Le 15 Migliori Memorie RAM per PC del 2023

La classifica delle migliori memorie RAM per PC da acquistare quest’anno, per rendere computer fissi e laptop più veloci e performanti.

migliori ram

La memoria RAM è fondamentale per ottenere prestazioni professionali dal proprio computer. Sono infatti tantissime le applicazioni e i sistemi operativi che richiedono RAM performanti.

La RAM del computer ha un impatto notevole sul gaming, su applicazioni professionali per lavoro e se hai necessità di aprire più applicazioni allo stesso tempo per un multitasking efficace.

Lavori di grafica, fotografia, musica e film making sfruttano software all'avanguardia che vanno supportati da un hardware adeguato, e la memoria RAM gioca un ruolo importante.

Per scegliere la RAM giusta, dovrai verificare la compatibilità con la CPU e con la scheda madre. Dovrai scegliere una RAM DIMM per i computer desktop oppure una RAM SO-DIMM per il portatile.

Dovrai inoltre capire di quanta capacità hai bisogno. Una RAM da 8GB è sufficiente per un PC nel quale hai installato software di base e qualche gioco, mentre una RAM da 16 GB è il minimo per iniziare a fare sul serio, da portare a 32GB e oltre se intendi usare i migliori software professionali.

Per quanto riguarda la frequenza, la scelta va fatta essenzialmente tra due tipologie. Le memorie RAM più potenti e popolari attualmente in commercio sono le DDR4 con velocità compresa tra 1600 MHz e 3200 Mhz, mentre le DDR3 sono quelle destinate ad installazioni più economiche, con frequenza tra 800 e 2133 Mhz.

Vediamo nel dettaglio quali sono le migliori RAM da acquistare nel 2023.

Corsair Vengeance LED

1. Corsair Vengeance LED

La RAM più potente, la migliore per prestazioni

  • Ideale per Overclock
  • Prestazioni eccezionali
  • Ottimi LED integrabili con il sistema di sincronizzazione
  • Prezzo elevato

Le Corsair Vengeance LED sono considerate le migliori RAM attualmente in commercio. Uniscono infatti l'estetica a prestazioni di alto livello.

Il design si caratterizza per i LED accattivanti, a scelta tra bianco, rosso e blu. Il software Corsair iCUE consente di integrare e sincronizzare l'illuminazione con gli altri componenti hardware incluse tastiere, mouse e altri moduli.

I 2 banchi da 8G, per 16 GB in totale, raggiungono la velocità di 3200 MHZ. Per questo sono adatti sia agli appassionati di gaming sia a chi lavora con software professionali. Sono ottime RAM DDR4 da montare su desktop di alta qualità per sfruttare al meglio le loro caratteristiche o per migliorarle ulteriormente.

Tra le caratteristiche più importanti troviamo degli eccellenti dissipatori di calore che consentono un overclocking di tutto rispetto.

Come in molti casi, per forzare il computer a raggiungere la velocità di 3200 MHZ, anche con le Corsair Vengeance LED è necessario aggiornare il BIOS dopo l'installazione delle RAM.

Corsair Dominator Platinum RGB

2. Corsair Dominator Platinum RGB

Le migliori RAM DDR4 RGB con design personalizzabile

  • LED RGB controllabili singolarmente
  • Costruzione solida e robusta
  • Ottimi dissipatori in alluminio
  • Non compatibile con processori Ryzen

Prezzo 105,82 €

Le memorie RAM Corsair Dominator Platinum RGB offrono prestazioni all'altezza dei migliori computer desktop.

Sono memorie di fascia alta con 16 GB di capacità e fino a 3000 Mhz di velocità, in grado di garantire prestazioni eccellenti. L'hardware si distingue per una solida costruzione in alluminio e per il dissipatore di calore integrato, ideale per lavorare in overclocking senza nessun problema.

Essendo una RAM top di gamma si distingue anche per un'estetica accattivante che gli appassionati di modding non potranno non amare. Infatti è dotata di ben 12 LED RGB multicolor, regolabili singolarmente per personalizzare il proprio computer nei minimi dettagli.

Adata XPG Spectrix D41 DDR4

3. Adata XPG Spectrix D41 DDR4

La migliore RAM DDR4 per rapporto qualità prezzo

  • Ideale per overclock
  • Compatibile con processori Ryzen
  • Profili LED non memorizzabili

La Adata XPG Spectrix D41 è la migliore memoria RAM per PC per rapporto qualità prezzo. Si tratta pur sempre di un RAM di fascia alta, ma considerando che è compatibile sia con piattaforme Intel che con piattaforme Ryzen possiamo ritenere il prezzo ragionevole.

La cosa più importante è che le prestazioni sono eccellenti, grazie alla frequenza di 3200 MHz che permette di sfruttare al meglio i software più complessi, inclusi i videogames.

Sul lato RGB, Adata XPG Spectrix D41 offre una vasta gamma di colori vividi e brillanti, personalizzabili a piacere. L'unica nota negativa rilevata da alcuni utenti è che, rispetto ad altre RAM, i profili impostati non vengono memorizzati e vengono perduti ogni volta che si cambia configurazione (una mancanza minore da attribuire al software).

HyperX Predator DDR4 RGB

4. HyperX Predator DDR4 RGB

La migliore RAM RGB per gaming con Intel

  • Stile RGB accattivante
  • Ottimizzate per Intel XMP
  • Illuminazione non gestibile con alcune schede madri

La HyperX Predator DDR4 RGB è la migliore RAM per processori Intel, molto amata dagli appassionati di videogame. Lo stile RGB è particolarmente accattivante grazie alla tecnologia HyperX Infrared Sync che consente di sincronizzare l'illuminazione con altri moduli e periferiche.

Anche il dissipatore di calore è stato realizzato con un design aggressivo per completare ed esaltare la scenografia dei LED RGB.

Sebbene la Ram sia controllabile tramite molti software come Aura Sync, RGB Fusion e Mystic Light che consentono di gestire l'illuminazione su diverse schede madri, alcune tipologie di schede rimangono escluse e le impostazioni non possono essere gestite nemmeno tramite il software NGenuity di HyperX come per altre RAM dello stesso brand, per cui una piccola parte di utenti dovranno accontentarsi di una illuminazione statica.

Dal lato delle prestazioni siamo di fronte a una DDR4 veloce fino a 4000 MHz e a bassa latenza che darà il meglio di sé su desktop con processore Intel, grazie ad una specifica ottimizzazione e certificazione apposita per questa piattaforma.

Se le specifiche del proprio computer non consentono di raggiungere la massima velocità per l'overclock estremo di cui è capace questa RAM, è possibile utilizzare un secondo profilo XMP a velocità ridotta, capace comunque di migliorare e ottimizzare anche un computer più datato.

Corsair Vengeance RGB PRO

5. Corsair Vengeance RGB PRO

La miglior RAM RGB per personalizzazione e impostazione dei profili utente

  • RGB 100% personalizzabile
  • Installazione immediata
  • Il bianco non è nitido

Prezzo 64,00 €

Se già apprezzate le Corsair Vengeance LED per la qualità delle prestazioni, la versione Corsair Vengeance RGB PRO aggiunge dinamismo e divertimento grazie all'illuminazione RGB.

Dotati di 10 LED multicolor, questi banchi RAM si programmano tramite software Corsair iCUE e si sincronizzano con altri moduli del computer.

Rispetto ad altri prodotti, il vantaggio di questa RAM è che consente di impostare e personalizzare diversi profili RGB da selezionare all'avvio. Un'ottima soluzione per chi ama divertirsi con i colori o per i computer utilizzati da più utenti. L'unica nota negativa riguarda il bianco, infatti, come accade per molte RAM RGB, è difficile ottenere un bianco nitido e uniforme.

Imbattibile su schede madri AMD e Intel, Corsair Vengeance RGB PRO è supportata dal profilo XMP 2.0, si installa in pochi secondi senza cavi e selezionando le impostazioni di base dal BIOS.

G.Skill Trident Z RGB DDR4

6. G.Skill Trident Z RGB DDR4

La migliore RAM DDR4 per stabilità

  • Illuminazione RGB ottima
  • Stabile e affidabile
  • Non completamente compatibile con Ryzen

Prezzo 72,48 €

I circuiti integrati e la costruzione robusta conferiscono a questa RAM una grande stabilità e precisione in diverse situazioni.

Grazie al dissipatore di calore efficace e affidabile è possibile sfruttare la RAM al massimo delle prestazioni con qualunque software e una velocità massima fino a 3200MHz.

Ciò che distingue G.Skill Trident Z RGB RAM dal lato estetico sono i colori brillanti e vividi, con l'ampia barra RGB che corre per tutta la lunghezza dei banchi offrendo un effetto scenico invidiabile. Il settaggio standard prevede un arcobaleno completo con colori fluidi e perfettamente bilanciati, ma l'utente può impostare diverse combinazioni di colore a piacimento.

La RAM è compatibile con le piattaforme Ryzen, ma non sempre si ottengono le prestazioni elevate indicate nelle specifiche. Ad esempio, alcuni utenti non riescono a superare i 2133mhz di soglia standard, né hanno la possibilità di settare l'illuminazione a piacere.

Patriot Memory Viper Steel DDR4

7. Patriot Memory Viper Steel DDR4

La migliore RAM DDR4 compatibile con piattaforme di ultima generazione

  • Velocità fino a 4400 MHz
  • Moduli compatti
  • Senza illuminazione

Prezzo 54,90 €

Con Patriot Memory Viper Steel DDR4 entriamo nella sfera delle RAM dedicate esclusivamente alle prestazioni tecniche. Senza illuminazione ed effetti visivi, le RAM sono essenziali dal punto di vista estetico.

Considerate tra le migliori memorie RAM DDR4, queste RAM sono progettate per le esigenze di chi usa software professionali e necessita di moduli potenti e stabili, ma sono apprezzate anche dai gamers che non badano troppo all'estetica.

Dedicate a computer desktop di ultima generazione, sono state progettate con un design compatto per essere inserite anche in poco spazio.

Il dissipatore di calore è ottimo e la velocità si attesta tra i 3000 MHz e i 4400 MHz grazie al supporto XMP 2.0 per lavorare in overclock. La Ram è compatibile con una vasta gamma di schede madri ed è largamente compatibile con i processori AMD, in particolare con Ryzen 7 e 5.

HyperX Fury DDR4 RGB

8. HyperX Fury DDR4 RGB

La migliore RAM ad alta frequenza con RGB

  • Alta frequenza
  • Sincronizzazione RGB a infrarossi
  • Gestione RGB instabile con Ryzen

La HyperX Fury RGB DDR4 è considerata una delle migliori RAM ad alta frequenza sul mercato grazie alla velocità massima di 3.733 MHz e latenza tra CL15 e CL19, raggiungibile con aggiornamento del bios. 

Per gli utenti che necessitano di una velocità inferiore e non sono esperti, la RAM ha la funzione plug 'n play per l’overclocking automatico di tutto rispetto fino a 2666 Mhz di velocità.

Le ottime prestazioni tecniche sono affiancate da un design di alto profilo, con RGB dotato di sincronizzazione a infrarossi per integrare l'illuminazione con tutti gli altri moduli del computer.

Nel complesso lo stile è aggressivo e moderno, molto apprezzato dagli appassionati di assemblaggio e modding. Il software HyperX NGENUITY consente di personalizzare e gestire completamente l'illuminazione.

Sebbene la RAM sia compatibile con piattaforme Ryzen, alcuni utenti lamentano tuttavia una certa instabilità nella gestione del RGB quando accoppiata a questi processori.

Crucial CT2KIT102464BF160B SODIMM DDR3L

9. Crucial CT2KIT102464BF160B SODIMM DDR3L

La migliore RAM per upgrade del portatile

  • Veloce e facile da installare
  • Prezzo accessibile
  • Non supporta carichi di lavoro eccessivo

Per migliorare le performance del portatile, le RAM Crucial SODIMM DDR3L sono un kit di memorie ideali, economiche e capaci. Grazie alla frequenza fino a 1600 Mhz consente di migliorare le prestazioni del proprio notebook in poche mosse.

L'installazione è semplicissima e può essere effettuata anche dai principianti.

È una RAM DDR3 con una capacità totale di 16 GB, compatibile con la maggior parte delle piattaforme. È inoltre una RAM senza buffer e senza ECC, per ottenere un computer reattivo e veloce, capace di supportare il multitasking legato a software di base. 

Perciò è una RAM perfetta per chi usa il notebook per lavoro e studio. È possibile installare tranquillamente qualche videogame, tenendo presente che non sarà una RAM adatta a supportare software troppo complessi o puntare su un overclock estremo.

HyperX FURY DDR4

10. HyperX FURY DDR4

La migliore RAM ad alta frequenza compatibile con Ryzen

  • Certificato Ryzen e Intel
  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Basso voltaggio
  • Senza RGB

Rispetto alla versione HyperX FURY RGB, questa è la RAM perfetta se volete alte prestazioni, massima velocità e non siete interessati all'illuminazione. Le caratteristiche tecniche sono pressoché le stesse, ma la mancanza di RGB la rende leggermente più accessibile dal punto di vista economico.

Con la semplice funzionalità Plug N Play avrete a disposizione una frequenza tra 2400MHz e 2666MHz, mentre configurando il Bios potrete lavorare in overclock fino a 3733 Mhz, condizione ideale per videogame o software complessi come il video editing.

La RAM è perfettamente compatibile e certificata per i processori Intel e AMD Ryzen e la capacità è espandibile fino a 128 GB. Infine è corredata da un ottimo dissipatore di calore in metallo supportato dal fatto che funziona a basso voltaggio (1.2V ) rispetto ad altre RAM e presenta un minore esposizione al surriscaldamento.

Corsair Vengeance LPX DDR4

11. Corsair Vengeance LPX DDR4

La migliore RAM DDR4 economica

  • Prezzo concorrenziale
  • Ottimo dissipatore di calore
  • Con Ryzen non raggiunge la frequenza massima

Prezzo 47,63 €

Tra le RAM DDR4, il modello Corsair Vengeance LPX è attualmente tra i più economici in commercio. Questo non influisce sulle qualità tecniche della RAM, infatti è un ottima scelta per chi desidera alte prestazioni, ma deve fare i conti con un budget limitato.

La RAM si caratterizza per un ottima performance in overclock grazie a un dissipatore di calore in alluminio robusto ed efficiente e una velocità fino a 3200MHz con supporto del profilo XMP. Per questo è una delle RAM preferite dai gamers e dagli esperti di assemblaggio.

Inoltre, Corsair Vengeance LPX è largamente compatibile con piattaforma Intel e il design è compatto per consentire l'installazione anche in poco spazio. È compatibile anche con AMD Ryzen, ma alcuni utenti che usano questa piattaforma, lamentano di non riuscire a raggiungere il picco in overclocking anche aggiornando il bios.

Corsair Vengeance Pro Series DDR3

12. Corsair Vengeance Pro Series DDR3

La migliore RAM DDR3 per upgrade computer fisso

  • Ideale per espansioni di memoria
  • Velocità fino a 1600 Mhz
  • Dimensioni ingombranti

Prezzo 105,46 €

La Corsair Vengeance Pro Series è un’ottima RAM DDR3 per espandere la memoria di un computer fisso, affidabile e capace, consente di raggiungere 1600 Mhz di velocità e 16 GB di capacità.

Ottima per migliorare l'esperienza di gioco e rendere più performante il computer per uso professionale, questa RAM è anche molto bella da vedere con 4 colori a scelta per personalizzare il proprio stile.

Come tanti modelli RAM DDR3, anche questa è adatta a computer fissi che consentano un certo spazio di manovra, in quanto le dimensioni dei banchi possono risultare ingombranti su alcuni modelli desktop di ultima generazione. Questo è dovuto al dissipatore che occupa molto spazio. 

In definitiva, queste RAM sono adatte per essere montate essenzialmente su schede madri standard ATX.

Patriot Memory Viper DDR3

13. Patriot Memory Viper DDR3

La migliore RAM DDR3 per PC gaming

  • Overclocking automatico
  • Ottimo dissipatore di calore
  • Non compatibile con schede madri di vecchia generazione

Prezzo 39,90 €

La Patriot Memory Viper DDR3 è una RAM pensata appositamente per PC gaming e video editing, con prestazioni di tutto rispetto per migliorare l'efficienza del computer fisso. Con 1600Mhz di velocità massima e 16GB di capacità è ottima per espandere la memoria o sostituire del tutto quella esistente.

È dotata di supporto XMP per selezione automatica della migliore impostazione per overclocking per cui non è necessario aggiornare o modificare il bios sulla maggior parte dei computer. Il dissipatore di calore in alluminio funziona egregiamente e mantiene alte le prestazioni.

Sebbene siano delle ottime RAM per l'upgrade di computer fissi, inclusi quelli di vecchia generazione che necessitano di miglioramenti, alcuni utenti hanno avuto problemi di compatibilità con alcune schede madri Asus di vecchia data. Fate attenzione quindi nel caso abbiamo una scheda di questo marchio.

HyperX Impact SODIMM DDR3

14. HyperX Impact SODIMM DDR3

La migliore RAM per portatili di ultima generazione

  • Basso voltaggio
  • Design sottile
  • Settaggio automatico
  • Latenza migliorabile

La HyperX Impact SODIMM DDR3 è un ottima RAM per notebook, grazie soprattutto al design sottile e minimale che consente l'installazione anche su modelli ultrasottili.

L'overclocking automatico con velocità fino a 2400 Mhz renderà il portatile veloce e performante in qualsiasi situazione, dal lavoro ai giochi.

Il basso voltaggio della RAM da 1,35V offre un'ottima resa, evita il surriscaldamento e rende il portatile più silenzioso.

La RAM è compatibile sia su piattaforme Intel che AMD e con tutte le principali schede madri, le rileva in automatico e imposta la velocità massima possibile senza bisogno di interventi sul Bios.

La classe di latenza CL11 è considerata troppo alta da alcuni utenti esperti, secondo i quali una buona DDR3 potrebbe dovrebbe raggiungere almeno CL9. Tuttavia, se non utilizzate il computer in overclock estremo, la differenza sarà impercettibile.

Crucial SODIMM DDR4

15. Crucial SODIMM DDR4

La migliore RAM a risparmio energetico per computer portatile

  • Alta frequenza
  • Bassi consumi
  • Design migliorabile

La Crucial SODIMM DDR4 è un'ottima RAM per portatile con velocità fino a 2400 Mhz e 8 GB di capacità. Questa RAM si distingue per il risparmio energetico con riduzione dei consumi fino al 40% e un conseguente aumento della durata della batteria del portatile.

Ideale per il multitasking e per l'uso professionale del computer anche in viaggio, la memoria Crucial migliora visibilmente le prestazioni del portatile senza pericolo di surriscaldamento, grazie anche al basso voltaggio (1,2V). 

Sul lato estetico, la RAM è semplicissima ed essenziale, in stile classico e con circuiti a vista, forse meno accattivante per chi è attratto dal design dei modelli di ultima generazione ma decisamente un’ottima RAM DDR4 per chi desidera aumentare l'efficienza del proprio notebook con un prezzo contenuto.