Le 10 Migliori Cuffie per XBOX Series X | S del 2023

Cerchi un headset di qualità per giocare con le console Microsoft di ultima generazione? Vediamo di seguito quali sono le migliori cuffie per Xbox Series X e Series S, cablate e wireless, ordinate per performance e fascia di prezzo.

migliori cuffie xbox series x

Per chi gioca in casa Microsoft, avere un buon paio di cuffie da gaming rappresenta una reale necessità, sia che si giochi a livello professionale che occasionalmente. Un headset di qualità è importante sia per non perdersi nessun dettaglio durante il gioco sia per poter parlare ad alta risoluzione tramite la chat con altri giocatori.

Il primo requisito è sicuramente la compatibilità con Xbox. Sul mercato troveremo cuffie compatibili e in alcuni casi anche dotate di licenza ufficiale, perfette per non avere problemi di connessione anche con console delle generazioni precedenti.

La seconda caratteristica da valutare è se si preferiscono delle cuffie cablate o dotate di tecnologia wireless. Nel primo caso non avremo mai problemi di connessione essendo collegate direttamente al controller, ma correremo il rischio di essere limitati nei movimenti vista la presenza di cavi. Nel caso di cuffie wireless avremo, invece, maggior libertà nel muoverci ma dovremo far fronte ad un’autonomia limitata, solitamente tra le 15 e le 30 ore.

Per quanto riguarda la qualità sonora, valutate anche la compatibilità con Dolby Atmos e tecnologie surround per un’esperienza più immersiva. Il microfono, inoltre, gioca un ruolo fondamentale soprattutto per chi gioca in multiplayer e utilizza frequentemente la chat per collaborare con altri giocatori.

Facendo riferimento al design è necessario che le cuffie siano traspiranti, abbastanza leggere così da non appesantire la testa e comode per affrontare anche sessioni di gioco medio-lunghe.

Ecco quindi le migliori cuffie per Xbox Series X di quest’anno ordinate partendo dai modelli top di gamma fino ad arrivare a quelli più economici. 

ASTRO Gaming A40 TR con MixAmp Pro TR

1.ASTRO Gaming A40 TR con MixAmp Pro TR

Le migliori cuffie gaming per Xbox Series X

  • Tecnologia Dolby Surround 7.1
  • Per giocatori professionali
  • Controllo totale sulle impostazioni sonore
  • Struttura totalmente in plastica
  • Non sono Wireless
  • Poco versatili

Prezzo 238,93 €

Le ASTRO Gaming A40 TR sono le migliori cuffie da gaming per Xbox Series X attualmente sul mercato tra i modelli cablati, dotate di MixAmp Pro TR per avere a portata di mano tutte le funzionalità di una scheda audio, come bilanciamento del suono di gioco e voce.

Adatte a giocare in modo professionale, le cuffie mantengono una qualità sonora ottima sia durante lo streaming che nei tornei virtuali. Il design minimal e confortevole con cuscinetti traspiranti in memory foam consente lunghe e intense sessioni di gioco senza appesantire il capo. Nel complesso risultano leggere con un peso di 324 grammi e con buona vestibilità.

La risposta in frequenza va da 20 Hz a 24 KHz, con bassi potenti e alti nitidi ed enfatizzati. La tecnologia MixAmp permette, inoltre, di selezionare filtri automatici a seconda dell’applicazione o della musica che si sta ascoltando. Il sistema Dolby Surround 7.1 consente ai giocatori di individuare subito la direzione dalla quale provengono gli attacchi.

Il software ASTRO Command center ci garantirà totale controllo sulle impostazioni sonore per personalizzare l’esperienza di gioco. Inoltre, il modello A40 TR è compatibile con audio 3D per un’esperienza ancora più immersiva. Essendo pensate esclusivamente per il gaming non potremo utilizzarle in altro modo come per gestire la musica in riproduzione o rispondere alle chiamate.

SteelSeries Arctis 9X Wireless

2. SteelSeries Arctis 9X Wireless

Cuffie wireless top di gamma per Xbox Series X

  • Ottima qualità costruttiva
  • Autonomia di 20 ore
  • Bluetooth
  • Occupano molto spazio

Prezzo 169,62 €

Le migliori cuffie wireless per Xbox Series X sono le SteelSeries Arctis 9X Wireless, dotate di microfono ClearCast bidirezionale con cancellazione del rumore e autonomia di 20 ore con sole 2 ore di ricarica.

Il design è moderno con inserti verdi, padiglioni ovali e cuscinetti in tessuto AirWeave per un effetto traspirante. L’archetto in acciaio è leggero e imbottito da tessuto elastico per distribuire meglio il peso e sopportare lunghe sessioni di gioco senza sentire pressione alla testa.

Il padiglione sinistro contiene il microfono che può essere ritratto quasi del tutto nel padiglione quando non utilizzato. Sempre sul lato sinistro troveremo una rotellina per regolare il bilanciamento audio, mentre su quello destro avremo i settaggi per accessione, volume, bluetooth e disattivazione del microfono. Le cuffie, purtroppo, non possono essere ripiegate per occupare meno spazio e risultando quindi abbastanza ingombranti.

La risposta in frequenza spazia da 100 a 10000 Hz , mentre la portata wireless è di 6 metri. Grazie alla funzione di audio simultaneo potremo collegare sia Bluetooth che Xbox, così da non perdere chiamate anche durante il gioco. Le cuffie possono essere utilizzate anche durante la ricarica, sfruttando la connessione cablata con jack audio 3.5 mm.

Grazie al software SteelSeries Engine 3, avremo a disposizione un equalizzatore a 10 bande per personalizzare l’esperienza sonora secondo le nostre esigenze acustiche. In alternativa, potremo scegliere tra 4 preset subito disponibili.

Corsair HS75 XB Wireless

3. Corsair HS75 XB Wireless

Cuffie gaming wireless con microfono

  • Licenza Xbox
  • Microfono integrato
  • Comodità
  • Poco versatili
  • Ghiere dei volumi difficili da distinguere

Prezzo 102,09 €

Le Corsair HS75 sono l’opzione ideale per chi cerca un paio di cuffie wireless da gaming per Xbox Series X, Series S e One con microfono integrato. Grazie alla licenza Xbox ci collegheremo direttamente alla console senza bisogno di un adattatore wireless.

Il modello ha una buona qualità costruttiva con archetto in alluminio e driver audio da 50 mm in neodimio che offrono nitidezza sonora e sintonizzazione personalizzata. I padiglioni, con design moderno fatto di tanti piccoli triangoli, sono in pelle sintetica con cuscinetti in memory foam per consentire lunghe sessioni di gioco senza rinunciare al comfort.

L’audio Dolby Atmos ci regala un’esperienza immersiva e realistica con suono 3D e possibilità di rispondere rapidamente durante il gioco. Il microfono unidirezionale è rimovibile ed è in grado di ridurre il rumore ambientale per una qualità migliore della voce.

Sul padiglione sinistro troveremo i comandi per regolare il volume e mutare il microfono, mentre su quello di destra avremo il pulsante di accensione/spegnimento e la possibilità di passare in maniera istantanea dall’audio di chat e gioco. Essendo le ghiere dei volumi molto simili tra loro, potremmo inizialmente correre il rischio di confonderci tra l’una e l’altra.

Le cuffie hanno un’autonomia di 20 ore e nel complesso offrono latenza molto bassa, ma versatilità limitata. Infatti, non avendo un modulo Bluetooth per collegarle ad altri dispositivi come un PC Windows dovremo necessariamente dotarci di un adattatore wireless. 

Razer Kaira PRO

4. Razer Kaira PRO

Cuffie wireless con doppio microfono

  • Ottimo comfort
  • Bluetooth integrato
  • Doppio microfono
  • Autonomia migliorabile
  • Portata wireless 10 metri

Prezzo 150,47 €

Uno dei migliori modelli di cuffie wireless per Xbox Series X sono le Razer Kaira Pro, dotate di modulo Bluetooth per connettersi in pochi secondi anche ad altri dispositivi come PC e smartphone.

Il design in titanio le rende leggere e resistenti con driver da 50 mm che permettono la regolazione separata di frequenze basse, medie e alte per una maggiore chiarezza e potenza sonora. I cuscinetti in memory foam sono comodi e traspiranti, creati per non trattenere il calore anche durante le stagioni più calde.

Le cuffie presentano due microfoni: il Supercardioide Razer Hyperclear rimovibile da 9.9 mm per eliminare i rumori provenienti dalle varie direzioni e bilanciare in modo ottimale il volume di chat e gioco; quello nascosto dedicato per mobile, ideale da usare in viaggio per rispondere alle telefonate o giocare online.

Inoltre, grazie alla tecnologia Bluetooth potremo effettuare il pairing simultaneamente con console e smartphone così da non perdere nessuna chiamata anche mentre stiamo giocando.

Tenendo premuto il pulsante sul padiglione destro connetteremo le cuffie alla console, mentre toccandolo due volte potremo scorrere i 4 preset di equalizzazione e migliorare la nostra esperienza di gioco. Tra questi abbiamo la modalità Bass per dare più risalto alle basse frequenze e la modalità FPS per migliorare la nitidezza sonora dei dettagli, come i passi dei nemici. L’autonomia è di circa 15 ore, mentre la portata wireless arriva a 10 metri.

Turtle Beach Stealth 700 Gen 2

5. Turtle Beach Stealth 700 Gen 2

Delle buone cuffie qualità prezzo per Xbox Series X

  • 20 ore di autonomia
  • App per smartphone
  • Per uso con occhiali
  • Microfono leggermente corto

Prezzo 149,99 €

Il titolo di migliori cuffie per Xbox Series X in rapporto qualità prezzo va alle Turtle Beach Stealth 700 Gen 2, che offrono buona qualità costruttiva e tecnologia Bluetooth integrata ad un prezzo di listino sotto ai 150 euro.

Il design è molto semplice con logo sui padiglioni, altoparlanti Nanoclear da 50 mm e cuscinetti auricolari riempiti di gel refrigerante Aerofit, perfetti per affrontare maratone di gioco. Il microfono flip-to-mute presenta alta sensibilità e potrà essere nascosto all’interno delle cuffie quando non in uso.

La tecnologia Superhuman Hearing ci permetterà di sentire anche i passi più felpati degli avversari. Scaricando l’app per smartphone Turtle Beach Audio Hub (compatibile con iOS e Android) potremo modificare e personalizzare l’esperienza audio rendendola più coinvolgente e adatta ai vari tipi di gioco.

Grazie al modulo Bluetooth saremo in grado di giocare e contemporaneamente ascoltare musica o ricevere chiamate da smartphone, senza perdere nessun momento cruciale. La batteria ricaricabile ha un’autonomia di 20 ore.

Questo modello risulta una buona opzione anche per chi porta gli occhiali. Infatti grazie al sistema di alleggerimento lenti ProSpecs la pressione non sarà percepita e potremo giocare in totale comodità.

HyperX CloudX Flight

6. HyperX CloudX Flight

Cuffie wireless con licenza ufficiale Xbox

  • Batteria a lunga durata
  • Suono nitido e potente
  • Microfono rimovibile
  • Design in plastica
  • Necessario trasmettitore USB

Prezzo 111,90 €

Le HyperX Cloud Flight sono cuffie wireless di fascia media con licenza ufficiale Xbox, dotate di batteria a lunga durata, controlli intuitivi e design moderno. Sono l’ideale per chi desidera giocare in totale comodità senza avere l’ingombro dei cavi, anche se per la connessione dovremo utilizzare il trasmettitore wireless USB.

I cuscinetti sono in similpelle e memory foam per lunghe sessioni di gioco, mentre il telaio presenta cursori regolabili in acciaio. I padiglioni possono essere ruotati a 90° gradi per posizionare le cuffie intorno al collo e prendere una pausa dal gioco. Pur trattandosi di cuffie circumaurali, l’isolamento dai rumori di fondo potrebbe migliorare.

Il microfono è rimovibile e grazie all’apposito LED sapremo quando viene silenziato. Sul padiglione destro è presente un mixer integrato per il bilanciamento sonoro dell’audio del gioco e della chat. Inoltre, sempre sfruttando i controlli sui padiglioni potremo regolare volume, silenziamento del microfono e accensione/spegnimento delle cuffie.

L’esperienza sonora è immersiva grazie ai driver dinamici che emettono frequenze nitide e bassi potenti. In generale l’audio risulta realistico e pulito, ideale per individuare anche i rumori più sottili come i passi dei nemici, La portata wireless è fino a 20 metri, mentre l’autonomia è di 30 ore con l’illuminazione dei padiglioni che ci mostrerà la batteria residua.

Xbox Wireless Headset

7. Xbox Wireless Headset

Headset gaming ufficiale Xbox

  • Nessun problema di connessione con Xbox
  • 15 ore di autonomia
  • Dolby Atmos e DTS:X
  • Alcune funzioni solo con abbonamento

Prezzo 99,90 €

Le Xbox Wireless Headset sono le cuffie direttamente create della casa madre, perfette per chi desidera connettersi istantaneamente alla console, ovviando a qualsiasi problema di collegamento.

L’associazione avviene tramite la funzione radio Xbox Wireless senza il bisogno di adattatori o cavi. Il design è minimal e leggero, con cuscinetti imbottiti e archetto regolabile per lunghe sessioni di gioco. Il pulsante di accensione funziona anche per l’abbinamento, utile per evitare di confondersi tra diversi comandi.

Tra le funzionalità più utili troviamo la disattivazione automatica dell’audio e l’isolamento della voce per ridurre notevolmente i rumori di fondo che potrebbero disturbare durante il gioco. Inoltre, tramite i selettori girevoli presenti sui padiglioni potremo regolare il volume di gioco e chat senza distrarci dal monitor. Il microfono non è rimovibile, ma potremo arrotolarlo intorno al padiglione sinistro così da occupare meno spazio.

La batteria interna ha un’autonomia fino a 15 ore e l’esperienza di gioco è personalizzabile con l’applicazione Xbox Accessori. Le cuffie sono anche compatibili con le tecnologie Windows Sonic, Dolby Atmos e DTS Headphone:X per un’esperienza immersiva e una migliore qualità sonora. Se, invece, volessimo connettere l’headset al PC dovremo dotarci di un adattatore wireless.

ASTRO Gaming A10

8. ASTRO Gaming A10

Cuffie cablate per Xbox Series X

  • Headset multipiattaforma
  • Buona qualità sonora
  • Design iconico ispirato a Zelda
  • Volume chat/gioco non diviso
  • Microfono ingombrante

Prezzo 57,00 €

Se state cercando delle cuffie leggere e resistenti per la vostra Xbox Series X con un buon rapporto qualità prezzo, le ASTRO Gaming A10 sono una buona opzione. Si collegano al controller della console tramite cavo jack 3.5 mm.

Il design nero e con dettagli dorati ispirati all’iconografia di Zelda conferiscono all’headset un aspetto futuristico, mentre la vestibilità risulta confortevole grazie ai cuscinetti in tessuto e similpelle. L’archetto in acciaio rivestito in gomma si presta ad affrontare anche lunghe maratone di gioco.

La qualità sonora è buona sia nel gioco che per quanto riguarda i dialoghi in chat, con dettagli nitidi e senza distorsioni. Il microfono unidirezionale ha la funzione flip-to-mute per disattivare l’audio in automatico quando spostato verso l’alto. L’unica pecca è che essendo abbastanza ingombrante e non rimovibile si presta esclusivamente al gaming.

Il controllo del volume di chat e gioco non è diviso nei comandi, per cui dovremo sfruttare un’unica rotellina. In definitiva, suggeriamo il modello ASTRO Gaming A10 a chi non necessita di un headset professionale e ricerca un buon rapporto qualità prezzo.

PDP LVL50

9. PDP LVL50

Cuffie wireless Xbox Series X con buona autonomia

  • Licenza Microsoft
  • Autonomia 16 ore
  • Buona qualità sonora
  • App Dolby Atmos a pagamento

Prezzo 79,90 €

Le PDP LVL50 sono una valida opzione per chi cerca cuffie wireless per Xbox Series X economiche e comode, compatibili anche con Series S, One e PC. Per la connessione dovremo sfruttare il dongle USB da collegare direttamente alla console.

Il design è semplice e moderno con driver da 50 mm e archetto regolabile. I cuscinetti in mesh di nylon sono traspiranti per non avvertire sensazione di calore eccessivo durante i mesi estivi. Il peso di 300 grammi ci consentirà di giocare anche per diverse ore, senza sentire pesantezza sul capo.

Tramite i comandi sui padiglioni regoleremo sia il volume del gioco che quello della chat. Inoltre, il microfono flessibile potrà essere disattivato semplicemente inclinandolo verso l’alto.

Per migliorare la qualità del suono potremo acquistare l’applicazione Dolby Atmos e gestire tutte le opzioni di personalizzazione audio. La portata wireless arriva fino a 12 metri, mentre la batteria ha un’autonomia di 16 ore.

HyperX Cloud Stinger

10.HyperX Cloud Stinger

Le migliori cuffie economiche per Xbox Series X

  • Microfono con cancellazione del rumore
  • Driver 50 mm
  • Occupano poco spazio
  • Bassi migliorabili

Prezzo 36,56 €

Le HyperX Cloud Stinger sono le migliori cuffie economiche per Xbox Series X attualmente disponibili sul mercato, con struttura cablata, resistente e adatta per gamer alle prime armi che desiderano un headset di qualità.

Hanno un peso di soli 275 grammi e risultano comode anche per un uso prolungato, con padiglioni rotanti fino a 90°, cuscinetti in memory foam e archetto regolabile con cursore in acciaio.

I driver direzionali da 50 mm restituiscono un audio nitido e realistico. Lungo la struttura troviamo anche la funzione swivel-to-mute (per mutare il microfono semplicemente ruotandolo verso il basso) e la cancellazione del rumore.

Sul padiglione destro è presente il cursore per la regolazione del volume. I bassi in generale risultano poco amplificati, ma questo è dovuto al fatto che le cuffie sono di tipo stereo, quindi prive di tecnologia 7.1 surround. Per quanto riguarda le medie e alte frequenze, considerando la fascia di prezzo ci riteniamo più che soddisfatti.

A livello di compatibilità, potremo sfruttare l’headset anche per altre console come Xbox One, PS4 e Wii U, PC (cavo adattatore a doppia presa in dotazione) e smartphone. Le cuffie sono pieghevoli per cui potremo riporle comodamente in borsa o in un cassetto quando non utilizzate.