
Le cuffie over ear sono in grado di avvolgere completamente l’orecchio, limitando i rumori ambientali. Proprio per questo si rendono particolarmente adatte per chi desidera ascoltare la musica in modo immersivo e cerca l’isolamento dall’ambiente esterno.
Diversamente dai modelli in-ear che si inseriscono all’interno dell’orecchio e on-ear che si appoggiano su di esso, la cuffia over ear (circumaurale) garantisce un’esperienza d’ascolto ottimale, soprattutto per gli appassionati di musica ad alta definizione.
Tra le cuffie over ear, troviamo sia modelli con filo che wireless. Le cuffie con cavo (senza bluetooth) sono spesso quelle preferite per gaming con PC e console, o per l’ascolto di musica Hi Fi. Invece le cuffie bluetooth sono comodissime per la vita di tutti i giorni e per gli spostamenti, e spesso dispongono anche di un’entrata alternativa per collegamento tramite cavo jack da 3.5 mm nel caso in cui la batteria sia a zero.
Una delle caratteristiche da controllare è la risposta in frequenza, misurata in Hertz (Hz). Essa indica l’intervallo che le cuffie sono in grado di riprodurre. Maggiore è il gap, meglio le cuffie riusciranno a gestire le varie frequenze del suono (alti, medi, bassi).
A seguire troviamo la sensibilità, quantificata in decibel (dB). Le cuffie over ear che possiedono maggiore sensibilità richiedono un sforzo minore per raggiungere una soglia di volume più alta.
Altra opzione più o meno importante è la presenza della cancellazione attiva del rumore (ANC). Essa permette di eliminare completamente i rumori esterni e di godersi a pieno la qualità sonora che offre la cuffia.
Ulteriori opzioni che possono essere presenti sono: i tasti sui padiglioni (fisici o a sfioramento), microfono integrato, compatibilità con gli assistenti vocali e supporto del codec audio aptX e aptX HD.
Vediamo ora la classifica delle migliori cuffie over ear circumaurali da acquistare quest’anno, dai modelli di fascia alta ai più economici, con rispettive caratteristiche tecniche e prezzi.
1. Sony WH-1000XM4
Le migliori cuffie wireless over ear per qualità del suono
Prezzo 299,00 €
Le migliori cuffie over ear bluetooth del 2023 sono le Sony WH-1000XM4. Disponibili in colore nero o argento, presentano un algoritmo evoluto per la cancellazione del rumore (HD QN1), compatibilità con assistenti vocali e possibilità di connessione in wireless (attivabile anche tramite NFC) e cavo jack 3.5 mm.
Con un peso di soli 254 grammi, il modello si presenta ultra leggero, permettendo anche diverse ore di ascolto consecutive senza che la testa ne risenta. La risposta in frequenza è 4 Hz – 40.000 Hz, mentre la sensibilità è di 105 dB/mW.
L’audio di ottima qualità supporta Hi-res e grazie alla tecnologia DSEE Extreme i file musicali compressi verranno automaticamente ottimizzati in modo da non perdere in qualità. Tramite l’applicazione Sony Headphones Connect potremo personalizzare l’equalizzatore, risaltando la parte vocale anziché la base di sottofondo, in base alle nostre preferenze.
La tecnologia Precise Voice Pickup Technology migliora la qualità della voce in chiamata, favorendo una comunicazione chiara senza l’intralcio dei rumori esterni.
Sul lato dei padiglioni troviamo comandi intuitivi a sfioramento per regolare il volume e passare alla traccia successiva. Inoltre, con il doppio tap potremo effettuare chiamate dalla cuffia. Tra le funzioni immediate abbiamo, invece, Speak to Chat per bloccare la musica quando parliamo con qualcuno e Wearing Detection per lo spegnimento automatico quando non stiamo indossando le nostre cuffie.
Oltre a poter essere associate contemporaneamente a due dispositivi tramite la modalità Multi Point Connection, le cuffie over ear Sony dispongono anche di una batteria a lunga durata. Tramite una ricarica totale di 3 ore, usufruiremo di 30 ore di ascolto con Noise Cancelling attivo. Inoltre, con soli 10 minuti di ricarica, avremo a nostra disposizione 5 ore di riproduzione.
2. Bose QuietComfort 45
Eccellenti cuffie over ear con cancellazione attiva del rumore
Prezzo 267,99 €
Le QuietComfort 45 sono cuffie over ear top di gamma della Bose, collegabili via bluetooth e con cavo, con sistema di cancellazione attiva del rumore. Questo è un modello del 2021, recente e apprezzabile per vestibilità e funzionalità, con bassi ottimizzati e una buona autonomia.
Le cuffie hanno un peso di 240 grammi che, insieme al design chiuso e all’archetto imbottito, le rende comode da indossare e facili da trasportare, piegate, nell’apposita custodia rigida. All’interno della struttura è presente un array di microfoni per la cancellazione del rumore, che fa davvero un lavoro eccellente, non limitandosi a tagliare alcune frequenze, ma riducendo efficacemente il volume dei rumori esterni.
Tramite il padiglione auricolare destro potremo controllare il volume e la riproduzione, mentre sul sinistro sono presenti i pulsanti necessari ad attivare l’assistente vocale. Segnaliamo che non è proprio possibile disattivare quest’ultimo, ma solo attivare una modalità “aware”, che fa passare in cuffia i suoni esterni registrati dai microfoni.
L’audio risulta stabilizzato con bassi dinamici e profondi, anche se non eccessivamente invadenti. Buono il livello di dettaglio che consente un’ottima chiarezza nella riproduzione delle voci.
Le cuffie si connettono al dispositivo sorgente via Bluetooth 5.1, con una copertura di circa 9 metri, o attraverso il cavo jack. Hanno un’autonomia di oltre 45 ore con il sistema di cancellazione del rumore attivo e possono essere ricaricate rapidamente grazie al sistema di quick charge che, con soli 15 minuti di ricarica, permette altre 3 ore di ascolto.
3. Sennheiser Momentum 3 Wireless
Eccezionale qualità del suono e comodissime da indossare a lungo
Prezzo --
Le Sennheiser Momentum 3 sono tra le cuffie wireless top di gamma di sempre, offrono un ottimo bilanciamento di alti, medi e bassi, cancellazione del rumore e varie impostazioni di personalizzazione dell’ascolto.
Con un peso di 304 grammi, queste cuffie over ear si connettono allo smartphone tramite Bluetooth o NFC, ma presentano anche un jack audio 3.5 mm per chi preferisce il collegamento tramite cavo. Il materiale di costruzione risulta resistente e confortevole, con padiglioni ampi in vera pelle e archetto in acciaio opaco.
Le qualità del suono è buona, le frequenze supportate vanno da 6 Hz a 22.000 Hz e la durata media della batteria è di 17 ore. La riproduzione viene bloccata automaticamente con la funzione Smart Pause quando viene rilevato il mancato utilizzo o nel caso in cui le cuffie vengano riposte nella apposita custodia protettiva. Proprio per questo motivo, non è presente un tasto di accensione e spegnimento.
Tra le opzioni di personalizzazione troviamo: tre diverse modalità di cancellazione del rumore in base all’ambiente in cui ci troviamo e la funzione Transparent Hearing per conversare con chi ci sta affianco senza dover bloccare la riproduzione della musica.
Quest’ultima opzione è attivabile tramite un tasto sul padiglione destro, posto vicino al volume e a play/pausa.
Le Sennheiser Momentum 3 presentano un tasto apposito anche per l’attivazione degli assistenti vocali, quali Google Assistant, Alexa e Siri. Inoltre, mentre tramite l’applicazione Sennheiser Smart Control potremo regolare i livelli di equalizzazione, con l’app Tile saremo in grado di ritrovare le cuffie nel caso vengano perse nelle vicinanze.
4. Bowers & Wilkins PX7
Cuffie Bluetooth over ear in fibra di carbonio
Prezzo 404,85 €
Bowers&Wikins PX7 è uno dei modelli migliori di cuffie bluetooth over ear per design e qualità costruttiva, utilizzabili con cavo jack 3.5 mm e tramite Bluetooth, con cancellazione del rumore, batteria a lunga durata ed eccellente qualità del suono.
Disponibili nei colori grigio e argento presenta ottimi driver da 43 mm e un peso di 302 grammi. I bracci sono costruiti in fibra di carbonio per una resistenza maggiore agli urti. I comandi fisici sono posizionati lungo la circonferenza del padiglione e questo costituisce il rischio di attivazione involontaria. Attraverso di essi potremo effettuare l’accoppiamento, gestire il volume e rispondere alle chiamate in arrivo.
Le frequenze basse, medie e alte sono ben bilanciate. Il suono risulta nitido e senza sbavature, ma non è disponibile un equalizzatore manuale all’interno dell’applicazione, per regolare a proprio piacimento l’ascolto.
La cuffia Noise Cancelling prevede tre modalità (High, Low, Auto), selezionabili tenendo premuto l’apposito pulsante sul padiglione sinistro. Se invece desideriamo sentire ciò che sta accadendo attorno a noi ci basterà tenere premuto lo stesso tasto per qualche secondo.
Supporta le tecnologie aptX e aptX HD, e la resa sonora è personalizzabile tramite l’app della casa di produzione.
Le cuffie over ear presentano una ricarica rapida (5 ore di autonomia con 15 minuti di ricarica) e 30 ore di autonomia. Inoltre, essendo dotate di sensori di movimento, non appena solleveremo il padiglione dall’orecchio per ascoltare chi si trova di fianco a noi, l’ascolto andrà in pausa automaticamente.
5. Bose Noise Cancelling 700
Ottima qualità del microfono, sonoro targato Bose e design moderno
Prezzo 279,90 €
Tra le migliori cuffie over ear di Bose troviamo le Noise Cancelling 700, hanno una buona autonomia, cancellazione del rumore ottimizzata e tecnologia Active EQ bassi profondi e nitidi.
Disponibili nei colori nero, blu, bianco e argento, si presentano con un peso di soli 249 grammi dovuto al leggero archetto in acciaio inossidabile. Quest’ultimo non è pieghevole e l’unica parte mobile è data dai padiglioni che ruotano di 110°, hanno ottima vestibilità e avvolgono bene l’orecchio consentendo un ascolto immersivo. Oltre che tramite Bluetooth 5.0 possono essere collegate ad un dispositivo tramite cavo 3.5 mm.
Le Noise Cancelling 700 sono cuffie over ear con microfono di ottima qualità per le telefonate da smartphone, Bose ha infatti previsto una struttura interna con 8 microfoni totali di cui 6 per captare l’ambiente circostante e attivare la cancellazione del rumore, e i restanti per isolare la voce durante le chiamate.
La tecnologia Noise Cancelling possiede 11 livelli di riduzione dei suoni ambientali, dove il livello 0 prevede un isolamento passivo, mentre il decimo consente un totale isolamento dal mondo esterno. Inoltre, sono disponibili 3 modalità preimpostate selezionabili tramite apposito comando touch sul padiglione.
Sono inoltre presenti altri comandi a sfioramento per cambiare canzone, rispondere alle chiamate e attivare gli assistenti vocali (Alexa e Google Assistant). L’app Bose Music, invece, risulta utile per personalizzare l’ascolto tramite equalizzatore e controllare in ogni momento il livello della batteria.
L’autonomia delle cuffie Bose 700 è di 20 ore, ottenibili con una ricarica di sole 2.5 ore. Se avessimo a disposizione poco tempo per ricaricarle, potremo con soli 15 minuti disporre di più di 3 ore di ascolto continuo.
6. Jabra Elite 85H
Ottime cuffie over ear per musica nella fascia media di prezzo
Prezzo --
Le Jabra Elite 85H sono le migliori cuffie wireless over ear per rapporto qualità prezzo, perché costano meno rispetto ai modelli top della competizione (Sony, Bose, Sennheiser ecc), ma offrono comunque un’ottima vestibilità, l’opzione di cancellazione del rumore, ed un’esperienza audio di alto livello.
I colori disponibili sono: nero e titanio, nero e rame, blu, oro. Il peso è di 296 grammi, con driver da 40 mm che regalano profondità e nitidezza musicale. La distanza wireless che permette un ascolto senza perdita di segnale è di 10 metri. In aggiunta, grazie a certificazione IP52 resistono a pioggia e polvere.
Grazie alla tecnologia Smart Sound, questo paio di cuffie analizza l’ambiente circostante e personalizza l’audio regalandoci una piacevole ed ottimizzata esperienza sonora. Sono inoltre disponibili la cancellazione del rumore e la funzione HearThrough. Non appena rimuoveremo il padiglione auricolare dall’orecchio, la musica si bloccherà automaticamente.
Gli 8 microfoni disponibili consentono un’ottima qualità in chiamata e una valida cancellazione del rumore. Quest’ultima e le opzioni di equalizzazione sono personalizzabili tramite l’applicazione Jabra Sound +. I comandi sul padiglione, invece, sono a sfioramento e oltre alle opzioni per cambiare traccia ed effettuare chiamate in vivavoce è disponibile un pulsante per l’attivazione dell’assistente vocale (Siri, Alexa e Google Assistant).
L’autonomia è di 36 ore con Noise Cancelling attivo e 41 ore se viene disattivato, mentre la ricarica completa è possibile in 2.5 ore. Grazie alla ricarica rapida potremo disporre di 5 ore di ascolto tramite 15 minuti di collegamento alla presa corrente. Le cuffie non supportano il codec audio aptX e aptX HD.
7. Sennheiser HD 450BT
Cuffie wireless resistenti che suonano bene
Prezzo 148,31 €
Le Sennheiser HD 450BT sono un best buy tra le cuffie Bluetooth over ear nella fascia tra i 100 e i 150 euro. A questo prezzo offrono un sistema di cancellazione attiva del rumore, un buon livello di comfort e un’ottima qualità audio.
Le cuffie presentano il classico design minimal Sennheiser, elegante e non troppo appariscente. Si piegano e possono essere facilmente riposte per il trasporto; sono in plastica e, anche se non sembrano resistentissime, sono davvero leggere e risultano comode da indossare. I padiglioni non sono grandissimi (sembrano quasi quelli di delle cuffie on ear), ma sono comunque ben imbottiti, morbidi e confortevoli.
Il sistema di comandi è un po’ macchinoso, sui pads i pulsanti di controllo sono abbastanza numerosi e l’utilizzo non è proprio intuitivo. Permettono di gestire pairing, volume, riproduzione, di attivare l’assistente vocale e la cancellazione attiva del rumore. Quest’ultima non sarà al livello di un paio di cuffie ANC top di gamma, ma funziona comunque bene se non ci si trova in ambienti eccessivamente rumorosi.
La qualità del suono delle Sennheiser HD 450BT non delude: i contenuti multimediali vengono riprodotti in modo fedele, il sound è bilanciato e ricco; l’esperienza risulterà davvero piacevole per la maggior parte degli ascoltatori. Non eccelle il microfono, la qualità è accettabile, non consigliamo queste cuffie a chi intende utilizzarle per fare frequenti telefonate.
Per quanto riguarda la batteria invece la valutazione è più che positiva, il produttore dichiara 30 ore di utilizzo con la cancellazione del rumore attivata e, nei test in uno scenario reale, i valori ottenuti non si discostano molto dalla previsione.
8. Sony WH-CH710N
Cuffie over ear economiche con cavo e bluetooth
Prezzo 160,13 €
Le Sony WH-CH710N si meritano il titolo di migliori cuffie over ear economiche di quest’anno. Includono la tecnologia Noise Cancelling, dei padiglioni ovali morbidi per il massimo comfort, driver da 30 mm per una buona immersione sonora e sono collegabili sia con bluetooth che con filo.
Le frequenze supportare vanno da 20 Hz a 20.000 Hz con connessione wireless e da 7 Hz a 40.000 Hz se si utilizza il cavo jack 3.5 mm. I bassi sono profondi e dinamici, mentre notiamo alcune carenze nelle frequenze medio-alte che potrebbero far storcere il naso agli audiofili.
Il peso è di 223 grammi e i padiglioni ruotano di 180°. Tuttavia, non essendoci nè una custodia, nè la possibilità di ripiegare le cuffie su sé stesse, potrebbero esserci alcune difficoltà per il trasporto.
Per quanto riguarda la cancellazione attiva del rumore non c’è nulla da dire. Grazie ai padiglioni che avvolgono totalmente l’orecchio e ai doppi microfoni incorporati che captano tutti i suoni provenienti dall’esterno, avremo una riduzione del rumore davvero significativa.
Sul padiglione sinistro troveremo tutti i comandi fisici, tra cui: il tasto di accensione e spegnimento, il modulo NFC, il microfono per parlare in chiamata, l’entrata per il cavo jack e la porta USB-C per la ricarica. Sul padiglione destro troviamo invece i pulsanti per cancellazione del rumore e gestione della riproduzione musicale.
L’associazione tramite Bluetooth 5.0 è veloce e raramente si verificano interruzioni o problemi di ritardi. Le cuffie over-ear Sony WH-CH710N godono di un’autonomia di 35 ore con ANC attivo (45 ore se disattivato) e ricarica rapida con possibilità di ascoltare fino a 1 ora di musica con soli 10 minuti di collegamento alla presa di corrente.
9. SoundCore Anker Life Q30
Cuffie ibride con ANC dall’ottimo rapporto qualità prezzo
Prezzo 79,99 €
Le SoundCore Anker Life Q30 sono cuffie collegabili sia bluetooth che con cavo e hanno un prezzo di listino di 80 euro. Possono quindi essere utilizzate sia in modalità wireless, grazie alla presenza del modulo Bluetooth 5.0, o via cavo jack. Hanno anche l’NFC, per facilitare il pairing con i dispositivi compatibili. Sono leggere, comode e dotate di una funzionalità di cancellazione attiva del rumore abbastanza performante, una piacevole sorpresa in questa fascia di prezzo.
Sono realizzate in plastica e disponibili nelle colorazioni nera, blu o rosa. Nonostante il materiale utilizzato, non danno l’impressione di essere fragili. Possono comunque essere piegate e riposte nella loro confezione rigida, per garantire loro una maggiore protezione durante il trasporto.
Sui padiglioni delle SoundCore Anker Life Q30 troviamo i pulsanti per regolare il volume, gestire la riproduzione e attivare o disattivare la cancellazione del rumore. Quest’ultima dispone di tre modalità, pensate per diversi scenari d’uso (all’aperto, sui mezzi pubblici, in luoghi chiusi), da selezionare per permettere alla cuffie di andare a tagliare in modo più preciso i rumori circostanti.
Dal punto di vista della qualità audio abbiamo delle performance buone, la copertura va dai 16 Hz ai 40 kHz. I bassi sono ben percepibili (anche se non precisissimi) e anche le frequenze alte risultano chiare e naturali.
Buonissima l’autonomia, che arriva a oltre 30 ore con modalità ANC attiva e ad oltre 60 se utilizzate in modalità normale. Presente la funzionalità di ricarica rapida che garantisce, con un charge di soli 5 minuti, ben 4 ulteriori ore di riproduzione.
10. Fresh ’n Rebel Clam
Cuffie over ear sotto i 100 euro
Prezzo --
Le Fresh’n Rebel Clam sono cuffie over ear comode con Bluetooth integrato con un ottimo rapporto qualità prezzo, perfette per chi cerca un modello economico ma affidabile.
I colori disponibili sono: blu, grigio ghiaccio, grigio scuro, rosa, rosso rubino e verde menta. Il design pieghevole, la forma squadrata a forma di conchiglia e il peso di 240 grammi le rendono ergonomiche e semplici da portare in giro. I padiglioni in similpelle sono morbidi e ruotabili di 90° per posizionarli in orizzontali durante i momenti di pausa dall’ascolto.
Nonostante manchi la cancellazione attiva del rumore, la forma e l’ampiezza dei driver consente un isolamento acustico discreto dai rumori ambientali.
Le cuffie over ear Fresh n’ Rebel Clam sono compatibili sia con iOS che con Android. Nonostante non sia presente un’app per smartphone per personalizzare la riproduzione musicale, l’equalizzazione automatica dona naturale risalto ai bassi. La configurazione tramite Bluetooth avviene in pochi secondi premendo il tasto sul padiglioni auricolari.
L’autonomia è di circa 35 ore di riproduzione con una ricarica di sole 3 ore. Inoltre, le cuffie sono compatibili con il protocollo aptX e dispongono di comandi via tasto sui padiglioni per gestire volume, tracce e chiamate in arrivo.
11. AKG K92
Le migliori cuffie over ear con cavo
Prezzo 55,00 €
Le AKG K92 sono le migliori cuffie over ear con cavo, adatte sia per ascoltare che per fare musica, con una riproduzione sonora equilibrata e bilanciata.
Questa cuffia da studio si presenta con un design di colore nero e oro, ampi padiglioni per un buon isolamento acustico e una bassa dispersione del suono, un archetto autoregolante (non pieghevole) e un peso di soli 200 grammi, per poterle indossare anche per lunghe sessioni.
I driver da 40 mm supportano frequenze da 16 Hz a 22.000 Hz, un’impedenza di 32 Ohm e una sensibilità di 113 dB. Il suono è neutrale, senza una particolare enfatizzazione dei bassi e con un buon bilanciamento anche di medie e alte frequenze. Proprio per questo motivo, le cuffie si adattano ad ogni tipo di genere musicale e sono fra i modelli più indicati per lunghi periodi di ascolto.
Il collegamento allo smartphone avviene tramite cavo non removibile da 3 metri e una spina placcata in oro da 3.5 mm. È inoltre disponibile un adattatore standard da 3.5 mm a 6.3 mm, sempre placcato in oro, per connessione ad un amplificatore. Oltre che per smartphone, le cuffie over ear AKG K92 sono anche molto consigliate per ascolto Hi Fi in casa.
12. Edifier W860NB
Buone cuffie wireless over ear economiche ANC
Prezzo 139,40 €
Le Edifier W860NB sono buone cuffie bluetooth over ear dal prezzo abbastanza abbordabile. Disponibili nei colori oro, nero e bianco, presentano un audio di qualità e buona autonomia.
Grazie ai driver in neodimio da 40 mm, potremo ascoltare la musica e godere di bassi ricchi, profondi e controllati. Il peso di 285 grammi e la rotazione dei padiglioni pieghevoli rendono le cuffie ergonomiche e comode da trasportare.
Le cuffie dispongono di una buona cancellazione attiva del rumore che consente un discreto isolamento dal mondo esterno. Inoltre, i comandi Smart Touch ci permettono di regolare la riproduzione musicale e il volume dell’audio tramite dei semplici tocchi, senza la necessità di avere sempre il telefono a portata di mano.
La connessione allo smartphone può avvenire sia tramite Bluetooth 4.1 sia con cavo jack 3.5 mm. La distanza consentita in modalità Wireless è di 10 metri dal proprio dispositivo e tramite il microfono integrato potremo effettuare chiamate direttamente dalla cuffia.
Per quanto riguarda l’autonomia avremo a disposizione 45 ore di utilizzo senza fili, ridotte a 25 ore con ANC attivo. Pur essendo nella fascia economica le cuffie sono anche dotate di codec Qualcomm aptX per garantire un ottimo livello di riproduzione.