Le 10 Migliori Cuffie con Microfono 2022

Vediamo quali sono le migliori cuffie con microfono da acquistare quest’anno, scelte per caratteristiche tecniche e per fasce di prezzo, dalle professionali alle economiche.

migliori cuffie con microfono

Le cuffie con microfono sono un dispositivo che si è diffuso sempre più rapidamente negli ultimi anni, complice l’avvento dei software per chiamate digitali così come i videogiochi che connettono online gli utenti e consentono di parlare tra loro. Non ultimo, tutto il segmento dei podcaster e youtuber, fanno un'enorme differenza in termini di comodità per tutti coloro che hanno necessità di comunicare mentre sono al PC o alla console di gioco.

Al momento di scegliere quali cuffie con microfono acquistare è bene verificare le specifiche di ogni prodotto ed in particolar modo alcuni aspetti rilevanti. Sicuramente, la qualità audio, così come la qualità del microfono sono alla base di un buon prodotto. Dal momento che l’utente starà contemporaneamente ascoltando e trasmettendo, è fondamentale che entrambi gli audio siano di buona qualità.

La comodità, l’ergonomia, il peso e l’adattabilità ai diversi tipi di testa sono aspetti più che rilevanti, dal momento che potenzialmente le cuffie possono essere indossate per molte ore di seguito. Al fine di evitare quindi affaticamento e fastidi di alcun tipo, una buona vestibilità è più che consigliata.

La qualità dei materiali ha una duplice importanza: previene l’usura ed estende la vita del prodotto nel tempo, così come, per esempio nel caso dell’archetto superiore e dei cuscinetti, concorrono a dare una sensazione piacevole all’utente che le indossa.

La scelta di una cuffia con microfono wireless o via cavo, è poi un fattore che può migliorare la mobilità, anche ed a seconda del tipo di stanze e distanze che si devono coprire tra il PC/console e l’utente. Alcuni dei modelli più avanzati offrono anche un controllo del volume direttamente sul cavo o sulla cuffia stessa, così da avere sempre sotto controllo questo parametro così importante. 

Rispetto dunque agli auricolari Bluetooth, scegliere le cuffie con microfono permette un’esperienza generale più completa e coinvolgente.

Le migliori cuffie con microfono 2023

Bose Noise Cancelling 700

1. Bose Noise Cancelling 700

Le migliori cuffie con microfono wireless

  • Senza fili
  • Qualità audio
  • Microfono integrato
  • Comandi touch non sempre pratici

Prezzo 263,99 €

Le Bose Noise Cancelling 700 sono le migliori cuffie con microfono wireless, esteticamente eccezionali, con prestazioni audio altissime e un'ottima qualità del microfono integrato. La marca Bose, è da sempre infatti sinonimo di eccellenza per quanto riguarda la qualità di strumentazione audio.

La funzione di noise cancelling offre 11 diversi livelli di riduzione del rumore. In questo modo, sia che ascoltiate musica, giochiate o facciate telefonate, potrete ridurre al massimo i rumori ambientali e quindi le distrazioni, concentrandovi al massimo sull’ascolto e sulla conversazione.

La qualità del suono di queste cuffie Bluetooth con microfono è uno dei punti più forti: come ci si aspetta da un prodotto bose, il livello di dettaglio della cuffia è sorprendente, con i bassi corposi e leggermente enfatizzati, medi chiari e precisi e gli alti cristallini ma non taglienti.

Il microfono integrato è davvero performante: anche in caso di ambienti rumorosi, ventosi etc, il sistema rivoluzione di microfonazione riduce automaticamente gli input esterni, isolando la voce e trasmettendola dunque pulita e precisa. L’integrazione ad Alexa ed all’assistenza vocale di Google consente di espandere le funzionalità e le possibilità di utilizzo del prodotto.

Ultimo, ma non meno importante, l’autonomia della batteria di questa cuffia senza fili: sono ben 20 le ore di utilizzo continuativo. In questo modo, potrete di fatto usarle per quasi un giorno intero senza preoccuparvi di rimanere senza carica. La ricarica avverrà tramite cavo USB, pertanto non avverrà attraverso una custodia da ricarica.

Se dunque cercate le migliori cuffie wireless con microfono, le Bose Noise Cancelling 700 sono la scelta perfetta. 

Audio Technica AUDBPHS1

2. Audio Technica AUDBPHS1

Le cuffie con microfono posizionabile su entrambi i lati

  • Microfono alternabile
  • Qualità sonora
  • Lunghezza del cavo
  • Isolamento insufficiente in ambienti troppo rumorosi

Prezzo 201,46 €

Le Audio Technica AUDBPHS1 sono cuffie professionali con microfono che può essere montato sia sul lato sinistro che su quello destro. In questo modo, ogni utente potrà decidere e personalizzare l’ergonomia più consona alle proprie preferenze, così come cambiare in ogni momento.

Si tratta di un modello di cuffie di fascia alta, la cui qualità costruttiva e sonora permettono al prodotto di durare nel tempo, di riprodurre un audio definito, potente e di qualità. L’ascolto dunque sarà estremamente efficiente così come la trasmissione dell’audio di chi parla, grazie ad un microfono ben realizzato con e con pattern polare a cardioide molto sensibile.

L’isolamento acustico garantito dalla chiusura della cuffia, così come il design che avvolge delicatamente ma completamente il padiglione acustico, permette di escludere buona parte dei rumori ambientali e dunque favorire la concentrazione su ciò che si sta ascoltando, sia esso musica o una conversazione.

Il microfono può essere montato su entrambi i lati, a totale discrezione dell’utente. L’archetto è flessibile e quindi consente di trovare la posizione corretta sia per garantire che ciò che viene detto venga captata con chiarezza, sia per evitare fastidi per l’utente. L’interfaccia di questo modello avviene via cavo.

Consigliamo dunque l’acquisto delle Audio Technica AUDBPHS1 a tutti coloro che cercano una cuffia con microfono professionale e con la possibilità di alternare il microfono sia sul lato sinistro che su quello destro.

Logitech G PRO X

3. Logitech G PRO X

Le migliori cuffie con microfono sotto i 100 euro

  • Rapporto qualità prezzo
  • Surround 7.1
  • Materiali costruttivi
  • Programma G Hub poco intuitivo

Prezzo 108,99 €

Le cuffie con microfono Logitech G PRO X sono le migliori per chi ha un budget massimo di 100 euro, ottime come cuffie da gaming e per utilizzi semi professionali in generale.

I driver acustici da 50 mm consentono di riprodurre un audio corposo, potente e ben bilanciato. Questo dunque, sia durante sessioni di gaming che per ascoltare musica e contenuti multimediali eleverà l’esperienza da parte dell’utente. Il Microfono Blue VO!CE con archetto flessibile capterà con chiarezza e precisione le vostre parole e le trasmetterà chiaramente al vostro interlocutore. Inoltre, la tecnologia usata per il microfono, i quali sono rimovibili, aiuta a mettere il focus sonoro nella voce, riducendo i rumori ambientali.

Questo modello utilizza DTS Headphone 2.0 ed audio surround 7.1. Pertanto, la percezione della spazialità e quindi il coinvolgimento all’interno della cuffia sarà massimizzato. L’imbottitura realizzata in memory foam, oltre che estremamente comoda anche per le sessioni di utilizzo più prolungate, apprende e memorizza l'anatomia dell’utilizzatore.

I materiali costruttivi sono scelti sia per la qualità della performance che per rendere il prodotto duraturo nel tempo. La struttura infatti è realizzata in acciaio ed alluminio. È inoltre possibile usare dei profili di equalizzazione già impostati oppure creare i propri. Quindi, anche da un punto di vista della personalizzazione dell’esperienza, questo modello è particolarmente avanzato.

HyperX Cloud Stinger

4. HyperX Cloud Stinger

La migliore cuffia per gaming di fascia media

  • Design
  • Leggerezza
  • Padiglioni rotanti
  • Leggero rumore di fondo

Prezzo 42,00 €

Le HyperX Cloud Stinger cuffie con microfono di fascia media pensate per i gamer. Con un design accattivante, estrema leggerezza per contrastare l’affaticamento delle sessioni di gioco più lungo ed alcuni ulteriori aspetti specialmente vantaggiosi per i gamer, sicuramente rappresentano una delle migliori opzioni.

Uno degli aspetti più interessanti di questo modello è il fatto che i padiglioni sono rotanti di 90 gradi. In questo modo, ogni utente può trovare l’ergonomia perfetta per la propria preferenza e la propria anatomia, rendendo dunque ancora più piacevole l’uso prolungato e riducendo drasticamente ogni fastidio e disagio.

I driver acustici da 50 mm offrono precisione, potenza ed equilibrio ad un audio piacevole, sia per le sessioni di gaming che in caso di ascolto della propria musica preferita. I cuscinetti in memory foam si adattano e mantengono la forma dell’utilizzatore, raggiungendo dunque il massimo della comodità.

Posizionato sul padiglione, è presente un comando per il controllo del volume così che in ogni momento sarà possibile scegliere il volume più adatto. Il microfono è supportato da un archetto abbastanza lungo che si posizionerà comodamente davanti alla vostra bocca e capterà con precisione e chiarezza le vostre parole. La funzione di noise cancelling invece riduce notevolmente i rumori ambientali ed aumenta il coinvolgimento da parte dell’utente.

Il peso di 275 grammi le rende delle cuffie molto leggere. Per tutti i motivi elencati, le HyperX Cloud Stinger sono sicuramente tra le migliori cuffie di fascia media destinate ai gamer. 

Logitech H390

5. Logitech H390

Le migliori cuffie con microfono per pc economiche

  • Prezzo basso
  • Cancellazione del rumore
  • Controlli sul cavo
  • I padiglioni non coprono completamente le orecchie

Prezzo 36,68 €

Le Logitech H390 sono le migliori cuffie con microfono per PC economiche adatte per ascoltare musica, giocare online e conversare per ore in maniera comoda e chiara. 

Si tratta di una cuffia molto leggera, facile da indossare grazie alla possibilità di adattamento dell’archetto superiore che quindi favorisce la vestibilità prolungata senza causare affaticamento e fastidio. I padiglioni sono morbidi ed elevano il comfort da parte dell’utente.

Grazie ai controlli posti sul cavo delle cuffie, sarà possibile controllare il volume così come disattivare l’audio delle chiamate, in maniera semplicissima ed intuitiva. Il tutto è contrassegnato da un LED. La modalità di cancellazione del rumore, sia che ascoltiate musica o che conversiate, renderà ancora più chiara la voce che verrà trasmessa così come aiuterà la concentrazione sull’audio riprodotto, eliminando i suoni ambientali.

La qualità del suono in generale è buona, sicuramente in linea con le aspettative di una fascia economica ma comunque più che sufficiente per garantire una buona esperienza da parte dell’utente così come un buon coinvolgimento. Compatibile con tutti i sistemi operativi, la connessione USB semplicissima richiederà solamente che colleghiate la cuffia al vostro PC.

La lunghezza del cavo di 190 cm permette un’ottima mobilità da parte dell’utente. Se dunque cercate delle cuffie con microfono per PC economiche, le Logitech H390 sono il modello perfetto. 

Logitech G332

6. Logitech G332

Le migliori per rapporto qualità prezzo

  • Driver da 50 mm
  • Padiglioni rotanti
  • Design
  • Frequenze basse poco presenti

Prezzo 50,44 €

Le Logitech G332 sono cuffie con microfono entry level con un ottimo rapporto qualità prezzo. Pensate soprattutto per i gamer, in realtà possono essere tranquillamente utilizzate anche per conversazioni via skype o protocolli VoIP, così come per ascoltare musica, film e contenuti multimediali.

Il design e l’aspetto estetico sicuramente piaceranno ai gamer, i quali hanno sempre un occhio di riguardo per questi dettagli. La linea di queste cuffie è accattivante ma nonostante questo non tralascia l’aspetto ergonomico e la comodità. La connessione di questo modello è di tipo cablato, con un cavo sufficientemente lungo da permettere una buona mobilità da parte dell’utilizzatore.

I driver di questo modello di cuffie da gaming sono di dimensioni 50 mm, grandi più che a sufficienza per riprodurre un audio preciso, potente ed avvolgente. I cuscinetti dei padiglioni auricolari sono comodi e progettati per risultare comodi anche durante le sessioni più prolungate. Gli stessi padiglioni poi sono rotanti e questo migliora notevolmente la personalizzazione e la possibilità di trovare la posizione perfetta.

Il microfono mette a disposizione la funzione flip-to-mute: con un semplice movimento verrà escluso dalla conversazione. La compatibilità è ampia e variegata sia con tutte le console di gioco che con diversi PC e sistemi operativi. La qualità dell’audio riprodotto è buona, così come la precisione del suono che viene trasmesso il microfono. 

Logitech H340

7. Logitech H340

Le migliori cuffie con microfono sotto i 30 euro

  • Cancellazione del rumore
  • Ampia compatibilità
  • Qualità dei materiali

Prezzo 27,59 €

Le Logitech H340 sono cuffie microfonate con un design semplice, combinano prestazioni sufficienti, ergonomia ed un prezzo estremamente accessibile.

Utilizzabile per conversazione su skype, per sessioni di gaming o semplicemente per ascoltare musica e film in cuffia, riproducono un audio stereo digitale discretamente bilanciato, potente e completo. La connessione di tipo USB-A le rende ampiamente compatibili con tutti i dispositivi che supportino questo protocollo di comunicazione.

La funzione di cancellazione del rumore permette, sia durante le conversazioni che durante l’ascolto, di concentrarsi completamente, escludendo efficacemente i rumori ambientali. Il cavo è di lunghezza 180 cm, più che sufficienti per garantire una buona mobilità ed organizzazione della propria postazione, non obbligando l’utente ad essere eccessivamente vicino al dispositivo connesso.

I cuscinetti auricolari e l’archetto superiore sono facilmente adattabili alla forma della propria testa. Questo farà in modo che, anche per coloro che pensano di doverle indossare a lungo, non vengano percepiti fastidi di alcun tipo. I controlli disposti sul cavo invece, danno all’utente la possibilità di gestire il volume in qualsiasi momento. 

New Bee 360

8. New Bee 360

Le cuffie entry level con noise cancelling

  • Cancellazione del rumore
  • Microfono inclinabile
  • Ampia compatibilità
  • Padiglioni un po piccoli

Prezzo 29,90 €

Le New Bee 360 sono cuffie con microfono economiche con un buona funzione di cancellazione del rumore. In questo modo, soprattutto durante le vostre conversazioni ma anche in caso di ascolto di musica e video, potrete concentrarvi completamente eliminando le distrazioni esterne.

La buona scelta dei materiali, nonostante il basso costo, permette di riprodurre un suono di discreta qualità e di trasmettere la vostra voce in modo chiaro e preciso. Il microfono, posto all’estremità di un braccio girevole, è ruotabile di 180 gradi. In questa maniera sarà possibile trovare la posizione perfetta perché possa captare le vostre parole senza però darvi fastidio.

I cuscinetti realizzati con materiali ABS sono abbastanza comodi da consentire una buona vestibilità anche per tempi prolungati, senza causare eccessivo affaticamento o fastidio. L’ampia compatibilità con tutti i dispositivi mobili e fissi vi permetterà di usarla anche su più apparecchi.

I controlli posti sul cavo permettono di controllare costantemente il livello di volume udito, così come daranno la possibilità di silenziare il proprio microfono. Utilizzate dunque questo modello a casa, in ufficio o in qualsiasi altro momento al fine di migliorare sensibilmente la qualità delle vostre conversazioni. Il prodotto è inoltre discretamente robusto, da garantire una buona durevolezza nel tempo.

Se cercate una cuffia con microfono economica che usi una buona tecnologia di cancellazione del rumore, le New Bee 360 sono una scelta consigliata. 

Sennheiser 5 Chat

9. Sennheiser 5 Chat

Le cuffie con microfono per tutti

  • Ampia compatibilità
  • Facili da usare
  • Un po scomode dopo alcune ore

Prezzo 18,59 €

Le Sennheiser 5 Chat sono cuffie con microfono semplici, minimali e molto economiche, racchiudono le caratteristiche basiche che servono a coloro che vogliono poter chiamare online da casa o in ufficio.

Perfette quindi per lo smart working, queste cuffie hanno un design semplice che include un archetto abbastanza flessibile per adattarsi alla forma della vostra testa, dei padiglioni auricolari rivestiti di due cuscinetti morbidi e comodi. Potrete dunque utilizzarle per qualche ora senza avvertire fastidi di alcun tipo. Sono ampiamente compatibili con tutti i sistemi mobili e fissi che utilizzano il protocollo di comunicazione USB.

Utilizzano una cancellazione passiva del rumore la quale ridurrà parzialmente i rumori ambientali ed aiuterà l’utente a concentrarsi meglio sulla riproduzione del suono, sia esso di una voce o di una musica. Estremamente leggero ma sufficientemente robusto da affrontare un utilizzo giornaliero e prolungato, destinato a durare nel tempo.

Il microfono è posizionato sul lato sinistro su un’asta inclinabile. Posizionato davanti alla bocca, capterà e trasmetterà in maniera chiara e precisa le vostre parole. Il cavo è abbastanza lungo da permettere all’utente di muoversi liberamente mentre è seduto alla sua postazione, senza doversi posizionare troppo vicino al dispositivo connesso.

Sony MDR-ZX110AP

10. Sony MDR-ZX110AP

Le cuffie con microfono più economiche

  • Microfono integrato
  • Prezzo basso
  • Estetica
  • Qualità del suono

Prezzo 14,99 €

Le Sony MDR-ZX110AP sono le migliori cuffie con microfono economiche, consigliate a coloro che vogliono acquistare un set per poter ascoltare e parlare allo stesso tempo, spendendo il meno possibile.

Il lato estetico ed il design sono ben curati e colpiscono positivamente. Il look total white da una sensazione di professionale e moderno. L’imbottitura dei padiglioni risulta comoda e ben realizzata, sia da un punto di vista di isolamento acustico che di prevenzione della sudorazione e senso di fastidio.

Le cuffie usano dei driver acustici dinamici al neodimio a cupola di dimensioni 30 mm. In questo modo, l’audio risulta piacevole e bilanciato, per un’esperienza d’ascolto positiva. Il microfono integrato non presuppone alcun archetto che, in alcuni casi, potrebbe non piacere agli utenti. Questo è il modello che si potrebbe indossare anche per strada o sull’autobus. Il telecomando consentirà di gestire le chiamate a mani libere

La gamma di frequenze coperte da questo modello va dai 12 Hz ai 22 kHz. In questo modo, le basse frequenze risultano calde, presenti e corpose, le medie incisive ma non invadenti mentre le alte frequenze saranno cristalline e precise.

Il peso è di soli 120 grammi ed il cavo offre una lunghezza più che sufficiente per gestire comodamente la mobilità e la vostra postazione. Se dunque state cercando le cuffie con microfono più economiche, le Sony MDR-ZX110AP sono il modello più indicato.