Le Migliori Cuffie Beats del 2023

Per gli appassionati del brand, ecco le migliori cuffie Beats by Dr Dre da acquistare quest’anno tra cuffie in-ear, on-ear, over-ear, ANC, wireless e con filo.

migliori cuffie beats

Uno dei marchi più conosciuti nel settore di cuffie e auricolari è Beats, che grazie alla sua partnership con Dr Dre, rapper americano di successo, ha unito design ed estetica alla qualità del suono. L’azienda è stata acquisita da Apple nel 2014, i vari modelli risultano quindi configurabili con più facilità se associati a dispositivi iOS. Tuttavia, sono tutti compatibili anche con Android.

Indipendentemente dal genere musicale ascoltato, Beats si è prodigata per offrire una soluzione ad ogni tipo di utente. Il suono risulta in ogni modello ben calibrato e limpido, in alcuni casi con bassi più accentuati e taglio più R’n’B, e in altri meglio bilanciati.

Il catalogo Beats è per tutti i gusti e per le diverse esigenze. Ci sono cuffie in-ear-canal, cioè quelle che vengono poste all’interno del canale uditivo e qui troviamo auricolari con filo, wireless e cuffie true wireless.

Abbiamo poi le cuffie over-ear circumaurali, che ricoprono interamente l’orecchio e sono particolarmente indicate per chi ricerca la migliore qualità audio.

Infine, le cuffie on-ear sovraurali, con i padiglioni imbottiti che si appoggiano sull’orecchio, hanno una minore area di copertura e un peso inferiore rispetto alle over-ear.

Oltre alla tipologia, tra le caratteristiche importanti da considerare quando si acquista una cuffia Beats, c’è la funzione di cancellazione del rumore, connettività wireless o con filo, la durata della batteria, trasportabilità, livello di comfort e presenza di comandi integrati.

Riguardo all’estetica, le cuffie Beats sono in cima a tutte le classifiche. Per ogni modello, infatti, viene offerta un’ampia gamma di colori, che vanno da quelli standard alle tonalità matte o ancora all’abbinamento di tre o più tinte.

In questa guida all’acquisto scoprirete quali sono le migliori cuffie Beats by Dr Dre oggi disponibili, per tutte le tipologie, dai modelli di fascia alta a quelli più economici.

Beats Studio Buds

1. Beats Studio Buds

I migliori auricolari bluetooth della Beats

  • Suono potente
  • Cancellazione del rumore
  • Fino a 8 ore di ascolto
  • Suono meno avvolgente rispetto a cuffie on-ear

Prezzo 148,00 €

Le Studio Buds sono le migliori cuffie true wireless della Beats attualmente sul mercato, dotate di un’ottima qualità del suono e facili da portare in giro grazie al piccolo cofanetto che funge da caricatore.

Disponibili nei colori bianco, nero e rosso, gli auricolari wireless offrono due modalità di ascolto: Trasparenza, per sentire comunque ciò che accade attorno a noi, e ANC, con cancellazione attiva del rumore per bloccare le interferenze ambientali. Al fine di garantire la massima comodità e stabilità, troveremo i copriauricolari in tre misure diverse.

Con una singola ricarica potremo ascoltare fino a 8 ore di musica, mentre usufruendo della custodia di ricarica arriveremo fino a 24 ore. Il Bluetooth è di classe 1 per mantenere il segnale con un raggio di distanza più ampio. 

Le cuffie sono compatibili sia con dispositivi Android che iOS. Tramite l’app Beats per Android, l’abbinamento sarà ancora più veloce e potremo regolare tutte le funzionalità e i comandi integrati. In caso avessimo un dispositivo Apple, non sarà nemmeno necessario utilizzare un’applicazione in quanto tutte le funzionalità saranno già integrate in iOS. 

Essendo dotate di microfono, potremo rispondere alle chiamate e utilizzare l’assistente vocale senza alcuna difficoltà. Se desideriamo utilizzare le Beats Studio Buds durante l’attività sportiva, non dovremo preoccuparci di acqua e sudore, in quanto possiedono un grado di resistenza IPX4.

Beats Studio3 Wireless

2. Beats Studio3 Wireless

Le migliori cuffie Beats wireless over-ear

  • Cancellazione del rumore
  • Batteria fino a 40 ore di autonomia
  • Ricarica ultra veloce
  • Un po’ pesanti

Prezzo 345,00 €

Se siete alla ricerca delle migliori cuffie Beats wireless con cancellazione del rumore ambientale e calibrazione del suono in tempo reale, le Beats Studio3 Wireless sono il modello adatto a voi.

La cancellazione del rumore è attiva, quindi le cuffie emetteranno una frequenza opposta a quella del rumore ambientale esterno, e si modificheranno in base al rumore in tempo reale, con livello di isolamento acustico molto efficace.

Le Studio3 Wireless hanno vestibilità over-ear con padiglioni girevoli e struttura regolabile. Hanno un peso di 260 grammi, quindi buone per chi vuole un modello abbastanza voluminoso.

Attraverso il pulsante “b”, presente sul lato esterno delle cuffie, e grazie al microfono interno ed esterno, possiamo ricevere e rifiutare chiamate, cambiare canzone e attivare il supporto vocale Siri.

Beats offre diverse colorazioni, di cui alcune più particolari (grigio ardesia, nero notte, nero/rosso ribelle, verde foresta, dune del deserto) e altre standard (nero, rosso, bianco, blu).

CIò che le rende prime nella classifica delle migliori cuffie Beats è l’autonomia della batteria, pari a 22 ore di utilizzo con funzione Pure ANC (cancellazione del rumore) attiva e fino a 40 ore nel caso venga disattivata. Inoltre, grazie alla ricarica Fast Fuel con soli 10 minuti di ricarica sarete in grado di utilizzarle per 3 ore di fila senza paura di doverle ricaricare.

Oltre alla connettività wireless (compatibile sia con Apple grazie al chip Apple W1 che con Android), sarà possibile utilizzare le cuffie anche con il cavo audio da 3,5 mm. Ulteriore innovazione è data dal Bluetooth di classe 1, che con un raggio d’azione ampliato ci permette di non perdere il segnale anche se ci allontaniamo dal dispositivo al quale siamo connessi.

Un’ulteriore nota va fatta sulla compatibilità e riguarda i seguenti dispositivi: Apple Watch da watchOS 5.2 in poi, MacOS a partire da 10.14.4, iPad da iOS 12.2 a superiori. Per collegare le cuffie sarà necessario disporre di un account iCloud.

Beats Powerbeats Pro

3. PowerBeats Pro

Le migliori cuffie bluetooth true wireless Beats per sport

  • Ricarica Fast Fuel
  • Resistenti all’acqua e al sudore
  • Presente accelerometro di movimento
  • Cancellazione del rumore assente
  • Solo 9 ore di autonomia
  • Custodia ingombrante

Prezzo 255,00 €

Le PowerBeats Pro sono le migliori cuffie true wireless per chi fa attività sportiva. Grazie ai materiali di costruzione con certificazione IPX4 sono resistenti ad acqua e sudore e fortemente consigliate per chi desidera andare a correre o in palestra e non vuole rinunciare ad ascoltare musica con un suono di alta qualità.

Grazie all’accelerometro di movimento e ai sensori ottici, non appena sfiliamo gli auricolari dall’orecchio, la musica verrà interrotta e gli apparecchi messi in standby, risparmiando così anche batteria. E’ possibile usare le PowerBeats Pro anche separatamente sia per le chiamate che per l’ascolto della musica, in quanto l’associazione via Bluetooth di classe 1 avviene singolarmente.

A livello di autonomia è presente la ricarica Fast Fuel che permette 6 ore di utilizzo con 20 minuti di ricarica. Tuttavia, la batteria è di durata abbastanza breve (solo 9 ore) vista anche l’assenza della funzione di cancellazione del rumore. Si può però dire che le cuffie Apple PowerBeats Pro presentano comunque un leggero isolamento ambientale dovuto alla forma.

Con struttura in-ear e supporti regolabili, questi auricolari bluetooth dispongono di copriauricolari di 4 diverse dimensioni e un cavo di ricarica con uscita USB-A. La compatibilità è sia con iOS che con Android.

La custodia risulta abbastanza ingombrante soprattutto nel caso abbiate bisogno di riporla in tasca. Tuttavia, diversamente da altri modelli, è rigida e quindi estremamente protettiva in caso di caduta.

I colori disponibili sono: avorio, blu, giallo, rosa, navy, nero, rosso e verde. Ai lati degli auricolari è presente il classico pulsante “b” tramite il quale possiamo attivare il controllo vocale Siri, rifiutare le chiamate in arrivo, mettere in pausa e cambiare le canzoni. Inoltre, troviamo su entrambe le cuffie i tasti per aumentare o diminuire il volume.

Beats Solo Pro

4. Beats Solo Pro

Le migliori cuffie Beats on-ear

  • Cancellazione del rumore e Trasparenza
  • Autonomia fino a 40 ore
  • Design bello ed ergonomico
  • Non adatto a utilizzo continuato
  • Collegamente solo tramite Bluetooth

Se cercate buona qualità costruttiva, design on-ear elegante e una batteria a lunga durata, tra le migliori cuffie Beats di fascia alta c’è il modello Solo Pro.

Disponibile in colori matte (blu, rosso, azzurro, bianco avorio, nero e grigio), si contraddistinguono da altri modelli per la loro ergonomia e praticità. Difatti, tra le funzioni principali troviamo accensione e spegnimento automatico con l’apertura e chiusura delle cuffie stesse.

Il suono è di ottima qualità e oltre alla cancellazione attiva dei rumori ambientali troviamo un’ulteriore modalità, denominata Trasparenza, attraverso la quale possiamo lasciar che filtrino i rumori attorno a noi, senza rinunciare ad un’ottima qualità audio. Ulteriore opzione è quella di condivisione audio, ovvero la possibilità di abbinare due paia di cuffie (o auricolari) al medesimo dispositivo e condividere canzoni e altri file multimediali.

Nonostante l’eccellente qualità del suono risultano meno adatte ad un utilizzo prolungato per via del peso di 267 grammi e la necessità di far prendere aria ai punti dove poggia il padiglione, che non ricopre totalmente l’orecchio.

A risaltare è la buona autonomia della batteria, con una durata di 22 ore con ANC attivo e fino a 40 con ANC e modalità Trasparenza spenti. Inoltre, grazie alla tecnologia di ricarica Fast Fuel, basteranno circa 10 minuti di ricarica per avere 3 ore di ascolto.

Anche in questo caso, troviamo direttamente sulle cuffie il tasto “b” per il controllo vocale Siri, la possibilità di cambiare brano e rispondere alle chiamate. Alcune funzionalità sono ottimizzate prevalentemente per iOS, ma la compatibilità è certificata e testata anche con smartphone Android.

Da segnalare che con le Solo Pro non abbiamo la possibilità di collegare le cuffie allo smartphone tramite cavo, ma esclusivamente in bluetooth. Infatti, all’interno della confezione troviamo, oltre all’apparecchio, soltanto la custodia e il cavo di ricarica USB con uscita di tipo A.

Beats Solo3 Wireless

5. Beats Solo3 Wireless

Le migliori cuffie Beats on-ear qualità prezzo

  • Facilmente trasportabili e leggere
  • Audio nitido per chiamate
  • Manca cancellazione del rumore
  • Suono meno neutrale

Prezzo 169,99 €

Le Solo3 Wireless della linea Beats byDre sono le migliori cuffie Beats per utilizzo prolungato, grazie alla morbidezza e all’imbottitura dei padiglioni. Inoltre, il design semplice ed ergonomico ci consente di piegarle e trasportarle in totale comodità. Ci piace la custodia solida per limitare il rischio di rottura in caso di movimenti bruschi.

Con un peso di 215 grammi e una struttura on-ear le cuffie Beats Solo3 Wireless sono consigliate per chi desidera un buon bilanciamento del suono. Soprattutto per R’n’B e Pop, l’ascolto risulta coinvolgente, con presenza di bassi abbastanza pronunciati. Meno adatte invece per chi preferisce un ascolto neutrale.

Grazie al microfono beamforming abbiamo una qualità audio eccellente e nitida anche durante le chiamate. Inoltre, nonostante non sia presente la funzione di cancellazione del rumore, i padiglioni e il secondo microfono filtrano i rumori di sottofondo, attutendo i rumori più invasivi.

A livello di connettività, troviamo il cavo di ricarica USB da USB-A a USB micro-B, perciò nel caso in cui vogliate collegare le cuffie al dispositivo tramite cavo jack, rinunciando al Bluetooth classe 1, dovrete procurarvelo autonomamente.

Le cuffie Beats Solo3 Wireless sono compatibili sia con iOS che con Android e ricaricabili in pochissimo tempo grazie alla funzione Fast Fuel. Una ricarica completa necessita di solo un’ora. Inoltre, l’autonomia garantita è di ben 40 ore, con un indicatore LED in prossimità del tasto di accensione per tenere sotto controllo il livello della batteria.

Sono disponibili due tipologie di colore, quella standard (nero, rosso, oro rosa, oro satinato e argento satinato) e la collezione Club che combina tre tonalità, in versione giallo, rosso, bianco e blu.

Beats Flex

6. Beats Flex

Le migliori cuffie Beats di fascia economica

  • Funzione Play/Pausa
  • Autonomia 12 ore
  • Compatibili con iOS e Android
  • ANC assente

Prezzo 89,95 €

Se state cercando le migliori cuffie Beats economiche, le Beats Flex potrebbero essere una buona opzione, con tecnologia Bluetooth per eliminare l’ingombro di un cavo e comode per un uso prolungato.

Il modello è disponibile nei colori nero, bianco, azzurro e giallo. Il cavo Flex-Form è morbido per permettere libertà di movimento anche durante l’attività sportiva e in dotazione avremo copriauricolari in 4 misure diverse per avere stabilità e comodità durante l’ascolto. 

Gli auricolari magnetici dispongono di funzione automatica Play/Pausa per interrompere la riproduzione quando le togliamo dall’orecchio lasciandole intorno al collo e riprenderla al reinserimento. L’autonomia garantisce fino a 12 ore di ascolto e la ricarica veloce avviene tramite cavo USB-C.

Il microfono integrato riduce automaticamente i rumori ambientali esterni per far sì che la nostra voce risulti nitida durante le chiamate. Manca invece una funzione apposita per la cancellazione del rumore. 

Un’altra funzionalità utile è “Condivisione audio” per sentire contenuti contemporaneamente su un altro paio di cuffie Beats oppure su AirPods. Inoltre, potremo sfruttare i controlli integrati per attivare l’assistente vocale, effettuare chiamate e cambiare canzone. 

Power Beats 3

7. Power Beats 3

Le migliori cuffie Beats di fascia media per sport

  • Fino a 15 ore di ascolto
  • Resistenti ad acqua e sudore
  • Suono nitido e bilanciato
  • Custodia morbida
  • Manca cancellazione del rumore

Nella linea di auricolari Beats By DrDre versione sport, troviamo le Power Beats 3, classificabili fra le migliori cuffie Beats di fascia media per attività sportiva. Con un design elegante e i supporti regolabili, sono progettate per resistere all’acqua e al sudore.

A differenza del modello Power Beats Pro, l’autonomia della batteria arriva fino a 15 ore di ascolto (contro 9 ore) con un suono potente, bassi ben bilanciati e un discreto isolamento acustico. Inoltre, grazie ai due microfoni beamforming e all’accelerometro viene rilevata la nostra voce mentre siamo in chiamata e bloccati i rumori ambientali.

Le cuffie sono collegate da un filo con calamita in corrispondenza della nuca, che permette maggiore stabilità in caso venga tolto un auricolare. Possono essere abbinate solo tramite Bluetooth di classe 1, con ampio raggio d’azione, e non tramite cavo.

Con i comandi integrati posizionati sugli auricolari (tasto “b”) possiamo chiamare, cambiare musica e attivare il comando vocale Siri. In aggiunta, sopra al copriauricolare troviamo il tasto per aumentare e diminuire il volume, che ci permette di tenere sempre il telefono in tasca anche durante l’attività sportiva.

All’interno della confezione troviamo i copriauricolari in 4 diverse dimensioni, cavo da lightning a USB-A per ricarica e custodia. Essendo quest’ultima a sacchetto risulta poco adatta in caso di trasporti turbolenti, urti o cadute.

Sono presenti la ricarica Fast Fuel e il chip Apple W1 (versione precedente a chip H1) per connessione istantanea e ad ampio raggio. I colori disponibili sono: nero, bianco e rosso. Ulteriore funzione è la condivisione audio che permette di collegare due paia di cuffie allo stesso dispositivo.

Beats EP

8. Beats EP

Le cuffie Beats entry level

  • Suono ben calibrato
  • Compatibile sia con iOS che con Android
  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Connessione Wireless assente
  • Manca cancellazione del rumore
  • Custodia morbida

Le Beats EP sono il modello ideale per chi cerca le migliori cuffie Beats on-ear entry level e non necessita dell’opzione di connettività wireless. Queste cuffie, infatti, si collegano ad un dispositivo solo tramite cavo. Tuttavia, vista l’assenza di batteria, si avrà la possibilità di ascoltare musica senza alcun limite.

Con un ottimo rapporto qualità prezzo, sono ideali sia da portare in giro che per uso casalingo. Unica pecca è la custodia per il trasporto di consistenza morbida, che necessita quindi di un minimo di attenzione.

Con un design on-ear minimale, resistente e compatto, queste cuffie Apple si presentano ultra leggere, ma allo stesso tempo rinforzate con acciaio inossidabile. Il supporto è regolabile verticalmente per adattarsi meglio alla forma della testa. I colori disponibili sono rosso, bianco, nero e blu e la compatibilità è possibile sia con iOS che con Android.

Non è presente la funzione di cancellazione del rumore, ma i cuscinetti rivestiti offrono un alto livello di comfort e un discreto isolamento acustico. Il suono risulta limpido, con frequenze equilibrate, volume potente e bassi non troppo invadenti.

Sul cordoncino troviamo il comando con microfono integrato RemoteTalk per controllare chiamate, volume, switch della musica e controllo vocale Siri.