
Nell'affrontare la ricerca delle migliori casse per PC, la prima domanda da porsi è la seguente: mi serve un sistema 2.0, 2.1 o 5.1? Da qui poi valuteremo quale siano i migliori diffusori da collegare al computer fisso o portatile, per garantire un’esperienza sonora adatta alle nostre esigenze.
Per l’ascolto di musica con casse stereo, vanno bene un paio di speaker left e right. Se poi vorremo aggiungere basse frequenze ed avere uno spettro sonoro più ampio, allora dovremo scegliere una coppia di casse con subwoofer aggiuntivo 2.1. Invece per guardare film oppure per gaming con suono surround, dovremo puntare su un impianto audio 5.1.
Inutile sottolineare il fatto che l’alta qualità costruttiva qui conta molto, infatti le casse in legno solitamente suonano molto meglio delle casse costruite in plastica. La precisione dei driver e la potenza erogata in Watt RMS è un altro parametro da osservare, per poter scegliere le casse più adatte alle dimensioni della stanza.
Per i PC gamer, alcuni tipi di casse che troverete in questa classifica sono la soluzione ottimale per intervallare l’utilizzo delle cuffie da gaming senza smettere di giocare.
Per gli audiofili e gli amanti dell'home cinema, abbiamo incluso modelli di diffusori che vi faranno apprezzare tutte le sfumature della vostra playlist Spotify preferita, o della serie Netflix più coinvolgente.
Vediamo quindi quali sono le migliori casse per PC da acquistare quest’anno, divise per fasce di prezzo e caratteristiche tecniche, dai modelli di fascia alta a quelli più economici.
1. Bose Companion 50
Le migliori casse 2.1 per PC
Prezzo --
Le migliori casse per PC fisso, se sei in cerca di un sistema di altoparlanti 2.1, sono le Bose Companion 50, un impianto audio specificatamente progettato per PC, particolarmente indicato per audiofili e consumatori di contenuti digitali.
Se possedete una postazione PC fissa per ufficio o per casa, e volete ottenere il miglior suono possibile quando si ascolta musica o per guardare film, le Bose Companion 50 sono un modello spettacolare, e lo spazio occupato sulla scrivania è molto ridotto.
Il subwoofer (modulo Acoustimass) va posizionato a terra, i due satelliti vanno appoggiati sulla scrivania e non occupano molto spazio. La connessione al computer è semplice e veloce, basta connettere il cavo all'uscita audio del PC per iniziare ad usarle.
C’è un comodo controllo pod per regolare il volume, con comando a sfioramento per spegnere o accendere. Il sistema è inoltre in grado di eseguire l’auto-spegnimento quando non riceve un input da 30 minuti, per risparmio energetico.
Il suono è caldo e avvolgente, se cercate casse per PC stereo con suono immersivo per il vostro PC, e non volete andare su un sistema 5.1, le Bose Companion 50 sono la migliore soluzione attualmente disponibile.
2. Edifier S350Db
Il miglior sistema audio 2.1 per rapporto qualità prezzo e opzioni di connettività
Prezzo 287,05 €
L’Edifier S350Db è un sistema audio per PC che potrete considerare per un’esperienza audio superlativa, si tratta di un’ottima soluzione 2.1 ad un rapporto qualità prezzo vantaggioso.
Particolarmente consigliato a chi ha più spazio da dedicare agli altoparlanti da scrivania, perché le due casse di destra e sinistra hanno una dimensione simile ai monitor multimediali da studio. Sono anche ottime come casse da scaffale, per chi volesse creare una postazione PC vicino alla libreria.
Questo sistema di altoparlanti per PC include due casse più un subwoofer da 8 pollici. Le Edifier sono casse per PC potenti, con una spinta da 70 Watt RMS, dal suono ricco e presente, e in una stanza di medie dimensioni suonano molto bene perché ci permettono di assaporare ogni dettaglio sonoro.
Le opzioni di connettività sono molte, abbiamo le porte RCA, mini-jack da 3.5mm, connessione ottica e addirittura la connettività bluetooth 4.1.
Quest’ultima ci permette di collegare le casse in bluetooth alla nostra fonte sonora, per completa libertà da fili e intralci, e per maggiore versatilità di utilizzo quando le vorremo collegare allo smartphone di tanto in tanto.
Ciliegina sulla torta di un sistema audio che già è meraviglioso per qualità costruttiva, design, dettaglio sonoro ed opzioni in connettività, è la presenza di un telecomando wireless a infrarossi per il controllo del suono.
3. Audioengine A2+
Un eccellente impianto stereo per PC
Prezzo 299,00 €
Tra le casse attive per PC migliori di fascia premium, consigliate per ascolto Hi Fi, troviamo le Audioengine A2+, versione aggiornata delle Audioengine A2. Il nuovo modello aggiunge la possibilità di collegare le casse al PC tramite porta USB, con DAC interno per un suono ben definito e ricco di dettagli.
Oltre alla connettività USB, troviamo anche ingressi ausiliari mini-jack da 3.5mm ed RCA. Queste casse con amplificatore integrato sono inoltre collegabili ad un subwoofer esterno (tramite uscita RCA) per ottenere un suono ancora più rotondo.
Già di per sé suonano comunque benissimo, e per chi cerca un sistema 2.0 per la postazione PC le raccomandiamo ad occhi chiusi.
Buone per riempire una stanza di piccole-medie dimensioni, la potenza in uscita di 60 Watt è abbastanza elevata per qualsiasi tipo di scrivania. Le porte bass reflex sono poste sulla parte frontale delle due casse, e se alziamo il volume potremo sentire lo spostamento d’aria provenire dai due diffusori.
Per forma e dimensioni, sono adatte per chi cerca casse per computer o diffusori da scaffale di piccole dimensioni, e dalla presenza elegante con stile moderno.
4. Logitech Z906 5.1
Le migliori casse per PC da gaming 5.1 di fascia media
Prezzo 340,82 €
Per chi cerca il miglior home theatre per PC, da utilizzare per gaming o per la visione di film, le casse Logitech Z906 5.1 sono la soluzione perfetta ad un prezzo giusto.
Questo è un sistema 5.1 composto da 5 satelliti da 65 Watt ciascuno, ed un subwoofer da 165 Watt, per una potenza totale di 500 Watt RMS.
Il Logitech Z906 è capace di decodificare audio Dolby Digital e DTS ed è certificato THX. Va collegato al computer tramite le porte digitali (coassiale ed ottica) se vorrete ottenere il suono surround, oppure tramite le porte analogiche (RCA e mini-jack). Quando il segnale in entrata è stereo, l’impianto audio è in grado di trasformarlo in stereo 3D.
Peccato non ci siano porte HDMI, motivo per cui lo consigliamo come sistema di casse per PC, piuttosto che per home theatre da salotto, perché non potrete collegare un BluRay e godere dell’audio Dolby TrueHD o DTS-HD (a meno che il vostro BluRay non abbia la decodifica interna, molto improbabile).
A parte questo, noi lo abbiamo testato per gaming con PC, per ascoltare musica e guardare film, e siamo notevolmente impressionati dalle prestazioni che questo piccolo sistema audio riesce ad ottenere. Decisamente consigliato per chi gioca con PC e vuole sentire i suoni provenire dalle diverse posizioni del campo di battaglia.
5. JBL Quantum DUO
Il sistema 2.0 con dolby digital per il gaming
Prezzo 179,99 €
Nel settore delle periferiche audio dedicate interamente ai setup gaming con PC, ci sentiamo di consigliare caldamente il set di altoparlanti JBL Quantum DUO, una soluzione perfetta per i gamer più incalliti.
L’impianto, appartenente a una gamma JBL davvero interessante, elabora, decomprime e amplifica il segnale direttamente tramite il DAC interno, sviluppato in collaborazione con Harman. Nonostante la periferica sia priva di subwoofer, i bassi sono davvero convincenti e mai eccessivamente esplosivi.
Un punto di forza delle JBL Quantum DUO è la funzione con audio virtualizzato Dolby Surround, che separa i canali e gli strumenti per offrire all’utente un’esperienza sonora quanto più possibile realistica. In una sessione di gaming, la funzione si dimostra molto avvolgente e appagante.
Il bilanciamento complessivo offerto dal profilo audio è eccellente: la resa dei singoli suoni è molto dettagliata e l’accentuazione di alcune frequenze è sempre adeguata al tipo di contenuto che viene riprodotto.
Questa caratteristica rende l’impianto più versatile rispetto ad altri prodotti utilizzabili solamente con il gaming. La potenza RMS, di 20W, è sufficiente per un’esperienza godibile in una piccola postazione con PC.
Per completare l’esperienza videoludica, non manca l’illuminazione RGB, liberamente personalizzabile grazie ai pulsanti posizionati sulla cassa destra. È infatti possibile optare per un’illuminazione libera, fissa o pulsante, oppure per giochi di luce basati sulla riproduzione audio.
6. Edifier R1700BT
Le casse attive economiche per PC
Prezzo 153,77 €
Le migliori casse per PC economiche sono le Edifier R1700BT, dal design curato ed accattivante, perfette da posizionare sulla scrivania o sugli scaffali.
Sebbene siano pensati per un utilizzo nearfield, va comunque riconosciuto che anche nella media distanza i diffusori si comportano egregiamente. Il suono è definito, corposo e ben bilanciato, sicuramente superiore a ciò che ci si aspetterebbe normalmente nella fascia economica. Sviluppano una potenza di 66 watt.
Sono a disposizione 2 ingressi da 3.5 mm, utili per connettere qualsiasi fonte che utilizzi questo protocollo. Con due fonti connesse allo stesso tempo, potrete alternarle facilmente in qualsiasi momento, senza necessità di premere alcun interruttore.
Un comodo telecomando viene fornito per gestire da remoto alcune funzioni quali cambio sorgente sonora, mute/unmute, volume etc. Le dimensioni di 15,5 x 21,2 x 25 cm le rendono facilmente posizionabili sulla scrivania di fianco al monitor del vostro computer, così come su di uno scaffale nella vostra sala o camera da letto.
Le finiture in legno ad alta definizione donano un aspetto elegante e di categoria superiore. Se cercate una coppia di diffusori economici per computer ma estremamente estetici da vedere, oltre che performanti, gli Edifier R1700BT sono una soluzione consigliata.
7. Edifier R1280Db
Le casse amplificate per Pc per l’ascolto e la creazione di musica
Prezzo 123,01 €
Tra i migliori altoparlanti multimediali per PC troviamo le Edifier R1280Db, una buona soluzione qualità prezzo per chi vuole creare un piccolo studio di registrazione con casse monitor per mixare audio e creare musica a livello amatoriale, o semplicemente per un ascolto qualitativo.
Le casse R1280Db possono essere collegate al PC con ingresso ottico, coassiale, o RCA, sono quindi versatili e permettono anche di ricevere un segnale sia digitale che analogico. E’ inoltre possibile collegare un dispositivo mobile tramite Bluetooth per ascoltare musica in wireless.
I controlli del volume e dell’equalizzazione presenti sulla cassa master permettono di regolare i diffusori a piacimento, a seconda delle necessità della stanza, per enfatizzare o meno i bassi e le frequenze alte.
La qualità costruttiva è degna di apprezzamento, come sempre le casse in legno sono ottimali per la rotondità del suono e la naturalezza dei toni, anche se avremmo preferito un po’ più di presenza delle basse frequenze. Ma in generale, per chi ama un suono naturale in stereo, le Edifier R1280Db sono una scelta molto intelligente.
8. Bose Companion 2
Un eccellente impianto stereo per PC
Prezzo --
I Bose Companion 2 sono diffusori per PC ad alta qualità, adatti per chi vuole un piccolo impianto di amplificazione per il computer moderatamente potente, ma dal suono ben definito.
Il dispositivo, realizzato con un design semplice e compatto, è ideale per il posizionamento su un tavolo o su una scrivania. Nonostante il rivestimento in plastica, l’aspetto dei diffusori è di qualità eccellente, che sono robusti e gradevoli al tatto.
Gli ingressi offerti dalle casse Bose Companion 2 sono situati sulla cassa destra, quella provvista dell’intero sistema di amplificazione. Troveremo quindi i vari connettori (analogici) sulla parte posteriore, come l’ingresso per il PC e la presa AUX IN, mentre la rotellina del volume e l’ingresso delle cuffie saranno sulla parte frontale.
La rotellina del volume ha anche la funzione di tasto di accensione, e va ruotata nelle due direzioni fino a quando uno scatto non segnalerà l'accensione o lo spegnimento della periferica.
La potenza in uscita di questi diffusori non è altissima, ma hanno resa sufficiente per ascoltare la musica del proprio PC e riempire l’ambiente di una piccola stanza da letto. Ci teniamo a precisare che, considerate le dimensioni del prodotto, le prestazioni sono di tutto rispetto.
In conclusione, i diffusori Bose Companion 2 sono consigliatissimi per chi cerca un prodotto per l’ambito domestico dalle dimensioni ridotte e ben costruito, che soddisfi in termini di resa sonora, anche al volume massimo.
9. Trust GXT 658 Tytan 5.1
Le casse surround per gaming PC economiche
Prezzo 129,99 €
Il Trust Tytan è un home theatre per PC progettato primariamente per gaming. E’ composto da 5 satelliti ed un subwoofer, per una potenza in uscita totale di 90 Watt RMS, buono per la stanza da gioco o per uno studio casalingo.
La connessione al PC è semplice, tutti gli ingressi surround sono posizionati nella parte posteriore del woofer, e qui trovate anche le uscite analogiche ai 5 satelliti. Mancano le entrate digitali o HDMI, e non è possibile connettersi tramite Bluetooth. Vista la fascia di prezzo, non ci lamentiamo di queste assenze, ma vanno comunque considerate per un’analisi completa.
Potrete inoltre connettere una fonte audio stereo aggiuntiva, ad esempio uno smartphone, tramite cavo da 3.5mm a RCA, selezionabile poi come source alternativa al PC.
Il suono delle Trust Tytan gaming GXT è abbastanza buono, durante una sessione di gioco con PC riusciamo a captare i diversi effetti sonori provenienti dalla direzione corretta, e la sensazione è immersiva e piacevole. La presenza del sub offre una buona qualità delle frequenze basse.
Non aspettatevi le performance dei migliori sistemi home theatre, ma una migliore riproduzione audio rispetto a casse stereo economiche. Comoda la presenza di un telecomando remoto per controllare il volume a distanza e selezionare la fonte di ingresso.
10. Logitech Z623
Le migliori casse PC 2.1 di fascia economica
Prezzo 153,50 €
Le Logitech Z623 sono casse che consigliamo per il monitor da gaming. Il sistema 2.1 di casse per PC Logitech Z623 è uno dei migliori per rapporto qualità prezzo e potenza in uscita. Con questi altoparlanti stereo avrete una potenza di 200 Watt RMS (potenza di picco 400W), incluso un subwoofer da 135W e due satelliti da 35W l’uno.
Buone per riempire bene la stanza, o un ufficio di medie dimensioni, queste casse attive per PC sono particolarmente adatte per gaming, ascolto di musica e per guardare film, offrono una qualità del suono certificata THX e non costano molto, oltre a non occupare troppo spazio sulla scrivania.
Una volta che l’impianto è connesso alla postazione PC tramite le entrate analogiche posizionate sul woofer, potrete controllare il volume dallo speaker di destra, e sempre dal diffusore di destra potrete anche inserire le cuffie oppure un’altra fonte audio tramite mini-jack da 3.5mm.
Il design è semplice e la qualità costruttiva è superiore alle casse di fascia economica, attirano poco l’attenzione ed hanno un impatto sonoro che vi stupirà non appena le metterete in funzione.
11. Creative Stage 2.1
La migliore soundbar per PC di fascia economica
Prezzo 79,99 €
Avete mai pensato di utilizzare una soundbar per la postazione PC? La Creative Stage 2.1 è un’ottima soluzione per molti tipi di utilizzo, si adatta benissimo per gaming e per la visione di film e contenuti digitali.
Le opzioni in connettività input sono numerose, e in specifico per l’allacciamento al computer potremo utilizzare la porta S/PDIF. Se un domani la vorrete poi attaccare ad una TV c’è la porta HDMI ARC, ed è inoltre possibile collegare una chiavetta USB direttamente sulla soundbar per ascoltare brani MP3. Se intendete connettere un dispositivo in wireless come smartphone o tablet, potrete utilizzare la tecnologia Bluetooth 2.1.
Grazie alla presenza del subwoofer da 40W, avremo un suono profondo e ben calibrato, mentre la soundbar in sé include due driver stereo da 20W l’uno, per una potenza totale in uscita di 80 Watt RMS.
Il subwoofer è alto e sottile, di dimensioni simili ad un tower PC, con porta bass reflex posizionata nella parte frontale bassa. Non necessita di presa della corrente e va collegato direttamente alla soundbar.
Il telecomando remoto è utile per regolare il volume e l’equalizzazione, e per selezionare l’input source preferito.
12. Creative Pebble Plus 2.1
Il miglior sistema audio 2.1 per PC entry level
Prezzo 36,99 €
Tra le migliori casse veramente economiche per PC troviamo le Creative Pebble Plus 2.1, soluzione qualità prezzo appetibile a chi cerca un modello basico.
Questo sistema 2.1 è composto da due satelliti rivolti ad angolazione 45° ed un subwoofer down-firing da posizionare a terra. La potenza in uscita è abbastanza buona per una piccola stanza e per godere di un’esperienza gaming sicuramente migliore rispetto alle casse integrate del monitor, o ad altre casse 2.0 più economiche. L’intero sistema offre un totale di 8W RMS e 16W in potenza di picco.
Le casse vanno collegate al PC utilizzando la porta mini-jack per l’audio, e la porta USB per l’alimentazione. Non ci sono altre connessioni disponibili, e non è possibile collegare un dispositivo in wireless, queste sono limitazioni che sinceramente riusciamo tranquillamente a perdonare in questa fascia di prezzo.
Quel che conta è che il sonoro di queste casse è veramente apprezzabile, chiaro e cristallino nei medio-alti, con il subwoofer che riempie bene da sotto la scrivania. Se siete alla ricerca di un vero affare per un modello entry level, con le Creative Pebble Plus 2.1 andate sul sicuro.