
Se sei in procinto di eseguire un aggiornamento del sistema audio della tua macchina, o se devi semplicemente cambiare i vecchi diffusori e comprarne di nuovi, la scelta del modello giusto di altoparlante per auto può aiutarti ad ottenere un suono notevolmente migliore rispetto alle casse di serie.
Ottenere un audio più qualitativo mentre si viaggia è una delle soddisfazioni più grandi per chi ama ascoltare musica e programmi radiofonici, e non c’è da spendere cifre esagerate per arrivare a questo obiettivo.
Le casse per automobile sono tutte molto simili in forma e dimensioni, però va fatta attenzione nello scegliere il modello dal diametro che corrisponda con il foro di installazione.
Per acquistare il miglior altoparlante per le vostre esigenze è inoltre necessario capire se serve un modello coassiale o a due vie. Le prime sono casse auto composte da un corpo unico, con tweeter posizionato di fronte al woofer. Le seconde sono composte da due elementi separati (woofer e tweeter), generalmente migliori in prestazioni e qualità del suono.
Per il livello di potenza è importante ricordare che se acquistate una cassa per auto top di gamma con un’elevata quantità di Watt in erogazione, a meno che non montiate anche un impianto stereo con amplificatore idoneo, non potrete sfruttarne a pieno le capacità.
Infine, ti vogliamo ricordare che le casse per auto generalmente dispongono di una gamma di frequenze che coprono bene i medi e le alte frequenze, e che se vorrai avere un livello di bassi da far tremare l’auto dovrai anche considerare l’acquisto di un subwoofer per auto dedicato, per questo ti rimandiamo anche alla nostra classifica dei subwoofer per auto migliori.
Detto questo, scopriamo quali sono le migliori coppie di altoparlanti per auto da acquistare quest’anno, con informazioni pratiche per l’installazione e specifiche tecniche dei diversi modelli.
1. Hertz CENTO CK165
Le migliori casse per auto di fascia alta
Prezzo 169,00 €
Tra i migliori impianti audio per audio che consigliamo per gli amanti della musica in macchina, ci sono le Hertz CENTO CK165. Dovrete installare tre elementi per ogni canale pochè questo kit è composto da due woofer, due tweeter e due crossover. Fate quindi attenzione ad avere abbastanza spazio nella vostra auto, all’interno della portiera.
Il woofer è da 165mm (6.5 pollici), mentre il tweeter è da 26mm (1 pollice), la potenza erogata è di 95 Watt RMS e 285 Watt in potenza di picco. Hanno una sensibilità di 93 dB ed un’impedenza di 4 ohm. La risposta in frequenza va da 55 a 22.500 Hz.
Accoppiate questo kit ad un amplificatore per auto con una buona potenza in uscita, ed avrete un suono veramente eccezionale, potente, ricco di dettagli e con molta spinta.
Per chi ha grandi esigenze nella riproduzione delle basse frequenze, potrete poi aggiungere anche un ulteriore subwoofer per auto dedicato (sotto sedile o da bagagliaio), ma per ascolto di musica in genere questa coppia di casse è già molto prestante e rappresenta un grande salto di qualità dai diffusori di serie della propria auto.
2. JBL Club 6520
Casse per impianto stereo da auto, ad alta qualità costruttiva
Prezzo 60,69 €
Tra i woofer migliori per qualità costruttiva ci sono le JBL CLUB 6520. Se cercate una coppia di altoparlanti coassiali a due vie per auto, decisamente migliori rispetto alle casse di serie, e soprattutto durevoli, orientatevi su questo modello.
Queste due casse sono potenti e prestanti, con 50 Watt RMS erogati ed impedenza di 3 ohm, danno sicuramente il meglio se collegate ad un amplificatore dedicato, piuttosto che lo stereo di serie, per poter godere della loro piena potenza.
La membrana del woofer è costruita in polipropilene resistente agli UV, per resistere anche sotto situazioni non ideali, d’altronde la cassa audio è generalmente posta all’interno della portiera, dove la temperatura non è sempre ideale.
Le casse coassiali JBL CLUB 6520 sono casse auto con bassi potenti grazie alla tecnologia Plus One che permette di avere basse frequenze più prestanti rispetto ad altri modelli della stessa fascia alta di prezzo, con maggiore presenza di bassi e migliore spettro sonoro. Se le vostre esigenze di corposità del suono sono però molto avanzate, sappiate che dovrete acquistare comunque un subwoofer a parte.
Quelli delle JBL Club 6520 sono inoltre tra i tweeter per auto migliori in circolazione, e permettono di sentire una notevole quantità di dettaglio sonoro rispetto alle casse di serie.
3. Hertz DSK165.3
Gli altoparlanti auto migliori per livello di potenza
Prezzo 93,90 €
Per gli amanti della musica ad alto volume, i migliori altoparlanti medio alti per auto sono le Hertz DSK165.3, un paio di casse per auto potenti che vi permetteranno di ottenere un notevole aumento in termini di spinta sonora.
Questo kit di diffusori per auto è composto da due woofer dal diametro di 165 mm, due dome tweeter da 24 mm e due crossover. La potenza per canale è di 80 Watt RMS, per un impianto stereo da 160W in totale.
Dovrete fare attenzione ad avere abbastanza spazio nel foro per il woofer perchè questo occupa 72 mm in profondità. I tweeter possono essere installati nei fori dedicati che troviamo nella maggior parte delle vetture, solitamente sulla parte alta della portiera o sulla parte frontale dell’abitacolo.
Il sistema V-cone dei woofer è uno dei migliori per dispersione sonora, e ci permette di ottenere un ascolto di qualità anche se le casse sono posizionate a livello delle gambe.
La risposta in frequenza è 50-23.000 Hz. Rimaniamo veramente stupiti di quanto si possa alzare il volume con questi diffusori, e quanto dettagliata sia la qualità dei medio-alti. Se sei in cerca delle migliori casse per auto da 165mm, le Hertz DSK165.3 potrebbero fare al caso tuo.
4. Pioneer TS-A1370F
Coppia di casse coassiali da 13 cm
Prezzo 49,05 €
La Pioneer TS-A1370F sono delle ottime casse per auto di fascia media, indicate per migliorare l'impianto audio di serie con dei diffusori che offrono potenza, un suono nitido e ben definito.
Si tratta di casse coassiali a 3 vie universali e pertanto compatibile con ogni modello di auto. Sviluppa una potenza di 300 watt e misura 30,5 x 17,8 x 10,2 cm ed il peso è di 3,4 libbre. Il cono in polipropilene stampato a iniezione blu esalta la risposta del midbass, offrendo dunque una qualità sonora molto alta.
La risposta in frequenza è fluida, tridimensionale e ben bilanciata grazie ad un design aperto e liscio. Il diametro è di 13 cm. L’alimentazione funziona via cavo mente l’impedenza è di 4 Ohm.
Portare a termine l’installazione sarà estremamente semplice ed è per questo che acquistando il Pioneer TS-A1370F migliorerete sensibilmente ed immediatamente la qualità dell’audio della vostra macchina, pur mantenendo l’investimento contenuto.
5. Alpine Electronics SPG-17C2
Il miglior altoparlante coassiale di fascia media
Prezzo 73,00 €
Le SPG-17C2 sono casse potenti per auto a due vie con diametro da 16.5 cm, ideali per chi cerca una soluzione unica per migliorare l’audio del proprio impianto stereo in macchina, senza spendere molto.
La potenza in uscita di 60 Watt RMS è superiore alla media delle casse originali di serie, e ci permette una tacca in più nel volume di riproduzione. La risposta in frequenza è di 68 - 20.000 Hz, con buona qualità del suono e distribuzione della gamma di frequenze.
Tra i migliori tweeter per auto in circolazione, i tweeter dome da 20 mm delle casse Alpine hanno un suono cristallino e dettagliato, mentre il woofer da 6 pollici è in grado di riprodurre bene le frequenze medie.
Per montarle sulla portiera della macchina, serve un foro d’installazione da 14.1 cm e una profondità di 6.1 cm. La sensibilità è di 88.5 dB e l’impedenza di 4 ohm.
Per un’esperienza del tutto soddisfacente per chi vuole veramente far saltare la macchina, dovremo aggiungere anche un sub esterno dedicato, ma per la maggior parte degli utenti a cui piace semplicemente ascoltare musica e radio con buona qualità di segnale, le Alpine Electronics SPG-17C2 vanno benissimo.
6. Alpine SXE-1750S
Un buon upgrade dagli altoparlanti auto di serie
Prezzo 61,00 €
Tra gli altoparlanti per auto migliori per rapporto qualità prezzo troviamo le Alpine SXE-1750S, ottime se siete in cerca di una soluzione non troppo costosa per sostituire le vecchie casse della vostra utilitaria.
I woofer sono da 6.5 pollici (16.5 cm) e necessitano di un foro d’installazione da 139 cm, la profondità è di 46 mm. Il diametro totale del diffusore è di 165 cm ed è molto semplice installarlo grazie alla presenza di numerosi inviti.
La presenza dei piccoli tweeter di tipo dome aiuta a mantenere separate le frequenze alte dalle frequenze medie, sono chiari e cristallini e presentano un dettaglio sonoro migliore rispetto alle casse montate sulle utilitarie più comuni. Non è presente un crossover aggiuntivo (il crossover è integrato nel tweeter) quindi non è necessario trovare lo spazio per quest’ultimo, a vantaggio di un processo di installazione meno difficile.
La potenza erogata è di 45 Watt RMS, con risposta in frequenza pari a 60Hz-20kHz, e la sensibilità è di 90dB. Se utilizzate con lo stereo di serie della vostra macchina, potrete alzare il volume una tacca in più rispetto ai diffusori di serie, e godervi una qualità audio più elevata.
7. Alpine SXE-1725S
Casse per auto coassiali entry level
Prezzo 46,50 €
Sempre per chi cerca un modello di casse economiche per auto per cambiare il sistema di serie della propria vettura ed ottenere un suono di qualità superiore, le Alpine SXE-1725S sono un buon compromesso tra qualità e prezzo, e sono indicate per chi ha bisogno di montare un altoparlante per auto coassiale, con woofer e tweeter integrati in un corpo unico da 6.5 pollici (16.5 cm).
Queste casse passive hanno prestazioni discrete nei medio-alti, peccano un po’ di basse frequenze, forse un po’ di più rispetto agli altri modelli di casse auto già descritte finora, ma producono comunque un suono pulito, intelligibile e chiaro, particolarmente apprezzabile per l’ascolto di programmi radiofonici.
La potenza in erogazione è di 40W, sensibilità da 92dB, buona qualità costruttiva e facili da installare nella maggior parte delle vetture all’interno della portiera. Necessitano di una profondità superiore ai 46 mm e di un foro di installazione da 139 mm.
8. Pioneer TS-1702I
Le casse per autoradio migliori per sostituire il vecchio impianto senza spendere molto
Prezzo 34,88 €
Tra i migliori modelli entry level di casse per auto troviamo le Pioneer TS-1702I, che vanno bene per cambiare i vecchi diffusori della vettura senza spendere molto e senza perdere molto tempo nell’installazione (né dover fare modifiche al telaio della macchina).
Apprezzatissime da chi le ha montate per sostituire il vecchio sistema di diffusori, queste casse passive offrono una potenza nominale di 35 Watt, impedenza da 4 ohm, risposta in frequenza da 32 - 26.000 Hz, potenza di picco da 170 W e un tweeter da 30 mm.
Essendo altoparlanti coassiali, vanno semplicemente installate all’interno della portiera e collegate all’autoradio tramite i cavi in dotazione. Il diametro del woofer è di 165 mm totali, e necessita di un foro di installazione da 147 mm, e di una profondità di 46 mm.
La qualità del suono è simile a quella degli altoparlanti di serie delle vetture più moderne, ma per chi ha una macchina utilitaria più datata e decide di cambiare i diffusori per sentire meglio la musica, la differenza la sentirete eccome, ed il prezzo è decisamente invitante.
9. Sony XSFB1620E
Casse di fascia economica potenti, per alzare il volume in macchina
Prezzo 43,90 €
Le Sony XSFB1620E sono una coppia di casse per auto dal rapporto qualità prezzo imbattibile, e per questo sono attualmente tra i migliori diffusori entry level per chi cerca di migliorare l’impianto stereo in macchina.
Con una potenza in uscita di 45W RMS ed una potenza di picco da 260W, questi sono altoparlanti economici che ci permettono di alzare il volume ed avere prestazioni migliori rispetto alle casse di serie.
Con un woofer da 6.5 pollici in ferrite ed un tweeter con magnete in neodimio e diaframma PEI, le casse coassiali di Sony offrono una buona qualità del suono, qualità costruttiva e durevolezza nel tempo, che è quello che si cerca in una cassa per auto.
Per un suono ancora più nitido, accoppiatele ad un amplificatore di qualità e otterrete un dettaglio sonoro maggiore, ma già con lo stereo di serie assicurano prestazioni di livello più che accettabile.
Se dobbiamo trovarne un lato negativo, diremo che la dispersione sonora non è eccezionale, e che quando sono posizionate a livello delle gambe saranno meno cristalline rispetto ad altri modelli.
10. JVC CS-J620X
Un buon sostituto per le casse di serie
Prezzo 29,95 €
Se non avete esigenze particolari e volete sostituire le casse dell’auto, ottenendo una qualità audio simile ai diffusori di serie, le JVC CS-J620X sono una soluzione economica e conveniente.
Monterete una coppia di diffusori con una potenza di 30W RMS e potenza di picco da 300W, di tipo coassiale, con woofer in ferrite e tweeter in neodimio. Il diametro delle casse è di 16 cm, e la profondità è di 43 mm.
La risposta in frequenza è di 35 - 22.000 Hz e la sensibilità di 92dB. La capacità Hybrid Surround rende il suono un po’ più rotondo ed immersivo rispetto ad altre casse nella stessa fascia di prezzo, e la qualità costruttiva è discreta, permettendovi di farle durare nel tempo.
Per gli amanti dei bassi, queste non sono casse che offrono prestazioni molto elevate in questo reparto. Se quindi vi aspettate di ottenere un suono gonfio e potente, indirizzatevi da un’altra parte e lasciate perdere questo modello. Se invece volete ottenere una qualità standard, che vi permetta di ascoltare musica e radio ad un livello accettabile, allora questo potrebbe essere il prodotto adatto alle vostre esigenze.
11. JVC CS-J520X
Speaker per auto economici con diametro da 13 cm
Prezzo 21,19 €
Altro modello economico che troviamo nella fascia di prezzo entry level, buone per chi cerca una cassa dal diametro di 13 cm per sostituire i diffusori della propria auto, sono le JVC CS-J520X. Buone anche come casse secondarie da mettere nei sedili dietro per integrare il sistema già esistente.
La qualità costruttiva è molto buona, con il magnete dei woofer realizzati con materiali in ferrite e membrana in fibre composite, mentre il tweeter è composto di magnete in neodimio. Il sistema di surround ibrido permette di avere una buona sensazione di immersione nell’ambiente musicale e di ascoltare musica con un certo livello di dettaglio.
Con questa coppia di diffusori per auto, avremo un’erogazione massima di 30W RMS, con potenza di picco 250W. Essendo le casse più piccole rispetto ai modelli da 16 cm, i bassi saranno ancora meno presenti, da utilizzare quindi sapendo che le prestazioni non sono eccezionali in questo reparto. La risposta in frequenza è 40-22000 Hz.
12. JVC CS-J420X
Le casse per auto coassiali più economiche
Prezzo 21,21 €
Per automobili di piccole dimensioni come una Fiat 600, gli altoparlanti da 10cm migliori sono i JVC CS-J420X, adatti per il montaggio in sostituzione delle casse di serie.
Le JVC CS-J420X sono diffusori coassiali a due vie, con membrana del woofer in fibra mica e magnete in ferrite, mentre il tweeter è in neodimio. La profondità di installazione è di 43 mm, e la pressione sonora prodotto è di 90dB.
La potenza in uscita è di 21 Watt RMS, non sono certo a livello di altre casse più potenti e non permetteranno di ascoltare musica ad altissimi livelli, vanno quindi bene per chi non ha grandi esigenze né di volume né di dettaglio sonoro.
Essendo molto piccole, risultano quasi assenti le basse frequenze, e avrete quindi una riproduzione audio che predilige le frequenze medio-alte.