
La scelta di quali casse attive acquistare passa per diverse valutazioni, ma il punto di partenza è sicuramente l'utilizzo che dovrai farne, a seconda che tu sia un professionista della musica o un semplice appassionato.
Nel secondo caso infatti la tua scelta può ricadere su una tipologia di casse di piccole dimensioni, magari meno potenti e trasportabili con facilità; mentre dj o vocalist necessitano in genere di casse amplificate dal wattaggio più alto, con una grandezza del woofer maggiore e in certi casi integrate da un subwoofer.
Quel che è certo è che sul palco, in sala di registrazione o altrove, le casse attive amplificate hanno il vantaggio di essere strumenti completamente autonomi. Il loro funzionamento infatti non richiede supporti aggiuntivi e si prestano a diverse personalizzazioni.
Dispongono di un amplificatore di potenza interno, per cui non necessitano di collegamenti con altri supporti acustici, e hanno uno speciale potenziometro integrato che ne regola la potenza dell'amplificazione.
A differenza delle casse passive, il vantaggio delle casse amplificate è il fatto di non dover calcolare il valore dell’impedenza, basta collegarle ad un fonte (come un mixer) e il gioco è fatto.
Occorre poi tenere conto del tipo di alimentazione, elettrica o a batteria. Infine, a seconda delle esigenze, potrai optare per casse acustiche da terra o da scaffale, oppure puntare su un modello mobile con ruote.
Occorre poi tenere conto del tipo di alimentazione, elettrica o a batteria. Infine, a seconda delle esigenze, potrai optare per casse acustiche da terra, da posizionare su stand, oppure puntare su un modello mobile con ruote.
Vediamo ora quali sono le migliori casse attive del 2020 per musica live e DJ, selezionate in base a caratteristiche, performance e specifiche tecniche.
1. FBT ProMaxX 114A
Le migliori casse attive amplificate professionali per live
Prezzo 1.009,00 €
Tra le migliori casse amplificate per live rientrano le FTB ProMaxX 114A, evoluzione della serie a marchio Promaxx che, grazie a un cabinet con struttura in polipropilene, hanno in aggiunta una resa estetica ben costruita.
Destinate ad un pubblico di tecnici del suono, queste casse per concerti live sono in grado di rendere corpose anche la gamma di frequenze medie o basse (con sistema a 2 vie biamplificato in bass reflex) e presentano un modulo amplificatore con alimentazione a switching. La potenza da 700W Rms viene elaborata da un amplificatore di classe D, che vanta un grado di distorsione armonica totale bassissimo e una resa audio impeccabile.
Al raggiungimento delle alte frequenze, i 200W Rms vengono diffusi da una classe di tipo H/AB per garantire una prestazione audio eccellente. Alcuni tuttavia hanno fatto presente che, se si usa il gain come volume e si esasperano le frequenze, l'impianto potrebbe andare in protezione. Si tratta comunque di casi eccezionali, legati certamente ad un uso scorretto del mixer più che a falle di sistema.
È presente anche un'intuitiva piattaforma in grado di elaborare alla perfezione il segnale digitale DSP, perfetta grazie all'interfaccia grafica elementare e semplice. Sul retro il display DSP offre una scelta tra 6 preset di equalizzazione, editabili da una sola manopola grazie al push-to-select.
2. QSC K12.2
Le migliori casse amplificate dall'acustica professionale
Prezzo 1.415,00 €
La serie QSC K.2 rientra nella categoria di diffusori attivi più adatti ai professionisti del comparto audio. Figurano anche tra le migliori casse attive per DJ, combinando alla perfezione prestazioni audio, design ed estetica di livello nettamente superiore alla media.
Ma, pur presentandosi come un esclusiva di professionisti della musica e tecnici del suono, in realtà si prestano ad essere utilizzate da chiunque grazie a una modalità di funzionamento semplice e intuitiva.
Del modello risaltano l'affidabilità e la versatilità d'uso: restituiscono infatti suoni perfetti sia per applicazioni portatili che in caso di installazioni combinate.
Il modulo amplificatore della serie D da 2000W le ha rese un prodotto unico tra le migliori casse attive live della categoria, mentre il design DMT di cui sono dotate determina una qualità del suono eccellente in tutto l'ambiente d'ascolto, senza rumori e altre intromissioni.
Utilizzate come casse da concerti e performance live, se collegate ad una chitarra acustica o altri strumenti musicali, non richiedono neanche l'uso del mixer.
Viste le elevate specifiche tecniche il modello potrebbe spaventare gli utenti non professionali, ma mette a disposizione 6 preset preconfigurati per un'ampia varietà di usi.
Vanta anche un display digitale multifunzionale molto intuitivo, che permette una configurazione veloce e semplice anche in presenza di molte funzioni installate. Rappresenta quindi la scelta ideale per chi è alla ricerca di un prodotto tecnico altamente performante e con buona potenza in uscita.
3. RCF ART 715-A MK4
Le migliori casse per DJ set a volumi elevati
Prezzo 691,95 €
Il RCF ART 715-A MK4 è una cassa attiva full range progettata per l'utilizzo principale come impianto audio, ma completa anche della funzione monitor da pavimento integrata. Non è tra le casse attive più economiche ma offre un volume incredibile per concerti live, garantendo una qualità del suono eccezionale.
Questo prodotto rientra tra le migliori casse attive per live ed è indicato in particolare per musicisti, piano bar, animatori o DJ. Piccolo, leggero, versatile e molto potente, è un altoparlante attivo con parametri ESP e DSP integrati. Con un SPL da 130 dB e potenza da 1400W con picco a 2 vie, il risultato è un'ottima combinazione prestazionale.
Si caratterizza per l'originale design asimmetrico, è trasportabile con facilità e si presta anche ad essere agganciato a punti di sospensione, in caso di installazioni leggere. Nato per ambienti audio complessi dove i volumi elevati sono la norma, grazie a un bilanciamento ottimale risulta perfetto per le circostanze di riproduzione sonora a banda completa.
Il microfono è collegabile direttamente all'ingresso dell'altoparlante per un'applicazione più rapida e in abbinamento ad un subwoofer da 15" per aggiungere ancora più basse frequenze, realizza un sistema audio completo e perfettamente efficiente.
Risulta il prodotto ideale per concerti live con musica ad alto volume. Tutte le funzioni integrate sono gestibili da un controllo dinamico, che ne restituisce prestazioni eccellenti in tutte le circostanze d'uso.
4. dB Technologies Opera 15
Diffusore attivo amplificato per un audio cristallino
Prezzo 535,00 €
Con la nuova serie Opera, dB Technologies è riuscita a realizzare un prodotto all'avanguardia e dalle grandi funzionalità. Considerato tra i migliori diffusori attivi amplificati, il DBTechnologies Opera 15 è progettato per la riproduzioni di musica live o in riproduzione, perché offre un suono incontaminato da rumori.
Ha un alloggiamento multifunzionale, può essere usato come cassa monitor da pavimento e dispone di altoparlante satellitare. Tenuto conto delle funzionalità, questo modello rientra tra le migliori casse amplificate per DJ e tra le migliori casse attive da live.
La struttura asimmetrica delle DB Opera è stata completamente ridisegnata per l'occasione, per garantire una dispersione sia verticale asimmetrica che orizzontale, dando vita così a un modello nuovo completamente ottimizzato rispetto alla precedente versione.
L'equalizzatore che monta è adattabile a molteplici usi, mentre il sistema è dotato di un amplificatore di classe D molto potente, da 600W comprensivo di elaborazione DSP avanzata, i cui filtri FIR permettono prestazioni audio cristalline e uniformi da ogni posizione di ascolto.
Il risultato è una potenza sonora eccezionale, che si combina con un design acustico come pochi e una prestazione audio vigorosa, precisa e accurata. L'estrema adattabilità a versioni di musica in riproduzione o in applicazioni live ne fa un prodotto di successo.
5. Yamaha DBR10
I migliori diffusori attivi per ottimizzazione del suono
Prezzo 456,23 €
Nate per la musica in riproduzione o dal vivo, le Yamaha DBR10 sono un prodotto versatile in grado di potenziare le performance live di band e DJ. La garanzia del marchio si unisce in questo modello all'affidabilità dell'altoparlante della serie DBR che non delude mai.
Lo spazio e il tempo richiesti per l'installazione sono minimi, dal momento che i collegamenti tramite cavo sono ridotti all'essenziale e le funzioni configurabili in poche operazioni.
Versatile e molto funzionale, si trasporta con facilità. Vanta inoltre le stesse caratteristiche della linea DSR professionale e della serie DXR, grazie all'innovativa tecnologia di cui dispone.
Il modello include amplificatori Classe D da 1000W e un mixer a 2 canali. Assicura un suono ad alta risoluzione per ogni livello di uscita ed è stato pensato per essere ospitato in una struttura rinnovata, dal design durevole, robusto e gradevole.
È dotato di un sistema di ottimizzazione per i suoni di tipo FOH, è attiva biamplificata e di tipo bass reflex, ed è adattabile a cassa monitor da pavimento e persino per le applicazioni più rudimentali e arrangiate.
6. Soundsation GO-SOUND 15AM
Le casse amplificate piccole e potenti
Prezzo 615,98 €
L'impianto Soundsation GO-SOUND 15AM appartiene alla serie Go Sound e assicura un'ampia versatilità di utilizzo: per presentazioni, conferenze e performance di musica live.
Restituisce un suono affidabile con la garanzia di un'installazione semplice e veloce in tutte le occasioni. Si tratta di un altoparlante attivo a 2 vie, con un amplificatore classe AB da 880W incluso. Presenta, inoltre, un Woofer da 15" con driver a compressione da 1,35".
La struttura è in cabinet in polipropilene, per questo diffusore attivo dotato di amplificatore di classe AB che assicura elevate prestazioni e massima affidabilità.
Sono inclusi nella plancia di installazione gli ingressi per microfono e mixer e i collegamenti con tablet e smartphone, per una versatilità di controllo impeccabile anche a distanza.
È provvisto inoltre di un lettore MP3 Bluetooth e un lettore USB SD per l'inserimento dei propri file in riproduzione.
Un altro punto a favore di questo diffusore audio è una gestione d'uso semplice e intuitiva, senza però rinunciare a prestazioni professionali. Anche il rapporto qualità/prezzo è davvero soddisfacente.
7. Behringer B112
Le casse attive da live ideali per solisti o piccoli gruppi musicali
Prezzo 275,00 €
Behringer B112 è un sistema di altoparlanti compatto, versatile e dalle grandi prestazioni. Soddisfa pienamente le esigenze di solisti o piccoli gruppi musicali, per serate e performance dal vivo.
Sfrutta la tecnologia dei sistemi di amplificazione della casa madre, come il Truesonic e la Black Series, e regala un suono pulito e perfetto in tutte le funzionalità disponibili.
Si tratta di un sistema bi-amplificato a 2 vie da 1000W con driver da 12”, che copre l'intera gamma di frequenze del suono da 65 a 20kHz.
Presenta un Mixer audio professionale a 2 canali, con volume ed equalizzatore a 2 bande, ingressi combo e LED clip inclusi.
Sotto pressione, si protegge da un eventuale sovraccarico termico garantendo sempre un audio chiaro, indipendentemente dalla potenza del suono.
Il risultato è una performance fluida e priva di glitch, grazie a diverse caratteristiche che ne fanno un prodotto difficilmente raggiungibile.
I segnali di ingresso in modalità Wireless e Bluetooth lo rendono del tutto gestibile a distanza. Il design ultracompatto e leggero lo rende facile da trasportare e perfettamente equilibrato, producendo un'uscita pulitissima nei bassi superiori e nella gamma vocale.
Facilissimo da configurare, leggero e installabile anche su supporti per casse da 36mm, questo modello si inserisce sicuramente tra le migliori casse attive per solisti.
8. Bose S1 Pro
Diffusore attivo All in One indicato per audio all'aperto
Prezzo 534,03 €
Il Bose S1 Pro è un diffusore attivo potente e leggero, in grado di farti ascoltare tutti i brani che vorrai trasmettere in streaming dal tuo dispositivo iOS, ottimo anche come casse per PC.
Presenta un amplificatore che sviluppa una potenza di 103 dB e un sistema complessivo di altoparlanti a 3 canali che offre grande qualità audio, soprattutto se utilizzato in ambienti all'aperto. La batteria è ricaricabile, con una durata fino a 11 ore consecutive per ogni sessione di carica.
I sensori integrati e le posizioni di puntamento multiple aiutano la riproduzione del suono e lo rendono ottimale, tarandosi automaticamente a seconda della posizione in cui viene collocata la cassa.
Il sistema wireless lo rende versatile e di facile configurazione, ma anche il trasporto su ruote è pratico e agevole. Il prodotto punta molto sulla tecnologia Bluetooth, affidando completamente la gestione del suono all'interoperabilità di più dispositivi integrati: dunque niente cavi o adattatori fastidiosi.
Si tratta di un All in One che fa comunicare facilmente tutti i dispositivi collegati, è adatto a grandi performance grazie alla connessione senza fili integrata che semplifica i collegamenti complessi.
Il limite dell'ampiezza del suono è legato all'ambiente in cui viene riprodotto: rende meno in luoghi troppo grandi e spaziosi perché è stato pensato per piccoli e medi ambienti, seppur all'aperto. Nel complesso, un buon prodotto per la diffusione audio in spazi esterni.
9. Sony MHC-V13
Le cassa amplificata attiva ideale per performance amatoriali
Prezzo 275,00 €
La funzione Karaoke del modello Sony MHC-V13 è attivabile con un click, basta inserire un CD o una penna USB e innestare i cavi di un doppio microfono per dare vita a perfette performance live amatoriali.
Si tratta di un prodotto indicato per chi, da un impianto audio di uso domestico, vuole ottenere effetti semiprofessionali. Dispone di numerosi effetti audio DJ e presenta un sistema Mega Bass integrato.
Il Bluetooth è onnipresente per quasi tutte le funzioni, si può aggiungere la conversione DSEE e una modalità Party Chain grazie a un sistema di potenza extra, che permette una connessione output superiore sincronizzando la musica con gli altri sistemi della casa collegati.
Grazie alle impostazioni dell'app Sony si collega facilmente al proprio Music Center personalizzato, per mandare tutti i brani desiderati. Da questo comando principale è possibile inoltre regolare la playlist, aggiungere o togliere canzoni, impostare l'audio di base e controllare la postazione da DJ ovunque tu sia, con un semplice click a distanza.
Il design compatto e versatile si rivela perfetto per ogni ambiente della casa. Pratico e leggero, il modello lavora in riproduzione da Radio FM, Bluetooth e USB. Quanto alla resa estetica, si può impostare anche una luce blu fissa o alternata, a seconda delle proprie preferenze.
Non è possibile configurare l'equalizzatore per passare dalla musica classica a ritmi più movimentati, si può scegliere unicamente tra i settaggi delle impostazioni preconfigurate. Problema tuttavia trascurabile, se non stai cercando un dispositivo troppo professionale ma ti accontenti di impostazioni basiche efficaci.
Se sei orientato su un dispositivo con le stesse caratteristiche ma che vanti performance decisamente migliorate, è preferibile optare per la versione GTK - XB5. Il Sony MHC-V13 resta invece un prodotto valido per prestazioni amatoriali di livello medio.
10. Sony GTK-XB72
Le migliori casse attive economiche per esibizioni semi-professionali
Prezzo --
Grazie ad un suono da club perfetto, grazie alla tecnologia Extra Bass che enfatizza i bassi specialmente nei generi dance ed EDM, le Sony GTK-XB72 sono un sistema di amplificazione economico adatto per serate di musica live per speaker, DJ e feste musicali.
La configurazione scelta per questo prodotto è veramente semplice e flessibile: basta attivare automaticamente i tweeter superiori per ottenere un’ottima resa sonora, sia posizionandolo in verticale che in orizzontale.
Si può connettere in One Touch tramite la funzione NFC ed è possibile attivare gli effetti luminosi che si alternano a ritmo di musica, per la riproposizione di un effetto disco realistico e divertente.
Peso minimo e maniglie laterali ne consentono un trasporto agevole e facilitato. Quanto al design Sony non si smentisce mai e la presenza di luci LED multicolore ne attribuisce un look intrigante.
Grazie all'opzione Party Chain è possibile sincronizzarlo con altri dispositivi e ottenere musica incredibilmente alta e amplificata.
Unica pecca è la configurazione per la connessione al PC, non particolarmente agevole, ma facilmente superabile con l'ausilio dei dovuti indicatori di supporto.
Fra le casse attive di fascia economica, sono a nostro avviso un buon investimento, visto che, rispetto alla precedente versione (pur appartenendo alla stessa fascia di prezzo) le Sony GTK-XB72 sono decisamente più avanzate e performanti.