
La parabola satellitare, o antenna satellitare / antenna parabolica è rivolta a chi desidera ricevere i canali internazionali ed ampliare la propria scelta di programmi televisivi, oppure a chi abita in zone in cui il segnale digitale terrestre fatica ad arrivare.
Di antenne paraboliche ne esistono di tutte le dimensioni, ma quelle che interessano la ricezione del segnale digitale terrestre arrivano fino al metro e mezzo di diametro. Per vedere i canali cifrati (come Sky Italia) sarà necessario munirsi di ricevitore satellitare con relativa smart card.
Sono apparecchi che dispongono di un alto guadagno, dove con “guadagno” si intende quanto sia “potente l’antenna”. Il guadagno è espresso in dB e più è alto, più il segnale viene ricevuto correttamente.
La potenza di una parabola satellitare dipende in larga scala tra il diametro del disco parabolico e la lunghezza d’onda utilizzata nella ricetrasmissione. Maggiore è il rapporto, maggiore è il guadagno. Per questa ragione più un’antenna satellitare è grande, migliore sarà la ricezione.
Solitamente le antenne paraboliche sono formate da due componenti: il disco parabolico e il Low Noise Block Converter (o LNB Converter).
- Il disco parabolico (o riflettore) riceve i segnali radio e li convoglia sull’LNB Converter (o illuminatore), che è l’antenna vera e propria.
- L’LNB converte i segnali del satellite a frequenze più basse e li invia al decoder, che a sua volta li invierà alla televisione. Ne esistono di vari tipo: il singolo LNB, il Twin LNB, il Quad LNB.
Oltre che per le dimensioni, le parabole satellitari differiscono per struttura. Ne troviamo principalmente di due tipi:
- Antenne offset: formate da un disco parabolico, un braccio e un morsetto per reggere l’LNB e l’LNB stesso.
- Antenne piatte: in cui tutta la componentistica è integrata all’interno di una scocca piana. Queste antenne sono meno ingombranti e dall’aspetto più discreto.
Il puntamento è un fattore molto importante e da non sottovalutare. La parabola andrà puntata verso un satellite per le telecomunicazioni (come Astra o Hotbird). Per aiutare in questa operazione esistono apparecchi appositi (i sat finder), siti internet, perfino applicazioni per cellulari.
Andiamo ora a vedere quali sono le migliori parabole satellitari in commercio da acquistare oggi.
1. Fracarro ro120n
La miglior parabola satellitare da 120 cm per chi cerca un alto guadagno
Prezzo 378,35 €
La miglior parabola satellitare da 120 cm in alluminio è la Fracarro ro120n, un’antenna satellitare di tipo offset ed è la scelta ideale per chi cerca un prodotto solido e dalle prestazioni stabili.
Sarà possibile, dopo averla installata, collegarla al proprio ricevitore satellitare (senza dimenticare di inserire la smart card) o decoder digitale terrestre, al fine di vedere i programmi in chiaro o cifrati.
Data la grandezza del disco parabolico (120cm), questa Fracarro dispone di un guadagno molto elevato: parliamo di 40,5 dB per ricevere il segnale digitale terrestre. Si tratta quindi di un modello ad alte prestazioni.
Questo modello è costruito in in alluminio ed è piuttosto pesante: ben 12,5 Kg. Il braccio e il morsetto per l’LNB sono realizzati con materiali in grado di resistere alle intemperie ambientali.
Dato il peso elevato sarà necessario prestare attenzione in fase di montaggio. Bisognerà acquistare un palo adeguato e fissarla strettamente: in caso contrario la possibilità che il sostegno ceda, danneggiando la parabola, è molto alta.
Questa antenna ad alte prestazioni è disponibile in colorazione bianca e viene venduta con LNB già incluso. Il Kit di montaggio, al contrario, non è incluso e dovrà essere acquistato separatamente.
2. Fuba DAA 780
La miglior parabola satellitare da usare in montagna
Prezzo --
La Fuba DAA 780 è la miglior parabola satellitare antivento, ottima per la ricezione del segnale in montagna. Si tratta di un modello di tipo offset ad alte prestazioni e con un’ottima qualità costruttiva. I materiali sono resistenti alle intemperie e alla corrosione, tant’è che il produttore garantisce quindici anni di resistenza contro vento e neve.
Sia la staffa sia la parte posteriore sono premontate, per permettere all’utente l'installazione il più semplice possibile. Si tratta di una parabola da completare con l’acquisto di un LNB e, dopo averlo installato, a basterà collegare il sistema al proprio ricevitore digitale. La staffa, in particolare, è ben realizzata: robusta e pesante per permettere un’installazione solida. Sul retro è presente una scala di regolazione, che però non è molto completa. Sono presenti infatti solo i gradi a multipli di dieci.
Questo modello si presenta con un disco parabolico da 84 cm di alta qualità e dispone di un guadagno di 38,50 dB, che garantisce un’ottima ricezione del segnale. Il supporto per l’LNB è realizzato in alluminio pressofuso, il che rende l’intero sistema molto stabile contro le folate di vento. Anche in caso di maltempo è garantita una buona ricezione.
L’antenna Fuba DAA 780 è disponibile in più colori (grigio, l’antracite e il rosso tegola), per poterla abbinare a piacimento con le pareti di casa.
3. Sky Vision Flat H39D
La migliore parabola satellitare piatta, discreta e facile da montare
Prezzo --
La Sky Vision Flat H39D è la migliore antenna satellitare piatta, e rappresenta un'alternativa compatta alle canoniche antenne satellitari. Se paragonata ai modelli offset, possiede dimensioni contenute: parliamo infatti di 51,7 cm per 27,7 cm.
Anche il peso è molto contenuto: poco meno di tre chili. Grazie a questo modello, attraverso un ricevitore satellitare con relativa smart card, sarà possibile abilitare sia la ricezione del segnale tv sky, sia del digitale terrestre.
Quando si parla di di “satellitare piatta”, si intende che disco e illuminatore sono integrati in un’unica struttura, cosa che però rende l’eventuale sostituzione dell’LNB difficoltosa. L’LNB integrato possiede due uscite (Twin LNB) quindi è possibile connettere più di un ricevitore digitale allo stesso apparecchio. Oltre a presentarsi come discreto, questo modello è indicato per abitazioni condivise o con più apparecchi.
Indicata per chi cerca una soluzione che appaia discreta ed elegante sulla facciata di casa, la Sky Vision Flat H39D rende però il puntamento verso il satellite più complesso da effettuare, occorrerà quindi rivolgersi a un professionista oppure armarsi di sat finder e di molta pazienza.
Di contro, questa antenna satellitare piatta è stata progettata per essere molto facile da montare. Può essere installata sia su un’asta, sia su una parete. L’antenna include il relativo materiale di montaggio, la bussola (utile per correggere l’allineamento) e le istruzioni.
4. Selfsat H22D
La parabola satellitare piatta con quattro uscite LNB
Prezzo 139,00 €
La Selfsat H22D è un’antenna satellitare piatta, quindi sia disco parabolico sia LNB sono integrati sotto un’unica scocca, di colorazione bianca in questo caso. Questo modello misura 52 cm per 38 cm e ha un peso generoso: circa 5 kg.
Occorrerà quindi fissarla con attenzione ai relativi supporti, prima di effettuare il collegamento al proprio ricevitore satellitare o al proprio decoder per il digitale terrestre.
Il guadagno di questa parabola satellitare è molto buono: parliamo di 34,5 dB per una ricezione del segnale digitale terrestre ottimale. È possibile scegliere il numero di uscite dell’LNB nelle seguenti varianti: singola (una sola uscita), Twin LNB (due uscite) e Quad LNB (quattro uscite).
Il design è lineare, elegante e compatto. La Selfsat H22D, essendo una satellitare piatta, non rischia di rovinare l’estetica dell’esterno di casa. Come per tutti i modelli realizzati con questo particolare form factor, il puntamento può risultare complesso.
5. Selfsat H30D
L’antenna satellitare piatta con supporto per finestra
Prezzo 114,00 €
Per chi cerca un’antenna satellitare piatta per ricevere il segnale satellitare digitale, che sia facile da montare, la scelta migliore è la Selfsat H30D, che è provvista di un comodo supporto per finestra. Tale caratteristica rende questo modello convertibile anche per l’uso in mobilità. Sempre incluso troviamo anche una bussola, che risulta molto utile per il puntamento.
Le dimensioni per questo modello sono di 51 x 5.8 x 27.7 cm, con un peso di 4.5 Kg. Riesce a raggiungere con facilità un guadagno di 34 dB. È possibile acquistare questa antenna scegliendo tra tre varianti per quanto riguarda le uscite LNB: uscita singola, Twin LNB (due uscite) e Quad LNB (quattro uscite).
Il vantaggio delle antenne satellitari piatte è che l’installazione viene resa possibile in posti dove altrimenti non lo sarebbe (balconi stretti o condominiali), il contro è che il puntamento è più complesso rispetto alle canoniche offset.
Oltre all’antenna e alla bussola in bundle troviamo anche le staffe necessarie per l’installazione dell’apparecchio su muro, palo o ringhiera. Le staffe sono regolabili per poter effettuare il puntamento dell’antenna.
6. Schwaiger 517
La migliore parabola satellitare per rapporto qualità prezzo
Prezzo 82,31 €
La Schwaiger 517 è una parabola satellitare di tipo offset dalle dimensioni generose (75x85 cm), cosa che permette un puntamento verso il satellite più semplice, anche se l’uso di un sat finder è sempre consigliato. Il peso, date le dimensioni di questo apparecchio, è abbastanza contenuto, poco meno di sei chili. Offre un LNB con quattro uscite, utile per la realizzazione di un sistema satellitare a 4 parti.
Il disco parabolico, di per sé, è in grado di offrire un guadagno massimo di 38,5 dB, mentre il Quad LNB garantisce un minimo di 25 dB. Non trattandosi di un modello piatto, è sempre possibile acquistare un LNB a parte e operare una semplice sostituzione per migliorare la propria ricezione segnale del digitale terrestre da inviare al proprio hd tv.
Il produttore garantisce resistenza a grandi sbalzi di temperatura ambientali. Sono compresi, oltre al disco parabolico e all’LNB, anche il supporto per montare il sistema sull’apposito palo. In disco parabolico è costruito in acciaio, il braccio per l’LNB è in alluminio e il relativo blocco in solida plastica. Il supporto è realizzato in acciaio zincato.
Questa Schwaiger 517 è disponibile in colorazione antracite e la verniciatura è stata realizzata con tecnica a polvere.
7. Emme Esse 80100A
La migliore parabola satellitare da 100 cm
Prezzo 79,00 €
La Emme Esse 80100A è la migliore parabola satellitare da 100 cm in alluminio di tipo offset, ideale per chi vuole inviare il segnale satellitare digitale al proprio hd tv mantenendo la spesa contenuta. Si tratta di un modello dalle dimensioni generose, il cui disco parabolico è disponibile in due materiali diversi: acciaio prezincato o lega di alluminio. Per una questione di resistenza, consigliamo l’acquisto del modello in acciaio prezincato.
L’LNB non è incluso, quindi si tratta di una parabola da completare con l’acquisto di un illuminatore. Il disco parabolico ha un ottimo guadagno e può arrivare a un massimo di 40,3 dB. Sempre il disco, inoltre, è stato stampato con tecniche che garantiscono un’ottima precisione costruttiva, al fine di garantire un segnale costante.
La Emme Esse 80100A ha tutto il necessario per essere montata, incluse le staffe per il fissaggio ad un palo. Date le dimensioni e il peso (circa 9 kg) è necessario munirsi di un’asta adatta, altrimenti la parabola volerà via al primo colpo di vento.
Sul lato destro della staffa di sostegno è stampata una scala da 5 a 65 gradi per avere più precisione possibile nel puntamento. È possibile scegliere questo modello su tre diverse colorazioni, come la 100 cm rosso mattone, bianco o grigio scuro.
8. Telestar 35
La migliore parabola satellitare per camper
Prezzo 53,99 €
La Telestar 35 è la miglior parabola satellitare da campeggio e l’uso in mobilità, decisamente un’ottima compagna di viaggio per chi ha un camper. Essendo nata specificatamente per questo scopo, è piccola e maneggevole: il disco parabolico in acciaio è da 35 cm e tutto il sistema pesa appena 2,6 kg. Per poterla usare sul proprio hd tv, non bisogna dimenticare di collegarla al proprio ricevitore digitale.
Questo device satellitare da campeggio bianco, dovendo essere usato in mobilità, prevede moltissime opzioni di montaggio. In bundle ci sono una varietà completa di trasmettitori DVB-S, un supporto ad albero, uno a parete e uno a ventosa. Non manca un cavo coassiale da 10 metri. Il tutto può essere facilmente riposto in una custodia in plastica rigida, molto utile per proteggere l’apparecchio da urti e ammaccature durante gli spostamenti.
Va da sé che, essendo questa Telestar 35 una parabola satellitare da campeggio, il puntamento per la ricezione segnale deve essere rifatto ogni volta. Occorre quindi munirsi di hardware dedicato al puntamento (come un sat finder) o sfruttare una delle tante app per smartphone disponibili. La manualistica non è molto completa, ma le operazioni di montaggio sono piuttosto intuitive.
9. Opticum X80
Parabola satellitare leggera ed economica
Prezzo --
La Opticum X80 è una parabola satellitare di tipo offset. Il disco parabolico, realizzato in acciaio zincato, il diametro di è un 80 cm antracite e la verniciatura è stata realizzata mediante tecnica a polvere.
Si tratta di un modello leggero, intorno 4 kg e dato il peso contenuto. Prima di effettuare il collegamento con il proprio ricevitore satellitare con relativa smart card o decoder per il digitale terrestre è necessario assicurarsi che l’installazione sia molto salda, altrimenti il rischio che la parabola voli via al primo colpo di vento è molto alta.
Questa è una parabola da completare con l’acquisto di un LNB, che non è incluso. Basterà installare uno sulla staffa per poter ricevere il segnale satellitare digitale da inviare al proprio hd tv. Si segnala che il braccio per l’LNB è piuttosto delicato, quindi in fase di installazione bisogna agire con attenzione e cura per evitare di piegarlo.
Insieme con la Opticum X80 troverete incluso il comodo kit di montaggio che comprende due morsetti, i quali permetteranno l'installazione su supporti a parete, balconi e aste. La staffa posteriore reca incisa una comoda scala graduata, molto utile per aiutare in fase di puntamento.
10. Emme Esse 8080
La migliore parabola satellitare economica
Prezzo 24,00 €
La Emme Esse 8080 è una parabola satellitare economica di tipo offset con un diametro di 80 cm. Il disco parabolico è disponibile in due materiali, in lamiera di acciaio prezincato o lega di alluminio, ed è stato stampato con tecniche ad alta precisione per garantire una ricezione stabile.
L’LNB non è incluso, quindi per ricevere il segnale satellitare digitale bisogna acquistarne uno separatamente da collegare al proprio ricevitore digitale. In base al tipo di installazione, abbiamo un guadagno compreso in un range molto variabile: da 13 dB a 38,8 dB. Il braccio per l’LNB non è molto stabile ed è realizzato in materiale non troppo resistente, si consiglia quindi attenzione in fase di montaggio al fine di evitare di piegarlo.
Questo modello è disponibile in tre colorazioni: bianco, grigio scuro e rosso mattone, tutte le verniciature sono realizzate mediante tecnica a polvere e per aiutare nella procedura di puntamento troviamo incisa la scala di regolazione dell'alzo.