Le 15 Migliori Dash Cam del 2023

Abbiamo scelto le migliori dash cam per auto in commercio, su tutte le fasce di prezzo, per registrare video durante la guida e per la maggiore sicurezza in strada.

migliore dash cam

Il termine dash cam deriva dalla parola dashboard camera, ed è utilizzata per indicare tutte le videocamere da installare sul parabrezza o sul cruscotto di un veicolo.

Questa telecamera per auto è capace di registrare immagini e video di ciò che accade in strada davanti a voi mentre guidate; le registrazioni possono rivelarsi molto utili in casi di incidente per ricostruire la dinamica del sinistro.

Alcune dash cam più avanzate sono dotate di più camere, per filmare all’interno dell’abitacolo oppure per filmare ciò che succede nella parte posteriore del veicolo. In questi casi, se la dash cam è dotata di display, la videocamera posteriore può diventare un ottimo alleato per i parcheggi.

Le dash cam solitamente si accendono e spengono insieme al veicolo, visto che questi dispositivi sono alimentati tramite la presa accendisigari. Danno inoltre la possibilità di registrare in loop, sovrascrivendo in automatico i video più vecchi per non rimanere mai a corto di memoria.

La caratteristica principale di queste videocamere è la presenza di un sensore G, ovvero un accelerometro integrato che permette alla dash cam di salvare un dato filmato di un incidente. La possibilità di poter utilizzare queste registrazioni come prove in caso di incidenti, le ha rese molto popolari anche tra le auto private, oltre che ad essere consigliate per i taxi o per le vetture adibite a servizio UBER.

Per questi ultimi è consigliato scegliere una dashcam per auto in grado di effettuare registrazioni anche in condizioni di scarsa luminosità, in modo da poter riprendere la strada in maniera ottimale durante gli spostamenti serali e notturni.

Sebbene in Italia non esistano ancora norme specifiche che regolamentino l’utilizzo e l’installazione delle dash cam, nella maggior parte dei casi l’utilizzo di questi dispositivi viene accolta positivamente poiché dimostra una maggiore prudenza da parte del guidatore.

Al momento, la registrazione video delle dash cam è solitamente Full HD, se ne trovano anche con risoluzione 4k, oppure 720p, a seconda del budget. Fa comodo averne una con un grandangolo abbastanza accentuato, e con il display integrato.

Tra le altre caratteristiche da tenere in considerazione durante la scelta della migliore dash cam per le proprie esigenze ci sono la tipologia di supporto, a ventosa o tramite supporto adesivo, e la presenza di un microfono integrato per registrare l’audio internamente alla vettura.

Vediamo ora quali sono le migliori dash cam del 2023, con rispettive caratteristiche tecniche e funzioni.

Garmin Dash Cam 67W

1. Garmin Dash Cam 67W

La migliore dash cam con controllo vocale

  • Risoluzione 1440p
  • Microfono per controllo vocale
  • Avvisi di guida e controllo a distanza
  • Prezzo

Prezzo 231,35 €

Abbiamo selezionato la Garmin 67W come migliore dash cam del 2023, con controllo vocale integrato, in grado di registrare a buona risoluzione in 1440p, con angolo di visione di 180° e tecnologia HDR per video nitidi anche in notturna.

La videocamera presenta un display LCD da 2 pollici e permette di riprodurre i video anche direttamente dallo schermo tramite appositi tasti. Se siamo alla guida e non vogliamo togliere le mani dal volante, potremo utilizzare il controllo vocale per salvare un video, scattare foto oppure avviare e interrompere una registrazione.

In caso di incidente, Garmin Dash Cam lo rileverà e salverà automaticamente il video. Inoltre, avendo un sensore GPS integrato verranno anche contrassegnati i dati su posizione, data e orario, per una localizzazione più precisa.

Altre due funzioni particolarmente utili sono il monitoraggio Live View, per sorvegliare l’auto mentre siamo distanti e Parking Guard, che ci avviserà nel caso in cui il nostro veicolo parcheggiato venga urtato e sia oggetto di un incidente. In aggiunta, riceveremo avvisi per: collisione frontale, superamento della corsia, ripresa di guida in caso traffico bloccato, telecamere semaforiche e autovelox.

Tutte le registrazioni video vengono salvate sul cloud Vault, un portale di archiviazione online fornito da Garmin. Ogni ripresa è disponibile gratuitamente per 24 ore e per rivederla potremo comodamente accedere tramite lo smartphone e l’applicazione Garmin Drive (disponibile per Android e iOS).

La Dash Cam viene alimentata tramite presa accendisigari e ci verrà fornito un adattatore con doppia porta USB, per poter collegare un’altra videocamera o semplicemente caricare lo smartphone. Per il fissaggio potremo decidere se utilizzare un supporto magnetico a basso profilo oppure uno a ventosa, in base alle nostre esigenze. 

Nextbase 622GW

2. Nextbase 622GW

Dash Cam professionale con ottima qualità video

  • Funzione What3Words
  • Display Touchscreen
  • Visibilità e stabilizzazione video
  • Angolo di visione migliorabile

Prezzo 295,95 €

La Nextbase 622GW è una dash cam di fascia alta che permette di registrare in 4K a 30 fps e di localizzare perfettamente il proprio veicolo in caso di sinistro stradale o per un controllo a distanza.

La videocamera dispone di un display LED touchscreen da 3 pollici, Wi-Fi e Bluetooth 5.0 integrati. L’angolo di visione è di 140° e troviamo il filtro polarizzatore per non perdere di qualità con condizioni meteo di scarsa visibilità

Le riprese sono stabilizzate e nonostante la vibrazione del veicolo data dalla guida su strade malmesse, avremo video nitidi e cristallini per cogliere al meglio ogni dettaglio di guida, come targhe e cartelli stradali. In aggiunta, tramite la funzione Super Slow-Motion potremo rallentare la riproduzione e vedere attimo dopo attimo le dinamiche di un incidente.

Tramite l’innovativa tecnologia What3Words consente il recupero esatto della posizione in caso di incidente stradale, utile per i servizi di emergenza ed anche per aiutare amici e parenti a trovarci nel minor tempo possibile.

Durante la notte o in una situazione di scarsa illuminazione, non avremo problemi in quanto la dash cam dispone di una visuale notturna che migliora automaticamente la qualità del video, restituendoci immagini più chiare e limpide.

Questo modello presenta Alexa integrata, per sfruttare il controllo vocale senza distogliere l’attenzione dalla guida. Potremo impartire comandi per effettuare chiamate, riprodurre la nostra playlist preferita e ascoltare notizie.

Altre funzioni interessanti sono la modalità di Parcheggio Intelligente per registrare urti o movimenti fisici del nostro veicolo quando ci allontaniamo e la connessione allo smartphone tramite l’app MyNextbase Connect per scaricare i filmati e salvarli nella nostra galleria. 

Vantrue N4

3. Vantrue N4

Migliore dashcam anteriore posteriore 3 in 1

  • Visuale completa
  • Funzione Time Lapse
  • Filtro IR
  • Manca GPS integrato

Prezzo 239,99 €

Tra le migliori dash cam fronte-retro in commercio troviamo il modello Vantrue N4, una soluzione innovativa adatta a chiunque voglia monitorare ogni angolazione della propria auto. Il fissaggio avviene tramite supporto a ventosa e risulta particolarmente utile per chi lavora come tassista e vuole essere più sicuro durante i turni.

Sono presenti tre telecamere che registrano rispettivamente: 1440P in direzione anteriore, 1080P posteriore e sempre 1080p all’interno del veicolo. Riguardo alla qualità della registrazione, sono dotate di doppio filtro IR-CUT per restituire immagini stabilizzate in base alla luce esterna. La tecnologia WDR ci consentirà di avere un campo visivo limpido, anche durante la notte.

Collegando Vantrue N4 con un kit di cablaggio per alimentazione continua potremo avere il monitoraggio del veicolo 24 ore su 24. Altrimenti, la videocamera si spegnerà allo spegnimento dell’auto.

La Dash Cam non dispone di un modulo GPS integrato, ma potremo acquistarlo separatamente in modo da registrare con precisione la velocità del veicolo, il percorso di guida e la sua posizione. Nel momento in cui la memoria di archiviazione risulterà piena, i video più vecchi verranno sovrascritti da quelli nuovi, così da non bloccare la registrazione.

Con la funzione time-lapse potremo scorrere i filmati più velocemente fino a trovare il momento interessato. Inoltre, ridurremo le dimensioni del file e potremo risparmiare una notevole quantità di memoria. 

VANTRUE X4S

4. VANTRUE X4S

La miglior dash cam qualità prezzo

  • Registrazione a 120FPS
  • Wi-Fi
  • Tecnologia HDR
  • GPS non integrato
  • Scheda SD non inclusa

Prezzo 209,99 €

La migliore dash cam fronte-retro in rapporto qualità prezzo è la VANTRUE X4S, con Wi-Fi integrato e doppia telecamera per una visione più completa di ciò che accade alla nostra vettura.

La fotocamera posteriore registra con risoluzione massima 4K a 30FPS, mentre quella frontale ci offre la possibilità di registrare in 4K a 30FPS oppure in 1080P a 120FPS, con una resa dei dettagli 4 volte più chiara anche in velocità utile nei casi di controversie dei sinistri stradali

Grazie al modulo Wi-Fi potremo collegare le fotocamere direttamente al nostro smartphone e scaricare i filmati con velocità di download a 5 GHz. Nel caso volessimo rilevare anche la posizione e la velocità della nostra auto potremo acquistare separatamente anche il modulo GPS.

La modalità parcheggio è disponibile 24 ore su 24 e grazie alla visione notturna migliorata con tecnologia HDR, avremo immagini nitide e acquisizione dei dettagli delle targhe anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Abilitando la funzione di registrazione in loop non dovremo mai preoccuparci della memoria, in quanto il video più vecchio verrà di volta in volta sovrascritto con i filmati più recenti. Grazie al sensore G, se si dovessero verificare urti o movimenti improvvisi, le riprese verranno salvate nell’apposita cartella emergenza, evitando di perderle durante la sovrascrittura. Un’ulteriore modalità utile per risparmiare spazio di archiviazione è il Time Lapse che registrerà video velocizzati durante la giornata.

Garmin Dash Cam 57

5. Garmin Dash Cam 57

Dash Cam HD con controllo remoto

  • Filmati nitidi
  • GPS integrato
  • Monitoraggio da remoto
  • Non registra in 4K
  • SD non inclusa da formattare in FAT32

Prezzo 189,00 €

La Garmin Dash Cam 57 è una delle migliori videocamere di fascia media, con display LCD da 2 pollici, registrazione in 1440p, tecnologia HDR e angolo di visione di 140°.

Il controllo vocale ci permette di impartire comandi come il salvataggio di un video, l’avvio e l’interruzione di una registrazione, senza distrarsi alla guida. Nel caso in cui la dash cam rilevasse un incidente il video verrà salvato automaticamente e potremo risalire alla posizione grazie al GPS integrato. Quest’ultima funzione è particolarmente utile per conoscere anche l’ora e la posizione degli eventi in caso di sinistro stradale.

Tramite il monitoraggio Live View potremo controllare la nostra automobile anche da remoto, mentre la funzione Parking Guard ci avvertirà nel caso il nostro veicolo dovesse essere urtato durante la sosta.

Tutte le riprese video registrate vengono salvate su Vault (il cloud online di Garming) e rimangono fruibili per le successive 24 ore senza costi aggiuntivi. Per avere sempre i video a portata di smartphone consigliamo di scaricare l’app ufficiale Garmin Drive, disponibile sia per Android che per iOS.

La Scheda micro SD non è inclusa e una volta acquistata separatamente sarà necessario formattarla in FAT32 affinché risulti utilizzabile.

Nextbase 522GW

6. Nextbase 522GW

La dash cam con Alexa integrata

  • Supporto GPS e Bluetooth
  • Funzione SOS di emergenza
  • Alexa integrata
  • Esteticamente poco accattivante
  • Grafica del menu migliorabile

Prezzo 195,99 €

La dash cam Nextbase 522GW integra Alexa, ed è la soluzione ideale per chi ha già altri dispositivi collegati tramite questo assistente e desidera aggiungere una dash cam per aumentare la sicurezza sul proprio veicolo.

Dotata di uno schermo touch IPS da 3”, è capace di registrare video in risoluzione HD 1440p a 30 fps con un angolo di visione di 140°.

Il supporto Bluetooth 4.2 e il Quick-Link WiFi permettono di sincronizzare automaticamente i file sullo smartphone su cui è presente l’app MyNextbase Connect. Il GPS ad alta precisione permette di registrare le informazioni relative alla localizzazione del filmato, molto utile in caso di emergenza o per questioni assicurative.

La Nextbase 522GW è dotata di sensore G che protegge le immagini registrate all'impatto, salvandole in una cartella che non può essere sovrascritta. È presente anche una funzione SOS di emergenza che permette di inviare una richiesta di aiuto, insieme alla propria posizione, ai servizi di soccorso.

Tra le funzioni presenti, c’è anche l’utile modalità parcheggio intelligente che fa attivare la dash cam in caso di urto o movimento fisico del veicolo quando è parcheggiato. 

Mio MiVue 792

7. Mio MiVue 792

La migliore dash cam per auto nella fascia media di prezzo

  • Ottima visione notturna
  • GPS e WiFi integrato
  • Assistenza alla guida
  • Avvisi autovelox non utilizzabili in Francia, Svizzera, Lituania, Lettonia e Estonia

La dash cam Mio MiVue 792 supportata dalla tecnologia CMOS STARVIS che garantisce un contrasto eccezionale in condizioni di scarsa luminosità, con colori chiari e intensi, ideale per chi si sposta spesso di sera o di notte.

Il WiFi integrato permette di salvare un backup delle registrazioni sull’app MiVue, permettendo l’accesso ai video direttamente dallo smartphone.

Le caratteristiche tecniche di questa dashcam per auto vedono: risoluzione video in Full HD da 1080p a 60 fps, grandangolo da 140°, con apertura dell’obiettivo F 1.8, ideale per riprese in condizioni di scarsa luminosità.

Tra le funzioni di assistenza alla guida, la dash cam Mio MiVue 792 avvisa della presenza di autovelox, con aggiornamenti gratuiti per tutta la durata del dispositivo, il rilevatore di stanchezza, gli avvisi di collisione frontale e di cambio corsia.

Il GPS integrato permette di registrare automaticamente le informazioni di viaggio, tra cui velocità, altitudine, longitudine, latitudine e direzione.

Il sensore G integrato permette di salvare la registrazione fatta e registra la direzione e la forza dell’impatto, per poter ricostruire più facilmente la dinamica dell’incidente.

La funzione ECO Drive inoltre permette di analizzare il comportamento di guida tramite avvisi che permettono di raggiungere la propria destinazione con un viaggio più ecologico.

Vantrue N2 PRO

8. VANTRUE N2 PRO

La migliore dual dash cam

  • Visione notturna a infrarossi con sensore Sony
  • Doppia camera Full HD 1080p a 30 fps e 720p a 30 fps
  • Modalità parcheggio
  • Senza WiFi
  • Senza GPS

Prezzo 169,99 €

La telecamera per auto VANTRUE N2 PRO è una dash cam con doppia telecamera in grado di registrare contemporaneamente sia la strada sia il conducente, ideale per chi ricerca la massima sicurezza registrando non solo ciò che avviene davanti a sé ma anche ciò che avviene alle proprie spalle, magari anche per divertimento, ad esempio per catturare immagini e video di lunghi viaggi in auto con amici o con la famiglia, o per motivi di lavoro, ad esempio per chi guida un taxi o un veicolo Uber.

La doppia telecamera ha una risoluzione in Full HD 1080p a 30 fps, con grandangolo di 170° per la camera frontale e una risoluzione di 720p a 30 fps, con grandangolo di 140° per la fotocamera posteriore.

Il sensore G integrato permette di salvare automaticamente i file video relativi ad un incidente in una cartella apposita per evitare di sovrascriverli.

La dash cam VANTRUE N2 PRO supporta anche la modalità parcheggio, in cui la fotocamera si attiva in caso di rilevazione del movimento per proteggere sempre la propria auto, anche quando la si lascia parcheggiata.

La visione notturna è supportata dal sensore Sony che migliora le registrazioni in completa oscurità, permettendo di catturare immagini utilizzabili grazie all'obiettivo con 4 luci a LED IR.

Garmin Dashcam Mini 2

9. Garmin Dash Cam Mini 2

La migliore dash cam 1080p

  • Compatta
  • Parking Guide
  • Monitoraggio da remoto
  • Visione notturna migliorabile

Prezzo 127,99 €

La Garmin Dash Cam Mini 2 è la migliore dash cam con risoluzione 1080p attualmente disponibile, piccola e compatta così da passare inosservata. L’angolo di ripresa di 140° permette di acquisire filmati ad ampio raggio e di avere una buona panoramica di ciò che accade vicino alla nostra automobile.

Tra le funzioni principali troviamo: il monitoraggio in tempo reale per controllare la situazione anche quando siamo distanti, Parking Guide per ricevere un avviso nel caso in cui il nostro veicolo venga urtato quando siamo assenti e il controllo vocale per impartire ordine senza togliere le mani dal volante mentre siamo alla guida.

La tecnologia HDR consente di avere una visione notturna delle targhe, mentre per quanto riguarda la visibilità notturna potrebbe essere migliorata. Le riprese vengono registrate in loop e ogni volta in cui la memoria raggiunge la massima capienza, viene sovrascritto il file meno recente.

L’alimentazione avviene tramite presa accendisigari e le riprese rimangono disponibili gratuitamente per 24 ore grazie al salvataggio sul cloud di Garmin.

Garmin Mini Full HD Nero

10. Garmin Mini

La dash cam compatta e discreta

  • Modalità parcheggio
  • WiFi integrato
  • Video visibili sullo smartphone
  • Assenza di display
  • Visione notturna non ottimale

Prezzo 129,49 €

La dash cam Garmin Mini Full HD per auto è la telecamera con WiFi integrato e obiettivo grandangolare da 140° ideale per chi vuole un dispositivo discreto da posizionare sul parabrezza.

Le sue dimensioni compatte da 3,1 x 5,3 x 2,9 cm la rendono poco visibile anche dall'esterno, soprattutto se fissato vicino allo specchietto retrovisore. È possibile scegliere tra due opzioni di installazione a seconda di dove si vuole far passare il cavo dell’alimentazione, se verso l’alto o verso il basso.

La Garmin Mini Full HD è dotata di un sensore che permette di capire quando si verifica un incidente e permette di salvare il video relativo in modo da poterlo ritrovare facilmente e vederlo direttamente sullo smartphone tramite l’app Garmin Drive.

Tra le funzioni presenti, c’è la modalità di videosorveglianza parcheggio che attiva la dash cam in presenza di movimenti davanti e all'interno del veicolo quando è parcheggiato e spento.

Il caricabatterie incluso è dotato di una porta USB per ricaricare lo smartphone senza dover togliere il cavo della dash cam dalla presa accendisigari.

Nextbase 512GW

11. Nextbase 512GW

Risoluzione 2k e schermo da 3 pollici

  • Con GPS e WiFi integrato
  • Lente in vetro con filtro antiriflesso
  • Modalità parcheggio
  • L’utilizzo della doppia camera permette registrazioni max 1080P

Prezzo 289,51 €

La dual cam dash cam Nextbase 512GW offre registrazioni a 1440P Quad HD con la camera anteriore, che è dotata di una lente in vetro a 6 strati coperte da un filtro polarizzazione antiriflesso, ideale per chi desidera un buon prodotto con un ottimo livello di registrazione. La buona qualità dell’immagine è data da immagini più nitide con colori migliorati grazie al sensore Sony Exmor R.

Questa dash cam è dotata di uno schermo LED da 3” molto utile per il corretto posizionamento della fotocamera, ma è possibile rivedere i video direttamente sullo smartphone grazie al WiFi integrato. I video possono poi essere modificati su PC grazie al software Nextbase Replay 3.

Tra le funzioni integrate troviamo la modalità parcheggio, la funzione timelapse per viaggi più lunghi, la regolazione automatica della luminosità se l’illuminazione è scarsa.

La Nextbase 512GW ha anche il GPS integrato, che permette di visualizzare il percorso su Google Maps. Il supporto magnetico Click&Go permette un’installazione facilitata, mentre la fotocamera posteriore può essere attaccata al lunotto con adesivo 3M, e sulla dash cam è presente uno slot per schede MicroSD fino a 64GB.

Nextbase 222

12. Nextbase 222

La dash cam completamente wireless

  • Lente con filtro polarizzante
  • Modalità parcheggio intelligente
  • Supporto alimentato Click&Go PRO
  • Assenza del GPS
  • Assenza del WiFi

Prezzo 128,74 €

La Nextbase 222 è una dash cam per auto 1080P FHD a 30 fps con grandangolo di 140° e schermo IPS da 2,5”, ideale per chi vuole un dispositivo facile da installare, con sensore G ad alta precisione e modalità parcheggio intelligente.

La caratteristica di questa videocamera per auto è il supporto alimentato Click&Go PRO con connessioni magnetiche di alimentazione integrate che semplificano l’alloggiamento e la rimozione della camera. Il cavo di alimentazione si installa nel supporto, così da rendere la Nextbase 222 completamente wireless.

La lente con filtro polarizzante permette di ridurre il riverbero del parabrezza, per registrazioni più nitide anche in condizioni di luce solare diretta.

La modalità parcheggio intelligente permette di registrare qualsiasi movimento del veicolo o urto quando è lasciato incustodito, in modo da poter tenere sempre sotto controllo la propria macchina.

Il sensore G ad alta precisione permette di trasferire automaticamente i video relativi ad un incidente in una cartella in cui i file non possono essere sovrascritti.

Redtiger DashCam

13. REDTIGER Dash Cam

Dash Cam 4K con GPS integrato

  • Doppia telecamera
  • Wi-Fi e GPS integrati
  • Qualità prezzo
  • Non ha batteria ricaricabile

Prezzo 169,99 €

Una delle migliori Dash Cam 4K nella fascia di prezzo economica è REDTIGER, con doppia telecamera, ripresa grandangolare a 170° e 140° e diverse funzionalità per migliorare la sicurezza della nostra auto.

La telecamera anteriore è in grado di registrare fino a risoluzione Ultra HD, mentre quella posteriore raggiunge una qualità massima di 1080p. Grazie alla tecnologia HDR/WDR e all’apertura dell’obiettivo ottico a 6 strati potremo acquisire filmati nitidi anche di sera.

Scaricando l’app UCAM per il nostro smartphone e sfruttando il Wi-Fi integrato (portata massima 5 metri di distanza) potremo visualizzare e gestire tutte le riprese. Inoltre, il GPS presente nella dash cam ci permetterà di monitorare in ogni momento la velocità e la nostra posizione.

Il sensore G integrato capterà qualsiasi collisione e movimento anomalo così da avviare registrazioni di emergenza e conservare prove che potrebbero essere cruciali. Il parcheggio può essere monitorato H24, mentre la funzione time lapse può rivelarsi utile per memorizzare più clip riducendo lo spazio occupato.

Una volta che la memoria risulterà piena, i video più vecchi verranno sovrascritti lasciando spazio a quelli più recenti. La capienza massima consentita della scheda micro SD è di 256 GB, ma ne troveremo una già inclusa di 32 GB. L’installazione è semplice e intuitiva, ideale anche per i meno avvezzi alla tecnologia.

WOLFBOX Dash Cam 4K

14. WOLFBOX Dash Cam 4K

Dash Cam auto fronte-retro economica

  • Modalità Parcheggio
  • GPS integrato
  • Installazione semplice
  • Batterie assenti
  • Scheda SD non inclusa

Prezzo 189,99 €

La WOLFBOX Dash Cam 4K è la soluzione ideale per chi ha un budget ridotto è desidera avere una doppia videocamera per monitorare la sua auto in tutte le direzioni.

La telecamera anteriore ha un angolo di visione più ampio di 170° e risoluzione massima Ultra HD, mentre quella posteriore dispone di una visuale di 140° e risoluzione 1080P. Vista la fascia di prezzo, la qualità è molto buona con video nitidi e cattura dei dettagli anche ad alta velocità. La tecnologia HDR/WDR garantisce il miglioramento delle immagini durante il giorno e massima luce di condensazione per una buona visuale notturna.

Sfruttando il display della telecamera posteriore potremo parcheggiare in sicurezza, mentre per avere sempre sotto controllo la situazione anche da remoto potremo usufruire della modalità parcheggio 24 ore su 24. In quest’ultimo caso, consigliamo di attivare anche la registrazione Time Lapse per risparmiare spazio sulla memoria SD.

La dash cam WOLFBOX è inoltre dotata di un sensore G per rilevare collisioni improvvise. Nel caso la nostra vettura venisse urtata il dispositivo salverà le registrazioni in una cartella, al fine di conservare le prove più importanti.

Avendo il modulo Wi-Fi integrato potremo collegare le videocamere al nostro smartphone senza utilizzare dati mobili, mentre per controllare il nostro percorso e la velocità di guida avremo a disposizione il GPS integrato.

L’installazione risulta molto semplice grazie alla colla 3M per attaccare la staffa al parabrezza e al supporto magnetico per agganciare la videocamera. Il dispositivo non possiede batterie, per cui dovremo alimentarlo durante l’uso tramite presa accendisigari.

CHORTAU Telecamera Auto

15. CHORTAU Telecamera Auto

Dash Cam Full HD impermeabile con batteria interna

  • Sistema di retromarcia
  • Impermeabilità
  • Monitoraggio 24/24
  • Non ha Wi-Fi
  • GPS assente
  • Manca app per smartphone

Prezzo 49,99 €

Se siete alla ricerca di una dash cam per auto economica ed impermeabile, CHORTAU potrebbe essere una buona opzione, con risoluzione 1080P e angolo di ripresa rispettivamente di 170° per la telecamera frontale e 120° per quella posteriore.

Il supporto da applicare al parabrezza rende l’installazione davvero semplice e intuitiva. Una volta fissate le videocamere non dovremo fare altro che collegare il cavo di alimentazione alla presa accendisigari. La telecamera posteriore dispone anche di un comodo sistema di retromarcia che, tramite linee colorate visualizzate sul display, ci aiuta a valutare meglio le distanze.

Tutte le registrazioni avvengono in loop con sovrascrizione dei file più vecchi per fare spazio a quelli più recenti. Il sensore di gravità e la modalità parcheggio ci consentono di salvare le riprese in una cartella in caso avvenga una collisione improvvisa.

Per non avere punti ciechi e monitorare costantemente la visuale durante il parcheggio, consigliamo di installarla esternamente sul retro dell’auto. Essendo impermeabile non avremo alcun tipo di problema anche in caso di pioggia. Inoltre, i 6 LED garantiscono anche una buona visuale notturna.

Una caratteristica molto utile è la presenza di una batteria di emergenza da 150 mAh per le registrazioni di emergenza. Tuttavia, per non lasciare mai la vettura scoperta consigliamo di tenere la dash cam sempre collegata alla presa. Non sono presenti né un modulo Wi-Fi, né GPS, né app per smartphone, infatti per visionare i filmati dovremo necessariamente collegare la videocamera al PC.