
L’antenna televisiva è lo strumento essenziale per ricevere il segnale da mandare alla vostra tv digitale o smart tv. Non si tratta di un oggetto da acquistare alla leggera: le antenne televisive devono durare nel tempo e garantire ottime prestazioni sul lungo periodo.
In questa guida è riassunto tutto quello che c’è da sapere e come scegliere il modello di antenna TV adatto alle diverse necessità, con la selezione delle migliori antenne TV oggi sul mercato.
Come scegliere un'antenna TV
Antenna TV da interno o esterno (da scegliere in base alla distanza dal ripetitore)
Nella scelta, la discriminante principale è la distanza dal ripetitore. Vediamo in linea generale quale tipo di antenna comprare in base a questo importante parametro.
- Antenna da interno. In casi di distanza dal ricevitore inferiore a 5 km, con ottima ricezione del segnale.
- Antenna da esterno. In casi di distanza dal ricevitore tra i 5 e i 30 km, con buona ricezione del segnale.
- Antenna da esterno potente o parabola. Da scegliere se la distanza dal ricevitore è tra i 30 km e i 50 km, dove la ricezione del segnale sia media.
- Parabola a due teste. Nel caso in cui ci si trovi in aperta campagna o in montagna con cattiva ricezione.
Bande di frequenza
Il segnale televisivo viene trasmesso su diverse frequenze. Più frequenza o tipi di frequenza un’antenna è in grado di catturare, più sarà semplice ottenere un segnale potente e pulito.
- VHF. Very High Frequency o Frequenza Molto Elevata. Questa frequenza si muove tra i 30 e i 300 MHz. A tendere andrà a scomparire.
- UHF. Ultra High Frequency o Frequenza Ultra Elevata. Copre una banda più ampia e di migliore qualità.
Alcune antenne sono in grado di ricevere la doppia frequenza VHF - UHF, ma per funzionare correttamente devono trovarsi piuttosto vicine al trasmettitore. Se da un lato queste antenne garantiscono le stesse prestazioni raggiungibili con due antenne distinte, dall’altro sono più delicate da regolare. Hanno però il vantaggio di presentare un ingombro ridotto.
Tipi di antenne TV per forma e qualità costruttiva
Non tutte le antenne sono uguali. Sul mercato sono disponibili varie tipologie con forme e caratteristiche diverse, adatte a diversi tipi di installazione.
- Antenne a Pannello. Se ci si trova in posizione vicina al ripetitore, l’antenna da esterno da prediligere è sicuramente questa. Il suo punto di forza è il rapporto avanti-dietro. Ha il vantaggio di non focalizzarsi su una direzione precisa, poiché capta un cono di emissioni che permette, a seconda della sua banda di frequenza, di ricevere i segnali di diversi emittenti. Di contro ha un guadagno e una direttività non propriamente brillante. Alcuni modelli riescono a raggiungere un guadagno di 16dB.
- Antenne Yagi-Uda. Sono la classe di antenne più diffusa e si adattano bene a quasi tutte le situazioni urbane, garantendo una buona ricezione dei canali. Sono molto potenti in termini di guadagno e molto versatili nel trattamento dei segnali disturbati. Rispetto a una classica antenna a pannello sono presenti più direttori che si dipartono dal dipolo e si prolungano l’uno dietro l’altro. Questa caratteristica consente di ottenere migliori prestazioni relativamente a guadagno e direttività. Il guadagno medio per questa tipologia di antenna si aggira intorno agli 8-13 bB. Modelli più recenti permettono di raggiungere un guadagno più elevato, anche fino a 19 dB.
- Antenne Logaritmiche (o log-periodiche). Se non volete spendere molto, questa è l’antenna TV da esterno che fa per voi. Si tratta di un prodotto economico, che per la sua particolarità costruttiva riceve i canali su tutte le bande. La log-periodica viene spesso usata dagli esperti per esplorare il campo con un analizzatore. Sono costituite da una serie di dipoli in successione, tutti alimentati. Il dipolo più lungo, posto alla base, riceve le frequenze più basse; mentre il dipolo più corto, situato all’estremità superiore dell’apparecchio, è deputato alla ricezione della frequenza più alta. Grazie alla loro particolare struttura non necessitano di un grande guadagno per ottenere la ricezione dei vari canali. Di contro bisogna stare attenti, durante la fase di installazione, nel far sì che i dipoli non interferiscano fra loro. Sono caratterizzare da un guadagno costante di 8-10 dB.
- Parabola. Se ci si trova in zone isolate o si vuole ampliare il ventaglio di canali visibili è necessario installare una parabola. Per una ricezione ottimale bisogna orientarla verso un satellite di telecomunicazione. Esistono siti e applicazioni che permettono di individuare i principali (come Astra e HotBird). Esistono versioni di parabole a due teste che ricevono da due satelliti contemporaneamente.
Caratteristiche generali da osservare
Qui elenchiamo le caratteristiche da osservare quando si acquista un’antenna TV, queste specifiche valgono sia per le antenne da esterno sia per le antenne da interno.
- Guadagno. Il guadagno indica quanto l’antenna è potente. Viene espresso in dB e si riferisce alla capacità dell’antenna di trasformare il segnale elettromagnetico catturato in un segnale elettrico. Questo verrà a sua volta convogliato sul connettore di uscita e quindi al televisore. Più i dB sono alti, più sale il costo dell’antenna.
- Rapporto Avanti-Dietro. Si tratta del rapporto tra guadagno verso la fonte di ricezione e nel senso opposto a 180°. Anche questo viene espresso in dB e descrive il grado di direttività dell’antenna.
- Direttività. La direttività di un’antenna si definisce come il rapporto tra l’intensità di radiazione irradiata in una certa direzione e la potenza totale irradiata uniformemente in tutte le direzioni.
- Polarizzazione. Le antenne TV possono essere installate in posizione orizzontale o verticale, in base alle necessità o alla conformazione del luogo in cui l’antenna deve essere installata. La polarizzazione può quindi essere orizzontale o verticale.
- Numero di elementi. Questo è il parametro che cambia di più da antenna ad antenna. Si tratta della variabile che più ne determina dimensioni.
Come scegliere un’antenna TV esterna
Oltre alle caratteristiche in comune elencate sopra, la caratteristica più importante nella scelta delle antenne tv esterne è il carico del vento.
Questo parametro indica quanto le antenne TV da esterno sono in grado di resistere al vento e alle intemperie. Viene espresso in Newton (N) o in Chilogrammi (Kg) ed è calcolato nell’ipotesi che il vento abbia una velocità di circa 120 km/h. Se ad esempio la scheda tecnica segnala un carico del vento di 5 Kg e noi vogliamo acquistare un’asta di 5 metri, il movimento flettente del palo dovrà essere superiore a 25 kg/m, per evitare che l’antenna voli via dal tetto al primo temporale.
In linea generale è possibile affermare che le antenne da esterno offrono prestazioni migliori rispetto a quelle da interno. Possono captare segnali a lunga distanza e, grazie a un partitore, questo può essere indirizzato contemporaneamente verso diversi televisori.
Se la tecnologia di cui dispongono è sufficientemente avanzata, queste antenne sono in grado di captare il segnale di un trasmettitore anche completamente nascosto da impedimenti fisici. Di contro c’è il lato estetico. Le antenne da esterno spesso sono ingombranti e devono essere posizionate sul tetto di casa, sulla facciata o sul balcone.
Come scegliere un’antenna TV da interno
Oltre alle caratteristiche in comune elencate sopra, il Filtro interferenze è il parametro più importante da osservare in un’antenna TV da interno. Può succedere che la scarsa ricezione non sia data soltanto dalla distanza tra l’antenna e l’emittente o dalla presenza di ostacoli fisici tra l’una e l’altra.
Accade che siano le interferenze di altri dispositivi presenti in casa a creare problemi al segnale. Ad esempio la rete 4G usata dai nostri cellulari lavora su frequenze vicine a quelle del digitale. Il filtro serve appunto per ripulire il segnale da queste interferenze.
Il grande vantaggio per le antenne da interno è che, essendo installate nella stessa stanza del televisore, non serve installare prese TV né tirare cavi per la casa. Sono compatte e, nella maggior parte dei casi, munite di un amplificatore di segnale integrato che migliora e facilita la ricezione.
Di contro le prestazioni offerte sono molto meno efficaci rispetto alle antenne da esterno. Sono piuttosto difficili da regolare e basta un leggero colpetto per disallinearle.
Per usarle bisogna avere la fortuna di trovarsi in prossimità del trasmettitore (generalmente a meno di 5 Km). Se tra l’antenna e il trasmettitore sono presenti ostacoli come altre case, colline e strutture di vario genere, il segnale peggiora sensibilmente.
Classifica migliori antenne TV da Esterno ed Interno 2023
1. Fracarro Elika Pro
L’antenna TV da esterno potente e semplice da montare
Prezzo --
La Fracarro Elika Pro è tra le antenne digitali terrestri con migliore ricezione. È indicata per chi cerca la qualità, ma non è un antennista esperto. Punto forte di questo prodotto è il sistema di allineamento LED, che segnalerà il corretto posizionamento dell’antenna garantendo quindi una ricezione perfetta. Viene venduta assieme all’alimentatore da 14 V che, oltre a renderla attiva, alimenta anche il LED.
La Fracarro Elika è un’antenna elicoidale attiva su banda UHF. È munita di controllo automatico del guadagno, che si aggira sui 47,5 dB, mentre il rapporto avanti-dietro è di 32 dB. È stato inserito un filtro LTE 4g nel dipolo del radiatore, che filtra il segnale dalla banda LTE (790 - 860) riservata alla telefonia mobile.
I radiatori e i riflettori sono pre-installati sulla slitta, cosa che rende l’assemblaggio finale piuttosto semplice.
2. Fracarro - Antenna Sigma 6HD LTE
L’evoluzione di un’antenna già perfetta
Prezzo --
La Sigma 6HD LTE è tra le antenne tv da esterno più potenti. Potrete fruire dei vostri programmi preferiti anche in zone difficili. Si tratta dell’evoluzione della precedente Sigma 6HD, di cui mantiene le caratteristiche elettriche e meccaniche, aggiungendo un filtro per il 4G LTE.
La Sigma 6HD LTE è un’antenna da esterno a doppio dipolo composta da sei elementi. È possibile orientarla sia in orizzontale che in verticale. Nonostante la lunghezza limitata il guadagno è di 15 dB, con un rapporto avanti-dietro di 32 dB.
Il montaggio è rapido e non richiede utensili specifici. È presente un filtro SAW integrato nel dipolo che consente una selettività record e non richiede nella maggior parte dei casi un amplificatore.
3. Telestar Antenna 10 LTE
L’antenna esterna per digitale terrestre perfetta per ambienti difficili
Prezzo 32,27 €
Tra le migliori antenne da esterno per qualità costruttiva e longevità c’è la Telestar Antenna 10 LTE, che garantisce una ricezione cristallina e guadagno fino a 51 dB.
Si tratta di un modello pensato per ambienti atmosferici difficili. Resistente all’acqua e alla pioggia, l’antenna garantisce protezione alle intemperie e raggi UV. È possibile montarla in modo discreto grazie alle finiture dell’alloggiamento pitturabili. L’installazione è molto semplice e non richiede l’intervento di nessun operatore.
È dotata di filtro LTE integrato per una ricezione pulita. L’antenna viene fornita in una confezione che include, connettori, materiali di fissaggio, base d’appoggio e supporto per montaggio a parete/albero.
4. Metronic Antenna Amplificata Omni-Direzionale
L’antenna dal design futuristico
Prezzo 55,80 €
Questa Metronic Antenna Amplificata Omni-Direzionale è una potente antenna esterna. È l’ideale per chi, oltre alla qualità, cerca un design che salta subito all’occhio. Si tratta di un apparecchio con ricezione omnidirezionale, che può ricevere il segnale a 360°, da ogni direzione.
Il produttore garantisce una ricezione ampia e attesta un guadagno di 36 dB. Il design riduce i disturbi dati dalle folate di vento e offre un segnale stabile in caso di pioggia o neve. È impermeabile e dispone di rivestimento antiuv.
L’antenna integra un filtro 3G e 4G LTE per garantire un segnale pulito. All’interno della scatola sono compresi un cavo antenna da 3 metri e l’alimentatore da 12V.
Unica particolarità sulla quale fare attenzione è che questa antenna non si presta ad essere usata su zone di confine. Essendo la ricezione omnidirezionale si corre il rischio di avere interferenze da frequenze estere.
5. Metronic 415044
L’antenna per chi vuole avere un filtro 4G separato
Prezzo 55,78 €
La Metronic 415044 è un’antenna esterna indicata per chi vuole un buon guadagno a fronte di una spesa contenuta. Si tratta di un’antenna da esterno costituita da tre elementi. Viene venduta con un filtro 4G, che però non è integrato, ed è quindi utile per chi preferisce avere il filtro a parte, che deve essere connesso al cavo coassiale.
L’antenna è passiva, quindi non richiede alcun tipo di alimentazione. La polarità può essere sia orizzontale sia verticale e ha un guadagno di 26 dB. Il Connettore F è compreso nella confezione.
Nonostante si tratti di un’antenna da esterno, non è stata prevista una protezione contro la pioggia. Il rischio di ossidazione è quindi piuttosto alto.
6. Meliconi AT-52
La migliore antenna da interno economica
Prezzo 44,43 €
La Meliconi AT-52 è tra le migliori antenne TV da interno. Si tratta della stessa famiglia che comprende la già ottima Meliconi AT-49. Il produttore garantisce la ricezione del segnale fino a 30 Km dal ripetitore. Possiede un circuito integrato di amplificazione, che produce meno di 1 dB di rumore.
Non manca il filtro 4G LTE e il filtro GSM. Il guadagno si aggira attorno ai 52 dB. Sul retro è presente un comodo dimmer per aumentare o diminuire la potenza di amplificazione dell’antenna.
L’alimentazione viene fornita grazie all’adattatore incluso nella confezione oppure, se la TV è predisposta a farlo, mediante il cavo coassiale.
Durante l’installazione bisogna fare attenzione a non posizionare la Meliconi nei pressi di apparecchi elettronici o muri in cemento armato. La posizione migliore è vicino ad una finestra. Soffre comunque di una certa sensibilità ai fattori atmosferici, quindi durante i temporali il segnale potrebbe calare.
7. TS-ant Antenna da Interno
L’antenna economica ottima per le seconde case
Prezzo --
La TS-Ant è un’antenna TV da interno con amplificatore segnale integrato, ideale per chi cerca un apparecchio secondario dal prezzo abbordabile.
Nonostante il produttore garantisca una ricezione fino a 240 Km dalle torri di trasmissione, in zone poco coperte il segnale fatica ad essere captato. La consigliamo quindi a chi vive in una zona abbastanza vicina al ripetitore.
L’amplificatore non è integrato nel corpo dell’antenna ma connesso al cavo coassiale, della lunghezza di 5 metri. Sono disponibili due modalità: short range e long range. La prima funziona sotto i 60 Km e la seconda sopra i 60 Km. Dall’amplificatore si diramano due cavi: il primo è il coassiale da connettere al televisore, il secondo è un cavo USB per l’alimentazione.
L’antenna non arriva con un trasformatore. Il cavo USB può essere connesso direttamente al televisore. Di serie vengono forniti degli stick adesivi per incollare l’antenna al muro o alle finestre.
8. Xoro Han 600
L’antenna perfetta per esterno e interno
Prezzo 32,27 €
La Xoro Han 600 propone un’antenna indicata per chi vuole un modello da usare sia in esterno sia in interno. Il risultato sarà comunque un segnale potente e pulito.
Se considerata come antenna da interno, questa Han 600 offre una buona potenza tenendo conto dei suoi 30 dB di guadagno. L’apparecchio dispone di un filtro 4G integrato per garantire un segnale pulito e viene fornito con un cavo coassiale da 3,5 metri resistente all’acqua.
Il design compatto rende l’antenna gradevole alla vista e molto facile da installare, anche se i materiali con cui è realizzata sono un po’ fragili. L’attacco l’incluso permette di montare l’antenna sia in modalità verticale sia in modalità orizzontale.
Se usata come antenna interna bisogna assicurarsi di non posizionare l’antenna dietro superfici metalliche e tenerla ben distante da dispositivi ad alto consumo energetico. Più l’antenna è in alto, nei pressi di finestre o sul tetto, più il segnale sarà forte.
9. Maclean MCTV-855
Antenna TV economica disponibile in versione passiva o attiva
Prezzo 25,00 €
La Maclean TV DVB-T DVB T2 si trova tra le antenne per tv dal prezzo più contenuto. È perfetta per chi vive in condizioni climatiche difficili. La troviamo disponibile all’acquisto in due varianti: la MCTV-855A Attiva e la MCTV-855 Passiva.
Entrambe le configurazioni sono disponibili con filtro 4G LTE integrato, che garantisce la ricezione dei segnali TV senza interferenze, pulendo i segnali indesiderati sopra i 790 MHz.
La variante attiva ha bisogno di un’alimentazione da 5V per funzionare, mentre la seconda è a funzionamento passivo. Entrambi i modelli sono dotati di un dipolo aggiuntivo, che consente di ricevere i canali VHF. Il guadagno si aggira tra i 20 e i 25 dB.
Con un peso di soli 850 g si tratta di un modello molto leggero in grado però di resistere a vento, pioggia, neve e sbalzi di temperatura. Gli elementi in alluminio resistenti alla corrosione garantiscono anni di utilizzo.
10. Zodiac ZTL-233-05UV
L’antenna da esterno dal prezzo molto economico
La Zodiac ZTL-233-05UV è il modello ideale per chi non vuole spendere molto: un ottimo compromesso qualità prezzo. Si tratta di un’antenna TV combo formata da 47 elementi in alluminio. Presenta componenti tubolari e due grossi riflettori che restituiscono un guadagno compreso tra i 16 e i 18 dB. Il rapporto avanti-dietro è di 37 dB.
Non manca il filtro LTE per pulire il segnale. L’antenna arriva già quasi completamente montata e vanno solo fissati i pannelli posteriori nelle apposite sedi.
Da segnalare la qualità costruttiva, non eccellente. Le finiture sono molto approssimative e i tondini in alluminio inclusi nel pacchetto non sono dei migliori. Inoltre, la manualistica allegata è carente e imprecisa, ma con un po’ di intuito è possibile montare il tutto senza problemi.
L’alluminio di cui è formata l’antenna è molto delicato, in presenza di folate di vento il segnale rischia di diminuire. Tuttavia, considerata la fascia di prezzo in cui si trova questa Zodiac, i 18 dB di guadagno non sono da sottovalutare.