Le 10 Migliori TV Sony 2023 – Guida alla Scelta

Vuoi sapere quali sono i migliori TV Sony da acquistare quest’anno? Ecco la guida completa con le migliori serie e modelli qualità prezzo con funzionalità 4K, HDR e Smart.

miglior tv sony
image copyright: Sony

Il catalogo TV di Sony del 2023 ha una varietà di modelli che offrono un ottimo rapporto qualità prezzo in tutte le fasce di prezzo, partendo dai modelli più economici da 400 euro, fino ai modelli top da più di 2000 Euro.

Più che di modelli, in questo caso è più corretto parlare di serie: ogni modello di una determinata serie ha delle caratteristiche principali identiche, e a far la differenza è esclusivamente la dimensione, espressa in pollici, secondo la diagonale dello schermo.

In questa guida all'acquisto ai TV Sony, vediamo infatti, quali sono le migliori serie di televisori del marchio, dai TV Sony di fascia alta per home cinema, fino ai modelli economici più piccoli.

Le caratteristiche a diversificare le varie serie di modelli si basano sul tipo di pannello della TV stessa, LCD, LED o OLED, la riproduzione dei colori, la possibilità di connettersi ai dispositivi domotici Alexa e Google Home e ai servizi di streaming online, come Netflix, Youtube, Amazon Prime, la tecnologia utilizzata per riprodurre l’audio.

Anche le differenze tra le tecnologie per il miglioramento delle immagini vanno ad influenzare il prezzo e la performance di una determinata serie.

Per quanto riguarda il lato estetico, le TV Sony non deludono, prevedendo un sistema per nascondere i cavi nella parte posteriore in modo da mantenere la parte frontale pulita e ordinata.

La maggior parte dei modelli selezionati hanno anche la modalità di registrazione dei programmi televisivi su hard disk esterno via USB, che si interromperà automaticamente al termine del programma stesso.

Per scegliere il giusto televisore Sony è comunque importante tenere presente, non solo delle dimensioni dell’ambiente in cui si andrà a posizionarlo, ma anche alla distanza da cui si guarderà lo schermo, che è proporzionale alla dimensione della TV stessa.

Veniamo ora alla classifica e vediamo quali sono i migliori TV Sony per funzionalità e rapporto qualità prezzo.

Sony TV A9G Master Series

1. Sony TV A9G Master Series

Il miglior Sony TV per la riproduzione fedele di audio ed immagini

  • Immagini 4K HDR ultra realistiche
  • Acoustic Surface Audio+ 
  • Compatibilità con Alexa, Google Home, Google Play, Apple AirPlay e HomeKit
  • Assenza controlli separati per SDR e HDR
  • Costo elevato

a partire da:

I migliori TV Sony sono quelli della serie Master, che ha come obiettivo di riprodurre nella maniera più fedele possibile le immagini sullo schermo così come sono state pensate dagli autori e dai registi.

Si tratta di Smart TV 4K HDR Dolby Vision Atmos ideali per i cinefili che vogliono vivere un’esperienza avvolgente come quella del cinema, nella comodità della propria casa, sfruttando al massimo i vantaggi dei contenuti IMAX Enhanced.

Le immagini sono riprodotte in maniera realistica, grazie alla tecnologia Pixel Contrast Booster che migliora il contrasto per ogni sfumatura di colore del pannello OLED, massimizzando così la gamma cromatica delle scene più luminose e permettendo una riproduzione di neri più profondi.

I colori sono riprodotti più fedelmente e con una gamma più brillante, grazie al display Triluminos che riesce a riprodurre ogni minima sfumatura, anche quelle delle luci e delle ombre.

Il sistema Acoustic Surface Audio+ assicura un’esperienza avvolgente poiché il suono raggiunge lo spettatore da più direzioni, proprio come succede nei concerti. Le TV di questa serie infatti sono dotate di due attuatori e due potenti subwoofer, ma se non fosse ancora sufficiente, è possibile collegare la TV ad un sistema Home Theater multicanale per ottenere un’esperienza cinematografica coinvolgente, utilizzando la TV come speaker centrale.

I televisori della serie A9G Master sono tutti Android TV compatibili con Alexa e Google Home, permettendo così l’integrazione di questi dispositivi all'interno del proprio sistema domotico.

È inoltre compatibile anche con Apple AirPlay e Apple HomeKit, permettendo così la trasmissione di audio e video in streaming sulla TV direttamente dai propri dispositivi Apple.

È possibile inoltre guardare i programmi dei più diffusi servizi streaming online, come YouTube e Netflix. Per quest’ultimo esiste una modalità dedicata, il Netflix Calibrated Mode, per offrire la stessa qualità delle immagini che fornisce un monitor di valutazione da studio televisivo, cercando così di essere il più fedele possibile alla visione del filmmaker.

Il suo design minimale e pulito lo rendono adatto ad essere montato su parete, come fosse un quadro, senza doversi preoccupare della visione da varie angolazioni. Le immagini infatti risulteranno nitide e luminose da qualsiasi angolazione.

Le dimensioni disponibili per il TV Sony A9G Master Series sono: 55", 65" e 77", e abbiamo inserito questo modello anche nella nostra classifica sui migliori TV 55 pollici di quest'anno. 

Sony A8 series

2. Sony A8 series

TV Sony di ultima generazione per home cinema serale

  • Qualità immagine superlativa
  • Audio integrato superiore alla media
  • Compatibile con Dolby Atmos
  • Poco adatta per gaming
  • Manca supporto ad HDR10+

a partire da:

Prezzo --

L’A8 è uno dei migliori televisori Sony per chi è in cerca di un modello OLED dall'ottima qualità immagine per l’home cinema ed entertainment, una solida opzione ad un prezzo di fascia alta.

Il televisore è disponibile in dimensioni da 55 e 65 pollici, entrambe a risoluzione 4K Ultra HD e con pannello OLED costruito da LG. La serie Sony A8 supporta lo standard HDR10 e la tecnologia HLG.

Per la visione di film ad alta definizione il TV è compatibile con Dolby Vision e se colleghiamo un impianto Home Theatre o una soundbar esterna possiamo attivare la funzione Dolby Atmos (sempre che la fonte sia compatibile con questo tipo di formato audio).

Per quanto riguarda la funzionalità del televisore, troviamo la comodità del sistema integrato Android TV, per poter installare tutte le applicazioni preferite e per utilizzare l'assistente vocale di Google per i comandi a voce.

La qualità costruttiva è estremamente elevata, e troviamo il design molto moderno e pulito. Questo televisore è tra i migliori che potrete acquistare per il salotto di casa.

Essendo un TV top nella gamma Sony del 2021, il Sony A8 offre una qualità dei neri veramente eccelsa e una distribuzione della luminosità ottimizzata per il contenuto che stiamo visualizzando.

La luminosità generale non è all'altezza dei televisori LCD, e per questo lo consigliamo a chi desidera la migliore qualità immagine per guardare film durante una sessione serale.

Sony XH80 series

3. Sony XH80 series

Uno dei migliori tv 85 pollici qualità prezzo in commercio

  • 4K Ultra HD
  • HDR
  • Android TV
  • Local dimming assente

a partire da:

Prezzo --

Tra i televisori Sony usciti nel 2020 troviamo la serie XH80, disponibile nelle dimensioni da 43 49 55 65 75 85 pollici. Offre lo stesso processore X1 dei modelli più costosi però senza la funzione local dimming, il che significa che la luminosità dell'immagine non è ottimizzata quanto quella dei televisori più costosi.

Se osservate il prezzo della versione da 85 pollici noterete che questo televisore non necessita di una spesa incredibilmente elevata in rapporto alla dimensione proposta. Il KD-85XH8096 è quindi un'ottima soluzione per chi cerca un TV Sony grande per Home Cinema e per guardare partite in compagnia.

Il tipo di display è LCD e la risoluzione è 4K 3840x2160, questi televisori di fascia media offrono la tecnologia 4K X-reality Pro per maggiore chiarezza dei dettagli e definizione dei contenuti, mentre la tecnologia Live Colour e TRILUMINOS Display permettono di vedere un'immagine dal contrasto accentuato e dai colori molto vividi.

Una delle caratteristiche più apprezzabili dei televisori Sony è la presenza di pochissimo effetto blur quando le immagini mostrano un movimento rapido. per questo le riteniamo particolarmente adatte ad un pubblico che necessita di guardare eventi sportivi ad alta definizione.

Inoltre essendo questa una televisione LCD, la luminosità è abbastanza elevata per poter essere ben visualizzata anche durante un pomeriggio soleggiato in un soggiorno con tante finestre.

Sony BRAVIA XR X90J

4. Sony BRAVIA XR X90J

Smart TV Sony 4K del 2021 con sistema operativo Android

  • Ottima qualità delle immagini 4K HDR
  • Sistema Acoustic Multi-Audio immersivo
  • Esperienza audio estremamente realistica con XR Sound Position
  • Angoli di visione ridotti
  • Qualche riflesso sullo schermo

Tra i nuovi modelli di TV Sony Bravia del 2021 consigliamo quelli della serie XR X90J, che combinano immagini e audio realistici, permettendo di ottenere un’esperienza visiva cinematografica. Il contrasto maggiore rispetto ad una TV LED tradizionale garantisce una riproduzione migliore delle scene luminose e di quelle buie.

La tecnologia XR Motion Clarity inoltre permette di seguire le azioni veloci in modo fluido e nitido, garantendo immagini realistiche che non perdono luminosità e con una minimizzazione della sfocatura delle scene ad alta velocità.

I pannelli utilizzati sono LCD Ultra HD con Full Array LED, più luminosi e con più contrasto grazie al maggior numero di LED posizionati dietro lo schermo.

Questa caratteristica, sommata alla tecnologia di Local Dimming, permette di attenuare o illuminare in modo indipendente specifiche aree di LED, agendo direttamente sui contrasti e sui neri, che risultano più profondi rispetto ai modelli delle serie precedenti grazie al sistema XR Contrast Booster.

Gli angoli di visione sono uno dei punti in cui questa televisione non brilla particolarmente: mentre la visione frontale è perfetta, man mano che ci si sposta lateralmente si vedranno colori più slavati e immagini meno fedeli. Inoltre, lo schermo è leggermente riflettente. A seconda dell’ambiente in cui si intende posizionare la TV, questi potrebbero essere elementi a cui prestare attenzione.

Questa serie di TV 4K Ultra HD è l’ideale per chi vuole godere di uno spettacolo da grande schermo, facendosi coinvolgere non solo dalle immagini, ma anche dall'audio.

Presente un sistema Acoustic Multi-Audio con due tweeter posizionati sul retro del televisore e con altoparlanti Bass Reflex per una riproduzione realistica tramite la tecnologia XR Sound Position. I suoni vengono riprodotti in perfetta armonia con le immagini, per un’esperienza multimediale immersiva.

Questi Android TV sono compatibili con Alexa e Google Home, e possono inoltre collegarsi con i più diffusi servizi di streaming online, tra cui YouTube e Netflix. Per quest’ultimo esiste una modalità dedicata, la Netflix Calibrated Mode, per offrire la stessa qualità delle immagini che fornisce un monitor di valutazione da studio televisivo, cercando così di essere il più fedele possibile alla visione del filmmaker.

I formati disponibili del Sony TV serie XG9505 sono: 126 cm (50"), 139 cm (55"), 164 cm (65”) e 189 cm (75'').

Sony TV serie XH90/P

5. Sony TV serie XH90/P

Il miglior TV Sony Android per utilizzo misto

  • Qualità immagini in movimento
  • Ok per gaming
  • Compatibilità con Alexa e Google Home
  • Angoli di visione limitati
  • Nessun grande upgrade rispetto alla serie precedente

a partire da:

Prezzo --

Tra i nuovi televisori Sony, quelli della serie XH90/P sono l’ideale per chi cerca un modello di smart TV versatile e dalla buona qualità ad un prezzo inferiore ai 1000€ (per la versione da 55’’).

Il processore 4K HDR X1 Extreme elabora in tempo reale le immagini, che vengono convertite ad una qualità vicina al 4K Ultra HD autentico, con un contrasto fino a 6 volte maggiore rispetto ad un TV LED convenzionale, in grado di riprodurre magnificamente le scene notturne ricche di luci sfolgoranti e con neri profondi.

La tecnologia X-Motion Clarity permette inoltre di godere delle scene ad alta velocità senza perdere dettagli né luminosità; le immagini in movimento sono controllate per minimizzare la sfocatura, rendendo l’azione fluida e nitida.

I display Triluminos sono in grado di riprodurre una gamma cromatica più ampia, con una riproduzione fedele di luci e ombre.

Il comparto audio presenta la tecnologia Clear Phase che analizza le imprecisioni di risposta degli speaker per compensarli, attraverso una campionatura della frequenza dello speaker stesso per una trasmissione audio naturale e pulita, che risulta fluida su tutta la gamma di frequenza.

Il suono inoltre risulta più coinvolgente, per un’esperienza più immersiva, grazie al sistema Dolby Atmos, che riempie l’ambiente con un coinvolgente audio surround.

Le Sony TV della serie XH90/P sono compatibili con Alexa e Google Home. Installate su questa Android TV troviamo già moltissime app, tra cui i più diffusi servizi di streaming online, come YouTube e Netflix, che è possibile vedere in 4K Ultra HD.

I formati disponibili per questo TV Sony sono: 139 cm (55''), 164 cm (65’’) e 189 cm (75’’).

Sony TV serie X80J

6. Sony TV serie X80J

La Smart TV Sony mid-range ideale per videogiocatori

  • Buoni angoli di visione
  • Tempi di risposta ridotti
  • Basso input lag
  • Non luminosissimo
  • Livelli di contrasto non eccellenti

a partire da:

Prezzo --

Tra i modelli 2021, le Sony della serie X80J sono delle ottime Smart TV 4K con supporto HDR, con sistema Dolby Vision integrato, ottime per tutti i videogiocatori di console Playstation 5 e Playstation 4 Pro che desiderano vivere un’esperienza di gioco reattiva con immagini dettagliate e colori intensi.

Lo speaker X-Balanced inoltre ottimizza l’audio della TV riproducendo dialoghi, musica ed effetti surround con maggiore nitidezza e definizione, adattandosi ad ogni tipo di contenuto.

Il processore 4K HDR X1 Extreme e la tecnologia 4K X-Reality Pro permettono di convertire le immagini ad una qualità che si avvicina al 4K HDR autentico, con immagini nitide e dettagliate.

La gamma colori dei display Triluminos è più ampia, garantendo una riproduzione fedele delle luci e delle ombre, con colori più ricchi e saturi. L’esperienza multimediale risulta coinvolgente e perfettamente fruibile da più angoli di visione. Questo televisore è dunque adatto ad essere usato anche in ambienti in cui chi guarda lo schermo non è posizionato sempre frontalmente ad esso.

Molto buono il response time: le immagini in movimento sono controllate per minimizzare la sfocatura, rendendo l’azione fluida e nitida. Questa feature sarà molto apprezzata dagli amanti del cinema di azione, come pure dai videogiocatori. Per questi ultimi, anche l’input lag di soli 11,8 secondi è un’ottima notizia.

Le Sony TV della serie X80J sono Android TV con Chromecast integrato e sono compatibili con Alexa e Google Home. Preinstallati troviamo inoltre i più diffusi servizi di streaming online, tra cui YouTube e Netflix.

I formati disponibili per questo Sony TV sono: 108 cm (43"), 126 cm (50").

Sony TV serie XG8396
Sony KD-43XG8396

7. Sony TV serie XG8396

La smart TV Sony di fascia media ideale per gli appassionati di cinema

  • Riproduzione uniforme delle sfumature dei colori
  • Motionflow XR per azioni sempre fluid
  • Audio migliorato da ClearAudio+ e DSEE
  • L'audio risente di bassi non molto potenti

a partire da:

Le Sony TV della serie XG8396 sono l’ideale per gli appassionati di cinema, grazie alla tecnologia Object-based HDR, la Super Bit Mapping HDR e il processore 4K HDR X1, che permettono una riproduzione di texture più dettagliate e colori naturali con luminosità elevata per immagini davvero realistiche.

La gamma cromatica dei display Triluminos è più ampia e riproduce in maniera più fedele le luci e le ombre.

La tecnologia 4K X-Reality Pro converte le immagini ad una qualità vicina al 4K Ultra HD autentico, ottimizzando tutti i dettagli.

Con la Super Bit Mapping HDR è inoltre possibile riprodurre tutti i toni, le sfumature e le gradazioni luminose di un tramonto, senza il fastidioso “effetto banding” presente in altri televisori, garantendo invece un’immagine uniforme e più naturale.

Il comparto audio presenta la tecnologia ClearAudio+ che ottimizza l’audio della TV riproducendo dialoghi, musica ed effetti surround con maggiore nitidezza e definizione, adattandosi ad ogni tipo di contenuto.

La tecnologia DSEE inoltre permette di ripristinare gli elementi di frequenza perduti con la compressione dei file audio digitali, ottenendo così un audio più naturale ed avvolgente.

La tecnologia Motionflow XR assicura la riproduzione sempre fluida di rapide scene d’azione, grazie all'inserimento di fotogrammi aggiuntivi tra i fotogrammi originali basandosi su calcoli effettuati sulle successioni dei fotogrammi.

Alcuni modelli inseriscono fotogrammi neri per una visione priva di sfocature, cercando di ricreare così un’esperienza cinematografica. Queste Smart TV sono compatibili con Alexa e Google Home, e possono collegarsi con i più diffusi servizi di streaming online, tra cui YouTube e Netflix.

I formati disponibili del Sony TV serie XG8396 sono: 108 cm (43”), 123 cm (49'').

Sony TV serie X70

8. Sony TV serie X70

Una buona TV qualità prezzo Sony per vedere film e serie di sera

  • Colori brillanti e realistici, buon contrasto
  • Basso input lag
  • Funzionalità di upscaling buona
  • Non adatta ad ambienti luminosi
  • Angoli di visione ristretti
  • Sistema operativo su base Linux più limitato

a partire da:

Prezzo --

I Sony della serie X70 appartengono alla gamma di smart TV di fascia media. Hanno un’ottima qualità dell’immagine e sono ideali per essere utilizzati da chi ama guardare i suoi film e le sue serie preferite di sera, in un ambiente buio.

I pannelli sono LCD, con retroilluminazione Edge LED e c’è un decoder incorporato Dolby Digital. La risoluzione dello schermo è UHD 4K.

Il punto forte di queste smart TV è il processore X-Reality PRO, che riproduce immagini ripulite e ottimizzate, ricche di dettagli, senza disturbi o sbavature, con colori naturali; ottima anche per quanto riguarda i neri, molto profondi grazie al.

La qualità video non rimane uniforme se si cambia la posizione da cui si guarda lo schermo: gli angoli di visione non sono molto ampi e privilegiano lo spettatore che si posiziona frontalmente alla televisione. L’utilizzo consigliato è in condizioni di buio o di semioscurità, per il livello di luminosità non elevato del pannello.

Il comparto audio invece vede 2 altoparlanti Speaker Bass Reflex da 10W che regalano un sonoro chiaro ed equilibrato, perfetto in un ambiente domestico.

L’unica pecca è il sistema operativo basato su Linux, che limita il numero di app disponibili ai soli servizi online compatibili. Troverete comunque un browser integrato per navigare su internet, come anche i principali servizi di streaming, da Netflix a YouTube.

Questa smart TV è dotata anche della funzione Smart Plug&Play, che permette di condividere foto e video dal cellulare al grande schermo.

Sony TV serie XG8096

9. Sony TV serie XG8096

La smart TV Sony di fascia medio-economica col miglior rapporto qualità prezzo

  • 4K HDR con X-Reality Pro
  • Motionflow XR per migliorare le sequenze di azione
  • Audio migliorato da ClearAudio+
  • Assenza di Dolby Atmos

Le Sony TV della serie XG8096 sono Smart TV della fascia medio economica adatte a chi vuole una TV 4K HDR con un buon rapporto qualità prezzo.

I display Triluminos garantiscono una gamma di colori più ampia, una riproduzione di luci e ombre più fedele, e grazie alla tecnologia 4K X-Reality Pro sono in grado di riprodurre immagini ottimizzate che si avvicinano alla qualità video del 4K Ultra HD.

Sebbene il Dolby Atmos non sia integrato, l’audio è comunque molto buono, grazie alla tecnologia ClearAudio+, che ottimizza l'audio, rendendo musica e dialoghi più nitidi, per un'esperienza coinvolgente ed emozionante.

La tecnologia Clean Phase inoltre permette di bilanciare la frequenza dello speaker, compensando le imprecisioni per una trasmissione che elimina picchi e variazioni dovute allo speaker stesso. Il risultato è un audio naturale purissimo, con una riproduzione fluida su tutta la gamma di frequenza.

S-Force Front Surround poi imita il modo in cui il cervello interpreta le fonti audio, emulando volume, ritardo audio e spettro acustico da due soli speaker, destro e sinistro, per un’emulazione dei campi sonori tridimensionali.

Queste Smart TV sono compatibili con Alexa, Google Home, Google Play ed hanno integrato Chromecast per poter trasmettere facilmente i contenuti dallo smartphone. In questo modo è possibile visualizzare anche i servizi di streaming online come YouTube o Netflix da qualsiasi dispositivo Android, iOS o dal computer portatile.

Le dimensioni disponibili del Sony TV serie XG8096 sono: 108 cm (43”), 123 cm (49''), 139 cm (55"), 164 cm (65"), 189 cm (75”).

Sony TV serie W800

10. Sony TV serie W800

Il miglior Smart Sony TV economico

  • Prezzo contenuto
  • Sistema operativo Android
  • Funzionalità recording
  • Risoluzione 720p

Prezzo 387,59 €

Tra i televisori Sony usciti nel 2021, quelli della serie W800 rappresentano un’ottima scelta all’interno della fascia fascia economica. Si tratta di smart TV Sony adatte a chi vuole un apparecchio dalle dimensioni compatte adatto ad un ambiente non grandissimo, anche come TV secondaria o nella casa delle vacanze.

Molto interessante in questa fascia di prezzo, la presenza a bordo di un sistema operativo Android. Avremo dunque a nostra disposizione la stessa versatilità e le potenzialità di una Smart TV di fascia alta, incluso il supporto all’assistente Google, attivabile anche con comandi vocali.

Le principali app per la fruizione di contenuti multimediali in streaming potranno essere installate senza problemi. È inoltre possibile collegare il proprio smartphone wireless, attraverso il Chromecast integrato nella televisione. Inclusa anche la funzionalità recording, che consente di registrare e rivedere in seguito le proprie trasmissioni preferite.

I televisori Sony della serie W800 si prestano anche ad essere utilizzati per il gaming su console. Si tratta dunque di un’ottima scelta per chi desidera un dispositivo economico per la propria postazione da gioco, da posizionare in camera o in uno studio.

Per quanto riguarda la qualità delle immagini, abbiamo una risoluzione non elevatissima (720p), che non risulterà comunque eccessivamente penalizzante su un pannello di queste dimensioni. Presente il supporto ad HDR10, che garantisce un’esperienza coinvolgente e realistica durante la visione di film, serie TV o nel corso di una partita ai videogame.

Buona la gestione delle immagini in movimento, come anche la fedeltà dei colori. L’ideale è utilizzare questa televisione in un ambiente buio o semi illuminato, a causa della sua luminosità non elevatissima.

Il comparto audio presenta la tecnologia ClearAudio+ che ottimizza l’audio della TV riproducendo dialoghi, musica ed effetti surround con maggiore nitidezza e definizione, adattandosi ad ogni tipo di contenuto.

Il formato disponibile del televisore Sony serie W800 è al momento solo uno, il 32’’.