
I TV 8k iniziano a farsi strada tra le preferenze degli utenti. Il motivo è che una risoluzione in 8k, pari a oltre 33 milioni di pixel, offre una visualizzazione incredibilmente nitida e realistica. Se pensiamo che un TV 4K è dotato di 8,3 milioni di pixel, comprendiamo subito il salto di qualità.
I migliori TV 8k sono dotati di AI Upscaling, significa che trasformano un contenuto in Full HD o in 4k per una visualizzazione in 8k. In questo modo possiamo goderci immediatamente la qualità superiore di questi TV guardando contenuti che non sono nativamente in 8K.
Vista l'eccellenza della risoluzione, i TV 8k più acquistati attualmente sono di grandi dimensioni per poter sfruttare al meglio questa tecnologia. Stiamo parlando di schermi al di sopra dei 65 pollici, che permettono di vedere film, concerti ed eventi sportivi con una qualità spettacolare.
I televisori 8k vengono usati non solo in ambito domestico, ma anche a livello professionale e commerciale. Pensiamo a bar e ristoranti che trasmettono eventi sportivi, alle sale relax di B&B, hotel e centri benessere, ad agenzie di viaggio e qualunque attività che voglia offrire alla clientela la visione di contenuti di qualità eccellente.
Parametri da valutare
La risoluzione e la dimensione non sono gli unici parametri per acquistare un TV, così è necessario valutare altri aspetti, come la luminosità dello schermo, il contrasto e la brillantezza dei colori, la retroilluminazione. Tutte qualità che contribuiscono a restituire immagini grandiose.
I migliori Tv 8k sono anche smart TV, dotati di app di gestione, canali in streaming e spesso assistenti vocali integrati o compatibili come Alexa o Google Assistant. Inoltre i TV sono dotati di connessione wi-fi bluetooth, uscite HDMI e uscite USB che consentono la lettura delle risorse da diversi dispositivi.
Infine, l'audio dovrebbe essere all'altezza della qualità video, quindi è opportuno valutare il numero di altoparlanti e la loro posizione, nonché sistemi adattivi che possano regolarsi in base all'acustica della stanza e modalità selezionabili dedicate a film, ai giochi o alla musica.
Quanto costa un TV 8k?
Al momento, un TV 8K costa dai 2.000 euro in sù. Questa cifra era inimmaginabile poco tempo fa per un televisore di questo tipo, e i prezzi sono infatti scesi incredibilmente, questo grazie all’avanzamento delle tecnologie e della competizione in ascesa in questa categoria nel mercato consumer.
I Migliori Televisori 8K 2023
Di seguito la selezione dei migliori TV 8k attualmente in vendita con le rispettive caratteristiche tecniche e prezzi.
1. Samsung QN900A Neo QLED
Il miglior TV 8K del 2023
Prezzo 5.559,00 €
Il titolo di miglior TV 8K di quest’anno va al Samsung QN900A Neo QLED, consigliato a chi vuole ottenere il massimo in termini di resa visiva. Chi è pronto ad affrontare una spesa del genere si ritroverà a casa un televisore eccezionale per home cinema, eventi sportivi e gaming.
Il display da 85’’ è molto grande e, insieme all’elevata risoluzione, permette di apprezzare anche i più piccoli dettagli delle scene riprodotte. Infatti il processore Neo Quantum 8K gestisce in maniera impeccabile l’upscaling dei contenuti a risoluzioni minori, che sono ancora la maggioranza.
Le immagini mostrate da Samsung QN900A sono caratterizzate da colori realistici e da neri molto profondi, paragonabili a quelli di un pannello OLED. La luminosità del display è sopra la media e questo consente una visibilità ottimale anche quando sono presenti fonti di luce naturale o artificiale.
Molto buona anche la gestione del movimento, apprezzabile durante la visione di film d’azione o per il gaming. Per questo tipo di uso segnaliamo il supporto a FreeSync e un bassissimo input lag, 5,8 ms, durante la riproduzione in 4K a 120Hz: con questo TV si otterrà il massimo dalle console last gen.
Per ottenere un’esperienza sonora allo stesso livello di quella visiva il consiglio è quello di collegare al TV un impianto audio o una soundbar di fascia alta (comunque l’audio integrato non è male).
A bordo di Samsung QN900A Neo QLED troviamo Tizen, uno dei migliori OS smart attualmente in circolazione, con inclusi ben 3 assistenti vocali: Google Assistant, Alexa e Bixby.
2. LG QNED TV 86'' Serie QNED 99
Top di gamma LG con grande schermo 8K
Prezzo --
Il miglior TV 8K LG è attualmente LG QNED TV 86'' Serie QNED 99. È equipaggiato con un moderno display Quantum Dot e, grazie alle sue caratteristiche tecniche, ha tutte le carte in regola per rimanere un ottimo televisore di fascia alta per molti anni a venire.
Il pannello da 86’’ è davvero immenso, adatto ad un grande salotto. In caso di ambienti più piccoli (dato che per apprezzare al meglio il livello di dettaglio del TV è necessario non guardarlo da troppo vicino), ne esistono comunque due versioni da 75 e 65 pollici.
La resa delle immagini è superba: grazie alle tecnologia QLED e NanoCell i colori vengono riprodotti in modo estremamente vivido, mentre i neri sono eccellenti, anche al buio risulteranno profondi, senza virare verso i toni del grigio.
Anche in un ambiente illuminato le qualità dello schermo di LG QNED TV 86'' Serie QNED 99 rimangono apprezzabili, grazie all’ottimo livello di luminosità, che evita riflessi e sbiadimenti.
Chi intende collegare una console di nuova generazione, come una PS5 o una Xbox Series X al televisore sarà soddisfatto dalla presenza di ben 4 porte HDMI 2.1, che consentono di giocare a risoluzione 4K a 120 Hz.
Questo TV 8K è equipaggiato con sistema operativo smart webOS, con una dotazione di app decisamente completa. L’unica pecca che riscontriamo in questo modello sta in qualche -occasionale- incertezza durante la navigazione dei menù. Si tratta davvero di una piccolezza, che però si fa notare in un TV altrimenti perfetto.
3. LG QNED TV 75'' Serie QNED 96
Un televisore 8K LG per gli appassionati di cinema
Prezzo --
LG QNED TV 75'' Serie QNED 96 è uno dei TV 8K che fanno parte della fascia alta del brand. È il protagonista perfetto all’interno di un salotto di un appassionato di cinema: il suo design è elegante e la qualità delle immagini che è in grado di riprodurre è davvero molto alta.
Questa televisione ha un grande display IPS da 75 pollici, perfetto per una zona giorno di dimensioni medio/grandi. Queste dimensioni permettono di apprezzare al meglio l’elevato livello di dettaglio associato alla risoluzione 8K: anche i contenuti che non hanno questa risoluzione nativa (ad oggi la maggioranza) vengono adattati per rendere al meglio su questo pannello, grazie al processo di upscaling ad opera del processore.
La gamma cromatica riprodotta da LG QNED TV 75'' Serie QNED 96 è ampia, il livello di contrasto è buono grazie al local dimming, e anche i neri vengono mostrati in modo convincente. La posizione ideale per ottenere il massimo da questo TV è quella frontale: se ci si sposta e si guarda il display di sbieco, i colori tendono a sbiadire.
Anche le immagini in movimento vengono gestite molto bene da questo televisore LG, il refresh rate a 120 Hz e l’input lag bassissimo di soli 12 ms contribuiscono a delle ottime performance durante le sequenze più rapide di un film d’azione o di un videogioco.
LG QNED TV 75'' Serie QNED 96 è equipaggiato con il sistema operativo smart del brand, webOS, nella versione 6.0. Al suo interno si trovano, già installate o installabili, tutte le app per l’entertainment. Le interfacce sono piacevoli e intuitive, solo occasionalmente abbiamo rilevato qualche piccola incertezza durante la navigazione tra in menù.
4. Samsung QN800A Neo QLED
TV 8K dall’ottimo rapporto qualità prezzo
Prezzo 1.822,00 €
Tra i TV 8K di Samsung, il QN800A Neo QLED rappresenta un’ottima scelta per chi vuole un televisore a prova di futuro, senza però investire cifre da capogiro. Il prezzo di questo modello oscilla intorno ai 3000€ e, nonostante non si tratti del top di gamma del brand, è davvero difficile trovargli dei difetti.
Stiamo parlando di un TV con display da 65 pollici (sono disponibili anche il 75 e il mastodontico 85 pollici), incastonato all’interno di cornici ultrasottili. Il risultato, a livello estetico, è un televisore davvero moderno ed elegante.
La qualità visiva è eccezionale, le immagini ultra dettagliate (grazie anche al lavoro di upscaling del processore) sono luminose, con un eccellente livello di contrasto. I neri sono profondi e realistici, i colori naturali grazie alla copertura del 100% della gamma.
Segnaliamo che anche dal punto di vista audio il Samsung QN800A Neo QLED offre delle ottime performance: gli speaker da 70W sono posti sulle cornici ai lati del televisore, e questo contribuisce ad una resa sonora migliore.
Il sistema operativo di cui è dotato questo smart TV è Tizen, uno tra i migliori attualmente sul mercato. Il catalogo app è molto completo (non mancano infatti Netflix, Disney+, YouTube, Apple TV…). Sono inclusi ben 3 assistenti vocali: Google Assistant, Amazon Alexa e Samsung Bixby.
5. Samsung QLED 8K Q800T
Il miglior TV 8k per rapporto qualità prezzo
Prezzo --
Il Samsung QLED Q800T è tra i migliori TV 8K per rapporto qualità prezzo, ha uno schermo da 82”, ma chi preferisce un modello meno ingombrante può optare per le versioni da 65” o 75”, con una conseguente riduzione del prezzo.
Samsung QLED 8K Q800T è dotato di processore Quantum 8K con Upscaling capace di convertire in 8K qualunque tipo di contenuto video, supportato anche dalla funzione Adaptive Picture.
Il pannello LED è ottimo, con antiriflesso efficace sia alla luce naturale che alla luce artificiale. La luminosità dello schermo esalta ogni dettaglio e si adatta immediatamente alla luce ambientale per offrire sempre filmati perfetti.
Come in molti modelli Samsung, anche questo è dotato di sistema Ultra Viewing Angle, per evitare deformazioni delle immagini quando guardiamo il TV ponendoci a lato dell'apparecchio.
Samsung QLED 8K Q800T è un ottimo televisore 8K anche per giocare, grazie al sistema Real Game Enhancer+ il quale ottimizza lo schermo per sessioni ad alta velocità. In più, la funzione Extra Motion valorizza le scene più concitate senza ritardi o sfocature per mantenere perfetto ogni momento. Anche nelle scene scure e con zone d'ombra, la visuale sarà sempre eccellente.
Nei giochi, come nei film, la qualità audio è ottima grazie a Object Tracking Sound+ per un suono che segue le immagini e avvolge l'utente coinvolgendolo dell'azione. In più, l'amplificatore della voce AVA, migliora notevolmente la qualità dei dialoghi adattandosi ai rumori nella stanza.
6. LG NanoCell TV 75'' Serie Nano 96
Un ottimo punto d'ingresso nella gamma 8K
Prezzo --
LG NanoCell TV 75'' Serie Nano 96 è il modello che consigliamo a chi desidera un TV 8K e vuole investire una cifra relativamente contenuta. Ad un prezzo di circa 2000€ possiamo acquistare un televisore dal grande schermo da 75 pollici su cui apprezzare al meglio tutta la definizione dei contenuti 8K.
Questo televisore della gamma LG ha un bellissimo display che mostra colori puri e precisi, grazie alla tecnologia NanoCell. Buono il livello di contrasto e la gestione del movimento, la fruizione di contenuti come documentari, partite e film d’azione risulterà estremamente realistica e coinvolgente. Il processore 8K a9 con AI gestisce in modo ineccepibile l’upscaling intelligente dei contenuti a risoluzione 4K o FHD.
Appena sotto la media il livello di luminosità, a nostro parere per ottenere la resa migliore è meglio evitare un ambiente completamente buio o, al contrario, eccessivamente luminoso. In condizioni di semioscurità, ad esempio in salotto con un abat jour, l’esperienza visiva è eccellente.
LG NanoCell TV 75'' Serie Nano 96 è dotata di sistema operativo smart webOS nella versione 6.0, con Alexa e Google Assistant integrati. Le interfacce sono facilmente navigabili utilizzando il comodo telecomando puntatore incluso in confezione.
7. Samsung QLED 8K Q700T 2020
Il miglior Tv 8k entry level
Prezzo --
Il Samsung QLED 8K Q700T 2020 è il miglior TV 8K entry level di fascia economica, un ottimo investimento per chi desidera provare la tecnologia 8k e non vuole spendere troppo. Siamo di fronte a una smart TV da 55” con un ottimo pannello LED antiriflesso, con luce adattiva ambientale che regola la luminosità e rende i colori naturali e brillanti, con copertura al 100%.
Per il massimo comfort dello spettatore, il sistema Wide Viewing Angle rende la visione sempre perfetta da qualunque punto di vista evitando la deformazione degli oggetti lungo i bordi del televisore.
Samsung QLED 8K Q700T è dotato di assistente vocale Bixby integrato ed è compatibile con Alexa e Google Assistant. In più, può essere gestito tramite app SmartThings.
La qualità del suono è molto buona grazie al Adaptive Sound+ che adegua l'audio alla vostra stanza e al sistema OTS+ (Object Tracking Sound+ ) che lega il suono agli oggetti in movimento.
Questo TV 8k è molto valido anche per il gaming, potete infatti selezionare il Game Mode che adegua le impostazioni di colore, audio e fluidità delle immagini alle esigenze dei videogame.
Tra i punti da migliorare per questo TV 8k, troviamo la retroilluminazione nelle scene buie, nonostante sia presente il Local dimming Full Array, i neri sono meno scuri e si possono notare aree illuminate o con poco contrasto tra gli oggetti.