Gli 8 Migliori TV 85 Pollici a Grande Schermo

Abbiamo selezionato i migliori TV da 85 pollici per chi cerca uno schermo di grandi dimensioni, con cui creare un’atmosfera da vero home cinema in casa, dai modelli top di gamma 8K ai televisori qualità prezzo a risoluzione 4K Ultra HD.

miglior tv 85 pollici

Una TV da 85 pollici rappresenta senza dubbio un investimento significativo per l’appassionato che vuole ricreare un home cinema nella propria abitazione, o per il videogiocatore che vuole portare la sua esperienza ludica ad un grado più elevato.

Considerando che questo formato non è disponibile nella stessa varietà di modelli che caratterizza gli schermi dalle diagonali più diffuse, la scelta di un buon televisore da 85 pollici può diventare un’operazione complessa.

Quali sono le dimensioni di una TV da 85 pollici? La diagonale dello schermo equivale a circa 216cm, mentre indicativamente larghezza e altezza sono pari, rispettivamente, a 188 e 106cm (ovviamente ci possono essere delle variazioni in base al modello).

Questo significa che dovrai avere una parete libera per un’area pari almeno a questa grandezza, mentre la distanza di visione consigliata per una TV 85 pollici è di almeno 3,5 metri (ma si può arrivare anche a 5) di spazio tra la TV e gli spettatori.

Per quanto riguarda la tecnologia del pannello, i TV OLED sono caratterizzati da un’eccezionale resa cromatica e profondità dei neri, con livelli di contrasto elevatissimi, ma sono anche molto costosi.

Chi cerca il miglior rapporto qualità prezzo dovrà invece considerare i tradizionali TV LED, un po’ meno performanti se si guarda all’uniformità della retroilluminazione e alla resa dei contrasti.

Anche i televisori Quantum Dot Led (QLED) rientrano nella macrocategoria dei TV LED, ma questa particolare tecnologia permette di ottenere risultati di più alto livello dal punto di vista della fedeltà cromatica, contrasto e luminosità, avvicinandosi molto a quelli dei TV OLED. Molti tra i modelli più interessanti che abbiamo selezionato in questa guida sono proprio dei QLED.

Adesso che abbiamo chiarito questi dettagli, è il momento di entrare nel vivo di questa guida all’acquisto e dare un’occhiata alla nostra classifica dei migliori TV 85 pollici del 2023, in cui abbiamo incluso sia modelli con schermo di queste esatte dimensioni, sia quelli che più ci si avvicinano (ad esempio, 83 o 86’’) per fornirti più possibilità tra cui scegliere.

LG 86QNED996PB

1. LG 86QNED996PB

Il miglior televisore 85 pollici con tecnologia Mini Led Quantum Dot

  • Risoluzione 8K
  • Eccellente qualità dei colori
  • Buon livello di luminosità
  • Prezzo elevato
  • Occasionali fenomeni di blooming

Questa TV LG della serie QNED99 è il migliore TV 85 pollici Mini Led di ultima generazione. Rappresenta davvero una novità in casa LG: uscito nel 2021, si tratta di una delle prime televisioni del brand a integrare nel suo display sia la tecnologia Quantum Dot, sia la già nota LG NanoCell.

Il risultato è uno schermo in grado di restituire splendidi colori, ottima luminosità (nessun problema di riflessi, dunque) e un elevato livello di contrasto grazie al local dimming che funziona davvero bene. Si tratta molto probabilmente di uno dei migliori risultati visti tra i modelli di quest’anno. Contribuisce inoltre ad una spettacolare resa delle immagini la risoluzione del pannello di 8K.

Per garantire  il massimo delle performance anche quando i contenuti in riproduzione non nascono a questa risoluzione (ricordiamo che i contenuti 8K sono ancora in fase di diffusione), LG ha dotato questo televisore di un potente processore quad core, che gestisce l’upscaling a 7680 x 4320 pixel delle immagini, in modo da raggiungere in ogni situazione un elevatissimo livello di dettaglio.

Completano il quadro il supporto ad HDR10 Pro, per la gestione automatica di luminosità e colori in base alla situazione (grazie alla presenza di Dolby Vision IQ), una frequenza di refresh pari a 120Hz, per ottenere una resa fluida dell’azione anche durante la visione di film  d’azione. Attivando la filmmaker mode sarà invece possibile riprodurre i contenuti senza alterazioni dal punto di vista del rapporto di aspetto, colori e fotogrammi al secondo. Ottimo anche il comparto audio, completato dalla presenza della tecnologia audio Dolby Atmos.

La TV si presta infatti anche ad essere usata come schermo per un PC o una console di ultima generazione: LG Game Optimiser rende facile massimizzare le performance quando si tratta di videogiochi.

Se proprio vogliamo trovare qualche difetto a questo televisore QLED 8K, segnaliamo che è possibile notare un po’ di blooming, ovvero dei leggeri aloni quando ci sono gruppi di pixel chiari su fondo nero (ad esempio, nei titoli di coda di un film).

Il sistema operativo incluso in questa TV LG è WebOS, molto completo, fluido e facilmente utilizzabile. Grazie ad AI THINQ potrai scegliere di utilizzare la TV con l’assistente vocale che preferisci. È dotata di telecomando puntatore.

Samsung QLED QE85QN800AATXZT

2. Samsung QLED QE85QN800AATXZT

Televisore 85 pollici QLED top di gamma

  • Ottimo livello di luminosità
  • Risoluzione 8K
  • Qualità del suono elevata
  • Livello di contrasto non elevatissimo
  • Prezzo non per tutti

Prezzo 3.499,00 €

Samsung QLED QN800A è il miglior TV LED Samsung di grandi dimensioni uscito quest’anno. La tecnologia QLED sfrutta l’elevato numero di mini led dello schermo per gestire in modo estremamente preciso la retroilluminazione del pannello, per ottenere performance nettamente superiori a quelle di una TV LED tradizionale.

E in effetti le immagini che mostra questo TV Samsung sono davvero splendide, con colori naturali e dettagli molto realistici, grazie all’eccezionale resa della risoluzione 8K su un pannello da 85’’. Ottimo anche il livello di luminosità, gestito in modo intelligente dalla tecnologia Quantum HDR, la visibilità continuerà a mantenersi ottimale anche se sono presenti fonti di luce nell’ambiente. Peccato invece per un livello di contrasto che appare leggermente sottotono, se confrontato con gli ottimi risultati appena visti.

A bordo di Samsung TV QN800A troviamo il processore quad core Neo Quantum 8K, concepito appositamente per gestire senza problemi il processo di upscaling dei contenuti di risoluzione inferiore, grazie al supporto dell’AI. Anche i contenuti trasmessi in diretta o quelli in streaming appariranno dunque più dettagliati e realistici, una volta riprodotti su questo display QLED 8K.

Il sistema operativo a bordo di questo modello QLED Smart TV è Tizen, proprietario Samsung, tra i migliori attualmente in circolazione.

LG OLED83C14LA

3. LG OLED83C14LA

La miglior TV OLED con grande schermo

  • Elevata qualità immagine
  • Ottimo livello di contrasto
  • Adatta anche al gaming
  • Non molto luminosa

Prezzo 7.311,35 €

Il miglior TV 4K 85 pollici è l’LG OLED83C14LA (ad essere precisi è un 83 pollici) ed è consigliato a chi vuole spendere sotto i 6.000 euro per uno schermo veramente mozzafiato.

Punto di forza di questa OLED TV LG è la versatilità dovuta a delle performance eccellenti da moltissimi punti di vista. È adatta sia agli amanti dell’home cinema che vogliono godersi i loro film preferiti come sul grande schermo (la filmmaker mode garantisce il massimo della fedeltà rispetto all’idea originale del regista), sia ai videogiocatori che cercano un’esperienza completamente immersiva.

Le immagini, a risoluzione 4K, acquistano un grande livello di profondità, complici l’ottimo livello di contrasto e la resa dei neri. Si tratta di feature tipiche di tutte le TV OLED è vero, ma qui siamo a livelli davvero elevati.

Questa OLED TV 85 pollici 4K Ultra HD ha un refresh rate di 120Hz e la sua modalità game con input lag ridotto la rende molto adatta al gaming. I videogiocatori apprezzeranno l’elevato livello di dettaglio delle scene. Per quanto riguarda il comparto sonoro, segnaliamo il supporto alla tecnologia audio Dolby Atmos, che permette di ottenere un effetto surround collegando la TV ad un impianto adeguato.

La principale pecca di questo OLED TV LG è un livello di luminosità non elevatissimo, se arriva molta luce dall’esterno o se abbiamo molte luci accese sarà possibile riscontrare qualche difetto. Il consiglio è di guardare i propri contenuti in condizioni di buio o semibuio, per apprezzare senza nessun disturbo le ottime performance di questa TV. Segnaliamo che comunque la luminosità viene gestita in modo completamente automatizzato in base alle condizioni ambientali dalla tecnologia Dolby Vision IQ.

Trattandosi, ovviamente, di una smart TV, abbiamo un sistema operativo, WebOS, sviluppato da LG, che funziona molto bene ed ha una ricca dotazione di app per l’intrattenimento. Come assistenti per il controllo vocale troviamo sia Google Assistant che Alexa integrato. Questa OLED TV è inoltre dotata di telecomando puntatore.

Samsung QLED QE85QN90AATXZT

4. Samsung QLED QE85QN90AATXZT

La miglior TV 4K 85 pollici tra i QLED

  • Ottima resa visiva
  • Buona visibilità anche in ambienti luminosi
  • Contrasto
  • Non ha Dolby Vision

I TV Samsung QLED 4K Ultra HD sono un ottimo compromesso per chi non vuole investire le cifre, davvero molto elevate, necessarie ad acquistare un TV OLED da 85 pollici, ma allo stesso tempo desidera una TV che mostri immagini a risoluzione 4K di ottima qualità.

Samsung TV QN90A è un televisore che fa parte dell’ultima generazione Neo QLED 4K, è dotato di un processore quad core (si tratta di un processore Quantum last gen, Neo Quantum 4K) che gestisce l’upscaling dei contenuti meno definiti allo scopo di migliorarne il livello di dettaglio, per poterne godere appieno su questo display.

Ha dei buoni colori, ottime performance dal punto di vista dei contrasti, ma soprattutto un livello di luminosità tale da non pregiudicare l’esperienza di chi guarda, anche se sono presenti fonti di luce nell’ambiente dove è posizionata la televisione. Tutto questo è reso possibile grazie all’implementazione della tecnologia Quantum HDR. Ottima dunque per chi non guarda sempre la TV la sera al buio. Come gli altri televisori Samsung, non supporta Dolby Vision.

Segnaliamo la presenza di due speaker da 60W di buona qualità, anche se, visto che probabilmente questo televisore da 85’’ verrà posizionato in un ambiente ampio, il consiglio è quello di affiancargli una soundbar abbastanza potente (se non si ha già un impianto con casse).

Il telecomando di questo televisore non funziona con le pile, ma va a batteria, e include un piccolo pannello solare che lo ricarica.

Il sistema operativo è, come in tutte le smart TV 4K di questo brand, Tizen, molto buono a livello di reattività e parco applicazioni. Come assistente vocale troviamo Alexa integrato nella TV.

Sony BRAVIA KD-85X85JP

5. Sony BRAVIA KD-85X85JP

Televisore 85 pollici dal buon rapporto qualità prezzo

  • Google TV e moltissime app
  • Contrasto molto buono
  • Ottima anche per gaming
  • Angoli di visione ridotti
  • Qualche riflesso

Sony Bravia X85K è la migliore TV 85 pollici dal punto di vista della qualità prezzo. Ad un costo che, pur non essendo basso, è abbastanza inferiore rispetto ai modelli top di gamma dei più noti produttori, offre delle ottime caratteristiche tecniche e una grande versatilità. Si tratta di una TV modello esclusivo Amazon.

Questo televisore ha un grande schermo 4K UHD LED. Le diverse tecnologie implementate da Sony migliorano ulteriormente le performance di un pannello che di base offre già un ottimo livello di contrasto e una grande uniformità nella resa dei neri (nonostante l’assenza del local dimming, che potrebbe causare qualche alone).

Textures e colori sono realistici, ancora più facilmente apprezzabili su un display di queste dimensioni. Il livello di luminosità è soddisfacente, anche se la finitura lucida del pannello lo espone a qualche riflesso della luce. Il modo migliore per apprezzare le immagini a risoluzione 4K trasmesse da questa TV Sony è utilizzarla in un ambiente poco illuminato o completamente buio, posizionandosi su un divano o su una poltrona posta proprio di fronte all’apparecchio. Gli angoli di visione del pannello, infatti, sono un po’ limitati.

Sony Bravia X85K si presta si presta alla visione di film, contenuti in streaming, programmi TV e anche per il gaming su console, grazie al basso input lag e ai ridotti tempi di risposta.

Altro plus è il sistema operativo di cui è dotata questa TV Sony modello esclusivo Amazon. Si tratta infatti di Google TV, caratterizzato da un’ampia selezione di app incluse (o scaricabili) per l'intrattenimento multimediale. Il telecomando rende possibile il controllo vocale della smart TV 4K, che è compatibile con Alexa e Google Assistant.

Sony KE85XH9096

6. Sony KE85XH9096

Una TV 85 pollici del 2020, ma tuttora un best buy

  • Buone performance dimming
  • Ottima gestione del movimento
  • Android TV
  • Dotazione audio appena sufficiente

Anche se questa TV Sony KE85XH9096 è uscita nel 2020, ad oggi rimane uno dei televisori da 85 pollici che preferiamo consigliare a chi ha un budget di circa 2500€ per l’acquisto di un nuovo apparecchio di grandi dimensioni.

Abbiamo una TV equipaggiata con uno schermo 4K Ultra HD LED, che presenta tra i suoi punti di forza un’ottima gestione dei contrasti, grazie anche ad un sistema di local dimming che funziona molto bene, colori realistici con le impostazioni di fabbrica (una calibrazione permette di ottenere risultati anche superiori) e una gestione del movimento da manuale. Per questo, sono i 120Hz di refresh rate dello schermo, insieme al lavoro del buon processore 4K X1 ad essere determinanti.

Non entusiasma invece il livello di luminosità, ok per l’utilizzo se non ci sono luci troppo forti, ma che non riesce a garantire una visibilità ottimale in ambienti molto illuminati a causa dei riflessi sullo schermo.

Nemmeno il comparto audio impressiona particolarmente, gli speaker da 10 + 10W sono appena sufficienti per una stanza ampia, come quella in cui presumibilmente verrà posizionato questa TV da 85’’.

Il sistema operativo a bordo di questa TV Sony è Android TV, nella sua versione 9.0 Pie, molto completo a livello di funzionalità e app, con incluso anche Chromecast. Il telecomando rende possibile il controllo vocale della smart TV 4K, che è compatibile con Alexa e ovviamente Google Assistant.

Samsung QLED QE85Q60AAUXZT

7. Samsung QLED QE85Q60AAUXZT

TV QLED 4K Ultra HD Samsung proposto ad un prezzo ragionevole

  • Buoni colori
  • Livello di luminosità ok
  • Insoddisfacente lato audio

Il Samsung Q60A è tra i migliori TV LED Ultra HD con schermo 85’’ che abbiamo scelto per chi vuole provare a contenere un po’ la spesa. Rappresenta senz’altro una delle alternative più valide, ad un prezzo che oscilla intorno ai 2.500€, e troviamo un pannello di buona qualità, che offre delle buone performance in qualsiasi condizione di illuminazione.

Il display è infatti sufficientemente luminoso per essere utilizzato anche se c’è qualche luce accesa, o se i raggi del sole entrano nella finestra, dunque è perfetto anche per chi è solito guardare i suoi programmi televisivi durante la giornata e non solo alla sera.

La resa dei colori è buona, come anche quella dei neri (ricordiamoci comunque che stiamo parlando di un QLED), manca la funzionalità di local dimming, i livelli di contrasto non sono da top di gamma. La risoluzione è di 3840 x 2160 pixel (ovvero 4K UHD) e a bordo troviamo appunto a far muovere il tutto il processore Quantum 4K lite.

Altro piccolo svantaggio è la ridotta ampiezza degli angoli di visione, questo è un pannello VA, l’ideale è posizionarsi proprio frontalmente per ottenere la migliore esperienza visiva.

Anche il comparto audio non è un granché, come sempre il nostro consiglio è quello di affiancare alla televisione un paio di speaker esterni o una soundbar sufficientemente potente.

Come in tutte le smart TV Samsung abbiamo il sistema operativo Tizen a bordo. Come assistente vocale troviamo Alexa integrato. Il telecomando della televisione, il nuovo Samsung Smart Control, è dotato di batteria, che può ricaricarsi anche tramite la luce del sole, grazie al piccolo pannello solare incorporato.

Samsung UE85AU8070UXZT

8. Samsung UE85AU8070UXZT

Il più economico tra le TV 85 pollici che vale la pena di acquistare

  • Buon rapporto di contrasto
  • Neri ben resi (per essere una TV LED)
  • Angoli di visione limitati
  • Comparto audio limitato

Samsung TV AU8070 è un televisore da 85’’ economico che costa circa 2000€ e a nostro parere è la scelta migliore per chi vuole portare a casa un TV LED Ultra HD dal grande display, ma tenendo un occhio di riguardo al portafogli.

Questo TV Samsung fa parte della famiglia Crystal Ultra HD LED, si tratta quindi di una TV LCD tradizionale. Il pannello è di buona qualità, a sorprendere in positivo è soprattutto il buon rapporto di contrasto e dei neri decisamente convincenti, se consideriamo il tipo di tecnologia. La TV ha risoluzione 4K.

I colori sono ben resi, anche se una calibrazione potrebbe migliorare le cose, ma per guardare programmi in diretta, partite o serie in streaming questo televisore andrà benissimo. A causa del livello di luminosità non molto elevato, la migliore esperienza visiva sarà ottenibile in un ambiente buio o solo leggermente illuminato. Samsung TV Crystal UHD 4K AU8070 è un’ottima scelta per chi guarda la TV soprattutto di sera.

Il comparto audio non è particolarmente degno di nota, i due speaker da 10W restituiscono un suono un po’ piatto, perfettamente ok per guardare contenuti poco impegnativi, ma non all’altezza se si vuole ricreare in casa una vera atmosfera da home cinema.

Questo TV Samsung Crystal UHD 4K ha sistema operativo integrato Tizen, molto fluido e user friendly. Per il controllo vocale c’è inoltre Alexa integrato, insieme a Google Assistant e Samsung Bixby, assistente vocale proprietario del brand.

Esperta di informatica e da sempre interessata al mondo della tecnologia (ha imparato ad avviare i giochi in MS-DOS prima dei 6 anni e ha assemblato il suo primo PC a 16 anni), è redattrice per AVtrend.it, testa con passione nuovi prodotti tech e si occupa di digital marketing. Segue con interesse le nuove tendenze del settore, in particolare in ambito PC e gaming.