I 6 Migliori TV da 49 Pollici del 2021

Per guardare film, programmi televisivi, gaming e intrattenimento, ecco quali sono i migliori TV da 49 pollici attualmente disponibili, dai modelli di fascia alta agli economici.

miglior tv 49 pollici

Un TV da 49 pollici è generalmente largo 110 e alto 62 cm, con diagonale 123 cm, ed è consigliato per una distanza di visione di circa 2 metri dal televisore. La dimensione 49 pollici è ideale per stanze come salotti di piccole dimensioni e camere da letto.

La scelta del miglior smart TV 49 pollici presente sul mercato chiama in causa diversi fattori, come ad esempio il tipo di pannello, le prestazioni, le funzioni e i servizi offerti.

Un buon TV 49 pollici è provvisto di pannello LCD LED con retroilluminazione Direct LED oppure Edge LED. La griglia di LED del pannello Direct LED offre una retroilluminazione più omogenea a un costo maggiore, mentre il sistema Edge LED presenta dei LED disposti lungo il perimetro del pannello ed è più economico.

Il tipo di schermo di un TV LED può essere IPS, che garantisce maggiore angolo di visione ma neri più spenti, oppure VA, che offre grande contrasto e neri più profondi ma un angolo di visione decisamente più ridotto.

La fascia più alta di TV LED è sicuramente quella dei QLED, televisori con una resa cromatica più elevata, ottimi contrasti e un angolo di visione molto ampio.

Per scegliere il miglior televisore è importante anche valutare la quantità di funzioni offerte. La maggior parte dei televisori sul mercato offre risoluzione 4K Ultra HD, modalità dedicate che ottimizzano le prestazioni, e il supporto alla tecnologia HDR, Dolby Vision e Dolby Atmos.

Non meno importanti sono le funzioni smart del televisore, come la possibilità di accedere ai maggiori servizi di streaming online e ai comandi vocali, che permettono di controllare il dispositivo con la voce e di collegarlo ad altri elettrodomestici intelligenti.

È inoltre opportuno valutare il potenziale del televisore anche dal punto di vista del gaming. Per supportare le console di ultima generazione, il miglior smart TV da 49 pollici offrirà un input lag molto basso per garantire dinamismo e reattività delle immagini e sarà compatibile con le ultime tecnologie di sincronizzazione.

Ora passiamo alla classifica e vediamo in dettaglio quali sono i migliori TV da 49 pollici attualmente disponibili sul mercato con relativi prezzi e caratteristiche tecniche.

Samsung Q60R

1. Samsung QLED 4K 49" Q60R

Il miglior TV 4K 49 pollici sotto i 1000 euro

  • Ottimi contrasti
  • Processore performante
  • Input lag molto basso
  • Non supporta i 120 Hz
  • Assenza delle funzioni Dolby

Prezzo 810,00 €

Il miglior TV 49 pollici 4K è il Samsung TV QLED 4K Q60R, modello QLED uscito nel 2019 ma tuttora validissimo per chi è alla ricerca di una buona soluzione per casa.

Questo TV Samsung monta un pannello LCD Edge LED di tipo VA e presenta un design semplice ma elegante, con bordo sottile da 1,2 centimetri e una buona qualità costruttiva.

Il rapporto di contrasto nativo è molto buono, perciò il televisore offre ottime prestazioni visive sia in ambiente buio che illuminato. Eccellente anche la calibrazione dei colori, soprattutto nella modalità FILM.

Come per tutti i modelli di televisore con pannello VA, l’angolo di visione è limitato e le alterazioni visive iniziano da un’angolazione di circa 35°. Tuttavia, il Samsung TV Q64R è consigliatissimo per l’uso quotidiano a una distanza frontale ridotta.

Il televisore può contare sulle eccellenti prestazioni garantite dal processore Quantum 4K, che lavora particolarmente bene con il movimento e offre un tempo di risposta molto basso.

Grazie alla tecnologia Quantum HDR, questo modello offre il supporto agli standard più recenti, come HDR10, HDR10+ e HLG, mentre garantisce un’esperienza di gaming appagante grazie a una modalità gioco con input lag molto basso e alla tecnologia FreeSync (VRR).

Grazie al sistema operativo Tizen, sempre fluido e intuitivo, questo TV 4K è ricco di funzioni smart. La disponibilità di applicazioni è infatti infinita ed è presente il supporto alle funzioni vocali di Google Assistant e Alexa.

La qualità audio del Samsung TV Q60R è nella media, con casse integrate di piccole dimensioni adatte esclusivamente ad ambienti di piccole dimensioni.

Presente anche la compatibilità con AirPlay 2 di Apple, che permette di condividere i contenuti del tuo dispositivo Apple direttamente con il televisore.

Sony KD-49XH8096

2. Sony KD-49XH8096

Lo smart TV LED 49 pollici con modalità game e funzioni Dolby

  • Dolby Vision e Dolby Atmos
  • Resa dinamica eccellente
  • Modalità game
  • Neri poco profondi
  • Livello di contrasto non eccelso

Per chi è alla ricerca di un TV LED Ultra HD 4k da 49 pollici eccellente, il Sony XH8096 è una scelta molto valida sotto tutti i punti di vista.

Questo TV LED monta un pannello LCD Edge LED di tipo IPS che offre un buon rapporto di contrasto nonostante l’assenza del local dimming e una luminosità che si attesta su ottimi valori.

Come accade per altri televisori con pannello di tipo IPS, l’angolo di visione del Sony XH8096 è molto ampio e raggiunge i 65° senza particolari alterazioni, ma la resa dei neri è meno convincente rispetto ad altri modelli. Possiamo quindi affermare con certezza che il televisore dà il meglio di sé in un ambiente illuminato.

Il televisore supporta la tecnologia HDR dinamica grazie a Dolby Vision, che garantisce nitidezza delle immagini e migliora ulteriore il rapporto di contrasto, mentre la tecnologia Triluminos riproduce colori dal grande realismo. Presente anche il supporto al formato Dolby Atmos per un suono avvolgente.

La calibrazione dei colori offerta dal televisore è eccellente e permette una fruizione immediata da parte dell’utente senza la necessità di configurare manualmente le impostazioni.

Molto bene anche le prestazioni 4K HDR garantite dal processore X1 con tecnologia X-Reality PRO di Sony, che lavora egregiamente soprattutto con le scene in movimento o d’azione. A migliorare ulteriormente la resa dinamica ci pensa la tecnologia Motionflow targata Sony.

Per quanto riguarda la sezione gaming, il Sony XH8096 farà felici tutti i videogiocatori alla ricerca di un TV 4K da 49 pollici dalle ottime prestazioni. L’input lag molto basso garantisce infatti sessioni di gioco vibranti grazie alla modalità game.

Le funzioni smart del televisore sono un’autentica garanzia grazie al completissimo e scattante Android TV 9.0 Pie. La disponibilità di applicazioni è infinita, mentre è presente la compatibilità con i comandi vocali di Google Assistant e Alexa.

Troviamo inoltre il supporto a Google Home e ad Apple AirPlay 2 per la gestione dei dispositivi della mela, mentre Chromecast è integrato.

LG NanoCell 49NANO866NA

3. LG NanoCell 49NANO866NA

Smart TV LED 49 pollici per una buona qualità dell’immagine

  • Perfetto per il gaming
  • Dolby Vision IQ
  • Sezione smart completissima
  • Qualità audio migliorabile

Tra i migliori TV 4k da 49 pollici smart, la serie NanoCell di LG monta un pannello LCD Edge LED di tipo IPS provvisto di local dimming. Grazie a questa tecnologia, la distribuzione della luminosità è più omogenea e la profondità dei neri decisamente più accentuata nonostante il tipo di pannello.

Il pannello IPS garantisce inoltre un angolo di visione molto ampio e una resa delle immagini sempre impeccabile anche con un’angolazione superiore ai 60°. Il televisore è quindi ottimo per la visione di contenuti in compagnia.

La tecnologia NanoCell dello schermo offre una resa dei colori ottima e dà il suo meglio con la modalità Cinema HDR, che esalta la qualità delle immagini di documentari e videogiochi.

Le prestazioni di questo smart TV LG da 49 pollici sono garantite da un processore 4K Alpha α7 Gen3, la cui intelligenza artificiale ottimizza la qualità delle immagini e del suono.

Degno di nota è sicuramente il supporto a Dolby Vision IQ, tecnologia che adatta l’immagine del televisore basandosi sui sensori di luce integrati. Ciò vi permetterà di ottenere una qualità dell’immagine perfetta con qualsiasi tipo di contenuto e a prescindere dal tipo di illuminazione della stanza.

Presente anche il supporto a Dolby Atmos per un impatto sonoro di grande immersività, specialmente se affidato a un impianto audio dedicato. Gli altoparlanti da 20 watt del televisore offrono comunque prestazioni tutto sommato convincenti.

Il lato intrattenimento si arricchisce anche della funzione Filmmaker, che riproduce le immagini esattamente come sono state pensate dal regista, e di una sezione gaming di tutto rispetto grazie alle funzioni VRR, ALLM ed eARC, la porta HDMI è compatibile con HDMI 2.1, per frame rate elevato e basso input lag.

Le funzioni smart di questo TV LED sono gestite da da un sistema operativo webOS 5.0 molto reattivo e completo di tutte le applicazioni più popolari del momento. Il controllo della rete domestica è invece affidato all'intelligenza di AI ThinQ, un hub di gestione che integra i comandi vocali di Google Assistant e Alexa.

È inoltre presente il supporto a servizi come Google Home, Apple HomeKit e Apple AirPlay 2.

Sony KD49X7055

4. Sony KD49X7055

Il TV LED 49 pollici essenziale per gli amanti del cinema

  • Ottimizzazione dell’immagine eccellente
  • Buona resa dinamica
  • Sezione smart decisamente limitata

Il Sony KD49X7055 è un televisore 49 pollici di fascia medio-economica con pannello LCD Edge LED di tipo IPS, che come gli altri televisori di questo tipo offre un angolo di visione molto ampio senza perdite di qualità rilevanti.

Lo smart TV è provvisto delle migliori tecnologie Sony per l’ottimizzazione delle immagini, come ad esempio Triluminos e Live Colour, che arricchiscono la gamma cromatica e garantiscono livelli di contrasto eccellenti anche grazie alla apprezzatissima funzione Dynamic Contrast Enhancer.

Il tutto è gestito dal performante chip X-Reality PRO, che sfrutta l’analisi in tempo reale delle immagini per ottimizzare i parametri e garantire il massimo dell’intrattenimento.

Questo Sony offre prestazioni decisamente convincenti anche dal punto di vista del dinamismo, affidato alla tecnologia Motionflow XR 200 Hz, che permette la riproduzione fluida di contenuti sportivi e d’azione. Presente anche la compatibilità con HDR10 e HLG.

Dal punto di vista smart, le garanzie offerte da questo televisore sono decisamente limitate. Il sistema operativo è Linux e le applicazioni preinstallate sono solamente Netflix e Youtube. È comunque possibile scaricare altre applicazioni manualmente, ma in numero ridotto.

Il reparto audio è affidato alla tecnologia ClearAudio+, che elabora e ottimizza il suono per adattarlo a ogni tipo di contenuto.

LG 49UN73906LE

5. LG 49UN73906LE

Il miglior TV LED 49 pollici qualità prezzo

  • Active HDR
  • Sezione smart completissima
  • Ottimo per il gaming
  • Assenti Dolby Vision e Dolby Atmos

Lo smart TV 49 pollici 4K UHD LG 49UN73906LE monta un pannello LCD Direct LED di tipo IPS, garanzia di una retroilluminazione completa e omogenea e di un angolo di visione molto ampio, ideale per la visione di contenuti in compagnia.

Il televisore può contare sulle prestazioni di un processore quad core Ultra HD 4K che elimina il rumore dalle immagini e garantisce un livello di contrasto eccellente. Ottime anche le capacità di upscaling da fonti a bassa risoluzione a immagini in qualità 4K Ultra HD.

Inoltre, la funzione Active HDR di LG esegue un'analisi dei metadati HDR per ottimizzare la qualità delle immagini di ogni scena.

Il modello presenta l’interessante modalità Filmmaker, che offre ai fan del cinema la possibilità di riprodurre i film nella qualità originale pensata dal regista. Presente anche il supporto HLG.

Il reparto audio si affida a un impianto Ultra Surround multi-canale con tecnologia Clear Voice III per un’esperienza sonora avvolgente e realistica, ma che pecca un po’ di potenza.

Per quanto riguarda il gaming, il televisore include la modalità HGiG, che riconosce le prestazioni del TV e ottimizza l’HDR per garantire un’esperienza di gioco fluida e appagante.

Le funzioni smart di questo LG si affidano all’efficienza del sistema operativo webOS 5.0, come sempre una garanzia in termini di reattività e di applicazioni disponibili.

Il televisore supporta i comandi vocali di Google Assistant ed è compatibile con Alexa, che sono integrati nell'intelligenza artificiale di AI ThinQ, mentre è graditissima la compatibilità con sistemi quali Google Home e Apple HomeKit e con Apple AirPlay 2 per la condivisione di contenuti da un dispositivo Apple al televisore.

LG UHD TV 49UN71006LB

6. LG UHD TV 49UN71006LB

Il TV LED 49 pollici completo a un prezzo accessibile

  • Retroilluminazione diretta
  • Sistema operativo semplice e intuitivo
  • Ottimo per il gaming
  • Neri poco profondi

Prezzo 599,00 €

Il modello UHD TV 49UN71006LB di LG presenta un pannello LCD Direct LED di tipo IPS che, a causa dell’assenza del local dimming, presenta un livello di contrasto basso ma un angolo di visione maggiore rispetto ad altri pannelli.

Ciononostante, le prestazioni del processore quad core sono molto convincenti: ottima la rimozione del rumore e la pulizia generale delle immagini, mentre efficiente è l’upscaling dei contenuti nativi a bassa risoluzione alla qualità Ultra HD 4K.

Nonostante la gestione poco efficiente dei colori più scuri e saturi, la risposta del televisore alle scene dinamiche è buona. Il tempo di risposta è infatti nella norma e la qualità delle immagini in movimento è molto piacevole.

Molto buono anche il reparto audio, che offre un’esperienza sonora nitida grazie alla modalità Ultra Surround e alla tecnologia Clear Voice III. Ciononostante, nel complesso l’impianto audio è poco potente.

Eccellente il lato gaming del televisore, che garantisce un input lag molto basso e un’esperienza di gioco completa. Inoltre, la modalità HGiG si occupa dell’ottimizzazione dell’HDR per offrire la massima qualità delle immagini.

Il sistema operativo è il completissimo webOS versione 5.0, dotato di un’interfaccia molto intuitiva e provvisto di tutte le applicazioni più popolari del mondo. Tramite lo store è comunque possibile scaricarne molte altre.

È inoltre presente il supporto all’assistente vocale di Google e Alexa, integrati in AI ThinQ, a sistemi come Google Home e Apple HomeKit e al servizio Apple AirPlay 2.