
La tecnologia Bluetooth è ormai presente nella maggior parte dei dispositivi di ultima generazione e permette in pochi secondi l’abbinamento in modalità wireless di auricolari, cuffie, stereo, TV o impianti Hi-Fi. Tuttavia, è probabile che siate in possesso anche di dispositivi che non dispongono nativamente di tecnologia Bluetooth, ma che sono in grado di offrire un'ottima qualità sonora.
In questi casi, acquistare un dispositivo nuovo può essere molto dispendioso e allo stesso tempo avere poco senso. Ciò che invece è possibile fare è procurarsi un trasmettitore o ricevitore Bluetooth, ovvero dei piccoli apparecchi che servono a collegare dispositivi già dotati di tecnologia Bluetooth con dispositivi che invece ne sono privi.
Tipi di trasmettitore Bluetooth
- Un trasmettitore bluetooth serve ad inviare un segnale audio da una sorgente come PC, lettore CD o TV, in modo da permettere l’ascolto senza cavo attraverso cuffie bluetooth o casse wireless. Acquisterete questo tipo di device se l’intento è, ad esempio, quello di ascoltare l’audio della TV da un paio di cuffie wireless.
- Un ricevitore bluetooth invece, permette la ricezione del segnale audio da sorgenti audio come smartphone e tablet, ed è utile quando vogliamo trasmettere la musica in wireless all’impianto stereo Hi-Fi. Questa tipologia è consigliata soprattutto per chi possiede l’abbonamento a piattaforme che offrono lo streaming di contenuti musicali.
Talvolta le tipologie di cui sopra possono essere fruibili con lo stesso apparecchio, mentre in altri casi troviamo la modalità ricevitore o trasmettitore.
Caratteristiche da osservare
La prima caratteristica da osservare in un adattatore audio è la qualità della trasmissione. Perchè sia buona, è necessario che non avvenga un’eccessiva compressione dei file inviati.
Il trasmettitore bluetooth è dotato di un codec, ovvero un software dedito alla compressione dei dati che consente la codifica e la decodifica degli stessi. Per una compressione senza perdite di dati (lossless), e per mantenere una qualità audio come quella di un CD, consigliamo l’acquisto di apparecchi con codec aptX o aptx HD.
Attenzione inoltre alla latenza, ovvero il tempo che passa tra la trasmissione del segnale e il suo ricevimento, che deve essere bassa. Più è bassa, minore sarà il ritardo dell’audio rispetto ai contenuti video, ad esempio nel collegamento ad una TV.
Ulteriori requisiti di scelta sono: la versione del Bluetooth (da 4.0 a 5.0), il tipo di connessioni presenti (solitamente mini-jack 3,5 mm, coppia di RCA ed ottica digitale), la modalità di alimentazione (via cavo oppure tramite batteria) e il numero di dispositivi collegabili simultaneamente.
Per l’utilizzo di un ricevitore bluetooth in auto, per collegare lo smartphone all’impianto stereo della macchina in wireless, fa comodo che l’apparecchio sia provvisto di microfono, in modo da poter effettuare chiamate in vivavoce.
I migliori trasmettitori e ricevitori Bluetooth
Scopriamo ora quali sono i migliori trasmettitori e ricevitori bluetooth del 2023 per caratteristiche tecniche e rapporto qualità prezzo, dai modelli premium agli economici, per soddisfare qualsiasi tipo di esigenza e budget.
1. Audioengine B1
Il miglior ricevitore bluetooth audio per hi-fi
Prezzo --
Audioengine B1 è il miglior ricevitore bluetooth per Hi Fi disponibile per collegare lo smartphone all’amplificatore Hi-Fi e mandare un segnale a bassa latenza e alta definizione. Presenta infatti compatibilità con codec aptX HD ed è un dispositivo Bluetooth 5.0, per il passaggio di tracce audio lossless ed una buona stabilità del segnale wireless.
Grazie al DAC integrato di tipo AKM AK4396, potremo ascoltare musica ad alta risoluzione con compressione 24-bit.
La portata del segnale copre una distanza massima di 30 metri e al momento del collegamento non necessita di alcun software per l’installazione.
A livello di connettività in uscita, abbiamo una coppia di connettori RCA ed una porta ottica digitale, che permettono il collegamento all’amplificatore o alle casse attive. Il dispositivo audio non dispone di batteria, perciò andrà alimentato con cavo USB da attaccare alla presa di corrente.
L’adattatore bluetooth Audioengine B1 possiede una piccola antenna bluetooth che svolge il ruolo di ricevitore (ma non di trasmettitore) e un tasto che serve per l’accoppiamento. L’abbinamento è possibile con un solo dispositivo alla volta.
2. iFi Zen Blue
Ricevitore bluetooth ad alta fedeltà con DAC integrato per l’impianto hi-fi
Prezzo --
Per trasmettere musica da un dispositivo bluetooth ad un amplificatore senza perdere in qualità delle tracce audio, iFi Zen Blue è uno dei migliori ricevitori bluetooth per Hi-Fi con DAC integrato.
Il design è elegante in alluminio e costruito per resistere agli urti. E’ provvisto di Bluetooth 5.0 e supporta i formati AAC, aptX, aptX HD, LDAC e HWA. Questo dispositivo audio è l’ideale per chi cerca un ricevitore in grado di trasmettere audio a bassa latenza e ad alta risoluzione fino a 24 bit/192 kbps.
Grazie al chip Qualcomm 5100 è in grado di trasmettere audio con il minor consumo energetico possibile e offrire una maggior potenza di calcolo.
In termini di connessione, l’adattatore bluetooth riporta sul retro un’uscita analogica RCA, un’uscita bilanciata jack, porta coassiale e porta ottica. Queste ultime permettono di passare il segnale digitale ad un dispositivo esterno con DAC integrato.
Non è presente un pulsante fisico di accensione e spegnimento, ma capiremo quando l’associazione dei dispositivi sarà avvenuta grazie al bottone lampeggiante. Per l’installazione, l’iFi Zen Blue va collegato alla presa tramite alimentatore 5V.
3. Avantree Orbit
Piccolo trasmettitore bluetooth con supporto aptX
Prezzo 119,99 €
Se siete alla ricerca di un trasmettitore bluetooth per amplificatore, il modello Avantree Orbit presenta un buon rapporto qualità prezzo, e potrete utilizzarlo anche per trasmettere l’audio da un TV o un PC a delle cuffie wireless o ad una soundbar, a seconda delle vostre esigenze.
Esteticamente si presenta piccolo e leggero, ideale per essere posizionato dietro alla TV o al PC in modo che non sia visibile. A livello sonoro, supporta il formato CH 5.1, lo stesso utilizzato da tutti i maggiori servizi di streaming, grazie al quale godremo di un suono digitale di qualità cinematografica.
Il trasmettitore è dotato di protocollo aptX LL, ma per evitare che ci siano ritardi di sincronizzazione labiale è necessario che anche il dispositivo che connettiamo supporti la tecnologia a bassa latenza. Sotto al display troviamo due tasti fisici per il controllo del volume, importanti anche per regolare il suono in cuffie e altoparlanti che diversamente non ne avrebbero la possibilità.
In termini di connettività sul retro dell’apparecchio bluetooth per TV sono presenti un jack audio da 3.5 mm, una porta RCA solo per TV e l’ingresso Mic. Tramite la modalità Dual Link potremo connettere due altoparlanti oppure due paia di cuffie bluetooth, per ascoltare musica e audio simultaneamente.
Inoltre, grazie alla modalità pass-through potremo ascoltare contemporaneamente l’audio del TV sia attraverso degli altoparlanti esterni che tramite cuffie wireless collegate, utile specialmente a chi ha problemi di udito. La portata massima del Bluetooth è di 50 m, può diminuire in caso di ostacoli o interferenza.
4. Avantree Oasis Plus aptX HD
Il miglior trasmettitore bluetooth per cuffie
Prezzo 79,99 €
L’Avantree Oasis Plus è un trasmettitore audio bluetooth professionale, utile per inviare audio in wireless dal televisore a delle cuffie bluetooth (2 cuffie contemporaneamente). E’ particolarmente adatto per guardare film e TV perché offre un segnale a bassa latenza, ad alta risoluzione e a lunga portata.
Il piccolo adattatore audio presenta un design moderno, con un pannello touchscreen che consente di eseguire l’abbinamento dei dispositivi. Inoltre, grazie alle impostazioni integrate, ogni volta che verrà acceso si riconnetterà sempre all’ultimo dispositivo audio utilizzato.
Avantree Oasis funge sia da trasmettitore bluetooth per l’invio di audio a delle cuffie, sia da ricevitore per mandare segnali audio da smartphone, tablet, PC o altri apparecchi ad un impianto stereo.
La distanza supportata è di ben 50 metri con nessuna alterazione dei dati in trasmissione. Non è possibile sfruttare il dispositivo come ricevitore e trasmettitore nello stesso momento.
Anche in caso di collegamento di due dispositivi contemporaneamente in modalità Dual Link è garantita la perfetta sincronizzazione del labiale durante la visione, purchè anche le cuffie supportino il codec aptX a bassa latenza. In caso contrario, potrebbero verificarsi ritardi audio di 70-220 ms.
Infine, è presente il supporto Pass Through che nel caso la televisione possieda una sola porta ottica, consente il collegamento del trasmettitore tra la TV e la soundbar, per poi eseguire la riproduzione audio sia sulla soundbar che tramite le cuffie. Se i dispositivi collegati non dispongono di un controllo del volume, potremo regolarli tramite i tasti presenti sul display.
5. Avantree Audikast Plus
Trasmettitore bluetooth per TV con possibilità di collegare due cuffie wireless
Prezzo 59,99 €
Uno dei migliori trasmettitori bluetooth per TV è l’Avantree Audikast Plus, in grado di collegare delle cuffie o degli auricolari wireless ad un televisore o ad un computer e usufruire di un segnale a bassa latenza con una buona portata wireless.
Esteticamente si presenta piccolo e compatto, perfetto da posizionare dietro al televisore. Sul fronte sono presenti degli indicatori intuitivi che mostrano quando i dispositivi sono correttamente associati e quale codec è attualmente in uso. Possiamo collegare fino a due cuffie bluetooth contemporaneamente tramite la tecnologia Dual Link.
Sul retro dell’adattatore bluetooth troviamo un’entrata ottica ed un’entrata AUX mini-jack da 3,5mm. E’ possibile quindi mandare il segnale audio analogico o digitale al trasmettitore per poi appunto trasmettere il segnale in wireless alle cuffie o alla cassa wireless portatile. Non è un ricevitore, quindi non possiamo fare l’operazione inversa.
Per un ascolto a bassa latenza, senza il ritardo nella sincronizzazione labiale, tramite la fruizione della modalità a bassa latenza si consiglia di abbinare degli auricolari wireless anch’essi con supporto aptX.
Il trasmettitore bluetooth va alimentato tramite una porta USB (ad esempio quella del televisore) o con un alimentatore 5V da collegare alla presa di corrente. L’antenna integrata è ottimizzata per supportare una distanza fino a 30 metri. Infine, è disponibile anche il controllo del volume per sopperire alla mancanza di questa opzione nei dispositivi che non ne dispongono.
6. 1Mii B03Pro
Il miglior trasmettitore-ricevitore bluetooth qualità prezzo con aptX HD
Prezzo 79,99 €
Un buon trasmettitore bluetooth hi-fi è il modello 1Mii B03Pro, che funge anche da ricevitore ed è l’ideale per chi cerca un dispositivo con il miglior rapporto qualità prezzo per connettere le cuffie a TV, PC o ad altri dispositivi privi di bluetooth, oppure per inviare la sorgente audio ad un impianto.
Un’opzione utile è la possibilità di effettuare una connessione simultanea, collegando due paia di cuffie bluetooth oppure due casse wireless.
Ci sono due antenne con ricezione fino a 80 metri in campo aperto e 30 metri con ostacoli. Tramite il centro di controllo è possibile scegliere tra 3 modalità: ricevitore, trasmettitore e bypass. Quest’ultima è utile per connessioni cablate e funge da convertitore audio fra uscite differenti, come ad esempio ottico-AUX o viceversa.
Il funzionamento dell’adattatore audio è facile e intuitivo. Per associare delle cuffie in modalità trasmettitore dovremo soltanto premere il pulsante bluetooth fino a quando la spia TX non lampeggerà. Successivamente, dovremo attivare il bluetooth delle cuffie e assicurarci che il bluetooth di altri dispositivi sia disattivato.
Sfruttando Bluetooth 5.0 e il codec aptX HD per un suono ad alta risoluzione, otterremo il massimo delle prestazioni a bassa latenza collegando cuffie che a loro volta supportano questa qualità di riproduzione. Facciamo notare che diversamente dall’opzione RX, in modalità TX non è possibile controllare il volume.
In termini di connettività troviamo un’uscita ed un’entrata analogica (entrambe mini-jack) e un’uscita ed entrata digitale ottica SPDIF. Nel caso scegliessimo di utilizzare la connessione ottica per inviare il segnale audio dal TV al trasmettitore, dovremo impostare l’audio della televisione in formato PCM.
Spegnendo il dispositivo a cui è collegato, il trasmettitore resta acceso, quindi dovremo procedere allo spegnimento manuale tramite il switch.
7. ZIOCOM
Trasmettitore e ricevitore bluetooth con portata fino a 60m
Prezzo --
ZIOCOM è uno dei migliori ricevitori e trasmettitori bluetooth di fascia media, adatto a chi cerca un dispositivo 2 in 1, per mandare o ricevere il segnale audio con buona stabilità, e preservando la qualità sonora.
Collegando l’apparecchio in modalità trasmettitore, è possibile trasmettere l’audio proveniente dal TV o dall’impianto stereo, ad un paio di cuffie wireless (fino a due dispositivi contemporaneamente in Dual Pairing). Mentre, collegando l’apparecchio in modalità ricevitore, possiamo mandare il segnale da una sorgente wireless, come lo smartphone, alle casse del sistema audio Hi Fi.
Il design è moderno con doppia antenna bluetooth per rafforzare la qualità del segnale. Tuttavia, questa struttura rende l’apparecchio abbastanza ingombrante. Lo consigliamo quindi a chi ha spazio per l’installazione, in quanto sarà difficile da nascondere sotto il TV. La scelta della modalità avverrà tramite appositi comandi fisici.
Sul retro, troviamo le connessioni per l’ingresso e l’uscita audio, in entrambi i casi potremo utilizzare la porta mini-jack AUX oppure la porta ottica digitale. La porta USB serve al collegamento per l’alimentazione del dispositivo. Unica nota è la possibilità di regolare il volume soltanto se collegato con cavo AUX.
ZIOCOM sfrutta il Bluetooth in versione 5.0 garantendo la riduzione massima delle interferenze e una buona efficienza in termini di consumo energetico. La distanza di trasmissione dati supportata dall’adattatore audio è di 60 m, mentre in modalità ricevitore arriverà a 50m.
8. Logitech Bluetooth Audio Receiver
Ricevitore bluetooth per impianto stereo e amplificatore
Prezzo 37,75 €
Logitech Bluetooth Audio Receiver è un ricevitore bluetooth per stereo, adatto a chi desidera un apparecchio per inviare un segnale audio via wireless ad un impianto, o alle casse.
Grazie alle piccole dimensioni, l’apparecchio è facilmente posizionabile, mentre la forma quadrata e la luce blu offrono un design accattivante. Facciamo notare l’assenza di pulsanti di accensione e spegnimento.
Tramite il pulsante One Push al centro dell’adattatore bluetooth, potremo effettuare la connessione istantanea ed iniziare subito a ricevere audio dallo smartphone o da altri dispositivi per trasmettere i nostri brani preferiti allo stereo. La portata massima consentita è di 15 metri.
Una delle caratteristiche più importanti è la connettività multipoint. Infatti, l’adattatore bluetooth Logitech può essere associato a due dispositivi wireless (ad esempio smartphone e tablet) contemporaneamente, per trasmettere audio da un device all’altro senza dover ri-effettuare la connessione ogni volta.
Per collegarlo alle casse o all’amplificatore, le uscite disponibili sono jack da 3.5 mm e RCA. Va collegato alla presa di corrente per l’alimentazione.
Pur non supportando il protocollo aptX, non riscontriamo problemi di latenza e qualità audio. L’audio è ottimizzato per offrire una buona qualità di invio del segnale per mantenere intatte le tracce audio. A meno che non ci sia la necessità di inviare tracce ad alta risoluzione, questo modello va benissimo.
9. TP-Link HA100
Ricevitore bluetooth economico per amplificatore Hi-Fi
Prezzo 19,99 €
Per collegare una fonte audio digitale in bluetooth ad un impianto Hi-Fi o alle casse dell’automobile, e trasmettere musica in modalità wireless con una portata massima di 20 metri, TP-Link HA100 è il miglior ricevitore bluetooth nella fascia economica.
Fa veramente comodo la funzione NFC, per avviare la connessione bluetooth appoggiando lo smartphone al ricevitore. La versione bluetooth è 4.1, la portata massima è di 20 metri ed è consentita la memorizzazione di 8 dispositivi diversi. Riscontriamo una buona qualità audio senza particolari perdite di dati.
Il design piatto del ricevitore audio bluetooth è moderno e comodo per il trasporto. Potremo infatti posizionarlo anche per collegare lo smartphone all’autoradio e ascoltare la musica durante il viaggio. Una nota positiva è data dall’attivazione automatica con l’accensione del veicolo. Non essendoci però un microfono incorporato, non funzionerà nel caso in cui volessimo fare una conversazione in vivavoce.
L’unica connessione presente, per inviare il segnale stereo, è la porta mini-jack 3.5 mm. L’adattatore portatile TP-Link non possiede una batteria integrata, ed è quindi da collegare ad una presa USB per il funzionamento.
10. Cocoda
Il miglior ricevitore bluetooth economico per l’auto
Cocoda è il miglior ricevitore bluetooth economico con batteria integrata da mettere in auto per ascoltare la musica dallo smartphone, uno dei più consigliati per prezzo e caratteristiche.
La connessione permette di trasformare apparecchi non bluetooth in dispositivi wireless. Il design presenta un jack audio universale incorporato da 3,5 mm, rendendo il ricevitore compatto e semplice da trasportare.
Sul lato frontale troviamo il pulsante multifunzione per accendere, riprodurre, mettere in pausa e rispondere alle chiamate, mentre di lato potremo utilizzare i tasti fisici per la regolazione del volume.
Quando Cocoda viene accoppiato ad uno smartphone potremo visualizzare il livello di batteria, che in generale consente fino a 16 ore di riproduzione con una ricarica di 2 ore e mezza. Tramite la modalità Dual Link potremo, invece, accoppiare due dispositivi contemporaneamente.
Il dispositivo presenta anche un microfono incorporato per poter effettuare le chiamate in vivavoce senza la necessità di distrarsi dalla strada.