
I tablet Windows sono la soluzione perfetta per chi necessita di portare con sé l'equivalente di un computer potente ma dalle dimensioni contenute. Questi dispositivi infatti sono più compatti e leggeri di un notebook, e hanno il vantaggio di poter staccare la tastiera per utilizzarli in modalità tablet, grazie alla presenza di uno schermo touch su cui si può interagire direttamente con le dita o con un’apposita penna.
Sul mercato sono presenti sia tablet Windows professionali, ideali da utilizzare in ufficio per l’elaborazione di foto in post produzione, per realizzare grafiche, scrivere lunghi testi o organizzare database, sia tablet Windows pensati per lo svago, ideali per un utilizzo quotidiano come leggere e rispondere alle mail, guardare contenuti multimediali, navigare su internet.
I tablet con Windows sono spesso venduti con tastiera dotata di trackpad, che permette di utilizzare il tablet in modalità notebook e penna, utile per prendere appunti e disegnare in digitale, utilizzando gli appositi programmi di grafica con la stessa interfaccia utente e le stesse impostazioni che si potrebbero trovare su un normale PC di casa.
La maggior parte dei tablet Windows sul mercato include Windows 10 Home, la versione ideale per la maggior parte degli utenti, mentre quelli orientati ad uso lavorativo Windows 10 Pro, solitamente consigliato per un utilizzo professionale, grazie ad alcune funzionalità avanzate come desktop remoto e cifratura del disco tramite tecnologia Bitlocker.
Alcuni supportano invece la versione Windows 10 S; questo sistema operativo è più limitato poiché permette di installare solo le applicazioni scaricate dal Windows Store, mentre le versioni Windows 10 Home e Windows 10 Pro permettono l’installazione di programmi in formato .exe scaricati da internet.
Vediamo ora quali sono i migliori tablet Windows da acquistare quest’anno.
1. Microsoft Surface Book 3
Il miglior tablet Windows con tastiera
Prezzo --
Il Microsoft Surface Book 3 è considerato il miglior tablet Windows grazie alla sua potenza, portabilità e versatilità. Il Surface Book 3 infatti può essere utilizzato in 3 differenti modalità: portatile, tablet e studio mobile, dimostrando di essere in grado di adattarsi a qualsiasi esigenza.
Si tratta di una soluzione perfetta per chi cerca un’alternativa al notebook, ma che sia comunque potente abbastanza per poter essere utilizzata in maniera professionale.
Nella modalità portatile, il tablet è affiancato da una tastiera dotata di ampio trackpad; nella modalità tablet invece è possibile utilizzare il Surface Book 3 con le dita o con l’apposita penna, ma è nella modalità studio che la penna per Surface dà il meglio di sé, permettendo di disegnare e scrivere con precisione.
Le dimensioni dello schermo sono disponibili in due formati: 13,5 pollici e 15 pollici. A differenziare le due versioni non è solo la grandezza del tablet; il modello da 15 pollici infatti monta un processore Intel Core i7 mentre la versione da 13,5 pollici permette di scegliere tra questo e un processore Intel Core i5.
Per quanto riguarda la memoria, è possibile scegliere tra i formati 8 GB, 16 GB e 32 GB per il Surface Book 3 da 13,5 pollici, mentre il modello da 15 pollici è disponibile nei formati 16 GB e 32 GB.
La potente batteria del Surface Book 3 garantisce fino a 15,5 ore di autonomia tenendo il tablet collegato con la tastiera, ma può arrivare fino a 17,5 ore nella versione da 15 pollici.
Il display del Surface Book 3 è un touchscreen PixelSense con risoluzione 3000 x 2000 nella versione da 13,5 pollici e 3240 x 2160 nella versione da 15 pollici.
Il tablet è dotato inoltre di webcam HD integrata, due microfoni Studio e altoparlanti anteriori Dolby Atmos che si rivelano utili non solo per la produttività, garantendo un’ottima qualità delle videochiamate, ma anche per la riproduzione di contenuti multimediali.
Sul Surface Book 3 è presente Windows 10 Home, che include Windows Hello per permettere l’accesso senza password.
2. Microsoft Surface Pro 7
Il miglior tablet Windows per le aziende
Prezzo 879,99 €
Il Surface Pro 7 è il tablet Windows ideale per le aziende alla ricerca di uno strumento produttivo ma allo stesso tempo leggero e compatto da portare con sé non solo nei viaggi di lavoro, ma anche all’interno dell’ufficio, per avere i propri file sempre a portata di mano.
Per quanto riguarda la sicurezza inoltre il Surface Pro 7 presenta un Chip TPM 2.0 che garantisce un livello di sicurezza aziendale molto alto. È inoltre supportato Windows Hello che permette di accedere al tablet tramite il riconoscimento facciale.
Il sistema operativo del Surface Pro 7 è Windows 10 Pro che permette di eseguire i software di livello professionale e le app aziendali in maniera ottimale. Il processore è un Intel Core di decima generazione ed è possibile scegliere tra Intel Core i3, Intel Core i5 e Intel Core i7 a seconda delle esigenze.
Per quanto riguarda la memoria, è possibile scegliere tra i formati da 4 GB, 8 GB e 16 GB di RAM, mentre per lo spazio di archiviazione, le opzioni SSD disponibili sono 128 GB, 256 GB, 512 GB e 1 TB.
Sui lati del tablet sono presenti diversi alloggiamenti di espansione e periferiche USB C e USB di tipo A che permettono di collegare schermi e accessori per poter lavorare al meglio in ogni occasione.
La batteria del Surface Pro 7 garantisce fino a 10,5 ore di autonomia grazie alla funzione di standby migliorata, ed è possibile accedere alla funzione ricarica rapida per ricaricarla fino all’80% in 60 minuti.
3. Microsoft Surface Pro X
Il tablet ideale per chi utilizza app a 64 bit
Prezzo 620,00 €
Il Surface Pro X è il tablet Windows 10 perfetto per chi utilizza in maniera regolare programmi e app a 64 bit e sta cercando un dispositivo che permetta di essere sempre connessi anche senza WiFi, grazie alla connettività LTE Advanced Pro.
La possibilità di essere sempre connessi alla rete si rivela particolarmente utile per chi lavora in Cloud e vuole avere la possibilità di salvare online i propri lavori ovunque si trovi.
I processori SQ1 e SQ2 con tecnologia Qualcomm infatti permettono di combinare la connettività LTE con la potenza di Windows 10, garantendo ottime performance di programmi come Solidworks o Adobe Lightroom o giochi ad alta intensità grafica.
Il design elegante e sottile presenta uno spessore di soli 7,3 mm e un peso di 774 grammi, che lo rendono il tablet con Windows ideale per la portabilità e la produttività in mobilità. Sul bordo troviamo inoltre 2 porte USB di tipo C, la porta Surface Connect e la porta per la nano SIM.
Lo schermo PixelSense da 13 pollici edge-to-edge è caratterizzato da una proporzione 3:2 che garantisce un’ampia area di lavoro, per facilitare il multitasking e permette di avere più spazio per le app.
Per quanto riguarda la memoria, è possibile scegliere tra 8 GB e 16 GB di RAM, mentre le opzioni disponibili di memoria fissa SSD sono 128 GB, 256 GB e 512 GB.
4. Microsoft Surface GO 2
Il tablet Windows 10 piccolo e leggero
Prezzo --
Il Microsoft Surface GO 2 è il tablet 2-in-1 Windows da 10,5 pollici, adatto per le attività quotidiane di navigazione sul web, acquisti online, gestione delle mail, ma anche per prendere appunti, fare i compiti e realizzare disegni digitali.
Si tratta di un ottimo tablet per rapporto qualità prezzo, ideale anche per gli studenti che desiderano un dispositivo con la potenza di un notebook ma con la portabilità e usabilità di un tablet, da portare con sé alle lezioni oppure da usare per la didattica a distanza.
Questo tablet monta Windows Home 10 in modalità S che include un alto livello di sicurezza e si presenta quindi come un’ottima opzione per l’uso familiare. È presente la modalità parental control, ideale da impostare nel caso in cui il dispositivo venga usato dai più piccoli.
È possibile scegliere tra due modelli di Surface GO 2, che si differenziano per il tipo di processore montato, che può essere il processore Intel Pentium Gold 4425Y oppure l’Intel Core M3 di ottava generazione.
Il tablet è disponibile nei formati 4 GB oppure 8 GB di RAM Con spazio di archiviazione eMMC pari a 64GB e SSD da 128 GB. La batteria garantisce fino a 10 ore di utilizzo.
A seconda delle necessità, è inoltre possibile scegliere tra il modello con only WiFi oppure dotato di 4G LTE, ideale per chi necessita di essere sempre connesso ovunque si trovi.
Sul retro è presente una comoda aletta che permette di variare l’inclinazione del tablet, per adattarsi meglio al tipo di utilizzo che se ne intende fare; l’inclinazione maggiore è consigliata per la modalità notebook, mentre quella inferiore è l’ideale per scrivere e disegnare.
5. Microsoft Surface Pro 4
Il tablet Windows di fascia media per qualità prezzo
Prezzo 349,00 €
Il tablet Windows Surface Pro 4 è il dispositivo ideale per chi necessita di un buon tablet Windows per sostituire il computer portatile e abbia un budget limitato.
Le grandi dimensioni dello schermo di questo tablet da 12,3 pollici lo rendono grande a sufficienza per lavorare senza ridurre la portabilità. Il display presenta un pannello in vetro Gorilla Glass 4 che può perdere un po’ di reattività quando si utilizza la penna, presente in dotazione, per realizzare tratti troppo velocemente, risultando ideale per un utilizzo generico ma che potrebbe portare qualche problema per chi ha bisogno di uno strumento professionale preciso.
La penna permette di riconoscere 1024 livelli di pressione, mentre il display è caratterizzato da una risoluzione di 2736 x 1824 pixel e un’ottima visibilità anche sotto la luce diretta del sole.
Il tablet Microsoft Surface Pro 4 è disponibile con vari processori Intel, da M3 a i5 e i7. Per quanto riguarda la memoria, è possibile scegliere tra il formato da 4 GB, 8 GB oppure 16 GB di RAM, mentre la SSD può essere da 128 GB, 256 GB, 512 GB oppure 1 TB.
Sono presenti un ingresso Micro SD, una porta USB standard, una mini displayport e due altoparlanti. Per sfruttare al meglio il Surface Pro 4 è necessaria la tastiera, che permette di utilizzarlo in modalità notebook, acquistabile separatamente.
6. Microsoft Surface Go
Il tablet Windows compatto a meno di 500 Euro
Prezzo 489,00 €
Il tablet Windows Surface Go è il tablet portatile con display da 10 pollici rivestito da vetro Gorilla Glass 3 e risoluzione 1800 x 1200 px, pensato per la produttività in mobilità e per rispondere alle esigenze di chi necessita di un buon convertibile leggero ma potente.
Dotato del processore Intel Pentium Gold dual-core, RAM da 4 o 8 GB e memoria interna disponibile nei formati 64 GB eMMC oppure 128 GB SSD, il Surface Go è perfetto per controllare e rispondere alle mail, prendere appunti con la penna, guardare contenuti multimediali, correggere PDF e presentazioni PowerPoint.
Sulla parte posteriore è presente un’aletta con cerniera inclinabile che permette di assumere diverse inclinazioni, a seconda del tipo di utilizzo che se ne vuole fare, garantendo un’ottima versatilità d’uso.
La batteria interna viene ricaricata tramite USB di tipo C, e garantisce fino a 8 ore di autonomia. Oltre alla porta USB di tipo C permette di collegare anche altri accessori sul lato è presenta anche un lettore di schede MicroSD che permette di espandere lo spazio di archiviazione.
Per sfruttare al meglio il Surface Go è necessario acquistare anche la penna e la tastiera, che permettono di utilizzarlo sia in modalità notebook sia in modalità creativa, utilizzando la penna per scrivere o disegnare direttamente sullo schermo, in maniera più precisa rispetto all’uso delle dita.
7. Teclast X6 Plus
Il miglior tablet Windows cinese
Il Teclast X6 Plus è il tablet di fascia media con preinstallato Windows 10, il corpo in metallo e il peso di 860 grammi lo rendono un tablet ideale per l’uso quotidiano, per l’intrattenimento e il lavoro.
Il Teclast X6 Plus con risoluzione 3K 2880x1920 ha una grandezza di 12,6 pollici, ed è supportato da un processore Intel Celeron GeminiLake, una RAM da 8 GB e una SSD da 256 GB. È possibile espandere la memoria tramite una scheda Micro SD.
Con queste caratteristiche tecniche, il Teclast X6 Plus si propone come un ottimo tablet completo data la presenza sia della tastiera magnetica sia della penna, che permettono di sfruttare sin dal primo momento tutte le funzionalità e la versatilità di questo tablet 2-in-1 senza ulteriori acquisti.
Sul retro del tablet è presente un cavalletto regolabile con cerniera orientabile fino a 135° per permettere di scegliere l’inclinazione più adatta e personalizzare così l’esperienza d’uso.
Il Teclast X6 Plus è dotato di connessione Bluetooth 4.2, supporto WiFi Dual Band da 2,4G+5G, fotocamera anteriore da 2MP e posteriore da 5MP, due porte USB 3.0 che garantiscono trasferimenti veloci, una porta USB di tipo C e una Micro-HDMI ad alta definizione. La batteria al litio da 38000 mWh garantisce una lunga durata della batteria.
8. Chuwi UBook
La migliore alternativa ai tablet Microsoft Surface
Prezzo --
Il 2 in 1 Chuwi UBook è il tablet cinese con Windows che punta su un ottimo prezzo mantenendo un design moderno, con corpo in alluminio satinato e stand a U che permette di modificare l’inclinazione del tablet fino a 150°.
Si tratta di una soluzione perfetta per chi ha un budget limitato ma desidera un tablet elegante, esteticamente bello e sufficientemente potente per un uso quotidiano.
Presenta un processore Intel Gemini-Lake N4100 quad-core ed è disponibile con una RAM da 8 GB e una ROM da 256 GB. È possibile espandere la memoria tramite una scheda TF fino a 128 GB.
Il Chuwi UBook presenta numerose porte, tra cui 2 porte USB 3.0, una porta mini HDMI che permette di collegare il dispositivo ad una TV o ad un monitor esterno, una porta USB di tipo C, un ingresso per l’alimentatore e un ingresso per le cuffie da 3,5 mm. Il tablet inoltre supporta il WiFi Dual Band e il Bluetooth 5.0.
Le dimensioni dello schermo sono di 11,6 pollici, e il display è un IPS full HD che garantisce una buona luminosità di circa 350 nits e che riproduce colori e neri piuttosto bilanciati, con buoni angoli di visuale in cui i colori non risultano alterati.
La penna HiPen H6 in dotazione supporta 4096 livelli di pressione, e permette di utilizzare il tablet per prendere appunti o per realizzare disegni digitali.
9. Chuwi Hi10 X
Il tablet economico ultraleggero
Prezzo --
Il Chuwi Hi10 X è il tablet da 10,1 pollici con sistema operativo Windows 10 pensato per il multitasking e dotato di numerose porte per collegare tutti gli accessori per aumentare la propria produttività.
Questa soluzione economica è perfetta per chi ha un budget limitato e cerca un buon tablet 2 in 1 da utilizzare sia in modalità notebook semplicemente collegando l’apposita tastiera, acquistabile separatamente, sia in modalità portatile per disegnare e prendere appunti.
All’interno della scocca in metallo sono presenti una batteria Li-Po che garantisce 6 ore di utilizzo generico, 8 ore di riproduzione video locale e 260 ore in standby, un processore Intel Gemini Lake N4100 quad-core, una RAM a risparmio energetico da 6GB e una memoria da 128 GB espandibili fino a 128 GB tramite scheda SD.
La penna in dotazione supporta 1024 livelli di pressione, e permette di scrivere sullo schermo senza ritardi, per migliorare l’esperienza di utilizzo durante il disegno e mentre si prendono appunti.
La struttura sottile di 8,8 mm e il body in metallo ultraleggero garantiscono un peso di soli 522 grammi, garantendo una buona portabilità del tablet. Il Chuwi Hi10 X supporta il WiFi Dual Band con 2,4 GB / 5 GB e il Bluetooth 5.0 che garantisce un’ottima stabilità nella connessione wireless.
Tra i numerosi ingressi presenti sui lati troviamo un jack audio, un uscita Micro HD, una porta USB di tipo C 2.0, adatta per la ricarica, una porta USB di tipo C 3.0 e un lettore di schede TF.
10. Jumper EZpad 6S Pro
Il tablet Windows economico
Prezzo 289,00 €
Il Jumper EZpad 6S Pro è il tablet Windows più economico, ideale per un uso quotidiano, navigazione, office e uso leggero. Con questo tablet è anche possibile giocare a giochi con un frame-rate medio-alto impostando gli effetti grafici ad una qualità medio-bassa, ma non è adatto per far girare giochi recenti o eccessivamente pesanti.
Con uno schermo IPS da 11,6 pollici e risoluzione Full HD 1920 x 1080, questo tablet presenta un pulsante a sfioramento che semplifica l’avvio di Windows 10 Home a 64 bit.
Il processore quad core Apollo Lake N3450, i 6 GB di RAM e una ROM eMMC da 128 GB, espandibili con scheda TF fino a 256 GB, permettono di utilizzare il Jumper EZpad 6S Pro per il multitasking, riducendo il consumo energetico e non andare a pesare sulla batteria ai polimeri di litio da 9000 mAh.
Tra le numerose porte di connessione troviamo una porta micro USB per la ricarica e il trasferimento di dati, una porta micro HDMI per collegare un monitor esterno, una porta USB di tipo C, una porta USB 3.0, una porta DC-IN e un jack audio da 3,5 mm.
Il corpo del tablet è realizzato in plastica resistente con effetto simil alluminio che garantisce un’ottima presa. La presenza di una fotocamera frontale da 2 MP permette di fare videochiamate di buona qualità con una buona illuminazione.