I 12 Migliori Tablet per Vedere Film 2021

Ecco la lista dei migliori tablet per vedere film, serie TV in streaming e video, scelti per qualità del display e risoluzione nelle varie fasce di prezzo.

miglior tablet per vedere film

Per guardare film in streaming e serie TV da Netflix, Infinity e piattaforme simili, o per godersi i propri video preferiti, il tablet è tra i dispositivi maggiormente apprezzati. La portabilità, facilità di utilizzo ed alcune caratteristiche grafiche possono rendere l’esperienza davvero unica.

Se pertanto siete alla ricerca di un tablet per vedere film, sicuramente due aspetti principali sono la dimensione e la qualità del del display. Il primo fa la differenza in termini di coinvolgimento mentre il secondo determina direttamente lo bontà delle immagini alle quali assisterete e la capacità di riprodurre anche i contenuti in 4K.

L’hardware scelto per l’audio poi è sicuramente fondamentale. Se volete possibilmente assistere ai vostri contenuti anche senza l’ausilio di speaker esterni o auricolari, la qualità dell’audio che esce dal vostro tablet dovrà essere elevata, bilanciata, precisa e potente al punto giusto.

Lo spazio di archiviazione è sicuramente utile qualora, oltre ai contenuti in streaming, vogliate salvarvi film e serie TV sulla memoria locale così da poterne usufruire anche in assenza di connessione ad internet.

Il processore e la memoria RAM non hanno necessariamente bisogno di essere i più avanzati ma sicuramente è raccomandabile optare per una RAM da almeno 3 GB ed un processore quadcore o superiore, così da essere sicuri che anche i video più pesanti ed ad alta risoluzione possano essere riprodotti senza rallentamenti o intoppi. Meglio inoltre prediligere modelli dalla 2ª generazione in poi.

Per quanto riguarda la connettività, se volete poterlo connettere ad un monitor esterno o ad una televisione, così come associarlo ad un hard disk esterno, sicuramente gli output HDMI e USB ad alta velocità torneranno molto utili. Se volete inoltre massimizzare gli utilizzi del vostro dispositivo, un modello convertibile tablet pc è la scelta più lungimirante.

I migliori tablet per vedere film del 2023

Apple iPad Pro

1. Apple iPad Pro

Il miglior tablet per vedere film

  • Processore
  • Display LiquidRetina
  • Connettività
  • Assenza jack audio

L’Apple iPad Pro è il miglior tablet per vedere film e video oggi sul mercato, un 11 pollici con display retina di qualità superiore ed un hardware eccellente, per un esperienza video unica ad oggi su un tablet di fascia alta.

Lo schermo di alta qualità ha dimensioni 11 pollici, il che facilita gli spostamenti e la facilità di trasporto ma offre comunque un ampio display che previene l’affaticamento della vista anche durante le sessioni più prolungate. Il sistema operativo utilizzato è Mac iOS 14.

Il fattore più accattivante è sicuramente la qualità del display, ritenuto senza dubbio uno dei migliori in questo settore. La tecnologia Liquid Retina applicata ad una risoluzione di 2732 x 2048 pixel ed una densità di 264 ppi porterà la qualità delle immagini e livelli mai visti prima, regalandovi un’esperienza multimediale del tutto nuova. La luminosità e la gestione dei colori e contrasti esaltano ancora di più queste caratteristiche.

Grazie al WiFi 6 sarà possibile guardare i vostri contenuti preferiti in streaming ed usufruire di un internet veloce, fluido e stabile. La porta Thunderbolt consente la connessione diretta con periferiche esterne ed altri dispositivi.

Se cercate il miglior tablet per vedere film in streaming, l’Apple iPad Pro è la scelta numero uno. 

Microsoft Surface Pro X

2. Microsoft Surface Pro X

Il miglior tablet 13 pollici con risoluzione 2K per film e video

  • Risoluzione
  • Versione LTE
  • Dimensione display
  • Migliore funzionalità con pennino

Prezzo 620,00 €

Il Microsoft Surface Pro X è tablet di alta qualità per la visione di film e serie TV. Con un display da 13 pollici e un hardware potente, la tecnologia PixelSense ed una predisposizione al collegamento con il cloud di Microsoft, guardare contenuti multimediali sarà davvero soddisfacente. 

E’ un tablet con display dalla risoluzione 2880 x 1920 pixel e dimensioni 13 pollici. Questa dimensione generosa aumenterà la sensazione di coinvolgimento al momento di guardare film e serie TV. Il sistema operativo Windows 10 Home è già predisposto e connesso con la suite di Microsoft.

Per coloro che vogliono rimanere sempre connessi, la versione LTE vi permetterà con SIM, di avere la connessione sempre a disposizione e di poter guardare contenuti in streaming in ogni momento.

Anche al comparto audio è stata data particolare attenzione: grazie all’utilizzo della tecnologia Dolby Audio, il suono riprodotto sarà di buonissima qualità, definito, potente e corposo.

Lo spazio di archiviazione di 128 GB con tecnologia SSD consentirà di caricare un buon numero di contenuti multimediali nella memoria del tablet così da potervi accedere in qualunque momento. La tecnologia SSD rendere i caricamenti ed i trasferimenti ancora più veloci. La memoria RAM da 8 GB si occuperà di mantenere i processi fluidi e senza rallentamenti. 

Microsoft Surface Pro 7

3. Microsoft Surface Pro 7

Il tablet multimediale con lunga autonomia

  • Display formato 3:2
  • Peso ed ergonomia
  • Batteria
  • Assenza di porte thunderbolt
  • Storage effettivo inferiore

Prezzo 833,00 €

Il Microsoft Surface Pro 7 è un tablet 12 pollici di fascia alta perfetto per apprezzare al meglio film e serie TV in streaming. Formato, ergonomia, prestazione della batteria e memoria di archiviazione sono tra gli aspetti principali di questo prodotto davvero interessante.

Il sistema operativo di questo tablet è Windows 10 Home, offre uno spazio di archiviazione di 128 GB SSD. In questa maniera, potrete salvare parecchi contenuti sul disco rigido e renderli accessibili in ogni momento. Il processore Intel Core i5 di decima generazione e la memoria RAM da 8 GB renderanno i processi estremamente fluidi e senza intoppi.

Grazie ad un design ed un ergonomia davvero efficace, è possibile posizionarlo comodamente di fronte a voi ed usufruire del pratico cavalletto al fine di guardare più comodamente i vostri film. Il display lavora con una risoluzione di 2736 x 1824 pixel, un aspect ratio da 3:2 ed ha dimensioni 12,3 pollici.

Grazie alla connettività USB 3.0 type A e USB type C sarà possibile interfacciarlo con periferiche esterne, così come hard disk. La batteria è di quelle davvero performanti: in alcuni casi offre un’autonomia che coprirà anche tutto il giorno.

Se dunque cercate un tablet per vedere film ottimizzato dal punto di vista ergonomico e con una batteria estremamente performante, il Microsoft Surface Pro 7 è il modello più indicato. 

Samsung Galaxy Tab S7+

4. Samsung Galaxy Tab S7+

Display SuperAMOLED e storage espandibile

  • Schermo SuperAMOLED
  • Spazio di archiviazione espandibile
  • Batteria
  • Qualità prezzo

Il Samsung Galaxy Tab S7+ è un tablet Android ottimo per la visione di film e contenuti multimediali, ben costruito, solido e potente, con caratteristiche tecniche in grado di rendere l’esperienza visiva estremamente piacevole. Si tratta di un modello con un display da 12.4 pollici con tecnologia SuperAMOLED. Questo migliora le prestazioni da un punto di vista grafico, così come si distingue per il risparmio energetico. Il refresh rate di 120 Hz rende le immagini dinamiche e più naturali.

Lo spazio di archiviazione nativo è di 128 GB, ovvero già molto ampio. Con l’acquisto di una scheda microSD è possibile espanderlo fino ad 1 TB. In questa maniera, la capacità di storage a disposizione per caricare contenuti multimediali è davvero molto grande, permettendovi di costruire una libreria offline accessibile in ogni momento.

Il sistema operativo installato sul Galaxy Tab S7+ è Android 11. Il tablet è dotato di S Pen pertanto potrete beneficiare dell’interfaccia classica oppure dell’uso del pennino. La batteria da 10.090 mAh garantisce delle buone prestazioni in termini di autonomia.

Consigliamo l’acquisto del Samsung Galaxy Tab S7+ a tutti coloro che vogliono un tablet per guardare film che offra la possibilità di avere una memoria estremamente capiente. 

Apple iPad Air

5. Apple iPad Air

Il tablet Apple leggerissimo

  • Velocità del WiFi
  • Qualità costruttiva
  • Qualità prezzo
  • Accessori abbastanza cari

Se cercate un ottimo rapporto qualità prezzo e siete amanti della marca, l’Apple iPad Air è l’acquisto consigliato per chi cerca un tablet per vedere film e vuole spendere una cifra ragionevole. Inoltre, il design è pensato per essere estremamente leggero e quindi facilitare il trasporto ovunque. Parliamo infatti di soli 458 grammi. 

La risoluzione del display Liquid Retina da 10,9 pollici è di 2360 x 1640 pixel a 264 ppi mentre la luminosità massima è di 500 nit. Questi parametri rendono la resa cromatica ed il risultato visivo davvero eccellenti. Il processore A14 Bionic six-core è potente e lo potrete apprezzare per la velocità e fluidità con la quale i processi vengono gestiti. Il sistema operativo è Mac iOS 12.

Lo spazio di archiviazione è di 64 GB, una capienza sufficiente per salvare una serie di contenuti da rendere accessibili in qualsiasi momento. La batteria riesce a coprire fino a 10 ore di autonomia, ecco perché in questa maniera sarà possibile godervi i vostri contenuti per lunghe sessioni, anche durante viaggi e spostamenti, senza dovervi troppo preoccupare di rimanere senza carica.

Grazie al WiFi 6 la connessione sarà sempre performante e rapida. L’Apple iPad Air rappresenta dunque un’ottima opzione per qualità prezzo marca Apple, offrendo un tablet per guardare film leggerissimo e quindi facile da trasportare. 

Huawei MatePad Pro

6. Huawei MatePad Pro

Rapporto schermo/corpo 90% e cornici ripiegate

  • Ricarica intelligente
  • RAM 6 GB
  • Design
  • Limitate funzionalità software
  • No jack cuffie

L’Huawei MatePad Pro è un tablet dall’hardware generoso e dalle caratteristiche perfette per apprezzare i proprio contenuti video preferiti quali film e serie TV.

Questo modello usa un sistema operativo EMUI 10.0.1 basato su Android 10, ha un display di dimensione 10.8 pollici e delle caratteristiche di design molto interessanti. Il rapporto schermo/corpo è del 90% ed adotta delle cornici ripiegate. In questa maniera, l’esperienza visiva è potenziata al massimo. È inoltre possibile connettere in mirroring lo schermo del telefono.

Lo storage è di 128 GB il che significa che avrete parecchio spazio per caricare film e contenuti video al fine di poterli guardare online in ogni momento e luogo. La memoria RAM è di 6 GB, facilitando i processi e rendendo il tutto estremamente fluido.

La batteria è pensata per offrire delle prestazioni ottimali: l’autonomia può arrivare fino a 12 ore di utilizzo continuo. In caso di necessità, la ricarica rapida a 40W, oppure la ricarica wireless da 15W e quella inversa da 7,5 W consentono di raggiungere una carica di sicurezza in pochissimo tempo.

L’audio è di qualità, grazie al sistema quad-channel e quad-speaker i quali beneficiano dell’utilizzo della tecnologia stereo histen 6.0 3D. In questa maniera il suono fornito sarà tridimensionale, preciso e corposo. 

L’Huawei MatePad Pro è il tablet Android consigliato a coloro che vogliono un tablet di fascia media con buon rapporto schermo/corpo ed una batteria dalla lunga autonomia. 

Microsoft Surface Go 2

7. Microsoft Surface Go 2

Il miglior tablet per guardare film sotto i 400 euro

  • Veloce e fluido
  • Connettività
  • Prezzo
  • Processore sufficiente

Prezzo 348,99 €

Il Microsoft Surface GO 2, grazie ad un display da 1920 x 1280 pixel con tecnologia PixelSense e multitouch a 10 punti, è un tablet ottimo per guardare film in streaming e serie TV e la scelta migliore se avete un budget massimo di 400 euro

Utilizza un processore Intel Pentium Gold 4425Y Dual Core, 4 GB di memoria RAM e 64 GB di spazio di archiviazione con tecnologia SSD, rendendo dunque tutti i processi di salvataggio, trasferimento e caricamento velocissimi. Il sistema operativo installato è Windows 10 Home.

Grazie alla tecnologia Dolby Audio il suono riprodotto darà corposo e definito al fine da permettervi di godervi i vostri film anche senza l’ausilio di speaker esterni o auricolari. Grazie ad una batteria davvero performante, sono ben 10 le ore di uso continuato che supporta questo tablet. 

L’aletta con cerniera presente sul retro del tablet permette di scegliere il livello di inclinazione del dispositivo: in questa maniera sarà ancora più comodo assistere ai vostri contenuti multimediali ovunque voi siate.

Dispone di una porta USB-C, una porta Surface Connect ed un lettore di schede microSDXC. In questa maniera potrete espandere la connettività, così come la memoria esterna

Se avete un budget massimo di 400 euro e volete capitalizzarlo al meglio vi consigliamo l’acquisto del Microsoft Surface GO 2. 

Samsung Galaxy Tab S6

8. Samsung Galaxy Tab S6

Il tablet economico con memoria espandibile

  • Connettività LTE
  • Fornito con S Pen
  • Storage espandibile
  • Assenza di lettore delle impronte

Prezzo 399,00 €

Il Samsung Galaxy Tab S6 è un buon tablet entry level per godersi i propri contenuti multimediali preferiti. Il design e l’ergonomia facilitano il trasporto e l’uso in ogni momento, così da avere a disposizione un dispositivo che si presta al vostro intrattenimento ovunque voi siate.

Il display ha dimensioni 10.4 pollici TFT, 64 GB di memoria espandibile fino ad 1TB e 4 GB di RAM. Queste caratteristiche garantiscono una buonissima fluidità di sistema e la possibilità di caricare molti contenuti accessibili offline. Il sistema operativo è Android 10.

La batteria da 1040 mAh copre fino a 13 ore di autonomia. In questa maniera, anche durante i viaggi più lunghi o semplicemente durante il corso dell’intera giornata, l’S6 vi terrà compagnia senza necessità di essere ricaricato. In caso di emergenza comunque, permette anche una funzione di ricarica rapida.

Le dimensioni sono di 15.4 x 0.7 x 24.4 cm distribuiti su appena 467 grammi. Acquistando il Samsung Galaxy Tab S6 avrete a disposizione un tablet economico dall’eccezionale durata della batteria e dallo storage estremamente capiente. 

Apple iPad

9. Apple iPad

Il tablet Apple economico

  • Display retina
  • Altoparlanti stereo
  • Memoria non molto capiente

Se siete fan della marca Apple e volete acquistare un tablet per vedere i film cercando di spendere poco, allora l’Apple iPad vi renderà sicuramente soddisfatti. La cura del design e dell’estetica tipiche di questa marca unite alle prestazioni grafiche porteranno il vostro intrattenimento ad un livello superiore.

Questo modello si distingue per la tecnologia Retina del display: le immagini ed i colori avranno dunque una risoluzione pazzesca, coinvolgendo lo spettatore in maniera del tutto rivoluzionaria. Il sistema operativo è Mac iOS 12, il processore è un A12 con motore neurale, la dimensione del display è di 10.2 pollici e lo storage è di 32 GB. 

Gli altoparlanti stereo riproducono un audio chiaro e potente il quale vi coinvolgerà ancora di più, anche qualora non utilizziate speaker esterni o auricolari. Pesa 900 grammi e misura 26.2 x 18.5 x 1 cm. Come tutti i prodotti Apple, la cura per il design e l’ergonomia lo rendono estremamente facile e comodo da trasportare.

Lenovo Yoga Smart Tab

10. Lenovo Yoga

Il tablet economico con soundbar

  • Soundbar
  • Facile da sostenere e trasportare
  • Qualità prezzo
  • Versione LTE non disponibile

Se siete particolarmente attenti alla qualità audio e volete acquistare un tablet Android entry level per vedere film e serie TV, allora il Lenovo Yoga rappresenta un’ottima opzione. Il prezzo accessibile e le caratteristiche hardware lo collocano fra i miglior tablet di fascia economica. 

Il display è da 10.1 pollici con tecnologia IPS, risoluzione Full HD, il sistema operativo è Android 9 ed il processore è uno Snapdragon 439 Octa Core. Lo spazio di archiviazione è di 64 GB mentre la RAM è di 4 GB. 

L’aspetto sicuramente più interessante riguarda la soundbar integrata: l’audio che viene riprodotto infatti sarà corposo, tridimensionale e decisamente molto definito. In questo modo, la vostra esperienza visiva sarà completata al meglio da quella uditiva, per un coinvolgimento totale. 

Anche dal punto di vista della connettività offre soluzioni di interfaccia con altre periferiche, così come dischi di memoria esterni, al fine di estendere lo spazio di storage. Grazie ad una batteria da 4000 mAh, l’autonomia raggiunge fino a 10 ore di uso continuato. Ad un prezzo davvero unico, il Lenovo Yoga rappresenta un’opzione davvero completa.

Huawei MediaPad M5

11. Huawei MediaPad M5

Il tablet entry level con la miglior batteria

  • Autonomia
  • Kids Corner
  • LTE
  • Software

L’Huawei MediaPad M5 è un’ottima opzione di fascia economica, perfetta per l’utilizzo in famiglia dal momento che viene dotato di alcuni funzionalità adatte ai più piccoli. Il display ha dimensioni 10.1 pollici con risoluzione 1920 x 1200 e 224 ppi. In questa maniera, le immagini risulteranno estremamente nitide e definite.

La memoria interna è da 64 GB mentre la RAM è da 4 GB. Il sistema operativo utilizzato è Android 8.0. Grazie alla versione LTE, potrete mantenerlo costantemente connesso ad internet, di modo da usufruire dei contenuti in streaming ovunque voi siate.

È dotato di 4 altoparlanti i quali generano un suono avvolgente, tridimensionale e ben definito, per completare al meglio l’esperienza visiva. Il tutto è potenziato dalla tecnologia Huawei Histen. 

La batteria è senza dubbio il fiore all’occhiello di questo modello: sono ben 13 le ore di autonomia gestite da questo tablet e, qualora ne abbiate bisogno, l’opzione di ricaricare rapida permette di raggiungere il 100% in meno di 3 ore

L’Huawei MediaPad M5 è il modello che consigliamo alle famiglie che vogliono condividere un tablet per guardare film versatile e pensato sia per i contenuti multimediali e l'intrattenimento dei più grandi che quello dei più piccoli. 

Lenovo Tab P11

12. Lenovo Tab P11

Il tablet Android più economico per film e video

  • Prezzo basso
  • Risoluzione 2K
  • Dolby Atmos
  • Assenza di lettore impronte

Prezzo 279,00 €

Il Lenovo Tab P11 è un tablet economico ideale per guardare film, offre spazio di archiviazione ottimale ed un buon display da 11 pollici con risoluzione di 2000 x 1200 pixel: straordinario in questa fascia di prezzo. L’opzione WideView rende inoltre l’esperienza ancora più coinvolgente, con immagini ampie e definite. 

Lo spazio di archiviazione nativo è di 64 GB, più che sufficiente per permettervi di caricare una buona quantità di film e contenuti multimediali da poter accedere offline, in qualsiasi momento. Il sistema operativo è Android 10.

Gli altoparlanti stereo posizionati sui 4 lati sfruttano la tecnologia Dolby Atmos, riproducendo un audio avvolgente, potente e ben definito. Questo renderà la vostra esperienza ancora più completa. La batteria offre un’autonomia eccellente: circa 10/11 di utilizzo continuato

Se volete acquistare un tablet per guardare film e volete scegliere il miglior modello entry level, il Lenovo Tab P11 è senza dubbio l’opzione più consigliata.