I 12 Migliori Tablet per Disegnare a Mano Libera

Per artisti professionisti o per semplici appassionati, ecco la selezione dei migliori tablet per disegnare con penna digitale, dai più costosi ai modelli più budget friendly.

miglior tablet per disegnare

Un numero sempre maggiore di artisti, che si tratti di professionisti o di chi disegna per hobby, sceglie di utilizzare un supporto digitale per realizzare le sue opere.

Se prima i tablet per disegnare erano prodotti abbastanza di nicchia, difficili da trovare e abbastanza costosi, adesso ci sono in commercio moltissimi modelli in grado di soddisfare le esigenze e l’estro artistico di diverse categorie di consumatori, da chi ha appena iniziato a chi invece necessita di un prodotto più avanzato.

In questa guida troverai veri e propri tablet, device che a tutte le funzionalità che ben conosciamo uniscono caratteristiche specifiche che li rendono particolarmente adatti al disegno, ma anche display interattivi, pensati esclusivamente per disegnare, da utilizzare collegati ad un computer.

Cosa considerare al momento di scegliere un tablet per disegnare? Innanzitutto, le dimensioni dell’oggetto. Solitamente si parte da uno schermo da 10 pollici, perchè dimensioni inferiori sono meno pratiche per questo specifico utilizzo. A seconda del tipo di utilizzo (alla scrivania o in mobilità), ci si potrà orientare su diagonali più o meno ampie.

Altra specifica da considerare è la sensibilità alla pressione di tablet e penne per tablet. Si tratta di un valore che indica il numero di intervalli di pressione riconosciuti: più sarà alto, maggiore sarà l’accuratezza di controllo sullo spessore delle linee tracciate.

I valori dei modelli più diffusi partono solitamente dai 2000 livelli di pressione: al di sotto di questa soglia, diventa difficile parlare di tablet per disegnare. Chi disegna per professione, dovrebbe comunque orientarsi su valori più elevati, dai 4000 in su.

Merita attenzione infine anche la compatibilità con i diversi software per la grafica: se utilizzi uno specifico programma per il disegno digitale, ad esempio Adobe Photoshop, Illustrator o Corel Draw, assicurati che sia supportato dal modello che stai per scegliere. I tablet per disegnare economici potrebbero offrire opzioni limitate in questo senso, costringendoti poi a lavorare con uno strumento diverso da quello a cui sei abituato.

È arrivato il momento di vedere la selezione dei migliori tablet per disegnare, dai più costosi e professionali a quelli economici e più adatti all’uso amatoriale.

Apple iPad Pro

1. Apple iPad Pro

Il miglior iPad per disegnare

  • Display Liquid Retina di alta qualità
  • Facilmente trasportabile
  • Versatile
  • La penna per iPad è da acquistare separatamente

Il miglior tablet per disegnare è senza dubbio l’Apple iPad Pro. All’interno della gamma tablet di Apple, iPad Pro è il prodotto pensato appositamente per i creativi ed è perfetto per chi desidera un dispositivo multimediale di fascia alta a tutto tondo, senza sacrifici nel comparto dedicato al disegno.

Apple iPad Pro è dotato di uno splendido display Liquid Retina da 11 pollici (ma è disponibile anche una versione dalle dimensioni maggiori (12,9 pollici). Altissima risoluzione, elevata fedeltà cromatica e frequenza di aggiornamento rendono questo schermo la scelta ideale per chi desidera lavorare a contenuti multimediali di alta qualità.

Per sfruttare al meglio le sue potenzialità in ambito grafica, è necessario affiancare ad iPad Pro la Apple Pencil (acquistabile separatamente ad un prezzo di circa 100€, per la prima versione, o di circa 130€, per il modello più recente) o una penna capacitiva alternativa per disegno e scrittura digitale. Apple Pencil è dotata di funzionalità di ricarica wireless, che si ricarica rapidamente mentre è -magneticamente- attaccata al lato del tablet.

Con un peso di 468 grammi, iPad Pro è perfetto per essere trasportato in borsa e tirato fuori per uno schizzo al volo. Ha una batteria che gli garantisce circa 10 ore di utilizzo.

Il tablet è dotato di sistema operativo iPadOS 14; all’interno dell’App Store sono presenti tutti i principali software per l’elaborazione grafica, nella loro versione per tablet: Adobe Photoshop Sketch e Illustrator Draw, AutoDesk Sketchbook, insieme a moltissimi altri programmi dalle funzionalità analoghe.

Huion Kamvas Pro 24

2. Huion Kamvas Pro 24

Il miglior display interattivo per disegnare di grandi dimensioni

  • Ampio display da 23,8 pollici
  • Eccezionale qualità dell'immagine
  • Ampia compatibilità con software di grafica
  • Luminosità non elevatissima

Il miglior tablet per disegnare dedicato a chi con le immagini ci lavora è Huion Kamvas Pro 24. Si tratta di un dispositivo consigliato per l’uso in studio, insieme a un PC o a un iMac, date le sue dimensioni non indifferenti, non è proprio un device da disegno portatile.

Huion Kamvas Pro 24 è votato in tutto e per tutto all’utilizzo in ambito grafica: il suo display, tra i più ampi della categoria, misura 23,8 pollici di diagonale. Il pannello offre una risoluzione pari a 2560 x 1440 pixel, ovvero QHD, ed una copertura dello spazio colore sRGB pari al 120%, con un contrast ratio di 1000:1. Più alto poteva essere invece il livello di luminosità, che raggiunge i 220cd/m2.

Nella confezione di questo tablet per disegnare è inclusa la PenTech 3.0, una penna digitale sottile e leggera (ricorda in tutto e per tutto una vera penna) che riconosce l’inclinazione (+ o - 60°) e supporta 8192 livelli di pressione. Funziona senza necessità di batteria. Sul corpo del device sono inoltre presenti ben 20 tasti di scelta rapida.

Huion Kamvas Pro 24 non è un dispositivo standalone: per funzionare, ha bisogno di essere collegato ad un computer fisso o ad un portatile. Sono supportati sia sistemi operativi Windows, sia MacOS. Ottima la compatibilità con i principali applicativi per la grafica professionale, prima fra tutte la Suite Adobe.

Microsoft Surface Pro 7

3. Microsoft Surface Pro 7

Un vero e proprio tablet PC, fantastico anche per il disegno

  • Molto versatile
  • Tablet Windows
  • Processore Intel Core i5 a bordo
  • Surface Pen da acquistare separatamente

Prezzo 833,00 €

Microsoft Surface Pro 7 è il miglior tablet Windows per il disegno digitale. Quello che abbiamo di fronte è un dispositivo estremamente potente e versatile, che unisce al suo interno le funzionalità di un display interattivo a quelle di un vero e proprio computer portatile.

Il display è un pannello da 12,3 pollici, con risoluzione 2736 x 1824 pixel, copertura 98% della gamma sRGB. Si tratta di uno schermo touchscreen multitocco a 10 punti. Ovviamente i risultati migliori si potranno ottenere non con le dita, ma con la Surface Pen, una penna touch in grado di riconoscere 4096 livelli di pressione. In alternativa, si può comunque cercare una penna capacitiva compatibile, per disegno e scrittura digitale.

Microsoft Surface Pro 7 è un tablet PC dotato di processore Intel Core i5 di 8° generazione, 8 GB di RAM e un SSD da 128GB espandibili di memoria interna nella configurazione base (o più: la capienza e i GB di RAM variano a seconda della configurazione scelta). Queste caratteristiche, unite al sistema operativo Windows a bordo, fanno sì che tutti i principali software per la grafica siano eseguibili senza problemi e in modo fluido.

Leggero (771 grammi di peso) e facile da trasportare in uno zaino, il Surface Pro 7 ha una batteria che dura oltre 10 ore ed è davvero ottimo per chi cerca un unico dispositivo da portare sempre con sé per fare disegni e per progetti artistici.

Wacom Cintiq 22

4. Wacom Cintiq 22

Display interattivo per artisti professionisti

  • Ottima penna touch inclusa
  • Ampio display
  • Risoluzione solo Full HD

Prezzo 1.032,23 €

Wacom è uno dei principali produttori di dispositivi per la grafica digitale al mondo. Uno dei suoi migliori tablet da disegno è Cintiq 22, un display interattivo pensato per essere comodamente utilizzato alla scrivania, grazie anche al suo stand regolabile integrato.

Wacom Cintiq 22 è compatibile sia con sistemi Windows, che con Mac. Collegandolo tramite la porta USB ad un computer, avrai a disposizione un secondo schermo da 21,5 pollici da utilizzare per disegnare con penna. Tra le caratteristiche del pannello H-IPS, una finitura opaca per garantire un utilizzo più confortevole ed evitare le impronte, risoluzione Full HD e copertura cromatica del 96% dello spazio sRGB.

Inclusa nella confezione, troviamo una penna touch, la Pro Pen 2, in grado di riconoscere ben 8192 livelli di pressione, leggera, reattiva e comoda da tenere in mano. La stylus funziona senza batterie. Segnaliamo la completa assenza di tasti di scelta rapida.

Ottima la compatibilità con i principali software di elaborazione grafica 2D e 3D, da Photoshop a Lightroom, da Autodesk a CorelDRAW.

Apple iPad Air

5. Apple iPad Air

Un iPad ottimo anche per il disegno

  • Leggero e portatile
  • Display di ottima qualità
  • Schermo con finitura lucida
  • La penna per iPad è da acquistare a parte

L’iPad Air è un buon tablet per disegno artistico adatto all’ hobbista, o a chi ha bisogno di realizzare schizzi o bozzetti in mobilità. Meno costoso di iPad Pro, ma comunque molto performante.

iPad Air è dotato di un ottimo display Liquid Retina da 10,9 pollici, con tecnologia TrueTone e ampia gamma cromatica P3. La finitura glossy attira qualche impronta: per massimizzare le performance di disegno, il consiglio è quello di utilizzare una copertura protettiva leggermente opaca.

La compatibilità con Apple Pencil di prima e seconda generazione, da acquistare separatamente, è garantita. La penna touch è leggera, elegante, rimane attaccata tramite un magnete al corpo del tablet, da cui ottiene anche l’energia necessaria a ricaricarsi, senza necessità di fili. Apple Pencil è molto sensibile ed è in grado di riconoscere con estrema precisione il livello di pressione applicato. È comunque possibile usare penne per tablet alternative per scrivere e disegnare.

iPad Air è leggero (circa 460 grammi) e facile da portare in giro. La sua autonomia raggiunge le 10 ore di utilizzo. All’interno dell’App Store si trovano le versioni ottimizzate per tablet dei più noti programmi per il disegno digitale (Photoshop Sketch e Illustrator Draw, AutoDesk Sketchbook…) oltre a moltissimi altri software nativi da usare per disegno ed elaborazione immagini.

Samsung Galaxy Tab S7

6. Samsung Galaxy Tab S7

Il miglior tablet Samsung per disegnare

  • Penna touch inclusa
  • Molte app (anche free) disponibili su Play Store
  • Penna leggermente meno performante rispetto ad Apple Pen

Prezzo 913,50 €

Galaxy Tab S7 è un ottimo tablet Samsung per disegnare con penna, che si posizione nella fascia alta del brand. Chi cerca un dispositivo Android da disegno portatile, su cui prendere appunti e realizzare qualche disegno, ha trovato uno dei migliori prodotti attualmente disponibili.

Samsung Galaxy S7 ha un display da 11 pollici con tecnologia LTPS IPS LCD e risoluzione di 1600 x 2560 pixel. Le immagini sono dettagliate e i colori vibranti, ottimi anche gli angoli di visione e la fluidità d’uso.

Inclusa nella confezione di questo tablet Android troviamo anche l’elegante S Pen, da usare per disegnare sul tablet, a cui è dedicato un alloggiamento ad hoc sul retro, dove riporla (si attacca magneticamente) e ricaricarla (wireless, direttamente dal device principale). La penna è in grado di riconoscere 4096 livelli di pressione, ha una bassa latenza e un’ottima precisione.

Attraverso il Play Store è possibile scaricare ed installare moltissime app per il disegno artistico, per colorare ed editare immagini, come Clip Studio Paint, Autodesk Sketchbook, Adobe Illustrator Draw o Infinite Painter. Per l'installazione dei programmi e il salvataggio dei progetti artistici sono a disposizione dell'utente 128GB espandibili di memoria.

Huawei MatePad Pro

7. Huawei MatePad Pro

Un tablet Android per chi disegna nel tempo libero

  • Ottima qualità costruttiva
  • Display molto buono
  • Leggero e facilmente trasportabile
  • Meno app dedicate sullo store Huawei
  • Spazio percepibile tra penna e display
  • M-Pencil (o altra penna capacitiva) da acquistare a parte

Huawei MatePad Pro è un tablet da disegno portatile, sottile e leggero, un ottimo compagno di viaggio per chi non rinuncia a disegnare nemmeno durante un viaggio in treno o una gita fuoriporta.

Lo schermo da 10,8 pollici è circondato da cornici ultrasottili, per un ingombro ridotto e un design moderno e piacevole. Il display è luminoso, i colori vividi e le immagini definite, grazie ad una risoluzione di 2560 x 1600 pixel. A coprirlo c’è un vetro leggermente spesso che, pur proteggendo il pannello, crea un leggero spessore tra la punta del pennino e le linee tracciate.

La penna capacitiva Huawei, chiamata M-Pencil, da usare per disegnare sul tablet, è da acquistare a parte. Ha 4096 livelli di sensibilità alla pressione, un’elevata sensibilità all’inclinazione e un design esagonale, per ricordare in tutto e per tutto il feeling con una vera matita. Si attacca tramite magnete al bordo del tablet e la sua batteria, dalla durata di circa 10 ore, si ricarica rapidamente e automaticamente in modalità wireless.

Come gli altri prodotti Huawei, MatePad Pro è equipaggiato con un sistema operativo Android, ma manca il Play Store preinstallato. Ad ogni modo, sulla Huawei AppGallery a disposizione sono presenti i principali tool per il disegno da installare nella memoria interna da 128GB: Concepts, Adobe Illustrator Draw, PaintX, Autodesk SketchBook...

Wacom Cintiq 16

8. Wacom Cintiq 16

Un display interattivo dall’ottimo rapporto qualità prezzo

  • Penna capacitiva inclusa di ottima qualità
  • Buon prezzo
  • Necessita di due cavi per connettersi ad un PC
  • Funzionalità multi touch assente

Prezzo 549,00 €

Wacom Cintiq 16 è uno dei migliori prodotti se non vuoi spendere cifre esorbitanti per ottenere un display interattivo con funzionalità adatte al disegno digitale professionale. Il brand Wacom è una garanzia e il device offre caratteristiche interessanti e un ottimo rapporto qualità prezzo.

Cintiq 16 è equipaggiato è una tavoletta grafica con schermo IPS da 16 pollici con finitura opaca antiriflesso, che garantisce un feeling ottimale durante il disegno. La risoluzione di 1920 x 1080 pixel e il rapporto di copertura dello spazio colore pari al 96% sRGB potrebbero non accontentare i professionisti che lavorano ad alto livello, ma sono più che buoni e in grado di soddisfare la maggior parte di coloro che si dilettano nel disegno artistico.

Tra i punti di forza di questo modello, la stylus inclusa (Wacom Pen Pro 2), tra i migliori dispositivi di input per disegnare con penna: 8192 livelli di pressione, ottima sensibilità e feeling in mano. Funziona senza batteria.

Wacom Cintiq 16 è dotata di un cavo che divide in 3: un cavo serve per l’alimentazione, gli altri due (USB e HDMI) dovranno essere collegati alle rispettive porte su PC. I sistemi operativi supportati sono Windows e macOS; la compatibilità con tutti i più diffusi applicativi grafici è assicurata.

XP-PEN Innovator 16

9. XP-PEN Innovator 16

Display interattivo mid-range dal prezzo competitivo

  • Prezzo
  • Buona portabilità
  • Artrage 5 incluso + accessori
  • Lo schermo non è touch

Prezzo 299,99 €

XP-PEN Innovator 16 è adatto a chi desidera un device per il disegno digitale, da utilizzare insieme ad un computer, e intende mantenersi intorno ai 500€.

Questo display interattivo è caratterizzato da un pannello da 15,6 pollici, inserito all’interno di un corpo sottile e leggero. XP-PEN Innovator 16 è quindi considerabile un dispositivo da disegno portatile, caratteristica non proprio comune all’interno della categoria a cui appartiene.

Lo schermo ha risoluzione Full HD, copertura 125% sRGB, è responsivo e dalla finitura lucida ed elegante. La penna touch inclusa, senza batteria, supporta 8192 livelli di pressione e rappresenta l’unico input che è possibile utilizzare per questa tavoletta grafica con schermo, insieme agli 8 tasti di scelta rapida.

Ottima la compatibilità con diversi sistemi operativi (Windows, Mac e anche Linux), come pure quella con i software per la grafica: la lista degli applicativi supportati è interminabile. Vengono inoltre forniti gratuitamente alcuni software (Artrage 5, openCanvas…).

Inclusi in confezione troviamo uno stand per sollevare il tablet da disegno, garantendo una posizione più ergonomica, guanto per disegnare per far scivolare meglio la mano sul display, la già citata penna con custodia e mine di ricambio, oltre ai cavi per connettere XP-PEN Innovator 16 al PC.

XP-Pen Artist 15.6 Pro

10. XP-Pen Artist 15.6 Pro

Il miglior display interattivo per chi vuole iniziare a disegnare

  • Penna touch inclusa di buona qualità
  • Ricca dotazione di accessori
  • Accuratezza colori e risoluzione non adatte a professionisti

Prezzo 399,99 €

XP-Pen Artist 15.6 Pro è il dispositivo ideale per chi si sta avvicinando al mondo del disegno digitale e non vuole investire subito in un modello di fascia alta, ma nemmeno ritrovarsi con un tablet per disegnare limitato, che desidererà cambiare dopo poco tempo.

Questo display interattivo, da utilizzare collegato ad un computer fisso o ad un portatile, è dotato di un pannello IPS antiriflesso da 15,6 pollici, con ampi angoli di visione, colori ricchi (copertura 120% sRGB) e immagini dettagliate, grazie alla risoluzione di 1920 x 1080 pixel (Full HD).

Questo tablet permette di disegnare con una penna (inclusa) in grado di rilevare 8192 livelli di pressione e 60 gradi di inclinazione, che funziona senza batteria. Sul corpo del tablet sono inoltre inclusi 8 tasti di scelta rapida, oltre ad un pulsante funzione.

Ricca la dotazione di accessori, che include uno stand antiscivolo su cui poggiare la tavoletta grafica per lavorare meglio, custodia portapenna, mine di ricambio e guanto per disegnare.

A livello software la compatibilità è assicurata con Windows e Mac, e con i più famosi programmi per il disegno e l’elaborazione grafica: Suite Adobe e Corel, Clip Studio Paint, ecc...

Samsung Galaxy Tab S6 Lite

11. Samsung Galaxy Tab S6 Lite

Un tablet Android di fascia medio-economica versatile e adatto al disegno

  • Penna touch inclusa
  • Ottima portabilità
  • Ottima portabilità

Prezzo 339,99 €

Samsung Galaxy Tab S6 Lite è il miglior tablet per disegnare economico attualmente sul mercato. Lo consigliamo a chi cerca un dispositivo che gli permetta di dare sfogo alla sua creatività, senza rinunciare alle più ampie funzionalità di un vero e proprio tablet con sistema operativo Android.

Samsung Galaxy S6 Lite ha uno schermo da 10.4 pollici con risoluzione di 2000 x 1200 pixel. È un tablet da disegno portatile: pesa 465 grammi e troverà posto senza problemi in una borsa o in uno zaino. La durata della batteria è consistente (fino 12 ore di utilizzo, secondo quanto dichiarato dal produttore). Per questo, è perfetto se cerchi un device per disegnare anche quando non sei alla scrivania.

La S Pen, inclusa in confezione, è perfetta per realizzare schizzi e bozzetti al volo, come anche per la scrittura digitale. È precisa, sensibile (4096 livelli di pressione), non ha batterie e quando non viene utilizzata, si può agganciare facilmente al tablet tramite il suo magnete.

Sul Play Store sono presenti numerose app per il disegno, dalle versioni per tablet dei software più rinomati (Photoshop, Illustrator…) a quelle, non meno funzionali, native della piattaforma, come Infinite Painter o Concepts, da installare nella memoria interna da 64GB.

X-Pen Artist 12

12. XP-Pen Artist 12

Il miglior display interattivo da disegno entry level

  • Prezzo accessibile
  • Performance più che buone per il disegnatore amatoriale
  • Display lucido un po’ scivoloso
  • Stand da acquistare separatamente

Prezzo 199,99 €

XP-Pen Artist 12 è un display interattivo economico, ma non è assolutamente un giocattolo: le sue funzionalità permetteranno di ottenere risultati molto interessanti a chi disegna per hobby.

Display lucido da 11,6 pollici, risoluzione Full HD, copertura sRGB del 92%: certo, non stiamo parlando di un tablet per disegnare adatto ad un professionista, ma in relazione al prezzo queste specifiche sono comunque molto interessanti. Il display presenta una finitura lucida un po' scivolosa, a cui però si può facilmente ovviare con una copertura protettiva opaca.

Le dimensioni compatte, inoltre, rappresentano un vantaggio per chi desidera un device da disegno portatile, oppure non ha molto spazio sulla scrivania.

Su XP-Pen Artist 12 si disegna con la penna capacitiva passiva, inclusa in confezione, che riconosce fino a 8192 diversi livelli di pressione. Non è però supportata l’identificazione dell’inclinazione.

Questo device può essere utilizzato sia con PC Windows, sia con Mac. Tutti i principali programmi di disegno e fotoritocco sono supportati.