
Da un un tablet economico ci si aspetta in primis, la capacità di portare a termine le funzioni principali quali navigazione, messaggistica e multimedialità e in secondo luogo, un buon rapporto qualità prezzo, con prestazioni adeguate e ad un costo accessibile.
I tablet economici sono quelli compresi nella fascia di prezzo dai 100 ai 350 euro e in questo range è possibile trovare modelli molto buoni, sia di marche Premium come Samsung ed Apple, fino ai tablet Cinesi super economici.
Sotto i 200 Euro, le scelte migliori sono offerte da Lenovo e Teclast, con tablet a basso costo dalle prestazioni fluide e stabili, mentre sotto i 300 euro troviamo modelli con prestazioni superiori e ideali anche per giocare e per un uso più avanzato.
Per chi cerca il massimo, restando tra i tablet di fascia economica ma sopra i 300 euro, iPad di Apple e il Galaxy Tab S6 Lite di Samsung, sono i modelli più evoluti, con display di alta qualità, prestazioni elevate e ideali per tutti i tipi di utilizzo.
In fase di scelta, si dovrà prestare attenzione al processore, responsabile della potenza di calcolo del tablet, della memoria RAM la quale gestisce la memoria a breve termine e determina la fluidità dei passaggi tra le varie applicazioni, l’ingombro del tablet e dunque la dimensione del display, così come la qualità di quest’ultimo.
Anche la qualità del touch screen non è indifferente, dal momento che sui modelli entry level si potrebbe riscontrare qualche lag o rallentamento in più.
Andiamo a vedere nel dettaglio la scheda tecnica dei migliori tablet di quest’anno.
I migliori tablet economici del 2021
1. Samsung Galaxy Tab S6 Lite
Il miglior tablet economico
Prezzo 339,99 €
Il Samsung Galaxy Tab S6 Lite è il miglior tablet economico attualmente disponibile, grazie alla combinazione tra funzionalità e hardware, questo modello è il modello più apprezzato ed acquistato da chi cerca un dispositivo buono ad un costo accessibile.
Monta una memoria RAM da 4 GB la quale permette di eseguire le operazioni ed il multitasking con fluidità e senza intoppi. Lo spazio di archiviazione è di 64 GB con la possibilità di estenderla fino ad 1 TB grazie all’acquisto di una microSD a parte. In questa maniera, il tablet android vi durerà a lungo e non avrete bisogno di selezionare periodicamente il materiale da tenere e quello da cancellare.
Il sistema supporta la S Pen e questo si traduce in una migliore produttività. Sono ben 4096 i livelli di pressione gestiti dal tablet: in questa maniera, scrivere, disegnare e prendere note sarà ancora più facile ed immediato. Il formato del display è di 10.4”, una dimensione perfetta sia per non affaticare l’occhio durante l’utilizzo così come per mantenere l’ingombro contenuto.
Grazie alla versione LTE potrete avere la connessione ovunque voi siate, acquistando una scheda SIM ed un piano dati. Ottimo è inoltre il comparto audio, il quale monta un doppio speaker. Il suono derivante è corposo, tridimensionale e preciso.
Qualora siate possessori di uno smartphone Galaxy, apprezzerete moltissimo la possibilità di sincronizzare i due dispositivi: in questa maniere, potrete gestire chiamate e messaggi direttamente sul vostro tablet.
Con un’autonomia di 12/13 ore, il Samsung Galaxy Tab S6 Lite è di fatto il miglior tablet economico disponibile ad oggi sul mercato.
2.Apple iPad 2020
Il miglior tablet economico di Apple
Prezzo --
Se siete fan del marchio e cercate un tablet economico di marca Apple, l’iPad 2020 è l’opzione perfetta. Affidabile, potente e esteticamente bello come tutti i prodotti Apple, questo tablet vi supporterà in tutte le operazioni standard che si possono richiedere ad un tablet, con l’aggiunta di qualche chicca in più.
Grazie ad un processore con chip bionico A12 e motore neurale, la potenza di calcolo e dunque le applicazioni gestibili da questo modello sono svariate. Potrete usare questo dispositivo sia per uso personale, professionale o anche per gaming.
Il display è qualcosa di veramente fantastico: il formato da 10,2”, comodissimo sia per il trasporto che per la lettura/scrittura senza affaticare troppo l’occhio lavora con tecnologia Retina. Ne consegue una risoluzione ed un effetto visivo senza eguali. Guardare i vostri contenuti multimediali preferiti su questo schermo sarà un qualcosa di davvero emozionante.
A corredo dell’estrema attenzione per la parte visiva, anche gli altoparlanti stereo forniscono un audio tridimensionale più che buono, atto a permettervi di godervi i vostri contenuti anche senza l’ausilio di casse esterne e/o auricolari.
La presenza della doppia fotocamera, posteriore da 8 MP ed anteriore da 1,2 MP vi consentirà di immortalare tutti gli scatti che vorrete, così come di eseguire videochiamate o riunioni con una buonissima qualità.
Questo modello supporta la Apple Pencil e la Smart Keyboard, qualora vogliate estendere e potenziare ancora di più la vostra produttività. Nel caso vogliate la versione con connessione permanente ovunque voi siate, sarete felici di sapere che è disponibile anche in versione LTE.
In conclusione, consigliamo l’Apple iPad 2020 a tutti coloro che vogliono il miglior tablet economico marca Apple.
3.Lenovo Yoga Smart Tab
Il tablet low cost con il miglior audio
Prezzo 285,65 €
Il Lenovo Yoga Smart Tab è un ottimo tablet economico per coloro che sono particolarmente attenti alla qualità audio. Assieme ad un display IPS con risoluzione Full HD di dimensioni 10,1 pollici, questo modello di tablet vi consentirà di godervi appieno i vostri contenuti multimediali audio/video preferiti.
Il touch screen di questo tablet Android è potenziato dall’utilizzo della tecnologia TDDI la quale migliora l’interattività del tocco rendendo la gestualità più fluida e rapida. Questa funzione è molto utile anche per i gamer i quali ne trarranno un’esperienza di gioco alquanto migliorata.
Il design si distingue dal momento che rende questo modello leggero e facile da maneggiare ma allo stesso tempo offre un’impugnatura stabile e sicura. Sia che lo usiate in verticale od orizzontale, vi sentirete sempre in pieno controllo del dispositivo.
Lo Yoga Smart Tab monta un processore Octa-Core Qualcomm Snapdragon 439, la memoria RAM è di 4 GB mentre il disco rigido è di 64 GB nativi i quali possono essere espansi fino a 256 GB.
Grazie ad una batteria da 7000 mAh è possibile arrivare fino a 10 ore di utilizzo continuato. Ricaricatelo dunque durante la notte, uscite di casa la mattina e vi supporterà per tutta la durata della giornata lavorativa.
Con una finitura elegante e bella da vedere, il materiale costruttivo alluminio ed un colore grigio ferro il Lenovo Yoga Smart Tab si attesta il migliore tablet economico per qualità audio, offrendo inoltre un’ottima ergonomia e qualità del touch screen.
4. Lenovo Tab M10 Plus (2nd Gen)
Il tablet con ampia memoria fissa
Prezzo --
Il Lenovo Tab M10 Plus (2nd Gen) è la scelta migliore per rapporto qualità prezzo, fra i tablet di fascia economica. A questo prezzo, praticamente non troverete questa combinazione hardware e dunque prestazionale.
Il tablet si presenta con un formato di 10.3 pollici il quale vi permetterà di portarlo ovunque con il minimo disagio, pur consentendo una buonissima comodità di lettura ed utilizzo anche durante le sessioni più lunghe. La risoluzione è Full HD e monta un processore MediaTek Helio P22T. Viene fornito con una memoria fissa nativa molto ampia, ovvero 128 GB, ulteriormente espandibile fino a 256 GB.
Il design è curato ed accattivante, con uno chassis interamente fatto di metallo e finiture lisce. Grazie ad un rapporto superficie/display del 90%, la visuale è ampia e ben equilibrata. Il doppio speaker utilizza la tecnologia Dolby Atmos, fornendo un audio di buona qualità, bilanciato e chiaro.
La connettività è molto buona in quanto questo tablet dispone di WiFi, Bluetooth 5.0 e LTE, per una connessione perenne ovunque voi siate, tramite acquisto di una scheda SIM dati. La memoria RAM da 4 GB mantiene le operazioni ed il multitasking fluido.
Se cercate il miglior tablet economico per rapporto qualità prezzo, il Lenovo Tab M10 Plus (2nd Gen) è un acquisto consigliato.
5. Samsung Galaxy Tab A7
Il tablet dalla grande autonomia della batteria
Prezzo --
Il Samsung Galaxy Tab A7 si guadagna un posto di merito fra i tablet low cost grazie al suo hardware di qualità ed ad un’autonomia della batteria di tutto rispetto. Il processore OctaCore ed una memoria RAM da 3 GB offrono una buona potenza di calcolo e dunque la possibilità di gestire applicazioni standard ed alcune anche più avanzate, mentre i processi ed il multitasking vengono mantenuti fluidi e senza intoppi.
La memoria interna da 64 GB nativa può essere estesa fino ad 1 TB; grazie a questa possibilità, non dovrete preoccuparvi di cancellare del materiale per fare spazio a quello nuovo.
Il display ha dimensioni 10.4” con tecnologia TFT e rapporto 10.6:10. Le bande nere sottili esalteranno un’esperienza visiva coinvolgente a 360°, la quale ti permetterà di goderti al massimo i tuoi contenuti multimediali preferiti. La doppia fotocamera da 8 e 5 MP ti permetterà di fare videochiamate e scattare bellissime foto in ogni momento.
La batteria di questo tablet Android vi accompagnerà per tutta la vostra giornata lavorativa. Parliamo di un’autonomia di 10 ore. Inoltre qualora doveste ricaricare il vostro dispositivo, la funzione di ricarica rapida a 15 W vi permetterà di raggiungere oltre il 50% in poche decine di minuti. Particolarmente performante è anche la modalità notte, la quale può essere usata per risparmiare energia.
Con un peso di soli 476 grammi ed uno spessore di 7 mm, questo modello si attesta come il miglior compagno di viaggio anche e soprattutto perché è disponibile nella versione LTE con connessione permanente.
Consigliamo l’acquisto del Samsung Galaxy Tab A7 a tutti coloro che cercano un tablet economico con buone prestazioni di batteria e particolarmente leggero.
6. Huawei MatePad
Il tablet economico con risoluzione 2K
Prezzo 279,29 €
Il tablet economico Huawei MatePad è una scelta consigliata agli utenti particolarmente attenti alla risoluzione ed alla qualità del display. Con un investimento più che accessibile, porterete a casa un dispositivo completo sotto tutti i punti di vista.
Questo tablet da 10.4” si presenta compatto, fino e leggero, adatto dunque ad essere usato in ogni luogo e momento con la massima semplicità. Monta un processore Kirin 820 con intelligenza artificiale. Questo chip si distingue per la potenza di calcolo ed il risparmio energetico.
La batteria da 7250 mAh vi coprirà fino a 12,5 ore di utilizzo continuato. Ricaricate il tablet durante la notte dunque e quest’ultimo vi accompagnerà fino a sera senza necessità di essere ricaricato. La funzione di ricarica rapida permette di raggiungere fino al 30% in appena 30 minuti, mentre il 100% verrà raggiunto in 2 ore e mezza.
Sono presenti ben quattro altoparlanti i quali lavorano insieme per riprodurre un audio bilanciato, potente e tridimensionale. La tecnologia 3D Histen 6.1 potenzia ed arricchisce ancora di più l’esperienza sonora, permettendo di immergervi ancora di più nei vostri contenuti multimediali preferiti. Con un audio così di qualità, il match perfetto è rappresentato da un display con risoluzione 2K.
Inoltre, se volete essere sempre connessi in ogni momento e luogo, la versione LTE vi consentirà di utilizzare una scheda SIM ed avere internet in ogni momento. L’Huawei MatePad è la soluzione perfetta per coloro che cercano un tablet economico con un’eccezionale risoluzione video.
7. Lenovo Tab4 M8
Il miglior tablet sotto i 200 euro
Prezzo --
Il Lenovo Tab4 M8 è il tablet migliore sotto i 200 euro. Il formato di questo modello è davvero compatto: parliamo di un display da 8 pollici con risoluzione 1920 x 1200 HD e tecnologia IPS, multitouch a 10 punti.
La memoria RAM è di 3 GB mentre lo spazio di archiviazione è di 32 GB. Il processore è un MediaTek Helio P22T OctaCore con frequenza di 2,3 GHz.
La batteria da 5100 mAh mantiene un’autonomia per circa mezza giornata di utilizzo continuativo. La connettività è ampia, grazie al WiFi ed al Bluetooth 5.0 il quale garantisce una connessione stabile e fluida.
Le dimensioni di questo modello sono di 19,82 x 12,26 x soli 0,81 cm distribuiti su un peso di 305 grammi. Queste caratteristiche lo rendono il compagno di viaggio perfetto, potendolo trasportare e riporre ovunque, con il minimo disagio.
Anche la qualità dell’audio è più che sufficiente per godersi i propri contenuti multimediali preferiti dovunque voi siate. Il sistema operativo utilizzato ovvero Android 9 Pie rende il dispositivo fluido e rapido nelle esecuzioni.
Se dunque volete acquistare un tablet economico ed avete un budget massimo di 200€, il Lenovo Tab M8 è la migliore opzione che possiate trovare.
8. Teclast P20HD
Il tablet per tutti
Prezzo --
Il Teclast P20HD è un tablet economico versatile che va bene un po' per tutti gli utilizzi, da condividere in famiglia e ad un prezzo davvero allettante, con caratteristiche decisamente buone.
Monta un processore Octa-Core con velocità della clock di 1.6 GHz, 4 GB di memoria RAM la quale manterrà i processi ed il multitasking fluidi. Lo spazio di archiviazione nativo è di 64 GB ed è possibile espanderlo fino a 256 GB mediante l’acquisto di una microSD separata.
Il display ha risoluzione Full HD 1920 x 1200 pixel con tecnologia IPS ed ha una qualità davvero buona considerato il prezzo. Vi permetterà di godervi pienamente i vostri contenuti video preferiti. La doppia fotocamera, posteriore da 5 MP ed anteriore da 2MP vi consentirà di scattare foto in qualsiasi momento così come effettuare videochiamate di qualità, comodamente.
La connettività WiFi e Bluetooth integrano il tablet con qualsiasi rete e dispositivo utilizzi gli stessi protocolli, mentre la versione LTE consente di mantenere il dispositivo sempre connesso, ovunque voi siate, acquistando una scheda SIM e relativo piano dati.
Il design e la scelta dei materiali di costruzione, oltre che sicurezza, forniscono una buonissima performance in ambito sonoro, esaltante le frequenze basse e rendendole più avvolgenti.
Se quindi cercate un tablet che possa soddisfare tutta la famiglia, vi consigliamo l’acquisto del Teclast P20HD.
9. Fire HD 8
Prezzo bassissimo e lunga autonomia della batteria
Prezzo --
Il Fire HD 8 è un tablet dal prezzo basso che spicca per un nuovo processore ed una batteria dalle prestazioni notevoli, inoltre, il formato compattissimo lo rende il compagno di viaggio perfetto per ogni occasione.
Il processore quad-core da 2 GHz velocizza le prestazioni di circa il 30%, la RAM installata è di 2 GB e lo spazio è di 64 GB, espandibile fino ad 1 TB. In questo modo non dovrete preoccuparvi di eliminare i vostri dati per far spazio a quelli nuovi.
Lo schermo con risoluzione HD da 8” si presta mantenere le dimensioni del tablet veramente ridotte, trasformandolo di fatto nel compagno di viaggio perfetto. Portatelo sempre con voi e riponetelo con facilità senza alcun disagio.
Grazie alla porta USB-C la ricarica viene completata in meno di 5 ore. In merito alla batteria, le prestazioni sono di tutto rispetto: sono ben 12 le ore di autonomia. Uscite dunque di casa la mattina con la carica al 100% ed il tablet vi accompagnerà per tutto il giorno.
Per gli amanti del gaming, è prevista una modalità gioco la quale vi fornirà un’esperienza del tutto ottimizzata e dedicata. Se quindi volete acquistare un tablet che costi poco, che sia trasportabile ovunque senza sforzo e la cui batteria vi faccia sentire sicuri ogni giorni allora la scelta migliore è il Fire HD 8.
10. Niuniutab KT107 Pro
Il tablet entry level più economico
Il Niuniutab KT107 Pro è il tablet più economico con display da 10 pollici, consigliata a chi vuole spendere il meno possibile e cerca un dispositivo con prestazioni sufficienti per uso casuale.
Questo modello lavora con 4 GB di RAM assicurando una buona fluidità delle varie operazioni e del multitasking. Lo spazio di archiviazione da 64 GB consente di partire con una buona quantità di spazio per il salvataggio dei dati.
Il display da 10.1” con tecnologia IPS combina un formato comodissimo per il trasporto con la comodità di lettura e scrittura prolungate senza affaticare eccessivamente l’occhio. Inoltre, la modalità automatica eye care gestisce automaticamente la retroilluminazione.
La versione LTE consente di mantenere il tablet costantemente collegato ad internet, mediante l’acquisto di una SIM con relativo piano dati. Grazie al doppio altoparlante, il suono è tridimensionale, pulito e corposo, così da permettervi di godervi i vostri contenuti preferiti anche in assenza di auricolari o speaker esterni.
La batteria da 5000 mAh supporta un utilizzo continuato di ben 8 ore. Lo spazio di archiviazione può essere esteso fino a 128 GB acquistando separatamente una scheda microSD.
Se dunque volete acquistare un tablet economico e cercate il più economico di tutti, vi consigliamo il Niuniutab KT107 Pro.