I 9 Migliori SSD per PS5 del 2022

Abbiamo selezionato i migliori SSD per PS5 attualmente sul mercato, per espandere la memoria dell’ultima console Sony e poter installare più giochi.

miglior ssd ps5

A partire da settembre 2021 è possibile installare un SSD interno aggiuntivo nella PS5, per incrementare lo spazio disponibile per l’installazione dei videogiochi.

Almeno per il momento, Sony non ha messo in vendita dei suoi SSD specifici per la Playstation 5, dunque occorre scegliere tra quelli proposti dai vari brand produttori di memorie (Samsung, Crucial, Sabrent…). Ma non tutti gli SSD vanno bene per questa console.

SSD compatibili con PS5: come individuarli?

Se diamo un’occhiata alle linee guida ufficiali Sony per la scelta dell’SSD per PS5, vediamo che le caratteristiche che deve avere il disco sono le seguenti:

  • Formato M.2 (key-M);
  • Interfaccia PCIe Gen 4x4 NVMe;
  • Capacità dai 250 GB ai 4 TB;
  • Dimensioni (comprensive di dissipatore, se presente): larghezza max 25 mm, profondità max 11,25 mm (fino a 8 mm da sopra la scheda, fino a 2,45 mm da sotto la scheda), lunghezza: 30/40/60/80/110 mm;
  • Velocità di lettura sequenziale (consigliata): 5500 Mbps o superiore.

Quindi occorre innanzitutto scegliere un SSD NVMe PCIe 4.0 (un disco Sata 2,5 pollici non sarà compatibile), con una velocità almeno pari a quella consigliata da Sony per ottenere delle prestazioni di gioco ottimali, ma soprattutto dalle dimensioni giuste, così da entrare nell’apposito slot della Playstation.

Dissipatore sì o no?

Scegliere un SSD con heatsink è decisamente raccomandato. Il dissipatore è utile perché contribuisce a tenere sotto controllo le temperature del disco (che, all’interno della console, rischiano di salire molto): in questo modo, non si avranno cali di performance.

Occorre però prestare attenzione al suo ingombro, soprattutto se il modello nasce come SSD da gaming per PC, perché rischia di non entrare nell’apposito alloggiamento della Play, o di impedire la corretta chiusura del suo sportellino.

Molti produttori hanno messo in catalogo SSD con dissipatori sottili che hanno le dimensioni giuste proprio per la PS5; in alternativa si può anche scegliere un disco privo di heatsink e aggiungerne uno ad hoc in un secondo momento.

I modelli che troverai in questa classifica dei migliori SSD per PS5 del 2023 hanno tutti le dimensioni giuste per entrare nella PS5, anche quelli dotati di dissipatore: vediamoli insieme.

Seagate FireCuda 530

1. Seagate FireCuda 530

Il miglior SSD per PS5

  • Molto veloce
  • Dissipatore integrato
  • Capiente
  • Costoso

Prezzo 79,21 €

Seagate FireCuda 530 è un SSD per PS5 dalle performance eccellenti, dotato di dissipatore che entra perfettamente all’interno dello slot della console per ridurre il surriscaldamento del disco. È disponibile in varie dimensioni: 500 GB, 1 TB, 2 TB e 4 TB. Scegliendo una di queste ultime opzioni, chi ha una vasta libreria di giochi risolverà definitivamente il problema dello spazio di archiviazione limitato su Playstation 5.

L’SSD raggiunge i 7300 Mbps di velocità di lettura, un valore anche al di sopra di quello consigliato da Sony; paradossalmente, l’avvio dei videogiochi installati al suo interno risulterà anche più veloce rispetto a quello dei titoli rimasti nella memoria di archiviazione interna della console. Anche le performance in scrittura sono ottime, per trasferire i giochi dal disco della PS basterà davvero poco tempo.

L’installazione è facile, basta inserire Seagate FireCuda 530 nell’apposito slot della console, dove entra senza problemi, permettendo anche la chiusura dello sportellino. Questo nonostante il dissipatore esterno, che risulterà molto utile nel controllo delle temperature (che si aggirano intorno ai 50 gradi in caso di utilizzo intenso).

Ottima anche l’affidabilità, essendo un SSD specifico per gaming è stato pensato per resistere a livelli di stress anche elevati. Seagate offre una garanzia (limitata) che copre da difetti e malfunzionamenti per 5 anni.

Patriot Viper VP4300

2. Patriot Viper VP4300

Un veloce SSD interno per PS5

  • Ottime velocità in lettura e scrittura
  • Garantito per 5 anni
  • Dissipatore compatibile con PS5
  • Disponibile solo nei tagli da 1 e 2 TB
  • Costoso

Prezzo 104,99 €

Altra ottima alternativa per chi sta cercando un SSD veloce e performante è il Patriot Viper VP4300, un ottimo disco da usare come hard disk interno PS5. È disponibile in due tagli, da 1 e 2 TB; considera le dimensioni su disco dei tuoi giochi (ce ne sono alcuni che occupano 40-50 GB, ma anche titoli che necessitano di 200 GB di spazio), se le capacità proposte vanno bene per te, sicuramente è un modello da considerare.

Questo SSD M.2 NVMe PCIe 4.0 raggiunge delle ottime velocità in lettura e scrittura sequenziale (rispettivamente, fino a 7400 Mbps e 6800 Mbps) e il produttore garantisce la compatibilità con l'ultima console Sony. I giochi installati su questa memoria esterna si avvieranno in tempi molto contenuti, non percepirai nessuna differenza rispetto a quelli che si trovano sulla memoria della Play.

All’interno della confezione di Patriot Viper VP4300 troverai due diversi dissipatori a basso profilo, uno in alluminio e l’altro in grafene; entrambi entrano nello slot della PS5, dunque potrai scegliere quale dei due preferisci installare.

Samsung 980 PRO

3. Samsung 980 PRO

SSD di alta gamma compatibile con Playstation 5

  • Performante
  • Prezzo inferiore ad altri modelli
  • Disponibile con/senza heatsink
  • Opzioni limitate con dissipatore

Prezzo 89,99 €

Samsung 980 Pro è un SSD di fascia alta dalle ottime performance che si distingue per un prezzo un po’ più conveniente rispetto a quelli di altri modelli dello stesso livello. È disponibile sia in versione con dissipatore, che senza. Nel primo caso si potrà scegliere tra le dimensioni di 1 e 2 TB, mentre acquistandolo senza soluzione di raffreddamento troviamo anche i 250 e i 500 GB.

Grazie all’interfaccia PCIe 4.0, questo SSD NVMe M.2 riesce a raggiungere una velocità massima in lettura di 7000 Mbps (5100 Mbps in scrittura). Siamo sempre molto al di sopra dei valori consigliati da Sony per un’esperienza ottimale, dunque lanciando i giochi installati su questa memoria si avranno tempi di caricamento davvero fulminei.

La versione con dissipatore di calore, che consigliamo caldamente per l’installazione in una Playstation 5, incorpora un rivestimento in nichel che garantisce un efficace controllo termico. Le performance di gioco non saranno influenzate negativamente da surriscaldamenti nemmeno durante le sessioni più lunghe o negli ambienti più caldi. Il dissipatore oltretutto trova posto senza problemi nello slot PS5 dedicato all’SSD.

Per questo modello 980 Pro, Samsung offre una garanzia limitata di 5 anni che copre da difetti e malfunzionamenti.

Gigabyte AORUS Gen4 7000s

4. Gigabyte AORUS Gen4 7000s

Ottimo SSD interno per PS5

  • Veloce
  • Ottima gestione delle temperature
  • Facile da installare
  • Solo versione da 1 e 2 TB

Prezzo 100,60 €

Tra i migliori SSD per PS5 da acquistare oggi c’è sicuramente il Gigabyte AORUS Gen4 7000s, un disco interno dalle ottime specifiche che si può utilizzare per espandere la memoria della console. Lo troviamo disponibile nella versione da 1 TB e in quella da 2 TB.

L’SSD è caratterizzato da performance di tutto rispetto, la velocità massima in lettura sequenziale è di 7000 Mbps, mentre quella in scrittura è di 5500 Mbps per il modello da 1 TB (6850 Mbps per quello da 2 TB). Trasferire un gioco dalla memoria di archiviazione principale della PS5 a questo nuovo SSD interno risulterà un’operazione molto veloce. I tempi di caricamento dei giochi (avvio e caricamenti interni) si mantengono sempre ben al di sotto dei 10 secondi.

Buono il controllo delle temperature, grazie al dissipatore integrato realizzato in Nanocarbon, Gigabyte AORUS Gen4 7000s performa molto bene anche sotto stress, senza che si verifichino peggioramenti delle performance dovuti a throttling termico.

Il profilo sottile del dissipatore fa sì che l’SSD riesca ad entrare senza difficoltà nell’apposito slot della Playstation 5, permettendo anche la chiusura dello sportellino.

Sabrent Rocket 4 PLUS

5. Sabrent Rocket 4 PLUS

L’SSD Playstation 5 per chi ha bisogno di molta capienza

  • Fino a 4 TB di memoria
  • Performante
  • Garanzia di 5 anni solo se si registra il prodotto

Prezzo 100,99 €

Se stai cercando un SSD per PS5 molto capiente, ti consigliamo il Sabrent Rocket 4 Plus, che è disponibile con capacità fino a 4 TB. Gli altri tagli di memoria sono quello da 1 e da 2 TB. Anche i gamer che hanno più giochi installati sulla loro console faticheranno ad esaurire lo spazio a disposizione su questa memoria interna di ampie dimensioni.

Sabrent Rocket 4 Plus è anche molto veloce: riesce a toccare le velocità massime in lettura sequenziale di 7100 Mbps, mentre in scrittura si arriva a 6600 Mbps. Le performance sono in tutto e per tutto paragonabili a quelle della memoria principale della PS5, i giochi installati su questo SSD si avvieranno in pochi secondi e anche i caricamenti in-game risulteranno rapidi.

L’SSD è robusto e affidabile, grazie anche al buon lavoro fatto dal sistema di dispersione del calore incluso; si tratta di un dissipatore realizzato in alluminio e rame, che impedisce alle temperature del disco di salire troppo, evitando cali di performance dovuti al surriscaldamento.

Segnaliamo che Sabrent la garanzia che offre Sabrent per questa memoria è di 5 anni solamente se si provvede a registrare il prodotto online, altrimenti sarà limitata ad 1 anno.

Corsair MP600 Pro

6. Corsair MP600 Pro

Il miglior SSD per Playstation 5 per qualità prezzo

  • Prezzo interessante
  • Disponibile con diverse capacità
  • Dissipatore incluso
  • La versione da 500 GB è meno performante

Prezzo 101,50 €

Se stai cercando un SSD per PS5 con delle ottime specifiche che non costi un occhio della testa, Corsair MP600 Pro è sicuramente tra le alternative da valutare. È disponibile nei modelli dalle seguenti capacità: 500 GB, 1 TB, 2 TB e 4 TB, per accontentare sia chi vuole spendere poco, incrementando comunque lo spazio a disposizione sulla PS, sia chi ha una libreria di giochi davvero sterminata.

Le performance di questo SSD NVMe PCIe 4.0 sono notevoli: si parla di 7100 Mbps in lettura per tutti i modelli, mentre la velocità di scrittura dipende dal taglio scelto: il più piccolo da 500 GB arriva a 3700 Mbps, mentre la versione da 4 TB arriva a 6800 Mbps. Tutti gli SSD Corsair MP600 garantiscono tempi di caricamento dei giochi estremamente ridotti, sia all’avvio che nei loading in-game.

Il disco è equipaggiato con un dissipatore a basso profilo in alluminio nero, che contribuisce a limitare il surriscaldamento per mantenere le performance sempre costanti anche quando si gioca per molto a lungo. Le dimensioni sono state studiate per entrare perfettamente nello slot dedicato della Playstation 5, l’installazione è molto semplice e alla portata di tutti.

Ottima anche la durata della garanzia, che Corsair estende a 5 anni per tutti i casi di malfunzionamento, con pieno supporto del servizio clienti.

ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE

7. ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE

SSD con dissipatore sottile adatto alla PS5

  • Buone velocità di lettura e scrittura
  • Prezzo ragionevole
  • Si scalda un po’, nonostante il dissipatore

Prezzo 65,67 €

Altra ottima alternativa nella fascia media, ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE è un SSD adatto ad essere montato su una Playstation 5. Lo troviamo nelle versioni con capacità da 512 GB, 1 TB, 2 TB e 4 TB.

Grazie all’interfaccia PCIe 4.0, il disco può arrivare a delle velocità massima in lettura e scrittura sequenziale rispettivamente di 7400 e 6800 Mbps. Utilizzandolo su PS5, il produttore dichiara che si raggiungono circa 6100 Mbps in lettura, e questa stima è stata confermata da numerosi test effettuati dagli utenti in uno scenario reale. Siamo sempre ben al di sopra della velocità che consiglia Sony per gli SSD da montare sulla sua console, quindi assisteremo sempre a tempi di caricamento ridotti, sia all’avvio che nei caricamenti interni dei giochi.

ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE arriva in confezione con un dissipatore in alluminio a basso profilo, studiato appositamente per entrare nello slot SSD della Playstation 5. Questa soluzione però non è efficientissima nel tenere basse le temperature del disco (qualcuno sostiene addirittura che peggiori le performance termiche).

Ad ogni modo, questo non significa che il disco andrà incontro a danneggiamenti precoci (per questo c’è comunque la garanzia che copre per 5 anni), ma semplicemente che si potrebbero verificare dei cali di performance, soprattutto se in casa fa molto caldo o se la PS è posizionata in un luogo poco areato.

WD BLACK SN850

8. WD BLACK SN850

SSD con dissipatore dal buon prezzo

  • Comunque molto veloce
  • Dissipatore compatibile con PS5
  • La versione con dissipatore costa di più

Prezzo 226,40 €

WD BLACK SN850 è un SSD con dissipatore con PS5 che costa intorno ai 150 euro, nella sua versione da 1 TB, offre performance in linea con quelle del disco interno della Playstation ed entra senza problemi nello sportellino dedicato della console, anche con il dissipatore montato. Lo troviamo anche nella più piccola versione da 500 GB e in quella da 2 TB.

La velocità in lettura sequenziale massima dichiarata da Western Digital è di 7000 Mbps, mentre quella in scrittura è di 4100 Mbps. Dopo averlo formattato per l’utilizzo sulla tua console (l’operazione ti viene proposta automaticamente dopo averlo inserito nella PS), vedrai le velocità reali attestarsi sui 6500 Mbps (lettura). Si tratta di performance sempre molto buone e anche migliori rispetto a quelle consigliate da PS5 (5500 Mbps) per un funzionamento ottimale.

WD BLACK SN850 può essere acquistato sia in versione con heatsink (leggermente più costosa) che senza. Se però hai intenzione di usarlo per la tua Playstation 5 e non hai già un dissipatore aftermarket compatibile da abbinarci, il nostro consiglio è sicuramente quello di scegliere la versione con heatsink. Il dissipatore contribuisce sostanzialmente a tenere sotto controllo le temperature del disco, evitando il throttling termico con conseguente peggioramento delle performance (i tempi di caricamento risulteranno leggermente più lunghi, soprattutto se è estate e fa caldo o se stai giocando da molte ore).

Il dissipatore oltretutto non impedisce all’SSD di trovare posto nello slot dedicato sulla console, le dimensioni sono quelle giuste per consentire anche la chiusura dello sportellino.

In linea con i principali competitor la durata della garanzia, che Western Digital estende a 5 anni per tutti i casi di rottura o altri malfunzionamenti.

Crucial P5 Plus

9. Crucial P5 Plus

SSD compatibile con PS5 per chi non vuole spendere troppo

  • Prezzo competitivo
  • Buone velocità in lettura e scrittura
  • 5 anni di garanzia
  • Dissipatore non incluso

Prezzo 66,71 €

Crucial P5 Plus è un SSD per PS5 economico e veloce, la nostra scelta per chi vuole spendere meno di 150 euro per espandere lo spazio a disposizione sulla sua console di ultima generazione. Nella sua versione da 1 TB, costa circa 130 euro, mentre per chi non ha tantissimi giochi da installare, è disponibile anche quella da 500 GB a circa 80. Completa la gamma un modello da 2 TB.

Le velocità di questo SSD PCIe 4.0 arrivano fino ai 6600 Mbps in lettura e 4000/5000 Mbps in scrittura (dipende dal modello scelto). Nonostante stiamo parlando di un SSD dal prezzo accessibile, questi valori sono sempre molto al di sopra di quelli consigliati da Sony per avere una buona esperienza di gioco su Playstation 5. I tempi di caricamento dei giochi installati su Crucial P5 Plus rimangono contenuti, perfettamente comparabili con quelli dei titoli installati sulla memoria principale della console.

Il difetto principale di questa soluzione è che non ha un dissipatore incluso. A causa delle alte temperature raggiunte dalla console, Sony raccomanda di utilizzarne uno qualora si decidesse di installare un SSD interno aggiuntivo. Se non lo si fa però, che succede? Le temperature del disco salgono e, soprattutto se si gioca per molte ore di seguito, il rischio è quello di andare incontro al cosiddetto throttling termico, che peggiora le performance dell’SSD, con impatto negativo sui tempi di caricamento dei videogiochi.

A questo si può ovviare (in parte) rimuovendo lo sportellino dello slot SSD della PS5, operazione che però non consigliamo perché si rischia di fare entrare polvere nell’alloggiamento. La soluzione migliore è quella di acquistare e montare un dissipatore aftermarket compatibile con PS5: un modello come questo su Amazon costa davvero molto poco ed evita tutti i problemi dovuti al surriscaldamento dell’SSD.