I 10 Migliori Smartwatch Wear OS del 2022

Per gli amanti del sistema Google, ecco la lista aggiornata dei migliori smartwatch Wear OS, compatibili con Android, Google Fit, Google Pay e completi di Play Store.

miglior smartwatch wear os

Wear OS è il software per smartwatch progettato da Google, è presente su moltissimi orologi ed offre tantissime funzionalità per tutte le esigenze di utilizzo. Inizialmente chiamato Android Wear, la versione attuale del sistema operativo ha visto aderire sempre più marchi, da quelli affermati nella tecnologia a quelli più dediti alla moda.

Questa sua eterogeneità permette di scegliere fra vari modelli, con diverso design e prezzo, in modo da ottenere performance e outfit a seconda delle necessità. Il software di Google consente di avere tutte le notifiche dello smartphone a portata di polso, talvolta offrendo anche dei sensori per il monitoraggio di salute e attività fisica.

Le caratteristiche e le funzionalità di Wear OS fanno sì che sia perfettamente compatibile con Android. Avremo a disposizione app appositamente progettate, come Google Assistant ovvero un assistente personale a cui porre domande e da cui ricevere consigli, e Google Fit per tenere sotto controllo le performance atletiche, le calorie bruciate e la distanza percorsa.

In aggiunta, per i dispositivi in possesso di un chip NFC, sarà disponibile l’applicazione Google Pay, per pagare in maniera semplice e veloce avvicinando lo smartwatch al contactless.

Riguardo al sistema operativo iOS, potrete comunque connettere un iPhone allo smartwatch Android ma sarà necessario rinunciare ad alcune funzioni, prima fra tutte la comodità dei comandi di Google Assistant.

Vediamo ora nel dettaglio quali sono i migliori smartwatch con Wear OS integrato attualmente sul mercato, dai modelli di fascia alta a quelli più economici con relative caratteristiche tecniche e prezzi.

Suunto 7

1. Suunto 7

Il miglior smartwatch wear OS

  • Molto leggero
  • Impermeabilità 5 ATM
  • Chip NFC
  • Manca speaker
  • Non monitora la qualità del sonno
  • Poca autonomia con GPS attivo

Prezzo 514,23 €

Il Suunto 7 è il miglior smartwatch con Android Wear OS integrato, è adatto per coloro che cercano un orologio sia per uso quotidiano che sportivo, con un design elegante e un schermo resistente con vetro Gorilla Glass.

Disponibile in diversi colori, presenta un peso di appena 70 g, con cinturino e quadrante di ottima fattura, impermeabile fino a 50 metri sott’acqua. Nonostante sia compatibile sia con Android che con iOS, per sfruttarne le funzionalità non dovremo necessariamente utilizzare lo smartphone. Infatti, cliccando il pulsante in alto a sinistra si aprirà il programma di avvio con le app presenti, con la possibilità di scaricarne altre tramite il Play Store.

Suunto 7 possiede varie funzionalità Activity Tracker, è in grado di monitorare le performance di 70 sport diversi e dispone anche di cardiofrequenzimetro e mappe offline consultabili durante l’allenamento. L’autonomia è di 48 ore in modalità smartwatch e 12 ore con GPS attivo.

Potremo ricevere notifiche di chiamate in entrata tramite lo smartwatch, e rispondere alle chiamate (però solo se abbiamo il telefono appresso). Sfruttando la connettività bluetooth e collegando i nostri auricolari possiamo ascoltare la musica dalle piattaforme streaming come Youtube e Spotify e controllarla tramite il display dello smartwatch durante l’attività fisica.

Tra le funzioni aggiuntive dello smartwatch Android abbiamo i pagamenti tramite contactless con Google Pay e l’attivazione di Google Assistant per sfruttare i comandi vocali. Il design è, inoltre, personalizzabile con la possibilità di cambiare il quadrante per abbinarlo all’outfit.

Diesel On Full Guard

2. Diesel On Full Guard

Orologio da uomo con funzionalità smart

  • Google Assistant, Pay, Fit
  • Speaker integrato
  • Regolazione automatica della luminosità
  • Abbastanza pesante
  • Batteria migliorabile

Un ottimo smartwatch con sistema operativo Android indicato all’uomo è il Diesel On Full Guard, adatto a chi cerca un orologio da utilizzare autonomamente, senza avere per forza lo smartphone a portata di mano. Il cinturino in pelle marrone lo rende semplice da abbinare ad ogni stile di abbigliamento.

L’orologio è abbastanza pesante (165 g) e possiede sia certificazione IP65 per resistenza ad acqua e polvere, sia impermeabilità 5 ATM. Tra i sensori abbiamo quello per la misurazione del battito cardiaco e il GPS integrato. Il display dispone di regolazione automatica della luminosità e una buona resa cromatica per l’utilizzo sia in giornate soleggiate che nuvolose.

Sono presenti 4GB di memoria per salvare musica e app scaricate dal Play Store. Inoltre, avremo accesso a Google Assistant con i suoi comandi vocali, Google Pay per pagare tramite il nostro polso e Google Fit per il monitoraggio dell’attività sportiva.

Grazie allo speaker integrato, potremo rispondere a telefonate e messaggi, ascoltare musica direttamente dallo smartwatch, tenendo quindi il telefono sempre in tasca. Altre funzioni disponibili sono la gestione delle notifiche del telefono, la visione del calendario e la personalizzazione del quadrante.

La batteria da 370 mAh ha un’autonomia stimata di 24 ore. Lo smartwatch targato Diesel è compatibile sia con dispositivi iOS che con Android, ma con i primi non è garantita una fruizione completa delle sue funzioni.

Michael Kors Smartwatch Gen 6

3. Michael Kors Smartwatch Gen 6

Lo smartwatch wear OS dal design classico ed elegante

  • Design bellissimo
  • Piattaforma performante
  • Monitoraggio completo
  • Durata della batteria scarsa
  • Poco confortevole con l’uso prolungato

Prezzo 297,95 €

Tra i modelli di smartwatch Wear OS che più incarnano il giusto compromesso tra classicità e avanguardia troviamo Michael Kors Smartwatch Gen 6, un dispositivo ricco di funzioni e al contempo elegante, indossabile in qualsiasi occasione, soprattutto per quelle più formali.

Dotato di un bellissimo schermo AMOLED da 1,28 pollici, touch screen oltre che animato, questo orologio dallo stile classico permette di accedere a una miriade di funzioni offerte dal sistema operativo integrato di Google.

Lo smartwatch “gira” grazie a una piattaforma Qualcomm Snapdragon Wear 4100+, tecnologia che rende qualsiasi operazione fluida e immediata grazie all’aiuto del potente processore.

Le funzioni smart sono tantissime: dal fitness tracker integrato al sensore per il consumo d’ossigeno, dal monitoraggio della frequenza cardiaca alla tecnologia swimproof.  Michael Kors Smartwatch Gen 6 si presta quindi molto bene all’uso per monitorare il proprio benessere fisico.

Troviamo inoltre molte funzionalità dedicate al mondo social, come le notifiche dalle applicazioni e quelle di messaggistica ed e-mail, comodissime per l’uso quotidiano al lavoro e nel tempo libero.

Non mancano funzioni di supporto come l’assistente Google con comando vocale e la tecnologia per i pagamenti direttamente dallo smartwatch. Il GPS permette inoltre di monitorare i propri spostamenti, magari durante le sessioni di sport.

Il design è un ulteriore nota positiva dello smartwatch: costruito interamente in acciaio inossidabile,  Michael Kors Smartwatch Gen 6 è di certo uno degli smartwatch wear OS più eleganti sul mercato.

Mobvoi TicWatch Pro 3 GPS

4. Mobvoi TicWatch Pro 3 GPS

Smartwatch Wear OS con GPS ottimizzato

  • Hardware completo
  • Batteria superiore rispetto alla media
  • 5 localizzatori di posizione
  • App Mobvoi non disinstallabili

Prezzo 263,98 €

Nella fascia dei 250 euro, un buon smartwatch completo di Play Store è il Mobvoi TicWatch Pro 3 GPS, con display Amoled da 1.4 pollici e possibilità di scaricare tutte le app offerte dallo store di Google. L’hardware è completo grazie alla piattaforma Qualcomm Snapdragon Wear 4100, per offrire performance efficienti.

La schermata principale non è personalizzabile e troviamo l’orario, la data e i passi fatti. L’orologio monitora: frequenza cardiaca 24 ore su 24, sonno, stress e livello di ossigeno nel sangue. In aggiunta, grazie al barometro integrato, potremo misurare il cambio di altezza durante le attività sportive all’aperto.

Per la localizzazione abbiamo a disposizione un chip molto preciso, dato dall’insieme di 5 sistemi di posizionamento, tra cui GPS, GLONASS e Galileo. Il TicWatch Pro 3 dispone anche di NFC, altoparlante e microfono. Tramite quest’ultimo potremo ricevere e rispondere a chiamate e messaggi direttamente tramite il piccolo schermo, senza tirar fuori il telefono dalla tasca.

La batteria da 577 mAh ha una durata di 3 giorni in modalità smart e di ben 45 giorni in modalità Essenziale migliorata. Oltre alla possibilità di installare applicazioni dal Play Store, troviamo le app Mobvoi per ogni evenienza: TicZen per monitorare lo stress e ricevere consigli sulla propria salute, TicHearing per rilevare il rumore ambientale potenzialmente dannoso, Tic Sleep per migliorare la qualità del sonno e TicMotion per l’attività fisica.

Skagen SKT5202

5. Skagen SKT5202

Il miglior smartwatch wear OS qualità prezzo

  • Funzioni Fitness Tracker
  • 8 GB di memoria
  • NFC e GPS integrato
  • Batteria scarsa in modalità smartwatch

Prezzo 192,00 €

Il modello Skagen SkT5202 è il miglior smartwatch con Wear OS in rapporto qualità prezzo, perfetto per sport anche acquatici (impermeabilità 3 ATM) e con 8 GB di memoria per scaricare tutte le applicazioni di cui si ha bisogno.

Nato dalla partnership di Skagen con il dj norvegese Kygo, presenta un design minimale ed ergonomico con cinturino intercambiabile in silicone. A lato troviamo tre pulsanti: il tasto Home per la schermata principale e due configurabili a proprio piacimento per raggiungere subito le app di maggiore interesse.

Per l’attività fisica abbiamo il monitoraggio della frequenza cardiaca e sensori come accelerometro, altimetro, luce ambientale e giroscopio per disporre di dati accurati e precisi sulle performance.

Grazie al microfono incorporato con funzione di riduzione del rumore, potremo rispondere alle chiamate direttamente dallo smartwatch. Inoltre, abbiamo anche la possibilità di pagare con Google Pay tramite chip NFC e controllare la musica per cambiare canzone.

Altre funzioni disponibili con lo smartwatch Android sono gli avvisi del calendario, la lettura di mail, messaggi e notifiche dei social media e il fuso orario multiplo. La durata della batteria da 310 mAh è di 24 ore, anche se con la modalità “Solo ora” è possibile guadagnare più autonomia. La ricarica veloce, permetterà di avere l’orologio pronto all’uso in una sola ora.

Fossil Gen 6

6. Fossil Gen 6

Lo smartwatch wear OS velocissimo con Alexa integrata

  • Navigazione rapida
  • Alexa integrata
  • Display eccellente
  • Poche differenze con Gen 5
  • Autonomia mediocre

Prezzo 191,62 €

Il Fossil Smartwatch Gen 6 è uno smartwatch con sistema Google leggero ed elegante, ed è un dispositivo ancora più veloce rispetto al modello della generazione precedente, con un processore performante e un design che lo rende adatto a tanti contesti quotidiani.

La caratteristica degna di nota di questo smartwatch è per l’appunto la velocità: grazie alla piattaforma Snapdragon Wear 4100+, il caricamento delle app è fulmineo e il consumo di energia ridotto al minimo rispetto a Gen 5.

Le prestazioni di Fossil Gen 6 permettono quindi di usare lo smartwatch in modo fluidissimo per monitorare tante statistiche per il proprio benessere: il battito cardiaco, i livelli di ossigeno del sangue e il consumo di calorie, insieme a tanti altri parametri, durante l’attività fisica.

Come Gen 5, Gen 6 monta un display AMOLED con schermo touch screen da 1.28 pollici e risoluzione 416 x 416 ed è provvisto di pulsante Home rotante e di 2 pulsanti aggiuntivi totalmente configurabili.

La ricarica è rapidissima e consente di arrivare all’80% in soli 30 minuti, per un uso pressoché senza interruzioni. Non manca ovviamente il GPS, utilissimo per tracciare i percorsi e la distanza durante l’attività fisica.

Gen 6 integra tutte le funzionalità di Alexa, perciò è possibile controllare la musica, fare ricerche e tracciare gli ordini di Amazon direttamente dal polso usando la voce. Non manca il controllo vocale di Google, per gestire al massimo le attività quotidiane, e Google Pay, per pagare senza mai estrarre il portafoglio.

L’orologio è altamente tecnologico ma al contempo minimale ed elegante, adatto quindi a una sessione in palestra, ma che non sfigura minimamente a una cena in un ambiente smart casual.

Grazie ai quadranti personalizzabili e ai cinturini diversi, è inoltre possibile modificare l’aspetto dello smartwatch a proprio piacimento e a seconda della situazione.

Motorola Moto 360

7. Motorola Moto 360

Smartwatch wear OS compatibile con Google Pay

  • Due cinturini (silicone e pelle)
  • Ricarica rapida
  • Pesa solo 50g
  • Speaker assente
  • Autonomia di 24 ore

Per coloro che cercano uno smartwatch compatibile con Google Fit e Google Pay, il Motorola Moto 360 è una buona opzione, con due cinturini di cui uno per sport e l’altro più elegante, da indossare in ogni occasione.

Fabbricato con materiali di qualità e disponibile nei colori nero, argento e oro rosa, l’orologio pesa soltanto 50 g ed ha un display AMOLED da 1.2 pollici con risoluzione 390 x 390 p. Tramite lo schermo touchscreen possiamo inviare messaggi, rispondere alle mail e vedere chi ci sta chiamando. Tuttavia, non essendo presente uno speaker, per parlare in chiamata dovremo necessariamente utilizzare lo smartphone.

Tra le app ottimizzate per smartwatch Android troviamo Google Fit per monitorare il battito cardiaco e le performance sportive e Google Assistant per impartire comandi vocali e gestire le attività quotidiane. Inoltre, potremo personalizzare le notifiche in modo da ricevere quelle più importanti anche mentre il cellulare è in tasca.

Durante l’allenamento, dopo aver connesso delle cuffie bluetooth sarà possibile ascoltare la musica scaricata oppure sfruttare una piattaforma per streaming come Youtube o Spotify. La batteria da 355 mAh ha una durata di 24 ore e la ricarica completa si ha in una sola ora tramite alimentatore magnetico.

Ticwatch Mobvoi C2

8. Ticwatch Mobvoi C2

Lo smartwatch Wear OS con estetica da orologio classico

  • Design pluripremiato
  • GPS integrato
  • Provvisto di Google Pay
  • Non adatto per il nuoto
  • Batteria mediocre con uso intenso

Il Ticwatch Mobvoi C2 è uno smartwatch con Wear OS e Google Pay, ed è uno dei compromessi migliori tra le funzionalità smart di ultimissima generazione e il design classico. L’orologio è elegantissimo, con una forma rotonda da orologio vintage e un grande rapporto tra schermo AMOLED e cornici, che rendono comoda la visualizzazione.

Nonostante lo stile lo faccia assomigliare in tutto e per tutto a un orologio classico, Mobvoi C2 presenta tutte le funzioni più tecnologiche di uno smartwatch.

Troviamo infatti la completezza del sistema operativo Wear OS, che offre come sempre tantissime applicazioni diverse e l’Assistente Google da interpellare in ogni momento.

L’orologio può anche monitorare parametri come il battito cardiaco, la salute e l’attività fisica, anche sotto la pioggia grazie al grado di protezione IP68. Non manca il GPS incorporato con un sistema multi-navigazione di grande precisione per una localizzazione sempre reattiva e la possibilità di pagare con metodo contactless NFC tramite Google Pay.

Questo smartwatch è pensato per essere un fido compagno durante la vita quotidiana: grazie al design in acciaio inossidabile e alla cinghia in vera pelle, l’orologio è robusto e adatto a ogni occasione, che sia l’attività fisica o un’uscita tra amici.

Quadrante e cinghie sono infatti disponibili in 3 colori e si adattano perfettamente a qualsiasi abbigliamento e occasione.

Ci sentiamo di consigliarlo a chi necessità di uno smartwatch per allenarsi e gestire la propria attività digitale, ma non vuole rinunciare a un dispositivo che sia il più possibile identico a un orologio classico con le lancette.

Ticwatch E3

9. Ticwatch E3

Lo smartwatch Wear OS qualità prezzo per l’attività fisica

  • Processore performante
  • 20 attività memorizzate
  • Pulsanti fisici molto comodi
  • Luminosità automatica assente
  • Speaker migliorabile

Prezzo 169,63 €

Mobvoi Ticwatch E3 è un orologio provvisto di Wear OS e compatibile Google Pay, perfetto per chi cerca un dispositivo con un rapporto qualità prezzo invitante e vuole mantenere uno stile di vita attivo tutti i giorni.

Il quadrante presenta due pulsanti fisici laterali totalmente personalizzabili e con vari livelli di pressione. Tramite questi due pulsanti sarà possibile sfruttare due delle funzioni più interessanti offerte da Wear OS, ossia l’Assistente Google e la possibilità di pagare senza usare contanti grazie a Google Pay.

Lo smartwatch permette inoltre di monitorare costantemente il battito cardiaco e i livelli di ossigeno del sangue, per un controllo totale dei parametri corporei principali. Le funzioni integrate offerte da Ticwatch sono invece TicZen, TicSonno e TicEsercizio.

Queste funzioni monitorano rispettivamente i livello di stress, la qualità del sonno e l’attività fisica, quest’ultima grazie a più di 20 attività memorizzate nello smartphone. È quindi possibile controllare la propria attività in sport come camminata, corsa, ciclismo e molto altro.

A supporto del monitoraggio troviamo anche un GPS dalla buona precisione. Realizzato in policarbonato e fibra di vetro, nonché provvisto di cinturino intercambiabile in gomma siliconica, l’orologio è molto resistente e comodo durante l’attività fisica.

Non mancano l'app di navigazione Mappe, utile per orientarsi durante lo sport o come aiuto durante le escursioni, e le chiamate in vivavoce effettuabili direttamente dallo smartwatch.

L’autonomia è molto buona e si aggira circa sulle 24 ore; tuttavia, segnaliamo la presenza della modalità Essenziale, che si attiva al di sotto del 5% di autonomia e consente di risparmiare batteria semplificando la watch face.

Mobvoi TicWatch S2

10. Mobvoi TicWatch S2

Il miglior smartwatch wear OS economico

  • Certificazione US MIlitary Standard
  • Impermeabile 5 ATM
  • Batteria 415 mAh
  • Manca Google Pay
  • Altoparlante assente

Se siete alla ricerca del miglior smartwatch economico con wear OS integrato, Mobvoi TicWatch E2 è un modello con un design adatto ad ogni occasione, predisposto a temperature estreme e con quadrante personalizzabile.

L’orologio è leggero e compatto, disponibile nei colori bianco e nero con cinturino in silicone. Sul retro troviamo un cardiofrequenzimetro che misura i battiti cardiaci 24 ore su 24. Tuttavia, essendo poco sporgente, per garantire una misurazione precisa dovrà aderire bene al polso.

Il display AMOLED da 1.39 pollici è personalizzabile, proprio come i due tasti ai margini del pulsante Home. Grazie alla certificazione di grado militare US Military Standard e all’impermeabilità fino a 50 metri sott’acqua risulta resistente e adatto a diverse circostanze ambientali.

Riguardo alla attività sportiva, dispone di localizzatore GPS, contapassi, misuratore di velocità e distanza, calorie bruciate. Mancano invece uno speaker per parlare in chiamata e il chip NFC per pagamenti con Google Pay. Il microfono incorporato permette di utilizzare l’Assistente di Google per chiedere consigli o dare degli ordini.

Per ascoltare la musica scaricata e sfruttare le piattaforme di streaming come Spotify potremo collegare cuffie o auricolari bluetooth. La batteria da 415 mAh dura circa 2 giorni e si ricarica in 1 ora.