I 13 Migliori Smartwatch Garmin 2023

Abbiamo analizzato e classificato i migliori smartwatch della Garmin, dai modelli premium agli orologi qualità prezzo, per aiutarvi a capire quale orologio Garmin acquistare a seconda delle diverse esigenze.

miglior smartwatch garmin
image credit: Garmin

Garmin è ormai da diversi anni un’azienda leader nella produzione di smartwatch, sportwatch, smartwatch ibridi e di altri accessori per il settore sport e fitness. Tale primato è dovuto principalmente alla qualità molto elevata dei prodotti, che comprendono una miriade di funzionalità a supporto dell’attività fisica e di monitoraggio della salute.

L’offerta di Garmin è molto estesa e, prima di acquistare lo smartwatch che fa per te, ti diamo una veloce carrellata sulle serie di orologi smart presenti sul loro catalogo per scoprire quello più adatto alle tue necessità.

  • Fenix: qualità premium per utilizzo multisport;
  • Forerunner: specifici per i runner;
  • Instinct: ultra resistenti e robusti;
  • Lily: minimal ed eleganti;
  • Swim: per il nuoto;
  • Vivoactive: per l’uso quotidiano;
  • Venu: per il fitness e per monitorare la propria salute.

In generale, tutta la linea Garmin presenta le funzioni fondamentali per il monitoraggio della salute corporea, ad esempio il sensore cardio al polso per il rilevamento della frequenza cardiaca, della saturazione e dello stress, oppure la misurazione dei livelli di energia corporea, utili per capire quando allenarsi o riposare. 

Per restringere ulteriormente il campo di ricerca, sarà importante capire bene le tue esigenze.

  • Se sei alla ricerca di un dispositivo completo per l’attività fisica, ti consigliamo i modelli della serie Garmin Fenix, completissimi in termini di profili sport e di parametri di misurazione dell’attività fisica. 

  • I runner o i triatleti potranno scegliere senza esitazione uno smartwatch della serie Forerunner, che offre tantissime soluzioni per il monitoraggio della corsa, del nuoto e del ciclismo.

  • La robustissima serie Instinct sarà perfetta per le persone avventurose e amanti del trekking grazie alle funzioni di orientamento avanzate, mentre ai nuotatori consigliamo senza alcun indugio la linea Swim, che include profili precaricati per il nuoto in piscina o in acque libere.

  • Per chi è alla ricerca di un dispositivo più semplice, ad esempio per monitorare il proprio stato di salute e tenersi in forma, le linee Vivoactive, Lily o Venu saranno la soluzione ideale. Grazie al loro design minimale ed elegante e ai profili per yoga, pilates e cardio, questi smartwatch sono l’accessorio adatto alla vita quotidiana.

Scopriamo ora quali sono i migliori smartwatch Garmin attualmente disponibili sul mercato per caratteristiche tecniche, ambiti di utilizzo e fasce di prezzo.

Garmin Fenix 6

1. Garmin Fenix 6

Il miglior smartwatch Garmin del 2023

  • Gestione della batteria
  • Tantissime funzionalità
  • Qualità costruttiva
  • Prezzo elevato

Prezzo 559,99 €

Il Fenix 6 è il miglior smartwatch Garmin di fascia alta, dalle prestazioni elevatissime e costruito con materiali di eccellente qualità, adatto per multisport, ma particolarmente indicato per gli sportivi che praticano lo sci o per i professionisti della corsa.

Tra le numerose funzioni, Fenix 6 include infatti un profilo specifico che riesce a distinguere le attività di ascesa e discesa nello sci alpinismo, oltre a mappe delle piste precaricate per più di 2.000 impianti internazionali.

Per la corsa troviamo invece la funzione che permette di misurare il carico effettivo durante l’attività fisica, oltre alle dinamiche di corsa, per un controllo completissimo delle prestazioni.

Le funzioni di Fenix 6 sono davvero tantissime e spaziano su una grande varietà di sport e attività fitness: troverai infatti profili attività per l’atletica leggera, per il nuoto e per il golf (sono anche presenti le mappe a colori di oltre 42.000 campi da golf internazionali). Dopo ogni sessione di fitness, l’avviso di recupero ti comunicherà quando ricominciare ad allenarti e a quale intensità.

Tra le decine di funzioni sono presenti anche la possibilità di ricevere suggerimenti per l’allenamento, le tecnologie PacePro e ClimbPro per mantenere il ritmo giusto di corsa e pianificare l’ascesa in base alla pendenza, il rilevamento dell’idratazione, gli allenamenti animati visualizzabili sullo schermo dell’orologio, la frequenza cardiaca al polso e il monitoraggio dell’energia Body Battery.

Garmin Forerunner 945

2. Garmin Forerunner 945

La migliore scelta per atleti e triatleti professionisti

  • Autonomia
  • Ricco di funzioni e metriche
  • Mappe leggibili e definite
  • Alcune carte bancarie sono incompatibili con Garmin Pay

Prezzo 550,00 €

Il miglior smartwatch Garming per atleti e triatleti professionisti è il Forerunner 945, adatto a chi cerca un orologio sportivo in grado di monitorare con precisione le proprie prestazioni e i propri percorsi.

L'orologio è innanzitutto leggerissimo e non appesantisce il polso, caratteristiche essenziali per correre e allenarsi senza impedimenti o fastidi. Tuttavia, sono le funzioni incluse a rendere Forerunner 945 la miglior soluzione per gli atleti.

Oltre ai vari profili sport precaricati, ottimi per attività di vario tipo, troviamo funzioni come la misurazione delle dinamiche di corsa, ad esempio cadenza, lunghezza del passo, tempo di contatto con il suolo ed equilibrio. Un’altra funzione utilissima è quella che valuta le tue prestazioni misurando passo, battiti cardiaci e variabilità della frequenza.

Correre sarà reso ancora più facile e accessibile grazie alle mappe a colori definite e alla tecnologia multi-GNSS, che acquisisce la posizione con precisione e rapidità. Saranno anche visibili le indicazioni delle svolte per non perdere mai la strada, mentre potrai sfruttare la navigazione round-trip per impostare percorsi ad anello.

Lo smartwatch è arricchito da decine di funzioni diverse: Garmin Coach, per avere sempre piani di allenamento personalizzati, indicatore delle prestazioni previste, statistiche Training Effect e Training Load, suggerimento di allenamento e molte altre.

Garmin Forerunner 745

3. Garmin Forerunner 745

Lo smartwatch per runner più piccolo della gamma

  • Rapporto qualità prezzo
  • Ricco di funzioni
  • Localizzazione GPS precisa
  • Mappe assenti

Prezzo 289,00 €

Garmin Forerunner 745 è il fratello minore del modello 945 e presenta caratteristiche molto simili a un prezzo più basso. Questo sportwatch/smartwatch è adatto a monitorare le prestazioni in qualsiasi sport, ma con un occhio di riguardo nei confronti di runner e triatleti. Il dispositivo è tra i più piccoli e leggeri offerti dalla gamma di wearables Garmin.

Come il modello 945, Forerunner 745 strizza l’occhio ai triatleti offrendo vari profili sport precaricati, come quelli che utilizzano il gps per la corsa, il ciclismo e il nuoto, sia in acque libere che in piscina. Potrai quindi misurare dinamiche di corsa come cadenza, lunghezza del passo, tempo di contatto con il suolo, equilibrio e varie dinamiche di ciclismo come la FTP.

Le altre comodissime funzioni per il running sono VO3 Max, ossia l’indicatore sulle previsioni delle prestazioni, e la funzione con previsioni di gara, che analizza i tuoi allenamenti per stimare i tempi di completamento di una maratona da 5, 10 o 21 chilometri. Anche nel 745 troviamo le statistiche Training Load e Training Status, per analizzare al meglio le tue sessioni di allenamento.

Non mancano la tecnologia multi-GNSS per acquisire la posizione (mancano purtroppo le mappe), i workout animati visualizzabili sullo schermo, la possibilità di creare percorsi tramite l’applicazione Garmin Connect, il monitoraggio dell'energia corporea e del sonno, il sensore della saturazione dell’ossigeno e funzioni come la musica al polso e le notifiche da smartphone compatibili.

Garmin Venu 2

4. Garmin Venu 2

Lo smartwatch per il fitness con display AMOLED

  • Display AMOLED
  • Sottile e leggero
  • Ottima autonomia
  • Altoparlante e microfono assenti

Prezzo 343,99 €

Garmin Venu 2 è il miglior orologio per il fitness di Garmin sotto la soglia dei 350 euro, e offre funzioni avanzate per monitorare la salute e l’attività fisica. Il dispositivo è una soluzione ideale se sei alla ricerca di uno smartwatch da utilizzare tutti i giorni, che ti permetta di tenere sempre sotto controllo le statistiche relative alla tua salute.

Grazie al bellissimo display AMOLED, l’orologio è sempre ben visibile anche sotto la luce del sole e ti mostra statistiche chiave come frequenza cardiaca, saturazione dell’ossigeno (con Pulse Ox), respirazione e stress. Molto utile è anche il monitoraggio dell’energia corporea con Body Battery e quello dell’idratazione.

Con Venu 2 potrai inoltre sfruttare un’attività di respirazione integrata che, grazie alla rilevazione dello stress da parte dello smartwatch, ti permette di rilassarti o concentrarti grazie a un esercizio mirato. Molto interessante è anche la funzione che monitora le fasi di sonno e assegna un punteggio alla qualità del sonno.

Come gli altri smartwatch Garmin di fascia alta, Venu 2 è provvisto di workout animati sullo schermo, di profili sport precaricati e di numerosi allenamenti che ti permetteranno di scegliere l’attività fisica personalizzata in base al tuo ritmo vitale.

Garmin Instinct Solar

5. Garmin Instinct Solar

Lo smartwatch con ricarica solare per il trekking

  • Ricarica solare
  • Qualità di costruzione eccellente
  • Funzioni di orientamento avanzate
  • Schermo in bianco e nero

Prezzo 204,32 €

Garmin Instinct Solar è uno smartwatch estremamente robusto e resistente, perfetto per fare attività fisica in condizioni estreme o per fare trekking senza mai doversi preoccupare della batteria, che può contare sulla comodissima ricarica solare.

Lo smartwatch è progettato per soddisfare lo standard militare 810 e resiste quindi a temperature estreme, agli urti e all’acqua (l’impermeabilità è garantita fino a 100 metri).

Ciò che rende questo prodotto adatto all’avventura sono le dotazioni in termini di orientamento. Grazie al supporto multi-GNSS è possibile acquisire la posizione anche in aree a scarsa copertura, mentre i sensori ABS ti consentono di avere informazioni come altitudine, direzione e pressione atmosferica sempre a portata di mano.

Da buona tradizione Garmin, l’orologio include anche il monitoraggio dei battiti cardiaci, della saturazione, dello stress e dell'energia corporea. Ovviamente non mancano i profili attività precaricati per surf, nuoto, corsa, escursioni, canottaggio e altri sport, mentre sarà possibile collegare uno smartphone compatibile per ricevere e-mail, messaggi di testo e avvisi direttamente sullo smartwatch.

Grazie alla ricarica solare, l'orologio garantisce un’autonomia senza precedenti: Garmin garantisce infatti una durata della batteria fino a 54 giorni con 3 ore al giorno di ricarica solare.

Garmin Vivoactive 4S

6. Garmin Vivoactive 4S

Lo smartwatch piccolo ed elegante per mantenerti in forma

  • Ottime funzioni fitness
  • Design accattivante
  • Impermeabile
  • Precisione altalenante
  • Rapporto qualità prezzo

Prezzo 336,63 €

Il miglior smartwatch qualità prezzo della Garmin è il Vivoactive 4S, un orologio intelligente per la vita quotidiana che ti permette di monitorare costantemente la tua salute e di allenarti con più di 20 applicazioni per lo sport. Il dispositivo è una soluzione eccellente per chi vuole mantenersi in forma con un orologio elegante adatto a qualsiasi occasione.

Vivoactive 4S è dotato di uno schermo touchscreen e offre la possibilità di cambiare il cinturino per personalizzare l’aspetto a seconda dell’occasione. L’orologio offre le funzioni di monitoraggio più importanti: Body Battery per l'energia corporea, saturimetro, rilevamento dello stress dell’idratazione, della respirazione e del sonno.

Per quanto riguarda il lato fitness, potrai scegliere tra 20 profili precaricati per lo sport, sia indoor che all’aperto con GPS, e sfruttare i workout animati a schermo per allenarti con cardio, forza funzionale, yoga o pilates. Garmin Coach sarà inoltre un perfetto running coach personale per allenarti in vista di una maratona.

La dotazione di Vivoactive 4S si arricchisce inoltre delle notifiche intelligenti direttamente sull’orologio con smartphone compatibile, della musica e delle funzioni di sicurezza e rilevamento. Buona anche l'autonomia, che raggiunge i 7 giorni in modalità smartwatch, e l'impermeabilità fino a 5 ATM, che ne consente l’utilizzo durante il nuoto.

Garmin Forerunner 245

7. Garmin Forerunner 245

Lo smartwatch per i runner occasionali

  • Design leggero e comodo
  • Tante funzioni
  • Ottima autonomia
  • Aspetto un po’ economico
  • Avremmo gradito più funzioni multisport

Prezzo 209,91 €

Torniamo alla serie Forerunner con lo smartwatch Garmin Forerunner 245, un orologio di fascia media per runner non professionisti che permette di memorizzare tantissimi dati relativi alla corsa e a qualsiasi altro tipo di allenamento. Nonostante faccia parte di una linea altamente sportiva, Forerunner 245 si adatta bene a un uso misto che include varie attività quotidiane.

Come gli altri dispositivi della serie Forerunner, questo smartwatch include tutte le funzioni più comode per il running e per altri sport. Troviamo quindi dinamiche di corsa avanzate e le statistiche Training Status, Training Effect e Training Load, che ti informano costantemente sulla tua condizione e sui risultati dell’allenamento. Immancabili sono anche i sensori della frequenza cardiaca e della saturazione.

Con Forerunner 245 potrai sfruttare i piani di allenamento personalizzati, le guide di Garmin Coach e i vari profili multisport per ampliare al massimo le possibilità di esercizio. L’indicatore delle prestazioni previste sarà invece utile a comprendere quali saranno gli effetti di una determinata attività.

L’offerta si conclude con la possibilità di ricevere notifiche direttamente sull’orologio, la funzione LiveTrack per permettere ai tuoi amici e familiari di conoscere la tua posizione, e con le utilissime funzioni di sicurezza e rilevamento.

Garmin Vivoactive 4

8. Garmin Vivoactive 4

Lo smartwatch per l’allenamento quotidiano da indossare ovunque

  • Ottime funzioni fitness
  • Design accattivante
  • Impermeabile
  • Precisione altalenante
  • Non adatto a polsi piccoli

Prezzo 199,01 €

Garmin Vivoactive 4 è uno smartwatch che differisce dal modello 4S per alcune piccole caratteristiche. Ci troviamo comunque di fronte a un dispositivo ottimo e ricco di funzionalità, perfetto per monitorare la tua vita quotidiana e per essere indossato in vari contesti, anche grazie ai cinturini in silicone intercambiabili disponibili in vari colori.

La differenza più importante di questo Vivoactive 4 rispetto alla versione 4S sono le dimensioni: cinque millimetri in più di cassa aumentano leggermente l’ingombro sul polso, ma lasciano spazio a una batteria più capiente, che aggiunge autonomia sia in modalità smartwatch che GPS (8 giorni anziché 7 come smartwatch, 6 ore anziché 5 con GPS).

Le funzioni più importanti rimangono pressoché invariate e potrai sfruttare il monitoraggio dell’energia corporea (Body Battery) e del sonno, oltre al rilevamento di stress, idratazione e respirazione. Potrai inoltre scegliere tra 20 profili precaricati per lo sport e allenarti in vari modi usando i workout animati.

Con Vivoactive 4 puoi anche visualizzare le notifiche intelligenti direttamente sull’orologio utilizzando uno smartphone compatibile, ascoltare brani e playlist accedendo ai tuoi account musicali preferiti e affidarti a funzioni di sicurezza e rilevamento. Lo smartwatch è impermeabile fino a 5 ATM.

Garmin Swim 2

9. Garmin Swim 2

Lo smartwatch Garmin per il nuoto in piscina e in acque libere

  • Tante funzioni per il nuoto
  • Comodo da indossare
  • Localizzazione eccellente
  • Simile ad altri modelli

Prezzo 218,89 €

Garmin Swim 2 è uno smartwatch realizzato appositamente per monitorare alcuni dei parametri più importanti per il nuoto, come la distanza, il passo, il numero di bracciate, lo SWOLF e la frequenza cardiaca.

Grazie al GPS integrato, potrai allenarti in acque libere come laghi, mari e fiumi usando una modalità specifica che rileva i parametri fondamentali per l’allenamento professionale. È anche presente una modalità per la piscina, che include il recupero automatico con due tipi di timer.

Altre funzioni ideali per i nuotatori sono la Critical Swim Speed, ossia la velocità di soglia anaerobica, parametro che ti permette di tenere traccia dei progressi, la registrazione di esercizi diversi (solo gambe, un braccio, entrambe le braccia), gli avvisi sul passo per non perdere mai il ritmo e la possibilità di creare allenamenti personalizzati e di monitorare tutte le prestazioni.

Anche con Garmin Swim 2 non mancano il monitoraggio Body Battery, il rilevamento fitness e dello stress, e la varietà di applicazioni integrate per lo sport. Avrai anche la possibilità di ricevere le notifiche dello smartphone direttamente sull’orologio, il supporto satellitare multi-GNSS e una batteria dall’ottima autonomia.

Garmin Lily

10. Garmin Lily

Lo smartwatch elegante e minimale per fare yoga e pilates

  • Tante funzioni per il nuoto
  • Comodo da indossare
  • Localizzazione eccellente
  • Display monocromatico a bassa risoluzione
  • GPS non integrato

Prezzo 169,99 €

Garmin Lily è uno smartwatch minimale e moderno che si abbina a ogni look, è chiaramente indirizzato ad un pubblico femminile ed è ideale per tracciare le attività di base quotidiane senza rinunciare a un accessorio elegante e sempre connesso.

L’orologio consente di monitorare alcuni sport di base grazie ai profili di attività precaricati, che includono yoga, pilates, cardio e potenziamento. Potrai controllare le calorie bruciate, contare i passi e tante altre informazioni. La tua attività all’aria aperta sarà sempre localizzabile grazie al GPS dello smartphone.

Lily include anche tante altre funzioni tipiche di Garmin, come il rilevamento della frequenza cardiaca, dello stress, dell’idratazione e della respirazione. Il sensore Pulse Ox funge invece da saturimetro, mentre Body Battery consente di misurare i livelli di energia del corpo per sapere sempre quando allenarsi.

L’orologio permette inoltre di visualizzare sul display del quadrante le notifiche e il calendario di uno smartphone compatibile, mentre le funzioni di sicurezza e rilevamento ti consentono di inviare una richiesta di assistenza ai contatti che selezioni.

Garmin Forerunner 55

11. Garmin Forerunner 55

Lo smartwatch essenziale per i runner non professionisti

  • GPS preciso
  • Schermo molto visibile
  • Localizzazione eccellente
  • Risoluzione bassa
  • Mappe assenti

Prezzo 149,99 €

Garmin Forerunner 55 è uno smartwatch GPS adatto ai runner non competitivi di qualsiasi livello e include l’essenziale per correre monitorando tutte le informazioni più importanti. Leggero e confortevole, l’orologio è leggerissimo grazie al cinturino sportivo in silicone.

Lo smartwatch ti permette di sfruttare il GPS integrato per ottenere una miriade di informazioni utilissime per le tue sessioni di allenamento grazie alla tecnologia PacePro, come l’andatura, il percorso e la distanza. Gli avvisi sulla cadenza ti permettono di migliorare l’andatura, mentre l'attività integrata di corsa su pista facilita il monitoraggio di giri e distanze.

Forerunner 55 include anche il suggerimento degli allenamenti quotidiani e le previsioni di gara, in modo da avere sempre un’indicazione utile per gestire le tue sessioni di running. Potrai comunque monitorare anche altri sport grazie ai comodi profili precaricati.

Come consueto con i dispositivi Garmin, potrai anche visualizzare informazioni quotidiane come i passi, lo stress e l’energia corporea. Collegando Forerunner 55 a uno smartphone compatibile potrai visualizzare le notifiche direttamente sul display del quadrante, mentre sono disponibili funzioni di sicurezza e rilevamento degli incidenti.

Garmin Venu Sq

12. Garmin Venu Sq

Lo smartwatch con gps economico con funzioni di base

  • Ricco di funzioni
  • Comodo da indossare
  • Localizzazione eccellente
  • Interfaccia datata
  • Qualità schermo bassa
  • Altimetro assente

Prezzo 154,00 €

Il Venu Sq è uno smartwatch Garmin di fascia economica per gli utenti alla ricerca di un orologio intelligente completo delle funzioni più importanti per la vita quotidiana, ossia quelle di monitoraggio della frequenza cardiaca e del sonno.

Dotato di un look moderno ed elegante, lo smartwatch è perfetto per la vita di tutti i giorni e rileva parametri come l’energia corporea, la saturazione, lo stress e l’idratazione. È quindi un ottimo strumento per mantenere una vita sana. L’orologio offre anche varie funzioni fitness, come allenamenti e profili sport precaricati oltre a Garmin Coach, un coach personale per rimanere in forma.

Le funzioni smart di Venu Sq vengono completate dalla possibilità di visualizzare le notifiche dello smartphone, dalle funzioni di sicurezza e di rilevamento di incidente e dalla possibilità di pagare contactless con Garmin Pay.

Garmin Forerunner 45

13. Garmin Forerunner 45

Lo smartwatch essenziale per i runner non professionisti

  • GPS preciso
  • Schermo molto visibile
  • Localizzazione eccellente
  • Risoluzione bassa
  • Mappe assenti

Prezzo 119,00 €

Garmin Forerunner 45 è il miglior smartwatch garmin economico poiché unisce tutte le funzioni più comode per la corsa in un dispositivo semplice ma elegantissimo, perfetto per la vita di tutti i giorni.

Lo smartwatch appartiene alla linea Forerunner, perciò è leggerissimo e il cinturino di silicone è molto confortevole al polso.

Tutte le funzioni fondamentali per i runner e gli sportivi sono a portata di mano: Garmin Coach per allenarsi gratuitamente, applicazione integrate per fare tanti sport diversi, il GPS per ricevere statistiche precise e ovviamente il cardiofrequenzimetro da polso.

Nonostante il prezzo ridotto, troviamo anche il rilevamento dello stress, quello del fitness (tracciamento dei passi, minuti di intensità nell’attività fisica e molto altro) e il monitoraggio dell’energia corporea con Body Battery.

Anche con Forerunner 45 potrai vedere le notifiche dello smartphone direttamente sull’orologio, oltre a sfruttare funzioni di sicurezza e rilevamento e i comodissimi comandi per la musica.