
Trovare lo smartwatch femminile che incontri le nostre preferenze di stile e comodità è un’impresa abbastanza difficile. Come per tutti i capi d’abbigliamento e accessori da vestire, l’orologio digitale deve prima di tutto piacere, e poi deve essere anche funzionale per le necessità quotidiane.
È importante innanzitutto capire la differenza tra le due tipologie al momento disponibili: lo smartwatch puro e lo smartwatch ibrido. Avere il primo significa portare al polso un display completamente interattivo (come l’Apple Watch), mentre il secondo ha le sembianze di un orologio tradizionale (con lancette vere), e si connette poi allo smartphone per scambiare informazioni digitali e ricevere notifiche.
Per le donne che preferiscono uno stile più tecnologico, o per chi fa attività fitness più intensa, consigliamo lo smartwatch puro. Mentre per le donne che cercano un orologio femminile da abbinare ad un capo elegante o casual, e che abbia anche qualche funzionalità smart, consigliamo il modello ibrido.
Deciso lo stile e il tipo di orologio intelligente più adatto a noi, quali sono le caratteristiche tecnologiche e funzioni smart da valutare?
- Per l’utilizzo di tutti i giorni - fa comodo un centro notifiche con conseguente possibilità di visualizzare le chiamate in entrata, i messaggi e le notizie dai social. Qui bisogna valutare attentamente la compatibilità con lo smartphone e con il sistema operativo Android o iOS.
- Per la salute - i modelli top di gamma offrono sensori abbastanza accurati per la misurazione della frequenza cardiaca, ossigeno nel sangue, sonno, stress e ciclo mestruale. Queste sono funzioni utili da avere per le donne.
- Per tracciare passi e attività fisica - se non si è interessati alle misurazioni accurate di cui sopra, i modelli entry level funzionano un po’ come il fitness tracker, con pedometro, conta calorie, distanza percorsa e dati simili.
- Per lo sport - molti modelli offrono la possibilità di selezionare il tipo di attività fisica che si andrà ad eseguire per garantire report più accurati e precisi. I preset più comuni sono running, nuoto, ciclismo, arrampicata ed altri sport popolari.
- Per quanto riguarda la ricarica - valutate bene anche la durata della batteria, che deve consentire una buona autonomia in modo da evitare che il dispositivo sia scarico proprio quando ne abbiamo bisogno.
Ecco quindi quali sono i migliori smartwatch da donna attualmente sul mercato, selezionati per stile, funzionalità, e per le diverse occasioni.
1. Apple Watch Series 7
La soluzione più invitante per le donne che usano iPhone
Prezzo --
Il miglior smartwatch da donna da collegare all’iPhone è l’Apple Watch Serie 7, ultimo modello della linea, utile a monitorare lo stato di salute, perfetto per l’integrazione con tutte le nostre app, e comodo per rimanere connessi con il mondo esterno.
L’orologio intelligente è disponibile in diverse colorazioni come oro, grafite, verde, blu, nero e titanio. La versione consigliata alle donne è quella con la cassa da 41 mm con display OLED Retina always-on e rispetto alla generazione precedente (serie 6) presenta migliori tempi di ricarica e il chip S7.
Essendo costruito con materiali molto resistenti, quali alluminio, acciaio inox e titanio, è estremamente duraturo, e può tranquillamente essere usato sotto la doccia, sbattuto più volte e portato con disinvoltura.
C’è il sensore Blood Oxygen per la misurazione dell’ossigeno nel sangue tramite LED e infrarossi, ECG per il monitoraggio del battito cardiaco, Fitness per le nostre performance sportive e Sonno per vedere la qualità delle nostre ore di riposo. In aggiunta, lo smartwatch Apple è compatibile con l’assistente vocale Siri e con Apple Pay per pagare senza dover necessariamente estrarre il portafogli.
Tra le altre funzioni troviamo la condivisione dell’attività con i nostri amici e la possibilità di invitarli a partecipare a sfide di 7 giorni. Inoltre, è possibile rispondere ed effettuare chiamate, inviare dei messaggi tramite il piccolo schermo touchscreen e sincronizzare musica, podcast e audiolibri con il proprio smartphone.
La batteria dell’orologio fitness ha una durata massima di 18 ore. Per la ricarica non è presente un caricabatterie a muro, ma soltanto un cavo di ricarica, motivo per il quale dovremo dotarci di una presa con entrata USB.
2. Withings ScanWatch
Il miglior smartwatch minimal da donna
Prezzo 279,90 €
Il Withings ScanWatch è un modello adatto a chi desidera uno smartwatch da donna elegante, minimal, in stile orologio da polso sul quale controllare data e ora, ma che disponga anche di alcune funzioni smart, come la ricezione delle notifiche, il monitoraggio dell’attività fisica e il tracciamento della frequenza cardiaca.
La versione consigliata alle donne è quella con la cassa da 38 mm. L’orologio intelligente ha un grado di impermeabilità di 5ATM, resistendo quindi a schizzi d’acqua oppure nella doccia. All’apparenza si presenta come un normale orologio analogico da polso, ma possiede un display secondario dove vengono mostrati i dati principali, come battiti del cuore, chilometri fatti e notifiche.
Grazie alla tecnologia Bluetooth, saremo in grado di connetterlo al telefono, sincronizzare i report sulla salute e ricevere avvisi di chiamata o messaggi in tempo reale. Per sport potremo tenere conto di distanza percorsa, numero di passi e calorie bruciate. Inoltre, potremo monitorare la qualità del sonno e traccerà diversi sport (nuoto, ciclismo, fitness…) con statistiche personalizzate.
Il pulsante a lato dell’orologio ci servirà per scorrere i dati sul piccolo display, mentre scaricando l’app Health Mate (compatibile con iOS e Android) potremo visionare i nostri progressi sportivi e disporre di approfondimenti personalizzati sulla nostra salute. Non disponendo di touchscreen, offre un’ottima autonomia. Sarà necessario ricaricare lo smartwatch circa ogni 30 giorni.
3. Samsung Galaxy Watch 4
Il migliore smartwatch Android per donna
Prezzo 208,89 €
Uno dei migliori smartwatch femminili di Samsung, adatto per donne che usano smartphone Android è il Galaxy Watch 4, che consigliamo a chi vuole monitorare le proprie performance tramite Activity Tracker e gestire tutte le notifiche del telefono Android a portata di polso.
Nella versione Classic con cassa da 42 mm (quella che consigliamo per le donne) l’orologio è disponibile nei colori argento e nero. Il design è moderno ed ergonomico con cinturino sport. Risulta adatto sia per l’attività fisica che per un uso quotidiano. La cassa contiene un display Super AMOLED da 1.2 pollici protetto da vetro Gorilla Glass DX. Sono presenti innumerevoli quadranti personalizzabili per avere un’alternativa per ogni outfit.
Grazie ai sensori integrati dello smartwatch Android come accelerometro, ECG, barometro, HR, giroscopio e luce, potremo mantenere sotto controllo il battito cardiaco, il livello di ossigeno nel sangue, le performance di corsa e di altri sport, più sonno e stress.
Altre funzioni che abbiamo a disposizione sono la possibilità di rispondere alle chiamate, vedere le immagini e le chat e gestire la musica. Oltre a poter rispondere ad un messaggio utilizzando la piccola tastiera dell’orologio, potremo anche scegliere delle risposte predefinite personalizzabili.
La batteria da 247 mAh garantisce un'autonomia fino a 40 ore. Inoltre, lo smartwatch Samsung Galaxy Watch possiede un grado di protezione IP68 e può essere usato in acque dolci testato per un massimo di 30 minuti fino a 1,5 metri in immersione.
4. Garmin Vivomove 3S
Smartwatch da donna con funzione multisport
Prezzo 230,44 €
Garmin Vivomove 3S è uno dei migliori smart watch ibridi per donne che preferiscono un design casual. Oltre alle classiche lancette per la lettura dell’ora, c’è un display touchscreen “nascosto” OLED per tenere sotto controllo lo stato di salute e gestire le notifiche.
Esteticamente si presenta fine con cinturino in silicone e cassa resistente in polimeri rinforzati. Il modello è disponibile in diversi colori, con risoluzione 64 x 132 pixel e un quadrante da 39, 42 o 44 mm.
L’orologio è compatibile con Android superiore a 5.0 e con iOS da 11.0 in sù. Lo schermo è spesso e permette un’ottima visuale anche in casi di eccessiva luce. Vivomove 3S possiede una certificazione di impermeabilità 5ATM, grazie alla quale potrai indossarlo durante la doccia o in caso di schizzi d’acqua.
Oltre ai sensori di luce ambientale, cardiofrequenzimetro da polso, e contapassi sono presenti anche l’accelerometro e l’altimetro barometrico. Grazie ad essi potremo monitorare passi, calorie, distanza, piani di scale, tempistiche e Body Battery (livello di energia corporea). Inoltre, è possibile effettuare una rilevazione cardiaca, il monitoraggio della pressione sanguigna, la misurazione del livello di ossigeno nel sangue e tenere sotto controllo i livelli di stress. Manca invece il GPS e la possibilità di sfruttare Garmin Pay.
Questo orologio da donna possiede la funzione di sveglia, cronometro, timer, monitoraggio dell’idratazione giornaliera e calcolo del ciclo mestruale. In aggiunta, la tecnologia Smart Notification ci permetterà di vedere le notifiche dello smartphone direttamente dal polso. Tramite l’app Garmin Connect Mobile, invece, potremo sincronizzare il nostro smartphone all’orologio, analizzare i report sportivi e partecipare a sfide per migliorare le nostre performance.
La batteria ricaricabile consente un’autonomia di 5 giorni con l’utilizzo di funzioni smart e fino a 12 giorni con un utilizzo standard per vedere l’ora.
5. Fossil Smartwatch Gen 5
Il miglior smartwatch Android da donna per rapporto qualità prezzo
Prezzo --
Il modello della Fossil è il miglior smartwatch per donne per rapporto qualità prezzo, in acciaio e ottimo da portare tutto il giorno, per fare attività sportiva, per analisi precise e possibilità di rispondere alle telefonate anche se non avete il telefono sotto mano.
La cassa da 42 mm contiene il processore Qualcomm con sistema operativo Wear OS (la versione successiva di Android Wear), il GPS per rilevare percorsi in maniera accurata e vari sensori tra cui quello per il calcolo del battito cardiaco e il giroscopio per misurare le variazioni di orientamento.
I colori disponibili sono rosa cipria, oro rosa e grigio scuro, mentre il cinturino dona un tocco di eleganza con ogni outfit. Grazie agli 8 GB di memoria interna per archiviazione e 1 GB di RAM potremo scaricare anche app di terze parti e personalizzare ulteriormente il nostro smartwatch fitness.
Potremo, inoltre, scegliere tra migliaia di quadranti in base all’outfit e utilizzare la tecnologia Google Pay per pagare senza aver bisogno della nostra carta a portata di mano. Grazie all’impermeabilità fino a 30 metri saremo in grado di utilizzarlo anche per sport acquatici.
Vista la presenza del centro notifiche non dovremo nemmeno preoccuparci di tenere sempre il telefono in mano per controllare le notifiche.
Tra le funzioni supplementari abbiamo la possibilità di controllare i dispositivi domestici smart tramite il piccolo quadrante, gestire gli impegni sul calendario, controllare la musica e rispondere alle telefonate in entrata. L’orologio fitness Fossil Gen 5è compatibile con iOS da 12.0 in sù e Android a partire dalla versione 6.0.
La batteria ha una durata media di 24 ore se utilizziamo le funzioni smart, altrimenti grazie al risparmio energetico intelligente l’autonomia verrà prolungata. La ricarica completa si ha invece in circa un’ora, per merito del cavo USB magnetico da collegare sul retro della cassa.
6. Amazfit GTS 3
Smartwatch da donna impermeabile per chi fa sport amatoriale
Prezzo 119,00 €
Tra gli smartwatch femminili più idonei per le donne che fanno spesso sport amatoriale c’è questo modello qualità prezzo Amazfit GTS 3, che offre dati per l’attività sportiva e ha un’ottima autonomia di batteria.
A livello sportivo abbiamo oltre 150 modalità diverse di allenamento, tra cui ciclismo, camminata, arrampicata e tapis roulant. Sono, inoltre presenti, grado di impermeabilità 5ATM e la possibilità di misurare distanze, calorie e andamento anche riguardo agli sport acquatici.
Per migliorare la funzione di Activity Tracker sono disponibili iI sensore ottico di tracciamento biologico per la misurazione della frequenza cardiaca e un sistema di monitoraggio della salute femminile. Inoltre, grazie al sistema a doppio satellite, costituito da GPS e GLONASS, potremo avere dati concreti sui percorsi fatti.
Il design va benissimo anche per uso quotidiano, lo smartwatch fitness è infatti minimal e adatto ad ogni occasione. L’orologio da donna con cinturino in silicone, dispone di un solo pulsante sul lato destro per tornare alla schermata principale con l’orario. Il display AMOLED da 1,75 pollici da 341 PPI e uno spessore di soli 8,8 mm.
Potremo visualizzare notifiche, chiamate e messaggi, ma non sarà possibile rispondere direttamente dal quadrante dell’orologio.
La batteria ha un’autonomia di 6 giorni di uso intensivo, 12 giorni di uso normale, e 20 giorni in modalità risparmio energetico.
7. Fossil Carlie
Smartwatch ibrido elegante da donna
Prezzo --
Fossil Carlie è lo smartwatch elegante da donna adatto a chi cerca un dispositivo con quadrante piccolo che pur presentando delle funzioni smart, mantenga l’aspetto estetico di un normale orologio analogico al quarzo.
Da indossare tutto il giorno, sia per ufficio che per un’uscita serale, questo orologio si abbina con diversi outfit e non sembra per niente un orologio smart. Il design di classe è decorato con brillantini posizionati attorno al quadrante.
Sia la cassa da 36 mm che il cinturino sono in acciaio inossidabile ed è presente una certificazione di impermeabilità 3 ATM per poterlo indossare durante la doccia e resistere agli schizzi d’acqua. L’orologio è compatibile sia con iOS a partire dalla versione 9.0 che con Android da 5.0 e si collega allo smartphone tramite Bluetooth.
Con Fossil Carlie avremo tre pulsanti personalizzabili tramite app per ricevere notifiche, gestire la musica, trovare il telefono, sentire la sveglia (tramite vibrazione) e scattare foto da remoto. Non è invece possibile rispondere alle chiamate in quanto mancano sia microfono che altoparlante.
Per tenere sotto controllo l’attività fisica quotidiana, c’è il contapassi, la misurazione delle calorie, cronometro e distanza percorsa grazie al sensore accelerometro. In aggiunta, è disponibile anche la funzione di monitoraggio del sonno. Lo smartwatch non possiede una batteria ricaricabile, per cui andrà sostituita all’incirca ogni 6 mesi con una nuova batteria al litio.
8. Huawei Watch Fit
Il miglior smartwatch femminile intorno ai 100 euro
Prezzo 129,91 €
Il Huawei Watch Fit è un ottimo smartwatch da ragazza, con un quadrante piccolo e un display dalla forma allungata, a renderlo più slanciato rispetto ad altri orologi smart. Per chi ha un polso piccolo, il Watch Fit potrebbe essere la soluzione ideale.
Il display AMOLED da 1.64 pollici possiede un sensore per regolare automaticamente la luminosità in base all’ambiente circostante e un vetro curvo con risoluzione HD 280 x 456 p. Il modello è disponibile nei colori rosa e nero ed è resistente all’acqua fino a 50 metri di profondità.
Riguardo allo sport, potremo usufruire di animazioni Quick-Workout, ovvero 44 dimostrazioni di movimenti sul piccolo schermo, ottimi per lo svolgimento di 12 tipi di allenamento diverso. In alternativa, sono disponibili 96 modalità di allenamento riguardo alle quali è possibile controllare il report per migliorare le proprie performance.
Lo smartwatch Huawei è anche utile per le donne sportive che desiderano misurare la frequenza cardiaca, il livello di saturazione di ossigeno nel sangue, le calorie bruciate e la distanza percorsa. Inoltre, è disponibile la funzione Huawei TruSleep 4.0 per controllare la qualità del sonno e TruRelax per stress e ciclo mestruale.
La batteria possiede un’autonomia di 10 giorni e grazie alla ricarica rapida con soli 5 minuti connessa alla presa di corrente può durare una giornata intera.
9. Honor Band 5
Smartwatch-fitness tracker con batteria a lunga durata
Prezzo 39,99 €
Honor Band è l’orologio digitale adatto a chi cerca uno sportwatch da donna per tenere sotto controllo il livello di attività fisica, le metriche di salute e le notifiche del proprio smartphone. È un modello ibrido tra smartwatch e fitness tracker.
Lo smartband è disponibile nei colori blu e nero ed è compatibile con Android a partire dalla versione 4.4 e iPhone da iOS 9.0 in poi. Rispetto alla serie precedente (Band 4) si presenta più luminoso e reattivo con un consumo energetico ridotto per garantire una maggiore autonomia.
Lo smartwatch possiede un display AMOLED da 0,95 pollici, adatto ad un polso piccolo e altamente personalizzabile grazie a più di 30 quadranti reperibili dallo store apposito. Mentre è possibile solamente rifiutare le chiamate in entrata, potremo invece visualizzare i messaggi e le notifiche tramite il piccolo schermo.
Honor Band 5 presenta la funzione multisport e si occupa di monitorare la nostra salute tramite: frequenza cardiaca, saturazione dell’ossigeno del sangue (sensore SpO2), contapassi, distanza e calorie bruciate. In merito alla qualità del sonno, avremo anche a disposizione più di 200 idee per migliorare il nostro riposo.
Oltre alla modalità multisport, disporremo di resistenza all’acqua fino a 50 metri di profondità, possibilità di scattare la foto da remoto, gestione della musica con relativa modifica del volume di ascolto e informazioni sul meteo.
La batteria con buona efficienza energetica ha una durata di 20 giorni. Grazie alla leggerezza e alla conformazione dell’orologio è, inoltre, possibile indossarlo durante la notte senza alcun tipo di difficoltà.
10. Umidigi Uwatch3
Il miglior smartwatch femminile economico
Prezzo --
Il UMIDIGI Uwatch3 è il miglior smartwatch economico, con design unisex in stile Apple Watch, molto adatto alle donne che cercano un orologio da utilizzare per attività casual e per fare un po’ di sport.
Disponibile nei colori oro rosa, nero e blu è presente sia in versione con GPS che senza. Lo schermo è touchscreen da 1,3 pollici con la possibilità di scegliere fra quattro quadranti intercambiabili. Pur avendo un grado di impermeabilità 5ATM è sconsigliato utilizzarlo sotto l’acqua calda.
Il Uwatch3 è compatibile con Android in versione superiore a 4.4 e iOS a partire da 8.1. Si collega allo smartphone tramite app VeryFitPro e dispone di 9 funzioni sport, quali: passeggiata, tapis roulant, fitness, spinning, corsa, bici, arrampicate, percorsi escursionistici e yoga.
Grazie al sensore ottico HX3600 potremo monitorare la frequenza cardiaca 24 ore su 24. È assente, invece, la possibilità di calcolare il livello di saturazione dell’ossigeno nel sangue,
Tra gli smartwatch femminili economici, l’Umidigi Uwatch3 è sicuramente uno dei migliori in fatto di funzioni. A questo proposito troviamo: il promemoria della sedentarietà che ci incoraggia ad alzarci e fare attività fisica, la vibrazione in caso di ricezione di messaggi, chiamate e notifiche con la possibilità di visualizzare i primi 130 caratteri, il controllo della musica e la modalità relax.
Grazie all’utilizzo di un chipset a bassa potenza, lo smartwatch riesce a gestire la batteria in maniera ottimale. L’autonomia dello smartwatch è di 10 giorni con un uso quotidiano e 45 giorni in modalità base senza l’utilizzo di funzioni di monitoraggio.