I 10 Migliori Smartphone e Cellulari per Anziani nel 2023

La selezione dei migliori smartphone e cellulari per anziani presenti sul mercato quest’anno, facili da usare, con funzioni intelligenti, app per la comunicazione e sicurezza.

miglior smartphone per anziani

Per una persona in età avanzata, utilizzare agevolmente uno smartphone di ultima generazione può rappresentare un ostacolo enorme. Tuttavia, questi dispositivi sono una comodità a cui è difficile rinunciare e sono ormai diversi i produttori che realizzano dispositivi pensati appositamente per la terza età.

Nonostante le numerose semplificazioni a livello di utilizzo, nella maggior parte dei casi gli smartphone per anziani includono tutte le funzioni più importanti dei comuni smartphone come ad esempio applicazioni, varie opzioni di connettività e l’accesso a Internet. Per scegliere il miglior telefono per anziani è comunque importante controllare la presenza di alcune funzioni utili.

Vi consigliamo di scegliere un modello che abbia la possibilità di salvare dei numeri di telefono rapidi, verso i quali la chiamata parte immediatamente dopo la pressione di un determinato tasto. Ciò si rivela fondamentale quando una persona anziana necessita di aiuto o non si sente bene. Alcuni telefoni per anziani sono provvisti direttamente di un pulsante SOS, che consente di inviare segnalazioni e richieste di aiuto a un numero memorizzato, ad esempio quello di un parente.

Molto importante è anche la dimensione dei tasti. I migliori modelli di telefono cellulare per anziani offrono layout semplificati e tasti notevolmente più grandi per ridurre al minimo il rischio di pressioni indesiderate e per garantire una migliore distinzione tra il tastierino e i tasti funzione, ad esempio quelli del menu.

Collegata a quest’ultima troviamo un’altra funzione molto utile, ossia il blocco dei tasti. Alcuni telefoni permettono infatti di disattivare i tasti tramite una leva o una particolare ghiera per impedire la pressione dei tasti mentre il cellulare è in borsa o in tasca.

Tantissimi telefoni per anziani sono inoltre dotati di un altoparlante con volume amplificato, per garantire un audio il più possibile chiaro per le persone ipoacusiche. Nella stragrande maggioranza dei casi, i cellulari semplici per anziani si caricano mediante una base di ricarica, senza la necessità di cavi e adattatori.

Per concludere, la maggior parte dei cellulari per anziani è dual sim, perciò offrono la possibilità di utilizzare due numeri telefonici sullo stesso modello.

Passiamo ora alla classifica con i migliori smartphone e cellulari per anziani nel 2023, dai modelli più moderni e costosi a quelli economici e con funzioni di base.

Emporia SMART.4

1. Emporia SMART.4

Il miglior cellulare per anziani nella fascia alta

  • Sistema SOS avanzato
  • Due fotocamere
  • Compatibile con apparecchi acustici
  • Touch screen datato

Il miglior smartphone per anziani attualmente disponibile è Emporia SMART.4, un dispositivo dotato di sistema operativo Android e di un avanzato sistema di chiamata d’emergenza. Grazie a questa funzione, gli anziani a noi cari potranno sempre contare su uno strumento efficiente per richiedere aiuto in caso di emergenza.

Premendo il pulsante di SOS sulla schermata dello smartphone verranno chiamati all’istante fino a cinque numeri predefiniti con la modalità altoparlante attiva; se il dispositivo è abilitato all’uso del GPS, questi contatti riceveranno anche le coordinate GPS dello smartphone.

Il telefono invierà inoltre un SMS preimpostato a un numero di emergenza ed emetterà un segnale acustico per avvertire le persone nelle circostanze della situazione di pericolo per l’utente.

Il sistema operativo Android consente di avere a disposizione tutte le applicazioni più importanti, come WhatsApp, il browser per navigare in Internet, il lettore di codici QR e non solo. Sono inoltre presenti ben due fotocamere, una da 13 megapixel e una frontale da 5 megapixel per divertirsi con le foto e videochiamare i propri cari.

Grazie alla tecnologia HAC, il telefono cellulare per anziani Emporia SMART.4 è compatibile con gli apparecchi acustici. Ciò significa che le telefonate saranno totalmente prive di interferenze o di fastidiosi rumori di fondo. È dotato di una potente batteria al litio sostituibile, così sarà sempre possibile cambiare la batteria in caso di guasti.

Doro 8100

2. Doro 8100

Lo smartphone per anziani con navigazione vocale

  • Navigazione con guida vocale
  • TeamViewer con controllo remoto
  • Compatibile con apparecchi acustici
  • Piuttosto complesso da utilizzare, per utenti esperti

Prezzo 199,00 €

Doro 8100 è il telefono touch per anziani che non hanno molta dimestichezza con Android. Il telefono è infatti dotato di una pratica funzione di navigazione con guida vocale che semplifica notevolmente l’interazione dell’utente con il sistema operativo del telefono.

Il dispositivo ha un’interfaccia EVA intuitiva con icone grandi e un menu essenziale, che permette di trovare tutto al primo colpo. Oltre alla guida per navigare nell’interfaccia, sarà sempre possibile sfruttare i comandi vocali di Google Assistant per gestire il telefono sempre con grande facilità e immediatezza.

Per quanto riguarda la sicurezza, Doro 8100 è provvisto dell’applicazione Response by Doro: attivando il tasto SOS sul retro del telefono, verranno allertati i contatti configurati nell’app, a cui verrà anche inviata la posizione GPS.

Molto comoda è anche l’app TeamViewer preinstallata, che consente a un contatto di connettersi al telefono da remoto per apportare modifiche oppure offrire assistenza. Questa funzione è l’ideale quando i nostri cari hanno problemi o dubbi con le impostazioni del telefono.

Questo smartphone per anziani è anche compatibile con gli apparecchi acustici, pertanto il suono sarà sempre forte e chiaro anche mentre l’utente li indossa. La tecnologia HD Voice garantisce inoltre una acustica molto buona anche in ambienti rumorosi.

Lo schermo del telefono è molto grande, ben 6,1 pollici, e permette di godersi al meglio tutte le app preinstallate, tra cui Chrome, Gmail, Maps e Youtube. Grazie al Play Store sarà comunque possibile scaricarne molte altre. Doro 8100 offre anche una tripla fotocamera e il riconoscimento facciale.

BRONDI Amico Supervoice

3. BRONDI Amico Supervoice

Lo smartphone brondi per anziani con tastiera fisica e auricolari speciali

  • Tastiera fisica
  • Funzione Supervoice
  • Base di ricarica inclusa
  • Rischio di pressione involontaria del tasto SOS

BRONDI Amico Supervoice è il miglior smartphone dotato di tastiera fisica della nostra classifica, un dispositivo dual sim a meno di 100 euro consigliato per chi trova scomodo l’uso di uno schermo touch screen e preferisce utilizzare dei pulsanti fisici comodi al tatto e di grandi dimensioni.

Il telefono è un modello a conchiglia formato da due metà, una con lo schermo a colori e l’altra con la tastiera fisica, che si chiudono sovrapponendosi per ridurre notevolmente l’ingombro. Il telefono può essere messo comodamente in tasca e in borsa senza il rischio di pressioni accidentali.

Come anticipato, è presente una tastiera con tasti grandi e abbastanza distanziati per facilitare la digitazione. L’unico tasto posto all’esterno della scocca è il tasto SOS sul retro che, una volta premuto, farà partire una richiesta di soccorso e un SMS ai numeri memorizzati.

Un’altra particolarità del telefono è la funzione Supervoice, che amplifica i suoni e la voce durante le conversazioni per rendere le chiamate più chiare e comprensibili. All’interno della confezione sono inclusi anche degli speciali auricolari, realizzati appositamente per facilitare l’ascolto all’utente.

Presente anche in BRONDI Amico Supervoice la funzione di Controllo remoto, che permette a una persona di fiducia di modificare le impostazioni del telefono con un semplice SMS, anche da lontano. La ricarica del dispositivo è possibile grazie alla comoda basetta di ricarica inclusa, che può essere posizionata ovunque all’interno della casa, eliminando la presenza di cavi.

Brondi Amico Smartphone S

4. Brondi Amico Smartphone S

Lo smartphone semplice per anziani con whatsapp e connettore Type-C

  • Icone grandi
  • Connettore Type-C
  • Non è possibile installare altre app

Prezzo 94,06 €

Brondi Amico Smartphone S è un ottimo smartphone dual sim a circa 100 euro, una buona soluzione per chi ha dimestichezza con il marchio Brondi, da sempre una garanzia per quanto riguarda i cellulari semplici per anziani, ma predilige un dispositivo touch screen dallo schermo grande.

Il display misura infatti 5,7 pollici e offre una visualizzazione comoda grazie a icone quadrate che occupano tutta la grandezza dello schermo; le applicazioni sono ben visibili e l’utente potrà evitare lunghe ricerche tra i menu.

Oltre ad applicazioni come la fotocamera, la galleria e i contatti, sul telefono sono preinstallati Whatsapp e Skype, che può essere usato per effettuare videochiamate con amici e familiari. La funzione fotocamera permette inoltre di scattare foto di buona qualità.

Come da tradizione Brondi, non manca il tasto SOS sul retro con cui inviare una richiesta d’aiuto ai numeri memorizzati e la funzione di controllo remoto, che consente a un telefono esterno di modificare alcune impostazioni di Amico Smartphone S tramite un semplice SMS.

Una dotazione presente solamente in questo modello è il connettore Type-C. Questo spinotto ha la particolarità di poter essere inserito nel telefono in entrambi i versi, caratteristica che evita il possibile danneggiamento del connettore inserendo lo spinotto dalla parte sbagliata (come succedeva per Mini USB).

Panasonic KX-TU446EXB

5. Panasonic KX-TU446EXB

Lo smartphone per anziani a conchiglia con batteria a lunga durata

  • Distanziamento dei tasti
  • Ottima autonomia
  • Compatto e resistente
  • Schermo piccolo

Prezzo 59,00 €

Panasonic KX-TU446EXB è un cellulare a conchiglia super compatto e dalla batteria a lunga a durata, ideale per chi cerca un dispositivo resistente agli urti da portare in giro per tante ore senza mai il bisogno di ricaricarlo.

Il design compatto di questo dispositivo consente una presa stabile sia da chiuso che da aperto, per la massima comodità durante le telefonate. Il telefono è compatibile con apparecchi acustici, perciò le telefonate saranno prive di interferenze anche senza togliere l’apparecchio.

All’interno del design a conchiglia troviamo un display TFT a colori molto basilare e una tastiera con pulsanti retroilluminati ben distanziati l’uno dall’altro. Sulla scocca esterna, oltre alla fotocamera, è presente un pulsante con altoparlante dedicato per la funzione di chiamata prioritaria.

Questa funzione consente di avviare una telefonata a un massimo di 5 numeri preregistrati mentre il telefono è chiuso, con modalità vivavoce attiva. In caso di mancata risposta da parte dei destinatari, verrà inviato un SMS con richiesta d’aiuto ai 5 numeri memorizzati.

La batteria a lunga durata di questo Panasonic raggiunge un’autonomia in standby fino a 600 ore, perciò il telefono potrà essere ricaricato a distanza di diversi giorni, senza il rischio di rimanere senza carica una volta usciti di casa.

Brondi Amico Fedele

6. Brondi Amico Fedele

Lo smartphone brondi per anziani con vibrazione forte e auricolari inclusi

  • Schermo esterno con info chiamante
  • Volume e vibrazione forti
  • Base di ricarica inclusa
  • Autonomia minore rispetto ad altri Brondi

Brondi Amico Fedele è un altro smartphone a conchiglia dual sim prodotto da Brondi, una soluzione leggermente più economica rispetto a BRONDI Amico Supervoice ma decisamente valida. Il telefono è consigliatissimo per chi vuole rispondere immediatamente al telefono con la semplice apertura della scocca, senza premere altro.

Grazie allo schermo a colori esterno del dispositivo e alla funzione Vedi chi ti chiama, l’utente può visualizzare i dati del chiamante mentre il telefono squilla, per poi rispondere aprendo semplicemente la scocca pieghevole.

Il volume della suoneria e la vibrazione sono molto forti, quindi sarà pressoché impossibile perdere le chiamate dei propri cari e amici. Il design a conchiglia elimina il rischio di chiamate accidentali, mentre l’altoparlante offre un volume sempre chiaro ed elevato.

Sul retro troviamo il tasto SOS che avvia la chiamata verso i numeri memorizzati, ma sarà possibile accedere a numerose opzioni, tra cui radio fm e bluetooth, digitando con la comoda tastiera dotata di grandi tasti.

Non manca la consueta funzione di controllo remoto, per consentire a una persona esterna di modificare le impostazioni del Brondi tramite SMS, mentre inclusi nella confezione troviamo dei pratici auricolari di buona qualità.

La ricarica può essere effettuata tramite la base di ricarica, che permette di appoggiare il telefono su qualsiasi ripiano senza l’impiccio di cavi e caricatori.

Doro 2404

7. Doro 2404

Il cellulare per anziani a conchiglia con base di ricarica

  • Base di ricarica
  • Funzione ICE di emergenza
  • Funzione di composizione rapida
  • Schermo piccolo

Prezzo 49,99 €

Il miglior smartphone semplice per anziani sotto i 50 euro è Doro 2404, un telefono dual sim con design a conchiglia completo di tutte le funzioni principali utili a una persona anziana che usa il telefono principalmente per chiamare e inviare SMS.

Il telefono è infatti essenziale, con uno schermo a colori piccolo (ovviamente la dimensione dei caratteri è totalmente personalizzabile) e una tastiera retroilluminata con un buon distanziamento tra i tasti per una digitazione senza intoppi. La ricarica è possibile tramite la pratica basetta di ricarica.

Il design a conchiglia elimina il rischio di pressioni accidentali quando il telefono è in borsa o in tasca, mentre sulla scocca troviamo il consueto tasto di emergenza per chiamare i contatti inseriti in una lista predefinita o inviare loro un SMS automatico.

Tra le funzioni rapide di sicurezza troviamo la composizione rapida di un contatto in modalità standby, che consente di memorizzare uno specifico numero telefono e di associarlo a uno dei pulsanti della tastiera. Ciò consente di chiamare all’istante diversi numeri preferiti senza perdere tempo digitando il numero o cercandolo nella rubrica.

Inoltre, la funzione ICE consente di memorizzare alcune informazioni essenziali all’interno del telefono, ad esempio alcuni dati sanitari fondamentali, e di collegarle a un contatto selezionato. In questo modo, il contatto ICE che presta soccorso è subito al corrente della storia medica dell’utente.

Artfone Flip CF241A

8. Artfone Flip CF241A

Lo smartphone pieghevole per anziani con tasti vocali

  • Qualità prezzo
  • Tastiera con funzione vocale
  • Volume altoparlante elevato
  • Dimensioni molto ridotte

Prezzo 34,29 €

Artfone Flip CF241A è il miglior telefono pieghevole per anziani per rapporto qualità prezzo. A meno di 50 euro, questo dispositivo Artfone offre tutte le funzioni principali di cui dev’essere dotato un buon cellulare per anziani.

Il design a conchiglia, che impedisce le pressioni accidentali quando il telefono è in tasca, contiene un’ottima tastiera con pulsanti grandi e ben distanziati, oltre a uno schermo dal menu intuitivo. La gestione dei contatti e di tutte le funzioni è facile e immediata.

La tastiera offre anche una supporto vocale alla digitazione: alla pressione di ogni tasto, una voce ripete il tasto che viene premuto per facilitare l’inserimento dei numeri da parte degli utenti anziani con problemi di vista. La funzione è disponibile anche in altre lingue oltre all’italiano e può essere disattivata.

I pulsanti della tastiera possono essere associati alle chiamate rapide, per telefonare ai propri cari con un solo clic. L’altoparlante del telefono è molto grande e garantisce chiamate con un volume in modalità vivavoce sempre alto.

Anche in questo Artfone troviamo il pulsante di SOS sul retro, che permette di chiamare 5 numeri di telefono in sequenza. Sul lato è invece presente un pulsante laterale con funzione di torcia, attivabile in qualsiasi momento e utile in caso di emergenza, ad esempio di notte.

Artfone C1

9. Artfone C1

Telefono per anziani super essenziale

  • Design compatto
  • Ottima autonomia
  • Schermo di qualità mediocre
  • Sprovvisto di Internet

Il telefono più compatto ed essenziale della nostra classifica è Artfone C1, un dispositivo dal design semplificato al massimo e dalle funzioni ridotte all’osso. Consigliamo questo telefono a chi vuole spendere poco e necessita solamente di alcune funzioni di base e di un telefono quanto più possibile resistente.

Il dispositivo è infatti molto solido e dotato di una cornice in plastica che attutisce gli urti e le cadute. Le dimensioni ridotte facilitano la presa e rendono questo Artfone decisamente trasportabile, soprattutto all’interno di tasche e borse.

Dotato di un display molto piccolo con un’interfaccia minimale, semplice ma sufficientemente visibile, la quasi totalità del telefono è occupata da una tastiera retroilluminata molto grande che facilita al massimo la digitazione.

Oltre ai due tasti della chiamata, uno rosso e uno verde, troviamo i tasti funzione per muoversi all’interno del menu, il tasto laterale con la torcia led e il tasto SOS, che emette un forte suono e fa partire la chiamata verso un massimo di 5 numeri memorizzati in sequenza.

Premendo in maniera prolungata alcuni dei tasti frontali sarà possibile sfruttare le scorciatoie per funzioni come la modalità riunione, la fotocamera e i messaggi. Nonostante le funzioni ridotte, segnaliamo una buona qualità telefonica e l’elevato volume in entrata.

Easyfone Prime-A5

10. Easyfone Prime-A5

Il cellulare per anziani economico e multifunzione

  • Base di ricarica
  • Buona tastiera
  • Internet assente
  • Privo di funzioni avanzate

Easyfone Prime-A5 è la soluzione più economica e minimale della nostra classifica, provvista delle funzioni di base più importanti per l’utilizzo da parte degli utenti anziani. Easyfone Prime-A5 è il prodotto ideale per gestire chiamate e messaggi in maniera semplice, spendendo poco.

Il telefono si discosta notevolmente dai normali smartphone, ed è una scelta sicuramente gradita per chi preferisce un telefono in “vecchio stile”. La tastiera presenta tasti grandi e comodi, con un pulsante di conferma rosso e ben visibile posto al centro della tastiera.

I tasti possono essere configurati con un massimo di 8 selezioni rapide, che consentono di telefonare all'istante a un contatto pre-impostato premendo una sola volta il tasto. Il volume in entrata è forte e chiaro e quello della suoneria non è da meno.

Sul retro troviamo invece il tasto di SOS, che chiama in sequenza i numeri preprogrammati inseriti manualmente dall’utente. Tra le altre funzioni integrate troviamo la radio FM, il lettore audio, la sveglia e la calcolatrice.

Inclusa nella confezione c’è anche una comoda base di ricarica, che riduce notevolmente l’ingombro di cavi e permette di posizionare il telefono in casa, ad esempio su un mobile o su una superficie piana.