
Il sistema wireless per chitarra elettrica consente al chitarrista di suonare live con il massimo della comodità, massimizzando la libertà di movimento sul palco e riducendo al minimo le difficoltà causate dalla gestione dei cavi.
Sebbene la funzione principale sia quella di trasmettere il suono senza filo, è bene conoscere gli aspetti che caratterizzano questi sistemi wireless per strumenti musicali in quanto la qualità della portata del suono e di conseguenza della performance dipendono interamente dalla bontà delle specifiche tecniche e delle funzionalità del modello scelto.
Il primo aspetto da considerare è la distanza della portata del suono. Per situazioni dal vivo di medie grandi dimensioni è meglio optare per sistemi digitali che possano garantire una copertura fino anche a 100 metri, dal momento che il dispositivo indossato dal musicista potrebbe comunque essere ad una cospicua distanza rispetto al ricevitore gestito dal fonico.
La banda di frequenze sulla quale opera il trasmettitore per chitarra elettrica è altrettanto importante dal momento che, al momento di suonare dal vivo, ci si deve assicurare che le frequenze sulle quali opera il dispositivo siano libere da interferenze, al fine di evitare spiacevoli inconveniente durante l’esibizione. Allo stesso modo, la risposta in frequenza, preferibilmente dai 20 Hz ai 20 kHz consente di trasmettere tutto lo spettro delle frequenze udibili, mantenendo quindi fedelmente il suono della chitarra.
La qualità audio del segnale che viene portato è indubbiamente un’altra caratteristica che non può essere ignorata. I modelli migliori offrono un audio a 24 bit e sample rate di 48 KHz. Inoltre, è bene assicurarsi che il sistema wireless non generi troppo rumore di fondo, il quale creerebbe un fastidioso fruscio durante l’esecuzione musicale.
La clip di fissaggio del dispositivo di invio farà una gran differenza, dal momento che per la natura stessa del prodotto, si suppone che il chitarrista si muoverà durante l’esecuzione. Un buon fissaggio eviterà che il dispositivo si sganci, pur permettendo al musicista la massima mobilità. Il peso e le dimensioni, soprattutto del trasmettitore, determineranno la facilità con la quale si potrà indossare il dispositivo, senza sperimentare alcun tipo di disagio. Per i ricevitori invece, i modelli più avanzati supportano anche il montaggio a rack.
Andiamo ora a vedere i sistemi wireless per chitarra elettrica migliori in commercio, dai professionali ai più economici.
I Migliori Sistemi Wireless per Chitarra Elettrica 2023
1. Boss WL-50
Il miglior sistema wireless per chitarra elettrica
Prezzo 229,00 €
Il Boss WL-50 è il miglior sistema wireless per chitarra elettrica, progettato per musicisti professionisti che vogliono affidabilità e prestazioni eccellenti durante i propri concerti dal vivo, rappresenta uno dei gold standard di questa categoria di prodotti.
Tra le funzioni che incorpora, c’è anche il tuner; in questo modo, il chitarrista potrà accertarsi che il proprio strumento sia accordato in ogni momento. La gestione automatica della frequenza evita di dover manualmente cercare e sintonizzare la frequenza libera. L’installazione è di tipo plug & play, riducendo al minimo le difficoltà di impostazione iniziale. La qualità di costruzione è degna di nota. Si tratta indubbiamente di un prodotto costruito per durare nel tempo e per sopportare un uso prolungato ed intensivo.
L’autonomia della batteria è uno dei suoi punti forti: fino a 16 ore di uso continuato. In questo modo, potrete essere sicuri che in nessun momento della vostra esibizione rimaniate senza carica. La copertura del segnale arriva fino a 20 metri. Il trasmettitore è piccolo, facile da maneggiare ed altrettanto facile da fissare, al momento dell’esibizione. Il sistema di fissaggio garantisce stabilità, riducendo al minimo il rischio che si sganci durante la performance.
2. Samson 88x
Il sistema wireless dall’ampia banda
Prezzo 288,00 €
Il Samson 88x è uno dei sistemi wireless per chitarra con la più ampia banda di frequenze, un sistema UHF con circa 25 MHz e con oltre 100 canali a disposizione. In questo modo, potrete stare certi che la trasmissione sarà solida, stabile e libera da qualsiasi forma di interferenza ed interruzione.
Con sole due batterie di tipo AA si possono raggiungere fino a 12 ore di uso continuato. Questo assicurerà la certezza di concludere l’esibizione, senza il rischio di rimanere senza batteria. Il ricevitore, progettato come unità stand-alone rack-mountable, può essere facilmente posizionato a seconda delle esigenze di setup.
L’utilizzo e la sincronizzazione sono estremamente semplificati. Il display mostra il canale che si sta usando mentre i LED ready e peak mostrano rispettivamente quando il sistema è sintonizzato e sta dialogando con il trasmettitore, così come quando il segnale va in clip. Per regolarlo è possibile usare la manopola del volume posizionata sulla sinistra.
Le interferenza vengono tagliate fuori completamente mentre il design di tipo True Diversity evita perdite di segnale, garantendo dunque una trasmissione sicura e stabile. Il raggio d’azione di copertura del segnale è uno dei principali punti di forza: questo sistema può trasmettere egregiamente fino a 90 metri in linea retta. Si attesta dunque come uno dei dispositivi ideali per i grandi eventi.
Se state cercando un sistema wireless per chitarre ad ampia banda di frequenza il Samson 88x è senza dubbio il modello più indicato.
3. Line 6 Relay G10S
Il wireless instrument a lunga portata
Prezzo 280,00 €
Il Line 6 Relay G10S è un sistema senza fili professionale per chitarra, pensato per coloro che hanno bisogno di copertura a lunga portata, ha un range dinamico fino a 112 dB ed una banda di frequenze molto ampia.
Uno dei vantaggi non indifferenti di questo ricevitore per chitarra elettrica è che può anche essere usato come DI box. Pertanto, avrete sempre con voi il dispositivo perfetto per rendere stereo il segnale della vostra chitarra acustica o elettrica. Lavora su una banda di frequenza di 2.4 GHz e la qualità dell’audio trasmesso usa un sample rate di 24 bit lossless. Il segnale non viene compresso e pertanto mantiene tutte le caratteristiche inviate dal trasmettitore.
La batteria è di tipo ricaricabile incorporata e garantisce una buona autonomia, sufficiente per coprire 2 ore di esibizione dal vivo. Il range di copertura del segnale arriva fino a circa 30 metri. È dunque un dispositivo che si presta a situazioni medio/grandi, dove il ricevitore potrebbe essere posizionato ad una distanza rilevante dal trasmettitore.
Il ricevitore può essere facilmente posizionato direttamente sul pedale o sull’amplificatore, offrendo dunque il massimo della versatilità e della facilità di utilizzo. Consigliamo l’acquisto del Line 6 Relay G10S a coloro che cercano un buon prodotto per rapporto qualità prezzo dalla portata del segnale ampia.
4. Boss WL-20L
Il miglior sistema wireless sotto i 200 euro
Prezzo 195,00 €
Il Boss WL-20 L è il sistema wireless per chitarra elettrica migliore sotto i 200 euro, facilità di installazione, bassa latenza e buona portata del segnale sono alcune tra le caratteristiche più interessanti di questo modello.
La semplicità è una delle caratteristiche di punta di questo modello: non ci sarà bisogno di impostare o ottimizzare alcun setup: collocando trasmettitore e ricevitore nel dock per più di 10 secondi i sistemi digitali cominceranno a comunicare automaticamente.
La tecnologia BOSS è un sigillo di garanzia di prestazioni audio di qualità. La bassissima latenza di circa 2,3 ms ed il raggio d’azione di 15 metri rendono il WL-20 L completo per location professionali medio-piccole. Volendo, oltre che per chitarra elettrica, questo sistema può essere usato anche per altri strumenti.
La batteria è di tipo ricaricabile e l’autonomia garantita è di 12 ore. In questo modo, potrete suonare dal vivo ed affrontare tour in totale tranquillità. La ricarica avviene con il trasformatore USB e pertanto può essere effettuata in qualsiasi momento e luogo.
Nella fascia media, il Boss WL-20L è senza dubbio uno dei sistemi wireless più apprezzati ed usati.
5. NUX B-5RC
Il sistema wireless con ampia risposta in frequenza
Prezzo 150,00 €
Il NUX B-5RC è uno dei sistemi wireless per chitarra con la maggior risposta in frequenza, copre dai 20 Hz ai 20 kHz, assicurando che praticamente tutto lo spettro delle frequenze udibili venga trasmesso al ricevitore. In questo modo, il suono del vostro strumento sarà ricco e completo e manterrà tutta la gamma di frequenze nativa.
Si tratta di un sistema estremamente facile da settare ed utilizzare. Non viene richiesto alcun setup iniziale, dal momento che è un tipo di dispositivo plug & play. All’accensione quindi, trasmettitore e ricevitore si rilevano automaticamente, rendendo la sincronizzazione istantanea. Il prodotto viene fornito con un astuccio di ricarica. L’autonomia della batteria è uno dei punti di forza di questo modello: parliamo di un utilizzo continuato di ben 15 ore.
Compatibile con numerosi strumenti orchestrali, oltre che la chitarra acustica o elettrica, può risultare un’opzione versatile nel caso doveste gestire, in momenti diversi, più strumenti musicali. La latenza è pressoché inesistente e pertanto potrete beneficiare di una trasmissione audio quasi istantanea, oltre che sufficientemente stabile da evitare interruzioni ed interferenze.
Lavora su una banda da 2.4 GHz con un sample rate da 24-bit, fornendo dunque l’audio al massimo della qualità a disposizione. Il range dinamico è di 112 dB mentre il raggio d’azione è di circa 30 metri, attestandosi dunque come un prodotto che può funzionare su palchi di medie/grandi dimensioni.
6. AKG WMS40 Mini
Il sistema wireless di fascia media con ampia autonomia
Prezzo 149,00 €
L’AKG WMS40 Mini è uno dei sistemi wireless per chitarra con maggiore autonomia della batteria: fino a 30 ore di utilizzo continuato, rappresentando quindi una certezza granitica durante qualsiasi esibizione dal vivo. Il suono è pulito e cristallino, sufficientemente neutro per garantire che il tono ed il corpo sonoro della chitarra venga trasmesso fedelmente.
La risposta in frequenza va dai 50 Hz ai 15 kHz, il range dinamico è di 100 dB. Il raggio d’azione, decisamente ampio, arriva a coprire fino a 30 metri in linea d’aria. Questo prodotto dunque è ideale anche per situazioni e location di grandi dimensioni, dove la distanza tra il trasmettitore ed il ricevitore può essere significativa.
Molto semplice da usare, sono presenti solamente i comandi che mostrano l’avvenuta sincronizzazione tra i due dispositivi, ed il clip audio. La manopola sulla sinistra invece permette di regolare il guadagno. Utilizza una batteria di tipo AA.
Il trasmettitore, piccolo e compatto, si indossa comodamente ed usa un sistema di fissaggio che permette al chitarrista la massima mobilità, senza rischiare che si sganci. Il peso è di soli 50 grammi.
Consigliamo l’acquisto del AKG WMS40 Mini a tutti coloro che cercano un prodotto di fascia media dalla lunga durata della batteria.
7. Xvive U2
Il sistema wireless dal design accattivante
Prezzo 118,00 €
L’Xvive U2 è un wireless system ricaricabile per chitarre con un design davvero accattivante. Si tratta di due jack per chitarra wireless per chitarra estremamente facili da settare ed utilizzare. Il chitarrista avrà il massimo della mobilità sul palco e durante l’esibizione, grazie al design a spina ruotabile a 220°. Questo modello lavora sulla frequenza 2.4 GHz.
La risposta in frequenza di questo instrument set comprende tutto lo spettro udibile, ovvero dai 20 Hz ai 20 kHz. In questo modo si è sicuri che tutte le sfumature del suono generato dalla vostra chitarra venga trasmesso interamente. La latenza è di 4.5 ms, ovvero pressoché inesistente. In questo modo, si potrà suonare comodamente ed in maniera fluida, senza sperimentare alcun ritardo.
Semplicissimo e plug & play, basterà inserire i due dispositivi ed il pairing avverrà in maniera istantanea ed automatica. La batteria è al litio ricaricabile incorporata e garantisce un uso continuato fino a 7 ore. La ricarica avviene grazie al cavo USB e pertanto può essere effettuata in ogni momento e luogo.
Con un rapporto qualità prezzo davvero vantaggioso, l’Xvive U2 black è un sistema wireless per chitarra entry level che può soddisfare semi professionisti ed amatori, sia durante le sessioni di studio con interfacce audio, così come sul palcoscenico.
8. Alesis GuitarLink Wireless
Il miglior sistema sotto i 100 euro
Prezzo 98,10 €
L’Alesis GuitarLink Wireless è un jack wireless per chitarra entry level estremamente compatto, plug & play e molto semplice da utilizzare, uno dei modelli economici più acquistati e qualitativamente validi
Si tratta di un dispositivo digitale a 2.4 GHz, funziona con due pile AAA e monta un’antenna integrata direttamente sul ricevitore. La configurazione è estremamente semplificata, grazie ai pulsanti di pair sui due moduli. Basterà accendere i due dispositivi, premere i pulsanti corrispondenti e cominceranno a dialogare immediatamente.
Il controllo di volume collocato sul ricevitore consente di regolare il guadagno, evitando che il segnale vada in clip e dunque ricevendo sempre il volume ottimale per un audio di qualità. Il trasmettitore, oltre ad essere agganciato ai pantaloni, lo si può comodamente fissare sulla cinghia della chitarra, lasciando il chitarrista libero di muoversi in ogni momento.
Qualora ne aveste bisogno, può anche essere usato con altri strumenti musicali. Il Alesis GuitarLink Wireless è il prodotto più indicato per musicisti non professionisti o studenti che vogliono divertirsi e suonare beneficiando di tutti i vantaggi di una trasmissione del suono senza fili.
9. Getaria GWS-X3Pro
L’entry level con audio di alta qualità
Prezzo --
Il Getaria GWS-X3Pro è un guitar system wireless di fascia economica che offre un audio con sample rate a 48 KHz e 24 bit, una buona soluzione per coloro che vogliono contenere l’investimento e beneficiare di un buon dispositivo di trasmissione wireless.
Il range dinamico è di 100 dB e la bassa latenza di 4,8 ms permette di suonare in maniera naturale e senza ritardi. La trasmissione è stabile e senza interruzioni, così come libera da interferenze e fruscii. La batteria offre un’autonomia di circa 6 ore ed utilizza una funzione di autospegnimento la quale aiuterà a preservare la carica il più a lungo possibile. Trasmettitore e ricevitore sono Plug & Play.
Lavora su banda 2.4 GHz e non applica nessuna compressione al suono; in questo modo il chitarrista potrà apprezzare le sonorità native della propria chitarra ed amplificatori usati per l’esecuzione. Il trasmettitore consente una rotazione fino a 220° e pertanto garantisce un’ampia mobilità al musicista, sempre garantendo un aggancio sicuro.
Se cercate un modello entry level con audio di alta qualità, vi consigliamo di considerare il Getaria GWS-X3Pro.
10. Lekato WS-50
Il sistema wireless più economico
Prezzo --
Il Lekato WS-50 è il sistema wireless per chitarra elettrica più economico. Composto da due dispositivi estremamente piccoli e facili da utilizzare, rappresenta la soluzione ideale per chi vuole beneficiare di tutte le comodità di suonare senza dover gestire i cavi sul palco, spendendo il meno possibile.
Con funzione di broadcast simultaneo su un massimo di 4 canali, offre una porta del segnale di quasi 300 metri. Può dunque essere utilizzato anche in situazioni dove il trasmettitore ed il ricevitore sono fisicamente molto distanti. Lavora ad alta frequenza, su banda 5.8G. Utilizza un buon sistema di schermatura per eliminare le interferenze e riesce a garantire una latenza molto bassa, permettendo dunque al musicista di suonare comodamente e senza preoccupazioni.
La gamma dinamica supportata da questo modello è di 110 dB e l’audio di alta qualità a 24 bit/48 KHz con risposta in frequenza dai 10 Hz ai 22 KHz offrono delle prestazioni di tutto rispetto, considerato il prezzo.
La batteria offre un’autonomia di 5 ore di uso continuato ed è ricaricabile tramite cavo USB; sarà pertanto semplicissimo tenerla pronta prima di ogni performance e ricaricarla immediatamente dopo. Il design a spina girevole del trasmettitore conferisce al chitarrista il massimo della mobilità e della comodità, durante l’esibizione.