I 10 Migliori Router 5G del 2023

In questa classifica trovi i migliori router 5G fissi e portatili da acquistare oggi per collegarti a internet usando una sim con piano dati attivo, per l’utilizzo in mobilità, ma anche in casa, in negozio o in ufficio.

miglior router 5g

Vuoi sfruttare la connessione internet 5G della tua sim, ma invece di usare l’hotspot del tuo cellulare preferisci una soluzione più stabile e professionale? Un router 5G ti permette di fare un notevole salto di qualità, consentendoti di collegare più dispositivi per navigare, guardare contenuti in streaming o giocare online, approfittando dei piani dati che oggi includono un numero sempre più alto di GB e dell’alta velocità della rete 5G.

Per aiutarti nella scelta, abbiamo fatto una selezione dei migliori router 5G sul mercato, divisi in questo modo:

  • Router 5G fissi, che necessitano di essere collegati alla corrente per ricevere alimentazione. I router fissi sono la soluzione ideale per chi in casa non può o non vuole attivare una linea internet fissa, come anche per portare una connessione di qualità nella casa delle vacanze o in un ufficio.
  • Router 5G portatili, che sono invece dotati di batteria e possono essere utilizzati praticamente ovunque ci sia campo, anche all’aperto, senza vincoli di alimentazione. L’autonomia di un router con sim portatile può essere ulteriormente estesa se si impiega un powerbank per ricaricarlo. Se si utilizza in casa comunque, nulla vieta di lasciarlo collegati al suo caricabatterie per tenerlo sempre acceso.

I Migliori Router 5G Fissi

HUAWEI Router 5G CPE PRO 2

1. HUAWEI Router 5G CPE PRO 2

Il miglior router fisso con 5G

  • Ottime velocità raggiunte
  • Autoconfigurante
  • Sistema di gestione semplice e completo
  • Prezzo non indifferente
  • Non supporta antenne esterne

Prezzo 349,00 €

HUAWEI Router 5G CPE PRO 2 è il miglior router fisso con sim 5G da acquistare oggi. Lo consigliamo a chi cerca un dispositivo con ottime prestazioni, da usare in una postazione fissa per ottenere un collegamento ad internet veloce e senza instabilità, adatto non solo alla navigazione, ma anche a streaming 4K, gaming online e videochiamate.

Questo modem router Huawei non sfigura tra l’arredamento: ha la forma di una torretta ed è realizzato in plastica bianca, con led di segnalazione sulla parte anteriore e porte di comunicazione (2 Gigabit Ethernet, LAN e WAN,  oltre ad una rj11 e al connettore per l’alimentazione) sul retro. Il pulsante di accensione e lo slot per la sim (in formato Nano) si trovano invece sulla base.

CPE PRO 2 integra di una ventola di raffreddamento che evita il surriscaldamento del dispositivo, che potrà quindi essere lasciato acceso ininterrottamente senza problemi. La ventola è molto silenziosa e non infastidisce chi si trova nella stanza.

HUAWEI Router 5G CPE PRO 2 è dotato di WiFi 6 dual band con copertura ampia a sufficienza anche per un appartamento di grandi dimensioni. Si possono connettere fino a 128 dispositivi, e grazie al supporto alla tecnologia MU-MIMO le performance si mantengono ottime anche quando ci sono diversi client che usano la connessione contemporaneamente.

Mikrotik Chateau 5G

2. Mikrotik Chateau 5G

Il miglior router 5G con sim e antenna esterna

  • Ottime performance
  • 5 porte Ethernet
  • Tante opzioni per utenti avanzati
  • Un utente inesperto potrebbe fare fatica a configurarlo
  • Prezzo alto

Prezzo 483,45 €

Mikrotik Chateau 5G è il miglior router 5G fisso per utenti esperti per utilizzare una sim con piano dati attivo. Garantisce una connessione molto veloce e stabile, oltre ad offrire ampie possibilità di personalizzazione e controllo agli utenti più esperti, grazie al sistema operativo RouterOS.

Si tratta di un router WiFi dual band, che utilizza dunque le due bande di frequenza 2,40 e 5,00 GHz per garantire la connessione ai dispositivi connessi. Idealmente la prima, che raggiunge una velocità dati massima di 300 Mbps, potrebbe essere utilizzata per device smart home, ma anche cellulari o tablet, mentre la più performante 5 GHz (velocità dati max 867 Mbps) è l’ideale per quei compiti che necessitano di una maggiore velocità e affidabilità, ad esempio gaming online, streaming 4K e così via.

In alternativa, per la connessione di dispositivi come PC fissi e smart TV, si potranno utilizzare anche le porte Gigabit Ethernet per un collegamento via cavo. Ce ne sono ben 5 a bordo. Sempre sul retro di questo router fisso troviamo una porta USB, utile per condividere in rete una periferica, ad esempio la stampante di casa o dell’ufficio.

Mikrotik Chateau 5G è un modem router 5G con due antenne esterne, che permettono un'eccellente trasmissione del segnale WiFi; c’è anche la possibilità di installare due ulteriori antenne LTE esterne, per captare meglio il segnale del proprio operatore. Probabilmente non sarà necessario, a meno che non ci si trovi in una zona o in un edificio dove ci sono particolari problemi di rete.

Zyxel 5G NR LTE

3. Zyxel 5G NR/LTE

Ottimo router 5G fisso con WiFi 6

  • Configurazione e gestione intuitive
  • Porte per antenne esterne
  • WiFi 6
  • Lento ad avviarsi
  • Slot Micro Sim

Prezzo 389,90 €

Zyxel 5G NR/LTE è uno dei migliori router fissi da utilizzare con sim 5G. Questo dispositivo è performante e allo stesso tempo facile da utilizzare anche per chi non è particolarmente esperto.

Visivamente si presenta con la forma di un parallelepipedo in plastica bianca, con led di segnalazione sulla parte anteriore. Sul retro del modem router invece troviamo due porte Gigabit Ethernet, una USB e il pulsante di accensione, comodo per spegnere il dispositivo senza doverlo scollegare dalla corrente. Segnaliamo però che questo router è un po’ lento ad avviarsi.

Zyxel router 5G è dotato di WiFi AX1800, che trasmette ai dispositivi collegati sulle bande 2,40 GHz e 5,00 GHz alle velocità massime teoriche di 573 e 1200 Mbps, rispettivamente. La copertura non è ampissima, ma più che sufficiente per un appartamento di medie dimensioni, chi ha una casa più grande potrà comunque utilizzare un ripetitore WiFi per allargarla.

La ricezione del segnale è buona, grazie alle 6 antenne interne; troviamo però anche le porte necessarie a collegare delle antenne esterne, per migliorare ulteriormente i risultati ottenuti con il proprio operatore. Questo router fisso 5G con sim slot ospita una schedina in formato Micro, invece delle più recenti Nano sim.

Configurare e gestire il funzionamento di questo modem router Zyxel 5G NR/LTE è piuttosto facile, utilizzando l’app “Zyxel Air” o l’interfaccia web da browser. Si tratta di strumenti molto semplici ed intuitivi, bastano pochi passaggi per iniziare ad utilizzare il dispositivo, monitorare le connessioni in corso, la qualità della rete e così via.

TCL LinkHub

4. TCL LinkHub

Router 5G affidabile e performante

  • Configurazione semplice
  • Buona copertura WiFi
  • Design piacevole
  • Qualche lag
  • Software da migliorare

Prezzo 371,99 €

TCL LinkHub è un router 5G con sim slot di fascia alta che consigliamo a chi ha bisogno di una buona connessione in un ambiente dove non c’è una rete fissa, che sia una casa, uno studio o un negozio.

Questo device ha un’estetica semplice e pulita che lo rende adatto ad essere collocato anche in bella vista, senza infastidire troppo lo sguardo. Le spie luminose frontali aiutano a configurare e a monitorare il funzionamento del router. Sul retro del router WiFi 5G abbiamo le due porte LAN, il connettore per l’alimentazione e i due pulsanti di accensione e WPS. Quest’ultimo permette di associare in modo semplice e veloce i dispositivi dotati della medesima tecnologia, senza perdere tempo a cercare la rete o inserire password.

TCL LinkHub ospita sim 5G del più recente formato Nano sim, se hai una scheda più datata dovrai adattarla o fartela sostituire dal tuo gestore. Il modem router è dotato di WiFi dual band, garantisce la giusta velocità per visione di contenuti in streaming in alta risoluzione, smart working o semplice navigazione (velocità massima su banda 2,40 GHz: 300 Mbps, 867 sulla 5 GHz). Qualche occasionale lag rilevato dagli utilizzatori non ce lo fa consigliare come prima scelta per chi gioca online.

La rete di questo router 5G può essere condivisa con un numero massimo di 265 utenti. Utilizzando l’app in dotazione, “TCL Connect App” si può gestire facilmente il suo funzionamento (anche da remoto), monitorare la velocità di connessione e i client connessi, creare una rete guest accessibile agli ospiti e impostare delle limitazioni alla navigazione dei più piccoli tramite la funzionalità di Parental Control.

ZTE MC801A

5. ZTE MC801A

Router 5G indoor dal prezzo interessante

  • Buon rapporto qualità prezzo
  • WiFi 6
  • Semplice da installare
  • Interfaccia web in inglese

Prezzo 286,20 €

ZTE MC801A è uno dei router fissi 5G più interessanti attualmente in circolazione, visto che ad un prezzo non eccessivo (costa circa 300 euro) offre performance e funzionalità di ottimo livello. È adatto a chi sa di trovarsi in una zona con una buona copertura di rete 5G da parte del proprio operatore, e non farà rimpiangere troppo una connessione fissa.

Ha una classica forma a torretta, con led sulla parte anteriore e porte su quella posteriore. Le opzioni di connettività fisica includono due porte Ethernet, quella RJ11 per utilizzare eventualmente un telefono VoIP e l’alimentazione.

C’è anche la possibilità di collegare a questo router un’antenna esterna per migliorare la sua capacità di ricevere il segnale 5G (ma se sei abbastanza vicino ad un ripetitore probabilmente questo upgrade non sarà necessario). Completano il quadro i pulsanti di accensione e WPS per l’associazione rapida dei dispositivi che necessitano della connessione. Il router supporta lo standard WiFi 6 dual band e supporta la connessione di un massimo di 30 utenti contemporaneamente.

Semplicissima la configurazione, sarà sufficiente inserire la sim per vedere riconosciuto automaticamente l’operatore, così il tutto viene settato correttamente e sarà possibile iniziare subito a navigare.

Gli utenti più esperti potranno comunque andare a modificare le impostazioni di questo modem router 5G attraverso l’interfaccia web, un po’ spartana, ma che include anche diverse opzioni avanzate. Segnaliamo che però tra le lingue in cui è possibile utilizzarla non è presente l’italiano.

I Migliori Router 5G Portatili

NETGEAR MR5200 Nighthawk

6. NETGEAR MR5200 Nighthawk

L’hotspot 5G più performante

  • Il router portatile 5G più veloce ad oggi
  • Facile da utilizzare
  • Autonomia
  • È molto costoso
  • Alimentatore un po’ ingombrante

Prezzo 749,99 €

Abbiamo selezionato il NETGEAR MR5200 Nighthawk come miglior router portatile WiFi 5G. Si tratta di un dispositivo top di gamma che, utilizzato con una sim 5G, ha tutte le carte in regola per sostituire una connessione fissa in quei luoghi dove non è possibile o non si vuole averla.

È molto compatto, di forma quadrata con un piccolo schermo sulla parte superiore attraverso il quale settare e monitorare il suo funzionamento. Di default mostra data e ora, oltre alla potenza del segnale e alla carica residua.

Sotto il display di questo router WiFi portatile c’è anche un pulsante fisico di accensione, mentre sul lato del dispositivo troviamo una porta Gigabit Ethernet, due porte TS-9 per collegare delle eventuali antenne esterne, e il connettore USB-C da utilizzare per la ricarica, che avviene tramite il caricatore incluso (non è proprio piccolissimo). La batteria da 5040 mAh garantisce un’autonomia di circa 10-13 ore; in alternativa il router può essere utilizzato anche quando è connesso all’alimentazione. Sotto la batteria, che è rimovibile, si nasconde un singolo slot per la sim in formato Nano sim.

NETGEAR MR5200 Nighthawk è dotato di WiFi 6 e, se ci si trova in una zona dove c’è una buona copertura 5G, permette di raggiungere delle velocità di connessione davvero ottime, adatte anche allo streaming di video 4K e al gaming online, oltre che a navigazione, social, videochiamate ecc. Si possono collegare fino a 32 diversi dispositivi via WiFi.

Disponibile sui principali app store la app NETGEAR Mobile, per gestire comodamente da smartphone il funzionamento del router 5G, tenere sotto controllo i GB utilizzati e così via.

HUAWEI E6878

7. HUAWEI E6878

Ottimo router WiFi portatile con sim 5G

  • Ottima autonomia
  • Funziona anche da power bank
  • Performante
  • Costo elevato
  • No porte Ethernet

Prezzo 549,99 €

Un altro ottimo router portatile con sim 5G per fare hotspot anche in mobilità è HUAWEI E6878. Questo piccolo dispositivo garantisce una connessione veloce e affidabile, ed è consigliato a chi lavora spesso in mobilità, gestisce eventi ecc.

Uno dei suoi principali punti di forza è l’ottima autonomia: questo router mobile 5G Huawei è infatti dotato di una batteria dall’ampia capacità (8000 mAh), che consente di utilizzarlo per un’intera giornata. La ricarica avviene rapidamente a 40W attraverso la porta USB full size a bordo, l’alimentatore e il cavo sono presenti in confezione. In alternativa, il device supporta anche la ricarica wireless.

Segnaliamo una funzionalità interessante per chi lavora spesso in giro, che è quella di reverse charge: il router può funzionare anche da power bank, connettendo un dispositivo, ad esempio il cellulare, alla già menzionata porta USB-A (o semplicemente appoggiandolo, in caso di ricarica wireles), HUAWEI E6878 provvederà a ricaricarlo.

Per utilizzare questo router WiFi portatile, sarà sufficiente inserire una sim in formato Nano nell’apposito slot ed effettuare la prima configurazione, molto semplice e veloce, che avviene seguendo le istruzioni mostrate sul piccolo display frontale. Il router emette un segnale WiFi dual band stabile e potente, se la copertura di rete è buona si otterranno davvero degli ottimi risultati. Non ci sono opzioni di collegamento via cavo, in quanto a bordo non troviamo nessuna porta LAN.

D-Link DWR-2101

8. D-Link DWR-2101

Un’altra valida opzione tra i router con sim 5G

  • WiFi 6
  • Porta LAN
  • Buona batteria
  • Abbastanza costoso
  • Niente porte per antenne esterne

D-Link DWR-2101 è un router 5G che costa circa 500 euro e può essere impiegato sia in ambito domestico che in quello professionale. È leggero, ha una buona autonomia e può essere utilizzato con la sim di qualsiasi operatore, Vodafone, Iliad, Kena, Tim, Ho, Poste Mobile…

Questo piccolo dispositivo pesa poco più di 200 grammi e può essere trasportato facilmente in tasca, mentre durante l’utilizzo è possibile appoggiarlo sulla basetta -inclusa-, molto comoda per chi lo utilizza in casa o in un’altra postazione fissa. Sulla parte superiore del router mobile 5G troviamo un display da 2,4’’ che ci permette di monitorare lo stato della connessione, quello della batteria e i GB consumati finora.

Per la connessione dei dispositivi che necessitano del collegamento internet, D-Link DWR-2101 è dotato di WiFi dual band AX1800, oltre che di una porta LAN Gigabit Ethernet utile se si vuole utilizzare un cavo per connettere un PC o un altro device simile in modo ancora più stabile.

Il router ospita una Nano sim e in generale ha una buona ricezione, anche se non è dotato di antenne esterne, né è possibile installarle (non ci sono le porte ad hoc). Ovviamente le performance reali dipendono dal proprio operatore e dalla distanza/sovraccarico della propria cella di riferimento.

Buona anche l’autonomia, la batteria a bordo, da 5260 mAh garantisce circa 13 ore di utilizzo. La ricarica avviene via USB-C, per cui si può sfruttare anche un power bank per continuare ad utilizzare il router a lungo anche in mobilità.

Zyxel 5G Nr 2

9. Zyxel 5G Nr

Router 5G portatile a meno di 500 euro

  • WiFi 6
  • Slot sim accessibile senza rimuovere la batteria
  • Buona ricezione
  • Nessuno in particolare

Se stai cercando un router 5G dotato di batteria e non vuoi spendere più di 500 euro, Zyxel 5G Nr è il modello da valutare. Questo piccolo device è perfetto da utilizzare mentre sei in giro e non hai accesso ad una presa per l’alimentazione, ma anche in casa o in ufficio, per poter continuare ad utilizzare internet anche quando manca la corrente.

Siamo di fronte ad un router portatile di piccole dimensioni che pesa 235 grammi, facile da trasportare in tasca, in uno zaino o in una borsa. C’è un piccolo schermo sulla parte superiore, che con un solo sguardo ci consente di monitorare la qualità della rete, il numero di dispositivi connessi, il livello residuo di batteria e i GB ancora a disposizione, in base al proprio piano tariffario. Le operazioni di gestione più complesse possono essere effettuate attraverso l’interfaccia web dedicata.

Smartphone, laptop, smart TV, device smart home ecc potranno essere connessi via WiFi, e beneficiano delle ottime velocità che garantisce lo standard WiFi 6, perfetto per sfruttare appieno la velocità offerta dalla connessione 5G. Si può anche collegare un dispositivo (o volendo magari un sistema Mesh) utilizzando un cavo di rete, visto che questo router portatile integra anche una porta LAN Gigabit Ethernet.

La batteria da 5300 mAh copre senza problemi un’intera giornata di lavoro; è rimovibile e può essere sostituita in caso di usura. Il router si ricarica velocemente grazie alla tecnologia Quick Charge 2.0, utilizzando la porta USB-C presente su un lato del case.

ZTE MU5001

10. ZTE MU5001

Il router 5G più economico da acquistare oggi

  • Connessione stabile
  • WiFi 6
  • Il router 5G dal prezzo più basso…
  • … ma non è comunque economico
  • Autonomia inferiore ad altri modelli

Prezzo 320,00 €

Sei alla ricerca di un router 5G economico? ZTE MU5001 è il modello dal prezzo più basso che è possibile trovare oggi, e anche se non costa proprio pochissimo, scegliere questo modello ti permetterà di risparmiare qualche centinaio di euro rispetto ai top di gamma dei brand più blasonati.

Eppure a questo piccolo router portatile 5G con sim non manca nulla; funziona con schede in formato NANO, che viene inserita nell’apposito alloggio che si trova sul lato del case. Questo è un vantaggio perché permette di cambiare la schedina senza dover spegnere il dispositivo, cosa che avviene in quei modelli che hanno lo slot sim sotto la batteria.

Il router è dotato di uno schermo di piccole dimensioni sul quale si può verificare quanto campo c’è, il livello di carica residua, i GB consumati e quelli residui. Sempre attraverso lo schermo, che è un touchscreen, si possono gestire le impostazioni del router.

ZTE MU5001 è un router WiFi dual band, che trasmette dunque sulle bande di frequenza 2,40 e 5,00 GHz, per garantire una connessione ottimale a smartphone e tablet, notebook, elettrodomestici smart e altri dispositivi. È perfetto da utilizzare in camper, ad esempio, per ottenere una connessione internet veloce per una famiglia in vacanza o per un “nomade digitale” che lavora da remoto. Visto che il router è dotato di una porta LAN Gigabit Ethernet, sarà possibile collegare il computer anche attraverso un cavo di rete.

L’autonomia di questo hotspot portatile 5G si attesta intorno alle 9 ore di utilizzo: non è male in assoluto, anche se la maggior parte dei competitor fa un po’ meglio da questo punto di vista. Si ricarica attraverso la porta USB-C e può essere utilizzato anche mentre è connesso all’alimentazione.