I 10 Migliori Registratori a Cassette 2023

Per gli amanti del suono analogico o per convertire i vecchi nastri in file digitale, ecco quali sono i migliori registratori a cassette da acquistare oggi.

miglior registratore a cassette

I registratori di cassette sono ancora molto frequenti tra gli utenti di tutte le età i quali, per motivi differenti, optano per un supporto analogico al momento di riprodurre una sorgente audio.

A livello uditivo, sono molte le differenze che si possono notare rispetto a come oggi viene ascoltato l’audio dai più svariati dispositivi. Generalmente la cassetta ha volume e definizione inferiori, un rumore di fondo un po più marcato ed una serie di altri aspetti tecnici che fanno percepire il suono “retrò”.

Eppure è proprio questo che piace e che certi utilizzatori cercano: gli amanti del suono analogico continuano a sostenere che, seppur più “sporco” e meno definito, i supporti che lavorano totalmente in analogico hanno molta più anima.

Sono diverse le caratteristiche che, nel corso degli anni, hanno fatto sì che il suono e le prestazioni del registratore a cassette migliorasse. L’ampliamento della risposta in frequenza, il passaggio da due a tre testine, il raggiungimento di valori di distorsione sotto lo 0,05 %, sistemi di riduzione del rumore, etc.

Ci sono poi registratori di cassette che offrono la funzione accessoria dell’auto-reverse: grazie a questa funzione, è possibile riprodurre o registrare una cassetta su ambedue i lati senza doverla spostare fisicamente. Tale processo avviene grazie alla rotazione della testina (più preciso ma con maggiore rischio di guasto della testina stessa) oppure attraverso la testina doppia la quale può leggere tutti e due i lati.

Una funzione molto interessante che troviamo sui registratori di cassette più moderni è quella di poter registrare il contenuto della cassetta su una chiavetta USB in formato MP3. Inserite la chiavetta nell’apposito ingresso, avviate la registrazione ed avrete trasferito il contenuto in formato digitale tape to MP3.

Vediamo ora quali sono i migliori registratori a cassette tape sul mercato, con le principali caratteristiche tecniche e prezzi.

Teac W 1200 B

1. Teac W 1200 B

Il miglior registratore a cassette a doppia piastra

  • Design
  • Qualità audio
  • Doppio registratore
  • Riduzione del rumore

Prezzo 405,98 €

Il registratore a cassette Teac W 1200 B è uno dei migliori a disposizione sul mercato. Le caratteristiche tecniche, il design e le funzioni accessorie lo rendono la scelta perfetta per gli amanti della riproduzione analogico di qualità.

Il Teac W 1200 B lavora con un doppio registratore con motori indipendenti, sistema di riduzione del rumore compatibile con Dolby B, ingresso microfono con mixer ed inserimento di note vocali durante la riproduzione o registrazione. È presente la funzione di REC / MUTE per creare momenti di silenzio manuali durante la registrazione. Grazie al One Touch dubbing, la copia della cassetta sarà immediata.

Una delle funzioni più apprezzate e che lo distinguono è il fatto che è possibile registrare due cassette tape simultaneamente, avendo appunto a disposizione un doppio vano per la lettura e registrazione. Molto utili sono anche le funzioni di mixaggio del microfono e dell’output digitale USB. Sarà dunque possibile che il supporto di destinazione della vostra registrazione sia l’USB, al fine di digitalizzare il contenuto delle vostre cassette. La qualità di campionamento sarà quella di un CD ovvero 48kHz/16-bit PCM.

Proseguendo con le funzioni accessorie di cui il Teac W 1200 B è ben fornito, riportiamo la possibilità di eseguire copie digitali mp3 delle vostre cassette tramite computer. In più, il registratore offre una modalità karaoke: diventa dunque ancor più interattivo.

Se cercate il miglior registratore a cassette e volete gustarvi la riproduzione analogica dei vostri nastri preferiti, il Teac W 1200 B è il modello che fa per voi.

Teac AD-850

2. Teac AD-850

Il registratore a cassette con lettore CD

  • Lettore CD
  • Lettura da 3 supporti
  • Timer
  • Rumore di fondo in alcune registrazioni

Prezzo 599,00 €

Il Teac AD-850 è un registratore a cassette professionale capace di legge senza problemi ogni tipo di nastro (Type I, CrO2 Type II/Type III e Metal Type IV), completo di regolazione pitch control ±10% e ingresso microfonico con funzione eco, per usare il dispositivo per fare karaoke.

Si tratta di un registratore a cassette con doppia testina 1x Record/playback ed 1x Erase, 1 cassetto per nastro, risposta in frequenza Chrome: 50Hz– 12kHz ±3 dB, Normal: 50Hz– 12kHz ±3 dB con un rapporto segnale rumore di 59 dB.

È presente un player CD dal quale sarà possibile riprodurre, registrare, ricevere la registrazione etc. Lavora con filtro digitale 8-times oversampling ed una risposta in frequenza di 20 Hz - 20 kHz ±2 dB con un rapporto segnale rumore maggiore di 87 dB (IHF-A)

Questo lettore di cassette USB ha un’interfaccia di tipo 1.1 con risposta in frequenza playback 20 Hz - 20 kHz ±2 dB e rapporto segnale rumore 85 dB mentre il recording rate è di 128 kbps. Anche qui, sarà possibile riprodurre o registrare su USB ciò che viene prodotto da uno degli altri 2 supporti.

Il Teac AD-850 è un registratore per audiocassette performante e di qualità professionale, particolarmente indicato a chi ha bisogno di avere a disposizione supporti digitali ed analogici in un unico dispositivo.

Tascam CD-A580

3. Tascam CD-A580

Il registratore a riproduzione programmabile

  • Layout
  • Circuito IC Logic
  • Installabile su Rack
  • Qualità del display

Il lettore di cassetta Tascam CD-A580 è un registratore a cassette di fascia media, fornito di numerose funzionalità e caratteristiche che vi faranno apprezzare particolarmente l’esperienza di ascolto e utilizzo di questo modello. Con una circuitazione altamente professionale ed un’attenzione particolare alla componentistica di rilievo nella riproduzione del suono, questo dispositivo è uno dei più amati e rinomati.

Questo modello lavora con un sistema a 4 tracce, due testine (1 per rec/playback e l’altra per erasing) ed accetta tutte le tipologie di nastri. Il motore è in corrente continua servocontrollato, la risposta in frequenza è Chrome 50Hz to 12.5kHz +/-4dB, Normal 50Hz to 12.5kHz +/-4dB ed il rapporto segnale rumore è di 59 dB.

Il lettore CD, oltre ai compact disk tradizionali, legge anche gli mp3 CD, pertanto lo spettro dei supporti che il Tascam CD-A580 può leggere è ampio. I comandi Repeat, Timer e Shuffle permettono di personalizzare completamente l’esperienza di ascolto.

Grazie alla porta USB di questo lettore di cassette USB sarà possibile creare una copia digitale di tutta la vostra libreria musicale su cassetta/mp3 CD, così come sarà possibile riprodurre qualsiasi archivio esterno che abbia un’interfaccia USB.

Un’altra interessantissima funzione che farà impazzire gli amanti dell’analogico è la possibilità di registrare anche durante la riproduzione di un giradischi, tramite connessione RCA. Oltre dunque al nastro, potrete digitalizzare tutti i vostri vinili.

Il Tascam CD-A580 è un registratore ricercato per la sua versatilità, per le funzioni variegate e per il suo layout semplice ma professionale che unisce l’analogico al digitale e che potenzia l’esperienza di ascolto.

Renkforce TP-1010USB

4. Renkforce TP-1010USB

Il miglior registratore di fascia media

  • Digitalizzazione via computer
  • Connettività RCA
  • Digitalizzazione in mono

Il registratore a cassette Renkforce TP-1010USB è un modello di fascia media affidabile e ben equipaggiato, con un layout classico e minimale, il quale permette di accedere rapidamente ed in forma semplificata a tutte le funzioni. Il registratore supporta tutti i tipi di nastro, comprese le cassette tape CrO2 al cromo e metal.

La risposta in frequenza del nastro normale Type I va dai 40 ai 14kHz (+/-3 dB) mentre quella del CrO2 va dai 40 Hz ai 15000 Hz (+/-3 dB). Il rapporto segnale rumore è di 58 dB (A) e la distorsione armonica totale è <1% (@ 1 kHz, 0 VU 3rd H.D., nastro normale).

Questo modello offre una funzione di copia di cassette sia a velocità normale che doppia. È presente un indicatore LED per l’uscita USB. Troviamo inoltre la funzione di auto stop ed il contanastro digitale per il cassetto B.

Tramite l’installazione di un software opzionale sul vostro computer, sarà possibile digitalizzare i vostri nastri via PC. Il regolatore di gain a disposizione permetterà di decidere quanto volume dare alla registrazione. Grazie alla connessione RCA sarà invece possibile effettuare la registrazione da qualunque sorgente esterna compatibile.

Con un prezzo veramente interessante ed alcune caratteristiche di fascia superiore, il registratore a cassette Renkforce TP-1010USB è una validissima opzione per tutti coloro che non vogliono rinunciare all’analogico in casa propria e che vogliono trasferire la propria libreria analogica in digitale, con un investimento contenuto.

Pyle PT649D

5. Pyle PT649D

Il miglior registratore a cassette sotto i 200 euro

  • Buona risposta in frequenza
  • Copia in alta velocità
  • Display fluorescente
  • Assenza connessione USB

Il Pyle PT649D è un registratore a cassette compatto e dalle funzioni standard e questo lo rende dunque un ottimo candidato per chi cerca un registratore di nastri analogici e non ha esigenze di digitalizzazione. La qualità dell’audio, così come le prestazioni, sono decisamente soddisfacenti.

La risposta in frequenza per il nastro normale è di 40 Hz – 14kHz +/-3dB mentre per il CrO2 va dai 40 Hz ai 15 kHz +/-3dB, la distorsione armonica è inferiore all’1% e il rapporto segnale rumore è di 58 dB. È presente un sistema dinamico di riduzione del rumore che conferisce al suono più chiarezza e dettaglio.

È possibile gestire la copia delle cassette sia in velocità normale (per una migliore qualità) o ad alta velocità (seppure appunto perderemo un po di nitidezza sonora). Il contagiri digitale di questo lettore cassette con schermo a LED ci darà pieno controllo dello stato del processo di registrazione, così come ci permetterà di selezionare il tipo di nastro che andremo ad utilizzare.

Il registratore a cassette Pyle PT649D rappresenta l’opzione perfetta per coloro che necessitano solamente della funzione basica di riproduzione e registrazione di nastri; risparmiando su tutta una serie di funzioni accessorie, il rapporto qualità prezzo è ottimo.

Auna RQ-132USB

6. Auna RQ-132USB

Il registratore USB entry level

  • Portatile
  • Connessione USB
  • Spegnimento automatico
  • Audio musica non molto potente

Prezzo 60,99 €

Nella fascia entry level, troviamo questo registratore portatile e lettore di cassette e USB Auna RQ-132USB, un modello facile da trasportare e pensato appositamente per essere sempre pronti a registrare, ovunque vi troviate.

Il microfono integrato infatti è molto pratico e permette di captare le vostre note vocali in maniera rapida e semplificata. È però possibile collegare un ulteriore microfono esterno, nel caso vogliate migliorare la resa delle vostre take.

Le uscite sono composte da 1x input jack per microfono, 1x uscita jack ed un connettore per telecomando. Le funzioni sono quelle classiche di riproduzione, registrazione, avanzamento/riavvolgimento rapido, espulsione, stop e pausa. Il regolatore del volume vi permetterà invece di impostare il livello desiderato.

Molto comodo lo spegnimento automatico: in questa maniera risparmierete le batterie e vi assicurerete che il dispositivo non consumi energia dopo inutilizzi prolungati. Le batterie richieste sono 4x tipo C da 1,5 V. Altrimenti, è possibile anche alimentarlo tramite corrente elettrica normale.

La porta USB gestisce la riproduzione e la registrazione provenienti o destinate a supporti esterni la cui interfaccia sia appunto USB, proiettando questo registratore nel presente.
Il peso di questo riproduttore cassetta portatile è di appena 625 grammi mentre le dimensioni sono di 146 x 52 x 262 mm. Ci sentiamo di raccomandare fortemente questo lettore di cassetta Auna RQ-132USB a coloro che hanno bisogno di un registratore a cassette portatile e compatibile con supporti USB.

Auna Duke DAB

7. Auna Duke DAB

Il registratore con radio integrata

  • Collegamento Bluetooth con smartphone e tablet
  • Radio DAB+/FM
  • Codifica diretta
  • Materiali costruttivi delicati

Il registratore Auna Duke DAB è un registratore a cassette portatile che salva Mp3 su supporti esterni USB o SD, dal look retrò e nostalgico il quale incarna perfettamente sia le funzioni della riproduzione analogica che la sensazione di ascolto di quei tempi. Venduto ad un prezzo entry level, offre diverse interessanti funzioni che personalmente ci sono piaciute molto.

Il Duke DAB è dotato inoltre di radio DAB+ ed FM e grazie alle tipologie di connessione integrate, è possibile creare dei mixtape o collage musicali personalizzabili. Diventa quindi uno strumento interattivo con il quale ci si può divertire ed esprimere la propria vena creativa.

Il look di questo riproduttore a cassetta portatile è quello classico degli anni ‘80. L’utilizzo sarà dunque semplificato, immediato e molto intuitivo. Detto ciò, il registratore non manca di avere alcune chicche che lo agganciano all’era moderna. La porta USB permette di riprodurre qualsiasi archivio che supporta questa interfaccia così come, tramite codifica diretta, rende la registrazione su SD o USB molto più snella.

La connessione Bluetooth permette di interfacciare altri dispositivi quali tablet e smartphone, senza dover ricorrere ad alcun tipo di cavi. La radio integrata con antenna telescopica vi permetterà di rimanere sempre aggiornati con le notizie in tempo reale, ovunque voi siate.

Con una spesa minima vi porterete a casa un registratore per cassette audio portatile, con caratteristiche di fascia superiore e decisamente pensato per la multimedialità e l’interattività.

Reflexion CCR 8010

8. Reflexion CCR 8010

Il registratore sotto i 50 euro

  • Ingombro e peso
  • Auto stop
  • Nitidezza del suono

Il Reflexion CCR 8010 è un registratore a cassette pensato per chi lavora con le note vocali ed ha bisogno di avere sempre con se un dispositivo pratico e veloce da utilizzare per non perdere nessuna delle proprie annotazioni verbali.

Si tratta di un modello che pesa appena 9,07 grammi ed ha misure di 140 x 235 x 50 mm. Ecco perché è praticamente semplicissimo trasportarlo, metterlo in una borsa o in una zaino ed, all’occorrenza, appoggiarlo su qualunque superficie affinché sia comodo alla registrazione.

Le funzioni sono quelle basiche che ci si aspetta da un registratore a cassette entry level: play, stop, rec, rewind e forward rapido ed espulsione. È inoltre presente la funzione di autostop.

Sebbene questi modelli siano pensati per quella categoria di professionisti che lavorano con le note vocali, nulla vieta di scegliere il Reflexion CCR 8010 per ascoltare il contenuto dei propri nastri preferiti ovunque voi siate, data la facilità di trasporto e collocamento del dispositivo.

Che cerchiate un prodotto che funga da archivio virtuale delle vostre note o un semplice riproduttore di musica analogica su cassetta, il registratore vocale Reflexion CCR 8010 è un’opzione perfetta in entrambi i casi.

Groov-e GVPS525SRe

9. Groov-e GVPS525SRe

Il registratore a cassette personale tascabile

  • Tascabile
  • Radio integrata
  • Microfono integrato debole

Prezzo 74,99 €

Avete presente il classico registratore portatile tascabile che veniva usato sia per registrare che per ascoltare musica? Ecco, questo è esattamente il Groov-e GVPS525SRe. Piccolo, compatto, facente funzione di “walkman” e registratore ad un prezzo molto economico.

Questo registratore di appena 231,33 grammi e di misure 160 x 50 x 100 mm è il prodotto perfetto sia per chi vuole potersi ascoltare le proprie cassette in qualsiasi momento nei propri auricolari, sia per quell’utilizzo (per motivi professionali o no) di registrazione di note vocali.

A poco più di 20 euro, abbiamo un registratore a cassette affidabile, dalla lunga autonomia e che fa tutto ciò che ci si aspetta da un prodotto simile, con l'aggiunta della radio integrata AM - FM, funzionalità utile per ascoltare la radio e notizie ovunque.

Cercate dunque un registratore tascabile da portare ovunque e siete anche un assiduo ascoltatore della radio? In questo caso, il Groov-e GVPS525SRe è il registratore a cassette più adatto a voi.

Tosuny Cassette Player

10. Tosuny Cassette Player

Il registratore a cassette più economico

  • USB
  • Software di conversione
  • Installabile su Rack
  • Fragile

Prezzo 24,58 €

L’entry level dalle funzioni che non ti aspetti: così possiamo descrivere il Tosuny Cassette Player. Si tratta di un registratore a cassette piccolissimo e portatile che salva mp3 ma dalle funzioni molto interessanti ad un prezzo molto competitivo.

Questo modello di registratore a cassette permette la conversione della cassetta in mp3 tramite cavetto USB. Lo stesso si potrebbe fare anche con masterizzatori di CD portatili. Questa funzione è davvero una chicca, considerato il prezzo e la fascia del prodotto.

È ovviamente possibile usare questo lettore di cassette USB come walkman classico: collegando i vostri auricolari potrete ascoltare la vostra musica preferita ovunque voi siate, dal momento che le dimensioni sono talmente ridotte da poter essere trasportato ovunque.

Con l’acquisto, viene incluso il software per la conversione, una guida ed un cavo USB di alimentazione DI; il tutto per rendere la conversione rapida e facile. Ci sentiamo dunque di raccomandare fortemente questo registratore vocale Tosuny Cassette Player a tutti coloro che cercano sia un walkman per i loro vecchi nastri che un prodotto che all’occorrenza possa convertire in file digitali mp3 la musica analogica.