
Per avere il cinema in casa e proiettare l’immagine su grande schermo, non è strettamente necessario spendere cifre altissime. Le tecnologie di ultima generazione hanno reso possibile la realizzazione di videoproiettori che costano poco, ma che al tempo stesso promettono prestazioni interessanti.
Ci sono tantissimi videoproiettori economici sul mercato, e nella fascia di prezzo al di sotto dei 500 euro ne esistono di diverso tipo. Vediamo come sceglierli.
C’è il mini-proiettore economico che va bene per essere trasportato nella borsa e utilizzato per fare presentazioni aziendali e meeting di lavoro, con modelli anche tascabili e con batteria integrata, che permettono di proiettare un’immagine a muro senza perdere tempo.
Oppure ci sono i videoproiettori economici da casa, con o senza batteria integrata, che funzionano bene per guardare un film o per giocare con la console.
Quando si sceglie un proiettore economico, c’è da fare attenzione a quali sono le connessioni in input disponibili, così da accontentare le vostre necessità. Il collegamento più comune è l’HDMI, tramite il quale possiamo connettere computer, lettore Bluray o altre fonti digitali, poi l’USB per chiavette e hard disk esterni, o VGA per computer più vecchi.
Ne esistono anche di smart, con sistema operativo ed app integrate (proprio come una smart TV), per i quali bisognerà spendere un po’ di più, ma che permettono di essere utilizzati senza essere collegati ad una fonte.
Ora passiamo alla classifica e vediamo quali sono i migliori proiettori economici sotto ai 500 euro da acquistare quest’anno. Ne abbiamo selezionati di diversi tipo per rispondere alle diverse necessità, con spiegazione delle caratteristiche tecniche e prezzi aggiornati.
1. Anker Nebula Capsule Max
Il miglior proiettore economico smart
Prezzo 479,99 €
Intorno ai 500 euro, l’Anker Nebula Capsule Max è il miglior proiettore economico, adatto a chi cerca un dispositivo facilissimo da portare in giro per proiettare film, lezioni online o programmi di intrattenimento. Possiede una batteria di buona durata, ed è provvisto di WiFi e Bluetooth integrati.
Le dimensioni sono praticamente quelle di una lattina, mentre il peso è di 725 g. Il design è moderno, ed è anche abbastanza resistente. C’è un altoparlante integrato da 8W, e lo possiamo utilizzare anche solo come speaker bluetooth.
Questo proiettore DLP è dotato di risoluzione nativa HD (720p) e luminosità di 200 ANSI Lumen, che è superiore alla media nella sua categoria. L’immagine proiettata è di 100 pollici con messa a fuoco automatica. Inoltre, la tecnologia di correzione trapezoidale in verticale e in orizzontale ci consente una riproduzione senza distorsioni.
La batteria da 9700 mAh ha una durata di 3 ore con riproduzione streaming e 4 ore senza WiFi attivo. La ricarica completa necessita di 2.5 ore e anche durante questo tempo è consentita la proiezione di contenuti.
Vista la presenza del sistema operativo Android 8.1 direttamente installato nel proiettore, potremo usufruire di piattaforme di contenuti streaming come Youtube e Netflix senza collegare altri dispositivi. La scelta del film avverrà in maniera semplice e intuitiva tramite l’app Nebula Connect installata sul nostro smartphone.
Il Nebula Capsule Max presenta sia entrate fisiche, quali HDMI 1.4 e USB, che possibilità di connessione tramite Bluetooth e proiezione schermo con Miracast e AirPlay. La gestione delle impostazioni è possibile tramite comandi touch sulla parte superiore dell’apparecchio, tramite il telecomando o applicazione.
2. Epson EB-S41
Il miglior proiettore economico per ufficio e didattica
Prezzo --
Tra i proiettori economici HD di forma convenzionale, c’è l’Epson EB-S41 che è il migliore per ufficio e didattica. Presenta una lampada a lunga durata, riproduzione fino a 350 pollici e facilità di spostamento da una postazione all’altra.
La lampada UHE da 3300 lumen può durare fino a 15 anni in modalità ECO e consente una buona visuale anche in ambiente leggermente illuminati. Le immagini risultano nitide e realistiche con colori vividi e brillanti e correzione trapezoidale verticale automatica. Il contrasto è di 15.000:1, mentre la risoluzione SVGA è di 800 x 600 p.
C’è la porta HDMI, con supporto MHL per proiettare lo schermo dello smartphone, 2 USB (con funzione Plug and Play per riproduzione istantanea), gli ingressi compositi per audio e video e la porta VGA. C’è la possibilità di acquistare un modulo WiFi esterno per la condivisione di contenuti in wireless sfruttando l’app iProjection.
Manca, invece, un’uscita audio dedicata, con conseguente impossibilità di collegare speaker esterni, che solitamente vanno comunque collegati all’uscita audio della fonte. L’altoparlante incorporato è di 2 W.
3. Viewsonic PA503W
Proiettore economico dall’ottima qualità immagine
Prezzo 416,45 €
Viewsonic PA503 è uno dei migliori proiettori economici dal punto di vista della qualità dell’immagine. Nasce come modello business ma le sue ottime performance ce lo fanno consigliare anche come proiettore per l’home cinema.
Riesce a riprodurre immagini su una diagonale che va dai 30 ai 300 pollici, davvero molto ampia. Ottimo il livello di luminosità, che arriva a 3800 ANSI lumen, mentre il livello di contrasto è di 22000:1. Il device può essere utilizzato senza problemi di giorno e in ambienti illuminati, le immagini riprodotte non tenderanno a sbiadire, ma rimarranno brillanti e nitide. La risoluzione massima supportata è il Full HD.
Viewsonic PA503W è un proiettore da utilizzare in ambienti ampi. Ha uno zoom ottico da 1.1x. Ad esempio, deve essere posizionato a circa 3 metri dalla superficie di proiezione per ottenere un’immagine da 100 pollici. È dotato di un sistema per la correzione dell’immagine che permette di evitare le distorsioni. Può essere connesso ai dispositivi sorgente utilizzando la porta HDMI, VGA e video composito.
Incluso troviamo anche un altoparlante da 2W, che però è decisamente limitato. Per fortuna è possibile collegare degli speaker o altri dispositivi audio esterni utilizzando l’uscita jack 3,5 mm.
La durata stimata della lampada da 200W di questo proiettore è in media di 15000 ore. Le varie funzionalità per il risparmio energetico integrate aiutano ad evitare di dimenticarlo acceso quando non viene effettivamente utilizzato.
4. Kodak Luma 150
Proiettore WiFi economico tascabile
Prezzo 299,99 €
Il Kodak Luma 150 è uno dei migliori proiettori WiFi economici e tascabili. E’ piccolo e pesa solo 454 grammi. E’ comodissimo per situazioni on-the-go, e lo riteniamo particolarmente adatto per chi lavora e fa presentazioni-meeting aziendali.
Lo potrete mettere nella borsa insieme al laptop e occupa lo stesso spazio di un powerbank, non necessita di presa di corrente, e può essere velocemente azionato semplicemente appoggiandolo sul tavolo e collegandolo al notebook via cavo HDMI. In aggiunta, è possibile collegarlo allo smartphone via wireless con Airplay o miracast.
Sul lato destro del proiettore, in contrapposizione al tasto di accensione, troviamo una piccola rotella che ci consentirà di regolare la messa a fuoco. Nella parte superiore, invece, abbiamo un pulsante che fa da centro per il controller touchscreen a quattro vie, grazie al quale gestiremo i contenuti proiettati.
La batteria integrata dura 2.5 ore e la lampada da 600 lumen è adatta all’utilizzo in ambienti non molto illuminati. Il rapporto di contrasto è di 1500:1, mentre la grandezza massima di proiezione è di 120 pollici.
Nonostante la risoluzione nativa sia di 854 x 480 p, il proiettore supporta anche video in HD e giochi in 4K, ed è quindi versatile anche per collegare una console o per guardare un film quando necessario.
C’è anche la porta USB per riprodurre contenuti da chiavetta o hard disk esterno, il mini-jack da 3.5 mm per collegare cuffie o altoparlanti esterni, e lo slot Micro SD per vedere contenuti da una scheda SD per fotocamera. Il mini proiettore è inoltre provvisto di un altoparlante integrato da 1W, poco potente, ma valido per situazioni di emergenza.
5. Vamvo L6200
Proiettore economico portatile per home cinema
Prezzo 332,15 €
Vamvo L6200 è il proiettore economico che consigliamo a chi vuole ricreare nel proprio salotto o in camera un piccolo home cinema. Questo proiettore compatto è facile da spostare e riporre quando non viene utilizzato. Riproduce immagini dettagliate e piacevoli in Full HD.
Può proiettare immagini su una diagonale massima di 300 pollici, mentre la dimensione minima arriva a 47’’. La sua luminosità dichiarata di 300 ANSI lumen lo rende perfetto per l’utilizzo in un ambiente buio o scarsamente illuminato. È il compagno perfetto di serate cinema in casa o all’aperto, in estate.
Dispone di diverse opzioni per la connettività con i dispositivi sorgente: sul retro troviamo due porte HDMI, una VGA, un’uscita AV analogica e un jack audio per cuffie o casse audio esterne. Vamvo L6200 integra anche uno speaker interno da 3W, ma la sua resa è mediocre e per la visione di film consigliamo di connetterlo ad un sistema audio esterno. Il proiettore è inoltre dotato di una porta USB e di uno slot micro SD, anche questi sfruttabili per la riproduzione di contenuti multimediali.
6. Artlii Energon 2
Proiettore Full HD nativo dal prezzo economico
Prezzo 249,99 €
Il proiettore Full HD che consigliamo per chi cerca un videoproiettore economico con il miglior rapporto qualità prezzo è l’Artlii Energon 2. Questo modello è adatto per utilizzo in casa, per chi vuole mettere insieme un home theatre senza spendere molto.
La qualità immagine è effettivamente soddisfacente, permette di proiettare uno schermo fino a 300 pollici e i colori sono vividi, con buona definizione. Per guardare un film o per collegare una console da gaming, questo proiettore fa il suo lavoro egregiamente, con una spesa inferiore ai 300 euro.
Il dispositivo ha risoluzione nativa Full HD (1080p), ma supporta anche contenuti in 4K UHD. La lampadina ha durata 50.000 ore e luminosità 7000 lumen, che sommati ad un rapporto di contrasto di 8.000:1 restituiscono nitidezza e ottimo bilanciamento cromatico.
La funzione screen mirroring consente di duplicare lo schermo del telefono senza il bisogno di cavi, sfruttando solamente il WiFi. Altre possibilità di connessione sono: 2 HDMI, 2 USB, uno slot micro SD, AV e VGA.
Sul corpo del proiettore sono presenti i pulsanti a sfioramento attraverso i quali potremo controllare la riproduzione dei contenuti e la correzione trapezoidale di 15°. Tramite il telecomando potremo regolare lo zoom a seconda delle esigenze di visione e della distanza dalla proiezione.
C’è una buona dissipazione del calore durante la proiezione, la ventola risulta però leggermente rumorosa. Questo problema si può ovviare tramite il collegamento di una soundbar o di altoparlanti esterni che amplificheranno i suoni.
Non disponendo di batteria integrata, dovremo assicurarci di tenerlo collegato ad una presa di corrente.
7. Topvision T26
Proiettore con risoluzione nativa 1080p dal prezzo competitivo
Prezzo 179,99 €
Uno dei migliori proiettori economici sui 200€ è Topvision T26. Questo modello ha una risoluzione reale di 1080 pixel, ovvero Full HD, grazie alla quale mostra immagini dettagliate e nitide. Lo consigliamo per la visione di film e per il gaming in un ambiente domestico.
Se collocato in una stanza molto grande, o magari all’aperto, Topvision T26 riesce a proiettare su una diagonale ampia fino a 300 pollici. In un salotto o in una camera si riescono comunque a raggiungere degli ottimi risultati: bastano poco più di 2 metri per ottenere uno schermo da oltre 80 pollici, molto più grande di quello della maggior parte dei televisori.
Questo proiettore è adatto ad essere usato in un ambiente buio, la luminosità non è molto elevata (indicativamente 200 ANSI lumen) e se c’è troppa luce vedono sbiadire i piacevoli colori che invece è in grado di regalare in condizioni ottimali.
Topvision è un proiettore che integra un paio di speaker stereo che erogano 3W. Il suono non è male, ma il volume è davvero basso e per ottenere un’esperienza migliore è possibile connettere delle casse esterne, sfruttando il jack audio da 3,5 pollici in uscita.
Per quanto riguarda le altre opzioni di connettività, abbiamo 2 porte HDMI, una VGA, AV input e 2 porte USB, tutte poste sul retro del proiettore. Sulla parte superiore invece ci sono i pulsanti per accensione e controllo della riproduzione dei contenuti.
8. Wimius K1
Il miglior proiettore economico WiFi
Prezzo --
Un valido proiettore economico per chi ha bisogno anche della connettività senza fili è Wimius K1. Questo modello dispone di interfaccia WiFi per collegare facilmente smartphone o tablet in modalità mirroring. Rimangono comunque le classiche opzioni di connettività via cavo: due porte HDMI, porta AV, jack audio in uscita, due porte USB (entrambe alimentate: possono essere utilizzate ad esempio per un Fire Stick o per un hard disk esterno).
Wimius K1 è un proiettore con risoluzione nativa 1080p. Le immagini riprodotte sono nitide, i colori ben resi. Nonostante non si parli di un modello costoso, la luminosità è buona (il valore dovrebbe essere di almeno 500 ANSI lumen). Questo significa che sarà possibile utilizzarlo non solo al buio, ma anche in una stanza con la luce accesa, senza grossi problemi di visibilità.
Il proiettore si presta dunque ad essere utilizzato per film, documentari e serie, per guardare eventi sportivi, e anche per qualche partita casual su console (l’input lag è abbastanza contenuto).
Sorprendentemente buono anche il comparto audio: gli speaker integrati restituiscono un suono potente, più che sufficiente per coprire il rumore della ventola di raffreddamento (che altrimenti rischierebbe di risultare fastidioso). L’audio ha anche una buona qualità, ci sentiamo di affermare che per questo proiettore non è strettamente necessario ricorrere a delle casse esterne per ottenere una buona esperienza multimediale.
9. Vamvo L4200
Proiettore economico con buona qualità audio
Prezzo --
Il Vamvo L4200 è un proiettore dal prezzo contenuto e risulta buono per la visione di film, ma anche per chi vuole giocare a grande schermo tramite il collegamento di una console.
La lampada possiede 50.000 ore di vita ed ha una luminosità massima di 5500 lumen, mentre il rapporto di contrasto è di 2000:1. I contenuti sono rappresentati con buon bilanciamento colore e definizione discreta.
La risoluzione nativa è di 720p, ma il proiettore supporta anche contenuti in Full HD (1080p). La grandezza di proiezione può variare da 44 a 200 pollici, mentre la distanza va da 1.5 a 4.6 m.
Occupa poco spazio e pesa poco, potremo trasportarlo a casa di amici senza nessuna difficoltà, e viene anche venduto con una valigetta dal design apprezzabile. Tuttavia, non avendo una batteria integrata, sarà necessario collegarlo ad una presa di corrente.
Sul retro del dispositivo, le entrate disponibili sono HDMI, VGA, USB e AV. Vista la presenza di 2 speaker da 3 W e tecnologia SRS per esperienza audio 3D, a volte potremo anche fare a meno di collegare delle ulteriori casse esterne, opzione che comunque è disponibile tramite la porta mini-jack.
Pur non essendo presente la tecnologia WiFi, potremo collegare un dongle HDMI e usufruire delle maggiori piattaforme di contenuti streaming.
10. Yaber V2
Il miglior proiettore economico sui 100€
Prezzo 110,19 €
A chi desidera acquistare un proiettore spendendo veramente poco consigliamo Yaber V2. I punti di forza di questo modello, oltre al prezzo, sono le sue dimensioni compatte e la possibilità di connettere smartphone o altri dispositivi mobile sfruttando la connettività wireless.
La risoluzione nativa di Yaber V2 è 720p. Questo dispositivo può riprodurre immagini su una diagonale che va dai 50 fino ai 200 pollici. La qualità video è tutto sommato buona, i colori non sono vivacissimi, la luminosità è nella media per questa fascia di prezzo e per questo va consigliato a chi lo utilizza in una stanza buia.
Come dicevamo, le opzioni di connettività sono numerose. Per collegare un dispositivo sorgente come un PC o una console da gioco via cavo possiamo sfruttare la porta HDMI, quella VGA oppure quella AV.
Ci sono poi due porte USB, adatte a memorie esterne o stick TV, e anche un lettore di schede micro SD. Completa la dotazione un jack audio, attraverso il quale si possono collegare delle casse esterne o un paio di cuffie. Il proiettore integra degli speaker da 10W, ma la resa sonora non è eccezionale.
In alternativa si può effettuare il mirroring wireless da smartphone o tablet, servendosi delle funzioni Screen Mirror (su Android) o AirPlay (su iOS), oppure via Miracast.