
Il pianoforte digitale è una soluzione consigliata a tutti coloro, studenti, amatori o professionisti che cercano uno strumento musicale digitale e dall’ingombro ridotto il quale simuli al meglio le caratteristiche del pianoforte acustico.
Rispetto ad una tradizionale tastiera infatti, il pianoforte digitale offre delle differenziazioni, atte a riprodurre il più fedelmente possibile l’esperienza dello strumento tradizionale. Esistono ovviamente versioni per tutti i budget e per tutte le necessità, siano essere professionali, live, studio o semplicemente per imparare.
Prima di vedere la selezione dei modelli, vediamo quali sono le caratteristiche più importanti da valutare per capire meglio quale pianoforte digitale comprare:
- Numero di tasti: i pianoforti digitali più professionali hanno 88 tasti, esattamente come lo strumento acustico. In questa maniera, avrete a disposizione tutte le ottave concepite per questo strumento e, dunque, non avrete alcun tipo di limitazione in merito ai repertori che dovrete suonare. Per un discorso prettamente di spazi ma anche di esigenze, esistono versioni da 76 e 61. Sotto questo numero, in genere si parla più di tastiere anziché pianoforti digitali.
- Tipo di tasto: nel mondo dei pianoforti digitali, i tasti possono essere pesati, o semipesati. La prima categoria riproduce il tipo di tocco proprio dello strumento originale. La seconda è un compromesso tra la tipologia standard del pianoforte e quella delle tastiere. Per una maggiore dinamica e gestione del tocco, consigliamo vivamente i primi.
- Altri strumenti: alcuni modelli permettono di suonare con più tipologie di suoni di pianoforte, così come di organo, piano elettrico, clavicembalo etc. In base al vostro tipo di esigenze, potete cercare il modello che offra, oltre al suono classico del pianoforte, le ulteriori opzioni che più vi piacciono.
- Funzioni accessorie: i modelli più avanzati includono la funzione del metronomo, registrazione di brevi loop, loop preregistrati, tastiere midi etc.
Vediamo ora la classifica dei migliori pianoforti digitali da acquistare nel 2023.
1. Roland RD-88
Il miglior pianoforte digitale da palco
Il Roland RD-88 è uno dei migliori pianoforti da palco ed il pianoforte digitale con la migliore meccanica per concerti live. Leggero, compatto, facile da trasportare e con una qualità sonora eccellente, è una soluzione altamente consigliata a chiunque voglia esibirsi con uno strumento musicale dalle prestazioni altamente professionali.
Questo modello offre 88 tasti pesati per un pieno controllo del tocco e della dinamica. L’interfaccia di utilizzo è ottimizzata per l’esibizione live: questo significa che viene altamente semplificata la gestione dei comandi e dei settaggi. Il generatore di suoni ZEN-Core con SuperNATURAL Piano ed Electric Piano vi faranno innamorare del suono di questo strumento.
Il digital piano RD-88 ha tre banchi che possono essere configurati con suoni interni o integrati con soft synth dall’app Apple MainStage. Sono inoltre disponibili 8 tipi di chorus/delay, 6 tipi di reverb, un compressore, EQ oltre che le funzioni di rhythm Pattern, MIDI Keyboard, DAW Control e Song Player.
Il peso è di appena 13,3 kg e le dimensioni sono di 128,4 x 25,8 x 15,9 cm. Il Roland RD-88 è dunque la scelta migliore per coloro che cercano un pianoforte digitale di qualità eccellente per uso principalmente live; nulla vieta, altri utilizzi (studio, apprendimento etc).
2. Casio Privia PX-870
Il pianoforte digitale dal look tradizionale
Prezzo 1.064,00 €
Il miglior pianoforte digitale sotto i 1000 euro è il Casio PX-870, ha un design molto simile a quello di un pianoforte verticale, una qualità sonora ottima ed un tocco veramente fedele ai pianoforti acustici, è perfetto come strumento per lo studio e fa decisamente la sua figura anche come complemento d’arredo in ambiente domestico.
È un modello con 88 tasti con 3 livelli di sensibilità, Tri-Sensor Scaled Hammer Action, Morphing multidimensionale AiR come fonte audio ed una polifonia massima di 256. Sono disponibili ben 19 suoni di strumenti e questo è sicuramente un punto a favore, il quale troverà particolare apprezzamento per coloro a cui piace variare il suono dello strumento.
Il simulatore permette diversi livelli di utilizzo ovvero Hammer Response, String & Damper, Lid Sim etc. Questo, offre un controllo pressoché totale della dinamica dello strumento e del colore che vogliamo dare alla nostra musica. Sono inoltre disponibili degli effetti digitali quali Reverb, Chorus, etc.
È ben fornito di funzionalità aggiuntive come il Volume Synch EQ, collegamento all’App, sistema di proiezione sonora, audio recorder e playback (fino a circa 25 min), Octave Shift, metronomo e molti altri.
Acquistando il pianoforte digitale Casio PX-870 non vi portate a casa solamente uno dei migliori piani digitali Casio, bensì un potente strumento musicale interattivo e pieno di funzioni accessorie delle quali, alla fine, non potrete più farne a meno.
3. Yamaha Arius YDP-S34B
Il pianoforte digitale professionale a 3 pedali
Prezzo 1.184,00 €
Yamaha è da sempre una delle marche più rinomate e ricercate quando si tratta di pianoforti, sia essi acustici o digitali. Lo Yamaha Arius YDP-S34B conferma le aspettative che questo brand genera e rappresenta una delle migliori scelte disponibili sul mercato attuale.
L’Arius è un pianoforte digitale a 88 tasti GHS (Graded Hammer) con sensibilità del tocco variabile (hard, medium, soft, fixed), funzioni Damper/Sostenuto/Soft e 3 pedali. È fornito di copritasti di colore nero e di leggio, così da facilitare la lettura degli spartiti.
La tecnologia di suono digitale Yamaha CFX fa si che la performance di questo strumento sia di altissimo livello: il suono è caldo, corposo e presente, ricordando il classico suono dei pianoforti Yamaha. La polifonia a 192 voci e l’intelligent acoustic control, assieme ad un ottimizzatore stereofonico assicurano che l’audio sia dei migliori.
Sono presente 4 tipi di riverbero, 10 brani dimostrativi preimpostati e 50 per pianoforte. È possibile registrare 1 brano e 2 tracce distinte. Lo strumento offre un metronomo da 5 a 280 BPM, la funzione transpose da -6 a + 6 semitoni. Lo Yamaha Arius YDP-S34B è un modello di fascia alta, pensato per chi vuole esercitarsi o suonare con uno strumento di qualità ed è senza dubbio uno dei migliori pianoforti digitali Yamaha.
4. Yamaha Arius YDP-144
Pianoforte digitale da casa con suono da concerto
Prezzo 1.230,00 €
Il pianoforte digitale migliore per casa è lo Yamaha Arius YDP-144, un modello a 88 tasti amato in egual misura sia da professionisti e musicisti esperti, che dagli studenti. Le caratteristiche, il design, la qualità del suono ed il prezzo lo rendono un prodotto che si adatta perfettamente ad una molteplicità di esigenze.
Ha 88 tasti in avorio sintetico ed ebano con tecnologia Graded Hammer Standard (GHS) e dunque assicurano una sensibilità davvero realistica al tatto. L’audio è stato campionato dal pianoforte a coda da concerto CFX, offrendo un suono ricco e corposo, molto simile a quello che ci aspetta da uno strumento acustico.
Il suono è veramente eccezionale, soprattutto quando si indossano le cuffie. Yamaha ha implementato una speciale tecnologia per fare in modo che il suono del piano sia riprodotto in cuffia in modo da simulare un audio che proviene dallo strumento, piuttosto che dalle cuffie.
Inoltre, grazie alla tecnologia Intelligent Acoustic Control, quando lo si utilizza con le casse integrate, ha un audio ottimizzato per suonare naturale a bilanciato a qualsiasi volume.
Il pianoforte è largo 1.357 mm, profondo 422 mm e alto 815 mm. Il peso totale è di 38.0 kg e il design è molto curato, con materiali di qualità e costruito per durare nel tempo.
Compatibile con Smart Pianist V2.0, questo pianoforte digitale è utilizzabile per imparare e studiare, ed è anche possibile controllare i suoni ed effetti direttamente dall’app per tablet/smartphone.
5. ROLAND RP-102
Un modello qualitativo per lo studio musicale a casa e per la scuola
Prezzo --
Il Roland RP-102 BK Black è tra i pianoforti digitali migliori per lo studio. Si tratta di un modello a 88 tasti che combina qualità, ergonomia e funzionalità, indicato praticamente a qualunque categoria e destinazione di utilizzo, sia essa professionale, amatoriale o semi professionale.
Questo modello ad 88 tasti ha una struttura autoportante racchiuse comunque in uno spazio ridotto e pertanto è perfetto per l’ambiente domestico o scolastico, dove dunque non ci si aspetta di doverlo spostare. Offre 3 pedali d’espressione, connettività bluetooth per comunicazione con app musicali su tablet e/o smartphone.
La qualità audio è sorprendente: la tecnologia SuperNATURAL ricrea un sound veritiero e davvero simile a quello di un pianoforte acustico. La tastiera PHA-4 offre una sensibilità davvero ampia e pertanto vi sarà possibile lavorare con l’espressività del vostro tocco, esattamente come su uno strumento acustico.
Tra le funzioni accessorie, troviamo oltre 200 brani interni di musica tradizionale, classici e per studi didattici essenziali. Il design e il gusto estetico lo renderà un perfetto elemento d’arredo della vostra sala o di qualsiasi stanza. Per coloro che cercano un pianoforte digitale di alta qualità per lo studio domestico dello strumento o per una scuola di musica, il Roland RP-102 BK Black è il prodotto più indicato.
6. Casio Privia PX770
Il miglior pianoforte di fascia media
Prezzo 799,00 €
Se cercate un pianoforte digitale di fascia media dove il rapporto qualità prezzo si faccia sentire in maniera preponderante, il Casio Privia PX770 è uno dei migliori disponibili. Con molte funzioni accessorie, un cura alla sensibilità della tastiera ed una fonte sonora molto elaborata, questo strumento vi permetterà di esercitarvi con un livello di somiglianza al pianoforte acustico incredibile.
Questo modello lavora con 88 tasti con sensibilità Tri-Sensor Scaled Hammer Action, fonte sonora Morphing AiR multidimensionale e polifonia massima a 128 voci. Il comparto audio dunque è dei migliori, al fine di garantire un’esperienza acustica di tutto rispetto.
Il pianoforte digitale incorpora 19 suoni, effetti digitali come Hall Simulator, Chorus, Brilliance e DSP. Tra le caratteristiche disponibili abbiamo la possibilità connettersi all’app, funzione lesson, MIDI Recorder, Lesson Part Select, metronomo, modalità duetto, transpose e molte altre. A livello di connettività, abbiamo un’uscita cuffie, connettore per 3 unità pedale ed USB/host.
Ci sentiamo di raccomandare fortemente questo Casio Privia PX770 a tutti coloro che cercano un pianoforte di qualità professionale ad un prezzo veramente competitivo. Risulterà in quel tipo di acquisto del quale vi innamorerete al primo tocco.
7. Roland FP-30 BK
Il pianoforte digitale trasportabile
Prezzo 835,96 €
Il Roland FP-30 BK è un pianoforte digitale pensato per essere trasportato con facilità da un luogo all’altro. È pertanto indicato per coloro che, per esigenze live o per lezioni a domicilio hanno bisogno di spostarsi con frequenza e riuscire a trasportare con facilità lo strumento.
Questo modello ha 88 tasti pesati ed un suono veramente ricco e completo. La rinomata tecnologia SuperNATURAL assicura una riproduzione veramente fedele a quello che è il suono del pianoforte acustico. Nonostante le dimensioni, gli speaker ed il sistema di amplificazione offrono un suono potente e corposo. Sarà comunque possibile, grazie all’uscita cuffie, suonare senza disturbare l’ambiente circostante.
Grazie alla connettività bluetooth, si può utilizzare il piano con alcune delle app più diffuse quali GarageBand, piaScore, Sheet Music Direct e molte altre. La selezione di suoni è ampia e variegata: parliamo di archi, voci, organo, batteria, etc.
Grazie all’interfaccia USB è possibile memorizzare la vostra performance grazie al registratore integrato, così come leggere le vostre canzoni mp3 o wav preferite. Con un peso di appena 14,1 kg e dimensioni 130 x 28,4 x 15,4 cm, il Roland FP-30 BK è il miglior pianoforte digitale di fascia media per live e per spostamenti frequenti.
8. Yamaha P-125
Il pianoforte da concerto
Prezzo 624,00 €
Il pianoforte digitale Yamaha P125 è uno dei pianoforti elettrici più utilizzati in situazioni live, pianobar ed in generale sui palchi che hanno bisogno di uno strumento dal suono veritiero ed autentico ma devono economizzare lo spazio a disposizione. Con questo modello, avremo qualità ed ergonomia nello stesso modello.
Il pianoforte ha 88 tasti pesati con tecnologia GHS (Graded Hammer Standard), 24 suoni disponibili e polifonia a 192 note. Le funzioni dual, split e duo permettono un uso completo della tastiera, sia essa per duetti, split o studio. La registrazione a due tracce permette la sovraincisioni di due take distinte.
Sono precaricati 20 pattern ritmici di batteria e basso: sarà pertanto perfetto per esercitarsi a suonare a tempo, a seconda della figura ritmica di riferimento. Sono inoltre caricati 21 brani demo e 50 per pianoforte. È inoltre presente un effetto reverb, un equalizzatore ed un sound boost. A livello di connettività, abbiamo una doppia uscita cuffie, un jack stereo, ingresso per il pedale del sustain ed un USB-to-host per la connessioni a dispositivi iOS e/o computer.
Se state cercando un pianoforte digitale prettamente pensato per i live e per la connettività sul palcoscenico, allora il pianoforte digitale Yamaha P125 è senza dubbio uno dei migliori modelli in commercio.
9. Casio CDP-S350
Il miglior pianoforte digitale sotto i 500 euro
Prezzo 539,00 €
Il Casio CDP-S350 è il miglior pianoforte elettrico sotto i 500 euro, un piano digitale entry level dalle funzioni basiche e dal buon rapporto qualità prezzo, adatto per lo studio domestico o per situazioni live tipo piano bar, data la leggerezza e la facilità di trasporto.
Questo modello a 88 tasti con scaled hammer action e risposta alla velocity lavora con polifonia a 64 voci, fino a 700 suoni, 10 ritmi definiti dall’utente, 310 preset musicali e 200 ritmi. Il comparto dell’audio precaricato è dunque molto ampio e variegato. Sono a disposizione 32 memorie di registrazione, metronomo, funzione split/layer ed è possibile connettersi con l’app Chordana Play per Piano.
Il reverb e chorus doneranno più spazialità e modulazione alla tua performance, così come il pitch bend wheel. Grazie al display LCD sarà semplicissimo tenere sotto controllo le funzioni utilizzate nel momento, così come cambiarle per quelle desiderate. L’altoparlante da 2x 8 Watt riproduce un audio potente e ben definito.
A meno di 500 euro, il Casio CDP-S350 è uno dei migliori pianoforti digitali che possiate trovare: compatto, dalle multiple funzionalità e numero di suoni, trasportabile praticamente dappertutto. Un’occasione unica.
10. VidaXL 88-Key Digital Piano
Eccellente piano digitale per iniziare
Prezzo 460,33 €
Il VidaXL è un pianoforte digitale economico da casa, pensato per lo studio e l’apprendimento dello strumento. Grazie ad un ingombro ridotto e ad un’ergonomia specificatamente pensata per l’ambiente domestico, è il modello consigliato a chiunque voglia cominciare lo studio del pianoforte e necessiti di un buon entry level per esercitarsi.
Si tratta di un modello da 88 tasti semipesati, con un buon numero di funzioni accessorie utili all’apprendimento ed alla perfomance in sé.
Misura 134 x 40 x 75 cm ed è costituito da un mobile in resina melamminica, offre i tre classici pedali dei pianoforti acustici, e diverse funzioni di effetti e suoni digitali.
C’è un display LCD che permette di controllare suoni, recording e memory, i suoni a disposizione sono 150 e 100 diversi stili di accompagnamento. Ci sono 50 demo song e gli effetti touch, reverb, chorus, dual voice e keyboard split.
Troviamo un leggìo integrato per leggere le partiture e tenere i fogli in ordine, e un comodo ingresso cuffie per studiare e suonare in privato senza disturbare. Nel caso volessimo collegare il pianoforte digitale ad un impianto audio esterno c’è l’uscita di linea e troviamo anche il connettore MIDI IN/OUT per utilizzarlo con il PC per fare musica.
11. Yamaha P-45B
L’entry level per l’uso domestico e live
Prezzo 474,90 €
Lo Yamaha P-45B è un pianoforte digitale economico a 88 tasti pesati, uno strumento pensato sia per l’utilizzo domestico che quello live. Data la sua leggerezza e compattezza, unite alle prestazioni sonore, costituiscono le caratteristiche di un modello che alla fine si adatta per varie situazioni semi professionali e/o amatoriali.
Provvisto di 88 tasti pesati con tecnologia Graded Hammer Standard, audio con sintesi AWM Stereo Sampling che riproduce il suono del pianoforte in maniera autentica, 64 note di polifonia, 10 voci ed effetti Reverb e Chorus. La libreria integrata di 10 canzoni demo più 10 canzoni pianistiche vi permetterà un ascolto piacevole e variegato.
Le funzioni di tuning e transpose lo rendono pienamente attrezzato all’utilizzo con altri musicisti, cantanti etc. La connettività USB permette l’interfaccia con computer, MAC e dispositivi iOS. L’amplificazione 2x 6 Watt è nitida e cristallina, piacevolmente apprezzabile nell’ambiente piccolo e che non necessita di ulteriore amplificazione.
Nella fornitura, sono inclusi il footswitch, alimentatore e leggio. Con un peso di appena 11,5 kg e dimensioni 132,6 x 15,4 x 29,5 cm, questo Yamaha digital piano P45B è il prodotto consigliato a chi vuole spendere poco ma si vuole portare a casa un modello predisposto per l’utilizzo domestico e quello sui palchi.
12. Casio CDP-S100
Il pianoforte digitale entry level minimale
Prezzo 386,00 €
Il Casio CDP-S100 è un pianoforte digitale entry level che si distingue per la qualità sonora e la somiglianza un piano acustico, per la qualità degli speaker e per l’estrema sensibilità dei tasti.
Questo stage piano ha 88 tasti pesati con tecnologia Natural Grand Hammer Action. Si nota subito l’estrema attenzione che Casio ha dedicato alla combinazione tra meccanica ed elettronica nel momento in cui cominciamo a suonarlo: la sensibilità al tocco è deliziosa e dà piano range di interpretazione della dinamica.
La polifonia a 64 voci, i 10 suoni precaricati, la funzione layer, transposer e metronomo, la connessione con l’app Chordana Play per Piano e 4 tipi di riverbero più 4 tipi di chorus lo rendono davvero un pianoforte digitale completo, equipaggiato di dettagli che non ci si aspetta di trovare in questa fascia.
Gli altoparlanti 2x 8 Watt, oltre alla potenza perfetta per un ambiente domestico, brillano per la qualità e la nitidezza del suono. Con un peso di 10,5 kg e dimensioni 132,2 x 32,2 x 9,9 cm ci sentiamo di nominare il Casio CDP-S100 come uno dei migliori pianoforti digitali entry level.
13. KORG B2N
Il pianoforte digitale perfetto per i bambini
Prezzo 429,00 €
Il pianoforte Korg B2N è un piano digitale 88 tasti che si distingue per la sua eccezionale leggerezza e trasportabilità. Per questo, è uno dei più acquistati per situazioni semi professionali ed amatoriali, dove ci sia la necessità di spostarsi spesso e di avere uno strumento che includa le funzioni principali in un ingombro ridotto.
Con 88 tasti semipesati a tecnologia Natural Weighted Hammer Action con differenza di peso tra la parte più grave e quella più acuta, è uno degli strumenti più indicati per l’apprendimento dei bambini. Il tocco infatti è morbido ma fedele, permettendo dunque al bimbo di imparare la gestione della sensibilità come se stesse suonando uno strumento acustico, ma evitando l’affaticamento dei tendini e delle strutture muscolari del braccio.
L’amplificazione 2x 9 Watt è più che sufficiente nell’ambiente domestico. Il peso di 9,3 kg poi lo rende fondamentalmente trasportabile dappertutto, senza alcun tipo di problemi. Ecco perché, oltre all’utilizzo dedicato per i bambini, viene molto utilizzato in ambito live.
14. Alesis Recital
Il pianoforte digitale a batterie
Prezzo 249,99 €
Il pianoforte digitale Alesis Recital è un modello dal prezzo estremamente accessibile, pensato per permettere a tutti gli studenti di avere uno strumento a casa per esercitarsi giornalmente. Inoltre, un paio di caratteristiche particolari lo rendono ancor più interessante.
Si tratta di un modello a 88 tasti semipesati con risposta al tocco programmabile all’utente, polifonia a 128 voci e suoni integrati suddivisi in categorie piano elettrico, acustico, synth, organo e bassi. La modalità layer permette di combinare due suoni distinti, dando così vita a uno nuovo. Gli altoparlanti integrati 2x woofer 10W e 2x tweeter 20W conferiscono al pianoforte una potenza di suono di tutto rispetto.
La modalità lesson divide la tastiera in 2 parti con lo stesso suono ed è pertanto utilissima appunto per le lezioni di piano e/o sessioni a 4 mani. Il metronomo integrato con tap tempo dà la possibilità di esercitarsi a suonare a tempo. Gli effetti Reverb, Chorus e Pedal Resonance aumentano la possibilità di modulare e formare il suono a piacimento.
L’uscita RCA consente la connessione con mixer e sistemi di amplificazione, mentre l’uscita cuffie vi permetterà di suonare in qualsiasi situazione senza causare disturbo. Con tutte queste caratteristiche offerte a questo prezzo, se siete un principiante che vuole cominciare o ha cominciato da poco, l’Alesis Recital è senza dubbio un'occasione imperdibile.
15. Yamaha Piaggero NP-12
Il digitale Yamaha sotto i 200 euro
Prezzo 219,00 €
Il Yamaha Piaggero NP-12 è il miglior pianoforte digitale economico per principianti, ideale per iniziare, per studiare e per chi si avvicina al mondo della musica.
Con 61 tasti, 64 note di polifonia, amplificatore 2,5 W + 2,5 W su due speaker, design compatto ed ingombro ridotto ed un peso di appena 4,5 kg, questo modello è il candidato perfetto per essere il primo acquisto dello studente.
È possibile connetterlo ed usarlo con una vasta gamma di app quali Digital Piano Controller, Metronome e NoteStar. Grazie alla connessione USB, è facilmente interfacciabile con i dispositivi iOS o addirittura in wireless con il modulo UD-BT01. La funzione record permetterà di registrare in maniera semplice ed intuitiva le tue esibizioni.
Interessante è la possibilità di alimentarlo a batterie: fondamentalmente questo piano, date le sue caratteristiche, pesi e dimensioni, può andare e viaggiare ovunque, essendo sempre pronto all’uso. Il pianoforte digitale Yamaha Piaggero NP-12 è l’acquisto che farebbe felice qualunque studente alle prime armi.