I 12 Migliori PC All in One 2023

Stai cercando un computer All in One per uso professionale o domestico? In questa guida all'acquisto vediamo quali sono i migliori PC all in one di quest’anno, dai top di gamma agli economici.

miglior pc all in one

Il PC All in One è una tipologia di computer molto apprezzata sia in ambito professionale che per utilizzo privato, in quanto combina estetica, ergonomia e prestazioni tutto in un solo dispositivo, risolvendo anche molti problemi di spazio.

Ma quali sono le caratteristiche principali al momento di scegliere il miglior PC all in one? Di seguito elenchiamo gli aspetti più importanti per decidere, a seconda del vostro budget ed esigenze, qual è il modello più adatto a voi.

  • Potenza del processore: il processore è il “motore” e la mente del computer. Determina la capacità di calcolo e di gestione dei vari processi applicativi del dispositivo. I processori moderni usano sempre di più la tecnologia multi-core, riuscendo dunque a gestire la capacità di calcolo in parallelo e sviluppando dunque una maggiore potenza.
  • RAM: la memoria RAM è la memoria a breve termine. A maggior RAM, corrisponde una maggior capacità del computer di poter lavorare contemporaneamente con più applicazioni senza incorrere in crash di sistema o rallentamenti.
  • Display: la grandezza e la tipologia di display è molto importante in quanto, non potendolo separare dalla CPU, sarà di fatto il monitor con il quale lavorerete. Pertanto, a seconda delle vostre esigenze, scegliete la grandezza e la risoluzione più adeguate al vostro lavoro.
  • Memoria: le dimensioni dell’hard disk determinano la capacità di archiviazione dei dati a lungo termine. Importante è inoltre la distinzione tra hard disk meccanici (più lenti ma più economici) ed i dischi SSD (più rapidi nel caricamento ma più costosi).
  • Connettività: assicuratevi che il PC abbia le porte di connessione necessarie ad interfacciarsi con i supporti che utilizzate di più (USB 2.0, USB 3.0, USB-C, slot per SD card etc)

Vediamo ora quale scegliere, in questa classifica dei migliori PC all in one del 2023.

Apple iMac Pro

1.Apple iMac Pro

Il miglior computer all in one Apple

  • Potenza e prestazioni
  • Design ed estetica
  • Ultra sottile
  • Costo alto

L’Apple iMac Pro è il miglior PC all in one in commercio per i professionisti di fotografia e videomaking, una workstation dalle prestazioni eccellenti leader nel settore dei computer per uso professionale.

Apple iMac Pro monta un processore Xeon W 10-core a 3,0 GHz, 32 GB di Memoria RAM ed 1 TB di storage SSD. Il display retina 5k è di 27” a risoluzione (5120 x 2880). Il processore grafico è AMD Radeon Pro Vega 56 con 8 GB di memoria HBM2. A livello di connettività, sono disponibili quattro porte Thunderbolt (USB-C), quattro porte USB-A, uno slot SDXC, LAN da 10GB ethernet, jack da 3,5 mm, quattro microfoni ed altoparlanti stereo.

La serie iMac rinomata per la sua ergonomia, oltre che per le prestazioni: parliamo infatti di un computer il cui monitor è ultrasottile e contiene la CPU stessa. Lo spazio richiesto sulla vostra scrivania sarà ridottissimo. Questo modello viene provvisto di Magic Keyboard e Magic Mouse 2, entrambi wireless, per una migliore organizzazione del proprio spazio di lavoro

Il prezzo è indubbiamente elevato; tuttavia se state cercando un computer all in one che supporti senza problemi anche i compiti più difficili, l’Apple iMac Pro è un investimento garantito che non delude e si ripaga nel tempo.

Microsoft Surface Studio 2

2. Microsoft Surface Studio 2

Il miglior PC All in One Windows

  • Display da 28”
  • Ripiegabile
  • Non upgradabile

Il miglior computer All in One con sistema operativo Windows è senza dubbio il Microsoft Surface Studio 2, un PC dalle prestazioni formidabili e dal design unico. Componenti e caratteristiche lo fanno entrare senza dubbio nella fascia high end. Dal punto di vista degli ingombri invece, migliaia di utilizzatori lo scelgono proprio per la gestione degli spazi.

Questo modello lavora con un HD processore Intel core i7 di settima generazione 4-core a 2,9 GHz, RAM di 16 GB e lo spazio di archiviazione è di 1 TB SSD. Lo storage di base dunque vi permetterà di avere sia una buona capacità di archiviazione, sia delle eccellenti prestazioni in termini di velocità di caricamento dei dati.

La connettività è sicuramente uno degli aspetti dove brilla di più: lo Studio 2 offre 4x USB 3.2, 1x USB 3.2 tipo C, 1x LAN ed un’uscita cuffie. Particolarmente ad effetto è il design e l’ergonomia “ripiegabile” di questo computer: è possibile piegare il supporto treppiedi ed utilizzare il monitor come un pannello touch screen. Oltre che esteticamente delizioso da vedere e da utilizzare, può diventare molto comodo anche per alcune operazioni di editing testi o interazione multimediale.

Se il budget ve lo permette, il Microsoft Surface 2 è una scelta ottimale per chi cerca un PC all in one potente per lavorare o per uso personale, oltre che ad essere un gioiellino estetico dal punto di vista visivo. 

HP EliteOne 800 G6

3. HP EliteOne 800 G6

Computer solo schermo con processore i7

  • Altezza regolabile
  • Audio
  • Diverse possibilità di upgrade
  • Schermo da 23’’

HP EliteOne 800 G6 è un PC tutto in uno di fascia alta, tipo iMac, che combina prestazioni e ampia capacità di archiviazione con un design ergonomico ed elegante. Con queste caratteristiche si presta per una vasta serie di utilizzi professionali, con la garanzia di performance ottimali sotto ogni aspetto.

Il processore è un Intel Core i7-10700 di 10° generazione, octa-core da 2,9 GHz di frequenza base (4,80 di frequenza turbo) e 16 GB di RAM DDR4 (un unico banco che occupa uno solo dei due slot a disposizione). Lo storage di archiviazione è di 512 GB su SSD NVMe, per tempi di accensione e caricamenti rapidi. A disposizione dell’utente ci sono comunque due ulteriori slot M.2, sfruttabili anche per aggiungere ulteriori soluzioni di archiviazione.

Il sistema operativo installato è Windows 10 Pro, che può essere aggiornato facilmente a Windows 11 Pro. Il display è da 23,8” con risoluzione Full HD 1920 x 1080 pixel; a chi avesse bisogno di uno schermo dalle dimensioni superiori, segnaliamo che esiste anche una variante da 27 pollici.

Anche il comparto connettività è ben fornito: sul retro del display troviamo una porta USB SuperSpeed Type-C da 10 Gbps con funzionalità di ricarica e 4 Type-A, oltre ad HDMI, DisplayPort e ingresso ethernet (il PC è comunque dotato di connettività WiFi e Bluetooth). A lato dello schermo troviamo due ulteriori USB (una tipo C e una a grandezza standard).

Questo PC AIO include un sistema di speaker targato Bang & Olufsen, che suonano bene e rendono superflue le classiche cassettine audio esterne. Molto buona anche l’ergonomia, grazie allo stand regolabile che consente di scegliere l’altezza ideale in base alle caratteristiche fisiche dell’utilizzatore.

Apple iMac

4. Apple iMac

Il computer Apple più sottile

  • Display retina 5k
  • Ultra sottile
  • Qualità del suono

Prezzo 1.199,00 €

L’Apple iMac è tra i computer all in one più venduti e rappresenta la soluzione tutto in uno ideale per la maggior parte degli utilizzatori, in quanto combina alta qualità hardware e prestazioni, ergonomia e organizzazione dello spazio di lavoro.

L’Apple iMac è computer ultra fino e viene venduto con tastiera a mouse USB senza fili, elementi che daranno alla vostra scrivania un tocca estetico accattivante, e allo stesso tempo, dandovi la possibilità di lavorare con una macchina davvero potente.

L’iMac è disponibile con display da 21.5 pollici o da 27 pollici e in diverse configurazioni, dual core, quad core, 6-core e 8-core, è possibile scegliere il processore, memoria e scheda grafica, con la possibilità quindi di scegliere quella più adatta alle proprie necessità.

La versione da noi provata, quella con processore Intel Core i5 quad-core di settima generazione a 3,8GHz, 8 GB di RAM, si è dimostrata estremamente stabile e capace di far girare programmi professionali come Photoshop e Final Cut senza problemi.

Il display retina 5k e il design sono poi il fiore all’occhiello di tutta la serie iMac, con una risoluzione veramente notevole e una qualità delle immagini unica.

La scheda grafica utilizzata è la Radeon Pro 580 mentre per quanto riguarda la connettività, troviamo uno slot SDXC, 4x USB 3, 2x USB-C (Thunderbolt), una porta LAN Ethernet e l’uscita cuffie. Il mouse e la tastiera wireless sono molto pratici e si ricaricano tramite cavo USB. Questo vi farà risparmiare notevolmente in quanto non avrete necessità di cambiare le batterie di quando in quando.

Sia che siate già un conoscitore ed amante del sistema Apple o qualcuno che sta cercando un ottimo computer All in One, l’Apple iMac è un acquisto consigliato.

MSI Modern AM241P i7

5. MSI Modern AM241P i7

Il computer All in One ideale per il lavoro

  • Cornici sottili
  • CPU i7 di 11 gen
  • Windows 10 Pro aggiornabile
  • Webcam separata che copre un po’ lo schermo

MSI Modern AM241P è un PC solo schermo che consigliamo a chi cerca un device orientato alla produttività. È solido, performante e ha un design che non lo fa sfigurare in nessun tipo di ambiente, il che non guasta.

Monta un HD processore Intel Core i7-1165G7, quad-core di undicesima generazione con velocità di clock massima di 4,70 GHz (frequenza base di 2,80 GHz). La CPU è molto recente e la potenza di calcolo è notevole. La RAM è di 16 GB (espandibile fino ad un massimo di 64 GB) ed il disco di archiviazione è di tipo SSD, con capienza di 512 GB.

Il display è uno dei punti forti: si tratta di un 23,8”, IPS con risoluzione Full HD, che restituisce immagini dai colori piacevoli e naturali. È incastonato all’interno di cornici molto sottili, che rendono il tutto decisamente compatto, oltre che moderno ed elegante. Inoltre il computer dispone di uno stand regolabile, sia in altezza che nell’inclinazione, così da garantire all’utente un’esperienza d’uso ergonomica.

Dal punto di vista della connettività, troviamo le porte di MSI Modern AM241P sia sul retro, sia sul lato. Le prime sono 2 HDMI (input e output, che permettono di usare il PC sia come monitor secondario, sia di proiettare le sue immagini su un altro schermo), ethernet, 2 USB 2.0. Lateralmente invece abbiamo 2 USB-C 3.2, 2 USB-A 3.2 e il jack audio, oltre al pulsante di accensione.

Il sistema operativo preinstallato nel computer è Windows 10 Pro, che potrà essere aggiornato alla versione 11 dall’utente.

MSI Modern AM241TP 11M i5 Touchscreen

6. MSI Modern AM241TP 11M i5

Il miglior PC All in One per multimedia

  • CPU 11 gen
  • Touchscreen
  • Mouse e tastiera inclusi
  • Webcam separata che copre un po’ lo schermo

MSI Modern AM241TP è computer all in one touchscreen pensato per grafica e multimedia, un’interessante combinazione di praticità, ergonomia e prestazioni. È un’ottima soluzione per chi vuole sostituire il vecchio PC fisso di casa con un modello molto meno ingombrante e piacevole alla vista, anche se posizionato in un salotto o soggiorno.

Il processore è un Intel Core i5-1135G7 di undicesima generazione, la RAM è da 8 GB su singolo slot (è possibile espanderla fino a 64 GB), lo storage su SSD ammonta invece a 512 GB. Il sistema operativo a bordo è Windows 10 Pro, con possibilità di upgrade alla versione 11.

Il display di questo AIO misura 23,8”, è antiriflesso, ha risoluzione FHD ed è regolabile sia in altezza che nell’inclinazione, funzionalità necessaria soprattutto quando si utilizza il touchscreen al posto delle classiche periferiche input. Lo schermo, di tipo capacitivo, è in grado di riconoscere fino a 10 punti di pressione.

Nella confezione di MSI Modern AM241TP troviamo, oltre al computer vero e proprio, anche una serie di periferiche: innanzitutto mouse e tastiera wireless, ma anche una webcam da posizionare, a seconda delle preferenze, sul bordo superiore (qui però andrà a coprire leggermente lo schermo, che ha una cornice davvero molto sottile) o sulla base del PC.

Acer Aspire C27-1655

7. Acer Aspire C27-1655

Il miglior PC all in one 27 pollici sui 1000 euro

  • Display da 27’’
  • Memoria SSD 1 TB
  • GPU Nvidia GeForce MX330
  • Altezza dello schermo non regolabile

Il PC all in one con il miglior rapporto qualità prezzo è l’Acer Aspire C27-1655, che costa intorno ai 1000€, adatto per utilizzo sia professionale che domestico. Con un ampio display da 27’’ ed una scheda grafica dedicata, se avete particolarmente a cuore il comparto grafico allora apprezzerete particolarmente questo PC.

Usa un processore Intel Core i5-1135G7, moderno quad-core di undicesima generazione con frequenza di clock di 2,40 GHz, RAM installata di 8 GB e ampio storage di archiviazione da 1 TB su SSD. La scheda grafica dedicata Nvidia GeForce MX330 con 2 GB di RAM fornisce un po’ di potenza in più lato grafica a chi deve lavorare professionalmente con le immagini.

Il display TFT è una delle cose che più si apprezzano: 27” con risoluzione Full HD, contornato da cornici sottili “zero frame”, che danno a questo AIO un aspetto moderno. Le immagini rese a schermo hanno colori vividi e risultano ben visibili da diverse posizioni grazie agli ampi angoli di visione. Le tecnologie Acer per la riduzione della luce blu e del flickering (lo “sfarfallio” dello schermo) contribuiscono a proteggere la vista dell’utente, anche durante un utilizzo prolungato.

La connettività è ampia e variegata: stiamo parlando di una porta HDMI, ethernet, 4x USB 3.2, uscita e ingresso audio. Non mancano le opzioni wireless, che includono sia WiFi che Bluetooth. Il sistema operativo a bordo è Windows 10 nella versione Home, con possibilità di aggiornamento gratuito alla versione 11.

Dell Inspiron AIO 7700

8. Dell Inspiron AIO 7700

Il computer di fascia media con display antiriflesso

  • Processore fino a 4,9 GHz
  • Design
  • Display antiriflesso
  • Qualità del microfono

Il Dell Inspiron AIO 7700 è un computer all in one dal design pulito e accattivante, equipaggiato con Bluetooth 5.0, un processore potente di fascia superiore ed uno spazio di archiviazione molto capiente.

Il processore è un Intel i7-1165G7 (12M di cache fino a 4,7 GHz), RAM di 16 GB (estendibili fino a 32 GB), storage di 256 GB M.2 (Boot) + 1 TB. La scheda grafica è dedicata ed è una NVIDIA GeForce MX330 con 2GB di RAM. Il monitor è da 27” FHD (risoluzione 1920 x 1080) antiriflesso.

Le porte che troviamo sul retro offrono le seguenti: 1x HDMI, 1x USB-C, 1x USB 3.0 e 3x USB 2.0 più uno slot per card ed una porta ethernet. Grazie alla connettività Bluetooth 5.0, qualora connesso, si apprezzeranno delle prestazioni di gran lunga superiori. La webcam HD o FHD con IR può essere coperta a scomparso nello chassis, qualora non in uso.

Per un utilizzo semi professionale o non particolarmente specifico, questo Dell Inspiron AIO 7700 rappresenta una soluzione vantaggiosa in termini qualità prezzo. Con un processore potente, un comparto di connettività ben fornita ed un display FHD antiriflesso, è un prodotto pensato per soddisfare la maggior parte degli utilizzatori e utilizzi.

HP Pavilion All-in-One 24-k0025nl

9. HP Pavilion All-in-One 24-k0025nl

Il computer All in One dal design raffinato

  • Cornici sottili
  • Veloce e reattivo
  • Tastiera e mouse inclusi
  • Solo una porta USB

HP Pavilion All-in-One è un PC fisso solo schermo, di fascia media, con un processore di decima generazione, una memoria fissa di tutto rispetto e schermo da 25 pollici. Si tratta di un computer affidabile che combina un buon prezzo con prestazioni solide e adatte all’uso domestico.

Il processore è un Intel Core i5-10400T, esa-core con frequenza base di 2,00 GHz (max 3,60 GHz in boost), 8 GB di memoria RAM, scheda grafica integrata ed un disco di archiviazione da 512 GB SSD. Il sistema operativo installato è Windows 10 Home, aggiornabile alla versione 11 non appena sarà disponibile.

Il computer monta webcam con risoluzione HD da 5 Megapixel, mentre il display da 24 pollici è un Full HD da 1920 x 1080. Nella parte inferiore è presente una soundbar che restituisce un suono piacevole e può essere sfruttata anche con device esterni, collegandoli via Bluetooth al computer. Inoltre, nella confezione sono inclusi anche mouse e tastiera wireless, che funzioneranno senza che sia necessario connettere un dongle al PC.

Anche perché la connettività che offre questo HP Pavilion All-in-One non è molto ampia: sul lato dello schermo troviamo infatti solo una 1 USB SuperSpeed Type-A con velocità di trasmissione di 5 Gbps e il jack audio combo per cuffie, speaker e microfono. Fortunatamente ci sono anche Bluetooth 5 e Wi-Fi, da sfruttare per accedere alla rete internet di casa e per collegare altri dispositivi esterni senza fili.

ASUS Zen AiO 24

10. ASUS Zen AiO 24

l miglior computer All in One entry level con schermo da 24 pollici

  • Bello da vedere
  • Qualità audio
  • Mouse e tastiera wireless inclusi
  • Spazio di archiviazione ridotto

Nella fascia entry level troviamo questo interessante ASUS Zen AiO 24, un PC integrato nel monitor da meno di mille euro, che offre un processore Ryzen 3 ottimo per l’uso domestico, un design moderno e un comparto audio più che buono.

L’ASUS Zen AiO 24 monta un processore Ryzen 3 5300U, quad-core che raggiunge una frequenza massima di 3.8GHz, le cui prestazioni sono molto buone per navigazione web, streaming video, utilizzo dei software della Office Suite. La RAM è di 8 GB mentre per l’archiviazione abbiamo 256 GB su SSD. Chi ha tanti file da archiviare potrebbe dover utilizzare una soluzione esterna per ottenere più spazio.

Il display è un Full HD da 23,4” con finitura opaca che evita fastidiosi problemi di riflessi con la luce. Nella parte inferiore integra un set di altoparlanti Harman Kardon bass reflex, ricoperti da un elegante rivestimento in tessuto, che potremmo definire come una sorta di “soundbar integrata” nel PC. Il suono è molto buono, superiore a quello della maggior parte degli speaker integrati nei PC AIO o nei monitor, praticamente paragonabile a quello di un sistema audio esterno.

Sul retro del PC troviamo le seguenti porte: HDMI out (utile al collegamento di un display esterno), 3 porte USB full size e porta ethernet, mentre sul lato e più facilmente accessibili ci sono una USB-C, un’ulteriore USB standard e il jack audio. ASUS Zen AiO 24 dispone anche di modulo integrato per la connessione Wi-Fi e per il Bluetooth.

Lenovo IdeaCentre AIO 3 All-in-One

11. Lenovo IdeaCentre AIO 3

Il miglior PC all in one economico

  • Masterizzatore
  • Processore da 4 GHz
  • Disco fisso SSD
  • Prestazioni
  • Posizione porte d’ingresso

Il Lenovo IdeaCentre AIO 3 è il miglior PC all in one economico, un computer dal buon rapporto qualità prezzo e dal design elegante total black. Il processore utilizzato è un Intel Core i5-1135G7 con velocità della clock a 4.2 GHz, 8GB RAM, hard disk da 512 GB SSD e con sistema operativo Windows 10 Home. Mouse e tastiera sono cablati, totalmente neri, molto eleganti al tocco e alla vista.

Le porte laterali offrono le seguenti opzioni di connettività: USB 3.0, lettore SD e lettore DVD±RW, jack uscita cuffie ed una porta ottica. Sulla parte posteriore invece troviamo una porta ethernet, HDMI, due USB 2.0 ed una porta USB 3.1.

Il display è un Full HD da 23.8” con risoluzione 1920 x 1080. Le immagini ed i video dunque verranno mostrati con una buona risoluzione e fluidità. Ecco perché questo computer è adatto per le applicazioni multimediali e l’utilizzo di piattaforme di streaming audio/video.

Se state cercando un computer all in one economico per gestire tutte le operazioni basiche di un PC, il Lenovo IdeaCentre è una scelta consigliata.

Acer Aspire C24-1650

12. Acer Aspire C24-1650

Il più economico tra i PC All in One

  • Prezzo
  • Design
  • Mouse e tastiera cablati

L’Acer Aspire C24-1650 è un PC All in One entry level dal design elegante e minimalista, una soluzione vincente per chi cerca un computer tutto in uno economico ma versatile per navigare sul web o utilizzare software leggeri.

Monta un processore Intel Core i3-1115G4, dual-core con velocità di clock massima di 4,10 GHz, scheda grafica Intel Iris Xe Graphics e 8 GB di RAM, espandibile fino a 32 GB. Lo spazio di archiviazione a disposizione dell’utente è di 256 GB su SSD. Questa configurazione va bene per task non eccessivamente complessi (navigazione internet, office, visione di contenuti in streaming, videochiamate e DAD), che il PC eseguirà in modo fluido e veloce.

 Il monitor è un IPS da 23.8” con risoluzione FHD 1920 x 1080, caratterizzato da ottimi angoli di visione. Le casse audio sono integrate nel corpo centrale del computer. A livello di connettività, troviamo sul retro 5 porte USB, un ingresso unico per le cuffie, una porta HDMI e una porta ethernet.

Il sistema operativo presente su Acer Aspire C24-1650 è Windows 10 Home, che sarà possibile aggiornare a Windows 11.

Nella confezione sono inclusi un mouse USB ed una tastiera cablati. Nonostante non siano wireless, almeno si ha il vantaggio di non doversi preoccupare di ricaricarli di quando in quando o di acquistare delle batterie.