
Il navigatore satellitare, rispetto al GPS su smartphone, è preferito da molti per la presenza di funzioni specifiche che migliorano l’esperienza di guida e per evitare di scaricare la batteria del proprio dispositivo.
Tra le funzioni dedicate, le più importanti sono gli avvisi relativi alla presenza di autovelox e tutor, le informazioni traffico in tempo reale, incidenti e lavori in corso, il riconoscimento vocale, la ricerca del parcheggio e la memorizzazione della posizione della macchina su smartphone per ritrovare più facilmente l’auto.
Connettendo lo smartphone con il navigatore, è inoltre possibile utilizzare quest’ultimo come vivavoce, oppure per leggere i messaggi ricevuti senza dover distogliere lo sguardo dalla strada. Alcuni navigatori gps sono anche compatibili con gli assistenti vocali Siri e Google.
Molti navigatori inoltre permettono di salvare le destinazioni preferite, con preimpostate due icone dedicate per l’indirizzo di casa e quello del lavoro, in modo da poterli richiamare più facilmente senza dover impostare ogni volta l’indirizzo da zero.
Il costo dei navigatori satellitari si è notevolmente abbassato, e attualmente sul mercato si possono trovare moltissimi navigatori a prezzi convenienti, non solo per le automobili, ma anche per i motocicli e per i veicoli più grandi, come camion, autobus e camper.
Possiamo dividere le fasce di prezzo in tre categorie: i navigatori economici, con funzioni base e prezzi tra gli 80 e i 100 Euro, navigatori di fascia media, con alcuni servizi a pagamento, spesso offerti inizialmente come prove gratuite, con prezzi tra i 140 e i 180 Euro, e i navigatori di fascia alta, tra i 250 e i 300 Euro, con servizi infotraffico gratuiti per tutta la durata del dispositivo, supporto WiFi, Bluetooth e spesso anche con SIM.
Vediamo ora quali sono i migliori navigatori satellitari per auto in commercio, con rispettive caratteristiche tecniche e funzioni.
1. Garmin DriveSmart 65 EU LMT-D
Il navigatore Garmin migliore
Prezzo 271,75 €
Il miglior navigatore satellitare per auto del 2023 è il Garmin DriveSmart 65 EU LMT-D, ideale per i guidatori che si spostano spesso in tutta Europa e dotato di tutte le funzioni necessarie per garantire il massimo comfort durante la guida.
Le sue mappe stradali in 3D comprendono 46 stati europei. Le mappe possono essere aggiornate gratuitamente tramite il WiFi integrato, che permette di avere sempre mappe e software aggiornati senza dover utilizzare il computer.
La funzione Infotraffico permette di evitare gli ingorghi ed essere sempre aggiornati sulla situazione delle strade, dai lavori in corso agli incidenti. Questa funzione può essere attivata indipendentemente dal proprio smartphone, grazie al cavo infotraffico incluso.
C’è un grande display HD a colori da 6,95”, per una visione facile e facilità di utilizzo. L’attivazione vocale inoltre permette di impartire comandi vocali senza dover agire manualmente sul navigatore.
Tra le altre funzioni interessanti, è possibile vedere le recensioni dei viaggiatori su TripAdvisor per cercare alberghi, ristoranti e attrazioni lungo il percorso o nei pressi della propria destinazione.
Supporta le reti GNSS (GPS+GALILEO), è alimentato da un processore dual-core ed è dotato di WiFi e Bluetooth integrato. Il navigatore può essere abbinato allo smartphone anche per funzionare come vivavoce.
Tra gli accessori troviamo una staffa a ventosa per il parabrezza, un cavo USB, un cavo di alimentazione con adattatore accendisigari.
2. TomTom GO Premium
Il migliore navigatore satellitare TomTom
Prezzo 511,31 €
Tra i modelli di fascia alta di tipo smart, il TomTom GO Premium è uno dei migliori navigatori GPS con Bluetooth, WiFi e SIM integrata, più l’integrazione con il servizio di IFTTT che permette di impostare posizione e dettagli relativi agli eventi salvati in agenda. Interagendo con app e dispositivi, è l’ideale per chi viaggia spesso in macchina per lavoro e deve sincronizzare appuntamenti o vuole controllare la propria casa domotica a distanza direttamente sul display da 5” a colori.
La funzione TomTom MyDrive permette inoltre di pianificare i percorsi e controllare la situazione del traffico in tempo reale e di salvare i preferiti da smartphone, tablet o PC.
Grazie alla nuova funzione “trova la mia auto”, è possibile inviare la posizione del parcheggio sull’app presente sullo smartphone, così da essere sempre sicuri di ritrovare la propria macchina senza inutili perdite di tempo.
Tra le funzioni più utili durante la guida, troviamo gli avvisi sulla presenza di autovelox e tutor, la possibilità di collegare lo smartphone in modo da poter visualizzare i messaggi o rispondere alle chiamate in vivavoce direttamente dal navigatore.
È inoltre possibile condividere la propria posizione e l’orario di arrivo previsto con amici e parenti, in modo da segnalare eventuali ritardi in modo semplice e veloce, senza dover utilizzare lo smartphone.
La funzione Last Mile Navigation infine permette di proseguire un percorso iniziato in auto a piedi, in modo da raggiungere con precisione la propria destinazione.
Il navigatore TomTom GO Premium comprende le mappe del mondo e garantisce aggiornamenti gratis, così come gratuiti sono gli avvisi degli autovelox. La memoria interna è di 16 GB.
3. TomTom GO 6200
Il navigatore satellitare compatibile con gli assistenti vocali
Prezzo --
Tra i migliori navigatori a comando vocale troviamo il TomTom GO 6200, dedicato a chi viaggia molto e vuole guidare senza stress. Il navigatore è infatti in grado di apprendere le abitudini di guida e prevedere le destinazioni per calcolare il miglior percorso e verificare le informazioni in tempo reale sul traffico e sulla posizione degli autovelox per farti arrivare sempre puntuale.
Collegandolo al proprio smartphone è possibile utilizzare Siri o Google Assistant direttamente dal navigatore, che permette anche di gestire le chiamate in vivavoce.
Dotato delle mappe di ben 165 paesi, aggiornabili gratuitamente per tutta la durata del dispositivo, tramite il WiFi integrato e alla SIM con piano dati inclusi, il navigatore ha uno schermo capacitivo da 6”, con risoluzione 800x480 pixel, che presenta un menu intuitivo e di facile utilizzo. La memoria interna del dispositivo è da 16GB espandibili tramite microSD.
È anche possibile interagire con il TomTom GO 6200 tramite controllo vocale, pronunciando le parole “Ciao TomTom”, per poter ottenere un percorso alternativo oppure per configurare le impostazioni.
Tra i numerosi servizi aggiuntivi, è possibile ricercare tra più di 113 milioni di punti di interesse e più di 330 milioni di indirizzi, oltre che poter visualizzare le informazioni sui parcheggi più vicini alla propria destinazione.
4. TomTom Rider 500
Il miglior navigatore satellitare per moto
Prezzo 336,32 €
Il navigatore TomTom Rider 500 è lo strumento ideale per chi si sposta in moto e desidera un dispositivo di facile lettura e con tutte le funzioni di un navigatore satellitare che si rispetti. Lo schermo a colori da 4,3” antiriflesso, con risoluzione 480x272 pixel, può essere orientato sia in modalità verticale sia orizzontale.
Questo navigatore satellitare per moto è impermeabile (protezione IPX7) ed è dotato di display capacitivo utilizzabile anche con i guanti.
Monta un processore Quad Core che garantisce una velocità di elaborazione e di avvio fino a 5 volte più rapida, per essere sempre aggiornati sul percorso e sulla presenza di autovelox o di tutor in tempo reale.
Dotato delle mappe di 49 paesi europei, aggiornabili senza costi aggiuntivi, è possibile importare percorsi tramite GPX o crearne di nuovi per essere sempre preparato prima di mettersi in moto. Su MyDrive è infatti possibile pianificare i percorsi per moto, selezionando anche i livelli di pendenza e di tortuosità.
È alimentato da una batteria agli ioni di litio, e supporta la connettività Bluetooth e Wifi, per aggiornare le mappe e il software senza l’utilizzo del PC. Il Bluetooth può anche essere utilizzato per condividere facilmente il proprio percorso con altri motociclisti sia prima della partenza, sia durante il viaggio, in caso di deviazioni o cambiamenti di percorso.
Collegando il TomTom Rider 500 al proprio dispositivo smartphone, è anche possibile ricevere messaggi che verranno letti ad alta voce tramite l’auricolare, così da poter mantenere l’attenzione sulla strada ma rimanendo sempre connesso. Le chiamate in vivavoce sono supportate tramite gli assistenti vocali Siri e Google.
Grazie al kit di montaggio per auto, è possibile spostare facilmente il navigatore tra i due veicoli senza difficoltà.
5. TomTom GO Professional 520
Navigatore versatile per veicoli di grandi dimensioni e aziendali
Prezzo 259,00 €
Il TomTom GO Professional 520 è un navigatore satellitare per uso professionale, consigliato a chi guida un furgone o auto aziendale, oppure anche per camion. Il tipo di percorso può essere selezionato in base al tipo di veicolo e al peso, tra auto, furgone, autobus e camion, ed è quindi uno dei modelli più versatili in commercio.
Gli aggiornamenti delle mappe avvengono tramite WiFi, senza dover collegare il dispositivo al computer. Quando gli aggiornamenti sono disponibili, si riceve una notifica e basta collegarsi alla rete per scaricarli.
Il display capacitivo a colori da 5”, con risoluzione 480x272 pixel, permette di visualizzare con chiarezza le informazioni di percorso e di utilizzare il touch screen al semplice sfioramento del display.
C’è la possibilità di collegare il dispositivo allo smartphone tramite Bluetooth per avere accesso a chiamate, messaggi e per utilizzare l’assistente vocale Siri o Google.
Un’altra funzione interessante che garantisce una guida più sicura è data dagli avvisi del traffico, che permetteranno di evitare frenate brusche nei punti più critici per gli incidenti. Abbinando questa funzione al TomTom Traffic, disponibile senza costi aggiuntivi, sarà possibile prevedere ed evitare il traffico sia nelle autostrade sia nelle strade secondarie.
L’indicatore di corsia, permette di affrontare con semplicità anche gli incroci più complessi, garantendo un’assistenza in più anche per le uscite delle autostrade.
6. Garmin DriveSmart 55 EU LMT-S
Il miglior navigatore di fascia media
Prezzo 193,99 €
Il navigatore per auto Garmin DriveSmart 55 EU LMT-S è ideale per chi ha necessità di un dispositivo semplice da utilizzare, anche come vivavoce Bluetooth.
Il navigatore supporta la tecnologia Digital Traffic, che permette di collegarlo allo smartphone tramite l’app Smartphone Link per ricevere servizi Live e aggiornamenti del traffico in tempo reale, ma non è dotato di servizio autovelox, che è da acquistare a parte.
Il Garmin DriveSmart 55 EU LMT-S è dotato di schermo capacitivo HD da 5,5” Edge-to-Edge e processore Dual Core. Comprende le mappe stradali complete dell’Europa (46 paesi), visualizzabili in 3D e aggiornabili gratuitamente. Supporta le reti GNSS (GPS+GALILEO) grazie al ricevitore ad alta sensibilità con funzione HotFix.
Tra le funzioni supportate ci sono i DriveAlerts, ovvero gli avvisi quando si passa in prossimità di aree che richiedono attenzione, come scuole o ospedali, oppure nei pressi di curve pericolose, l’Assistente di corsia, la posizione del parcheggio, la personalizzazione dei percorsi e la Real Direction, tramite l’indicazione di punti di riferimento reali come semafori e benzinai.
7. TomTom Via 53
Eccellente qualità prezzo
Prezzo 159,95 €
Il TomTom Via 53 è un ottimo navigatore satellitare di fascia media con bluetooth. Ci sono le informazioni sul traffico in tempo reale, la possibilità di fare chiamate senza usare le mani e funzione di lettura vocale dei messaggi in entrata.
Questo modello è consigliato a coloro che preferiscono un navigatore collegato ad internet (via smartphone), ma senza connessione integrata. Questo permette di risparmiare rispetto all’acquisto di un modello con connessione dati, che sono quelli riservati alla fascia alta.
Il Via 53 ha un display touch screen capacitivo da 5 pollici, con un’interfaccia grafica piacevole ed un software eccezionale, facile da usare, pratico e chiaro. Rispetto ai modelli con schermo resistivo, basta uno sfioramento per il controllo delle funzioni, con precisione simile a quella di uno smartphone.
L’aggiornamento delle mappe è disponibile a vita, basta collegare il Tom Tom al WiFi di casa e le mappe vengono scaricate automaticamente, senza bisogno di collegare il dispositivo al computer via cavo. C’è copertura di ben 45 paesi Europei, con aggiornamento costante dei cambiamenti nelle strade e nei percorsi.
Per l’utilizzo completo delle varie funzioni smart contenute all’interno di questo navigatore, va scaricata l’app per smartphone MyDrive app. Una volta collegato il navigatore allo smartphone via bluetooth, ci sarà la possibilità di ricevere notifiche di traffico. Nei primi tre mesi di utilizzo, il Via 53 offre l’avviso gratuito degli autovelox, poi a pagamento.
8. Garmin Drive 40LMT
Funzioni intelligenti e aggiornamento mappe a vita, ad un prezzo interessante
Prezzo --
Il miglior navigatore per auto intorno ai 100 euro è il Garmin Drive 40LMT, che offre aggiornamenti gratuiti delle mappe a vita, e servizio infotraffico incluso per sempre. Ha un display da 4,3 pollici ed un buon software di navigazione, decisamente uno dei migliori navigatori qualità prezzo sul mercato.
Per aggiornare le mappe, il dispositivo va collegato al computer, nel quale potrete scaricare il software Garmin Express compatibile con PC e Mac.
Tra le funzioni aggiuntive troviamo Drive Alerts, che ci avvisa nel caso ci siano cambiamenti improvvisi come curve strette, cambio del limite di velocità, passaggi a livello ecc. C’è inoltre l'utilissima funzione di avviso nel caso di autovelox.
L’abbonamento infotraffico è incluso a vita, e il tipo di ricevitore è il RDS-TMC, per poterci avvisare di ingorghi e rallentamenti, e per suggerire un percorso alternativo e più veloce.
Quando si viaggia in autostrada, il navigatore ci aiuta a scegliere la corsia migliore in vista di uno svincolo o un’uscita, con visualizzazione chiara del percorso da prendere, in modo da evitare difficoltà e insicurezza nella scelta della corsia.
E’ inoltre possibile collegare al navigatore un’eventuale telecamera posteriore, il modello compatibile è il BC 30, per aiutare nelle manovre in retromarcia.
9. TomTom GO Essential
Il miglior navigatore sotto i 150 Euro
Prezzo 148,00 €
Il navigatore TomTom GO Essential è il dispositivo ideale per chi vuole una soluzione di fascia media con tutte le funzionalità necessarie per migliorare la propria esperienza di guida.
Sono presenti le mappe stradali di 49 paesi europei, aggiornabili gratuitamente tramite il WiFi integrato, che permette di scaricare anche gli aggiornamenti del software senza l’uso del PC.
Gli avvisi per gli autovelox e i tutor sono disponibili in una versione di prova di 6 mesi, dopo la quale sarà necessario sottoscrivere un abbonamento per continuare ad usufruirne.
Il navigatore può essere utilizzato anche come vivavoce collegandolo al proprio smartphone tramite Bluetooth. In questa modalità si potrà anche ricevere i messaggi sul navigatore, che li leggerà per permettere di rimanere concentrati sulla guida.
Lo schermo capacitivo da 5 pollici è a colori ed ha una risoluzione di 480x272 pixel. Il supporto magnetico permette di montare e smontare facilmente il navigatore utilizzando una sola mano.
10. TomTom Start 52
Il miglior navigatore economico
Prezzo 196,29 €
Tra i navigatori economici, il TomTom Start 52 è un buon modello con funzioni base e con buon rapporto qualità prezzo, ideale per i viaggiatori occasionali o per chi ha un budget limitato.
Le mappe d’Europa (49 paesi) e i loro aggiornamenti sono scaricabili gratuitamente per tutta la durata del dispositivo tramite TomTom MyDrive. La funzione di avviso per autovelox e tutor è gratuito per i primi 3 mesi.
La memoria è di 8GB espandibile tramite MicroSD. È dotato di cavo USB per collegarlo al computer per effettuare gli aggiornamenti delle mappe.
Tra le funzioni di cui è dotato c’è l’indicatore di corsia avanzato, molto utile per le uscite autostradali e gli incroci complessi.
11. TomTom Start 52 Lite
Navigatore GPS semplice ed economico
Prezzo 79,95 €
Il TomTom Start 52 Lite è un navigatore di base economico ideale per chi desidera un GPS con mappe di 49 stati europei, aggiornate ogni tre mesi (disponibili come servizio a pagamento).
Il touchscreen da 5” permette di interagire con un menù semplice ed intuitivo, che permette di visualizzare chiaramente le mappe, soprattutto durante la funzione di indicatore di corsia avanzato che evidenzia le uscite autostradali, gli incroci complessi e le migliori corsie su cui tenersi a seconda del percorso impostato.
Per aggiornare gratuitamente il software del navigatore, è necessario collegarlo al PC, in modo da avere sempre l’ultima versione disponibile con miglioramenti e funzioni nuove.
Tramite il TomTom MyDrive sarà possibile pianificare percorsi sul PC, sul proprio smartphone o sul tablet, per poi trasferire le informazioni sul navigatore.