
Il navigatore per camper ci assiste alla guida per trovare i percorsi migliori e viaggiare in sicurezza. In base alle dimensioni e il peso del camper necessitiamo di indicazioni precise per essere sicuri di evitare zone vietate e passaggi difficili, come ponti troppo bassi, gallerie troppo strette, tornanti, curve a gomito, e altre difficoltà.
I migliori navigatori per camper sono dotati di mappe aggiornate dei paesi europei, e talvolta di tutti i paesi del mondo. Non è raro infatti fare una vacanza in un paese lontano con il camper a noleggio, in tal caso, meglio portare il proprio navigatore, un dispositivo già conosciuto e collaudato.
Ma come scegliere il miglior navigatore per camper? I modelli all'avanguardia sono dotati di un segnale GPS potente e preciso, capace di rilevare la nostra posizione in qualunque momento. Ci assistono nei limiti di velocità, segnalano gli autovelox e offrono informazioni sul traffico.
Non tutti i navigatori sono precisi allo stesso modo e questo dipende dall'aggiornamento delle mappe e dei database, nonché dalla velocità di ricalcolo quando si cambia percorso perché c'è un ostacolo imprevisto. Teniamo sempre conto che pur acquistando il miglior navigatore per camper in assoluto, potremmo aver bisogno di intervenire manualmente di tanto in tanto perché le condizioni della strada possono cambiare in modo inaspettato.
Il controllo vocale è una caratteristica molto importante per guidare in sicurezza e non distogliere lo sguardo dalla strada. Inoltre i migliori navigatori per camper dotati di bluetooth ci consentono di collegare lo smartphone per gestire anche le telefonate e gli SMS. Questo evita di distrarsi alla guida durante la conversazione.
La scelta del navigatore più adatto alle nostre esigenze si basa anche sulla qualità dello schermo. Ormai tutti i dispositivi sono dotati di touchscreen e di visualizzazione in 2D e 3D. La risoluzione dello schermo può variare notevolmente da un modello all'altro e così la grafica più o meno elaborata. Per quanto riguarda le dimensioni abbiamo navigatori per camper con schermo da 5, 6, 7 e 8 pollici.
Tuttavia una delle cose più importanti nella scelta del display è la visibilità, possibile solo con schermi ad alta luminosità e antiriflesso. In questo modo possiamo vedere bene sia sotto il sole, sia al buio.
Di seguito la selezione completa dei migliori navigatori per camper da acquistare con le rispettive caratteristiche.
1. Garmin Camper 890 LMT-D
Il miglior navigatore per camper per viaggiare in tutto il mondo
Prezzo 509,00 €
Il Garmin Camper 890 LMT-D è un navigatore satellitare per camper top di gamma che assicura alte prestazioni. Lo schermo touchscreen a colori 8 pollici ad alta risoluzione offre un'ottima visibilità, è reattivo ai comandi e dà la possibilità di scegliere la visione in 2D o in 3D a seconda delle esigenze del momento.
Grazie al sistema infotraffico DAB si può guidare con tranquillità su ogni percorso e scegliere quello alternativo in caso di ingorghi. La segnalazione dei limiti di velocità e di eventuali autovelox presenti garantisce una guida sicura ed evita spiacevoli multe.
Le mappe già in dotazione all'acquisto riguardano 46 paesi europei, ma sul sito ufficiale Garmin sono disponibili da scaricare gratuitamente le mappe di America del Nord, Sud, Medio Oriente e Nord Africa, Sud Africa, Australia e Nuova Zelanda.
Garmin Camper 890 LMT-D è dotato di comandi vocali che ne consentono la gestione completa senza togliere le mani dal volante. Inoltre è dotato di BT per associare il telefono, in questo modo potrete telefonare e inviare messaggi senza prendere in mano lo smartphone.
Il calcolo del percorso include la segnalazione di passaggi vietati ai camper a causa delle dimensioni del veicolo e avvisa quando ci sono tratti di strada pericolosi.
Questo navigatore per camper fornisce i dati sui campeggi e aree sosta tramite ACSI e Trailer’s PARK per rendere la vacanza ancora più confortevole.
Come tanti navigatori ha a disposizione una porta micro USB per la condivisione di file e dati, tuttavia alcuni utenti lamentano la mancanza di una porta USB-C, visto il costo del dispositivo. Un piccolo dettaglio da tenere presente prima dell'acquisto.
2. Garmin Camper 785
Il miglior navigatore per camper con dash cam
Prezzo --
Il Garmin Camper 785 è un navigatore satellitare per camper con dash cam integrata e schermo touchscreen a 7 pollici. È facile da usare e molto intuitivo, con una perfetta visuale sia in 2D che in 3D.
Questo navigatore è dotato di Dash Cam integrata, perfetta per registrare il percorso. Inoltre la telecamera avverte quando si supera la corsia o quando stiamo andando incontro ad un ostacolo. Se invece si verificano eventi inevitabili come un incidente, la dash cam offre un grande supporto per dimostrare la dinamica dell'evento.
Grazie al data base aggiornato dei campeggi e delle aree sosta per camper, la vacanza sarà ancora più facile e sicura, e sarà più semplice viaggiare in Italia e all'estero. Le mappe incluse riguardano oltre 40 paesi europei e l'aggiornamento avviene gratuitamente e in automatico.
Per il calcolo degli itinerari, Garmin Camper 785 è molto affidabile, basta inserire tipologia, peso e dimensioni del veicolo per ottenere informazioni personalizzate sui percorsi percorribili.
Unica nota, segnalata da chi ha già usato questo navigatore sul suo camper, è che quando si rende necessario ricalcolare il percorso per un ostacolo o un divieto recente non segnalato sulle mappe, il navigatore può essere un po' lento e talvolta si è costretti ad accostare per attendere le nuove indicazioni.
Questo navigatore per camper è dotato di Bluetooth per gestire completamente lo smartphone e sfruttare il vivavoce senza distrarsi dalla guida.
3. Garmin Camper 770LMT
Il miglior navigatore per camper con grafico altimetrico
Prezzo --
Il Garmin Camper 770LMT è un navigatore per camper affidabile, ottimo su ogni percorso in Italia e all'estero. Le indicazioni vi guideranno sugli itinerari migliori per camper e caravan, inoltre il navigatore è ottimo per affrontare zone di montagna perché dotato di grafici altimetrici. In questo modo si ottiene la giusta prospettiva quando si affrontano salite e discese col proprio mezzo.
Dotato di wi-fi, Garmin Camper 770LMT si aggiorna in automatico con le mappe di 46 paesi Europei. Inoltre dispone di database ACSI, MHF e NKC per campeggi e parcheggi per camper.
Durante il viaggio sarete sempre informati della situazione del traffico grazie a infotraffico DAB. In più è possibile connettersi allo smartphone via bluetooth per usare Infotraffico Live con aggiornamenti ogni 60 secondi. Il navigatore segnala anche la presenza di autovelox.
Garmin Camper 770LMT può essere gestito completamente tramite comando vocale. Lo stesso si può fare con lo smartphone una volta collegato via BT.
Per quanto riguarda lo schermo, si tratta di un 7 pollici touch screen con ottima visibilità che offre la visuale in 2D e in 3D. Tuttavia, la veste grafica non è il punto di forza di questo dispositivo, in quanto risulta piuttosto semplice e stilizzata, certamente facile da leggere, ma lenta quando si tratta di aggiornare i percorsi, con immagini poco fluide.
4. Garmin Camper 660LMT-D
Il miglior navigatore per camper 6 pollici
Prezzo --
Il Garmin Camper 660LMT-D è un navigatore con schermo touchscreen 6 pollici dall'ottima visibilità. Veloce e reattivo, lo schermo è di alta qualità anche se di dimensioni ridotte rispetto ad altri modelli.
Questo navigatore per camper ha tutte le funzioni per assisterci in Italia e all'estero con mappe sempre aggiornate di 46 paesi europei. Grazie all'integrazione con Foursquare gli utenti possono scoprire nuovi punti di interesse paesaggistico e luoghi di divertimento in giro per il mondo e a loro volta condividere i propri.
I campeggi e le aree attrezzate per camper e roulotte sono precaricati secondo il database ACSI che comprende oltre 9000 località. Tuttavia, chi ha già provato questo navigatore ritiene che il database non è aggiornato e non segnala molti campeggi aggiunti di recente.
Per quanto riguarda il percorso, Garmin Camper 660LMT-D è un ottimo navigatore, di chiara lettura, con itinerari precisi e segnalazioni di divieti e passaggi difficili, inclusi ponti, gallerie, salite e discese impegnative.
Il navigatore può essere attivato e gestito tramite comandi vocali. Via bluetooth è possibile associare lo smartphone per la gestione di chiamate e messaggi senza togliere le mani dal volante.
Per una maggiore sicurezza durante le manovre e nei parcheggi, Garmin Camper 660LMT-D è compatibile con la retrocamera B-30, da acquistare a parte.
5. TomTom GO Professional 6200
Il miglior navigatore per camper con Sim Integrata
Prezzo --
Il TomTom GO Professional 6200 è un navigatore per camper e camion con Sim Integrata. La sim lo rende totalmente indipendente da altri dispositivi perché è in grado di aggiornare il software e le mappe, nonché ottenere tutti i dati di info traffico, meteo e segnalazioni da internet.
Questo navigatore è ottimo per camper di grandi dimensioni, perché traccia gli itinerari tenendo conto delle dimensioni e del peso del veicolo. Grazie alle impostazioni iniziali, saremo in grado di percorrere tutte le strade in sicurezza evitando ponti bassi o strettoie. Per quanto riguarda gli itinerari, non sempre è preciso e talvolta è necessario un ricalcolo del percorso con inserimenti manuali.
Inoltre consente di trovare aree di sosta attrezzate per camper e caravan, stazioni di servizio, officine, campeggi e altri punti di interesse.
TomTom GO Professional 6200 può essere gestito completamente tramite controllo vocale. Collegato allo smartphone via bluetooth è compatibile con Google Now e Siri e consente la gestione delle telefonate e la lettura degli SMS.
Lo schermo touchscreen da 6 pollici è antiriflesso e alta luminosità per essere visibile sia di giorno che di notte. È dotato di supporto magnetico Click-and-Drive.
6. TomTom GO Camper
Il miglior navigatore per camper per rapporto qualità prezzo
Prezzo 505,27 €
Il TomTom GO Camper è a nostro avviso un navigatore per camper con un ottimo rapporto qualità prezzo. Con questo modello potrete ottenere funzioni avanzate con un occhio al budget.
Dotato di wi-fi, il navigatore aggiorna in automatico le mappe di tutta Europa già caricate, in più consente di scaricare mappe aggiuntive di tutti i paesi del mondo. Inoltre aggiorna in automatico il software ad ogni nuovo rilascio.
Impostare i percorsi è molto semplice e il controllo vocale aiuta nella navigazione senza distrarsi dalla guida. Insieme agli itinerari, fornisce informazioni sul traffico, è molto preciso nel segnalare gli autovelox e dà indicazioni su aree di sosta e camping.
Lo schermo touchscreen da 6 pollici è ben visibile, anche se molti utenti lamentano una reattività inferiore ad altri modelli della stessa marca. In più il navigatore risulta lento all'accensione e allo spegnimento, un dettaglio che non influisce sulle prestazioni generali, ma da tenere in conto.
Tramite bluetooth, TomTom GO Camper si collega a smartphone e tablet per consultare altri dati come il meteo o la situazione del traffico live o per salvare i percorsi preferiti. Inoltre gestisce le chiamate tramite vivavoce.
7. Garmin Camper 780
Il miglior navigatore per camper facile da usare
Prezzo 439,64 €
Se cercate un navigatore per camper facile da usare, il Garmin Camper 780 è la scelta giusta. Il software è intuitivo e si apprende in pochi istanti. Lo schermo da 7 pollici touchscreen è retroilluminato per offrire una buona visione sia di giorno sia di notte.
Questo navigatore dispone di una fotocamera integrata, avverte del superamento della corsia e assiste in fase di parcheggio per rendere ancora più semplici e sicure le manovre del veicolo. Inoltre fornisce situazione del traffico in tempo reale, monitoraggio e allerta sui limiti di velocità.
Chi ha provato questo navigatore ha notato che i percorsi non sempre sono precisi e talvolta bisogna aiutarsi con Google Maps per superare certi punti non riconosciuti dal navigatore, oppure segnalati erroneamente come divieti. A questo si può ovviare facilmente collegando lo smartphone via bluetooth.
Le mappe precaricate riguardano oltre 40 paesi europei e si aggiornano automaticamente e gratuitamente tramite wi-fi.
8. Drive-Tech Navigatore GPS 7”
Il miglior navigatore per camper Android
Prezzo --
Il Drive-Tech Navigatore GPS 7” è un navigatore per camper con sistema operativo Android. È dotato di wi-fi per aggiornamento continuo di software e mappe.
Il database interno comprende i dati di oltre 30000 campeggi e ha già predisposte le caratteristiche di più di 10.000 tipologie di camper tra cui scegliere.
Con questo navigatore potrete impostare gli itinerari, controllare il consumo di carburante, la velocità e i tempi, inoltre è disponibile il tachigrafo per 2 conducenti. La segnalazione di ponti, tornanti, pendenze e tunnel renderà la guida sicura e confortevole.
Lo schermo touchscreen da 7 pollici è di buona qualità ed è ben leggibile, anche se la risoluzione di 800 x 480 pixel non è delle migliori, soprattutto se paragonato ai modelli di fascia medio alta.
Drive-Tech Navigatore GPS 7” è dotato di uscita cuffie da 3,5 mm e supporta i formati MP3, WMA, WAV. Per quanto riguarda la memoria di archiviazione dispone di slot MICRO SD fino a 32GB. Al contrario la memoria interna è di soli 512 MB, contro i 16-32 GB di altri modelli.
9. Drive-tech Navigatore GPS 5”
Il miglior navigatore per camper economico
Prezzo --
Il Drive-tech Navigatore GPS 5” è tra i navigatori per camper più economici in commercio. È una buona scelta per chi non vuole rinunciare al navigatore ma non può investire nella fascia medio alta. Oppure per chi affronta i viaggi in camper molto raramente.
Le dimensioni sono compatte e lo schermo è di 5 pollici, ma comunque ben leggibile. Il software è intuitivo e facile da usare.
È dotato di mappa europea, ma non si aggiorna in automatico. Per avere le nuove mappe occorre scaricarle dal sito internet del produttore e poi caricarle sul navigatore. Questo può essere fatto tramite scheda SD TF, supportate fino a 32 Gb, oppure direttamente tramite collegamento USB sfruttando la memoria interna di 8GB.
Il navigatore funziona con lettura vocale, offre tutti gli itinerari con visualizzazione 2D e 3D, avverte sul cambio di corsia e monitora la velocità. Durante il percorso segnala divieti, punti difficili per le dimensioni o il peso del veicolo.
Il database interno comprende oltre 28000 campeggi per camper e roulotte e 4500 aree di sosta.
Tramite bluetooth è possibile collegare lo smartphone o il tablet per ottenere informazioni sul traffico in tempo reale o migliorare la precisione degli itinerari tramite Google Maps. Naturalmente si possono gestire le telefonate senza togliere le mani dal volante.