
Nella scelta di un mouse senza fili, la tipologia di connessione rappresenta una variabile importante. Spesso i termini wireless e bluetooth vengono confusi: entrambe sono tecnologie senza fili, ma differiscono in termini di stabilità e portata della connessione.
- I mouse bluetooth sono modelli compatibili con ogni dispositivo (computer portatile o fisso) che supporti questo standard; funzionano sulla breve distanza e possono essere accoppiati a diversi device. I tempi di connessione, però, non sono immediati. Inoltre, se il computer entra in stand-by, è possibile che il mouse si disconnetta. Proprio a causa del tipo di connessione, le batterie durano meno rispetto ai modelli wireless. Si tratta quindi di una tipologia di connessione rivolta a chi non ha necessità particolari.
- I mouse wireless (o a radiofrequenza) trasmettono il proprio segnale sulla banda tra i 2,4 e i 5 Ghz. A differenza dei mouse bluetooth necessitano sempre di un ricevitore USB da collegare tramite l’apposita porta al computer. Il ricevitore viene fornito in bundle con il mouse. A livello di connessione sono rapidissimi. La durata della batteria è nettamente superiore rispetto a un competitor bluetooth, perché possono andare in stand-by e riconnettersi velocemente. Questa tecnologia è in grado di funzionare anche su lunghe distanze.
Oltre alla scelta del tipo di connessione wireless più adatta alle vostre esigenze, dovrete anche tenere conto del tipo di impugnatura e dimensioni del mouse.
Esistono tre impugnature: il Palm Grip (presa con il palmo), il Claw Grip (presa ad artiglio) e il Fingertip Grip (presa con i polpastrelli). A seconda di come, dove aderisce e dove si appoggia la mano abbiamo un diverso stile di presa.
- Gli utenti che usano il Palm Grip, che è il tipo di presa più diffusa, fanno aderire l’intero palmo della mano sul mouse. I punti di contatto tra la mano e il mouse sono il maggior numero possibile. Il mouse viene mosso usando l'avambraccio. Con questo tipo di impugnatura sono da prediligere mouse con una pendenza ripida, larghi e lunghi, proporzionati alla grandezza della mano dell’utente.
- Gli utenti che usano il Claw Grip non tengono il palmo a contatto con il centro del mouse, ma più indietro. Inoltre inarcano le dita sui tasti. Il mouse viene mosso tendenzialmente con il polso (causando, a volte, la sindrome da tunnel carpale). Si tratta della seconda impugnatura più popolare tra gli utenti. Per chi usa questo tipo di impugnatura, un mouse stretto e piccolo, con un arco graduale, sarebbe l’ideale.
- Gli utenti che usano il Fingertip Grip toccano il mouse ancor meno di quelli che usano la Claw Grip. Generalmente solo le punte delle dita vengono usate per posizionare il mouse. Delle tre tipologie di impugnatura, questa è la meno utilizzata. Per chi usa il fingertip grip sono da prediligere mouse molto leggeri e con archi il più piatti possibile.
Vediamo ora quali sono i migliori mouse wireless e bluetooth da acquistare, con una selezione dei migliori modelli oggi sul mercato divisi per categoria e tipo di utenza.
1. Razer Viper Ultimate
Il miglior mouse senza fili in assoluto
Prezzo 127,49 €
Il titolo di miglior mouse wireless di quest'anno va al Razer Viper Ultimate. Grazie agli alti DPI può essere usato su programmi professionali che richiedono alta precisione di puntamento.
È un modello leggero (solo 74 grammi) dal design ergonomico, adatto per la mobilità. Lo consigliamo a chi ha le mani grandi, che si troverà comodo usando la presa claw grip.
La connessione del Razer Viper Ultimate è di tipo wireless. Viene venduto assieme al dongle USB e al cavo di ricarica. È stata implementata la tecnologia proprietaria Razer Hyperspeed, che garantisce una latenza molto bassa. Alla pari, afferma da Razer, di un modello cablato.
Inoltre è possibile cambiare la frequenza di trasmissione quando ci si trova in un ambiente saturo di connessioni wireless (come, ad esempio, i tornei agonistici), che potrebbero interferire creando fastidiosi lag.
Il tracking funziona grazie a un sensore ottico da ben 20.000 DPI. È possibile modificare i DPI sia meccanicamente (usando un bottone posto sotto mouse) sia grazie al software proprietario Synapse 3.
Dispone di otto pulsanti programmabili e i tasti hanno una durata garantita di 70 milioni di clic. Il mouse integra inoltre una batteria performante: una ricarica completa garantisce 70 ore di utilizzo.
Questo modello dispone del sistema di illuminazione Razer Chroma, che offre 16,8 milioni di colori e i colori possono essere programmati grazie al software Chroma Studio.
2. Corsair Dark Core RGB Pro
Il miglior mouse wireless per chi ha mani grandi
Prezzo 97,99 €
Nella fascia alta, il Corsair Dark Core RGB Pro si classifica tra i migliori mouse wireless e, date le sue dimensioni, è consigliato a chi ha le mani grandi.
Il design è ergonomico e sono presenti supporti rimovibili sia per il pollice, sia per il mignolo. La presa consigliata per questo modello è quella Palm Grip.
Sono disponibili tre modalità di connessione: wireless, bluetooth e cablata ed insieme al mouse troverete il suo ricevitore per il computer. È stata usata la tecnologia proprietaria Slipstream, che garantisce una latenza inferiore a 1ms.
Inoltre il Polling Rate (quante volte al secondo il mouse comunica al computer la propria posizione) è di 2000 Hz, il doppio (secondo Corsair) degli altri mouse da gaming. Questo valore può essere settato grazie al software anche a 1000 Hz.
Il sistema di puntamento gioca su un sensore ottico da 18.000 DPI a basso consumo energetico. La batteria dura fino a 50 ore e, in caso di necessità, è possibile usare il mouse in modalità cablata grazie al cavo USB tipo C fornito in dotazione. Il cavo in questione è intrecciato e molto resistente.
Sono presenti otto pulsanti, tutti programmabili lato software, di cui due facilmente raggiungibili con il pollice. Non manca l’illuminazione multicolore RGB e grazie al software di Corsair, i led possono essere regolati singolarmente.
3. Razer Basilisk Ultimate
Il mouse senza fili con 11 pulsanti programmabili
Prezzo 119,00 €
Il Razer Balistik Ultimate è un mouse wireless di fascia alta indicato per i gamer che fanno largo uso di macro: sono infatti presenti ben 11 pulsanti regolabili lato software. In quanto mouse gaming di alto profilo, il livello di personalizzazione è estremo, perfino la resistenza della rotella può essere regolata.
Le dimensioni generose lo rendono adatto per chi ha mani grandi, che si troveranno molto comode ad applicare la presa palm grip.
La tecnologia di connessione è di tipo wireless. In bundle troviamo sia il dongle USB, sia il cavo di ricarica USB-C da 1,5 metri. È presente uno slot per riporre il dongle quando non lo si sta usando.
Il tracking funziona grazie a un sensore ottico, che arriva fino ai 20.000 DPI e i DPI possono essere regolati grazie al software di Razer. All’interno è stata implementata la tecnologia proprietaria Razer Hyperspeed, che garantisce una latenza molto bassa ed è inoltre possibile, quando ci si trova in un ambiente saturo di connessioni wireless, cambiare la frequenza di trasmissione per evitare i lag.
Il mouse integra delle batterie che durano fino a 100 ore di gioco con una ricarica completa. Quando la carica è sotto al 5% il led della rotella di scorrimento comincia a lampeggiare.
Il Razer Basilisk Ultimate integra il sistema di illuminazione Razer Chroma, che offre 14 zone di illuminazione con 16,8 milioni di colori. Ogni zona può essere programmata singolarmente grazie al software proprietario Chroma Studio.
4. Logitech MX Master 3
Il mouse wireless con due scroller
Prezzo 187,82 €
Il Logitech MX Master 3 è un mouse wireless ergonomico cult del settore. Si tratta della scelta migliore per l’uso in ufficio se, date le dimensioni, avete mani grandi. Il suo peso (140 grammi) lo rende poco adatto alla mobilità.
Dispone di tre tipologie di connessione: wireless, bluetooth e cablata. Viene venduto in bundle sia con il ricevitore wireless, sia con un cavo USB-C.
Il sistema di puntamento è retto da un sensore da 4000 DPI e grazie ai software Logitech Options e Flow, è possibile impostare i DPI in un range tra i 200 DPI e i 4000 hardware.
Sono presenti sette pulsanti programmabili, che possono avere funzioni diverse su programmi diversi. Quindi: avanti e indietro sul browser, mute e unmute su Zoom e così via.
Logitech Flow permette, nel momento in cui il mouse è connesso a più dispositivi, di effettuare operazioni di copia e incolla tra sistemi operativi e computer diversi.
Il mouse è compatibile con gli standard di ricarica rapida e durante la ricarica si può continuare a usare il mouse in modalità cablata. Con una ricarica completa, il mouse può essere usato anche per 70 giorni.
Marchio di fabbrica della linea MX Master è lo scroller da pollice, utile per lo scorrimento orizzontale. Entrambe le rotelle di scorrimento sono realizzate in metallo e funzionano attraverso un sistema elettromagnetico che rende lo scroll preciso e silenzioso.
5. Corsair Harpoon Wireless Rgb
Il mouse RGB ottimo per le prese Claw Grip
Prezzo 60,90 €
Il Corsair Harpoon Wireless RGB è leggero (solo 99 grammi), preciso, ed è il miglior mouse wireless qualità prezzo per chi usa la presa claw grip. Le dimensioni lo rendono una buona scelta per chi ha mani medio-grandi.
Sono presenti tre modalità di connessione: wireless, bluetooth o cablata. Viene venduto in bundle con il relativo dongle e cavo USB, che però non ha una qualità costruttiva eccellente.
Lato Wireless, questo modello implementa la tecnologia Corsair Slipstream Wireless, che garantisce una latenza inferiore a 1 ms. Anche il bluetooth, che è a bassa latenza, garantisce un’ottima usabilità.
Il tracking funziona grazie a un sensore ottico da 10.000 DPI regolabili. Grazie al software CORSAIR iCUE, sarà possibile effettuare regolazioni sull’ordine di grandezza di 1 DPI. Lo stesso software permette di controllare l’illuminazione RGB.
La batteria è integrata e ricaricabile e il produttore garantisce fino a 60 ore di gioco in modalità wireless.
Sono presenti sei tasti personalizzabili, di cui due raggiungibili con il pollice. I tasti sfruttano degli switch Omron, il top in materia di resistenza e garantiscono fino a 50 milioni di clic.
Il design ergonomico comprende delle impugnature laterali in gomma, che assicurano oltre alla sicurezza del grip anche un ottimo comfort.
6. Logitech MX Anywhere 3
Il mouse wireless senza fili ricaricabile che funziona su tutte le superfici
Prezzo 69,99 €
Il Logitech MX Anywhere 3 è il miglior mouse wireless per i nomadi digitali. Il sensore funziona su qualsiasi superficie, dal legno al vetro. Dispone di 4000 DPI regolabili a partire da 200 DPI. Questo modello ha un peso contenuto (99 grammi) ed è ottimo per l’uso office. Le sue dimensioni medie lo rendono adatto alle mani di tutte le grandezze.
Dispone di tre tipi di connessione: wireless, bluetooth e cablata. Viene venduto in bundle sia con il ricevitore wireless, sia con un cavo USB-C. Mentre lo si usa in modalità cablata, il mouse ricarica la propria batteria integrata.
Questo modello è compatibile con i moderni standard di ricarica rapida, ed una ricarica completa permette fino a 70 giorni di utilizzo.
Sono presenti sei pulsanti personalizzabili, e grazie ai software Logitech Options e Flow, è possibile impostare funzioni diverse per programmi diversi. Logitech Flow permette, quando il mouse è connesso a più dispositivi, di effettuare operazioni di copia incolla tra sistemi operativi diversi.
Lo scroller funziona attraverso un meccanismo elettromagnetico, che lo rende preciso, ed è sia cliccabile sia utilizzabile per lo scorrimento orizzontale. Il design è ergonomico, con profilo ribassato. Le impugnature laterali, in silicone, garantiscono comfort e grip stabile.
7. Razer Basilisk X Hyperspeed
Il mouse da gaming leggero
Prezzo 41,99 €
Con i suoi soli 83 grammi, il Razer Basilisk X Hyperspeed è un mouse wireless leggero e rivolto alla mobilità. Le sue dimensioni lo rendono una scelta adatta per chi possiede mani medio-grandi.
Come ci si aspetta da un mouse gaming come questo, il sistema di puntamento è retto da un sensore ottico da 16.000 DPI, che è possibile pre-impostare su 5 livelli a seconda delle necessità. Grazie a questa caratteristica, è possibile usare questo modello anche per l’uso in ufficio.
Dispone di due tipi di connessione: bluetooth e wireless, quest’ultima con tecnologia proprietaria HyperSpeed. La latenza è molto bassa ed è possibile cambiare frequenza di trasmissione quando ci si trova in ambienti rumorosi.
Viene venduto in bundle con il suo ricevitore USB che può essere riposto, all’occorrenza, nell’apposito slot.
Il Razer Basilisk X Hyperspeed dispone di sei tasti programmabili tramite il software Razer Synapse 3, due di questi sei tasti sono comodamente accessibili con il pollice, che può poggiare su un comodo supporto. Anche la sensibilità della rotella di scorrimento è regolabile in base alle proprie necessità.
Gli switch meccanici garantiscono precisione e durabilità nel tempo, con una cliccabilità garantita di 50 milioni di clic, e dal lato dell’ottimizzazione energetica, la batteria assicura grandi prestazioni: in modalità wireless è possibile giocare per 285 ore, mentre passando in modalità bluetooth, si raggiungono le 450 ore.
8. Logitech G305 Lightspeed
Uno dei migliori mouse wireless economici
Prezzo 58,00 €
Per chi cerca un mouse wireless economico, il Logitech G305 Lightspeed è un’ottima scelta, e questo modello può essere usato sia per il gaming che per la produttività.
Le dimensioni medio-piccole lo rendono indicato per chi non ha le mani grandi e preferisce le prese finger grip e claw grip. È un mouse ambidestro, la sua forma neutra permette il suo utilizzo anche ai mancini senza nessun problema. È realizzato quasi interamente in materiali plastici ed è molto leggero (pesa solo 99 grammi); è disponibile per l’acquisto in una vasta gamma di colorazioni.
Il tracking funziona grazie a un sensore ottico Hero la cui sensibilità va dai 200 ai 12.000 DPI. Attraverso l’apposito software Logitech, l’utente potrà salvare direttamente nella memoria del mouse fino a 5 profili d’uso.
Logitech G305 Lightspeed funziona a pile (una stilo) ed ha un’alta efficienza energetica, consuma il minimo indispensabile e la durata della batteria arriva fino a 250 ore / circa 9 mesi di utilizzo normale. È presente un led che indica quando la batteria è in fase di esaurimento.
La connessione wireless dispone della tecnologia proprietaria Lightspeed, che garantisce una latenza inferiore a 1 ms, tempo praticamente paragonabile a quello di un mouse cablato.
La connessione con il PC avviene tramite dongle USB, che quando non viene utilizzato potrà essere riposto al sicuro nell’apposito slot all’interno del vano batteria.
9. Logitech MX Anywhere 2S
Il miglior mouse senza fili per l’uso in mobilità
Prezzo 63,51 €
Il mouse Logitech MX Anywhere 2S è perfetto per chi vuole continuare ad essere produttivo anche quando si trova in mobilità. Il design è estremamente compatto ma ergonomico, nonostante le dimensioni ridotte è abbastanza comodo da utilizzare anche da chi ha le mani grandi. Pesa poco più di 100 grammi, difficilmente ci si accorgerà della sua presenza infilandolo in borsa o in uno zaino.
Dispone di due tipi di connessione senza fili tra cui l’utente potrà scegliere: Bluetooth e WiFi 2.40 GHz con dongle (è un Unifying receiver, può essere sfruttato per collegare anche altre periferiche Logitech, ad esempio la tastiera). Peccato per l’assenza di uno slot dove riporlo, perché così rischia di essere perso con facilità durante il trasporto. Il mouse funziona grazie alla batteria integrata da 500 mAh, che potrà essere ricaricata rapidamente tramite cavo micro USB. L’autonomia è buona, si parla di oltre 2 mesi di utilizzo con una singola carica.
Sono presenti 7 tasti, la maggior parte dei quali programmabili. Quello su cui non si può intervenire è la rotella centrale, a cui rimane assegnata la funzionalità di infinite scrolling.
Il sistema di puntamento funziona grazie a un sensore ottico Darkfield da 4000 DPI, regolabile di 50 DPI per volta partendo da un minimo di 200. Funziona molto bene su qualsiasi tipo di superficie, incluso il vetro.
I dettagli ergonomici sono molto curati, il mouse è progettato per adattarsi perfettamente alla forma della mano, ma non è pensato per mancini. È stato integrato un comodo supporto per il pollice in corrispondenza dei due tasti laterali.
Logitech MX Anywhere 2S dispone di tecnologia Flow grazie alla quale, accoppiando il mouse a più dispositivi, anche con sistemi operativi diversi, sarà possibile spostare il cursore da uno schermo all’altro. Non solo, sarà possibile effettuare anche operazioni di copia e incolla, funzione molto utile per chi lavora su più device contemporaneamente.
10. Logitech M720 Triathlon
Il mouse wireless ottimo per chi usa più dispositivi
Prezzo 59,31 €
Chi durante il suo lavoro passa frequentemente da un dispositivo all’altro, ad esempio tra i computer di più postazioni oppure tra un PC e un tablet, può scegliere Logitech M720 Triathlon.
Questo mouse dotato di connettività Bluetooth e 2.4G include il supporto alla funzionalità Flow di Logitech, che permette la connessione e l’utilizzo su più dispositivi contemporaneamente, con la possibilità di effettuare anche operazioni come copia-incolla o spostamento di file da un device all’altro (anche se utilizzano due sistemi operativi diversi).
La qualità costruttiva è buona e la forma ergonomica rende Logitech M720 Triathlon piacevole da utilizzare anche per periodi prolungati. Oltre ai classici pulsanti posti sulla parte superiore, a sinistra (si tratta di un mouse per destrorsi) troviamo 3 pulsanti azionabili con il pollice. Ciascuno di essi è personalizzabile utilizzando il software Logitech oppure l'apposita utility del sistema operativo in uso.
Molto buona anche l’autonomia, che il produttore dichiara di lunga durata, fino a 24 mesi. Anche se probabilmente in uno scenario reale questo dato sarà un po’ inferiore, il risultato ci sembra comunque ottimo. Il mouse funziona grazie ad una pila AA, accessibile tramite slot inferiore (al suo fianco si trova anche quello dove riporre il ricevitore Unifying).
Logitech M720 Triathlon ha una sensibilità massima di 1000 DPI, che è sufficiente per task come navigazione web, office ecc, ma potrebbe essere un po’ troppo bassa per chi fa operazioni di precisione, come utilizzo CAD o software simili.
11. Logitech M590 Multi-Device Silent
Il miglior mouse wireless silenzioso per l’uso in ufficio
Prezzo 46,62 €
Il Logitech M560 Multi-Device Silent è un mouse wireless dalle dimensioni compatte, che ben si adatta a mani di piccole dimensioni ed è un’ottima scelta nella fascia economica per l’uso in ufficio, soprattutto per chi cerca un mouse silenzioso. Logitech garantisce infatti una riduzione del rumore del 90% rispetto ai mouse dei competitor.
Questo modello è stato concepito per l’uso destrorso ed è ottimo per la mobilità. Dispone di cinque pulsanti personalizzabili, due dei quali comodamente raggiungibili con il pollice, e la rotella di scorrimento è sia cliccabile sia inclinabile per permettere lo scorrimento in orizzontale.
Sono presenti due tipologie di connessione, bluetooth e wireless, con il ricevitore USB da collegare al computer, da riporre nello slot dedicato quando non lo si sta usando. È possibile cambiare tipologia di connessione senza interruzioni di lavoro, attraverso il tasto rotondo posto sul dorso del mouse.
Il Logitech M560 Multi-Device Silent dispone di tecnologia Logitech Flow che permette, quando il mouse è connesso a più dispositivi, di effettuare operazioni di copia e incolla tra sistemi operativi diversi.
Il tracking funziona grazie a un sensore ottico da 1000 DPI, che non possono essere regolati lato software.
Questo modello funziona a batteria AA, che può arrivare a durare anche due anni. Una spia luminosa avverte quando la batteria si sta scaricando.
12. Logitech M705 Marathon
Mouse economico senza fili da utilizzare in ufficio
Prezzo 27,64 €
La destinazione principale del Logitech M705 Marathon è l’uso standard in ufficio se, date le dimensioni contenute, avete mani piccole. La connettività è esclusivamente wireless a radiofrequenza, e va collegato al PC utilizzando il relativo dongle, mentre l’alimentazione è a doppia batteria di tipo AA.
Il sistema di puntamento è retto da un sensore laser che dispone di 1000 DPI fissi, che però funziona a fatica su superfici di vetro. Ci sono cinque tasti programmabili lato software, cosa da non sottovalutare su un mouse economico. Due dei cinque tasti sono comodamente raggiungibili con il pollice.
Logitech ha lavorato sull’ottimizzazione delle componenti hardware. Il produttore afferma che questo mouse consumi molta meno energia rispetto ai competitor e che le batterie possano arrivare ad una vita di tre anni.
Questo modello è pensato per l’utilizzo destrorso e si adatta in modo naturale alla forma della mano. I lati sono rivestiti in morbida gomma, che aggiunge comodità e garantisce un ottimo grip.
Anche la rotella di scorrimento è in gomma e ha due modalità di utilizzo: a scatti o fluida. È possibile passare da una modalità all’altra grazie al pulsante sotto la rotella stessa. Inoltre, lo scroller dispone di click centrale e può essere inclinato a destra o a sinistra per lo scorrimento orizzontale.
13. Tecknet Pro
Il miglior mouse wireless entry level
Prezzo 11,99 €
Il miglior mouse wireless economico è Tecknet Pro, dispositivo che sfrutta la connessione 2.4G per connettersi al computer attraverso l’utilizzo di un ricevitore USB. Lo consigliamo a chi è alla ricerca di un mouse senza grandi pretese, ma affidabile e comodo da usare.
La sua forma ergonomica rende il suo utilizzo confortevole anche a chi ha le mani grandi, ci sono due comodi alloggiamenti laterali per il pollice e il mignolo, che migliorano il grip. Oltre ai canonici pulsanti superiori, che includono rotella di scrolling e selettore DPI (da cui è possibile selezionare valori che vanno dagli 800 ai 2600), ci sono un paio di pulsanti laterali. Nessuno dei tasti è però programmabile.
Tecknet Pro funziona con due batterie AAA che trovano posto in un alloggiamento nella parte inferiore del mouse, accanto allo slot per riporre il dongle wireless. Pur non trattandosi di un modello con batteria ricaricabile, questo mouse Tecknet merita una valutazione positiva dal punto di vista dell’autonomia; grazie al sistema integrato di risparmio energetico, la durata della batteria è davvero molto elevata, fino a 2 anni.
Non convincono fino in fondo i materiali, il mouse è realizzato in plastica di buona qualità, ma l’assemblaggio non è perfetto e con il passare del tempo (e magari un utilizzo non attento) si potrebbe verificare qualche rottura.
14. Logitech M220 Silent
Mouse wireless molto economico e affidabile
Prezzo 14,99 €
Il miglior mouse wireless molto economico per l’ufficio, da portare con sé anche in viaggio, è il Logitech M220 Silent ed è consigliato a persone con mani piccole. Questo modello dispone di doppia connettività, sia wireless a radiofrequenza (con ricevitore USB da collegare al PC) che bluetooth.
Durante gli spostamenti (o quando lo si sta usando in modalità bluetooth) è possibile riporre il dongle nell’apposito slot, che si trova nel vano batteria.
Questo modello è alimentato da una singola batteria AA. Nonostante ci si trovi di fronte a un mouse economico, grazie all’impiego di componenti a basso consumo energetico la carica è in grado di durare fino a 18 mesi. Altra caratteristica che permette la lunga durata della batteria è lo stand-by automatico.
Questo è un mouse nato per essere silenzioso, ha infatti ottenuto il riconoscimento Quiet Mark della Noise Abatement Society e dispone di piedini e scroller in gomma per ridurre del 90% i rumori. A proposito della rotella di scorrimento, questa funziona Line-By-Line e non ha possibilità di essere abilitato per l’uso in orizzontale.
Il Logitech M220 Silent è originariamente pensato per l’uso ambidestro, e in questo senso è abbastanza versatile, ma non è tra i più ergonomici, per questo lo consigliamo a coloro che ne faranno un uso non continuativo, perché se viene utilizzato a lungo potrebbe causare dolori al polso.
15. Logitech M190
Mouse wireless sotto i 10 euro
Prezzo 13,75 €
Logitech M190 è un dispositivo piccolo e senza fronzoli, perfetto per chi cerca un mouse wireless che costa poco. Le sue dimensioni, che sono davvero ridotte, lo rendono il compagno perfetto da utilizzare in mobilità insieme ad un notebook.
Il mouse misura meno di 10 cm di lunghezza ed è perfetto per il trasporto, mentre non lo suggeriremmo a chi ha le mani grandi e in generale per un utilizzo prolungato nel tempo. Ha una dotazione di pulsanti limitata allo stretto indispensabile: tasti destro e sinistro, e rotella centrale di scrolling. È fatto interamente di plastica lucida, leggera e di colore grigio.
La connessione con il computer avviene sfruttando il dongle wireless 2,40 GHz da collegare ad una porta USB. Fortunatamente Logitech ha previsto un piccolo slot per ospitare il ricevitore proprio accanto all’alloggiamento delle pile; questo dovrebbe ridurre drasticamente il rischio di perderlo durante il trasporto. Il mouse è Plug & Play ed è immediatamente pronto ad essere utilizzato, senza dover installare driver manualmente o fare altre configurazioni.
Logitech M190 funziona con una batteria stilo (non inclusa in confezione); molto buona l’autonomia, che con un utilizzo normale dovrebbe riuscire a superare tranquillamente l’anno di durata. Ricordarsi di spegnere il device sfruttando il pulsante on/off posto sulla base contribuirà certamente a incrementare la durata della batteria.