
Qualsiasi professionista di grafica, fotoritocco e video editing può migliorare il proprio flusso di lavoro utilizzando un mouse professionale realizzato appositamente per le proprie esigenze. Il mercato è ricco di ottimi prodotti e sono presenti tanti tipi di mouse, ma è importante scegliere la periferica più adatta in base ad alcune caratteristiche essenziali.
Per prima cosa sarà fondamentale scegliere un mouse con design ed ergonomia adatti al tipo di lavoro da svolgere. Sono infatti molto apprezzati i mouse con design standard provvisti di una base d’appoggio per il pollice, ottimi per stabilizzare la mano, oppure i mouse verticali, che permettono di mantenere il braccio in una posizione naturale. Interessanti anche i mouse con trackball, realizzati per ridurre del tutto i movimenti del polso e del braccio.
Un altro fattore degno di nota è il numero di pulsanti e di dotazioni del mouse. Una periferica standard possiede 3 pulsanti (incluso lo scroller), ma è possibile acquistare mouse con pulsantiere personalizzabili, tasti di modifica dei DPI e scroller aggiuntivi posti lateralmente. Grazie a questi dispositivi, sarà possibile memorizzare comandi frequenti e sequenze di tasti per rendere più rapide alcune operazioni all’interno dei programmi di lavoro.
Da non sottovalutare è anche la possibilità di personalizzare le funzioni del mouse grazie a software dedicati. Molti mouse permettono infatti di assegnare funzioni e comandi personalizzati ai tasti a seconda del software in uso, ad esempio Photoshop, Adobe Premiere Pro o Illustrator. In questo modo, il dispositivo sarà sempre adattabile alle funzioni da svolgere.
Inoltre, se il mouse presenta una memoria interna sarà anche possibile salvare queste configurazioni per poterle usare in tutta comodità in computer diversi da quello principale. La possibilità di conservare vari profili personalizzati per ciascun software è una funzione gradita per qualsiasi professionista.
Passiamo ora alla classifica dei migliori mouse per grafica e graphic designer, AutoCAD, Photoshop e disegnatori attualmente disponibili sul mercato.
1. 3Dconnexion CadMouse Pro Wireless
Il mouse wireless per i professionisti della progettazione
Prezzo --
Il 3Dconnexion CadMouse Pro Wireless è il miglior mouse per AutoCAD e programmi affini, realizzato da 3Dconnexion specificamente per gli utenti che lavorano con i software di progettazione 3D in ambito professionale.
Per soddisfare le loro esigenze, questo mouse presenta alcune funzionalità che rendono il lavoro con questi software, ad esempio AutoCAD, SOLIDWORKS, Solid Edge, Creo, CATIA, Inventor, Fusion 360 o NX, più semplice e fluido.
Il CadMouse è provvisto di tre clic, due laterali e uno centrale. In particolare, il clic destro è perfetto per la gestione dei modelli, senza dubbio una delle funzioni più comode. La dotazione continua con una rotella di grande precisione, che permette movimenti millimetrici, con due tasti in prossimità del pollice che rendono più pratico lo zoom e un ulteriore tasto posizionato dietro la rotella, che permette di aprire un menu radiale con i comandi più comuni.
La praticità del mouse è anche garantita dalla possibilità di personalizzazione offerta dal software 3DxWare. Tramite questo programma sarà possibile configurare le funzioni del mouse e adattarle al meglio ai software in uso.
Sono anche disponibili varie pre-configurazioni dei tasti per applicazioni specifiche, che includono scorciatoie o menu radiali completamente personalizzati. Le impostazioni sono liberamente importabili ed esportabili ed è possibile utilizzarle su altri computer.
Eccellente è anche la dimensione del mouse (maggiore rispetto alla versione Compact nonostante la stessa forma ed ergonomia), che garantisce grande comodità della mano durante la progettazione in CAD.
2. 3Dconnexion CadMouse Compact Wireless
La versione compatta del miglior mouse per AutoCAD
Prezzo --
Il mouse 3Dconnexion CadMouse Compact Wireless è la versione compatta del mouse di fascia alta 3Dconnexion CadMouse Pro Wireless, pertanto offre lo stesso design ergonomico e la stessa quantità di funzioni ma con dimensioni notevolmente ridotte. La lunghezza passa da 12,6 cm a 11 cm, l’altezza da 4,4 cm a 3,8 cm e la larghezza da 7,4 cm a 6,7 cm. Il mouse è quindi perfetto per essere trasportato in tutta comodità.
Questo dispositivo si propone come uno dei migliori mouse per lavorare professionalmente con software di progettazione, uno su tutti AutoCAD, con una forma ergonomica che rende il lavoro più efficiente e con tasti dedicati ad alcune delle funzioni più importanti di questi programmi.
Troviamo anche in questo modello i tre clic frontali, due tasti laterali per il pollice, una rotella di scorrimento e un piccolo tasto per il menu radiale. Grazie a questa dotazione sarà possibile usare agevolmente i comandi più comuni, come Zoom, Pan e Orbita.
Il menu radiale, assegnato al tasto sul dorso del mouse, consente di accedere immediatamente alle funzioni più usate del software per snellire ulteriormente il lavoro. Inoltre, le scorciatoie del mouse saranno completamente personalizzabili grazie al software di 3Dconnexion, 3DxWare, che offre varie configurazioni per poter adattare le funzioni del mouse al software in uso.
Il mouse 3Dconnexion CadMouse Compact Wireless è quindi una valida alternativa alla versione Pro, e potrebbe risultare più comodo a chi ha la mano piccola o preferisce un mouse trasportabile per svolgere il proprio lavoro tutti i giorni, ovunque desideri.
3. Logitech MX Master 3
Il mouse wireless con impostazioni specifiche per graphic designer
Prezzo 162,51 €
Il Logitech MX Master 3 è ritenuto uno dei migliori mouse per grafica, ed è l’ultimo modello di una serie di mouse Logitech che costituisce da sempre una scelta azzeccata nell’ambito della creatività. L’MX Master è infatti realizzato nell’ottica del comfort e della produttività, con ergonomia eccellente e la possibilità di adattare tasti e funzioni agli strumenti che più vi fanno comodo.
La grande particolarità del mouse è sicuramente la dotazione in termini di tasti, 8 in totale, che includono due rotelline: lo scroller MagSpeed elettromagnetico con scorrimento rapido e silenzioso, posto sul dorso, e una laterale.
I tasti sono personalizzabili e, tramite il software Logitech Options, sarà possibile configurare il comportamento del mouse affinché si adatti a qualsiasi applicazione. In particolare, Logitech ha creato dei profili specifici per varie applicazioni, come Adobe Photoshop, Adobe Premiere Pro e Final Cut Pro.
Con il mouse MX Master 3 sarà quindi possibili svolgere varie operazioni con comandi personalizzati: creare un livello di Photoshop con un tocco, accedere alla Timeline di Final Cut mediante lo scroll laterale oppure passare da una tavola all’altra di Illustrator tramite lo scroll centrale e il movimento del mouse.
La velocità dello scroller MagSpeed permette di navigare tra i campioni o in una timeline punto per punto, mentre il sensore da 4.000 DPI con tecnologia Darkfield è reattivo su qualsiasi superficie per garantire la massima precisione con illustrazioni e ritocchi.
Logitech Options permette anche di accedere alla tecnologia Flow, che consente di controllare computer e sistemi operativi diversi, nonché di trasferire file di testo, immagini e altri file da un computer all'altro senza problemi tramite un unico mouse.
4. Logitech MX Mouse Verticale
Il mouse ergonomico al servizio della creatività
Prezzo 80,69 €
Uno dei migliori mouse verticali per grafica per risolvere problemi di affaticamento della mano è il Logitech MX Mouse Verticale wireless. Grazie alla forma di questo mouse, la mano assume una posizione naturale che riduce la tensione muscolare del 10%. L’angolo di 57° riduce inoltre la pressione sul polso, mentre è presente un supporto per riposare il pollice. Per chi lavora a sessioni di editing molto lunghe, questa è un’opzione estremamente consigliata.
Grazie a questa soluzione, lavorare per lunghe ore con software di precisione come Photoshop o Illustrator non sarà più un problema. La stabilità del polso aumenta la precisione dei movimenti, mentre la posizione della mano consentirà di lavorare per svariate ora senza affaticare il braccio.
Come altri mouse Logitech, il mouse MX verticale può affidarsi alle notevoli possibilità di personalizzazione grazie a Logitech Options, il software che permette di personalizzare i pulsanti, configurare funzioni specifiche dell’applicazione e regolare la velocità del cursore. In questo modo, il mouse avrà sempre le impostazioni più adatte al software in uso.
Interessante è anche la tecnologia Logitech Flow, che permette di abbinare il mouse a tre dispositivi, anche con sistemi operativi differenti (ad esempio compatibile con Windows o macOS). Grazie a Flow sarà possibile controllare vari computer spostando il cursore e trasferire informazioni come file di testo o immagini con un semplice copia-incolla.
5. Corsair Scimitar ELITE RGB
Il mouse con filo per la memorizzazione di shortcut e comandi
Prezzo 87,38 €
Il miglior mouse cablato per Photoshop è il Corsair Scimitar RGB ELITE, che sebbene sia nato per il gaming, è ottimo per essere usato con programmi di grafica e fotoritocco grazie alla sua completezza e ricchezza di funzionalità.
L’elemento più importante di questo mouse è sicuramente la sezione concava sul lato sinistro, che ospita un pratico tastierino numerico che aggiunge ben 12 pulsanti programmabili ai 5 già presenti nella dotazione standard.
L’orientamento nel tastierino, che per la sua posizione è raggiungibile dal pollice, è garantito dall’alternanza tra file di tasti lisci e zigrinati. Inoltre, il sistema Key Slider permette di far scorrere avanti e indietro il tastierino per adattarlo alla posizione della mano.
I piccoli tasti meccanici presenti sul lato sinistro possono essere configurati a proprio piacimento tramite il software del mouse, iCUE. Questo completissimo software consente di impostare una miriade di funzioni diverse, di calibrare la superficie di scorrimento o anche di regolare la sensibilità del sensore. Sarà quindi possibile assegnare al tastierino le scorciatoie e i comandi più usati nei vostri software di lavoro o svago, ad esempio Reason 11, Lightroom o Premiere Pro.
Lo Scimitar è anche dotato di una memoria interna nella quale sarà possibile conservare tre diversi profili realizzabili tramite iCUE. L’utilizzo su PC diversi da quello principale sarà quindi sempre garantito grazie al salvataggio delle personalizzazione sul mouse.
6. Logitech G604
Il mouse wireless con 15 tasti personalizzabili e scroll rapido
Prezzo --
Il mouse Logitech G604 è un mouse wireless per grafica dalle prestazioni elevate e con tante funzioni che possono essere personalizzate a proprio piacimento. Il dispositivo nasce come periferica per il gaming, ma la possibilità di assegnare ai tasti shortcut e macro lo rende un ottimo mouse per gli utenti che lavorano tutti i giorni con la creatività.
Il mouse è dotato di 15 pulsanti in totale, 6 dei quali sono posizionati in una comoda pulsantiera situata sul lato sinistro a totale disposizione del pollice. Questi sei pulsanti programmabili possono essere impostati a piacere, ad esempio con comandi e scorciatoie per software come Photoshop oppure Final Cut.
Un’altra dotazione degna di nota è lo scroller iperveloce a due modalità: una a scatti, comodissima per le selezioni, e l’altra super-fluida, che permette di scorrere velocemente contenuti come i progetti video in Adobe Premiere.
Il Logitech G604 è totalmente supportato dal software Logitech G Hub, dal quale potrete personalizzare la funzionalità di ogni singolo tasto. Sarà possibile assegnare comandi di sistema, combinazioni di tasti e macro programmate direttamente da voi. Tutte le configurazioni verranno memorizzate sul mouse, che permette di salvare fino a 5 profili. in questo modo potrete utilizzare configurazioni specifiche per ogni applicazione anche su un altro computer.
7. Logitech MX ERGO
Il mouse con trackball per lavorare con grafica e video
Prezzo 88,76 €
Per chi cerca un mouse per grafica di tipo trackball, il Logitech MX ERGO è un mouse wireless che fa dell’ergonomia il suo punto forte. Grazie alla trackball sul lato sinistro, il mouse non richiede alcun movimento, limitando al massimo gli sforzi del braccio e del polso e garantendo il 20% di dolore da sforzo muscolare in meno. L'inclinazione favorisce una posizione della mano più naturale, ed è possibile inclinare il mouse di altri 20°.
La dotazione di questo mouse include un comodo pulsante per la modalità di precisione (DPI) sul lato sinistro, che permette di passare dal tracciamento di precisione a quello rapido. Questa funzione è particolarmente comoda per mansioni come la grafica oppure il montaggio video.
Come altri dispositivi della serie MX, anche MX ERGO offre la possibilità di personalizzare completamente tasti e funzioni a seconda dell’applicazione in uso. Mediante il software Logitech Options avrete la possibilità di lavorare più efficientemente con profili predefiniti specifici per applicazioni come Adobe Photoshop, Adobe Premiere Pro, Final Cut Pro e non solo.
Logitech offre anche la modalità Flow, che permette di gestire due computer contemporaneamente (anche con sistemi operativi diversi), spostando semplicemente il cursore da un computer all’altro. Allo stesso, sarà possibile trasferire file di ogni tipo tra i vari dispositivi usando la trackball.
8. Logitech MX Anywhere 3
Il mouse compatto e trasportabile con funzioni top di gamma
Prezzo 69,99 €
Il Logitech MX Anywhere 3 è un mouse della serie MX estremamente compatto e trasportabile, perfetto per chi lavora con programmi di grafica in mobilità. Questa grande versatilità è merito delle dimensioni ridotte e di un sensore in grado di tracciare su qualsiasi superficie, vetro incluso.
Dal punto di vista delle specifiche e delle funzioni, questo mouse è a tutti gli effetti un MX Master 3 in miniatura e dalla grande compattezza. Troviamo quindi l’ottimo sensore da 4.000 DPI con tecnologia Darkfield che garantisce grande precisione, ad esempio col fotoritocco, e lo scroller MagSpeed elettromagnetico con scorrimento rapido e silenzioso.
Come gli altri mouse della serie, questo MX Anywhere 3 dà il massimo grazie alle personalizzazione offerte dal software Logitech Options. È infatti possibile configurare il mouse a seconda del software utilizzato, e tra le applicazioni compatibili troviamo Adobe Premiere e Final Cut.
Non manca la tecnologia Flow di Logitech, che consente di usare la stessa periferica con due dispositivi contemporaneamente e di passare da uno all’altro con il semplice movimento del cursore. Lo stesso meccanismo permette di trasferire file in modo rapido e intuitivo.
9. Razer DeathAdder Chroma
Il mouse rapido e preciso con memoria cloud
Prezzo --
Il Razer DeathAdder Chroma è un mouse di fascia media dalle prestazioni elevate per grafica e fotoritocco, soprattutto in termini di velocità e precisione. Nonostante sia stato concepito come mouse da gioco, le prestazioni elevate e la quantità di personalizzazioni lo rendono una periferica ottima anche per l’uso con software di grafica.
La forma ergonomica garantisce un’ottima presa e il mouse si adatta comodamente al palmo della mano per un ottimo grip. Il sensore ottico da 10.000 DPI offre una precisione millimetrica sia con spostamenti del cursore rapidi che lenti, una caratteristica imprescindibile nel lavoro con software di fotoritocco. Sarà anche possibile calibrare ulteriormente le impostazioni grazie ai dati di tracciamento offerti dal software Synapse.
I 5 tasti, totalmente personalizzabili, sono dotati di tecnologia Hyperesponse e progettati per per la massima sensibilità di azionamento. Grazie ai micro interruttori a lunga durata, il pulsante possiede una reattività istantanea, che migliora il flusso di lavoro e garantisce grande efficienza.
Una funzione importante è rappresentata dalla memoria cloud di ultima generazione, che consente di salvare un numero illimitato di profili per poter accedere sempre alla configurazione più adatta alle vostre esigenze. È inoltre possibile memorizzare macro più lunghe e complesse, tutto grazie al software Razer Synapse.
10. Microsoft Classic IntelliMouse
Il mouse economico di grande sostanza e dallo stile classico
Prezzo 54,30 €
Il Microsoft Classic IntelliMouse è la nuova edizione di un mouse classico e dal design semplice che farà felici gli utenti alla ricerca di una soluzione economica, comoda e senza fronzoli.
Il mouse offre grandi garanzie in termini di tracking e precisione, decisamente ottimi. Il mouse è cablato, pertanto utilizzabile immediatamente, mentre il sensore BlueTrack Technology garantisce un tracciamento preciso su qualsiasi superficie, anche sul vetro.
Il mouse presenta un design ergonomico che garantisce grande comfort anche dopo svariate ore di utilizzo, una presa salda e un’ottima stabilità per lavorare con grande efficienza. I tasti sono 5 in totale: 2 clic, una rotella di scrolling stabile e precisa, e due tasti aggiuntivi in posizione laterale, che possono essere raggiunti con il pollice. Sarà possibile personalizzare i pulsanti laterali tramite il software dedicato.