I 10 Migliori Monitor 32 Pollici 2021

Ecco la lista dei migliori monitor a 32 pollici oggi in commercio, selezionati per caratteristiche e fasce di prezzo, dai professionali agli entry level.

miglior monitor 32 pollici
Image credit and copyright: Dell Technologies

I monitor a 32 pollici sono tra le misure più vendute perché risultano essere un formato perfetto per lavorare sia a distanze relativamente ravvicinate che leggermente maggiori. Ecco perché, infatti, sono tra i più utilizzati per la scrivania domestica, dove generalmente una persona vuole rilassarsi al computer, leggere o navigare senza dover sforzare eccessivamente la vista.

Per lo stesso motivo, programmatori, editor di immagini, video o produttori musicali possono trovare un enorme beneficio in questo formato, dal momento che consente di avere ampio spazio di manovra sul display e di poter lavorare a distanze ravvicinate. Ultimi ma non meno frequenti, sono i gamer, i quali sfruttano appieno un formato generoso ma relativamente facile da collocare per le loro sessioni di gaming.

In alcuni casi, possono anche essere utili per sale d’attesa o spazi comuni qualora si voglia caricare qualche presentazione da mandare in circolo. Sicuramente la risoluzione delle immagini è uno dei primi aspetti che si guarda, al momento di scegliere il miglior monitor a 32 pollici.

Vi sono poi aspetti quali la luminosità, la connettività, il supporto HDR, il refresh rate, la latenza, la qualità dell’audio e le soluzioni di supporto i quali, sebbene non siano sempre essenziali all’utilizzo principale, influenzano largamente la prestazione complessiva e la qualità del tempo che spenderete al monitor PC.

I migliori monitor 32 pollici 2023

Dell Ultrasharp U3219Q

1. Dell Ultrasharp U3219Q

Il miglior monitor 32 pollici QHD

  • Risoluzione
  • Luminosità
  • Versatilità
  • Prezzo
  • Sconsigliato per gaming

Prezzo 1.180,00 €

Il Dell Ultrasharp U3219Q è il miglior monitor 32 pollici 4K, ottimo per uso personale e professionale, navigazione e streaming di contenuti audio/video, un display molto versatile ad alta risoluzione e con un ottimo livello di luminosità.

L’ingombro totale del monitor PC è di 22 x 71,25 x 46,87 cm e pesa 6,5 kg, il rapporto delle immagini è di 16:9 e la tecnologia del display è di tipo LCD. Lavora con risoluzione QHD di 3840 x 2160 pixel ed un tempo di risposta di 5 millisecondi. Le immagini dunque verranno riprodotte ad una straordinaria qualità, con colori vividi e realistici.

La luminosità è di 400 cd/m2 e lo stand per supporto autoportante consente un buon livello di inclinazione. In questa maniera potrete trovare sempre la posizione ideale sulla vostra scrivania al fine di assumere sempre una postura corretta ed evitare stress e problemi sul lungo periodo.

Può essere utilizzato in versione portrait ovvero ruotandolo di 90° ed usandolo dunque in verticale. La rotazione è semplicissima e morbida così da consentire all’utente di cambiare modalità in qualsiasi momento senza sforzi. Buono è anche l’anti-flickering il quale previene di fatto completamente l’effetto sfarfallio. 

È dotato di due prese USB posizionate lateralmente, facili dunque da raggiungere e da connettere con altri dispositivi. Una delle due consente inoltre la ricarica di qualunque apparecchio connesso. A tutti coloro che cercano il miglior monitor 4K 32 QHD consigliamo l’acquisto del Dell Ultrasharp U3219Q.

LG Ergo 32UN880

2. LG Ergo 32UN880

Il monitor professionale con speaker stereo

  • Audio stereo
  • FreeSync
  • 4K
  • Sconsigliato per fotoritocco

Prezzo 637,86 €

Il AMD FreeSync LG 32UN880 è un monitor 32 pollici di fascia alta con casse integrate, che si distingue per l’alta risoluzione, l’utilizzo di tecnologia FreeSync e il doppio speaker che permette di riprodurre l’audio in stereo. In questa maniera, questo monitor si rende particolarmente indicato a coloro che amano guardare video, film o giocare beneficiando di un audio avvolgente e stereofonico.

La risoluzione di questo monitor 4K è di 3840 x 2160 pixel, viene utilizzata la tecnologia Anti Glare al fine di ridurre gli effetti del riflesso sul monitor e per questo potrete collocarlo anche in spazi ampiamente luminosi o di fronte a delle finestre dalle quale entra molta luce. Il Flicker Safe invece eliminerà il fastidioso effetto di sfarfallio delle immagini. Il pannello è di tipo led IPS ed offre un ottimo angolo di visione.

Il refresh rate è di 60 Hz pertanto, supporta il 4K HDR e la luminosità è di 350 cd/m2. I colori sono molto vivaci e luminosi, pur mantenendosi autentici e bilanciati. Il tempo di risposta è di 5 ms e l’utilizzo di tecnologie quali FreeSync, Stabilizzatore dei neri e Dynamic Action Sync contribuiranno sensibilmente ad una fluidità d’immagine, profondità dei neri ed in generale una grande dinamicità delle riproduzioni.

Utilizzando due speaker integrati da 10 watt l’audio verrà riprodotto in stereo, rendendo dunque più avvolgenti le immagini ed immergendo lo spettatore nell’azione. Molto comodo è inoltre questo schermo multitasking dal momento che può essere usato in modalità lettura e screen split.

A livello di connettività, sono disponibili porte USB, USB-C, HDMI e DisplayPort. Ecco perché sarà semplicissimo connetterlo con tutta una serie di dispositivi esterni i quali vi consentiranno di potenziare ed espandere la fruibilità.

Acquistando il LG 32UN880 vi porterete a casa uno dei migliori modelli dal punto di vista audio e video. 

Samsung Odyssey G7

3. Samsung Odyssey G7

Il miglior monitor 32 pollici gaming

  • Curvo
  • Alto Refresh Rate
  • Ergonomia
  • Effetto anti-flicker migliorabile

Prezzo 860,68 €

Il Samsung Odyssey G7 è il miglior monitor 32 pollici per gaming, con alto refresh rate, ottima risoluzione e prestazioni generali eccellenti in ambito videogame. Lavora con risoluzione di 2560 x 1440 pixel ed ha un formato curvo di 1000R il quale rende l’angolo di visione estremamente ampio. 

Il supporto HDR 600 e la frequenza di aggiornamento 240 Hz lo rendono particolarmente adatto ai giochi d’azione, dove l’alternanza di immagini è frenetica e veloce. Questo consentirà di vivere l’azione al massimo oltre che di giocare in maniera più performante, soprattutto nel genere sparatutto online. Il tempo di risposta del monitor è bassissimo, ovvero 2 ms. 

Le tecnologie G-Sync e FreeSync miglioreranno notevolmente la sincronizzazione delle immagini tra la scheda grafica ed il pannello, rendendo il tutto più realistico, bilanciato e dai colori estremamente vividi mentre i neri risultano profondi e ben definiti. A livello di connettività, questo monitor PC 32 pollici offre connessioni HDMI, USB 3.0, DisplayPort ed un ingresso audio. Si presenta dunque completo per essere inserito in un ecosistema digitale con altri dispositivi, utili a migliorare ancor più l’esperienza.

È inoltre dotato di sistemi anti sfarfallio oltre che protezione contro la luce blu ed in generale della salute dell’occhio così da prevenire gli effetti collaterali derivanti da lunghe sessioni di utilizzo. 

LG 32GP850

4. LG 32GP850

Il monitor per gaming di fascia media

  • Rapporto qualità prezzo
  • 180 Hz refresh rate
  • QHD
  • Qualche problema di pixel bloccati

Prezzo 445,90 €

L’LG 32GP850 è il miglior 32 pollici per gaming per rapporto qualità prezzo, le sue caratteristiche di alta risoluzione, alta frequenza di aggiornamento, tecnologie G-Sync e FreeSync consentono ai gamer di spendere una cifra ragionevole ed ottenere buonissime prestazioni.

Questo modello con tecnologia nanoIPS lavora con risoluzione 2K da 2560 x 1440 pixel, supporta HDR 10 ed ha un tempo di risposta di 1 ms. L’ausilio di Flicker safe riduce notevolmente l’effetto sfarfallio mentre l’anti riflesso protegge il monitor nel caso in cui sia posizionato vicino a finestre o fonti molto luminose. 

La piena compatibilità con FreeSync e G-Sync comporterà un ottimo vantaggio per i gamer, dal momento che la sincronizzazione tra GPU e pannello sarà molto efficiente. Ne trarrà beneficio la qualità delle immagini e la fluidità. La frequenza di aggiornamento di 180 Hz darà allo schermo un’ottima reattività, apprezzabile soprattutto in quei giochi dove le immagini cambiano continuamente in maniera frenetica.

Il crosshair, lo stabilizzatore dei neri ed il DAS (Dynamic Action Sync) miglioreranno sensibilmente la performance sia da un punto di vista della resa dei colori e del suo bilanciamento, che sempre in virtù di fluidità e dinamismo, due componenti essenziali nel gaming.

Lo schermo comunque consente multipli utilizzi ovvero modalità lettura con riduzione della luce blu, dei suoi effetti collaterali, quindi meno affaticamento dell’occhio così come la suddivisione dello schermo. La tecnologia NanoIPS offre un buonissimo angolo di visione.

Sono a disposizione porte USB, Display Port, HDMI ed uscita mini jack per audio. Questo offre una soluzione completa di connettività del monitor.

LG 32UL500

5. LG 32UL500

Il miglior 32 pollici sotto i 500 euro

  • Ultra HD
  • Audio Stereo
  • AMD FreeSync
  • Uniformità non al 100%

L’LG 32UL500 è il miglior monitor a 32 pollici sotto i 500 euro, ottimo sia in ambito gaming che per lavoro o uso privato. Risoluzione Ultra HD, buon refresh rate ed un miliardo di colori lo rendono una soluzione dal rapporto qualità prezzo davvero vantaggioso.

Questo monitor 32 pollici 4K lavora a risoluzione massima di 3840 x 2160 pixel supportato da tecnologia Flicker Safe la quale previene e contrasta lo sfarfallio ed anti glare, rimuovendo l’effetto riflesso che si verrebbe a creare qualora il monitor di trovasse in prossimità di finestre e fonti di illuminazione forti.

Lo schermo multitasking consente di operare in split view, ovvero dividere a metà il display e lavorarvi separatamente ed in modalità lettura con riduzione della luce blu. Dispone di doppio speaker da 10 W e questo riprodurrà un audio stereofonico, avvolgente e definito. Il pieno supporto ad HDR 10, FreeSync e DAS migliorerà drasticamente la dinamicità, la fluidità e dunque la qualità generale dell’esperienza utente.

Il tempo di risposta di 4 ms ed un refresh rate di 60 Hz lo rendono quanto meno sufficiente anche in ambito gaming. Aiutano inoltre le modalità FPS ed RTS le quali possono essere impostate a seconda del tipo di gioco a cui state giocando. La connettività di tipo HDMI, Display Port e l’uscita jack audio consentiranno di espandere l’interfaccia con altri dispositivi e potenziarne l’uso.

Il pannello VA dispone di oltre un miliardo di colori i quali, unitamente ad una luminosità di 300 cd/m2 forniranno una resa delle immagini e dei colori davvero elevata. Acquistando l’LG 32UL500 vi porterete a casa uno dei migliori 32 pollici 4K di fascia media, versatile e completo. 

MSI Optix MAG321CURV

6. MSI Optix MAG321CURV

Il monitor di fascia media curvo

  • Curvatura ed angolo visivo
  • 4K
  • Night Vision
  • Qualità HDR migliorabile

Il MSI Optix MAG321CURV è un monitor 32 pollici 4K curvo di fascia media, con risoluzione Ultra HD e formato 16:9, oltre ad offrire altre funzionalità che ne ampliano le modalità di utilizzo lo rendono uno dei migliori modelli in questa fascia di prezzo.

Lavora ad una risoluzione massima di 3840 x 2160 pixel con un velocissimo tempo di risposta di 1 ms ed una frequenza di aggiornamento di 60 Hz. Con queste caratteristiche dunque si attesta come un monitor PC versatile, in grado di servire scopi professionali e specifici, oltre che ricreativi e gaming. 

Comodo e facile da posizionare e da regolare consente di adottare una postura corretta prevenendo problemi sulla lunga distanza. La tecnologia anti sfarfallio evita il problema del flickering mentre la curvatura permette di avere un buonissimo angolo di visuale il quale è apprezzabile in vari ambiti ed attività. 

Dispone di porte Display Port ed HDMI e si avvale della tecnologia AMD Sync: in questa maniera il gaming aumenterà le proprie prestazioni grazie ad una ottimizzata sincronizzazione tra la scheda grafica ed il pannello del display. Il supporto HDR aumenta la definizione ed il livello dei dettagli così come esalta ulteriormente la gamma dei colori. 

La modalità night vision rileverà automaticamente le aree più scure sullo schermo e ne migliorerà la resa dei dettagli. Per i gamer, ma in generale per chiunque, questa soluzione è decisamente vantaggiosa.

BenQ EW3270U

7. BenQ EW3270U

Il monitor per PC UHD per intrattenimento

  • Luminosità smart
  • Risoluzione UHD
  • Connettività
  • Non adatto per grafica
  • Non adatto per grafica

Prezzo 289,99 €

Il BenQ EW3270U è un monitor a 32 pollici dal rapporto qualità prezzo eccezionale, consigliato a coloro che cercano un display per scopi ricreativi, tempo libero ed intrattenimento. Offre altissima risoluzione, accorgimenti per il miglioramento del livello dei dettagli ed una buona connettività.

La risoluzione di questo schermo è di 3840 x 2160 pixel Ultra HD LED. Il supporto HDR consente di potenziare ed ampliare la gamma dinamica rendendo più netta la distinzione tra bianchi e neri. In questo modo, nitidezza e dettagli saranno ancora più marcati ed apprezzabili.

Grazie all’Eye Care, il filtro luce blu ridurrà gli effetti collaterali causati da lunghe sessioni davanti al monitor per PC mentre il Flicker Free eliminare il problema dello sfarfallio. Decisamente interessante è la tecnologia smart di gestione della luminosità. Quest’ultima, assieme alla temperatura del colore verranno regolate a seconda dei contenuti del display. In questa maniera, avrete una resa ottimizzata a seconda di ciò che state guardando.

La connettività è ampia, provvista da porte HDMI, Display Port, USB-C. In questa maniera potrete collegare vari altri dispositivi ed espandere l’utilizzo dello schermo. L’altoparlante incorporato fornisce un audio chiaro e bilanciato.

Grazie alla tecnologia Smart Focus sarà possibile evidenziare ed esaltare un’area sullo schermo precedentemente selezionata dall’utente, consentendo di concentrarsi maggiormente e ridurre le distrazioni. 

Grazie ad AMD FreeSync la fluidità e la reattività consentono di ottenere buone prestazioni anche in ambito gaming. A tutti coloro che cercano un buon monitor 32 pollici per intrattenimento consigliamo l’acquisto del BenQ EW3270U. 

Samsung Odyssey G5

8. Samsung Odyssey G5

Il monitor gaming economico

  • Risoluzione 2K
  • HDR10
  • Refresh rate 144 Hz
  • Qualità dei materiali del supporto
  • Qualche effetto ghosting

Prezzo 489,00 €

Il Samsung Odyssey G5 è un monitor 32 pollici economico per gaming, offre una buona risoluzione 2K ed un buon refresh rate che garantiscono fluidità e reattività ed, essendo curvo, offre un ottimo angolo di visione.

La risoluzione massima è di 2560 x 1440 pixel, la frequenza di aggiornamento di 144 Hz renderà le immagini e le transizioni estremamente fluide e reattive: questo apporterà particolare beneficio ai gamer di giochi d’azione, laddove la frenesia delle immagini è alta. Dal punto di vista del design si tratta di un monitor curvo 1000R e pertanto l’angolo di visione offerto è decisamente buono, aumentando il coinvolgimento dell’utente.

L’ausilio di tecnologie quali HDR10 aumenterà il livello del dettaglio così come la resa visiva della gamma dei colori mentre il FreeSync ottimizzerà la sincronizzazione tra GPU e pannello unitamente al contrasto della latenza ed alla compensazione di frame rate bassi. Il tempo di risposta è di 1 ms, velocissimo dunque. Tutto ciò concorre ad una fluidità davvero senza precedenti per un monitor per PC entry level. La modalità eye saver protegge la vista durante le sessioni più lunghe mentre l’anti flicker contrasterà il fastidioso effetto sfarfallio.

A livello di connettività troviamo una porta Display Port, una HDMI ed un ingresso audio. Acquistando il Samsung monitor Odyssey G5 vi porterete a casa un monitor economico per gaming estremamente ben progettato, dall’estetica curata.

Samsung Smart Monitor M5

9. Samsung Smart Monitor M5

Il monitor 32 pollici con casse integrate economico

  • Ampia connettività
  • Casse integrate
  • Smart Hub e assistenti vocali
  • Angolo di visione migliorabile

Se state cercando un monitor 32 pollici entry level da dedicare ad un utilizzo misto, il Samsung Smart Monitor M5 è una buonissima opzione. Perfetto per navigazione, social networking, lettura, multimedialità ed anche attività professionali che non richiedano specifiche particolari, il rapporto qualità prezzo di questo prodotto è davvero vantaggioso.

Opera ad una risoluzione di 1920 x 1080 Full HD, con rapporto d’immagine 16:9, modalità HDR10 la quale esalterà i dettagli e la gamma di colori, migliorando nettamente la percezione delle immagini mentre guardate i vostri film e serie TV preferiti. Il design sottile, elegante e minimale lo collocano perfettamente all’interno di una stanza, così come lo stand è ben progettato in modo da risparmiare spazio sulla scrivania ed offrire comunque un supporto sicuro.

Particolarmente ben fornito da un punto di vista di connettività, la quale consente di connettere smartphone, tablet, console di gioco ed altri dispositivi, permettendo di espandere l’interfaccia e potenziando le funzionalità. E’ provvisto di smart hub e pertanto potrete accedere direttamente al vostro account Netflix, Disney +, Prime TV, YouTube etc. Potrete accedervi direttamente con telecomando, senza collegare il vostro PC.

Supporta inoltre gli assistenti vocali quali Alexa, Bixby e Google Assistant velocizzando l’esecuzione dei comandi e rendendo dunque il vostro multitasking più semplice. La modalità eye saver è ottima per le lunghe sessioni e per la lettura mentre il Flicker Free contrasta con successo l’effetto sfarfallio.

Il Samsung Smart Monitor M5 è il monitor più consigliato a tutti coloro che cercano un monitor multifunzione economico da utilizzare sia in ambiente domestico che in ufficio, sia per scopi ricreativi e d'intrattenimento che professionali. 

Samsung CR50

10. Samsung CR50

Il miglior monitor 32 pollici economico

  • Prezzo basso
  • Curvo
  • Altezza non regolabile

Prezzo 340,40 €

Il Samsung CR50 è il miglior monitor 32 pollici economico, offre una buona risoluzione FHD, buona connettività ed un formato curvo che rende l’esperienza di utilizzo piacevole, completa e comoda.

La risoluzione è di 1920 x 1080 pixel Full HD, la curvatura dello schermo è di 1500R e questo consente di avere un buonissimo angolo di visione. La frequenza di aggiornamento è di 75 Hz mentre il tempo di risposta è di 4 ms. Queste caratteristiche lo rendono sostanzialmente versatile pertanto, seppure non consigliato per attività specifiche professionali, per fini di intrattenimento, navigazione e gaming offre prestazioni sufficienti.

La connettività è buona ed è composta da porte HDMI, 1 D-Sub ed ingresso Audio. Tecnologie ausiliarie quali Eco Saving ed Eye Saver, rispettivamente per il risparmio energetico e per la protezione della vista, così come accorgimenti anti flicker rendono le immagini piacevoli e permettono lunghe sessioni senza eccessivo affaticamento.

Il design è davvero piacevole, esteticamente accattivante e dà l’impressione di un prodotto di classe superiore. Estremamente elegante e privo di cornice, sembrerà che l’immagine sia ancora più grande. Lo stand è pratico, inclinabile ed occupa poco spazio, aumentando la possibilità di disporre della vostra zona di lavoro.

Se state cercando un 32 pollici economico e volete spendere il meno possibile, il monitor Samsung CR50 è il prodotto che fa per voi.