
Che siate un cantante solista o una band, che facciate karaoke o piano bar, o che semplicemente vogliate divertirvi da casa, il mixer è uno strumento indispensabile per la buona resa sonora delle vostre esibizioni live.
Il mixer è infatti usato indistintamente da professionisti ed amatori, al fine di avere il controllo della gestione di tutti i vari segnali audio riprodotti durante un’esibizione.
Innanzitutto è importante distinguere quali sono i mixer per live e quali per DJ: i due hanno delle lievi ma sostanziali differenze.
Nei mixer per karaoke e per cantare, saranno predominanti gli ingressi jack ¼ e XLR (cannon), i quali sono gli ingressi per microfoni e strumenti musicali mentre quelli per i DJ offrono soprattutto ingressi ⅛ . La scelta corretta in questa fase vi evita di dover ricorrere ad una serie di adattatori successivamente.
Dopodiché, c’è da pensare a quanti canali servano. Considerato che ad ogni canale si può collegare un solo elemento e che voci e strumenti hanno ingressi diversi, dobbiamo sapere quante voci e/o quanti strumenti dobbiamo collegare e far suonare contemporaneamente.
È inoltre consigliato scegliere sempre un numero di canali leggermente superiore a quelli effettivamente necessari; questo sia per evitare che nel momento del live se ne guasti uno, sia perché essendo il mixer uno strumento durevole, può sempre tornarvi utile avere spazio per ulteriori voci e strumenti.
I migliori mixer per live offrono inoltre alcune funzioni utilissime per i cantanti, quali compressori, limiter ed effetti. Il compressore permetterà di omogeneizzare la vostra voce, evitando sia i picchi fastidiosi verso l’alto, come quei momenti in cui il volume della voce si abbassa.
I limiter permettono di settare un volume massimo oltre il quale il nostro segnale non andrà. Gli effetti daranno il colore che volete donare alla vostra voce in fase di esecuzione. La qualità di questi tre parametri determina fortemente la percezione del vostro suono.
Se la vostra attività principale è cantare con le basi musicali, allora è importante che il mixer abbia ingressi appositi quali AUX e USB, di modo da poter facilmente connettere la vostra sorgente dalla quale manderete le basi.
Vediamo ora quali sono i migliori mixer per cantare da acquistare quest’anno, dai mixer professionali a quelli più economici, per uso professionale e amatoriale.
1. Yamaha MG12XU
Il miglior mixer per cantare dal vivo, per band e concerti live
Prezzo 458,00 €
Per band e solisti esigenti, lo Yamaha MG12XU è tra i migliori mixer per live per resa sonora, versatilità ed interfaccia.
La console di mixaggio ha 12 canali con 6 ingressi microfonici e 12 di linea, di cui 4 canali mono e 4 stereo. I preamplificatori microfonici D-Pre con circuito Darlington invertito sono gli stessi utilizzati negli studi di produzione, assicurando dunque che sulla voce si raggiungano ottime prestazioni.
Sono inoltre presenti 2 Group Bus + 1 Stereo Bus, oltre a due AUX che includono gli effetti.
Utilissima e particolarmente performante è la connessione USB a 24 bit /192 kHz (2In/2Out), la quale vi permetterà di connettere il vostro computer o qualsiasi altro dispositivo, oltre che eseguire delle registrazioni del concerto. È inoltre possibile connettere iPad (da versione 2 in poi) tramite l’iPad Camera Connection Kit o Camera Lightning/USB.
La gamma di effetti è tra le più ricche: 24 rinomati SPX Yamaha tra cui riverbero, delay, chorus, flanger e distorsione tutti ad alta risoluzione, permettendo di colorare la vostra voce e rendere l’esibizione estremamente piacevole.
La manopola del compressore vi darà la possibilità di fare in modo che la vostra voce non abbia picchi repentini di volume, fastidiosi per chi ascolta.
Sono presenti i pulsanti PAD (il quale taglierà di 26 db il segnale in entrata), così come un HiPass Filter che taglierà tutte le frequenze al di sotto degli 80 Hz.
Le dimensioni di 308 x 118 x 422mm ed un peso di 4,2 kg lo rendono un mixer professionale ad alte prestazioni facile da trasportare, accompagnando dunque con ottime performance tutti i vostri live.
2. Mackie ProFX12v2
Il mixer professionale con equalizzatore grafico
Prezzo --
Se c’è un’opinione che accomuna tutti gli utilizzatori del Mackie ProFX12v2 è l’affidabilità delle sue funzioni e prestazioni. Mackie ha da sempre convinto circa i materiale di costruzione e la durata nel tempo. Disponibile anche in versione con meno canali, questo ProFX12v2 si conferma uno dei migliori mixer audio professionali per live e karaoke.
Il mixer si presenta con 12 canali, di cui 6 con preamplificatori microfonici Vita, progettati da Mackie stessa, i quali aggiungono calore e corpo a qualunque voce. Di questi canali, 4 sono stereo.
Ogni canale dispone di un equalizzatore indipendente a 3 bande ed un filtro low cut a 100 Hz, oltre ad un successivo equalizzatore grafico a 7 bande, molto utile qualora ci siano più strumenti collegati nello stesso momento e si necessiti di un ulteriore controllo del bilanciamento del suono in uscita (applicabile anche all’uscita AUX ed evitare facilmente il feedback in monitor).
Il motore ReadyFX offre un totale di 16 effetti per la voce i quali forniscono tutto il ventaglio di opzioni necessario per esaltare la voce durante un’esibizione live. La definizione dell’effettistica è buona ed affidabile.
L’ingresso USB rende immediata l’interfaccia con PC o Mac, al fine da poter mandare qualunque base musicale direttamente dal vostro computer, così come gestire la registrazione di tutto ciò che viene processato dal mixer.
Se le vostre esibizioni vengono spesso accompagnate da una chitarra elettrica o acustica, troverete particolarmente utile l’ingresso Hi-Z ad alta impedenza, dedicato appunto agli input diretti degli strumenti musicali.
Le dimensioni 370 x H91 x 358 mm ed il peso di 4,1 kg lo rendono uno strumento semplice da trasportare, da muovere e da piazzare, necessità primarie per chi si esibisce spesso ed in situazioni tra le più disparate.
3. Soundcraft EFX8
Il mixer con effetti specifici per Karaoke
Prezzo 499,00 €
Il Soundcraft EFX8 è un mixer multiuso solido, la cui attenzione costruttiva è stata posta soprattutto nei materiali e nei componenti al fine di assicurare una resa sonora professionale. Si presta perfettamente come mixer per karaoke con effetti voce, così come per altre svariate situazioni live in duo/trio/band.
Sono presenti 10 canali di cui 8 in mono con equalizzazione a 3 bande e 2 in stereo con equalizzazione a 2 bande. I preamplificatori GB30 permettono regolazioni ad alta definizione su un alto range dinamico, lasciando a disposizione un headroom di 22 db.
Ogni canale ha un led PEAK per monitorare costantemente il livello di ingresso del segnale. La luminosità del segnale si andrà intensificando mano a mano che ci avviciniamo al valore di picco. Questo ci permetterà di tenere facilmente e visivamente sotto controllo la situazione volumi delle nostre tracce.
La gamma di 32 effetti Lexicon digitali 24 bit ad alta risoluzione ed un preset pensato appositamente per chi fa Karaoke sono due degli aspetti che i cantanti amano di più di questo EFX8. La resa è comunque ottima anche se applicati su strumenti musicali, ragione per la quale il mixer si conferma multiuso e versatile.
Particolarmente interessante, sia per i cantanti che per i chitarristi che facciano uso del delay durante la propria esibizione, è il tap tempo memorizzabile poi nelle impostazioni FX. Questo assicurerà che le ripetizioni del delay siano a tempo con la canzone che si sta suonando o cantando.
La dimensione della console di mixaggio è di 330 x 91 x 362mm per un peso di 4,6 kg, attestandosi dunque compatto e facile da trasportare. Unico neo del prodotto, potrebbe essere la posizione abbastanza scomoda dell’interruttore di accensione, il quale si trova sotto al mixer. Un dettaglio comunque irrilevante viste le buonissime prestazioni di uno dei migliori mixer per cantare sul mercato.
4. Yamaha MG10XU
Tutta la qualità Yamaha in dimensioni ridottissime
Prezzo 285,00 €
Un altro piccolo gioiellino in casa Yamaha per quanto riguarda le esibizioni live o il lavoro in studio è questo mixer USB MG10XU. Fonici, cantanti e musicisti ne apprezzano da sempre la sua eccellente gestione e riproduzione del suono, l’assenza di fruscii e rumori di fondo e la particolare compattezza.
Perfetto anche come mixer per karaoke professionale, loYamaha MG10XU ha 10 canali, 4 mono e 3 canali stereo, dove 4 ingressi sono microfonici (2 con la possibilità di usufruire della compressione). Anche su questo modello troviamo i preamp microfonici D-Pre con circuito Darlington invertito per l’arricchimento del suono della voce. Questo componente costruttivo è lo stesso che viene apprezzato su modelli di fascia superiore.
Gli ingressi microfonici offrono la doppia funzione di PAD a 26 db, così come il filtro HiPass per le frequenze sotto gli 80 Hz, assicurando soprattutto sulla voce che le frequenze provenienti dai rumori di fondo vengano tagliate all'ingresso.
Sono presenti 24 rinomati effetti Yamaha SPX ad alta risoluzione, anch'essi proveniente da fasce di prodotti più alti. Tutti i parametri degli effetti sono modificabili, garantendo all'utente la perfetta personalizzazione dell’effettistica da applicare alla propria voce.
L’MG10XU è ottimo anche come mixer Karaoke per PC, poiché l’interfaccia USB 2.0 vi permetterà di gestire le vostre basi musicali direttamente da PC o Mac, così come registrare il segnale in uscita ed avere dunque le registrazioni dei vostri concerti.
L’aspetto forse più interessante di questo mixer per concerti sta nelle sue dimensioni e peso. Tutta la qualità di componenti ed effetti di fascia superiore, viene fornita in un mixer che misura 244 x 71 x 294mm per solo 2,1 kg. Con un buon numero di canali, effetti ad alta risoluzione ed una riproduzione fedele del suono, YAMAHA MG10XU è sicuramente un mixer perfetto per live karaoke e per cantare.
5. Yamaha AG06
Il mixer perfetto per registrare e per lo streaming
Prezzo 192,00 €
Lo Yamaha AG06 è tra i mixer audio più apprezzati dai cantanti di karaoke, youtuber, insegnanti di musica online. Piccolo, leggero e versatile unisce le funzioni mixer con quelle di una scheda audio. Il suono che ne esce è pulito, bilanciato e fedele rispetto al segnale d’ingresso.
Questo modello ha 6 canali di cui 2 microfonici (uno dei quali con alimentazione Phantom +48V), 2 di linea e 2 RCA. Gli ingressi microfonici sfruttano i preamplificatori D-Pre, conosciuti sulla strumentazione di fascia alta per la registrazione in studio.
La parte interessante di questo mixer sta nella connettività e nelle funzioni ad essa collegate. La funzione LOOPBACK consente la trasmissione in diretta di tutti gli strumenti, i microfoni e qualsiasi altre fonti audio con musica di sottofondo. La latenza è molto bassa, quindi verranno assicurate riproduzioni fluide e di qualità.
A differenza di altri mixer con equalizzazione a più bande, l’AG06 rende tutto molto veloce ed immediato grazie al pulsante COMP/EQ, il quale aggiungerà istantaneamente nitidezza e corpo al vostro suono.
Attraverso il software multipiattaforma AG DSP avremo accesso ad una serie di parametri quali compressione, EQ, filtro HiPass, riverberi, etc.
Il mixer è alimentato tramite USB quindi, con il vostro PC o Mac potrete essere operativi per registrare o trasmettere in qualunque momento ed in qualsiasi situazione.
Essendo un mixer professionale dedicato allo streaming le dimensioni 155 x H63 x 202mm sono quindi estremamente ridotte, per un peso di un solo kg.
Se ami quindi cantare e trasmettere la tua passione, questo YAMAHA AG06 è il mixer ideale per te.
6. Yamaha MG06X
Il miglior mixer per cantare qualità prezzo per piccoli live
Prezzo 149,00 €
La terza generazione della serie MG Yamaha è sinonimo di ricerca nel design, dei materiali costruttivi e beneficia di caratteristiche high-end che troveremo in questo MG06X, la versione più compatta della serie.
Viene appunto con 6 canali di cui 2 microfonici e 4 di linea (2 canali stereo e 2 canali mono) ed è l’ideale per cantare pianobar, karaoke o per piccole esibizione in 2 o trio. I preamplificatori D-Pre sono gli stessi che troviamo sui modelli di fascia più alta, così come negli studi di registrazione.
L’interfaccia è molto semplice pertanto il settaggio e la preparazione dei collegamenti sarà veramente rapida. I 2 canali microfonici dispongono di un equalizzatore a 2 bande, così come i tasti PAD e filtro passa-alto.
Dal momento che l’interfaccia USB non è presente su questo modello, per utilizzare le vostre basi musicali avrete bisogno di connettere la vostra sorgente (PC, Mac, Cellulare etc) ad uno dei canali del mixer, utilizzando i cavi appositi.
Gli effetti, anche se solo 6, fanno parte dei rinomati Yahama SPX e sono una selezione di riverberi e delay, gli effetti utilizzati sulle voci durante i concerti.
Per chi fa soprattutto karaoke e/o pianobar, troverà particolarmente comode le dimensioni ed il peso. Con solo 0,9 kg e 149 x 62 x 202mm, questo MG06X si trasporta con estrema facilità ed è perfetto per collegarsi rapidamente ed essere sempre pronti a cantare.
7. Behringer Xenyx QX1002USB
Il mixer ideale per gli amanti degli effetti
Prezzo --
Behringer è da sempre una indiscutibile garanzia di affidabilità delle prestazioni, ed il Xenyx QX1002USB si conferma perfettamente in linea con la storia della marca, tanto da attestarsi con forza come uno dei migliori mixer analogici per qualità prezzo di questa fascia.
Le caratteristiche presenti su questo modello sono infatti solitamente difficili da trovare in questa fascia di prezzo.
La consolle mixer ha 10 canali, 2 microfonici e 8 di linea. I preamplificatori XENYX abbelliscono il suono degli ingressi microfonici e sono paragonabili a preamplificatori esterni. La manopola della compressione disponibile sui canali mono microfonici permetterà molto intuitivamente la regolazione adatta alla vostra voce, mantenendola compatta e omogeneizzando i picchi.
Gli effetti sono uno dei punti forti di questo mixer: il processore a 24 bit Klark Teknik in dotazione offre fino a 100 preset di effetti per la voce come riverbero, delay, flanger, chorus, pitch shifter e moltissimi altri.
L’interfaccia audio USB renderà immediato e semplice il collegamento con il vostro PC o Mac per la gestione delle basi musicali, così come per la registrazione dei concerti, le quali risulteranno particolarmente sorprendenti con questi mixer per concerti.
Un altro punto a favore di questo prodotto, nonostante il buon numero di canali a disposizione, sono le dimensioni di 196 x 51 x 250mm ed il peso di soli 1,3 kg. Non esisterà dunque situazione live dove questo mixer per karaoke non si adatti alla perfezione.
8. Alesis MultiMix 4 USB FX
Il mixer per cantare dall’interfaccia semplificata
Prezzo --
Nella fascia entry level, troviamo questo Alesis MultiMix 4 USB FX il quale, per utilizzo domestico e piccole esibizioni amatoriali è davvero un buon prodotto. Nel complesso, la qualità del suono è più che sufficiente, gli effetti per chi canta sono performanti e l’interfaccia è predisposta per un utilizzo user-friendly.
Il mixer ha 4 canali di cui 2 stereo. Da notare la funzione interessante dell’ingresso ad alta impedenza, ideale per la connessione di alcuni strumenti musicali come le chitarre elettriche. Il led multicolor presente su ogni canale vi darà il monitoraggio costante del volume d’ingresso, segnalando quando si raggiungono i picchi.
L’equalizzatore a 2 bande, presente su tutti e 4 i canali, offre la gestione separata di alte e basse frequenze, agendo rispettivamente su 12 kHz ed 80 Hz.
L’ingresso USB lo connette facilmente con PC e Mac rendendo semplice l’utilizzo di basi musicali per cantare, così come la registrazione audio. Nel caso in cui si sperimenti una latenza importante, si possono scaricare gratuitamente i driver ASIO4ALL e migliorare notevolmente le prestazioni.
I 15 effetti DSP, tutti di buona risoluzione, rendono variegata la scelta del colore che vogliamo dare alla nostra voce durante le nostre esibizioni.
Il mixer è molto compatto, di dimensioni 197 x 152 x 51 mm. È inoltre veramente leggero, pesando solamente 0,680 kg. Se dunque non possiamo includere questo mixer USB tra i prodotti per uso professionale, possiamo sicuramente consigliarlo per un utilizzo domestico/amatoriale, del quale resterete piacevolmente soddisfatti.
9. Aries F7 USB
Il mixer per karaoke con MP3 integrato
Prezzo 57,99 €
Per piccole situazioni live, karaoke e/o pianobar e per divertirsi a casa, uno dei migliori mixer economici è l’Aries F7 USB, dal prezzo decisamente accessibile unitamente ad alcune chicche specificamente pensate per i cantanti.
I canali sono 7, di cui 6 mono ed un ingresso stereo. I 5 ingressi microfonici permettono di connettere più microfoni così da rendere il karaoke più divertente in compagnia. Su ogni canale l’equalizzazione a tre bande permetterà di modulare il suono a piacimento per esaltare al meglio ogni voce.
La particolarità di questo modello è il player integrato per gli MP3. Attraverso la connessione USB, avremmo un piccolo pannello di controllo direttamente sul mixer il quale ci permetterà di gestire la nostra musica direttamente da lì. È inoltre possibile connettere il cellulare tramite bluetooth, così da poter controllare la musica e le basi direttamente dal nostro smartphone.
Gli effetti, echo e delay, sono integrati e regolabili tramite la manopola apposita presente su ogni canale. Anche se dunque non avremo a disposizione una molteplicità di effetti, quelli che vengono usati generalmente sulla voce li troviamo in questo mixer audio, così da non farci mancare la possibilità di abbellire la voce durante le nostre sessioni di canto.
Il peso è di 1.950 kg e le sue dimensioni sono di 330 x 230 x 40 mm. Non è il più leggero della sua fascia, ma il numero di canali con effetti microfonati che ci permetteranno di cantare da soli o in compagnia, giustifica pienamente la scelta di questo prodotto.
10. Behringer XENYX 502
Il miglior mixer domestico
Prezzo 75,00 €
Se c’è un mixer che può essere trasportato ed alloggiato in qualunque spazio, è il Behringer XENYX 502. Le dimensioni sono quelle di un tablet, pertanto potrà viaggiare senza causare disagio, così come troverà facile alloggiamento in ambienti domestici anche ristretti.
Lo XENYX 502 ha 5 ingressi di cui uno microfonico. È quindi adatto per chi canta generalmente solo, senza necessità di connettere altri microfoni allo stesso tempo. L’interfaccia è estremamente semplice, con un equalizzatore a 2 bande che agisce sui 12 kHz e sugli 80 Hz. L’ingresso per il microfono beneficia dell’utilizzo del preamplificatore XENYX, apprezzabile su modelli di fascia più alta.
Non sono presenti effetti vocali pertanto, se lo utilizzate per cantare in tempo reale, dovrete munirvi di qualche pedalino o effetto esterno. Mentre se lo collegate ad una scheda audio, potrete utilizzare gli effetti del vostro software di registrazione.
Segnaliamo la presenza di un leggero rumore di fondo, il quale però è considerato estremamente accettabile dato il prezzo veramente basso e la destinazione di utilizzo di questo mixer per cantare.
Come detto, le dimensioni pressoché tascabili di H47 x 134 x 177mm ed un peso di 1,2 kg lo collocano di fatto tra i mixer preferiti per uso domestico molto ridotti, per cantare accompagnati dalla propria musica o per piccole produzioni a casa.