
Ogni DJ sa bene che il mixer è uno strumento indispensabile per la buona riuscita della prestazione, ed è quindi molto importante anche dal punto di vista della soddisfazione del pubblico.
La qualità e la potenza del suono in output, gli strumenti di controllo, la gestione delle transizioni e delle sorgenti assieme agli effetti ed i filtri sono tutte caratteristiche che fanno la differenza al momento di scegliere il modello più adatto alle nostre esigenze.
È dunque importante fare una prima distinzione per capire quali sono le caratteristiche per scegliere un buon mixer da DJ.
Innanzitutto il numero dei canali: in genere 2 canali possono essere sufficienti in quanto le sorgenti dalle quali vengono caricate le diverse canzoni sono almeno due. Da queste, il segnale audio verrà alternato e scambiato tramite le transizioni. Ci sono tuttavia mixer professionali che offrono fino a 16 canali. Dobbiamo quindi sapere quanti sono le fonti audio che intendiamo mixare.
La parte degli effetti e dei filtri è poi cruciale, in quanto il DJ è anche responsabile di aggiungere alla musica quegli stacchi e passaggi che giocano con la dinamica di un brano, essenziali per mantenere l’entusiasmo e l’adrenalina del pubblico sempre costanti. Un mixer da DJ con effetti vi darà un ventaglio di opzioni più ampio per l’intrattenimento delle vostre serate.
L’aspetto successivo è stabilire se vi serve solamente il mixer oppure anche un controller per DJ. Esistono soluzioni ibride molto valide le quali permettono la connettività USB con PC, oltre che funzionalità MIDI, ingressi per cuffie, controllo del volume, etc. Tali soluzioni raggiungono il loro massimo potenziali quando abbinate ad un software per DJ, in questo modo avrete ancora più funzione extra da sfruttare per le vostre prestazioni.
Vediamo ora quali sono i migliori mixer per DJ da acquistare oggi in commercio, dai modelli per uso professionale ai più economici entry level per uso amatoriale.
1. Pioneer DJ DJM-900NXS2
Il miglior mixer per DJ professionale
Prezzo --
Considerato in maniera sostanzialmente univoca uno dei migliori mixer per DJ sul mercato, il DJM-900NXS2 di Pioneer è un prodotto di eccellente qualità, versatile e con numerose funzionalità, che assicurano al DJ prestazioni altamente professionali in ogni occasione.
Il processore di mixaggio Pioneer a 64 bit rende il suono caldo, ricco di sfumature e dettagli, perfetto per ogni tipo di genere musicale che debba essere processato. Rispetto ai modelli degli anni passati, offre una migliorata struttura del guadagno ed un miglioramento delle curve di equalizzazione.
Il mixer audio si presenta con 4 canali phono e 2 porte USB, offrendo dunque una ampia connettività. Appena connesso il tuo laptop o dispositivo USB, si aprirà automaticamente il pannello di controllo, permettendo di configurare la scheda audio, il mixer ed il suo routing audio semplicemente ed intuitivamente.
Sono presenti 6 effetti (Sweep, Filter, Crush, Dub Echo, Noise e Space) disponibili su tutti i canali. Si può apprezzare una risoluzione decisamente molto alta. Il display OLED ad alta risoluzione vi indicherà in ogni momento quali FX si stanno usando.
I materiale di costruzioni sono solidi e di ottima fattura, dando l’impressione di avere tra le mani un prodotto decisamente professionale. Le dimensioni sono di 333 x 108 x 414 mm per un peso di 8 kg.
Il prezzo è sicuramente importante, ma vogliamo rassicurarvi: acquistando questo Pioneer, vi portate a casa il miglior mixer per DJ professionale.
2. Pioneer DJM-S9
Il miglior mixer per DJ da collegare al PC
Prezzo 2.049,70 €
Tra i migliori mixer per DJ a 2 canali, spicca il DJM-S9, un altro modello Pioneer molto amato dai professionisti. Eredita la circuitazione del DJM-2000NXS, punta di diamante indiscussa, collocando dunque il prodotto nella fascia alta del mercato. La versatilità è uno dei punti di forza, assieme alla alta qualità costruttiva la quale lo rende molto duraturo nel tempo, superando a pieni voti la prova di forza imposta dai tour e/o da serate molto frequenti.
Il modello è pensato ed ottimizzato per gli utilizzatori del software Serato DJ. L’interfacciamento con quest’ultimo, permette una serie di personalizzazioni e di funzionalità extra che rendono il mixer veramente potente.
Dotato di supporto DVS, effetti Beat built-in, doppia scheda audio USB e commutatore di segnali audio (perfetto per i Battle Mix) ed integrazione plug-and-play con i 4 Deck di Serato DJ. È interamente MIDI compatibile.
Molto interessanti sono i 16 performance pad colorati (8 per canale) personalizzabili con loop, hot cue, roll, campionamenti e qualunque ulteriore effetto si voglia impostare per averlo sempre pronto all'utilizzo. Ma non finisce qui. La varietà e la gestione degli effetti sono davvero notevoli. Il DJ mixer è dotato di 15 Beat FX e di 6 pulsanti preimpostati per i classici Echo, Delay, Reverb, Flanger, Phaser e Trans a tempo con i BPM del brano.
Attraverso Serato DJ, avremo a disposizioni ulteriori 55 effetti i quali potranno essere assegnati a nostro piacimento ai sei pulsanti, più altri 6 grazie al bank aggiuntivo di Serato DJ FX che offre la tecnologia iZotope, una delle migliori marche sul mercato.
Le dimensioni sono di 267 x 108 x 407 mm per un peso di 4,6 kg rendendolo dunque facile da trasportare, facilitando il compito per coloro che, dovendo fare molte serate, devono spostarsi ogni giorno con la massima agilità. Con DJM-S9 avrete dunque potenza e professionalità unite alla compattezza di uno dei migliori mixer per DJ professionale.
3. Allen & Heath Xone:96
Il miglior mixer per DJ professionisti qualità prezzo
Prezzo 2.119,00 €
Questo modello è il miglioramento ed il potenziamento del rinomato Xone:92. Lo Xone:96 è un mixer per DJ analogico dal suono veramente eccellente, dettagliato, senza compromessi. Sono presenti 6 + 2 canali ed un EQ a 4 bande che si distingue per precisione e raffinatezza.
La compatibilità e l’interfaccia con i più svariati software e VST è fluida e di facile configurazione, permettendo dunque di connettere il vostro PC o Mac e gestire la sorgente sonora con le vostre funzioni preferite. Le due porte USB ci permettono di collegare due computer contemporaneamente.
I filtri VCF con distorsione armonica Crunch (con doppio circuito di distorsione in fase pre) daranno dinamismo e colore ai vostri mix, mentre le due mandate FX dedicate (raro trovarle in questa fascia di prezzo) vi daranno la possibilità di caricare i vostri effetti preferiti, inviandoli ai vari canali. I filtri HPF, BPF e LPF hanno risonanza e cutoff separati.
Il layout è intuitivo, di facile utilizzo ed i controlli risultano essere veramente tattili, facilitando dunque l’approccio per chi ancora non ha molta esperienza con il DJ mixing.
Questo DJ mixer pesa 7 kg ed è grande 336 x 410 x 109mm. È un prodotto solido e robusto che offre prestazioni professionali ad un prezzo veramente interessante.
4. Reloop Elite
Mixer semi professionale perfetto per piccoli club
Prezzo 1.188,18 €
Il Reloop Elite è uno dei migliori mixer per DJ a 2 canali, apprezzato per l’ampio numero di funzioni, un’interfaccia veramente accattivante e per la generosa offerta di effetti, ottimo da abbinare a qualsiasi fonte musicale sia analogica che digitale.
Pensato per offrire buone prestazioni per DJ semi professionisti, i fader e le manopole hanno un feedback eccezionale per poter avere una buona connessione con la traccia in playback ed effettuare cambiamenti live con ottimo feeling. Grazie ai numerosi effetti stand-alone, tutti i parametri beat ed i Color-Coded Tweak FX, il DJ potrà dare massimo spazio alla propria creatività.
Il display RGB è molto comodo e pratico da usare mentre i 16 pad sensibili alla velocità mettono a disposizione ben 12 modalità. Le porte USB Smart Link riconosceranno automaticamente la memoria esterna.
Il Reloop Elite è compatibile con il software SERATO DJ PRO mentre grazie al plugin per DVS è possibile connettere ed utilizzare il sistema esterno di vinile digitale.
5. Allen & Heath Xone:92
Il mixer che più ascolta l’esigenza del DJ
Prezzo 1.666,00 €
Lo Xone:92, predecessore dello Xone:96, rappresenta uno standard di mercato e da anni è uno dei punti di riferimento di ciò che un DJ necessita durante le sue performance.
Allen & Heath offrono in questo affidabilissimo mixer analogico, tutto ciò che un professionista o un neofita possano richiedere per mixare ad alti livelli.
Questo mixer DJ si presenta con 6 canali stereo, due Aux pres/post o crossfader ed EQ a 4 bande. I filtri VCF sono 2, così come quelli LFO. Il basso numero di filtri/effetti è voluto, in quanto lo Xone:92 non è pensato per offrire una vasta gamma di funzioni extra, concentrandosi invece sui fondamentali del DJing. È presente il tasto start/stop, un controllo data dedicato ed una uscita MIDI.
Le manopole ed i faders sono sensibili ma danno la sensazione di qualcosa decisamente ben costruito, solido e che non teme un utilizzo prolungato e frequente.
Questo modello affronta e gestisce egregiamente qualunque tipo di genere, dalla House alla Trance, fino alla Techno e molto altro.
Con una dimensione di 320 x 358 x 88 mm ed un peso di 7,8 kg, lo Xone:92 è uno di quei prodotti che "non perde colpi" negli anni e continua ad essere uno dei preferiti dai DJ professionisti di tutto il mondo.
6. Allen & Heath Xone: 43
Il mixer con 4+1 canale
Prezzo 859,00 €
Il mixer per DJ da discoteca Allen & Heath Xone: 43 è un mixer professionale analogico a 4 + 1 canale, progettato per offrire alte prestazioni e molta versatilità. E’ compatibile con Innofader, il quale può essere acquistato separatamente e si presenta con un design robusto e compatto.
Sono presenti 4 canali stand-alone i quali si connettono con sorgenti audio come piatti o CD e permettendo dunque al DJ di spaziare tra differenti fonti sonore, anche tutte allo stesso tempo. La combinazione è davvero il top della modernità in quanto il DJ avrà l’opportunità di connettere sorgenti come CD, vinili, tracce digitali o sample.
Le opzioni Send/Return sono a disposizione per ogni singolo canale e daranno la massima libertà per giocare creativamente con gli effetti, usare i suoni dry/wet quindi integrarsi facilmente con unità d’effetti esterne.
La console è equipaggiata con sistema di tensione di Xone (VCF) con filtri Hi-Pass e Low-Pass, oltre che poter gestire la frequenza stessa del filtro ed il controllo di risonanza. Le uscite dedicate per la registrazione consentiranno di registrare le session direttamente sul vostro computer.
Le dimensioni sono di 370 x 320 x H109 mm ed il peso è di 5,08 kg. A tutti i DJ che amano connettere più sorgenti audio allo stesso tempo, consigliamo l’acquisto dell’Allen & Heath Xone: 43.
7. Numark Scratch
Il mixer compatto mirato alle prestazioni
Prezzo 459,00 €
Il Numark Scratch è un mixer per vinili e per musica digitale a 24 bit, è compatto e mirato alle prestazioni, con design e layout semplice ed intuitivo. Funziona come mixer stand-alone oppure usato con il software Serato DJ Pro (comunque compatibile con tutti gli altri principali software sul mercato).
Sono presenti 2 canali commutabili (phono/line o computer) e ciascuno offre 4 performance pad per roll, hot cue e sample. Il channel strip mette a disposizione la manopola del gain, una EQ a 3 bande ed il fader. L'innofader è equipaggiato con funzione per lo scratch con reverse e slope.
Gli effetti sul mixer sono 6 controllabili da pulsante assieme ad un potenziometro wet/dry.
Le leve On/Hold permettono l'attivazione/disattivazione degli effetti, mantenendo premuto sull'effetto fino a che non desideriamo che finisca (funzione On) oppure lasciandolo totalmente inserito fino a che, manualmente, non lo spegniamo (funzione Hold).
Il peso è di 2,86 kg e le dimensioni di 320 x 245 x 108 mm. Tutte queste caratteristiche fanno del Numark Scratch un buon mixer qualità prezzo per gli amanti dello scratch e dei layout minimali, votati alla performance.
8. Pioneer DJM-250MK2
Il miglior mixer da DJ nella fascia media di prezzo
Prezzo 438,30 €
Tra i mixer per giradischi migliori in commercio, il Pioneer DJ mixer DJM-250MK2 è conosciuto ed apprezzato per essere piccolo e potente, offre prestazioni elevate oltre ad ereditare alcune funzioni del modello professionale DJM-900NXS2, come il crossfader Magvel ed il filtro Color Sound FX.
I 2 canali sono disposti in un layout estremamente semplice, chiaro, con EQ a 3 bande precisa e dettagliata. Tale disposizione e semplicità renderanno il vostro mix e scratching molto fluido, per la vostra soddisfazione e quella del vostro pubblico.
Uno dei suoi punti di forza è il crossfader Magvel. Lo scorrimento magnetico a passo corto è veramente performante, tanto che non esiste DJ che non si innamori di questo aspetto del mixer in questione.
Incorpora la tecnologia dithering la quale renderà un suono caldo e corposo indipendentemente dalla sorgente audio, analogica o digitale. I due canali sono dotati di un filtro Color Sound FX proveniente dalla tecnologia superiore presente del 900NXS.
La scheda audio interna vi permetterà di interfaccia il vostro PC o Mac e di utilizzare il mixer con rekordbox dj e CDJ durante le vostre esibizioni.
Le dimensioni sono di 230 x 108 x 320 mm per un peso di 9,07 kg. In conclusione, raccomandiamo fortemente questo mixer per chi abbia un budget ridotto ma voglia comunque portarsi a casa uno dei migliori mixer per DJ economici.
9. Allen & Heath Xone:23
Il miglior mixer da DJ semiprofessionale per rapporto qualità prezzo
Prezzo 375,00 €
Lo Xone:23 è un mixer per DJ molto leggero e dalle dimensioni ridotte, dal prezzo molto competitivo, adatto per sorgenti analogiche. La marca, come per tutti gli altri modelli Xone, pone sempre la massima attenzione alla qualità costruttiva e questo mixer conferma il trend.
I canali disponibili sono 2 + 2 canali (2 dei quali con ingressi phono/line). I 2 stereo offrono un controllo del gain indipendente per ognuno dei 4 ingressi, permettendo l’utilizzo in ogni momento. I fader sono di tipo VCA e l’EQ è a 3 bande.
I filtri VCF HP e LP ed il selettore di frequenza e resonance sono da anni rinomati per la qualità con la quale operano sull'audio. Le loro combinazioni permettono di al DJ di essere molto creativo durante il mix e quindi rendere la performance molto più dinamica e coinvolgente.
Allen & Health permettono inoltre di aggiornare il modello con l’ultimo Innofader, al fine di avere prestazioni avanzate per quanto riguarda lo scratch. L'Innofader viene venduto come accessorio separato.
Il peso è di soli 2,7 kg e le dimensioni di 315 x 240 x 108mm. Xone 23 è uno dei modelli più amati da chi è alle prime armi o anche da quegli amatori comunque attivi nel mondo del DJ mixing. Ognuna di queste categorie trova nel prodotto estrema soddisfazione ad un prezzo veramente unico.
10. Numark M6 USB
Il mixer amatoriale per registrare i vostri mix
Prezzo 261,90 €
Il Numark M6 USB è un buon mixer per DJ a livello amatoriale, provvisto di tutte le funzioni principali per imparare e per divertirsi. L’interfaccia è molto chiara ed intuitiva, facilitando dunque l’apprendimento e l’utilizzo da parte di tutte le tipologie di utenti.
Si tratta di un mixer analogico a 4 canali, 2 dei quali con ingressi commutabili Line/Phono. Il terzo è invece Line/USB mentre il quarto è commutabile Line/mic. Ogni channel strip è provvisto di Gain, EQ a 3 bande e Meter. Anche il canale microfonico offre una equalizzazione a 3 bande, al fine da avere pieno controllo sulle frequenze della voce.
Attraverso l’interfaccia USB del terzo canale, è possibile registrare ciò che viene fatto con il mixer oppure digitalizzare una sorgente come il vinile (utilizzando uno qualunque dei software di editing audio a disposizione).
Interessante è la funzione della regolazione della curva di dissolvenza del crossfader, la quale è anche sostituibile.
Le dimensioni del mixer USB sono di 320 x 362 x H102mm distribuite su un peso di 4,6 kg. L’M6 è una sicurezza in termini di prestazioni ed affidabilità per chi vuole utilizzare il mixer per entrare nel mondo del DJing o per chi lo pratica a livello amatoriale in ambiente domestico o nei club.
11. Native Instruments Traktor Kontrol Z1
Il miglior mixer da DJ economico portatile
Prezzo 189,90 €
Indipendentemente dalla fascia di prezzo, Native Instrument è da sempre un sigillo di qualità per tutti i propri prodotti. Questo Z1 non è da meno e si conferma un modello davvero interessante, intuitivo e veramente comodo da trasportare.
L’utilizzo assieme al software TRAKTOR DJ E TRAKTOR PRO 2 amplia notevolmente la gamma di possibilità e funzioni che è possibile gestire attraverso questo mixer DJ da collegare al PC o Mac.
I 2 canali mettono a disposizione un trimmer per il gain, una EQ a 3 bande ed un pulsante per gli effetti. L’audio è potente e dettagliato, perfetto per la riproduzione a livello amatoriale o in situazione di club/locali pubblici. Le manopole risultano robuste al tatto, trasmettendo la sensazione di avere in mano qualcosa di solido e professionale.
Come detto, la portabilità è l’aspetto veramente formidabile di questo M6. Pesa solamente 0,65 kg ed è grande 120 x 51 x 293 mm. Avremo dunque a disposizione un prodotto garantito da un marchio, trasportabile con estrema facilità e che consentirà al DJ di essere sempre pronto per esibirsi in ogni situazione.
12. Numark M4
Il mixer per il DJ che necessita flessibilità
Prezzo 165,00 €
Il Numark M4 è un mixer economico per DJ, è compatto e ben costruito ed offre grande flessibilità in termini di connettività delle sorgenti audio. È consigliato per chi vuole iniziare e/o per piccoli eventi.
I channel strip a disposizione sono 3, tutti equipaggiati con knob del gain, EQ a 3 bande ed il proprio fader, la cui sensazione tattile è molto buona, morbida ma stabile al punto giusto. Il crossfader è sostituibile con controlli accessori di reverse e slope, mentre il display a LED è a 6 segmenti.
Il punto di forza indiscusso di questo modello sono i suoi ingressi: gli ingressi phono/line commutabili sono 2 i quali si sommano ad ulteriori 4 line dedicati. Il totale di 6 ingressi permettono al mixer di gestire numerose sorgenti, aumentando le risorse a disposizione del DJ.
Le dimensioni sono di 244 x 305 x 102 mm ed il peso è di 2,27 kg. Numark M4 è consigliato a coloro che vogliono un buon prodotto per iniziare; offrendo ad un prezzo basso le funzioni di base per l’avvicinamento al mondo del DJ, ne resterete comunque soddisfatti.
13. Behringer NOX101
Il mixer da DJ entry level economico per iniziare
Prezzo 122,00 €
Tra i mixer economici per DJ, Il Behringer NOX101 è un modello entry level che offre la possibilità di connettere giradischi per vinili, lettore CD e piastre di registrazione, ampliando le opzioni a disposizione per il DJ.
Sono presenti due canali con EQ a 3 bande e fader VCA. La curva di controllo del crossfader (anch’esso VCA) è regolabile, così come il reverse. I 2 input phono/line hanno gain individuali, per avere maggiore controllo circa i volumi in ingresso. Il misuratore di volume ad alta precisione è a 10 segmenti. Il crossfader è sostituibile e la sua durata viene stimata sui 500.000 cicli. L'ingresso microfonico usa il preamplificatore Behringer Xenyx per un suono della voce più caldo e corposo.
La funzione cue ha l’opzione canale 1/2 PFL e le uscite TRS e RCA sono sia bilanciate che sbilanciate, permettendo la connessione diretta con sistemi con altoparlanti attivi o passando da amplificatori di potenza.
Il mixer è piccolo, misura solo 255 x 274 x 100 mm e pesa 2,1 kg. Il NOX101 non è un mixer dj professionale, ma è invece pensato per chi vuole iniziare ad apprendere come divertirsi mixando la propria musica preferita, spendendo poco.