
Nonostante le molteplici modalità di riproduzioni musicali oggi disponibili, tra smartphone, streaming e internet, sono ancora in molti a preferire il lettore audio MP3.
I lettori MP3 portatili migliori sono in grado di supportare un gran numero di formati, tra cui WAV, FLAC o ALAC, file di grandi dimensioni con una qualità audio superiore non solo a quella degli MP3 ma anche dei CD.
I lettori MP3 portatili sono in grado di supportare un gran numero di formati, tra cui WAV, FLAC, ALAC o DSD, file di grandi dimensioni con una qualità audio superiore non solo a quella degli MP3 ma anche dei CD, ed alcuni modelli sono veramente ottimi per qualità audio, perché montano componentistica più avanzata rispetto agli smartphone, per ascolti Hi-Res.
Alcuni dispositivi possono inoltre riprodurre i file Audible o Text, dedicati agli audiolibri, caratteristica che li rende particolarmente interessanti per gli amanti della lettura.
Gli sportivi inoltre, preferiscono utilizzare dispositivi poco ingombranti per ascoltare la musica preferita durante una sessione di allenamento. Se stai cercando quindi un lettore MP3 per correre, nuotare e fare sport in genere, orientati su un player di piccole dimensioni, meglio se dotato di una clip sport per non rischiare di perderlo, e resistente all'acqua e alla polvere.
Quanta musica può contenere un lettore musicale?
Dipende dalla sua memoria interna: 8 GB corrispondono circa a 2000 canzoni in formato MP3, molte meno se in FLAC.
In molti casi, la memoria interna può essere espansa con schede SD esterne da 64 o 128 GB (di solito una scheda micro SD). I dispositivi con poca memoria interna non espandibile talvolta compensano questa mancanza con la radio FM integrata, che permette di ascoltare sempre nuova musica.
Tra le altre funzioni utili, troviamo poi il registratore vocale e la tecnologia Bluetooth e in più, la maggior parte dei lettori MP3 dotati di schermo supporta anche i file MP4, permettendoti di portare sempre con te musica e video.
In questa selezione, ti aiutiamo a scegliere il miglior lettore MP3 per le tue esigenze. Sono tutti buoni lettori per rapporto qualità prezzo, e li abbiamo ordinati dalla fascia alta a quella economica.
1. FiiO M11
Ottimo lettore audio per caratteristiche e performance
Prezzo --
Uno dei migliori lettori MP3 con sistema Android per qualità audio e prestazioni è il FiiO M11, veramente impressionante per le caratteristiche offerte e per la quantità di file musicali riprodotti.
Con questo lettore di musica portatile, possiamo leggere qualsiasi formato, anche i file ad altissima risoluzione, con sample rate massimo 32-bit/384kHz. La qualità della riproduzione è eccellente, soddisferà a pieno tutti coloro che hanno elevate aspettative, e per far suonare molto bene le vostre cuffie di fascia alta.
Il sound signature è particolarmente neutrale, perfetto per ascolti tecnici, e per fedeltà della riproduzione del brano originale. Soprattutto nelle frequenze medio-alte, la definizione è da togliere il fiato.
Essendo completo di connettività WiFi, il FiiO M11 è anche un ottimo mp3 con connessione Internet, grazie al quale potremo ascoltare/scaricare canzoni da diversi servizi di streaming, inclusi Spotify, Tidal e Amazon Prime.
Per chi invece deve fisicamente inserire i file audio da un computer all’interno del lettore, possiamo eseguire il collegamento tramite la porta USB, usare una scheda microSD, oppure usare la connessione WiFi per eseguire il trasferimento wireless (opzione molto intelligente, difficile da trovare in altri lettori). C’è anche supporto per Roon, utile a chi usa questo servizio di gestione dei file musicali.
Da non sottovalutare la presenza di uno schermo da 5 pollici estremamente qualitativo, ad alta risoluzione, con touch screen di alta qualità.
2. Astell&Kern A&Norma SR15
Il miglior lettore mp3 per qualità sonora
Prezzo --
Il miglior lettore mp3 bluetooth per ascoltare musica è il Astell&Kern A&Norma SR15, adatto agli utenti che prediligono la qualità del suono e la fedeltà della riproduzione.
Questo lettore portatile per musica offre doppio DAC integrato, uscita cuffie 3.5mm e 2.5mm bilanciata, memoria interna 64GB, slot per schede microSD, Bluetooth e WiFi.
Se vi state chiedendo a cosa serva il doppio DAC, è un modo avanzato per migliorare la separazione tra canale destro e sinistro e fornire una qualità audio superiore. La differenza, nell’ascoltare la stessa traccia tra questo lettore e lo smartphone, si sente eccome.
C’è supporto per file ad alta risoluzione anche di tipo DSD (fino a DSD64) e PCM fino a 24-bit/192kHz.
Se vorrete utilizzarlo semplicemente come fonte di musica digitale, per mandare il segnale audio ad un DAC esterno, lo potrete fare tramite la porta USB-B, la stessa che si utilizza per la ricarica del dispositivo. Il processo non funziona inversamente, non si può collegare ad esempio lo smartphone al lettore audio per utilizzarlo come DAC esterno, un vero peccato.
Per connettività e autonomia, il SR15 è un lettore mp3 molto soddisfacente. Offre possibilità di collegare sia le cuffie con cavo che le cuffie bluetooth, può essere collegato alla rete WiFi per scaricare brani da Tidal, e dura circa 9 ore di riproduzione continua.
3. Sony NW-A105
Lettore MP3 Hi-Fi con memoria espandibile
Prezzo --
Uno dei migliori lettori mp3 per musica HiFi è il Sony NW-A105, perfetto per ascoltare audio Hi-Res e per eseguire il download dei brani tramite WiFi direttamente sul lettore, dotato di sistema operativo Android.
Questo modello si piazza a metà tra la serie A50 e lo ZX500, costituendosi come una buona opzione sulla fascia di prezzo dei 350 euro, per gli audiofili che vogliono qualità, senza spendere cifre esagerate (gli Walkman di Sony arrivano a costare anche sopra i 3.000 euro).
Le dimensioni del walkman sono 55.9 x 98.9 x 11 mm e il peso di 103 grammi. Lo schermo touch screen è da 3.6 pollici e risoluzione 1280x720 pixel. L’aggiunta di uno schermo più risoluto e più grande rispetto ai modelli di serie A50 si traduce anche in una durata della batteria inferiore, unico tallone d’achille del Sony A100.
Offre connessione per cuffie con cavo (mini jack input da 3.5mm) ed è possibile anche connettere cuffie bluetooth (protocollo 5.0).
Il controllo del device è semplice ed intuitivo. La selezione delle tracce e delle diverse impostazioni può essere effettuata tramite il comodo display touch screen, proprio come uno smartphone. Sui lati del dispositivo abbiamo poi una serie di pulsanti che ci permettono di eseguire operazioni veloci senza dover estrarre il walkman dalla tasca.
Perché preferiamo questo walkman ad uno smartphone? Le tracce audio ad alta risoluzione vengono riprodotte in maniera più fedele, grazie al DAC interno. Il suono del Sony NW-A105, ascoltato attraverso cuffie di qualità, è effettivamente migliore.
Grazie alla connessione wireless, potremo utilizzare il Sony NW-A105 come lettore mp3 con Spotify ed altre app di streaming. Dal sistema operativo Android, potrete aspettarvi la stessa operatività di uno smartphone, con possibilità di scaricare app dal Play Store, fare streaming su WiFi, e scaricare le tracce per ascoltare off line.
Non manca il supporto per i formati ad alta risoluzione come il DSD, c’è una tecnologia di trasferimento dati in wireless alle cuffie bluetooth che rende possibile l’ascolto ad alta risoluzione anche senza cavo, e la funzione DSEE Ultimate permette di effettuare un upscaling delle tracce audio per esaltare meglio gli strumenti in ascolto.
4. Cowon PLENUE D
Lettore mp3 professionale per amanti dell’alta fedeltà
Prezzo --
Se cercate un lettore MP3 portatile di fascia media, il Cowon PLENUE D è in grado di offrirvi una qualità del suono migliore rispetto al vostro smartphone.
Questo lettore audio si dedica ad un solo task, quello di leggere formati audio e riprodurli nel miglior modo possibile, per questo le sue performance sono migliori rispetto ad un telefono, che invece è un dispositivo tuttofare.
Le tracce, ascoltate tramite cuffie di qualità, sono effettivamente riprodotte in maniera fedele, ma con un po’ di preferenza per basse frequenze. Lo troviamo ottimo per viaggiare in autobus e su mezzi pubblici, perché l’enfasi sulle basse contrasta meglio i rumori esterni.
Pesa soltanto 94 grammi, comodo da infilare in tasca, non occupa molto spazio, ed è piacevole al tocco grazie alla scocca in alluminio di alta qualità.
La memoria interna è di 32GB (espandibile con microSD), il trasferimento di file avviene tramite la porta microUSB. I file supportati sono FLAC, AIFF, ALAC, WAV, WMA e MP3, con risoluzione fino a 24bit/192kHz.
L’interfaccia è composta da un piccolo schermo touch screen, facile da usare, sicuramente più user-friendly rispetto ai lettori che offrono solo pulsanti fisici. C’è la possibilità di organizzare la musica per genere, artista e cartelle di file.
5. Apple iPod Touch
Il miglior lettore MP3 qualità prezzo
Prezzo --
L’Apple iPod Touch è il miglior lettore MP3 in rapporto qualità prezzo attualmente sul mercato e nel complesso, guardando design, qualità audio e offerta di applicazioni, rappresenta un’ottima scelta per coloro che vogliono acquistare un dispositivo che costi meno di uno smartphone, ma che abbia diverse funzionalità comuni ad esso.
Nonostante le dimensioni ridotte, lo spessore minimo e il peso di soli 88 grammi, è infatti dotato di uno schermo piuttosto grande, di 4", e touch screen. Intuitivo e facile da usare, basta un semplice tocco per scegliere se ascoltare musica, guardare video, giocare e fare videochiamate, con una autonomia fino a 40 ore.
Protetto da un involucro di alluminio contro urti e cadute accidentali, è disponibile in diverse versioni sia per quanto riguarda la memoria (32, 128 e 256 GB) che il colore. A differenza dei nuovi dispositivi Apple che da qualche anno mancano di un jack cuffie, qui ci sarà la porta da 3.5 mm. Inoltre, all’interno della confezione troveremo incluse anche le EarPods, per ascoltare ogni brando in modo chiaro e ricco di dettagli.
Grazie al chip A10 Fusion, permette un utilizzo fluido e risulta anche ottimo per giocare. Oltre ai classici MP3, l'iPod Touch supporta anche AAC, Apple Lossless, AIFF e WAV. Pur essendo molto simile ad un telefono, il Touch ID viene sostituito dal classico pulsante Home e dal PIN per lo sblocco.
Sul fronte troviamo una videocamera da 1.2MP, buona per chi desidera effettuare anche videochiamate con FaceTime. Sul retro, invece, avremo una fotocamera da 8MP in grado di registrare video in 1080p a 30 fps. A livello di qualità sono entrambe molto meno performanti di quelle di uno smartphone, ma risultano sicuramente utili per avere un dispositivo di riserva con cui scattare foto e video ricordo.
L’iPod Touch con sistema operativo iOS 14, quando connesso al Wi-Fi, gode della possibilità di scaricare tutte le app degli altri dispositivi Apple (come WhatsApp o Messenger), esclusa naturalmente la possibilità di telefonare.
6. HIFI WALKER H2
Il miglior lettore MP3 per memoria espandibile
Prezzo 125,99 €
Tra i migliori lettori mp3 in commercio troviamo il HIFI Walker H2 che grazie alla sua memoria espandibile fino a ben 384 GB è perfetto per chi dispone di una collezione sconfinata di musica e vuole ascoltarla tutta in alta risoluzione con le proprie cuffie wireless.
Ma la straordinaria memoria non è l'unico punto di forza di questo modello, che si caratterizza anche per la capacità di riprodurre suoni dettagliati, profondi e privi di distorsione.
Dotato di schermo, ma non touch, è in grado di leggere tutti i tipi di file più comuni, compresi MP4, FLAC, AAC e DSD, utilizza il DAC Texas Instruments Burr Brown PCM5102.
La connettività wireless per cuffie Bluetooth è di qualità leggermente inferiore rispetto al Sony Walkman NW-A45, perché utilizza la tecnologia aptX invece dell'aptX HD. Non è quindi il miglior lettore MP3 Bluetooth, ma presenta ottime caratteristiche per un prodotto di fascia media, tra cui il vantaggio di poter essere collegato fino a due dispositivi contemporaneamente.
La batteria assicura un'autonomia discreta, di 30 ore circa.
Il design non è dei più moderni: l'esterno è realizzato in zinco, che lo protegge dagli urti, ma è in una tonalità nero opaco piuttosto ordinaria.
I comandi, tuttavia, sono molto intuitivi e tutti i tasti sono posizionati per essere premuti comodamente con il pollice, tenendo il dispositivo in mano.
7. Sony NW-WS413
Il miglior lettore MP3 per correre
Prezzo 105,67 €
Il Sony NW-WS413 è un mp3 portatile realizzato appositamente per chi, durante la corsa, non vuole rinunciare alla musica né alla comodità.
La forma e le dimensioni del modello sono infatti paragonabili a quelle di un paio di cuffie per il running: si avvolge intorno alla testa, si infila nelle orecchie e, grazie ai suoi 32 grammi di peso, si dimentica quasi di averlo.
I pochi e intuitivi comandi sono posizionati intorno al padiglione auricolare. Prevedibilmente, lo schermo è assente ma, essendo un dispositivo destinato agli sportivi, non è una mancanza imperdonabile.
Grazie alla sua resistenza all'acqua, può essere utilizzato anche in piscina e al mare: sopporta infatti l'acqua salata e la pressione fino a 2 metri di profondità.
È inoltre studiato per funzionare a temperature comprese tra i -5°C e i 45°C, rivelandosi la soluzione ideale per chi si allena anche nei giorni più rigidi dell'inverno e sotto il sole estivo.
È purtroppo dotato di una memoria interna non espandibile pari a 4 GB, comunque superiore a quella dell'iPod shuffle, e la durata della batteria è di sole 12 ore.
8. AGPTEK S05E
Il miglior lettore MP3 per il nuoto
Prezzo --
L’AGPTEK S05E è il lettore mp3 subacqueo migliore per qualità prezzo. Piccolo, leggero e discreto, questo modello ha due pratici passanti laterali che ti permettono di infilarlo nel cinturino in dotazione, o perfino nella fascia posteriore degli occhialini da piscina per fissarlo comodamente durante il nuoto.
Unico nel suo genere, è un lettore MP3 destinato quasi esclusivamente agli sportivi. Il design infatti è davvero essenziale, è disponibile unicamente in versione blu e nera e manca del tutto il display.
Presenta solo tre tasti, per regolare il volume, avviare o interrompere la riproduzione.
La memoria interna, con i suoi 8 GB, è discreta, mentre la durata della batteria è eccellente per un prodotto di queste dimensioni e sfiora le ben 22 ore.
Essendo fornito di un unico ingresso per le cuffie e la carica, è impossibile ascoltare la musica mentre si sta caricando.
Trattandosi però di un lettore MP3 destinato soprattutto a chi nuota, è sufficiente ricordarsi di caricarlo prima di andare in piscina. Resiste inoltre anche all'acqua salata.
9. Mymahdi M9Plus
Il lettore MP3 con radio e numerose funzioni integrate
Prezzo --
Nella fascia economica, il Mymahdi M9Plus è un buon MP3 per ascoltare musica senza troppe pretese mentre si fa sport e senza scaricare lo smartphone.
Ha uno schermo touch leggermente più piccolo di quello dell'iPod nano, ma più che sufficiente per riprodurre video o foto con una buona nitidezza.
I formati supportati sono MP3, OGG, FLAC, WMA, AVI, WAV, APE. Tuttavia la qualità audio, anche per i file lossless, non è all'altezza di quella offerta dai lettori MP3 di fascia media e alta.
Abbiamo trovato interessanti invece numerose funzionalità accessorie, che ce lo fanno considerare anche il miglior lettore mp3 con radio: possibilità di sintonizzazione sulle stazioni radio FM, registratore vocale e impostazione sveglia/cronometro.
Supporta anche gli ebook, ma solo in formato txt: non è quindi il miglior lettore MP3 per audiolibri. È inoltre dotato di connettività Bluetooth 5.0, che offre una buona velocità di trasmissione e prestazioni stabili.
La memoria interna di 8 GB è di tutto rispetto, soprattutto considerato che, grazie a una microSD, può raggiungere i 128 GB. Anche la durata della batteria è eccellente.
10. AGPTEK A19
Lettore mp3 bluetooth economico
Prezzo 39,97 €
L’AGPTEK A19 è una buona opzione per chi cerca un lettore mp3 bluetooth nella fascia economica. Inoltre, avendo radio FM integrata lo consigliamo anche agli appassionati dell'ascolto radiofonico, con possibilità di salvare le stazioni radio.
È dotato di connettività Bluetooth 5.0, il collegamento con le cuffie wireless è facile e veloce, e la qualità audio non è niente male. Può essere anche collegato a qualsiasi altro speaker bluetooth.
A livello di qualità costruttiva, troviamo uno schermo abbastanza buono, non touch. I controlli da utilizzare sono quelli al di sotto del display. Una delle limitazioni di questo dispositivo sta nel software di controllo, che è meno pratico rispetto a modelli più costosi. Ad esempio, quando si interrompe la riproduzione, non si può riprendere dallo stesso punto.
Per quanto riguarda la capacità, possiamo utilizzare schede SD da 32 a 128 GB, e i formati supportati sono MP3 WMA APE FLAC WAV AAC-LC ACELP, e per la lettura di audiolibri c’è il supporto per file TXT.
Leggero e di piccole dimensioni, può essere trasportato con facilità e ci sono molte funzioni aggiuntive interessanti come la radio, il registratore vocale, la sveglia, e il contapassi.
La batteria ha una buona durata, pari a 48 ore di riproduzione con cuffie via cavo, e 6 ore con il Bluetooth.
11. Kingbox Lettore MP3 Bluetooth
Il lettore MP3 economico con contapassi
Prezzo --
Il Kingbox è un lettore MP3 compatto, che entra comodamente nel palmo di una mano, con il plus di aver un prezzo veramente economico.
Presenta un piccolo schermo a colori da 1,5", comodo per controllare la riproduzione e selezionare i file in memoria. Supporta i file audio MP3 AVI APE, FLAC WMA e WAV, e per gli e-book supporta file TXT. Per chi vuole ascoltare musica senza perdita di qualità, è particolarmente apprezzato il supporto di file FLAC, e grazie al supporto di schede SD fino a 128GB potremo effettivamente memorizzare diversi album ad alta definizione.
Inoltre, il dispositivo è collegabile alle cuffie in bluetooth, utilissimo per chi fa sport e per chi corre, perché non si avrà l’intralcio del cavo a dar fastidio durante l’esercizio. La comoda clip permette di agganciarlo alla cintura, e il peso super leggero, unito alle dimensioni compatte, lo rendono molto comodo proprio per questo tipo di utilizzo.
Utilizzato come lettore mp3 per correre, una volta fissato indosso con la clip o infilato in tasca, il Kingbox può tenere il conto dei passi e misurare la distanza percorsa, il tempo impiegato e le calorie bruciate. I dati giornalieri, inoltre, vengono raccolti e memorizzati in un registro, utile per tenere traccia dei tuoi allenamenti.
Ancora, sempre per andare a correre e tenere traccia dei propri progressi, fa comodo la funzione integrata di cronometro, così da non dover portare appresso nessun altro dispositivo oltre al lettore MP3.
Il design potrebbe essere più curato, ma per ottenere comandi facili e intuitivi, gli sviluppatori hanno preferito sacrificare un pò l'estetica.
12. AGPTEK
Il miglior lettore MP3 economico per lunga durata della batteria
Prezzo --
AGPTEK è il miglior lettore MP3 economico da portare in viaggio, caratterizzato da una straordinaria autonomia della batteria da 43 ore.
È quindi il lettore MP3 giusto per lunghe sessioni di allenamento, o da portare con sé in viaggi o vacanze brevi lasciando tranquillamente il caricatore a casa.
Supporta anche i formati lossless WAV, APE, FLAC, OGG, WMA ed è in grado di riprodurre musica da cuffie bluetooth (la tecnologia bluetooth è 5.0).
Presenta interessanti funzioni accessorie come la radio, il registratore con tecnologia per eliminare il rumore di fondo e il lettore di ebook in formato txt.
È dotato di pulsanti a sfioramento che consentono di regolare l'ascolto in modo facile e veloce, favorendone l'utilizzo anche da parte di bambini o anziani. Per poter caricare le canzoni sul MP3 Player, è necessario installare un software gratuito sul PC, ma si tratta di un programma molto intuitivo.
I materiali costruttivi non sono eccezionali, quindi è consigliato tenerlo a mente quando lo si porta in giro, basterà tenerlo in borsa o in una custodia per mantenerlo a dovere.
È dotato di radio FM integrata e la memoria interna è di 16 GB, espandibile tramite schede microSD fino a 128 GB.