
Il finale di potenza è un componente importantissimo nella catena di riproduzione di un segnale audio. È direttamente responsabile della qualità del segnale inviato ai diffusori ed è il dispositivo tramite il quale appunto si controlla e gestisce lo stadio finale di amplificazione e diffusione del suono.
Negli ultimi anni, l’utilizzo che se ne fa è abbastanza diverso da quello di molti anni addietro (ovvero associarli con input ed output analogici per poi accoppiarli con una coppia di speaker): con l’introduzione e la diffusione massiva di PC, laptop, smartphone, servizi di streaming etc, i finali di potenza si sono evoluti ed adattati al corso dei tempi.
Quali sono gli aspetti da osservare al momento di scegliere il miglior finale di potenza per le proprie esigenze?
Potenza
Esistono modelli più o meno potenti (la misura è espressa in Watt) pertanto, a seconda dell’impianto che possedete e della destinazione d’utilizzo, è importante che scegliate il modello che supporti e gestisca il wattaggio sufficiente. Va dunque considerata sia la sorgente dell’audio che i diffusori/speaker.
Dimensioni
Sebbene i finali di potenza siano oggetti che normalmente non abbiamo bisogno di spostare e/o di maneggiare frequentemente, controllare la dimensioni del dispositivo è comunque utile, considerando l’ubicazione del finale e la disponibilità dello spazio che avete.
Qualità hardware
Come è facile immaginare, la qualità dell’operato del finale di potenza dipende fondamentalmente dalla bontà dei suoi componenti hardware, elettrici ed elettronici. Il dettaglio e la bellezza del suono inviato ai diffusori dipenderà soprattutto da questo. Se dunque vi considerate degli audiofili e volete assicurarvi di poter ascoltare un audio di alta qualità, vi suggeriamo di scegliere dei componenti di classe superiore e dei finali di potenza stereo professionali.
Input/output
A seconda della/e sorgente/i audio che intendete utilizzare così come dei diffusori, controllate bene quali sono gli input e output disponibili. Inoltre, come accennavamo all’inizio, la modernizzazione di questi dispositivi ha portato ad includere anche la possibilità di avere delle porte USB, connessioni Bluetooth, uscita cuffie etc. Se quindi cercate un modello che offra una vasta possibilità di interfaccia, assicuratevi che le entrate/uscite siano diversificate.
Cablaggio
Anche se non è un componente dell’amplificatore finale di potenza, ci teniamo a rimarcare come nel comparto audio, il cablaggio è parte integrante della qualità del segnale audio trasmesso. Sia i cavi sorgente/finale di potenza che quelli finale/diffusori giocano un ruolo fondamentale nel determinare la resa del suono finale.
I migliori finali di potenza del 2023
1. Yamaha MusicCast WXA-50
Il miglior finale di potenza
Prezzo 488,00 €
Lo Yamaha MusicCast WXA-50 è uno migliori finali di potenza stereo professionali oggi sul mercato, una vera e propria garanzia sulla qualità della performance audio, con una serie di funzioni utili in grado di migliorare notevolmente la vostra esperienza di ascolto.
Prima di tutto la compattezza: prestazioni eccellenti ed una fattura pregiata in un oggetto davvero molto compatto. Questo ridurrà al minimo qualsiasi problema di posizionamento. Stiamo parlando di dimensioni 21.4 x 25.1 x 5.15 distribuiti su un peso di 2.3 kg.
Grazie alle connessioni wireless, bluetooth o airplay sarà possibile riprodurre la musica inviata dallo smartphone, tablet o PC. Sono numerosi gli ingressi a disposizione, i quali permetteranno di interfacciare la vostra TV, lettore CD e qualsiasi altro dispositivo compatibile con gli input. In questa maniera, grazie alla connessione cablata, potrete godervi il 100% del potenziale di questo modello.
La qualità del suono è davvero eccezionale: la tecnologia Compressed Music Enhancer così come la Advanced Bass Extension vi coinvolgeranno appieno, facendovi sentire la vostra musica o film preferiti in una maniera del tutto nuova e potenziata.
Il prodotto viene equipaggiato con il proprio telecomando e cuscinetti antiscivolo. Se state cercando il miglior finale di potenza del 2021 optate allora per lo Yamaha MusicCast WXA-50.
2. Behringer Nx4-6000
Il finale di potenza da 6000 Watt
Prezzo 639,00 €
Il Behringer Nx4-6000 è un finale di potenza di fascia alta, pensato per chi cerca un modello di altissima qualità e vuole portare l’esperienza sonora dei propri ascolti di musica o film/serie TV ai massimi livelli.
Questo dispositivo colpisce per la potenza alla quale lavora: stiamo parlando di un amplificatore classe D con ben 4 canali da 6000 watt. Grazie alla compensazione dell’impedenza dell’altoparlante smartsense è possibile usufruire di diverse impedenze al fine di ottenere la miglior performance a livello audio.
Infatti, funziona fornendo 4 x 1600 watt su 2 Ohm e 2x 3000 watt su 4 Ohm. Tutta questa potenza stereo distribuita su appena 6,1 kg, così come un un ingombro e design smart, il quale vi permetterà di trovare la sua perfetta posizione senza alcun problema.
La tecnologia classe D aiuta il raffreddamento rapido, assicurando una vita più lunga del dispositivo ed evitando surriscaldamenti eccessivi. I controlli visibili sul display a colori permettono di tenere sempre sotto controllo i parametri fondamentali. In generale, possiamo stabilire che il funzionamento è decisamente semplice ed intuitivo.
Portate il suono del vostro PC, smartphone, tablet, TV o impianto home theatre ai massimi livelli acquistando il Behringer Nx4-6000. Senza alcun dubbio, uno dei più potenti e migliori finali di potenza a disposizione.
3. Behringer Europower Ep4000
Il finale di potenza dall’ampia connettività
Prezzo 479,00 €
Il Behringer Europower Ep4000 è un finale di potenza che consigliamo per coloro che pensano di doverlo usare per connettere con più sorgenti. Questo modello lavora con 2 x 2000 Watt su 2 Ohm, 2x 1400 su 4 Ohm e 4000 watt su 4 Ohm.
Data tutta questa potenza, funziona perfettamente per club, impianti mobili PA ed in generale per quelle situazioni dove è richiesta molta potenza stereo. Nulla ovviamente vieta di sceglierlo anche per uso domestico, laddove la potenza utilizzata è sicuramente più contenuta.
Una delle caratteristiche per le quali viene amato dagli utilizzatori sono gli input a disposizione sul pannello posteriore: XLR, jack ¼” TRS, RCA. Significa che potete, di fatto, connetterlo con ogni tipo di sorgente. Sono inoltre presenti delle uscite per speaker professionali con crossover integrato per il taglio delle basse frequenze e medio-alti per gli speaker satelliti, così come l’attacco speakon.
Il led di potenza presente sul display è a 4 segmenti ed assieme al signal e limit è possibile tenere sotto controllo le prestazioni in ogni momento. Il sistema di ventilazione Back to front garantisce una tecnologia di raffreddamento efficace.
Il Behringer Europower Ep4000 è il modello perfetto per coloro che hanno bisogno di un finale di potenza professionali, equipaggiato con numerosi ingressi ed uscite avanzate e che sviluppi una buona potenza stereo per situazioni più grandi quali club e connessioni ad impianti potenti.
4. Gemini XGA-5000
Il miglior finale di potenza di fascia media
Prezzo 299,00 €
Il Gemini XGA5000 è un amplificatore finale che offre una potenza decisamente elevata, unitamente a prestazioni generali di tutto rispetto, un modello di fascia media con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Questo amplificatore di potenza lavora ad un massimo di 5000 watt (2 x 550 RMS a 4 Ohm, 2 x 400W RMS a 8 Ohm, 1 x 1100 RMS a 8 Ohm). Funziona a 2/1 canali ponticellabile. È presente un limiter attivabile a piacimento, al fine di evitare che i picchi del suono generino distorsione o alcun tipo di fastidio.
L'ergonomia e l'ingombro sono ridotti e pratici, tant’è che può essere comodamente montato su sistema rack da 48 cm a 2 altezze. Il numero e la tipologia di input/output a disposizione rendono questo modello molto pratico per la connessione e l’interfaccia con diversi tipi di sorgente e speaker, sia per situazioni più complesse quali club e/o luoghi pubblici, che per ambienti privati.
La qualità costruttiva è elevata, la scelta dei materiali è mirata ad assicurare una durevolezza del prodotto nel tempo. Possiamo dunque affermare che il Gemini XGA5000 si attesta come uno dei migliori finali di potenza di fascia media.
5. Behringer Nx3000
Il miglior amplificatore di potenza sotto i 200 euro
Prezzo 329,00 €
Il Behringer Nx3000 è il miglior finale sotti i 200 Euro. In questo amplificatore di potenza troverete qualità, affidabilità ed una serie di funzionalità ed accortezze che miglioreranno nettamente la vostro esperienza uditiva.
Si tratta di un modello che utilizza tecnologia classe D ad alta densità, il cui accumulo termico è quasi zero. L'alimentazione a commutazione si traduce in un audio praticamente senza rumore oltre che lavorare ad un consumo energetico davvero basso. I 3000 watt di potenza vi permettono di gestire fino una situazione di medie dimensioni, così come il vostro impianto HiFi domestico per ascoltare al meglio la vostra musica, film e serie preferiti.
La modalità low/high cut e full range così come il crossover audio stereo integrato permettono un maggior controllo delle frequenze sensibili, migliorando ed adattando il suono a seconda dell’ambiente.
La compensazione di impedenza Smart Sense permette di usufruire di una frequenza lineare e questo garantisce, a qualsiasi impedenza, di interfacciarsi con qualunque carico dello speaker. I limiter Zero-Attack proteggono gli altoparlanti dai sovraccarichi.
Con un design elegante ed accattivante allo stesso tempo ed un display digitale che vi permette di monitorare i parametri principali in ogni momento, il Behringer Nx3000 è sicuramente uno dei modelli di fascia media più rinomato ed apprezzato.
6. Skytec Sky-2000MKII
Il finale di potenza con molte interfacce
Prezzo --
Lo Skytec Sky2000MKII è un finale di potenza da 2000W con un eccezionale rapporto qualità prezzo, magari meno bello esteticamente ma in grado di migliorare sensibilmente l’audio trasmesso dal vostro impianto ad un prezzo contenuto.
Lavora ad una potenza massima di 2000 Watt o 4 o 8 Ohm, dispone di 1 / 2 canali ponticellabile. Molto utile è la presenza dell’interruttore ground/lift al fine di evitare i ronzi ed i rumori creati dalla massa. È molto veloce nei tempi di avviamento.
Uno degli aspetti più amati è la quantità e la varietà dei connettori a disposizione: stereo RCA, 2 x jack da 6,3 mm, uscita PA stereo, uscita jack stereo, interruttore audio stereo mono etc. Con queste opzioni, non avrete praticamente alcuna limitazione sia nella connessione con le sorgenti che con le destinazioni.
L’ingombro è compatto ed i materiali di costruzione sono stati scelti per garantire affidabilità e durevolezza nel tempo. Questo è quel tipo di prodotto per uso domestico il quale, una volta acquistato, vi terrà compagnia per moltissimo tempo.
Se state cercando un amplificatore finale per uso domestico e volete cercare di ottimizzare l'investimento con la qualità offerta, dovete assolutamente prendere in considerazione lo Skytec Sky2000MKII amplificatore finale. A questo prezzo, difficilmente troverete di meglio.
7. Kenwood KAC-PS704EX
Il finale di potenza per uso domestico
Prezzo --
Il Kenwood KAC-PS704EX è un modello che spicca per ergonomia, ingombro ridottissimo ed in generale un rapporto qualità prezzo che lo colloca tra i migliori finali di potenza di fascia media per uso domestico. Affidabile, fornisce una buona qualità audio ed incorpora alcune funzioni particolarmente utili ed interessanti.
La potenza massima di 1000 watt lo rende perfetto per essere usato come amplificatore di potenza per uso domestico. Le dimensioni di 33.5 x 20.4 x 5.6 cm distribuiti su appena 2.6 kg lo rendono veramente facile da installare, riporre ed in generale da accoppiare alla vostra sorgente ed ai vostri diffusori.
È possibile utilizzare la configurazione a 2, 3 o 4 canali. È inoltre presente un filtro Low Pass, al fine di modulare al meglio l’equalizzazione del suono e dare ancor più risalto alle frequenze più basse. Il filtro passa alto invece è ad interruttore ON/OFF e taglia sotto gli 80 Hz, evitando il particolare rimbombo delle frequenze basse in ambienti particolarmente riflettenti.
Il nuovo sistema di ventilazione riduce il rumore della ventola, facendo apprezzare appieno il segnale audio, anche qualora venisse riprodotto a volumi più bassi. Il dissipatore termico è costruito in alluminio pressofuso, migliorandone le prestazioni.
Se cercate un modello ultra compatto, facile da installare e da posizionare e con una configurazione e canali multipli allora vi consigliamo fortemente il Kenwood KAC-PS704EX.
8. Sony XM-N1004
Il miglior amplificatore di potenza sotto i 100 euro
Prezzo 117,08 €
Il Sony XM-N1004 è un interessante modello entry level che consigliamo a tutti coloro che vogliono acquistare un finale ed hanno budget massimo di 100 euro.
Il XM-N1004 sviluppa una potenza massima di 1000 watt, 70W x 4 a 4 Ohm, 85 W x 4 a 2 Ohm, 175W x 2 BTL. Il controllo termico avviene in automatico, evitando surriscaldamenti eccessivi. Sono presenti un filtro Low Pass e High Pass, al fine di modulare al meglio le frequenze alte e basse adattando la resa sonora alla stanza a disposizione.
Le connessioni sono disposte ordinatamente sul retro e sono variegate: acquistando questo modello di finale di potenza economico dunque non avrete alcun problema di interfacciamento sia con le sorgenti che con gli altoparlanti. La qualità dell’audio è affidabile e viene riprodotto un suono fedele all’originale.
L’ampia risposta in frequenza da 5 a 50 kHz abbraccia ampiamente lo spettro di frequenze della musica che siamo soliti ascoltare, così come di film e serie TV. Se avete un budget massimo di 100 euro e volete capitalizzare il vostro acquisto allora dovete assolutamente considerare il Sony XM-N1004.
9. Auna Av2-Cd508
Il finale di potenza con equalizzatore
Prezzo 93,99 €
L’Auna Av2-Cd508 è un amplificatore di potenza entry level dal prezzo economico, che offre buona qualità e alcune utilissime funzioni (solitamente non presenti nei modelli di questa fascia di prezzo) per migliorare sensibilmente l’esperienza audio, sia essa legata all’ascolto della vostra musica preferita che di film e serie TV.
Il design è elegante, i materiali di costruzioni sono solidi, l’ergonomia e la semplicità di utilizzo elevate. Si tratta di un modello che sviluppa una potenza di 600 watt RMS, pesa 3,3 kg e viene fornito con il proprio telecomando, rendendo ancora più semplice e comoda la gestione da remoto.
Sul dispositivo invece è presente un equalizzatore a 2 bande, lasciando all’utente un buon margine di personalizzazione della modulazione del suono: a seconda di ciò che state ascoltando e volete risaltare, così come della stanza a disposizione, potrete trovare il miglior settaggio e godervi l’audio in maniera sensibilmente migliorata.
Sono presenti connettori Aux ed RCA, offrendovi massima libertà per connettere dispositivi quali smartphone, PC, tablet, smart TV etc. Se volete fare il primo investimento nel campo dei finali di potenza e state cercando un buon entry level per uso domestico, allora l’Auna Av2-Cd508 è il prodotto che risponde alle vostre esigenze.
10. Nobsound PJ Miaolai M8
Il finale di potenza economico con bluetooth
Prezzo 79,00 €
Il Nobsound PJ Miaolai M8 è un modello di amplificatore di potenza entry level perfetto per l’utilizzo domestico e l’associazione con dispositivi portatili. L’ergonomia e l’ultra compattezza lo rendono un oggetto utilizzabile praticamente ovunque.
Si tratta di un amplificatore integrato tubolare con tecnologia classe D il quale sviluppa una potenza massima di 100 Watt. Il chip utilizzato è un TPA3116 la cui frequenza di modulazione è di 1,2 MHz. La distorsione risulta inferiore allo 0,1 % (10 Watt).
Il design è davvero particolare oltre che accattivante: le misure sono di 38.6 x 21 x 8,1 cm distribuiti su appena 1.03 kg. Un aspetto utilissimo è la funzionalità bluetooth: puoi dunque connettere i tuoi dispositivi quali PC, tablet, smartphone etc utilizzando la funzione senza fili. Sono comunque a disposizione ingressi jack da 3,5 mm e input stereo L/R RCA.
Date queste interfacce dunque, sono numerosi i dispositivi che potete connettere all’amplificatore di potenza ed usare come sorgente. Molto utile è inoltre l’EQ di alti e bassi, regolabili dal pannello frontale: personalizzate e modulate il suono a piacimento, ottenendo il massimo della resa ambientale e del tipo di audio che state riproducendo.
A tutti coloro che cercano un amplificatore di potenza entry level, ultra compatto ma che offra funzioni di controllo e modulazione del suono consigliamo di considerare il Nobsound PJ Miaolai M8.
11. Fosi Audio T20
L’amplificatore di potenza economico a doppio canale
Prezzo 89,99 €
Perfetto per una coppia di altoparlanti domestici, il Fosi Audio T20 è uno dei migliori amplificatori di potenza entry level. Ergonomico, compatto, ben costruito, un acquisto dall’ottimo rapporto qualità prezzo e con un buon grado di miglioramento audio per la sua fascia di prezzo.
Si tratta di un modello classe D che sviluppa una potenza massima di 100 watt, pesa appena 1 kg distribuiti su 12,9 x 9,8 x 3,3 cm. Funziona con configurazione a doppio canale. Utilizza un circuito di protezione degli altoparlanti integrato il quale si rende ideale per speaker da esterni o PC.
La connessione bluetooth con portata fino a 12 metri lavora a bassissima latenza, grazie al core 4.2 che supporta aptx. L’audio viene mantenuto pulito, fedele ed autentico, senza pop, rumori o strani ronzii. È dunque il prodotto perfetto per la scrivania, una piccola mensola o un normale tavolo: collegate la vostra sorgente tramite bluetooth o via cavo ed interfacciate gli speaker: godrete fin da subito di un significativo miglioramento del suono.
Semplicissimo da usare e con un EQ a doppia banda per modulare basse ed alte frequenze, scolpite il vostro suono a seconda di ciò che state ascoltando. Acquistate il Fosi Audio T20 se state cercando un finale di potenza economico ma versatile e soprattutto affidabile.
12. Skytec 178.791
L’amplificatore per eventi privati
Prezzo 139,00 €
Lo Skytec 178.791 è un finale di potenza ideale per collegare un impianto in luogo privato, per ospitare feste ed eventi. La potenza e le caratteristiche offerte da questo prodotto renderanno l’esperienza unica.
Si tratta di un modello che sviluppa 250 watt di potenza, combinando la potenza di un amplificatore di potenza con le funzioni di connettività di un amplificatore integrato domestico. Ne risulta una combinazione perfetta per ottenere un suono fedele, cristallino e potente. Grazie all’ingresso stereo RCA è possibile connettere lettori CD, PC, smartphone, lettori MP3 etc usando poi gli speaker del vostro impianto Hi Fi.
La qualità del suono offerto è autentica, corposa, dinamica. La scelta dei materiali costruttivi è atta a garantire una lunga durevolezza nel tempo, nonostante l’investimento del tutto contenuto. La parte frontale, oltre che funzionale, è molto estetica. L’illuminazione a LED blu dona quel tocco in più alla parte estetica. L’equalizzatore a 3 bande permette una personalizzazione e modulazione del suono.
Acquistando lo Skytec 178.791 avrete uno dei migliori finali di potenza per uso domestico, predisposto ad animare eventi e feste private. Il tutto, ad un prezzo davvero accessibile, costruito e progettato per durare a lungo nel tempo.
13. DollaTek Breeze Mini Dual TPA3116
Il finale di potenza più economico
Prezzo 34,99 €
Il DollaTek Breeze Mini Dual TPA3116 è l’amplificatore di potenza economico che consigliamo a chi vuole spendere poco ma avere comunque un prodotto di valore.
Grazie all’utilizzo di un doppio chip TPA3116D2, l’audio viene riprodotto in maniera chiara e senza disturbi di sorta. Particolarmente notevole è anche la dinamica fornita da questo modello, cosa non altrettanto riscontrabile negli stessi modelli appartenenti a questa fascia.
Dato il suo ingombro ridottissimo ed estremamente compatto, si rivela essere il compagno perfetto da associare a speaker, computer, MP3, smartphone, TV etc. Essendo appunto estremamente piccolo, potrebbe addirittura trasformarsi nel vostro finale di potenza da viaggio.
Il design è estremamente semplificato mentre i materiali di costruzioni sono ben scelti e solidi, garantendo una buona durata nel tempo, nonostante il prezzo ridotto. Sono a disposizione 2 canali e la potenza massima sviluppata è di 100 watt.
Il DollaTek Breeze Mini Dual TPA3116 è l’amplificatore di potenza più economico ed in sostanza il prodotto che consigliamo a tutti coloro che vogliono minimizzare l’investimento ed acquistare un finale di potenza per migliorare la propria esperienza uditiva.