I 10 Migliori Filtri di Rete 2023

Ecco una lista dei migliori filtri di rete in commercio per la salvaguardia di strumenti e impianti HiFi, selezionati per caratteristiche e fasce di prezzo.

miglior filtro di rete

L'utilizzo di filtro di un rete è determinante al fine di evitare alcuni dei problemi più comuni come cortocircuiti, interferenze rumorose e sbalzi di tensione. Al momento di amplificare e/o diffondere un segnale audio, l’alta qualità dell’elettricità è importantissima.

Sono disponibile vari filtri di rete sul mercato, alcuni specifici per impianti HiFi ed Home Theatre, altri per produzioni audio musicali. A seconda delle proprie necessità, è dunque opportuno controllare alcuni aspetti: i principali sono la potenza supportata (per non rischiare di eccedere il carico massimo gestibile dal filtro di rete), la riduzione del rumore, le protezioni da sovratensione e contro gli sbalzi di corrente elettrica e la tecnologia EVS per eliminazione dei picchi di tensione.

Esistono poi alcuni dettagli secondari i quali però possono rivelarsi molto utili in fase di utilizzo frequente. Per esempio, i modelli che pannello retroilluminato consentono una facile gestione anche in ambienti poco illuminati (per esempio palcoscenico, studio di registrazione, ambiente domestico in ore notturne etc). Altri, offrono dei parametri visivi come dei LED per monitorare il livello di voltaggio disponibile così come l’assorbimento. Vi sono inoltre quei prodotti che associano degli allarmi sonori in caso di problemi.

I migliori filtri di rete 2023

Furman PL-PRO DMC

1. Furman PL-PRO DMC

Il miglior filtro di rete

  • 11 uscite
  • Prestazioni
  • EVS e LIFT
  • Prezzo

Prezzo 855,00 €

Il Furman PL-PRO DMC è il miglior filtro di rete professionale sul mercato, questo distributore di corrente gestisce al meglio la stabilizzazione elettrica, proteggendo da sovratensioni e migliorando sensibilmente la sicurezza dei vostri dispositivi.

Il carico totale che può essere gestito da questo filtro è di 16 A e sono a disposizione 11 uscite, potendo dunque connettere numerosi dispositivi che necessitino di uno stabilizzatore di corrente elettrica. L’utilizzo della tecnologia EVS e LIFT il segnale viene protetto da sovratensioni, arresti e perdite di tensione, alta o bassa corrente così come la riduzione del rumore nel caso di mancanza di massa a terra.

Il display ed il layout illuminato permette un facile controllo, pratico e rapido da impostare e da tenere sotto controllo. Le dimensioni, le misure e l’ergonomia permettono un facile montaggio rack, qualora dovesse essere utilizzato per la gestione della corrente di impianti audio e strumentazione musicale. 

Se state cercando il miglior filtro di rete senza compromessi vi consigliamo l’acquisto del Furman PL-PRO DMC.

Furutech E-TP80E

2.Furutech E-TP80E

Il filtro con ampia portata e numerose prese

  • 8 prese
  • Portata
  • Doppio filtro EMI
  • Estetica

Il Furutech E-TP80E è un filtro di rete professionale ben equipaggiato, perfetto la stabilizzazione della corrente elettrica e la protezione di un buon numero di dispositivi elettronici.

Con ben 8 prese a disposizione, è possibile collegare qualsiasi tipo di strumentazione fino ad un massimo di portata di 2500 watt. Grazie alla protezione da sovraccarico, le apparecchiature collegate saranno comunque protette al fine di evitare danni permanenti.

Il contenitore costruito in alluminio speciale si assicura di offrire un ottimo isolamento RFI; è inoltre previsto un doppio filtro EMI. Il Furutech E-TP80E è dunque il modello di stabilizzatore di rete pensato per coloro che hanno bisogno di proteggere un buon numero di dispositivi

Furman PL-PLUS C

3. Furman PL-PLUS C

Il miglior filtro di rete sotto i 500 euro

  • Alta qualità
  • Da qualsiasi presa
  • 9 prese
  • Genera un po di rumore di fondo

Prezzo 620,35 €

Il Furman PL-PLUS C è il miglior filtro di rete per rapporto qualità prezzo, in grado di gestire un ampio numero di componenti e provvisto di una moltitudine di strumenti per la protezione e la pulizia della corrente.

Sono ben 9 i dispositivi che può gestire questo stabilizzatore di rete: utilizzando le tecnologie EVS, SMP, un condizionamento di potenza avanzato e banche di uscita isolate, potrete lavorare con una corrente estremamente stabile e sicura da sbalzi oltre che sopprimere le interferenze. Questo migliorerà l’output del vostro sistema di destinazione così come lo proteggerà.

È pensato per servire benissimo tutte le tipologie di dispositivi pertanto lo potete usare sia per stabilizzare un impianto Hi Fi o strumentazione musicale. Se state cercando la migliore occasione per rapporto qualità prezzo, il Furman PL-PLUS C è il modello che fa per voi.

Furutech E - TP60E

4. Furutech E - TP60E

Il filtro pratico e portatile

  • Ergonomia
  • 6 prese
  • Cavo non incluso

Prezzo 425,00 €

Il Furutech E - TP60E è uno stabilizzatore di rete adatto alla filtrazione di impianti audio domestici, piccolo e pratico è perfetto per essere trasportato, qualora abbiate bisogno di stabilizzare e filtrare la corrente durante più sessioni fuori sede.

Offre 6 prese e pertanto sarà possibile gestire un discreto numero di dispositivi elettronici, di modo da proteggerli dagli sbagli di corrente e filtrare la corrente da interferenze e rumori di fondo. I materiali costruttivi e l’attenzione ai dettagli lo rendono un prodotto affidabile di fascia media.

Se dunque cercate un buon stabilizzatore di rete di fascia media con un discreto numero di prese e delle performance di buon livello, il Furutech E - TP60E è il modello più indicato. 

Furman AC-210AE

5. Furman AC-210AE

Il filtro di rete economico e compatto

  • Prezzo
  • Compattezza
  • Bene anche per studi musicali
  • Riduzione del rumore migliorabile

Prezzo 204,00 €

Il Furman AC-210AE è uno stabilizzatore di rete entry level e dalle dimensioni compatte, pensato per coloro che non hanno esigenze particolari se non quelle di controllare la corrente elettrica per il proprio impianto audio.

Estremamente facile da posizionare, offre due prese contenute in un formato che misura 27,94 x 27,43 x 7,62 cm e pesa appena 1,36 kg. Utilizza un sistema di ristabilimento della tensione e di auto protezione, evitando dunque che sbalzi improvvisi o sovratensioni possano danneggiare i componenti connessi al filtro di rete.

L’ausilio della tecnologia lineare riduce significativamente il rumore che si genera dalla produzione dell’energia alternata. Per coloro che cercano dunque un filtro di rete economico destinato al proprio impianto audio domestico, il Furman AC-210AE è l’opzione più indicata.

Dynavox X7000

6. Dynavox X7000

Correttore di bassa o alta frequenza e multiple prese

  • Estetica
  • Display
  • 6 prese
  • Interruttore in posizione un po scomoda

Prezzo 218,95 €

Il Dynavox X7000 è un filtro di rete di fascia economica ideale sia in ambito musicale che Hi Fi che sorprende per la versatilità e per le opzioni a disposizione. Piccolo e con un’estetica decisamente ben curata, può servire per stabilizzare la corrente in ambienti domestici e semi professionali.

Dotato di 6 prese può dunque gestire un buon numero di dispositivi. Il display frontale è molto comodo in quanto mostra la tensione di rete oppure la potenza che viene consumata, a seconda della preferenza dell’utente. Alla riaccensione, sempre mantiene le impostazioni dell’ultimo utilizzo.

Viene applicato un filtro a 4 delle 6 prese a disposizione facendo in modo che vengano eliminate le interferenze ed i rumori generati dall’alimentazione. Questa funzione viene utile sia per impianti Hi Fi che strumentazione musicale.

Il fusibile di protezione utilizzato per il filtro di linea supporta un carico fino a 10 A. Il Dynavox X7000 è dunque uno dei migliori filtri di rete entry level, pensato per controllare la corrente per diversi dispositivi. 

Dynavox X4100S

7. Dynavox X4100S

Prezzo basso e molti slot

  • Indicatore LED
  • 8 slot
  • Inserimento di alcune prese Schuko un po difficile

Prezzo 136,66 €

Il filtro di rete Dynavox X4100S si distingue per l’alto numero di slot a disposizione, offerti ad un prezzo davvero unico. Il materiale di costruzione e l’attenzione ai dettagli forniscono buonissime prestazioni nell’ambito della stabilizzazione della rete.

Sono ben 8 le prese a disposizione e pertanto potrete gestire un ampio numero di componente. Pensato particolarmente per il controllo degli impianti Hi Fi, il pannello frontale usa un LED per indicare la corretta fase.

Pesa 2,6 kg e misura 44,5 x 14 x 9 cm, costruito in metallo per assicurare una lunga durevolezza nel tempo. Gestisce una massima potenza di 2300 Watt. Questo filtro di rete è pertanto indicato a coloro che vogliono migliorare la stabilità della corrente elettrica del proprio impianto Hi Fi o lettore CD, spendendo una cifra più che ragionevole. 

 Dynavox HiFi X2000

8. Dynavox HiFi X2000

Design a rack e 5 slot

  • Filtro su ogni presa
  • Design e compattezza
  • Anti interferenze
  • Cavo alimentazione sotto dimensionato

Prezzo 135,74 €

Il Dynavox HiFi X2000 è un filtro di rete economico, ben equipaggiato e dalle prestazioni più che sufficienti per tutti coloro che, senza esigenze professionali particolari, cercano uno stabilizzatore versatile e che possa gestire più dispositivi.

Basterà collegare il cavo di alimentazione, accendere l’interruttore generale e tutti componenti collegati verranno correttamente alimentati. Ognuna delle 5 prese utilizza un filtro il quale si occupa di eliminare le interferenze ed i ronzii generati dalla corrente. Questo vi permetterà di disporre di un audio silenziosissimo.

È progettato per essere usato in moduli rack, facilmente alloggiabile. Ecco perché può essere usato principalmente per impianti Hi Fi ma anche per strumentazione musicale.

L’acquisto del Dynavox HiFi X2000 è consigliato a tutti coloro che desiderano investire in un filtro di rete economico ma ugualmente performante, costruito per durare e per preservare la lunga durata nel tempo dei dispositivi collegati. 

Furman M-10X

9. Furman M-10X E

Il filtro di rete economico ed elegante

  • Design
  • LED di segnalazione
  • 10 slot
  • Riduzione del ronzio non totale

Prezzo 173,80 €

Il Furman M-10X rappresenta un’opzione molto valida per filtrare la corrente e migliorare significativamente la pulizia dell’audio del vostro impianto Hi Fi. Molto elegante nel suo look total black, può essere montato in un sistema rack o facilmente riposto su uno scaffale.

Protegge da picchio di tensione (650 volt) e corrente a 12.000 amp. Il massimo della potenza in transito è di 10 A a 230 VAC. Misura 4,4 x 48,3 x 19 cm e pesa 2,3 kg. Utilizza un potente filtro anti RF ed EMI. Le interferenze elettromagnetiche così come i rumori di fondo ed i ronzii creati dal generarsi della corrente nominale verranno dunque eliminati. 

Il LED di segnalazione protezione indicherà l’azione dello stabilizzatore. L’interruttore generale invece è comodamente posizionato nella parte anteriore del condizionatore di rete. Con ben 10 slot, il Furman M-10X è un filtro di rete elettrica tra i migliori prodotti in circolazione della fascia economica. 

Furman SS-6B

10. Furman SS-6B

Il filtro di rete hi-fi più economico

  • Prezzo basso
  • 6 prese
  • Non elimina il rumore.

Prezzo 138,99 €

Il Furman SS-6B è il filtro di rete elettrica più economico, dotato di un buon numero di slot con il quale potrete proteggere il vostro impianto Hi Fi e tutti gli altri eventuali dispositivi collegati.

Dotato di ben 6 slot, basterà accendere l’interruttore generale per alimentare tutte le prese. Pesa solamente 454 grammi e misura 25,4 x 32,51 x 18,8 cm. Sarà dunque facilissimo trovare una collocazione pratica vicino ai dispositivi che intendete connettere.

La funzione principale di questo filtro di rete è la protezione dal sovraccarico, evento che potrebbe danneggiare irreparabilmente la vostra strumentazione. In questo maniera, vi assicurerà una durata maggiore dei vostri componenti.

Se avete un budget massimo di 100 euro e cercate il filtro di rete più economico sul mercato, il Furman SS-6B è una scelta consigliata.