
Alcuni videogiochi sono più godibili o addirittura pensati specificatamente per l’uso con un controller gamepad.
Molti dei giochi AAA sul mercato sono infatti progettati per girare su console, con controlli fatti apposta per i pulsanti dei controller, ed è per questo motivo che spesso i giocatori di PC preferiscono affidarsi ai joypad per migliorare la loro esperienza di gioco.
Gli standard su cui si basano tutti i controller di gioco al momento si basano sui pads delle console Microsoft, con controller in stile Xbox, ovvero con gli analogici asimmetrici, e Sony, con controller in stile DualShock con le levette analogiche parallele e simmetriche.
Per scegliere il miglior controller PC per le proprie esigenze, è bene sapere dove lo si vuole utilizzare; non tutti i modelli per PC sono compatibili anche con altre piattaforme, per cui se si possiedono anche altre console di gioco, può essere utile puntare sui modelli con maggiore compatibilità possibile.
Un’altra caratteristica da tenere in considerazione è la possibilità di giocare tramite cavo o tramite connessione wireless. Se si ha intenzione di competere online, è consigliato optare per un controller con cavo con connessione USB per diminuire la latenza dei comandi e permettere prestazioni migliori durante le partite e i tornei.
I controller wireless possono avere un minimo di latenza che però non influisce nei giochi offline. Alcuni modelli di joypad permettono di giocare in entrambe le modalità.
Vediamo ora quali sono i migliori controller PC da acquistare in base alle caratteristiche e al rapporto qualità prezzo.
1. Microsoft Xbox Elite
Il miglior controller PC wireless
Prezzo 149,98 €
Il miglior controller per PC è l’Xbox Elite di Microsoft, offre oltre 30 modalità di gioco tra cui scegliere grazie alla regolazione della sensibilità delle levette a tensione e alla presenza di componenti intercambiabili.
Il controller gamepad può salvare fino a 3 profili personalizzati oltre al profilo predefinito, e si passare da uno all’altro semplicemente premendo il pulsante Profilo. Tutte queste funzionalità e tasti però si traducono con un peso di 345 grammi, che per alcuni potrebbe risultare un po’ pesante.
È caratterizzato da una superficie gommata che migliora la presa, da cui è possibile accedere a numerosi tasti posti nella parte inferiore del controller,
L’autonomia di questo controller wireless assicura fino a 40 ore di gioco; il joypad può essere ricaricato all’interno e all’esterno della custodia tramite il cavo USB C incluso e l’alloggiamento di ricarica. Può anche essere utilizzato tramite cavo USB.
2. Razer Wolverine V2 Chroma
Il miglior controller PC per competizioni di eSport
Prezzo 151,00 €
Il controller Razer Wolverine V2 Chroma è il miglior pad per PC per competizioni professionali, presenta un design con leve analogiche asimmetriche in stile Xbox, ed è caratterizzato da 4 pulsanti multifunzione personalizzabili rimovibili.
Il Razer Wolverine V2 Chroma è stato pensato per essere usato durante le competizioni, ed è quindi dotato di connessione USB-C per ridurre l'input lag e della modalità hair trigger che permette di bloccare i grilletti per modificare la sensibilità e poter rispondere velocemente anche nel mezzo delle battaglie più frenetiche.
Dal punto di vista estetico, il Razer Wolverine V2 permette di personalizzare il sistema di illuminazione Razer Chroma per impostare effetti luminosi che si attiveranno durante il gioco, per un’esperienza ancora più coinvolgente. Anche i copri-levette sono rimovibili e intercambiabili con l’altro set incluso, per assicurare la migliore esperienza ergonomica in base al tuo stile di gioco.
Il software inoltre permette di regolare la sensibilità delle leve analogiche e anche la dead zone, personalizzando l’esperienza a seconda della forza che si mette nello spingere la leva prima che il comando venga registrato dal controller stesso.
La qualità costruttiva di questo controller di gioco è molto elevata, e i tasti sono caratterizzati da un suono simile a quello ottenuto dal mouse, che però non risulta sgradevole durante il gioco.
3. Thrustmaster ESWAP X Pro Controller
Controller PC professionale modulare
Prezzo 161,21 €
Il Thrustmaster ESWAP X Pro Controller è uno dei migliori joypad cablati per PC e Xbox, caratterizzato da trackpad e pulsanti rimovibili che possono essere posizionati come più si preferisce sul pad, rendendo l’esperienza di gioco estremamente personalizzata.
Sulla parte frontale del controller sono infatti presenti 4 moduli, due mini-stick NGX di ottima qualità, D-pad e set di pulsanti, che possono essere facilmente rimossi e scambiati con gli altri, per adattare la configurazione del joypad alle preferenze del giocatore e al tipo di videogame. Sarà possibile acquistare anche altri moduli personalizzati dallo store Thrustmaster per sostituirli a quelli di default.
Nella parte posteriore troviamo due grilletti, anch’essi dal feeling premium, la cui corsa può essere modificata in base allo stile di gioco. Sempre sul retro ci sono i pulsanti per bloccare i grilletti e un set di 4 ulteriori tasti.
Il software di configurazione Thrustmapper è notevole, consente di gestire la mappatura dei pulsanti (anche durante una partita), di creare più profili di gioco e per impostare tutta una serie di customizzazioni (vibrazione, punti di attuazione…) davvero incredibile.
Il cavo USB di Thrustmaster ESWAP X Pro Controller, che è rimovibile, è resistente e assicura una connessione stabile e sicura. Il pad non dispone di connettività wireless.
4. SteelSeries Stratus Duo
Il controller wireless per PC, Android e visori VR
Prezzo 69,99 €
Lo SteelSeries Stratus Duo supporta sia la connessione wireless, per collegarlo al PC, sia la connessione Bluetooth che gli permette di connettersi ai dispositivi Android o ai visori VR, per il massimo della versatilità. E’ uno dei migliori gamepad per PC nella fascia media, ed offre un raggio di ricezione di 12 metri via WiFi.
Si tratta di un controller per PC di tipo wireless, e non è possibile utilizzarlo tramite il cavo USB, che serve solamente per la ricarica. La batteria al litio garantisce un’autonomia fino a 20 ore ed è possibile utilizzarlo mentre si ricarica grazie alla lunghezza del cavo pari a 1,8 metri.
Il controller SteelSeries Stratus Duo supporta anche più di 5000 giochi su Steam, e permette di usufruire della modalità Big Picture di Steam assieme all'assistenza per Steam Link
Il design ergonomico permette un utilizzo intuitivo, anche grazie alle dimensioni standard che permettono di raggiungere facilmente tutti i tasti presenti sul controller; i grilletti magnetici hanno una durata maggiore rispetto a quelli tradizionali, e garantiscono prestazioni affidabili per tutto il tempo di utilizzo.
5. Xbox Wireless Controller
Il controller base funzionale e affidabile
Prezzo 69,99 €
Nella classifica dei migliori joystick per PC, non può mancare il controller Xbox One, caratterizzato da un elegante design bianco, supporta la tecnologia Bluetooth per collegare il PC o i tablet con Windows 10.
È presente un’uscita jack da 3.5 mm per collegare qualsiasi cuffia e immergersi ancora di più nel gioco. L’impugnatura antiscivolo in gomma, con trama a diamante, garantisce una presa salda anche nelle azioni di gioco più concitate.
Le aste delle levette, le croci direzionali e le leve sono realizzate in acciaio inossidabile, per durare più a lungo. L’attrito è ridotto grazie agli anelli rinforzati intorno ad ogni levetta, garantendo azioni fluide senza far usurare le levette.
I grilletti e i pulsanti dorsali sono realizzati in modo da garantire una risposta rapida, mentre le levette e la croce direzionale migliorata offrono maggiore precisione. Gli analogici sono posti in maniera asimmetrica.
6. PowerA Spectra Infinity Enhanced
Il miglior controller PC da 50 euro
Prezzo 39,98 €
Se hai un budget di 50 euro, il modello che ti consigliamo di acquistare è sicuramente PowerA Spectra Infinity Enhanced, il miglior controller cablato per PC che puoi portare a casa in questa fascia di prezzo. Cattura immediatamente l’attenzione grazie al suo design con LED colorati: se sei un appassionato del genere e anche il resto del tuo setup è dotato di illuminazione RGB, questo joystick è una scelta perfetta.
Visivamente e tenendolo in mano il feeling è molto simile a quello di un joystick per Xbox, di cui riprende perfettamente anche il layout dei pulsanti (a cui si aggiungono due ulteriori tasti posteriori). A livello di qualità costruttiva è molto solido, realizzato in plastica liscia e leggermente gommata nella parte anteriore, con finitura opaca e. La parte posteriore presenta invece una leggera zigrinatura, utile a migliorare il grip.
PowerA mette a disposizione dell’utente un’app attraverso la quale è possibile personalizzare l’illuminazione dei led colorati e programmare i pulsanti in modo abbastanza semplice e veloce. È possibile però salvare un unico profilo di gioco per volta.
L’esperienza di gioco con PowerA Spectra Infinity Enhanced è ottima, il joystick è molto responsivo e preciso, anche i grilletti posteriori hanno una corsa soddisfacente. Si connette al PC tramite il cavo USB che è rimovibile e può essere sostituito.
7. 8Bitdo SN30 Pro
Il controller PC dal design retrò
Prezzo 34,99 €
Ecco un controller compatibile con PC con design che prende ispirazione dai controller Super Nintendo. Il 8Bitdo SN30 Pro spicca quindi per il suo design retrò, ideale per i nostalgici che però vogliono anche un controller moderno, compatibile non solo con Windows ma anche con Mac OS, Nintendo Switch, dispositivi Android e Raspberry PI.
La particolarità però non sta solo nel design, ma anche nella tecnologia somatosensoriale a sei assi che permette di migliorare le prestazioni nei giochi in cui è necessario prendere la mira, grazie al giroscopio a tre assi e al sensore di acceleratore a tre assi.
I pulsanti sono personalizzabili e possono essere combinati per creare delle macro, ovvero delle sequenze che solitamente è necessario attivare tramite una lunga combinazione di tasti, ed è anche possibile impostare la sensibilità stick & trigger e il livello delle vibrazioni.
L’impugnatura destra e sinistra sono dotate di motori di vibrazioni asimmetrici integrati che si adattano automaticamente alla scena di gioco, permettendo un’immersione completa nel gioco, soprattutto nelle corse, nei combattimenti e nei giochi di ruolo.
Il controller 8Bitdo SN30 Pro può essere utilizzato sia via cavo sia in modalità wireless, supportata da una batteria Li-on 1000mAh, ricaricabile che assicura fino a 20 ore di gioco con 4 ore di ricarica.
La batteria è rimovibile, e può essere sostituita a delle batterie AA in caso in cui si voglia continuare a giocare ma non si abbia a disposizione una presa di corrente per ricaricare il controller.
8. Logitech F710
Controller per PC sui 40 Euro
Prezzo 53,47 €
Il controller per PC da gaming Logitech F710 presenta un layout tradizionale con le leve analogiche disposte simmetricamente e un totale di 10 tasti, il tutto racchiuso in un design vintage che ricorda i classici controller Sony.
Il tastierino direzionale permette di cambiare rapidamente direzione senza lag, ed è possibile personalizzare il gamepad tramite il software Profiler, per riprodurre gli input di mouse e tastiera.
Può essere utilizzato in modalità wireless grazie al ricevitore da 2,4 GHz da inserire nella porta USB del PC o di una smart TV Android. È anche possibile collegare il controller alla libreria di giochi steam, per giocare comodamente anche sul divano, alternando TV e PC.
Il controller Logitech F710 è alimentato da due batterie AA, ed è bene avere sempre un paio di batterie a portata di mano poiché manca un indicatore che permetta di capire quanta carica rimane.
La vibrazione del controller è stata migliorata rispetto ai modelli precedenti, e permette di percepire ogni scontro ed esplosione nei giochi che che supportano il ritorno di vibrazione.
9. Retro-Bit Sega MD 8-B
Il gamepad retrò a forma di fagiolo
Prezzo --
Il controller Retro-Bit Sega MD 8-B è caratterizzato da una forma a fagiolo e da un posizionamento atipico dei pulsanti. Sulla destra infatti, oltre ai classici A, B, X, Y sono presenti anche i tasti Z e C, che corrispondono rispettivamente ai tasti ZL e ZR.
Il design richiama l’originale controller della Sega, permettendo ai vecchi giocatori di apprezzare il ritorno dei 6 pulsanti sulla parte destra. Al contrario del modello originale, sul controller Retro-Bit Sega MD 8-B sono presenti anche i due tasti L e R sulla parte frontale.
Il gamepad è compatibile con Sega Mega Drive, sega Mega Drive mini, PS3, Windows, Mac OS, Android, Raspberry Pi, Nintendo Switch e Steam. Supporta la tecnologia wireless da 2,4 GHz.
Il controller è dotato di istruzioni chiare che specificano le funzioni di ogni pulsante del gamepad, venendo incontro anche ai videogiocatori alle prime armi che potranno così prendere confidenza con il dispositivo.
10. GameSir T4 pro
Il controller PC economico dal design accattivante
Prezzo --
Il GameSir T4 pro è un controller economico per PC, con un design che richiama lo stile Xbox, con le leve analogiche asimmetriche, mentre gli altri tasti (il pad direzionale e i tasti A, B, X, Y, i 2 pulsanti trigger frontali, il tasto start, torna, home e turbo) sono in posizione standard.
La scocca è semitrasparente e retroilluminata tramite LED posizionati all’interno che rendono il controller esteticamente più moderno. Eventualmente, è possibile diminuire o aumentare l’effetto di illuminazione, oppure spegnere totalmente i LED.
Supportato dal Chip MCU GameSir, il gamepad garantisce risposte rapide e prestazioni più elevate. Dotato di motore asimmetrico, è possibile scegliere tra 5 livelli di velocità per un’immersione maggiore nel gioco.
Funziona tramite cavo USB di tipo C lungo circa 1,70 m, permettendo un’ampia libertà di movimento durante il gioco, senza rischiare di strattonare il cavo. L’impugnatura presenta i laterali in gomma, per una presa salda anche durante le azioni più concitate.
11. EasySMX ESM-9100
Il miglior controller PC economico
Prezzo --
Tra i migliori controller economici per PC, l’EasySMX ESM-9100 è caratterizzato da un design ergonomico, un layout delle levette asimmetrico e dalle superfici antiscivolo per garantire una presa stabile anche durante lunghe sessioni di gioco.
È compatibile con computer Microsoft Xbox 360 Game System, Windows, TV box, PS3 e Android. La connessione USB di tipo plug and play facilita l’utilizzo del controller, che non deve essere installato, mentre il cavo flessibile lungo 2 metri garantisce maggiore stabilità per migliorare le prestazioni di gioco.
Il joystick integra due motori per la doppia vibrazione in modo da rendere l’esperienza di gioco ancora più coinvolgente; la vibrazione può essere attivata o disattivata nelle impostazioni di gioco.
Sono disponibili 5 modalità di gioco, impostabili a seconda del dispositivo su cui si sta giocando e a seconda delle preferenze, e si può passare facilmente da una all’altra premendo il pulsante Mode per 5 secondi; ogni modalità accende diversi LED, permettendo di capire con un colpo d’occhio quale modalità è attiva.
12. Jamswall Game Controller
Per gli amanti del design Xbox e spendere poco
Prezzo 32,93 €
Il controller PC Jamswall è un joypad di fascia economica, ed è caratterizzato da un design ergonomico e compatto che riprende quello originale Microsoft per Xbox 360, con layout delle levette analogiche asimmetrico, e può essere utilizzato su Xbox 360 Slim, Xbox 360 e su PC Windows.
Il controller Jamswall è dotato di due motori per un’esperienza sensoriale migliore grazie alle vibrazioni basate sulle azioni di gioco, e collegando il jack audio, sarà possibile potersi immergere completamente nel gioco senza disturbare chi si trova nella stessa stanza.
La presenza del cavo rende il controller più leggero rispetto all’originale, mentre la funzione di Plug and Play permette di utilizzare immediatamente il controller senza aver bisogno di impostare driver o configurare il gamepad.
È possibile selezionare tra 3 livelli di Rumble Control, Full, Medium, Low oppure disattivarlo tramite l’opzione Off in base alle preferenze personali.