Le 13 Migliori Console e Controller per DJ 2022

Cerchi un controller affidabile per mixaggi, produzione ed esibizioni live? Ecco quali sono le migliori console per DJ da acquistare quest’anno, dai modelli professionali ai più economici entry level.

miglior console dj controller

La console DJ è il centro di comando del DJ durante un’esibizione, lo strumento con il quale vengono gestite le fonti audio e le transizioni tra un brano e l’altro.

È dotata di una serie di funzioni e caratteristiche che permettono al DJ di giocare con effetti e filtri, creare transizioni e alterare in tempo reale una traccia audio, al fine di rendere l’intrattenimento del pubblico dinamico e coinvolgente.

Come scegliere dunque il miglior controller DJ? Andiamo a vedere quali sono gli aspetti principali da tenere in considerazione.

Analogico o Digitale. Il controller analogico è generalmente preferito dai DJ più esperti, in quanto prevede che alla console centrale vengano collegati due decks (o piatti) per leggere i vinili. Oltre ad un ingombro ed un prezzo solitamente maggiori, si richiede un’esperienza di utilizzo maggiore al fine di non rovinare i dischi.

La console digitale (preferita dai DJ nelle fasi iniziali o dai semiprofessionisti) si apprezza per la facilità di apprendimento, le dimensioni ridotte (ottimo per chi fa tante serate e si sposta spesso), il prezzo e le funzioni di connettività con sorgenti audio digitali.

Connessioni. Questo aspetto determina la quantità ed il tipo di sorgenti che possiamo connettere alla nostra console (giradischi, lettore CD esterno, dispositivi USB, ingressi preamplificati o no etc). In fase di acquisto è quindi importante sapere quali sono le sorgenti che intendiamo connettere o, nel dubbio, scegliere un modello che offra delle soluzioni multiple.

Effetti e controlli. Esibirsi come DJ non si tratta solo di alternare una canzone con un’altra, bensì di essere creativi e di saper animare serate e pubblico, le funzioni ed i controlli del controller sono quindi uno degli aspetti fondamentali per raggiungere questo scopo.

Va fatta una distinzione tra le console all in one (mixer e controller in una sola stazione) e le console modulari, preferite dai professionisti che vogliono comporsi la propria console, secondo specifiche esigenze.

Peso e dimensioni. Per coloro che fanno molte serate e che quindi si spostano di continuo, avere un controller leggero e facile da piazzare renderà molto più semplice il setup.  Inoltre, dal momento che non tutte le location dove il DJ viene chiamato a suonare potrebbero disporre di uno spazio ampio dove collocare la console, riuscire ad avere tutto ciò che ci serve in uno spazio ridotto risolverà parecchie situazioni.

Le 13 Migliori Console per DJ

Andiamo ora a vedere quali sono i migliori controller per DJ, partendo dalla fascia high end fino ai più economici entry level.

Pioneer XDJ-RX2

1. Pioneer XDJ-RX2

La miglior console DJ stand-alone all in one

  • Touch screen
  • Utilizzo tramite rekordbox o direttamente con memoria USB
  • 2 canali

La console stand alone DJ DXJ-RX2 del marchio Pioneer, uno dei più amati in questo settore, nasce come upgrade del modello XDJ-RX, popolare fiore all’occhiello di questa marca.

Si tratta di un sistema all-in-one con 2 deck, così come 2 sono i canali. Molto bello e pratico è lo schermo touch-screen da 7 pollici a colori, il quale ti darà un costante riferimento visivo durante i tuoi mix. Visualizzare la forma d’onda in tempo reale, ti permetterà inoltre di tenere sotto controllo tutti i punti salienti del tuo brano (peak, breakdown etc).

Attraverso una manopola molto pratica, avremo a disposizione una tastiera QWERTY per le selezioni, il track filter e lo short cut, oltre che tutte le funzioni Needle Search.

L’EQ a 3 bande ed i fader le cui curve eguagliano le prestazioni del miglior mixer professionale in casa Pioneer, renderanno i tuoi mix precisi e molto fluidi.

Per dare spazio alla tua creatività, il Sound Color FX ed il Beat FX ti forniranno un’ampia serie di funzioni extra, filtri ed effetti affinché la tua esibizione risulti coinvolgente e ricca di dinamicità. Gli otto Performance Pad per canale ti daranno la possibilità di programmare ed accedere alle funzioni quali Beat Jump, Cue, Loop etc.

Il controller ha un peso di 9,1 kg e misura 728 x 108 x 443 mm. Per coloro che intendono mixare con un prodotto altamente professionale, DXJ-RX2 rappresenta senza dubbio lo stato dell’arte nel mondo del DJing.

Pioneer DDJ-RZ

2. Pioneer DDJ-RZ

La miglior console DJ a 4 canali

  • Plug and Play con rekordbox
  • Ottimo anche in stand-alone
  • Varietà di ingressi/uscite
  • Dimensioni

Predecessore dell’XDJ-RX2, questo modello è uno dei più apprezzati dai DJ di tutto il mondo, specialmente da coloro che fanno utilizzo del software rekordbox. Il layout stesso del controller rispecchia quello del software, rendendo l’interfaccia molto intuitiva. È però possibile usare la console DJ senza pc, quindi in modalità stand-alone.

Il controller DJ ha 4 canali, ognuno con EQ a 3 bande e trim pot assicurando un pieno controllo di tutte le sorgenti collegate. Per assicurare un timing perfetto di scratch e reverse, il countdown è veramente accurato ed i Cue Point sono illuminati, dimostrandosi dunque un controller esteticamente accattivante.

Le jog wheel sono grandi e molto pratiche da usare; lo scratch sarà di alti livelli e facilmente eseguibile durante le vostre performance. Gli effetti, attraverso Pad FX, sono programmabili e mescolabili, permettendo così di dare vita a combinazioni molto interessanti.

Attraverso il Sequencer, si può registrare, creare e riprodurre dei loop di sequenze di sample a disposizione. È inoltre possibile attivare fino a 3 beat FX, quantizzarli e gestire le funzioni parametriche di ciascuno di essi.

Il controller è dotato di 2 schede audio USB, oltre che di una molteplicità di ingressi ed uscite. Questo lo rende una stazione flessibile ai più svariati setup.

La console ha dimensioni 870 x 98 x 420mm ed un peso di 10,7 kg. XDJ-RX si attesta dunque tra i prodotti altamente professionali, versatili e completi.

Denon DJ Prime GO

3. Denon DJ Prime GO

Una console DJ professionale a 4 canali che non richiede l’utilizzo del laptop

  • Schermo touch
  • Non richiede la presenza di un laptop
  • Eccezionale qualità costruttiva e caratteristiche
  • Schermo un po piccolo

Prezzo 1.113,99 €

La Denon DJ Prime GO è una console DJ stand-alone professionale da utilizzare senza PC, completa di tutte le necessità, adatta sia per esibirsi nei club, così come facile da trasportare per essere usata durante eventi privati, matrimoni, feste etc. Può essere usata live senza il laptop, ed è uno dei sistemi all-in-one migliori sul mercato.

Ovviamente, in fase di preparazione della serata, il DJ dovrà utilizzare il computer, collegato via USB alla console, per caricare e sincronizzare le tracce dal PC, questa console è compatibile con i software Apple Music App/iTunes e tutte le principali piattaforme di streaming.

I controlli e la qualità costruttiva sono eccezionali, abbiamo 2 tracce separate, pulsanti reattivi e fader molto precisi. Il touch screen del display centrale è molto qualitativo, come quello di un iPad, permettendoci di selezionare velocemente le tracce dalla libreria musicale.

Il display è il centro di controllo della console, ed è molto facile selezionare l’input media che intendiamo utilizzare (la memoria interna della console, una chiavetta USB collegata, o il contenuto della scheda SD inserita nella console) e creare playlist e personalizzazioni. E’ inoltre possibile eseguire lo switch da un DJ all’altro senza interruzioni.

Il sistema operativo Engine OS è in grado di competere con tutti gli altri high end, fornendo al DJ pieno controllo della propria consolle e consentendo di programmare e gestire tutte le mosse, le quali verranno riprodotte con estrema fedeltà. Importa ed analizza tutta la tua musica in pochi semplici click. L’integrazione con Ableton e rekordbox facilita ancor di più la comunicazione tra dispositivi.

Pioneer DDJ-1000

4. Pioneer DDJ-1000

La console DJ pensata per rekordbox

  • Controller dedicato per rekordbox
  • Touch-screen su jog wheel
  • Peso
  • Utilizzo solo con rekordbox

Pioneer DDJ-1000 è il controller DJ pensato per utilizzo con rekordbox. L’interfaccia professionale si ispira ai modelli di spicco NXS2, mantenendosi però versatile ed intuitiva, permettendo al DJ di orientarsi facilmente in ogni situazione.

La console ha 4 canali con EQ a 2 bande nel primo canale, la quale passa a 3 nei rimanenti channel strip. Balza inoltre all’occhio la presenza di due touch screen ad alta definizione sui due jog wheel. Avrai costantemente la situazione sotto controllo in ogni momento mentre starai guardando sul deck. I fader Magvel sono una certezza in questo settore, fluidi ed affidabili, con una durata di oltre 10 milioni di movimenti.

I 16 performance pad ti daranno una moltitudine di opzioni al momento di programmare i tuoi effetti, hot cue, Loops e qualunque ulteriore soluzione che tu voglia portare nei tuoi mix ed esibizioni.

La versatilità è un punto di forza: gli ingressi permettono la connessione con giradischi analogici, CD. È inoltre utilizzabile come mixer stand-alone. I 2 ingressi MIC, 2 Master ed un ingresso Booth ti permetteranno di collegarti a qualsiasi apparecchiatura professionale, qualsiasi sia la location dell’esibizione.

Il peso è una bella sorpresa: solo 6 kg per 708 x H73 x 361mm. Per coloro che amano mixare con rekordbox DJ, questa è senza dubbio il miglior controller DJ.

Pioneer DDJ-SX3

5. Pioneer DDJ-SX3

Il controller DJ per back to back e voci live

  • Si possono connettere 2 PC
  • 3 ingressi microfonici
  • Non funziona con tutti i software

Prezzo 4.341,00 €

Tra le migliori console da DJ professionali, la Pioneer è DDJ-SX3 altamente consigliata, con le sue jog wheel a bassa latenza, un layout intuitivo ed immediato, molto comodo da trasportare. I DJ professionisti che sono soliti esibirsi in eventi differenziati amano particolarmente questa console proprio per la sua affidabilità, versatilità e buona qualità.

4 canali equalizzati a 3 bande, ben 3 ingressi microfonici (quindi ottima per quelle serate in cui si prevedono che più persone possano avere bisogno di usare il microfono) forniti di filtro low cut, compressore e riverbero.

Proprio dato questo occhio di riguardo alle voci, il Sound Colour FX ti permette di arricchire la resa sonora del cantante/vocalist/rapper, attraverso una moltitudine di effetti ad alta definizione. La massima prestazione si raggiunge usando il software Serato DJ Pro.

Si possono utilizzare 2 computer contemporaneamente e questo rende il controller ottimo per l’alternanza fra DJ senza interruzioni o performance back to back. Si connette inoltre a sorgenti quali giradischi e CDJ, oltre che funzionare come mixer indipendente.

I performance pad programmabili ti permettono fino ad 11 funzioni gestibili da Serato DJ Pro: l’utilizzo ti risulterà particolarmente facile, grazie al sistema di illuminazione il quale ti mostra la modalità in utilizzo e lo stato di riproduzione.

Come detto, la trasportabilità è uno degli aspetti più amati: 6 kg distribuiti su 664 x 354 x 70 mm. Il controller DJ a 4 canali SX3 si attesta come uno dei preferiti dai DJ professionisti di club, feste private e matrimoni.

Pioneer DJ DDJ-800

6. Pioneer DJ DDJ-800

La miglior console DJ per chi si sposta

  • Molto leggera
  • Riduzione feedback per microfoni vicina all’altoparlante
  • In questa fascia di prezzo ci sono console che offrono più controlli

Prezzo 1.237,33 €

La migliore consolle per DJ professionale per esibizioni in qualunque location è la DDJ-800. Leggerissima e potente, questa console eredita caratteristiche già apprezzate sul DJ-1000 ma disponendole in un setup più compatto.

Fornito di 2 canali, EQ a 3 bande e gli apprezzati display a colori sui Jog Wheel. Particolarmente utile è la funzione di riduzione feedback (gestibile da rekordbox) per coloro che utilizzando il microfono, passano vicino agli altoparlanti. Il software ridurrà automaticamente il fastidioso rientro di suono.

Il comparto FX è ricco grazie a Sound Color FX (Noise, Filter, Pitch e Dub Echo) e Beat FX (Pitch, Reverb, Trans, Flanger e molti altri), mettendoti sempre a disposizione un arsenale di soluzioni per intrattenere il pubblico e rendere le serate memorabili. È possibile usare il controller come mixer indipendente per gestire il volume di un dispositivo esterno.

Tutta la potenza e la professionalità di questo prodotto si trova in un ingombro davvero ridotto: solo 4,7 kg e 632 x 70 x 334 mm. Questo è senza dubbio l’aspetto che porta i DJ che necessitano di una console professionale facile da trasportare a scegliere la DDJ-800.

Traktor Kontrol S4

7. Traktor Kontrol S4

La console DJ dedicata per chi usa Traktor

  • Doppia interfaccia audio
  • Prezzo
  • Pensato per chi usa Traktor

Prezzo 944,90 €

Quando si tratta di fornire strumenti di qualità, Native Instruments è uno dei marchi più rinomati. Il controller S4 non tradisce le aspettative e si conferma una console potente e professionale, senza compromessi.

Fornita di 4 canali, ognuno con il proprio fader, EQ a 3 bande, gain, 2 FX send e manopola per il filter, avrete il controllo dei vostri segnali audio in ogni momento. Lo scratch risulterà molto facile e preciso, grazie alle jog wheel rivestite in gomma e con piastra superiore lucida. I fader di questa console ti risulteranno particolarmente sensibili e morbidi.

Il Flux Mode ed i suoi controlli dedicati permetteranno alla tua creatività di realizzare qualsiasi trick, rendendo memorabile la tua performance ed in generale tutti i tuoi mix. Grazie alla retroilluminazione dei controlli RGB avrai costantemente un indizio visivo, sotto forma di codice colore.

L’interfaccia con Traktor Pro e Traktor DJ per iOS ti permetterà di orientarti facilmente durante l’utilizzo, così come accedere a tutte le potenzialità del controller, in termini di effetti, funzioni extra e funzioni programmabili. Particolarmente apprezzata è inoltre la funzionalità che gestisce in maniera integrata gli MP3 del tuo iTunes e iPod.

Tutte queste caratteristiche professionali vengono in una stazione che pesa solamente 4,3 kg e misura 339 x 542 x 61 mm. Se sei un utilizzatore di Traktor e cerchi la miglior console per virtual DJ, Traktor Control S4 è il prodotto che fa per te.

Pioneer DDJ-FLX6

8. Pioneer DDJ-FLX6

La console economica a 4 canali

  • Leggerezza
  • 4 canali
  • Trasportabilità
  • Display assente

La Pioneer DDJ-FLX6 è un modello economico di consolle a 4 canali. Le dimensioni compatte ed il peso estremamente contenuto la rendono una delle migliori opzioni entry level la quale permetterà sia a DJ novizi che ai più esperti di poter praticare e suonare dal vivo con estrema comodità.

I 4 canali forniranno la possibilità creare dei mix estremamente dinamici e di combinare più canzoni. La qualità del suono è più che sufficiente e forse leggermente superiore rispetto alla fascia di prezzo nella quale ci troviamo. Il rapporto segnale/rumore è di 0 Hz distorsione 104 dB <0,004% mentre la gamma di frequenza gestita va dai 20 ai 20.000 Hz.

L’equalizzazione a 3 bande e la manopola per il filtro associata ad ogni canale consentiranno di modulare il suono e di applicare i filtri in maniera personalizzata, separatamente per ogni canale. Le jog wheel sono fluide e dalle dimensioni generose; in questo modo sarà possibile fare giochi di scratch in maniera semplice ed efficace.

Sono presenti 16 pad programmabili retroilluminati, velocity-sensitive oltre alle modalità per hot cue, sample, loop etc. La qualità costruttiva dei fader assicura un facile utilizzo ed una buona durevolezza nel tempo. Il pulsante Sync fornirà un matching istantaneo e perfetto.

La console pesa solamente 3,8 kg per 34 x 67 x 6 cm, dimostrandosi perfetta per la facilità di trasporto e mobilità. Pioneer DDJ-FLX6 è il prodotto consigliato a chi vuole assicurarsi una delle migliori console per DJ economiche a 4 canali.

Hercules DJControl Inpulse 500

9. Hercules DJControl Inpulse 500

Il controller DJ che funziona con più software

  • Compatibilità con Serato DJ e DJUCED
  • Intuitivo e semplice da usare
  • Cross-fader un po duro

Prezzo 249,00 €

Un buon modello di fascia economica, utilizzato sia da amatori che professionisti è l’Hercules DJControl Inpulse 500, un controller da DJ intuitivo e facile da usare, equipaggiato con le funzioni principali per esibizioni in club, eventi privati, matrimoni etc.

EQ a 3 bande, gain, filter e fader sono gli aspetti che troviamo in corrispondenza di ognuno dei 2 canali. È presente inoltre un controllo FX dedicato su ciascun channel strip. Le jog wheel, precise e comode da usare, si attivano al tocco mentre i sample pad dedicati e l’accesso rapido ai cue permettono al DJ il massimo della creatività in tempo reale durante il mix.

Il controller può essere configurato con Serato DJ e anche con DJUCED. La doppia scelta dunque vi permetterà di usare il dispositivo con gli strumenti del software che più si addice alle vostre esigenze.

Il peso è di 3,2 kg distribuiti su 296 x 542 x 7’ mm. Risulta essere dunque molto pratico da trasportare, da piazzare ed in generale da utilizzare in ogni situazione. Con Hercules DJControl Inpulse 500 vi portate a casa un controller affidabile, completo e facile da usare.

Pioneer DJ DDJ-400

10. Pioneer DJ DDJ-400

La console DJ perfetta per imparare

  • Qualità prezzo
  • Funzioni extra
  • I piedini della console non poggiano tutti, quando messa su un ripiano

Pioneer DJ DDJ-400 è il modello consigliato per chi vuole affacciarsi al mondo del DJing e cerca una console per musica, per prendere confidenza con i controlli e gli aspetti di base e migliorare rapidamente le proprie capacità, per divertimento o al fine di esibirsi.

La console ha 2 canali con EQ a 3 bande, trim, pulsante filter e cue. Grazie ai controlli Beat DX, Loop e molto altro potrai allenarti in maniera rapida e semplice, sperimentando la tua vena creativa e rendendo fin da subito i tuoi mix dinamici ed accattivanti. Essendo queste le funzioni principali e più utilizzate dai DJ professionisti, non ti sarà difficile passare successivamente a modelli più avanzati.

La curva del crossfader è regolabile, così da darti piena scelta di configurazione. Grazie a Sound Colour FX e Beat FX (le cui curve sono ereditate dal mixer professionale DJM-900NXS2) potrai beneficiare di tutte quelle funzioni extra ma non meno rilevanti che renderanno i tuoi mix completi fin dalle prime sessioni; l'utilizzo in congiunto con rekordbox DJ vi darà accesso alle piene potenzialità di questo controller.

Le dimensioni di 485 x H58,5 x 272,4 mm ed un peso di soli 2,1 kg lo rendono utilizzabile e trasportabile praticamente dappertutto, accompagnando i vostri primi passi nel DJing praticamente dappertutto.

Pioneer DJ DDJ-200

11. Pioneer DJ DDJ-200

La console DJ Pioneer più leggera

  • Ingombro
  • Sistema wireless bluetooth
  • Non adatto a chi cerca funzioni più complete

Prezzo 166,00 €

Tra le migliori console economiche per DJ c’è la Pioneer DJ DDJ-200, si tratta del modello precedente al DDJ-400, reso ancora più essenziale e minimale per coloro che vogliono iniziare a mixare, pur senza avere nessuna nozione o esperienza di base.

Il controller si presenta con 2 canali, ciascuno con EQ a 3 bande e 2 deck con 8 pad FX programmabili. Funziona con varie applicazioni e permette di mixare la musica contenuta nella tua libreria di rekordbox, iTunes o addirittura accedere alla musica in streaming di Spotify, Deezer, etc. Tramite l’app WeDJ per iPhone, si hanno a disposizione delle funzioni che aiuteranno l’apprendimento e lo renderanno più rapido.

La funzione Transition FX renderà le tue transizioni fluide e scorrevoli, aiutandoti ad abbinare le frasi dei due brani che stai mixando. Le jog wheel scorrono molto bene e guideranno le tue mani attraverso i tuoi primi passi con lo scratch.

Il controller è leggerissimo e poco ingombrante: solo 1,2 kg per 378 x 48,2 x 208 mm.
Dopo un rapido apprendimento e familiarizzazione dei concetti di base, con DDJ-200 potrai intrattenere con successo il tuo pubblico nelle più svariate situazioni.

Hercules DJControl Inpulse 200

12. Hercules DJControl Inpulse 200

La console DJ perfetta per imparare

  • Leggerissimo
  • Buon software per iniziare
  • Illuminazione un po scarsa

Prezzo 121,24 €

Il DJControl Inpulse 200 della marca Hercules è uno di quei prodotti entry level adatti per muovere i primi passi nel mondo del mixaggio. La console è compatta, leggerissima e poco ingombrante, perfetta dunque per un ambiente domestico.

I 2 channel strip hanno una EQ a 2 bande, i due deck equipaggiati con jog wheel da 3.94” sensibili alla pressione e tutta una serie di comandi quali pitch, crossfading, loop. I tasti sono retroilluminati, dandoti sempre il riferimento visivo di ciò che è in funzione, anche negli ambienti più scuri.

La particolarità di questo modello è la funzione IMA (Intelligent Music Assistant). In questo modo, verranno forniti una serie di suggerimenti musicali i quali vi permetteranno di mixare e creare delle migliori combinazioni. La funzione ENERGY invece vi farà passare dalla vostra traccia più calma a quella più energica in maniera rapida ed efficace.

Gli 8 pad permettono di far partire loop, sample ed effetti, sono comodi anche per splittare il loop e riprodurre direttamente dai pad suoni come cassa e rullo.

Il software di utilizzo è il Djuced. All’acquisto viene fornita una licenza di base con le funzionalità standard, sufficienti per il primo approccio ed i primi passi. Considerando la fascia di prezzo, è comunque positivo il fatto che ci sia un software dedicato e fornito.

Pesando circa 884 grammi e con dimensioni 36.3 x 23.3 x 8 cm, l’Hercules DJControl Inpulse 200 vi può accompagnare dappertutto, sia durante le vostre prove e studio personale, che per animare feste ed eventi.

Numark Party Mix II

13.Numark Party Mix II

La console DJ illuminata ed accattivante

  • Estetica
  • Effetti luminosi posteriori
  • Compatibilità con altri software

Prezzo 109,00 €

L’ultimo prodotto di questa nostra guida è il Numark Party Mix II, una console MIDI USB di fascia entry level preferita da coloro che vogliono imparare a mixare. Particolarmente accorta sull’aspetto estetico, sicuramente cattura la disposizione del pulsanti e dei colori, così come le 3 luci posteriori RGB che genereranno effetti luminosi coinvolgenti durante le vostre esibizioni.

Il layout a 2 deck è un classico a 2 canali con EQ, master, gain cue e cue mix ed 8 pad programmabili. Tutti i pad sono illuminati, dandoti costantemente il controllo della situazione di ciò che è in funzione.

Le uscite sono quelle preferibili soprattutto da chi deve esercitarsi a casa senza disturbare, dovendo ricevere in cuffia i volumi separati di audio, cue mix etc.

Il controller viene venduto assieme ad una licenza demo di Serato DJ, uno dei più utilizzati dai DJ alle prime armi. Le dimensioni di 199 x 325 x 51mm ed il peso di 0,8 kg la rendono perfetta per quegli ambienti tipo camera da letto, sala o piccolo studio dove il DJ è solito esercitarsi, così come facilmente trasportabile a casa di amici per animare le serate, far divertire e farvi divertire.