
Se stai pensando di acquistare un PC fisso o assemblato, se hai delle esigenze particolari professionali o se semplicemente vuoi essere sicuro di fare la scelta più oculata dato l’utilizzo che andrai a fare, con questa guida ti aiuteremo ad identificare gli aspetti più importanti e determinanti.
Il computer desktop è un dispositivo complesso e composto da numerosi componenti che concorrono a definire le prestazioni, la durata nel tempo e la destinazione di utilizzo consigliata. Vediamo quali sono quelli più importanti, da osservare bene al momento della scelta.
Processore
Il processore può essere considerato la mente del computer; è l’unità centrale incaricata dell’esecuzione di tutti i calcoli che verranno gestiti dalla nostra stazione di lavoro. Qui è abbastanza facile comprendere: maggiore sarà la potenza del processore (detto anche CPU), migliori saranno le prestazioni della macchina. Spesso viene diviso in più core, al fine di gestire diversi processi in esecuzione di forma parallela.
Memoria RAM
La memoria RAM è la memoria a breve termine, quella tramite la quale il computer raccoglie e gestisce tutte le informazioni che vengono utilizzate in uno specifico momento. Anche qui, maggiore è la RAM a disposizione, più sarà possibile operare con diverse applicazioni ed, in generale, parallelamente senza incorrere in rallentamenti di sistema o crash.
Storage o Hard Disk
Detto anche Hard Disk, lo storage rappresenta la memoria fissa del computer. Ne esistono di 2 tipi: Hard Disk meccanico, meno costoso ma più lento nei caricamenti ed SSD, più veloce e performante ma più caro.
Scheda grafica
La scheda grafica (o GPU) si incarica della potenza dell’elaborazione grafica. Questo aspetto è fondamentale per tutto coloro che devono lavorare con video editing e montaggio, grafica e design ma anche per i gamer. In tutti questi casi, è fortemente consigliata una scheda grafica dedicata (qui la nostra classifica con le migliori). Per utilizzi più leggeri, una soluzione integrata è più che sufficiente.
Vi sono poi altri aspetti accessori, quali lettori DVD, Blu Ray, il Monitor etc i quali, a seconda del tipo di lavoro che dovete fare, possono contribuire più o meno attivamente alla qualità del vostro operato.
Vediamo ora quali sono i migliori computer PC fissi da acquistare in questo momento.
1. Apple iMac Pro
Il miglior computer fisso di Apple
Prezzo --
Apple iMac Pro è una PC desktop potentissimo, nonché uno tra i migliori computer fissi in commercio per uso professionale e personale. In ambito lavorativo, l’iMac Pro è riconosciuto inoltre come il miglior computer fisso per fotografia e video editing.
Lavora con processore Xeon W 10-core a 3,0 GHz, 32 GB di Memoria RAM ed 1 TB di storage di tipo SSD. Il display retina ha risoluzione 5k (5120 x 2880) con un miliardo di colori mentre la scheda grafica è una AMD Radeon Pro Vega 56 con 8 GB di memoria HBM2. Sono presenti 4 porte Thunderbolt (USB-C), quattro porte USB-A, uno slot SDXC card, porta da 10GB ethernet, jack da 3,5 mm, quattro microfoni ed altoparlanti stereo.
Gli iMac sono rinomati per la loro ergonomia, oltre che per le prestazioni: parliamo infatti di un computer il cui monitor è la CPU stessa. Sarà pertanto necessario considerare solo le dimensioni del monitor. Dopodiché, non avremo bisogno di altro spazio per farlo funzionare. Viene fornito con Magic Keyboard e Magic Mouse 2, wireless entrambi, per una migliore organizzazione della propria scrivania.
Il prezzo è sicuramente importante ma se cercate il miglior computer fisso che supporti le vostre attività professionali senza problemi, grafica, musica, video e multimedia, l’Apple iMac Pro è una scelta che vi lascerà completamente soddisfatti.
2. MSI Modern AM271P 11M
Il miglior computer fisso Windows
Prezzo --
Il MSI Modern AM271P 11M è un PC fisso dalle prestazioni eccezionali, una scelta consigliata per chi cerca un computer desktop Windows di fascia alta.
Prestazioni, componenti e caratteristiche lo collocano nella fascia high end, mentre la sua ergonomia, fa sì che migliaia di utilizzatori lo scelgano per la praticità di gestione degli spazi. L’MSI Modern AM271P 11M è inoltre il miglior computer fisso per fotografia e video editing per chi lavora con sistema operativo Windows a livello professionale.
Lavora con un processore Intel i7 di undicesima generazione 4-core a 2,8 GHz. La RAM è di 16 GB e lo spazio di archiviazione è di 512 TB SSD. Lo storage di base dunque è molto buono, sia in termini di capacità sia in termini di velocità di caricamento dei dati.
La connettività è uno dei suoi punti a favore: troviamo 4 porte USB 3.0, tre porta USB 2.0, una porta LAN, un’uscita cuffie ed un’entrata/uscita HDMI. Particolarmente ad effetto è il design personalizzabile di questo PC: il monitor infatti offre un buon sistema di movimentazione per garantire all’utente la migliore disposizione ed organizzazione della propria postazione. Per alcune funzioni di editing musicale, questa opzione, oltre che esteticamente e funzionalmente accattivante, può essere utile.
Anche qui, il prezzo è sicuramente importante, pertanto consigliamo MSI Modern AM271P 11M a coloro che, oltre ad una macchina potente e dalle prestazioni elevate, ci tengono anche all’estetica ed a qualche funzione extra particolare.
3. Apple iMac
Il PC fisso all in one più sottile
Prezzo 1.199,00 €
Questa versione di Apple iMac è più economica rispetto al modello Pro ed è un’ottima soluzione sia in termini di hardware e prestazioni, sia per l’ergonomia e l’organizzazione dello spazio di lavoro.
L’Apple iMac è un PC fisso ultra fino disponibili nelle versioni da 21 e 27 pollici, viene fornito con tastiera a mouse wireless e sarà dunque facilissimo da posizionare sulla scrivania, mantenendo lo spazio perfettamente organizzato.
Questo computer desktop all in one è disponibile in diverse configurazioni, quello che abbiamo testato e il modello con Intel Core i5 quad-core di settima generazione a 3,8GHz, 8 GB di RAM ed un display retina da 5k e le prestazioni sono veramente notevoli.
Il design è sicuramente qualcosa che balza all’occhio: uno spessore di soli 5 mm lungo i bordi. Noterete dunque solo l’ampio display per il resto, l’ingombro sarà minimo.
La scheda grafica fornita è la Radeon Pro 580 mentre per la connettività, troviamo uno slot SDXC, 4x USB 3, 2x USB-C (Thunderbolt), una porta LAN Ethernet e l’uscita cuffie. Il mouse e la tastiera wireless sono estremamente pratici e si ricaricano tramite cavo USB. Non dovrete pertanto considerare costi aggiuntivi di batterie da sostituire di quando in quando.
Per gli amanti del sistema Apple, per coloro che vogliono un ampio schermo ad una risoluzione pazzesca ed un sistema potente in generale, l’Apple iMac è una soluzione sicura ed affidabile.
4. MSI MEG Trident X
Eccellente computer fisso per grafica
Prezzo --
Tra i migliori PC desktop di alto livello, l’MSI MEG Trident X rappresenta un’ottima opzione per coloro che necessitano di un PC fisso professionale, prestante, potente ed espandibile. L’hardware di base così come le possibilità di upgrade lo rendono una scelta perfetta per chi vuole partire con qualcosa di ottimale, ma potrebbe aver bisogno di potenziarlo in futuro.
Il modello monta un processore Intel Core i7-10700K 8-core di decima generazione, RAM DDR4 da 32GB, un hard disk da 1 Terabyte ed uno SSD da 512 GB. Il processore grafico è NVIDIA Geforce RTX 2080 da 8 GB di memoria. Il sistema operativo è Windows 10 Home.
Le connessioni, numerose e variegate, sono sia posizionate sulla parte anteriore del cabinet e quindi molto comode, che sulla parte posteriore. Quelle sulla parte anteriore si compongono di 1 USB-C e 1x USB 3.2, un ingresso per microfono ed un’uscita cuffie.
Dietro invece troviamo 3 x USB 3.2, 1x Thunderbolt, HDMI Output, 1x Ethernet, 2x USB 2.0, 5x Jack Audio ed un ingresso microfonico. Con tutte queste opzioni di connessione, l’MSI MEG Trident X assicurerà la completa interfaccia con dispositivi esterni.
Il cabinet pesa 6,7 kg e le dimensioni sono di 410 x 130 x 400 mm. Se avete bisogno di un computer desktop potente, upgradabile in futuro e dall’ampia connettività, l’MSI MEG Trident X è il modello più indicato.
5. Megaport PC-Gaming Intel Core i7
Il miglior computer fisso da gaming
Prezzo 1.329,00 €
Come anticipa il nome, il Megaport PC-Gaming Intel Core i7 è un computer fisso potente pensato per il gaming, con caratteristiche e prestazioni particolarmente apprezzabili in quest’area. Tuttavia, la buona fattura ed il prezzo accessibile lo rendono un buon PC desktop anche per altri utilizzi.
Il processore è un Intel Core i7-10700K 8-core a 3,80GHz: questo assicurerà che tutte le applicazioni, anche le più complesse, lavorino in maniera fluida senza problemi. La RAM disponibile è di 16 GB mentre lo storage è un altro punto forte: 1 TB HDD + 480 GB SSD. Oltre ad una grande capacità di base, avete anche la velocità e la potenza di un SSD dalle dimensioni generose.
Essendo un PC progettato per gaming, ovviamente la parte grafica non poteva che essere al top. La scheda grafica utilizzato è una GeForce RTX2060 Super con 8GB di memoria GDDR6. Il sistema operativo è Windows Home 10.
Magari non sarà un aspetto essenziale, ma va fatto comunque notare che il design, l’estetica ed il gioco di illuminazioni è davvero accattivante. Il vostro PC da gaming diventerà quasi “d’arredo” nella vostra stanza.
Sia che lo compriate per la sua destinazione d’uso originaria o per altri scopi, il Megaport PC-Gaming Intel Core i7 è un ottimo dispositivo qualità prezzo.
6. Ironware Intel Core i9
Il miglior computer fisso qualità prezzo
Prezzo 1.299,90 €
Il Ironware Intel Core i9 Tower Workstation è il miglior PC fisso qualità prezzo, ben fornito e dalle prestazioni generiche soddisfacenti. Con una buona capacità di memoria SSD, una scheda grafica dedicata ed un prezzo interessante, sicuramente può lavorare bene su vari fronti.
Questo modello lavora con un processore Intel Core i9-9900 8-core con frequenza 3,1 GHz, RAM di 32 GB DDR4 SDRAM, storage SSD da 960 GB. La scheda grafica dedicata è una Nvidia GTX 1650 da 4 GB. Il sistema operativo è Windows 10 Pro.
Per quanto riguarda la connettività, sono disponibili 4x USB 2.0, 5 x USB 3, LAN Ethernet, 1x HDMI ed 1x DVI, un’uscita di linea, un ingresso di linea, un jack combinato per microfono/auricolare.
Le dimensioni del cabinet sono di 474 x 469 x 245 mm ed il peso è di 7,09 kg. Se state cercando un PC desktop di fascia media dalle buone prestazioni e dalla garanzia di affidabilità, allora l’Ironware Intel Core i9 è una buonissima opzione.
7. Apple Mac Mini M1
Il computer desktop più piccolo
Prezzo 599,00 €
L’Apple Mac Mini con il nuovo chip Apple M1 è una soluzione validissima a meno di mille euro in quanto offre un computer desktop dalle dimensioni ed ingombri irrisori. Può anche essere trasportato con estrema facilità. L’hardware a disposizione e Mac OS vi garantiranno prestazioni ed utilizzi da fascia superiore.
Il modello monta il nuovo processore M1 che include una CPU da 8 core ed una GPU da 8 core, 8GB di memoria RAM, e unità disco SSD da 256GB di archiviazione.
Nonostante le piccole dimensioni, anche le porte di connettività sono comunque buone. Stiamo parlando di 2 porte thunderbolt/USB-4, due porte USB-A, connettore HDMI 2.0, porta Gigabit Ethernet e uscita cuffie. Il Mac Mini è inoltre compatibile con il nuovo standard Wi-Fi 6, e con Bluetooth 5.0.
L’ingombro e l’ergonomia sono decisamente il punto forte di questo computer: solo 197 x 197 x 36 mm per questo modello, con un peso di 1,2 kg. Con queste specifiche è dunque possibile gestirlo come se fosse un desktop portatile: sarà semplicissimo trasportarlo, connetterlo ad un monitor ed il gioco è fatto.
Per grafici e videomaker, il Mac Mini è inoltre collegabile simultaneamente a 2 monitor esterni, uno tramite Thunderbolt con risoluzione fino a 6k e 60Hz, ed uno via HDMI con risoluzione fino a 4k e 60Hz. Eccellente quindi anche in campo creativo.
8. HP Pavilion All-in-One 24
PC fisso con schermo da 24” a meno di 1000 euro
Prezzo --
Se siete in cerca di una soluzione All in One e di prestazioni di fascia media ad un prezzo contenuto, l’HP Pavilion All-in-One 24 è una scelta consigliata. Questo computer offre un hardware di tutto rispetto, un display Full HD da 24 pollici ed in generale delle prestazioni molto buone racchiuse nel classico design all in one.
Questo computer monta un processore Intel Core i5-10400T di 10a generazione da 2.0 GHz, RAM da 8 GB, Hard Disk SSD da 512 GB e scheda grafica integrata Intel UHD Graphics. Il tutto, su sistema operativo Windows 10 Home 64 bit.
Sul retro sono posizionate 4 porte USB 3.0, porta Ethernet, due porte HDMI e il connettore per le cuffie-microfono da 3.5mm. Modulo WiFi e Bluetooth sono integrati nel computer, per connettersi ad internet in wireless e per collegare periferiche e device senza fili.
Sul monitor, c’è una webcam integrata per poter eseguire videochiamate. Sulla parte bassa, sotto al monitor, sono posizionati gli altoparlanti integrati inclinabili da -5° a + 25°, per un audio chiaro e diretto all’utente. Quest’ultima è una caratteristica che apprezziamo perché spesso negli all-in-one l’audio integrato è poco qualitativo, soprattutto quando gli altoparlanti sono rivolti verso il basso o nella parte posteriore (come negli iMac).
Se dunque avete esigenze di utilizzo abbastanza standard e cercate una soluzione all in one, magari con la possibilità di riprodurre audio di buona qualità durante il vostro lavoro, allora l’HP Pavilion All-in-One 24 vi lascerà molto soddisfatti.
9. Megaport PC-Gaming AMD Ryzen 3 3100
Il miglior PC desktop per gaming entry level
Prezzo --
Il Megaport AMD Ryzen 3 3100 è il miglior desktop per lavorare e per gaming entry level, apprezzato soprattutto per le caratteristiche grafiche e di processing.
Il Megaport PC-Gaming AMD Ryzen 3 3100 usa un processore AMD a 3,6 GHz quad-core, 8 GB di RAM, hard disk da 1 terabyte e sistema operativo Windows 10 Home. Essendo pensato specificamente per il gaming, possiamo apprezzare la scheda grafica dedicata Nvidia GeForce GTX1660 con 6GB di memoria GDDR5.
In merito alla connettività, sulla parte superiore del cabinet troviamo 2 x USB 2 e 1x USB 3, un ingresso per microfono ed un’uscita cuffie. Come tutti i computer progettati per il gaming, sicuramente l’estetica è accattivante. I led illuminati fanno decisamente effetto, tanto da rendere il computer quasi un oggetto d’arredo.
Le dimensioni sono di 646 x 594 x 386 mm per un peso di 12,66 kg. Se cercate un PC da gaming fisso specifico per il gaming ad un prezzo entry level o semplicemente un buon computer per un utilizzo di navigazione, Office, social, scrittura etc, in entrambi i casi il Megaport PC-Gaming AMD Ryzen 3 3100 serve egregiamente gli scopi.
10. Ankermann Office Silent PC Assemblato
Il miglior PC desktop assemblato
Prezzo --
Tra i migliori desktop per l’ufficio e per casa, l’Ankermann Office Silent PC Silent è un ottimo PC fisso assemblato, una soluzione entry level ad un costo interessante che combina alcune caratteristiche di fascia superiore e prestazioni più che sufficienti per tutte le operazioni standard quali navigazione, editing di testi, utilizzo dei social, etc.
Questo modello monta un processore Intel Core i5-2400 quad-core a 3,1 GHz, RAM da 16 GB ed hard disk da 480 GB SSD. La scheda grafica è integrata mentre il sistema operativo è Windows 10.
La connettività è veramente ampia per un computer entry level: sul retro parliamo di 2x PS/2, una porta LAN ethernet, 1x DVI-I, 1x Display Port, 4x USB 2.0, 2x USB 3.0, connettori audio 5.1 ed 1x Seriell. Davanti invece troviamo entrata/uscita audio, 3x USB 2.0, 2x USB 3.0 e uno slot per card.
Le dimensioni sono di 479 x 209 x 445 mm distribuite su un peso di 9,58 kg. A questo prezzo e per queste caratteristiche, l’Ankermann Office Silent PC Silent Assemblato rappresenta un’occasione davvero unica.
11. PJDigitalstore QC5000M
Il computer desktop assemblato con masterizzatore
Prezzo 499,99 €
Il QC5000M di PJDigitalstore è un computer fisso da lavoro con una buona combinazione di prestazioni e prezzo, un PC desktop assemblato a meno di 500 euro dal design ed estetica accattivanti, con tutte le caratteristiche necessarie per un utilizzo standard.
Il processore utilizzato è un Gold Intel Pentium G5420 a 3,8 GHz, RAM a 8 GB e scheda video Intel UDH 610. Lo storage ha una capacità di 240 GB SSD ed il sistema operativo è Windows 10 Professional a 64 bit.
In merito alla connettività, sulla parte superiore del cabinet troviamo un ingresso microfono, un’uscita cuffie, 1x USB 2.0 ed 1x USB 3.0. Inoltre, questo modello è particolarmente utile per coloro che hanno bisogno di leggere e masterizzare CD/DVD. È presente infatti un masterizzatore che vi permetterà di portare a termine queste attività.
Le dimensioni del cabinet sono di 377 x 186 x 360 mm per un peso di 8,08 kg. Se cercate un computer fisso entry level sotto i 500 euro che possa svolgere le attività principali richieste ad un PC, il PJDigitalstore PC Desktop Assemblato rappresenta tutto questo.
12. Mini PC DILC
Il miglior computer desktop sotto i 400 euro
Prezzo --
Il Mini PC DILC è un computer fisso entry level dal prezzo accessibile, di piccole dimensioni (alto solo 30 cm), adatto per chi ha bisogno di un computer con il quale svolgere funzioni di base e dunque non ha bisogno di spendere molto.
Monta un processore Intel Celeron J4125, 4-core che lavora fino a 2.70 GHz, 16 GB di RAM DDR4 su due slot da 8GB l’uno, uno storage SSD da 480 GB, un Hard Disk 3,5" Sata 3 da 1 TB e sistema operativo Windows 10 Pro.
Pur essendo basilare nel suo hardware, porta comunque dei vantaggi interessanti, ad esempio la capacità di installare due dischi, uno SSD e uno HDD per poter organizzare i file in due unità distinte, e diverso spazio di archiviazione.
La scheda grafica inoltre non è niente male, si tratta di una scheda video integrata Intel UHD 600, che supporta video 4K a 60 Hz, standard DirectX 12, OpenGL 4.4 e possibilità multi-schermo fino a 3 monitor collegati simultaneamente.
Per quanto riguarda la connettività, troviamo 3 USB 3.2 (una di queste frontale), 4 USB 2.0 (due frontali), una porta HDMI 2.0, una porta D-Sub, una DVI-D, porte PS2 per mouse e tastiera, connettore LAN RJ-45 e jack per l’audio.
13. Chuwi CoreBox
Il computer desktop con storage espandibile
Prezzo --
Il Chuwi CoreBox è un computer desktop economico pensato per l’utilizzo domestico basico. Assicura fluidità sufficiente per coprire tutte le attività principali di navigazione, email, scrittura/lettura, social networking. Andiamo a vedere il dettaglio dei suoi componenti.
Monta un processore Intel Core i5-5257U a 2,7 GHz, 8 GB di RAM DDR3 ed uno storage SSD da 256 GB. Positivo è il fatto che l’hard disk sia espandibile fino a 2 TB. Il sistema operativo è Windows 10.
La connettività è un punto di forza: troviamo 4 porte USB 3.0, 2x HDMI, una porta Ethernet Gigabit, un input microfonico ed un output cuffie. È anche presenta l’antenna WiFi che supporta Dual WiFi a 5GHz e connessione bluetooth.
Il Chuwi CoreBox viene anche chiamato mini PC desktop: la motivazione sta nelle sue misure e pesi. Solo 173 x 158 x 73 per appena 1,7 kg. Ne deriva un PC desktop molto piccolo e trasportabile dappertutto. Se dunque avete poco spazio a casa ma non volete negarvi l’acquisto di un buon computer, il Chuwi CoreBox farà al caso vostro.
14. NonSoloInformatica Q1900-8G-1T-W2 PC Desktop Assemblato
Il computer preassemblato per uso domestico
Prezzo 449,00 €
Il Q1900-8G-1T-W2 di NonSoloInformatica è uno dei migliori PC fissi preassemblati per uso casalingo, una soluzione economica ideale per chi cerca un PC desktop per uso domestico. Le caratteristiche e l’hardware sono studiati appositamente per permettere di risparmiare sull’investimento del computer ma riuscendo poi a lavorare in tranquillità e senza intoppi.
Questo modello monta un processore Intel Celeron quad-core da 2 GHz, 8 GB di RAM, hard disk da 1 TB e sistema operativo Windows 10 Professional. È presente un lettore/masterizzatore DVD/CD.
In merito alla connettività, sulla parte posteriore del cabinet troviamo una porta VGA, 2x PSU, 1x DV-I, 3x USB 2.0, 1x HDMI, una porta ethernet, 1x USB 3.0 e una porta audio. Sulla parte anteriore invece troviamo 2 porte USB, un input microfonico ed un output audio.
Il peso del cabinet è di 6,18 kg mentre le dimensioni sono di 480 x 480 x 227 mm. Tutte queste caratteristiche rendono questo PC Desktop Assemblato un’opzione valida per coloro che vogliono risparmiare ma vogliono acquistare un computer per utilizzo domestico.
15. DILC Airo
Il miglior computer fisso economico
Prezzo --
Il DILC Airo è il miglior PC fisso economico per uso di base, un PC desktop entry level che soddisfa tutte le esigenze di utilizzo comune.
Monta un processore Intel Celeron J1900 quad core con RAM da 8 GB, storage da 480 GB e sistema operativo Windows 10. Monta inoltre un masterizzatore pertanto sarà possibile leggere i supporti CD/DVD oltre che masterizzare.
La parte anteriore offre 2 potre USB 2.0, un audio input ed uno output. Sulla parte posteriore invece, troviamo 2x PS, una porta VGA ed una DVI-D, tre porte USB 2.0, una HDMI, una USB 3.0, una porta ethernet ed i connettori audio. Diciamo dunque che in merito a connettività, come entry level, è molto ben fornito.
Le dimensioni sono di 470 x 455 x 235 mm distribuite su 6,7 kg di peso. Per una scelta prettamente basata sulla parte economica, il DILC Airo è un computer fisso indicato per chi cerca un PC che svolgerà tutte le funzioni principali e per il classico utilizzo domestico.