I 10 Migliori Chromebook del 2021

Per chi vuole un computer intuitivo, sicuro e facile da usare, ecco la lista dei migliori Chromebook di quest’anno

miglior chromebook

I Chromebook sono computer che eseguono il sistema operativo proprietario di Google, Chrome OS, e sono dedicati a chi lavora costantemente collegato a internet e cerca un computer semplice da usare. Grazie alle loro caratteristiche sono molto indicati per le scuole, gli studenti, i bambini e per chi lavora con applicazioni web. 

Dalla loro introduzione sul mercato, avvenuta nel 2011, hanno fatto passi da gigante in termini di produttività, integrazione con dispositivi secondari e altri sistemi operativi.

I Chromebook sono ottimi sostituti per i computer windows entry level per quello che riguarda attività di navigazione, ufficio e didattica a distanza. Dove certi portatili Windows risentono di un hardware non al top, Chrome OS è in grado di girare in maniera fluida, senza fastidiosi freeze e rallentamenti. 

Non si tratta ovviamente di dispositivi adatti a chi deve eseguire software altamente specifici che richiedano grandi risorse hardware come programmi di montaggio video, grafica, musica e così via.

Chi è già un utilizzatore dei servizi Google si troverà a suo agio con il sistema. Accedendo al Chromebook troverà i suoi file, task, calendari e impostazioni al loro posto. È presente l’assistente google e, per chi usa un telefono Android, esiste la possibilità di usare il dispositivo come chiave wireless per lo sblocco.

Esistono varie configurazioni di computer portatili per quanto riguarda i Chromebook, più o meno potenti, alcuni anche con schermo touch e supporto alla penna, prodotti da diversi brand e per tutte le fasce di prezzo.

Vediamo quindi quale Chromebook comprare a seconda delle diverse esigenze, in questa classifica dei migliori Chromebook di quest’anno.

Google Pixelbook Go

1. Google Pixelbook Go

Il miglior Chromebook per le videoconferenze

  • Webcam a 1080p
  • Design accattivante
  • Grande durata della batteria
  • Assente l’accesso biometrico

Prezzo 1.249,00 €

Il Google Pixelbook Go è il miglior Chromebook del 2023 ed è il computer per vivere appieno l’esperienza di Chrome OS. È indicato per chi cerca una macchina da videoconferenza (grazie alla webcam da 1080p) e con una tastiera dalle prestazioni eccezionali.

Questo computer è interamente prodotto da Google, lato hardware e lato software. Sono disponibili varie configurazioni per quanto riguarda il processore, noi consigliamo il modello che monta il processore i5. Per il resto la macchina dispone di 8 GB di RAM LPDDR3 e 128 GB di archiviazione (che può essere espansa grazie al servizio Google Drive). 

A livello di porte troviamo due USB tipo C 3.1 (che funzionano sia per la ricarica, sia per portare il segnale video su uno schermo secondario) e un jack per le cuffie. Lo schermo è un pannello da 13.3 pollici in Full HD (1920x1080, quindi con rapporto di 16:9). Lo schermo dispone di supporto per il touchscreen e per l’input penna. 

Il design è un fattore importante per questo computer, che si presenta minimale e con una sua identità ben precisa. La scocca è realizzata in magnesio, che è molto resistente a pressioni e flessioni. 

La tastiera integra il design Hush di Google, che regala un ottimo compromesso tra silenziosità dei tasti e feedback: si tratta di una delle migliori esperienze di digitazione che si possono provare su un laptop. 

Non è disponibile il riconoscimento biometrico (come il Touch ID lato Apple e Windows Hello lato Microsoft). Tuttavia è possibile aggiungere un livello di sicurezza all’accesso grazie ad Android.

Questo computer è disponibile in due colorazioni: Just Black e Not Pink.

HP Chromebook X360 14c

2. HP Chromebook X360 14c

Il Chromebook per un’esperienza sia laptop sia tablet

  • Presente il riconoscimento biometrico
  • Switch per disabilitare la videocamera
  • L’audio è di ottima qualità
  • Un po’ pesante se usato come tablet

Il miglior Chromebook convertibile è l’HP Chromebook X360 14c, l’ideale per chi vuole avere un’esperienza sia laptop sia tablet. Inoltre è ottimo per chi cerca una soluzione privacy-first, in quanto viene integrato uno switch per disabilitare la webcam. È inoltre presente il rocker del volume sul lato sinistro della macchina. 

Questo modello integra 8 GB di RAM e una CPU Intel Core i3. Le mancanze di prestazioni da parte del processore vengono comunque sopperite dal sistema operativo.

Lo schermo presenta un pannello da 14 pollici in FullHD con una luminosità di 250 nit, che supporta sia l'input touch sia la penna. Elemento chiave di questo modello è la possibilità di usarlo anche come tablet. Girando lo schermo di 360 gradi la tastiera si disabilita permettendo all’utente di usufruire appieno dell’esperienza tablet. Si segnala che, con il suo chilo e mezzo, tale esperienza è un po’ compromessa. 

La componente audio è stata molto ben studiata su questo modello, che monta due speakers e una calibrazione del suono realizzata in collaborazione tra HP e Bang & Olufsen.

A livello di connettività troviamo due porte usb tipo-C (entrambe funzionano anche per la ricarica) una porta tipo A un lettore di schede micro-SD, utile anche per espandere la capacità di storage della macchina.

Asus Chromebook c425

3. Asus Chromebook c425

Il Chromebook ideale per la mobilità

  • Ottimo design
  • Grande durata della batteria
  • Molto leggero
  • Processore single-core

Questo Chromebook c425 è un dispositivo pensato da Asus per la mobilità. Con il suo peso di 1,3 kg è la soluzione ideale per lavorare on-the-go.

Il computer portatile è leggero, compatto e dalle dimensioni ridotte. Nelle dimensioni di un PC 13 pollici Asus è riuscita ad inserire un pannello da 14 pollici Full HD Glossy, che conta su un angolo di visione da 178 gradi. La cornice è ultrasottile, con una dimensione di 5.5 mm e il rapporto screen-to-body è dell’85%.

Il sistema è retto da 4 GB di RAM LPDDR3, 128 GB per l’archiviazione e in processore Intel Core M3. Il Chromebook integra una webcam HD da 720p e la cerniera può essere aperta a 180 gradi. In questo modo sarà possibile “distendere” il computer su un tavolo durante, ad esempio, le presentazioni aziendali. 

Chrome OS è un ottimo sistema per quello che riguarda la gestione energetica, infatti questo computer può arrivare fino alle 12 ore di autonomia

A livello di connettività questo chromebook dispone di due porte usb tipo C, due porte usb tipo A, il jack per le cuffie e una porta per leggere le schede micro-SD. Non manca il Wi-Fi dual band 802.11ac, che garantisce una grande potenza di segnale. 

Acer Chromebook Spin 513

4. Acer Chromebook Spin 513

Il Chromebook convertibile dal peso contenuto

  • Ampia connettività
  • Possibilità di usare il computer come un tablet
  • Autonomia
  • Design datato
  • Assente il lettore di scheda di memoria

Lo Spin 313 di Acer è un Chromebook convertibile, che è quindi possibile utilizzare sia in modalità laptop, sia in modalità tablet. L’uso in modalità tablet è molto comodo, grazie anche al peso molto ridotto di questo modello, che è di 1,30 kg. 

Il sistema è retto dal processore octa-core di Qualcomm Kryo 468 da 2.10 Ghz (molto più potente della linea Core M3 di Intel). 

Il display è un pannello LCD FullHD (1920 x 1080) che supporta l’input multitouch. Questo modello dispone di archiviazione flash da 64 GB e da 8 GB di memoria RAM LPDDR4X. è presente il wi-fi IEEE 802.11ac e il Bluetooth 5.0. 

A livello di connettività sono presenti tre porte usb 3.1 di tipo A (prima generazione) e due porte USB 3.2 tipo C (sempre prima generazione). La batteria è da oltre 4.500 mAh. Questo fattore, unito all’ottimizzazione software e al processore a basso consumo energetico permette al computer di arrivare fino alle 14 ore.

È assente il sistema di riconoscimento biometrico, ma come per gli altri modelli che mancano di questa particolarità, è possibile aumentare la sicurezza del computer portatile abilitando l’accesso al sistema grazie ad Android.

HP Chromebook 14a-na0017tu

5. HP Chromebook 14a-na0017tu

Il Chromebook con un ottimo rapporto qualità-prezzo

  • Ottimo comparto audio
  • Batteria a lunga durata
  • Schermo da 14 pollci
  • Processore da 1.1 Ghz

Questo Chromebook di HP è un laptop molto leggero, votato alla mobilità, ed è un buon modello per chi cerca il miglior Chromebook di fascia media, nel range dei 500 euro. Pesa 1,46 Kg e ha una batteria che è in grado di superare tranquillamente le 10 ore

Il computer portatile funziona grazie a 8 GB di memoria RAM DDR4 (da tenere in considerazione in questa fascia di prezzo). e a un processore Intel Pentium Silver quad-core da 1.1 GHz (caratteristica che avrebbe reso un qualunque sistema Windows 10 praticamente inutilizzabile). 

La scocca della tastiera è realizzata in alluminio, mentre tutto il resto è in policarbonato. Lo schermo monta un display da 14 pollici in full hd (1920 x 1080) con una luminosità da 250 nit. È presente la finitura Micro-edge, che rende le cornici molto sottili. Lo schermo presenta inoltre una finitura opaca per limitare i riflessi durante l’uso all’aperto. 

Per le videoconferenze è presente una webcam da 720p con microfono digitale in dual-array integrato. Una nota di merito va data al comparto audio, che vanta una calibrazione del suono realizzata in collaborazione tra HP e Bang & Olufsen.

A livello di connettività sono presenti due porte USB tipo C, una porta USB tipo A, il jack per le cuffie, e uno slot per leggere le schede MicroSD, cosa essenziale per espandere la capacità di storage del proprio Chromebook. 

Si segnala un problema puramente software: gli applicativi Android (incluso il Play Store) hanno un problema di sfarfallio. 

Acer Chromebook Spin 311

6. Acer Chromebook Spin 311

Il miglior Chromebook per gli studenti

  • Altamente portatile
  • Possibilità di usarlo come un tablet
  • Standard MU-MIMO
  • Connettività limitata

Lo Spin 311 è simile allo Spin 513, ma differisce per alcuni punti chiave, oltre che per il prezzo più economico. Si tratta di un Chromebook pensato per la scrittura, ed è quindi indicato per studenti (meno per l’uso da ufficio, dato che lo schermo è da soli 11 pollici).

La tastiera presenta un design ad isola. I tasti hanno un profilo concavo, per permettere un appoggio migliore dei polpastrelli e una corsa di 1,6 mm. 

Si tratta di un computer portatile convertibile, lo schermo gira su se stesso per 360 gradi, disabilitando la tastiera e trasformando il laptop in un tablet. L’esperienza tablet non viene invalidata dal peso, che in questo caso si attesta attorno al chilo. 

La batteria, grazie alla gestione energetica di Chrome OS, è in grado di arrivare ad una durata di quasi 15 ore

A livello di connettività troviamo una porta USB tipo C, una tipo A e il jack per le cuffie. il Wi-Fi 802.11ac e il Bluetooth 4.2. Acer ha inoltre implementato lo standard MU-MIMO, che garantisce elevata velocità wireless e gestione simultanea di più dispositivi. Ai lati del dispositivo si trovano da una parte il rocker per il volume e il tasto di accensione / spegnimento. 

Il sistema funziona grazie ad un processore Mediatek (nello specifico l’MT8183) da 2.5 GHZ e a 4 GB di Ram. Sono presenti 64 GB di archiviazione. Per le videoconferenze è presente una webcam HDR da 720p.

Acer Chromebook 314

7. Acer Chromebook 314

Il Chromebook dal segnale wireless potente

  • Molto leggero
  • Altamente portatile
  • Standard MU-MIMO
  • Webcam dalle prestazioni scarse

Tra i migliori Chromebook economici, l’Acer Chromebook 314 è un laptop che monta un ampio display da 14 pollici e presenta una cornice molto sottile: appena 7,3 mm. Le dimensioni compatte (meno di un foglio A4) e il peso contenuto (1,5 kg) lo rendono un ottimo compagno di viaggio.

Il computer portatile funziona grazie a un Intel Celeron N che, grazie al basso consumo energetico che distingue questa famiglia di processori, permette al Chromebook di avere una durata della batteria fino a quasi 13 ore. La CPU è single-core e raggiunge una frequenza di clock massima di 1.1 Ghz. Sono presenti 4 GB di RAM DDR4 SDRAM. 

Il segnale wireless è potente e costante grazie alla connettività Intel Gigabit Wi-Fi e all’antenna wireless Wi-Fi 5. Acer ha inoltre implementato lo standard MU-MIMO (Multi-User Multiple-Input e Multiple-Output), che garantisce elevata velocità wireless e gestione simultanea di più dispositivi. 

Per quanto riguarda la connettività, questo Acer Chromebook 314 integra due porte USB tipo C 3.1, due porta USB tipo A 3.0 e uno slot per leggere le schede microSD (utili per aumentare la capacità di storage del computer) e il jack per le cuffie.

SAMSUNG Chromebook 4+

8. SAMSUNG Chromebook 4+

Il Chromebook con lo schermo da 15.6 pollici

  • Molto resistente
  • Ampio display
  • Tastiera ergonomica
  • Webcam non ottimale

Prezzo 383,07 €

Il Chromebook 4+ di Samsung è un computer dal design pulito e resistente, ottimo per chi cerca una macchina che duri nel tempo e che costi poco. La scocca è interamente realizzata in metallo, cosa che oltre a regalare un valore aggiunto al design di questo modello, lo rende più resistente all’usura del tempo. La scocca, inoltre, non presenta viti, con profilo completamente liscio e lineare. 

Questo computer portatile è stato progettato per essere resistente e a prova di urti. Infatti è stato sottoposto a otto delle prove dello standard militare Mil-STD-810G. Ha superato inoltre un test di resistenza che prevede la caduta da un’altezza di 50 cm. 

Questa attenzione alla resistenza agli urti ha portato all’aumento del peso del computer: si parla infatti di 1,7 kg. Un prodotto quindi piuttosto pesante da portarsi in giro. 

Il touchpad di questo computer è molto ampio. I suoi 5.7 pollici di superficie permettono movimenti comodi e ininterrotti. La comodità nella digitazione è data dai tasti ergonomici, che presentano un profilo arcuato per permettere ai polpastrelli di adagiarsi al meglio sui tasti. 

Il sistema funziona grazie a una CPU Intel Celeron N4000 da 1.10 GHz e integra uno schermo in Full HD da 15,6 pollici, circondato da una cornice molto sottile. Non manca il trattamento antiriflesso. 

Sono presenti 4 GB di memoria RAM LPDDR4 e 64 GB di archiviazione interna. Per le videoconferenze è presente una webcam da 720p. Ci sono due porte usb tipo C (che servono sia per la ricarica, sia per l’output video), una porta USB 3.0 tipo A. lo slot per le schede MicroSD e il jack combo per cuffie/microfono. 

Lenovo IdeaPad Duet

9. Lenovo IdeaPad Duet

Il tablet che esegue Chrome OS

  • Design molto curato
  • Possibilità di staccare la tastiera
  • Estremamente portatile
  • Una sola porta USB

L’IdeaPad Duet di Lenovo è un caso quasi isolato nel mondo dei Chromebook, dato che si tratta fondamentalmente di un tablet a cui è possibile connettere una tastiera. L’idea di fondo è simile a quella della linea Surface di Microsoft, ma con un design ereditato dalla vecchia linea dei Pixel di Google.

È possibile usare questo IdeaPad Duet come tablet o come laptop collegando e scollegando la tastiera, che dispone di un meccanismo di aggancio magnetico. La tastiera dispone di connettori Pogo a cinque punti per semplificare collegamento e rimozione. Lo schermo monta un pannello touch da da 10.1 pollici in Full HD, che dispone di una luminosità di 400 nit. I bordi sono molto sottili (9,13 mm).

La back cover presenta una sofisticata texture in tessuto, che aumenta la sensazione di eleganza che restituisce questo modello. Si attacca al tablet grazie ad un attacco magnetico molto resistente.

Il peso ovviamente varia in base alla configurazione. Sono 450 grammi se usato come tablet e 920 come set completo.

Il processore che muove questo Chromebook è un Mediatek da 2 GHz, affiancato da 4 GB di RAM e uno storage da 64 GB. A livello di connessione troviamo una sola porta USB tipo C di seconda generazione. Sarà quindi necessario munirsi di un hub USB per connettere più periferiche contemporaneamente.

Samsung Chromebook 4

10. Samsung Chromebook 4

Il miglior Chromebook economico

  • Molto resistente
  • Altamente portatile
  • Molto leggero
  • Webcam non ottimale (solo 720p)

Prezzo 249,00 €

Il Chromebook 4 di Samsung è un computer resistente e ideale per chi scrive molto. La tastiera è a isola e i tasti possiedono un profilo arcuato che regala un ottimo comfort durante la digitazione. 

Si tratta di un modello dalle dimensioni contenute e dal peso ridotto (poco più di un kg). Il display è un pannello da 11,6 pollici con trattamento antiriflesso.

Sottile e leggero, è stato progettato per essere pratico da trasportare. Inoltre è molto resistente. Infatti è stato sottoposto a otto delle prove dello standard militare Mil-STD-810G. Ha superato inoltre un test di resistenza che prevede la caduta da un’altezza di 50 cm. 

Come per gli altri computer di questa linea, il design è liscio, senza presenze di viti nella scocca al fine di garantire un design lineare.

Il computer è fornito di processore Intel Celeron N4000 da 1,1 GHz, affiancato da 4 Gb di RAM LPDDR4 e uno storage da 64 GB. Nonostante le dimensioni, la batteria è a lunga durata: la carica può reggere fino a 12.5 ore

A livello di connettività troviamo una porta USB tipo A, una porta USB tipo C, uno slot per leggere le schede MicroSD e il jack combo per cuffie e microfono. Per le videoconferenze, questo Chromebook monta una webcam da 720p.