
Il calibratore per monitor (o colorimetro) è uno strumento fondamentale per fotografi, designer e grafici in quanto permette di eseguire un allineamento cromatico dei colori all’interno di progetti di photo editing, rendering 3D e ritocco fotografico.
Questa necessità nasce dalla resa talvolta poco realistica dei colori e di altri parametri, ad esempio bilanciamento e qualità delle ombre, offerta dai monitor presenti sul mercato. Per ottenere la qualità massima da un progetto di fotografia sarà quindi fondamentale mantenere i colori quanto più naturali possibile.
La calibrazione corretta del monitor è un primo passo essenziale, pertanto i professionisti del settore si affidano a questi strumenti per ottenere maggiore fedeltà grafica e precisione del colore.
Il colorimetro è un dispositivo molto facile da usare: sarà sufficiente applicarlo sul display da calibrare e lasciarsi guidare dal software incluso per regolare i parametri che presentano imprecisioni in termini di colore e non solo.
La scelta del miglior calibratore per monitor permette di ottenere il medesimo output cromatico su vari PC e di stampare immagini con colori identici a quelli su cui un professionista ha lavorato in fase di post-produzione.
Sul mercato sono disponibili soluzioni singole, composte unicamente dal colorimetro, oppure kit completi con dispositivi extra quali calibratori per stampanti e schede colore.
Passiamo ora alla selezione dei migliori calibratori per monitor presenti sul mercato, sia venduti singolarmente che all’interno di suite all-in-one, dai modelli professionali ad alta precisione a quelli con funzionalità di base.
1. X-Rite i1Studio
Il miglior calibratore per monitor sul mercato
Prezzo --
X-Rite i1Studio è il miglior colorimetro per i professionisti che necessitano di un dispositivo di qualità e affidabile in tutte le fasi del loro lavoro, che possa profilare non solo uno o più monitor, ma anche lo scanner e la stampante. Stiamo quindi parlando di una soluzione estremamente completa che si rivolge ai fotografi più esigenti con un workflow esteso.
Il software garantisce il perfetto equilibrio tra una miriade di opzioni creative per fotografi, film-maker e designer, affinché l’acquisizione con fotocamera corrisponda perfettamente a ciò che viene visualizzato sul monitor o altri dispositivi (ad esempio i dispositivi mobili) e successivamente all’output di stampa.
i1Studio consente la configurazione del monitor per l’editing foto, ma include anche numerose opzioni che permettono di occuparsi della gestione del colore in standard video come NTSC, PAL SECAM, Rec. 709, Rec. 2020 e DCI-P3. La profilazione iterativa intelligente è dotata di una tecnologia adattiva che garantisce la massima precisione cromatica su qualsiasi monitor, per una successiva stampa di elevata qualità, sia a colori che in bianco e nero.
Tra le varie funzionalità del dispositivo troviamo anche Flare Correct, in grado di misurare e regolare il profilo del display quando i rapporti di contrasto sono ridotti a causa dei riflessi sulla superficie dello schermo. Inoltre, grazie a un’analisi delle condizioni di illuminazione, X-Rite determinerà in modo automatico la luminanza del display ottimale per permetterti di confrontare le stampe sul tuo schermo in base all’ambiente di visualizzazione.
I controlli utente disponibili nell’applicazione sono numerosi e includono il controllo personalizzato di punto di bianco e la gestione di luminanza, rapporto di contrasto e gamma. Sarà inoltre possibile misurare altri display o fonti di luce e usarli come target. Per un flusso di lavoro ancora più ampio, è possibile profilare fino a quattro display.
2. Datacolor SpyderX Studio
Una suite di strumenti completa per i fotografi professionisti
Prezzo --
SpyderX Studio è una soluzione completa che si occupa dell’intero flusso di lavoro di un fotografo, dall’acquisizione dello scatto, all’editing, alla stampa finale grazie a strumenti e software dedicati a ciascuna fase.
La suite include il colorimetro SpyderX Elite, il colorimetro più veloce e preciso di Datacolor, che garantisce una velocità 4 volte maggiore e grande facilità di utilizzo. Grazie alla grande precisione cromatica, al monitoraggio della luce ambientale e al supporto del pratico software, sarà possibile identificare lo schermo e calibrarlo seguendo parametri come tipo di schermo, risoluzione e gamut.
Comodissima è la funzionalità Studio Match, che permette di calibrare più monitor presenti nella stessa configurazione affinché presentino lo stesso profilo e gli stessi parametri. Ciò si dimostra particolarmente utile nel caso di professionisti che sfruttano più schermi nel loro flusso di lavoro e che vogliono la massima precisione in termini di colore, luminosità e contrasti.
L’offerta del pacchetto continua con Spider Cube, un dispositivo portatile suddiviso in varie aree di colore (varie tonalità di bianco, grigio e nero) utile per determinare il bilanciamento del bianco e per calibrare i livelli di contrasto durante il photoshoot. Spider Print è invece la soluzione che si occupa interamente della calibrazione della stampante, e offre la possibilità di creare profili personalizzati a seconda di parametri come stampante, inchiostro e carta.
3. X-Rite i1Display Pro Plus
Il calibratore per schermi con luminosità elevata
Prezzo --
X-Rite i1Display Pro Plus è un colorimetro pensato appositamente per i professionisti che utilizzano display di varie tipologie con elevata luminosità. Il dispositivo vuole quindi soddisfare le esigenze di film-maker, montatori, colorist e fotografi che necessitano di opzione avanzate e controllo massimo.
i1Display Pro Plus consente di profilare monitor e altri dispositivi e di ottenere livelli di dettaglio neutri, colori corretti, ombre definite e grande precisione complessiva con i colori scuri. La fedeltà cromatica su monitor, ma anche su laptop, dispositivi mobili e proiettori, è garantita grazia una misurazione dei livelli di luminanza che raggiunge i 2.000 nit. La massima compatibilità è inoltre garantita dall’adattatore da USB-C a USB-A.
La correzione dei livelli di dettaglio e la precisione dei colori scuri sono dovute alla tecnologia di sottrazione della “corrente di buio”, che garantisce qualità elevata delle immagini a schermo. La curva gamma è predefinita e impostata al valore BT.1886, lo standard per i monitor in alta definizione, ed è particolarmente utile con le LUT 3D e gli schermi con tecnologia HDR. Questa curva gamma consente di ridurre il clipping nelle zone scure e offre maggiore fluidità dei dettagli e qualità dei neri.
4. X-Rite i1 Display Pro
Il calibratore completo con ottimo rapporto qualità prezzo
Prezzo --
Il miglior calibratore qualità prezzo è l’X-Rite i1 Display Pro, che offre le grandi garanzie del modello Pro Plus a un prezzo leggermente inferiore. Il dispositivo include tutte le funzionalità maggiori della serie i1Display e consente ai creativi professionisti di calibrare monitor, proiettori e dispositivi mobili con grande precisione e qualità del risultato finale.
Il calibratore Display Pro presenta sistemi avanzati di filtraggio e ottica che permettono una misurazione veloce e precisione cromatica elevata sui display con le tecnologia più moderne, ad esempio LED, Plasma, RG Phosphor, OLED e Wide Gamut. È inoltre calibrato spettralmente, pertanto il dispositivo potrà essere aggiornato per supportare future tecnologie.
Grazie a X-Rite i1 Display Pro sarà possibile controllare parametri come il punto di bianco, la luminanza fino a 1.000 nit, il rapporto di contrasto e la gamma. La tecnologia adattiva permette inoltre di misurare e analizzare le capacità cromatiche dei vari display per garantire profili più precisi e personalizzati. Non manca anche in questo dispositivo il controllo intelligente della luce ambientale, che garantisce un risultato ottimale grazie alla misurazione, alla compensazione e al monitoraggio delle condizioni di luce.
Il dispositivo è accompagnato dal software i1Profiler, che può essere installato su un numero illimitato di computer e permette di creare profili per qualsiasi dispositivo e set di patch personalizzati per ottimizzare i profili creati. Grazie ai video e alle istruzioni a schermo, profilare il display sarà semplice e intuitivo.
5. Wacom Color Manager
Il calibratore per la linea di display Cintiq
Prezzo 264,15 €
Wacom Color Manager è un colorimetro realizzato appositamente per soddisfare le esigenze di fotografi e designer che utilizzano la linea di display Cintiq 27QHD, prodotta appunto da Wacom, e più in generale le tecnologie degli schermi LCD, LED e Wide Gamut. Sviluppato in collaborazione con X-Rite, Wacom Color Manager offre una soluzione semplice, rapida e altamente versatile.
Wacom Color Manager è un dispositivo che velocizza il flusso di lavoro e ottimizza i costi grazie a un due modalità differenti a seconda del tipo di utente. È infatti presente una modalità Base, perfetta per chi non ha dimestichezza con la calibrazione professionale, che analizza automaticamente i parametri dello schermo e calcola i profili colore per l’utente. La modalità Avanzata affida invece all’utente il controllo totale di parametri come la luminanza, il punto di bianco, il contrasto e i livelli di gamma per garantire il livello massimo di personalizzazione.
Grazie alla collaborazione con X-Rite, Wacom Color Manager è provvisto di una tecnologia adattiva che analizza le capacità cromatiche del display per creare profili ancora più precisi. È inoltre garantita la compatibilità con l’applicazione mobile ColorTRUE per calibrare i dispositivi mobili Apple iOS e Android.
Grazie al pratico software basato su i1Profiler di X-Rite, sarà inoltre possibile riutilizzare e condividere le impostazioni affinché la calibrazione rimanga invariata su più monitor. L’utente potrà inoltre regolare ulteriormente la scala di grigi, il punto di bianco e altre impostazioni primarie per ottenere una configurazione ancora più precisa.
6. SpyderX Photo Kit
Il pacchetto di calibrazione completo ed economico
Prezzo 179,00 €
SpyderX Photo Kit è un pratico kit all-in-one che si propone come soluzione completa per tutto il processo di lavoro, dall’acquisizione della foto alla post-produzione, a un prezzo decisamente abbordabile. Il kit include infatti ben tre diversi strumenti che vi permetteranno di ottenere colori precisi, i giusti dettagli e la profondità ideale nelle vostre foto, per una qualità sempre eccellente.
Il primo strumento incluso è SpyderX Elite, un calibratore per monitor e proiettori che offre una precisione 4 volte maggiore rispetto ai modelli precedente e garantisce il supporto agli schermi di ultima generazione, con le risoluzioni e le gamme più recenti. Grazie al monitoraggio della luce ambientale, il bilanciamento del bianco e i dettagli delle ombre sono più precisi, mentre la calibrazione del colore è sempre perfetta su qualsiasi dispositivo, che sia schermo oppure un proiettore.
Nel kit troviamo anche Spyder Checkr 24, una scheda che permette di ottenere i dati del colore e dell’intensità della luce all’interno di una scena. Ciò permette di regolare le impostazioni fondamentali della fotocamera e di ottenere colori più precisi per il successivo flusso di lavoro di post-produzione. La dotazione si conclude con Spyder Cube, un piccolo dispositivo che fornisce vari riferimenti aggiuntivi per regolare esposizione, bilanciamento del bianco, livello di nero e luminosità durante la conversione RAW.
7. Datacolor SpyderX Elite
Il calibratore con opzioni illimitate e strumenti avanzati
Prezzo 209,00 €
Datacolor SpyderX Elite è il colorimetro di elevata qualità incluso nei pacchetti visti in precedenza (Datacolor SpyderX Studio e SpyderX Photo Kit), qui presentato come dispositivo venduto singolarmente. Si tratta di un calibratore con sensori avanzati che vi permette di calibrare monitor desktop, laptop e proiettori per garantire colori sempre precisi a prescindere dall’attrezzatura utilizzata.
Grazie a una tecnologia a colori basata su obiettivi, SpyderX Elite offre grandissima precisione nella calibrazione dei colori, nei dettagli delle ombre e nel bilanciamento del bianco. Inoltre, grazie al sensore di luce ambientale integrato, il dispositivo è in grado di misurare la luce di una stanza per regolare la luminosità e il contrasto del display, con 3 impostazioni di luce ambientale.
Grazie a un comodo software, sarà possibile eseguire la calibrazione avanzata con un solo clic oppure grazie al supporto di un assistente che vi guiderà nella procedura passo dopo passo. Sarà anche possibile utilizzare una modalità avanzata per sfruttare tante soluzioni di calibrazione differenti e creare profili personalizzati.
8. Datacolor SpyderX Pro
Il calibratore SpyderX economico con funzioni di base
Prezzo 149,00 €
Datacolor SpyderX Pro è il miglior calibratore sotto ai 200 euro, perfetto per gli utenti che necessitano di uno strumento con funzioni di base ma non vogliono rinunciare a un hardware di qualità elevata. Dal punto di vista della dotazione, SpyderX Pro è infatti del tutto simile alla versione Elite: la tecnologia a colori basati su obiettivi e i sensori avanzati sono gli stessi e offrono maggiore sensibilità alla luce per colori, dettagli e bilanciamento più precisi.
Anche con SpyderX Pro troviamo due diverse modalità di calibrazione: la prima eseguibile con un solo clic, estremamente rapida e intuitiva, e la seconda attraverso la creazione di un profilo di visualizzazione personalizzato che verrà poi sfruttato per correggere i colori. Entrambe le modalità saranno provviste di un pratico aiuto interattivo. Sarà possibile calibrare laptop, monitor desktop e proiettori dotati delle più recenti tecnologie di visualizzazione.
Non manca il monitoraggio della luce ambientale grazie ai sensori avanzati, che permette di regolare contrasto e luminosità dei display a seconda dell’illuminazione dell’ambiente. Il software potrà inoltre avvisare l’utente di ricalibrare lo schermo oppure farlo automaticamente non appena il livello di luce cambierà.
Molto pratica è anche la funzione Spyderproof, che permette di confrontare l’immagine originale con il risultato della calibrazione per comprendere maggiormente l’entità delle modifiche e i dettagli più importanti.
9. X-Rite i1Display Studio
Il calibratore X-Rite economico per fotografi
Prezzo --
X-Rite i1Display Studio è una soluzione di fascia economica che permette di calibrare professionalmente monitor, laptop, dispositivi mobili e proiettori per ottenere colori fedeli nei flussi di lavoro di base dei professionisti della fotografia.
Il dispositivo permette di eseguire la profilazione su un massimo di quattro display per garantire la massima precisione del colore in tutte le fasi di lavoro e, grazie alla tecnologia di profilazione iterativa intelligente, ottimizza la fedeltà cromatica su ciascuno schermo.
i1Display garantisce controlli utente personalizzati, con la possibilità di regolare punto di bianco, luminanza fino a 1.000 nit, rapporto di contrasto e gamma. Sarà inoltre possibile confrontare un’immagine calibrata con quella originale e visualizzare il gamut del profilo 3D tramite l'apposito strumento.
La funzione FlareCorrect regola inoltre il profilo del display quando il riflesso causa rapporti di contrasto ridotti, mentre tramite l’applicazione ColorTRUE sarà possibile calibrare i dispositivi mobili per ottenere una corrispondenza cromatica precisa nel passaggio al desktop.
10. Eizo EX4
Il calibratore economico per i monitor ColorEdge
Prezzo 207,94 €
Eizo EX4 è un calibratore economico che permette di eseguire unicamente la calibrazione dei monitor ColorEdge prodotti da Eizo; il dispositivo è infatti progettato appositamente per essere collegato ai monitor della stessa azienda di produzione. Questa soluzione è quindi consigliata a chi è provvisto di monitor Eizo e non vuole spendere troppo per un buon calibratore.
In combinazione con il software di calibrazione ColorNavigator 7, sarà possibile mettere a confronto la resa cromatica del monitor con quella acquisita dal PC ed eventualmente procedere alla creazione di un profilo ICC.
Il software proietta sul monitor una serie di tasselli colore, che verranno quindi misurati e analizzati dal colorimetro Eizo EX4. In questo modo verrà valutata l’affidabilità e la conformità dei colori che, nel caso fosse necessaria una regolazione, verranno calibrati in pochi minuti e senza perdita di colore. Successivamente alla calibrazione, verrà restituito un profilo ICC che trasmetterà le impostazioni del monitor al sistema operativo.