Le 10 Migliori Autoradio con Vivavoce Bluetooth Integrato

Per chiamare dall’auto con audio di qualità e senza dover toccare il telefono, ecco quali sono le migliori autoradio con vivavoce bluetooth integrato da acquistare quest’anno.

miglior autoradio con vivavoce bluetooth integrato

L’autoradio con funzione bluetooth e microfono esterno per l'abitacolo è molto comoda per poter ascoltare la musica dal nostro smartphone, e per effettuare chiamate vocali.

Per fare telefonate di qualità, se la nostra vettura non dispone di un impianto stereo già impostato con tutti i collegamenti necessari e con un microfono esterno integrato nell’abitacolo, saremo costretti ad utilizzare il vivavoce dello smartphone, che non è la scelta ideale.

Se siamo quindi in cerca di un autoradio con vivavoce BT integrato, dobbiamo considerare alcuni parametri. E visto che saremo in procinto di cambiare l’impianto stereo della nostra macchina sarà conveniente prendere in considerazione non solo la funzione vivavoce, ma anche altre opzioni che in futuro potrebbero tornarci utili.

Tra le autoradio, sceglietene una con lettore CD se volete utilizzare la vostra collezione di dischi. Se invece questo aspetto è per voi futile, scegliete un ricevitore multimediale senza CD.

Per quanto riguarda la connessione bluetooth, tutte le radio di questa classifica sono buone, ma alcune più di altre perché offrono maggiori opzioni di compatibilità con gli assistenti vocali Siri e Android. Se volete dettare comandi vocali per fare chiamate, mandare messaggi e chiedere informazioni stradali alle mappe, questa funzione sarà necessaria.

Se siete degli appassionati di impianto stereo e volete installare subwoofer, casse per auto e amplificatore esterno, guardate bene le opzioni in connettività presenti sul retro dello chassis.

Infine, valutate se sia importante per voi avere accesso alla radio digitale DAB, oltre che alla normale radio FM/AM. La radio DAB offre più stazioni e migliore qualità audio.

Vediamo ora quali sono le migliori autoradio con vivavoce bluetooth oggi sul mercato, con relative caratteristiche tecniche e prezzi.

Pioneer DEH-X8700DAB

1. Pioneer DEH-X8700DAB

Ottima autoradio con DAB+ e microfono per connessione Bluetooth

  • Design
  • Uscite pre-amp 4V
  • Opzioni di connettività
  • Porta USB sul retro, non frontale

Prezzo 201,99 €

La nostra prima scelta come miglior autoradio 1-din bluetooth con vivavoce è la Pioneer DEH-X8700DAB, altamente consigliata perché completa di tutte le necessarie opzioni di connettività.

Ci piace molto il design pulito ed essenziale, con ampio display LCD che copre la maggior parte del frontalino e pochi pulsanti, quelli che servono. La doppia manopola del volume svolge diverse funzioni, tra cui cambiare le stazioni radio, le tracce, scorrere le opzioni del menu e molte altre.

Abbiamo inoltre un comodo pulsante marcato con il simbolo del telefono per rispondere alle chiamate in entrata ed effettuare telefonate. L’audio della nostra voce viene trasmesso al ricevitore tramite il microfono bluetooth che dovrete installare all’interno dell’abitacolo. Il cavo del microfono va collegato alla porta dedicata sul pannello posteriore dell’autoradio.

Qui troviamo anche altre connessioni per collegare le casse dell’auto, per connettere subwoofer e amplificatore esterno se necessario, e queste uscite pre-amp hanno un alto voltaggio di 4V.

L’autoradio legge i CD, oppure si collega ad uno smartphone via connessione bluetooth. C’è anche la possibilità di configurare un dispositivo “guest” quando abbiamo un passeggero in auto che vuole collegarsi temporaneamente.

La porta USB (sul retro) è utile per collegare smartphone Android e iPhone, per avere accesso ai file interni del dispositivo, oppure per una chiavetta USB con file audio di diverso tipo (anche compatibile con file lossless FLAC). Per chi invece deve connettere un lettore MP3 esterno o altro device, c’è l’ingresso AUX con connettore da 3.5mm.

Alpine CDE-205DAB

2. Alpine CDE-205DAB

Autoradio con vivavoce bluetooth di fascia alta con DAB e lettore CD

  • Radio DAB
  • Audio lossless
  • Per iPhone e Android
  • Uscite pre-out 2V
  • Telecomando opzionale

Per chi è in cerca di un modello top di gamma completo di tutte le caratteristiche di un'autoradio moderna, l’Alpine CDE-205DAB è una delle migliori per qualità prezzo. Si adatta a molte necessità ed offre un sacco di opzioni in connettività.

In questa autoradio troviamo il lettore CD, il connettore USB, la tecnologia Bluetooth ed il vivavoce con microfono esterno dedicato. Non solo, avremo anche accesso alla radio DAB+ con sintonizzatore interno, basta montare l’antenna dedicata. Il DAB è molto migliore rispetto alla radio FM (che comunque qui è disponibile) perché offre qualità del suono più elevata e molte più stazioni.

Progettata sia per iPhone che per Android, possiamo collegare un dispositivo tramite cavo USB per avere accesso diretto alle librerie musicali e agli audiolibri. C’è la compatibilità con il formato FLAC lossless, oltre che con altri più comuni file audio, per avere audio di qualità direttamente nelle casse dell’auto. Anche se utilizziamo il lettore CD, l’autoradio è molto valida.  

La potenza in uscita gestita dall’amplificatore interno è di 4 x 50W, e si possono collegare periferiche esterne come amplificatore, casse e subwoofer tramite le tre uscite pre-out presenti sulla parte posteriore dello chassis. Unica pecca è che queste uscite hanno un voltaggio di 2V, quindi se cercate un voltaggio più alto vi consigliamo di guardare altri modelli di questa classifica.

Sony DSX-B41KIT

3. Sony DSX-B41KIT

La migliore autoradio con vivavoce BT di fascia media

  • Radio DAB
  • Opzione NFC
  • Potenza 4 x 55W
  • Connettività NFC assente
  • Lettore CD assente

Prezzo 159,00 €

La Sony DSX-B41KIT è un’ottima radio di fascia media per la macchina, completa di bluetooth, ed offre opzioni complete ad un prezzo ragionevole.

In un pacchetto unico abbiamo il vivavoce bluetooth, la radio DAB, compatibile con iPhone e Android, porta USB e ingresso AUX.

E’ possibile collegare via wireless due smartphone simultaneamente, con il secondo che avrà accesso alle chiamate con vivavoce bluetooth. Il primo smartphone invece ha accesso completo a navigazione, musica ed ovviamente le chiamate. La funzionalità Extra Bass consente di ottenere un boost sulle basse frequenze e renderli ancora più dinamici, di modo da rendere l’esperienza di ascolto ancor più coinvolgente ed energica.

Con Siri Eyes Free, i possessori di iPhone potranno controllare il loro smartphone utilizzando il sistema vivavoce dell’autoradio, per eseguire comandi di navigazione, musica, messaggi e chiamate. Anche per chi possiede un telefono Android, l’opzione Voice Control è disponibile per effettuare queste operazioni hands-free.

Oltre a tutte queste funzioni, l’autoradio Sony offre inoltre la radio digitale DAB, che dà accesso ad un numero maggiore di opzioni rispetto alla normale radio FM/AM, e con un audio di qualità superiore.

Unico punto debole sono alcuni problemi di accoppiamento bluetooth e passaggio da un dispositivo all’altro, durante i quali l’autoradio a volte rimane in stato di pairing nonostante il cellulare sia già stato associato. Per coloro che utilizzano costantemente due smartphone, questo aspetto potrebbe essere limitante.

Sony MEX-N7300BT

4. Sony MEX-N7300BT

Autoradio avanzata con lettore CD, radio DAB e vivavoce bluetooth

  • Completa in connettività
  • Personalizzabile
  • Radio DAB
  • Frontalino con tanti pulsanti, forse troppi

Prezzo 159,00 €

Se siete in cerca di uno stereo con bluetooth di ultima generazione con lettore CD e USB, la Sony MEX-N7300BT è una delle migliori per qualità prezzo, ed è facilmente integrabile con lo smartphone per le chiamate vocali dall’auto.

La connettività bluetooth integrata offre la possibilità di chiamare con vivavoce tramite microfono dedicato, e trasmettere musica in streaming o da libreria musicale. C’è anche l’integrazione con Siri e Android Voice Control per dettare comandi vocali al nostro smartphone così da poter guidare con le mani sempre incollate al volante.

Sul pulsante del volume, noterete il simbolo del NFC. Basta appoggiare il telefono per inizializzare la connessione bluetooth ed iniziare ad usare le funzionalità dello smartphone tramite l’autoradio, e grazie al comodo pulsante per le chiamate possiamo rispondere ad una telefonata direttamente interagendo con lo stereo.

Anche per chi ha necessità di collegare due dispositivi contemporaneamente, c’è la funzione dual bluetooth, così da accontentare anche l’altra persona che condivide il viaggio in macchina.

Buona la potenza in uscita dell’amplificatore integrato, che offre 55 Watt su ognuno dei 4 canali, per una qualità del suono naturale e alto volume su speaker dedicati.

Altre opzioni in connettività sono la porta USB frontale, che permette l’utilizzo di telefoni Apple e Android per leggere i file musicali (oltre che per ricaricare la batteria), e l’ingresso AUX per dispositivi esterni. Il sistema è compatibile con file MP3, WMA, FLAC e AAC.

Il colore primario della parte frontale dello stereo è piacevolmente personalizzabile, per scegliere la tonalità che più ci piace.

Kenwood KDC-BT640U

5. Kenwood KDC-BT640U

Autoradio con lettore CD e connessione bluetooth fino a 5 dispositivi

  • 3 pre-amp out da 3.5V
  • Lettore CD
  • Audio Hi Res
  • DAB assente

Ecco uno stereo bluetooth per auto da considerare per chi vuole collegare in wireless fino a 5 dispositivi, per mandare tracce audio al ricevitore da più di uno smartphone e divertirsi a mixare le tracce in compagnia.

Per quanto riguarda le chiamate vocali, c’è la funzione vivavoce BT applicabile a due smartphone contemporaneamente. Il microfono bluetooth è di buona qualità e i controlli sul frontalino ci permettono di rispondere alle chiamate direttamente dall’autoradio.

Per gli amanti della musica ad alta fedeltà, con il Kenwood KDC-BT640U abbiamo supporto per audio lossless FLAC, così da poter ascoltare i nostri servizi di streaming a pagamento al massimo della qualità con campionamento 96kHz / 24bit. Le funzioni di time alignment e l’equalizzatore a 13 bande ci offrono inoltre ulteriori opzioni di miglioramento dell’audio all’interno dell’abitacolo, per trovare le impostazioni migliori per le nostre necessità.

Per gli specialisti dell’impianto audio da macchina, questo ricevitore dispone di 3 uscite pre-amp dall’alto voltaggio 3.5V per poter connettere subwoofer di qualità, casse per auto migliori di quelle di serie ed amplificatore esterno se necessario.

Attraverso la porta USB che troviamo sul pannello frontale dell’autoradio, possiamo connettere dispositivi come iPhone, smartphone, iPad e chiavette USB per la lettura di file musicali di diverso tipo.

Sony DSX-A416BT

6. Sony DSX-A416BT

Radio bluetooth per auto, con colori personalizzabili

  • Siri e Android Voice Control
  • Dual Bluetooth
  • Luci colorate personalizzabili
  • DAB assente

Prezzo 124,79 €

Se vuoi rimanere sotto la soglia dei 100 euro per un autoradio con vivavoce bluetooth, e se non ti interessa il lettore CD, questo media receiver della Sony è un piccolo gioiello in capacità e prestazioni.

Dal punto di vista estetico, possiamo impostare un sacco di combinazioni colore grazie all’illuminazione del frontalino suddiviso in due zone, per abbinare perfettamente la colorazione dell’autoradio agli interni dell’autovettura.

Per quanto riguarda le connessioni ed opzioni input, abbiamo tutto quel che serve: c’è il bluetooth per collegare fino a due smartphone contemporaneamente, la porta USB per ricaricare il telefono, o per inserire un dispositivo di lettura esterno come chiavetta USB o iPad, e l’ingresso AUX per il collegamento diretto via cavo con connettore da 3.5mm.

L’autoradio è inoltre compatibile con Siri e Android Voice Control, per eseguire comandi vocali senza staccare le mani dal volante. Per dettare indicazioni stradali, telefonare ad un contatto della rubrica e mandare SMS, sarà quindi possibile tramite voce. Durante le chiamate vocali, il microfono bluetooth che si installerà nell’autovettura offrirà un audio abbastanza pulito per chi ci ascolta.

La potenza dell’amplificatore integrato è da 4 x 55W ed è possibile collegare casse, amplificatore esterno o subwoofer tramite le tre uscite pre-amp presenti sulla parte posteriore dell’autoradio.

JVC KD-T702BT

7. JVC KD-T702BT

Autoradio con bluetooth vivavoce, lettore CD e porta USB

  • Dual Bluetooth
  • Molte opzioni in connettività
  • Una coppia RCA pre-amp
  • DAB assente

Prezzo 124,77 €

Il JVC KD-T702BT è uno stereo per la macchina che include un lettore CD, la connessione Bluetooth con vivavoce, ingresso USB e ingresso AUX. Praticamente tutto quel che serve per chi ha voglia di cambiare la propria autoradio ed ottenere un pacchetto caratteristiche completo.

Sul pannello posteriore troviamo la connessione per i cavi, il connettore per il microfono del vivavoce bluetooth, RCA pre-amp per subwoofer o amplificatore esterno, e l’ingresso per l’antenna della radio. Unica cosa che segnaliamo è la presenza di una sola coppia RCA pre-amp, che eventualmente vi limiterà ad un solo subwoofer, oppure ad un amplificatore, e non entrambe le opzioni.

Collegando lo smartphone alla porta USB frontale (coperta da sportello protettivo) permette di avere accesso diretto alla propria libreria musicale e alle app Pandora, iHeart Radio e Spotify. Sempre tramite la porta USB è possibile collegare una chiavetta per riprodurre musica MP3, WMA, WAC, AAC e FLAC.

L’ingresso mini-jack 3,5mm permette di collegare un dispositivo ausiliario esterno in caso la connessione bluetooth o USB non siano sufficienti.

Sul frontalino troviamo un pulsante con il simbolo del telefono, per ricevere ed effettuare chiamate hands-free, ed è possibile anche collegare anche un secondo smartphone via Bluetooth.

Per quanto riguarda la radio, abbiamo la normale FM/AM, e non c’è la radio DAB. Possiamo salvare 24 preset FM e 6 AM. Il frontalino è removibile per nasconderlo in sicurezza o portarlo con sé all’occorrenza.

Sony DSX-A410BT

8. Sony DSX-A410BT

Ricevitore multimediale 1-Din con bluetooth integrato

  • Pannello frontale removibile
  • Dual Bluetooth
  • DAB assente

Prezzo 107,92 €

Il Sony DSX-A410BT è un ricevitore multimediale per auto provvisto di molte opzioni in connettività e buona performance, consigliato sia ai possessori di dispositivi Apple che Android.

Se colleghiamo il nostro iPhone o smartphone Android alla presa USB dell’autoradio, non solo potremo ricaricare il cellulare, ma potremo anche accedere direttamente alla libreria audio contenuta nel telefono utilizzando i controlli della radio.

Il Sony si può inoltre connettere via bluetooth a due smartphone contemporaneamente. Potrete impostare uno smartphone primario per chiamate vivavoce, musica e indicazioni stradali delle mappe, ed in più un altro smartphone secondario solo per telefonate, così sia voi che il vostro partner potrete utilizzare la radio per le chiamate in auto.

Nel caso in cui vogliate espandere l’impianto stereo della macchina in futuro, con un ulteriore amplificatore oppure con un subwoofer, ci sono due connessioni pre-amp che torneranno utili all’occorrenza.

Di per sé, il Sony DSX-A410BT può gestire una potenza in uscita di 55W per ciascuno dei quattro canali, ed è eventualmente possibile collegare i controlli del volante all’autoradio, acquistando un adattatore a parte.

Per una guida sicura senza dover interagire con il telefono o con la radio, questo ricevitore multimediale è compatibile con Siri e Android Voice Control, così da utilizzare i comandi vocali per cercare indicazioni stradali, far partire la musica e chiamare un contatto della rubrica.

La funzione NFC permette di appoggiare il telefono alla radio per eseguire il pairing bluetooth velocemente e senza difficoltà.

JVC KD-X282DBT

9. JVC KD-X282DBT

Un buon media receiver bluetooth con vivavoce

  • Buon rapporto qualità prezzo
  • Semplice e funzionale
  • Chiamate bluetooth di qualità
  • Meno funzioni avanzate

Prezzo 99,99 €

Se sei in cerca di un modello di radio bluetooth per l’auto, di categoria entry level, che possa soddisfare i tuoi bisogni di media receiver e chiamate da smartphone in vivavoce, il JVC KD-X282DBT è la scelta giusta.

Si possono collegare simultaneamente due smartphone, sia iOS che Android, per ricevere ed effettuare chiamate con vivavoce, ed è anche possibile collegare fino a 5 smartphone per mandare tracce audio al receiver dal proprio smartphone in modalità DJ. Per un viaggio in macchina tra amici è proprio l’ideale.

Sicuramente d’effetto è l’aspetto estetico: l’ampio display LCS con buona visibilità angolare, luce di sfondo bianca ed illuminazione rossa dei tasti renderà il vostro abitacolo ancor più moderno e dinamico.

La qualità della chiamata vocale con bluetooth è buona, e non si hanno problemi a conversare in auto semplicemente installando il microfono cablato incluso nell’acquisto. E se preferite collegare lo smartphone tramite presa USB piuttosto che bluetooth, potrete farlo sia per ricaricare il telefono che per riprodurre musica e audio.

Mancando il lettore CD, avremo una profondità minore rispetto alle solite autoradio, con minore difficoltà di installazione e meno peso dell’unità sul cruscotto della vettura.

La qualità audio, per coloro che hanno l’orecchio fino e vogliono godere dei propri file musicali ad alta definizione, è un altro aspetto positivo di questa autoradio bluetooth. Il JVC è infatti compatibile con formato FLAC e supporta una compressione 96kHz/24bit. Scaricando l’app dedicata per i rispettivi due sistemi operativi, è possibile utilizzare il vostro iPhone o smartphone Android come telecomando.

Pioneer MVH-S320BT

10. Pioneer MVH-S320BT

La migliore autoradio con vivavoce bluetooth integrato di prezzo economico

  • Completa di CD, Bluetooth e USB
  • Dual Bluetooth
  • Attacco per subwoofer e amplificatore
  • NFC assente
  • Lettore CD assente

Prezzo 85,88 €

Questa autoradio 1-din con ricevitore multimediale di Pioneer è uno dei modelli entry level più consigliati se volete collegare lo smartphone per telefonare con vivavoce bluetooth e per ascoltare musica in streaming.

Progettata per compatibilità con telefoni Android ed Apple, è utilizzabile con le applicazioni Pandora e Spotify. Può riprodurre file musicali MP3, WAV, WMA, AAC e FLAC se collegate una chiavetta alla presa USB frontale, con buona qualità audio e lettura di file lossless. Per chi vuole utilizzare un lettore CD esterno, o un lettore MP3, abbiamo anche l’ingresso ausiliario 3.5mm.

Incluso nella confezione della Pioneer MVH-S320BT, troviamo il microfono bluetooth da installare all’interno dell’autovettura, comodo per effettuare chiamate vocali senza utilizzare le mani e toccare lo smartphone. L’audio è chiaro e limpido ed il nostro interlocutore può sentirci parlare nitidamente.

Sul retro del ricevitore abbiamo la connessione per i cavi, l’antenna, l’ingresso per il cavo del microfono bluetooth, l’ingresso per l’adattatore dei controlli del volante e due coppie RCA per un eventuale amplificatore esterno e subwoofer.

L’autoradio è provvista di amplificatore interno capace di amplificare fino a 4 diffusori con potenza 50W per canale.