I 10 Migliori Smart TV con Sistema Operativo Android

Cerchi uno smart TV con sistema operativo Android? Ecco la classifica di quest’anno dei migliori Android TV sul mercato, dai migliori modelli di fascia alta agli economici.

miglior android tv

Android TV è un sistema operativo completo, affidabile e versatile, e sempre più marchi del settore degli smart TV decidono di optare per questo software, che garantisce una compatibilità pressoché universale.

Tra i principali brand produttori di smart TV che adottano il sistema operativo Android troviamo Sony, Philips, Sharp e TCL, ed il sistema operativo è inoltre molto celebre per i TV BOX (dei mini pc che rendono la TV uno smart TV). Tuttavia, oggi lasceremo i TV BOX da parte e ci occuperemo specificatamente di televisori dotati di Android TV integrato.

Questo sistema operativo è in circolazione dal 2014, e riceve regolarmente aggiornamenti, miglioramenti e nuove funzioni. Non c’è dubbio che insieme a Tizen e WebOS, Android TV sia uno dei tre sistemi operativi migliori per l’utilizzo di uno smart TV.

Il vero vantaggio di un Android TV, a paragone con alcuni sistemi operativi competitor, è il Play Store. Infatti, grazie al Play Store anche gli Android TV di fascia più economica possono accedere a un vasto catalogo di applicazioni da installare sul televisore. 

Un’altra funzione richiestissima è la possibilità di utilizzare i comandi vocali di Google Assistant, e in un Android TV questa opzione è inclusa. Grazie all'assistente vocale integrato, potremo svolgere operazioni come cambiare canale, aprire un’applicazione o regolare il volume direttamente con la propria voce.

A questa funzione si aggiunge la compatibilità con i più importanti sistemi vocali con altoparlanti, come Google Home e Alexa. Un TV Android può quindi diventare parte della casa domotica, e gestibile totalmente tramite lo smart speaker.

Alcuni modelli di Android TV integrano anche la funzione Chromecast, che consente di trasmettere i contenuti di un dispositivo mobile direttamente sul televisore, e le funzioni Apple AirPlay e Apple HomeKit, per maggiore compatibilità con device Apple.

Passiamo ora alla classifica dei migliori Android TV sul mercato, partendo dai migliori modelli di fascia premium, e scendendo per fasce di prezzo verso quelli più economici.

Sony Bravia AG9 Master Series

1. Sony Bravia AG9 Master Series

Il miglior Android TV 55 pollici

  • Interfaccia semplice e intuitiva
  • Integrazione Android TV completa e gratificante
  • Supporto completo a servizi Google e Apple
  • Complessità di alcuni passaggi per le impostazioni complete

Il miglior Android TV è il Sony Bravia AG9 Master Series, un TV OLED elegante e molto prestante, un top di gamma per qualità immagine e funzioni smart. 

Il Sony AG9 è infatti provvisto di sistema operativo Android TV 9.0 Pie, che grazie al SoC Mediatek MT5893 con quad-core a 64 bit offre grande reattività e fluidità nell’uso.

L’interfaccia grafica di Android organizza la home in macro aree disposte in orizzontale, che facilitano la ricerca di contenuti e funzioni grazie al raggruppamento per tematiche. È comunque possibile personalizzare la disposizione e decidere a proprio piacimento la composizione dell’interfaccia.

Ciò permette un’esperienza estremamente gratificante e grande facilità d’uso delle numerose applicazioni presenti nel Play Store, l’inesauribile negozio di Google sempre a portata di mano. Lo spazio di archiviazione disponibile è di 8,2 GB.

Sarà infatti possibile godersi tutte le applicazioni più famose del momento, come Netflix, Amazon Prime Video e YouTube con la sicurezza offerta da un sistema operativo scattante e senza intoppi. Da segnalare anche il supporto dell’HDR da parte di YouTube e la Modalità Calibrata per Netflix.

Molto comodo anche il media player integrato, che vi permetterà di riprodurre contenuti di moltissimi formati e codec diversi, anche in qualità Ultra HD 4k.

Le funzioni di Android TV non finiscono qui, perché potrete collegare il Sony AG9 ai dispositivi Alexa e Apple Homekit, mentre la compatibilità con Google Assistant vi permetterà di controllare le funzioni del televisore usando la voce.

È inoltre presente l’integrazione con Google Chromecast e Apple AirPlay, che vi consentiranno di godervi tutti i contenuti dei vostri dispositivi Android e iOS direttamente sullo smart TV. Gradito anche il pieno supporto ad Apple TV+, che farà felici gli utenti della mela.

La completezza delle funzioni offerte dal sistema operativo Android e la qualità di questo TV OLED da 55 pollici, eccezionale per design e resa complessiva, lo rendono un modello strepitoso e indubbiamente il miglior Android TV da 55 pollici.

Philips 55OLED706 4K UHD OLED

2. Philips 55OLED706 4K UHD OLED

Il miglior Android TV 55 pollici di Philips

  • Android TV scattante e reattivo
  • HDR10+ e Dolby Vision
  • Tecnologia Ambilight
  • Alcune impostazioni da regolare manualmente per ottenere risultati migliori

L’Android TV Philips Serie 706 da 55 pollici presenta un sistema operativo Android TV 10, gestito da un processore P5 di ultima generazione con intelligenza artificiale.

Il sistema operativo del televisore è fluido e reattivo, perfetto per sfruttare al massimo la miriade di applicazioni garantite dal Play Store. Tra queste troviamo ovviamente Netflix, Amazon Prime Video, Disney Plus, Google Play Movies e i servizi streaming di Rakuten TV. Queste app potranno essere installate nei 16 GB di spazio disponibile. Presente inoltre il il supporto ad Alexa e la funzionalità di controllo vocale di Google Assistant tramite il telecomando con microfono integrato.

Ottime notizie per quanto riguarda i formati HDR supportati, che includono sia HDR10+ che Dolby Vision. Netflix e Disney+ sono disponibili con tanto di Dolby Vision e Dolby Atmos, mentre il catalogo di Amazon Prime Video è pieno di contenuti che supportano HDR10+. Presente anche un media player in grado di riprodurre le più importanti tipologie di file da memorie locali (come un hard disk esterno o una chiavetta USB).

Disponibile anche l’applicazione Philips Remote per Android e iOS, che consente il controllo dello smart TV dal proprio smartphone.

Il TV OLED Ultra HD 4K di Philips è ottimo anche per la presenza della funzione Ambilight, che che consente di creare nel proprio ambiente un’atmosfera unica e coinvolgente grazie ai LED intelligenti presenti sui 3 lati dello schermo, che cambieranno tono e intensità a seconda delle scene mostrate.

Sony XH90

3. Sony XH90

Il miglior Android TV 55 pollici LED

  • Supporto HDR per le applicazioni video
  • Apple TV
  • Software rapido e reattivo
  • Design del telecomando migliorabile

Tra i migliori smart TV Android consigliamo il Sony XH90 Full Array, TV LED da 55 pollici per la sua eccezionale tecnologia di upscaling ed un’esperienza Android di grande concretezza.

Il sistema operativo è Android TV 9.0 Pie, gestito dal SoC Mediatek MT5893 con processore quad-core, che garantisce prestazioni di fascia elevata senza bug o fastidiosi rallentamenti.

L’esperienza Android è ovviamente completissima grazie alle possibilità offerte dal Play Store e ottima in termini di velocità e reattività. Inoltre, l’interfaccia del sistema operativo è curata e facilmente personalizzabile.

Tra le applicazioni supportate troviamo come sempre Netflix, completa di Calibrated Mode per offrire una qualità di immagini da studio televisivo, YouTube e Amazon Prime Video, tutte quante con supporto HDR per un’esperienza di visione eccellente. Presente anche l’offerta esclusiva di Apple TV con film e programmi Apple Original.

L’Android TV Sony XH90 integra anche le funzioni Chromecast e Apple AirPlay, che offrono la possibilità di godersi tutti i contenuti di un dispositivo mobile Android o iOS sullo schermo del TV LED.

A completare il quadro, la compatibilità con Google Assistant consente i comandi vocali tramite un telecomando smart ricco di shortcut, mentre è incluso anche il supporto ad Alexa e Apple HomeKit.

Grazie a un pannello che rende questo TV LED un degno avversario dei migliori TV OLED, al local dimming, alle eccezionali opzioni di upscaling e a un’eccellente integrazione del sistema operativo, questo Sony sale di diritto sul podio dei migliori Android TV.

TCL Serie C81

4. TCL Serie C81

Il miglior Android TV di fascia media

  • Sistema operativo semplice e funzionale
  • Compatibilità con Google Assistant e Alexa
  • Lato hardware che limita la reattività del sistema operativo
  • Assenza di alcuni comandi rapidi essenziali

Tra i migliori Android TV qualità prezzo c’è il TCL Serie C81, disponibile in diverse dimensioni da 55, 65 e 75 pollici, provvisto delle funzioni smart più moderne a un prezzo leggermente più basso rispetto ai top di gamma.

Il sistema operativo di questo modello è Android TV 9.0 Pie, gestito da un processore quad-core che garantisce buona efficienza complessiva a scapito di una velocità lievemente ridotta rispetto agli Android TV di fascia alta.

La veste dell’interfaccia è decisamente basilare e meno raffinata rispetto a quelle offerte dai più celebri produttori di Android TV. L’obiettivo principale di TCL è la funzionalità e la semplicità.

Ciononostante, l’Android TV TCL Serie C81 offre tutta la completezza dei migliori Android TV, che si traduce nella massima compatibilità con le applicazioni del Play Store.

Garantito il supporto ad applicazioni come Amazon Prime Video, Disney Plus, Netflix, Rakuten TV e presenti opzioni come Chromecast integrato per visualizzare i contenuti del dispositivo mobile sullo schermo del televisore.

TCL Serie C81 è compatibile anche con Alexa e Google Assistant, molto affidabili per quanto riguarda le operazioni più importanti ma limitati e basilari rispetto alle versioni implementate nei Sony e nei Philips.

Funzionale ed estremamente semplificata, la sezione smart del TCL Serie C81 offre un’integrazione Android essenziale e un hardware molto convincente soprattutto in termini di audio, grazie alla soundbar integrata sviluppata con Onkyo e al subwoofer posteriore.

Sony XH80

5. Sony XH80

L’Android TV di fascia media più completo

  • Sistema operativo fluido e reattivo
  • Presenti i servizi di Apple
  • Design del telecomando migliorabile

Disponibile in numerosi formati, il Sony XH80 è un Android TV di fascia media che offre un compromesso tra l’affidabilità della sezione smart, buona qualità immagine e un prezzo accessibile.

Il modello dispone di un sistema operativo Android TV versione 9.0 Pie, che nonostante il livello di fascia media dello smart TV offre prestazioni sempre ottime in termini di reattività e rapidità nell’apertura di applicazioni e menu.

L’interfaccia Android è una garanzia, completissima e con la possibilità di personalizzare alcune sezioni del layout per riorganizzare icone e riquadri.

Il Play Store offre la consueta varietà di applicazioni per tutti i gusti, come Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, YouTube e Hulu, e la possibilità di installarle sfruttando lo spazio di archiviazione di 16 GB. Molto gradita è anche la presenza del servizio di streaming di Apple, Apple TV.

Sony XH80 offre l’integrazione delle funzioni Chromecast e Apple AirPlay, i due servizi rispettivamente per Android e iOS che consentono di visualizzare i contenuti mobile sullo schermo dell’Android TV.

Una certezza sono anche le funzioni offerte da Google Assistant mediante il microfono integrato nel telecomando vocale. Il televisore supporta inoltre Google Home e Alexa e non manca la compatibilità con Apple HomeKit, che consente di controllare diversi aspetti del televisore tramite un dispositivo Apple.

Sony si affida anche in questo caso a una sezione smart senza difetti e completissima, che in combinazione con la risoluzione 4K, il Triluminos e il Motionflow XR, conquisterà gli utenti alla ricerca di un prodotto di fascia media estremamente affidabile.

Philips Serie 7906

6. Philips Serie 7906

Televisore Android completo dal prezzo accessibile

  • Esperienza utente completa e appagante
  • Supporto a Dolby Vision
  • Ambilight
  • Design del telecomando migliorabile
  • La base sembra delicata

Prezzo 520,00 €

Disponibile nelle versioni da 43, 50, 55, 65 e 70 pollici, i televisori Philips della serie 7906 sono Android TV per chi non vuole spendere molto ma desidera comunque un TV di qualità. Tutti i modelli dispongono del sistema operativo Android TV versione 10 e il consueto spazio di archiviazione di 8 GB per installare tutte le app che desiderate dall’immenso Play Store.

Come ormai ci ha abituato Philips, il sistema operativo fluido e reattivo targato Android garantisce un’esperienza utente senza intoppi o bug e un’interfaccia completa e personalizzabile.

Philips 7906 offre la funzione di ricerca e controllo vocale tramite Google Assistant per facilitare la navigazione e la digitazione. Grazie al telecomando avanzato, sarà possibile gestire con grande semplicità tutte le funzioni del televisore.

Buone notizie anche sul fronte HDR, il televisore è compatibile con Dolby Vision, uno dei formati più diffusi; durante la visione di film e altri contenuti l’esperienza sarà eccellente, le immagini mostrate a video saranno esattamente come erano state pensate dal regista.

Completa il quadro la tecnologia Ambilight, caratteristica tipica dei televisori Philips di fascia alta; su tre lati dello schermo sono presenti una serie di LED intelligenti, che cambiano di colore e di intensità in base alle scene mostrate sullo schermo. In un salotto buio o semi illuminato, il risultato finale è davvero di grande effetto.

Philips Serie 8505

7. Philips Serie 8505

Il miglior Android TV Philips di fascia media

  • Esperienza utente completa
  • Google Assistant integrato
  • Design del telecomando

Prezzo 790,04 €

Il Philips Serie 8505 è uno smart TV di fascia media provvisto di sistema operativo Android, ideale per chi vuole un TV LED dalle buone caratteristiche spendendo il giusto. Ha risoluzione 4K ed è disponibile in diversi formati, dal più piccolo 43’’ fino al 75’’.

La sezione smart di questo Android TV Philips è affidata a un sistema operativo Android TV 9 Pie, con processore P5 Perfect Picture di ultima generazione e 16 GB di memoria a disposizione per installare le applicazioni del Play Store che preferite. Il processore quad-core fa bene il suo dovere, garantendo un’esperienza fluida e una buona reattività ai comandi di menu e impostazioni.

L’interfaccia Philips semplifica di molto l’aspetto generale del sistema operativo, i menù sono molto intuitivi e la possibilità di personalizzare la schermata iniziale aiuta a trovare facilmente i propri contenuti preferiti.

Le applicazioni preinstallate su questo Android TV Philips Serie 8505 sono numerose: Netflix, Amazon Prime Video, YouTube e vari servizi di Google Play, come Movies e Music. Rimane comunque la possibilità di ottenere tante altre app accedendo all’immancabile Play Store.

I comandi vocali sono garantiti anche su questo modello da Google Assistant ed è presente il supporto ad Alexa (in questo caso sarà necessario sfruttare un dispositivo esterno, come Amazon Echo).

Nonostante sia un prodotto dal prezzo contenuto, Philips ha equipaggiato questo modello dell’affascinante funzione Ambilight, che contribuisce a rendere l’esperienza visiva ancora più coinvolgente illuminando anche l’ambiente circostante il televisore con una serie di LED posti su 3 delle 4 cornici laterali.

TCL Serie BP615

8. TCL Serie BP615

Il miglior Android TV di fascia economica

  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Google Assistant e Alexa
  • Android 10
  • Telecomando di bassa qualità e senza microfono

Il TCL della serie BP615 è uno smart TV dalle grandi potenzialità e dal prezzo molto contenuto, che riuscirà facilmente a fare gola a chi non vuole rinunciare alle funzioni offerte dagli Android TV di ultima generazione, ma non vuole spendere troppo.

È un televisore dal design sottile, minimale ed elegante. Ha risoluzione 4K UHD ed è compatibile con la tecnologia HDR10; la funzionalità Micro Dimming permette al TV di gestire in modo estremamente preciso le zone di luminosità dello schermo, per ottenere immagini dai colori realistici e dai contrasti ben resi.

Questo Android TV da 55 pollici (sono disponibili anche altre dimensioni, dai 43 fino ai 75 pollici) può contare su un ottimo reparto smart. Grazie al sistema operativo Android TV 10, tanto veloce quanto intuitivo, l’accesso ai contenuti più visti del momento risulta facile e veloce.

Tra le applicazioni preinstallate si trovano già tutti i servizi multimediali più diffusi, come Netflix, YouTube, Amazon Prime Video e Disney+, ma grazie al Play Store sarà possibile accedere a migliaia di altre app da scaricare.

Il TCL Serie BP615 integra servizi come Google Home e Google Assistant per gestire il TV Android con i comandi vocali e collegarlo agli altri dispositivi della casa; è garantita anche la compatibilità con Alexa, sfruttando dispositivi come Amazon Echo.

Sharp Aquos 4T-C50BL3EF2AB

9. Sharp Aquos 4T-C50BL3EF2AB

Android TV economico con comandi vocali

  • Chromecast
  • Google Assistant
  • Non compatibile con Alexa
  • Assenza di servizi Apple

Prezzo 454,85 €

Tra i migliori Android TV economici troviamo questo Sharp Aquos da 50 pollici, il prezzo contenuto di questo modello si riflette nelle caratteristiche tecniche hardware, ma il sistema operativo Android è comunque molto buono. Disponibile in varie dimensioni, questo TV Android dal prezzo allettante offre tutte le funzioni principali di uno smart TV.

Provvisto di un sistema operativo Android TV 9.0 Pie, lo Sharp garantisce un’esperienza semplice ma completa. L’interfaccia consente una navigazione intuitiva e la ricerca facile dei contenuti multimediali.

Tra le app preinstallate troviamo Netflix, YouTube, Amazon Prime Video, Google Play Movies e TV, ma sarà possibile accedere a migliaia di altre applicazioni mediante il Play Store.

Presente anche la funzione Chromecast per visualizzare i contenuti di un dispositivo mobile sullo schermo del televisore e Google Assistant con comandi vocali.

Grazie a una risoluzione Ultra HD 4K di tutto rispetto e una buonissima resa cromatica, questo Android TV è ottimo per gli utenti alla ricerca di una soluzione economica ma tutto sommato completa, grazie a un sistema operativo efficiente e funzioni come Chromecast e Google Assistant.

Sharp Aquos 32Di6E

10. Sharp Aquos 32Di6E

Il miglior Android TV da 32 pollici

  • Rapporto qualità prezzo
  • Google Assistant e Chromecast integrati
  • Ottima resa audio
  • Risoluzione
  • OS non fluidissimo

Prezzo 217,99 €

Il miglior Android TV da 32 pollici è lo Sharp Aquos 32Di6E, un modello di fascia economica che offre buone prestazioni e funzioni smart. Questo prodotto si rivolge soprattutto a chi cerca una soluzione molto conveniente, non ha bisogno di uno schermo di grandi dimensioni e non è interessato ad una risoluzione particolarmente elevata.

Si tratta infatti di un modello HD Ready (risoluzione 1366 x 768 pixel); ciononostante, la resa delle immagini risulta buona, soprattutto se si guardano programmi TV in diretta, complice anche la diagonale non elevata. Sharp Aquos 32Di6E è un televisore perfetto per la casa delle vacanze, per una camera, o per una persona anziana, visto che l’audio è davvero ottimo.

Nonostante il prezzo molto basso, il lato smart di questo Sharp è davvero convincente. A bordo troviamo infatti il sistema operativo Android TV 9.0, che include tutte le applicazioni del momento, preinstallate o scaricabili. Netflix, Amazon Prime Video e YouTube saranno disponibili da subito, ma il Play Store permetterà di ampliare notevolmente la libreria.

La gestione di questo Android TV sarà possibile anche con i comandi vocali di Google Assistant, integrato nel televisore. Certo, non trattandosi di un modello di alta gamma sarà possibile che si verifichi qualche occasionale rallentamento, ma niente che pregiudichi l’esperienza d’uso complessiva.