I 15 Migliori Amplificatori Fender

La classifica aggiornata dei migliori amplificatori Fender per chitarra e basso, dai modelli top di gamma, ai combo portatili.

miglior amplificatore fender

Fender è probabilmente la marca di chitarre e di amplificatori più famosa al mondo, usata da artisti internazionali di tutti e tempi e, ancora oggi, una dei punti di riferimento in quanto a qualità e standard sonori.

L’amplificatore per chitarra, oltre appunto ad amplificare il suono, è direttamente responsabile della personalità, del colore e del corpo del suono che otterremo. Ecco perché conoscere le caratteristiche e gli aspetti principali, ci permetterà di capire meglio quale amplificatore Fender acquistare in base al tipo di utilizzo e al suono che vogliamo.

Gli aspetti da considerare sono molteplici e variegati; andiamo dunque a vedere quali sono le caratteristiche dei modelli di amplificatori Fender alle quali prestare più attenzione.

Valvolare, Transistor o Digitale

Gli amplificatori valvolari da chitarra utilizzano delle valvole termoioniche per amplificare attivamente la potenza del segnale in ingresso. Questo elemento, presente sia nel preamplificatore che nel finale di potenza, apporta al suono calore, morbidezza ed in generale una qualità superiore, tant’è che tutt’oggi viene considerata la soluzione migliore per la maggior parte delle situazioni. Per contro, parliamo generalmente di amplificatori più ingombranti, da maneggiare con più cura ed economicamente più costosi.

La tecnologia a transistor invece utilizza dei transistor bipolari i quali sono basati su materiali semiconduttori. La differenza con i valvolari è che il suono in entrata viene meno distorto e quindi è più fedele alla timbrica originario.

Sono inoltre generalmente più economici, meno ingombranti e richiedono meno delicatezza nel maneggiarli. Tuttavia, i puristi del suono continuare a preferire il valvolvare.

Gli amplificatori digitali convertono invece il segnale in entrata da elettronico a digitale. Questa soluzione è consigliata per chi ha necessità di integrare lo strumento in ambienti digitali di qualsiasi tipo, oltre che per chi deve lavorare molto con l’applicazione di effettistica.

Potenza

La potenza dei watt dipenderà sostanzialmente dalla situazione in cui andrete ad utilizzare il vostro amplificatore. Generalmente per un ambiente domestico dove i volumi non possono essere troppo elevati, una potenza che va dai 10 ai 20 Watt può essere più che sufficiente.

Per situazioni live medio piccole è possibile considerare la soglia dei 50 Watt valvolari o i 100 Watt transistor.

Effetti integrati ed uscita cuffie

Esistono alcuni amplificatori che mettono a disposizione degli effetti integrati e sono quindi molto comodi in quanto evitano che il chitarrista debba collegare pedali ed effetti esterni. Nel caso in cui si preferisca avere una possibilità maggiore di personalizzazione degli effetti, allora è meglio gestirli con dei loop e pedali esterni.

I migliori amplificatori Fender da acquistare

Vediamo ora quali sono i migliori amplificatori Fender oggi in commercio, selezionati e consigliati per l’acquisto.

Fender '68 Vintage Modified

1. Fender '68 Vintage Modified

L’amplificatore Fender per chi ama il suono Vintage

  • Qualità del suono
  • Versatilità
  • Assenza EQ medi

Il Fender ‘68 Vintage Modified è un modello rinomato ed amato da coloro che ricercano un suono vintage, un adattamento moderno dei leggendari Silverface degli anni ‘60. La serie si è arricchita con il tremolo ed il Reverb.

Si tratta di un amplificatore combo valvolare a 12 watt ed apporta alcune modifiche alla circuitazione come per esempio l’aggiunta di un circuito di tono per una maggiore capacità di controllo e personalizzazione del suono, riducendo il feedback negativo. Usa inoltre un altoparlante Celestion TEN 30 da 10” donando al suono una tonalità più rock.

Il suono è decisamente uno degli aspetti che più si apprezzano su questo modello: la resa sonora è brillante con la possibilità di manipolarlo e personalizzarlo sia che tu abbia bisogno di una sonorità più fina, che una più grossa ed imponente. L’amplificatore ti darà pieno supporto in questo.

I canali disponibili sono 1, le valvole del preamplificatore sono 3x 12AX7 ed 1x 12AT7 mentre quelle del finale di potenza sono 2x 6V6. È presente una equalizzazione a 2 bande 2x ingressi Jack da 6,3 mm ed un I/O per footswitch, con riverbero e vibrato inclusi.

Il peso è di 15,4 kg mentre le dimensioni sono di 406 x 241 x 505 mm. Con Fender ‘86 Vintage Modified vi portate a casa uno dei migliori amplificatori Fender di fascia high end disponibili sul mercato.

Fender Tone Master Deluxe Reverb

2. Fender Tone Master Deluxe Reverb

Il miglior amplificatore digitale

  • Suono fedelissimo al modello originale
  • Più leggero
  • Attenuazione
  • Compressione aggressiva se accoppiato con fuzz

Prezzo 1.040,50 €

Il Fender Tone Master Deluxe Reverb è un amplificatore per chitarra dalla grande potenza di elaborazione digitale, che ha come obiettivo principale la resa sonora fedele al modello originale Deluxe da 22 watt valvolari. L’effetto finale è davvero stupefacente.

Questo modello lavora a 100 watt a 8 Ohm, ha 2 canali (normale e vibrato) 4 ingressi ¼ di cui 2 normali e due vibrati, incorpora gli effetti Reverb e Vibrato ed il line out è un XLR bilanciato con Ground Lift e Level Control.

Il pannello di controllo frontale, ben strutturato e minimale, permette al chitarrista di manipolare e personalizzare completamente il proprio suono, grazie all’EQ a 2 bande presenti su entrambi i canali e ad i controlli dedicati all’effetto ed al vibrato.

Il pannello posteriore mette a disposizione l’uscita di linea XLR bilanciata con simulazioni del cabinet, un selettore muting utile sul palco o in studio di registrazione, un selettore della potenza massima così come 5 impostazioni attenuate ed una porta USB per l’aggiornamento del firmware.

Fender Tone Master Deluxe Reverb è una riproduzione digitale del rinomato Deluxe, fedelissima nel suono e nelle funzionalità. Un ottimo modello per professionisti e puristi del suono.

Fender Hot Rod Deluxe IV

3. Fender Hot Rod Deluxe IV

L’amplificatore Fender per situazioni live

  • Scelta di ingressi ad alto o basso livello
  • Suono riverbero migliorato
  • Pesante

Il Fender Hot Rod Deluxe IV è un amplificatore combo valvolare ed è l’aggiornamento della versione che ha rappresentato una leggenda per moltissimi chitarristi. Il circuito di preamplificazione è stato modificato, il Reverb a molla offre un suono più fluido e l’estetica è stata ritoccata leggermente, cosa che sicuramente non dispiacerà neanche ai più fedeli al modello originale.

È un amplificatore Fender a 3 canali con potenza totale di 40 Watt. Lavora con uno speaker Celestion tipo A da 12”, 3 valvole 12AX7 per il preamplificatore e 2 6L6 per il finale di potenza. L’EQ a 3 bande permette pieno controllo su alte, medie e basse al fine di modulare il suono a proprio piacimento. Gli ingressi sono 2x jack ¼ a volume standard o con attenuazione - 6 dB. Le uscite sono 2x Jack ¼. È incluso il footswitch a 2 canali.

Data la potenza e la dimensione dello speaker, Fender Hot Rod Deluxe IV soddisfa l’esigenza del chitarrista di avere un suono definito, fino quando serve, ma altrettanto distorto e potente, specialmente nelle situazioni live dove è possibile utilizzare un volume maggiore.

Se siete da sempre amanti di questo rinomato modello, Hot Rod Deluxe IV è l’investimento che vi porterà qualità, potenza e ottime soluzioni tecnologiche e costruttive in un solo modello.

Fender Rumble 500

4. Fender Rumble 500

Il miglior amplificatore Fender per basso

  • Line out per connessione diretta con mixer e/o registratori
  • Interruttori Contour, Bright e Vintage
  • Loop-in per effetti esterni
  • Mancanza di maniglie laterali

Il Fender Rumble 500 è un amplificatore combo per basso classe D che offre una prestazione bilanciata, potente e dalla risposta molto veloce. L’uscita bilanciata Line Out permette di connetterlo direttamente ad un mixer o a qualunque registratore, inviando il segnale direttamente.

L’amplificatore arriva ad una potenza di 500 watt su 4 Ohm, mentre 350 su 8 Ohm. Sono presenti 2 altoparlanti 2x 10” unitamente a 2 tweeter a compressione. Gli switch Contour, Bright e Vintage ti daranno la possibilità di variare i vari colori del tuo suono. L’EQ a 4 bande vi darà il pieno controllo della gestione del vostro suono e della modulazione.

L’overdrive integrato permette di accedere ad una vasta gamma di distorsione, oltre che di personalizzazione del suono del tuo basso. Connettendo un pedale esterno, è possibile controllare l’overdrive così da attivarlo/disattivarlo a piacimento.

Il percorso loop-in ti permetterà di connettere effetti esterni ed associarli al tuo basso. Potrebbe inoltre interessarvi l’Aux In per suonare accompagnati da tracce musicali di qualunque formato.

Con un peso di 16,6 kg e dimensioni di 485 x 356 x 584 mm, ci sentiamo di consigliare ad occhi chiusi questo Fender Rumble 500 per basso a tutti coloro che vogliano fare un investimento di qualità senza compromessi.

Fender Super Sonic 212

5. Fender Super Sonic 212

Il cabinet per chi ha bisogno di potenza e versatilità

  • 120 Watt di potenza
  • Grande versatilità
  • Peso importante

Il Fender Super Sonic 212 è una cassa per chitarra elettrica che offre una potenza davvero elevata, unita ad una versatilità di utilizzo e di manipolazione dei suoni davvero interessante. Si tratta di un amplificatore Fender di fascia alta, con prestazioni e funzionalità high end.

Lavora con 2 altoparlanti da 12 pollici Celestion Vintage 30 a 120 watt ed 8 Ohm di impedenza; ha dimensioni 33 x 812 x 304 mm, ruote per trasportarlo comodamente e pesa 33,5 kg. Il suono è di quelli molto versatili e modulabili, ma sempre di grande definizione.

È possibile apprezzare i classici puliti Fender, dei toni spinti un po più blues così come quelli più dal gain più alto e potente. Usata con la Super Sonic Head è possibile ottenere il suono accattivante del Vibrolux, quello più corposo e spesso del Bassman 66, così come è possibile “sporcare” ed avere una resa più cremosa.

Il cabinet Super Sonic 212 è un amplificatore Fender di classe professionale che offre molteplici possibilità di utilizzo a seconda della testata connessa, così come potenza e facilità di trasporto, tutte caratteristiche indispensabili per utilizzi live.

Fender Rumble 200

6. Fender Rumble 200

L’amplificatore Fender per basso per chi si sposta

  • Compatto e facile da trasportare
  • Potenza
  • Poco competitivo sul prezzo

Prezzo 715,83 €

La serie combo Rumble è una delle più apprezzati da bassisti di ogni genere e con le più svariate necessità. È specificamente pensato per essere facile da trasportare, da gestire sul palco e quindi da utilizzare durante i live ed i tour.

Nonostante le dimensioni, l’amplificatore lavora a 200 watt a 4 Ohm (con cabinet aggiuntivo) o a 140 watt a 8 Ohm. La gamma dei controlli è particolarmente ricca e permette di usufruire di Gain, Bright, Contour, Overdrive, Vintage, EQ a 4 bande e master volume. Lo speaker è di 15 pollici con magnete in ceramica ed è progettato da Eminence.

Tutti questi switch ed opzioni di personalizzazione del suono rendono Fender Rumble 200 molto aperto alla personalizzazione del suono, sia che cerchiate ed usiate un suono più classico Fender, così come vogliate modificare e modulare il vostro sound e creare un mix accattivante.

Questo amplificatore combo pesa 15,65 kg e le dimensioni sono di 584 x 483 x 356 mm. Consigliamo questo Fender Rumble 200 ai bassisti che hanno un’attività live cospicua e quindi, dovendo spostarsi di continuo, necessitano di un modello affidabile e di qualità professionale facile da muovere e da trasportare.

Fender Bassbreaker 007

7. Fender Bassbreaker 007

L’amplificatore combo Fender potente

  • Uscita di linea per connetterlo a registratore o altro amplificatore
  • Compattezza
  • A volumi medio/alti distorce

Prezzo 489,00 €

Il Bassbreaker 007 è un amplificatore per chitarra pensato per riunire in un combo dalle dimensioni ridotte una qualità sonora ed un punch di tutto rispetto; nonostante il prezzo, le caratteristiche e le prestazioni potrebbero tranquillamente essere catalogate in una fascia di mercato superiore.

La potenza è di 7 watt, 1 canale, 2x 12AX7 valvole del preamp e 1x EL84 per il finale di potenza. L’EQ è a 3 bande più uno switch di boost sugli alti, al fine di accrescere il gain e così le armoniche. Utilizza un singolo cono Celestion Ten 30 da 10” a 8 Ohm. Può essere combinato con un cabinet BB-112 o 212 così da creare un mini stack davvero insuperabile.

L’estetica è volutamente sobria e minimale con una maniglia in pelle sintetica, un rivestimento in tweed con laccatura grigio scuro e dei potenziometri ampi. È presente un’uscita di linea jack ¼ ed è così possibile connetterlo direttamente ad un amplificatore più grande o ad un registratore.

Particolarmente apprezzato è il suo crunch: in generale i suoni sono ben definiti, corposi e ricchi. Il Bassbreaker 007 è dunque un amplificatore compatto e poco ingombrante, perfetto per situazioni domestiche o dove non è possibile usare volumi alti. 

Fender Rumble 40

8. Fender Rumble 40

L’amplificatore Fender da basso portatile

  • Portatile
  • Rapporto qualità prezzo
  • Molto versatile
  • Qualità del cabinet
  • Resa sonora a volumi elevati non ottimale

Prezzo 299,00 €

Il Fender Rumble 40 è un amplificatore combo per basso che rappresenta, assieme a tutta la serie Rumble, un miglioramento nel campo degli amplificatore da basso portatili. Mantenendo il feel rigorosamente Fender, notiamo comunque con piacere come le sonorità siano state potenziate, nonostante l’ergonomia ed il peso siano veramente degne di nota.

Stiamo parlando di un amplificatore da 40 Watt con un cono da 10”, 2 canali Clean e Overdrive, un AUX In (utile per riprodurre musica di sottofondo), un’uscita cuffia ed un XLR Line out bilanciata. L’EQ è a 4 bande con controllo su frequenze basse, medio-basse, medio-alte, alte. Sono poi disponibili controlli per il Gain, Drive, Lever, Master, Contour, Bright e Vintage. 

La qualità del suono è davvero notevole: i bassi sono corposi, avvolgenti e potenti, grazie alla nuova riprogettazione effettuata su tutta la serie Rumble. E' presente un circuito overdrive il cui interrutore a pedale, anch'esso introdotto in tempi più recenti, permette versatilità e flessibilità di modulazione, caratteristiche utilissime per qualsiasi concerto.

Fender Champion 100

9.Fender Champion 100

L’amplificatore a doppio canale domestico e per live

  • Versatile
  • Qualità di costruzione
  • Possibilità di usare effetti esterni
  • Design

Prezzo 379,00 €

Il Fender Champion 100 è un amplificatore per chitarra che offre versatilità, buone prestazioni e potenza sufficiente per situazioni live. Il prezzo è interessante, date le caratteristiche che possiede e rappresenta dunque una valida opzione per chi cerca un prodotto semi professionale o per uso amatoriale.

Champion 100 lavora con 2 canali, 100 watt di potenza e incorpora due altoparlanti da 12 pollici Special Design. La possibilità di usare effetti esterni (Preamp Out, Power Amp In) lo rende un amplificatore versatile e con buonissima resa su generi diversi quali, rock, blues, country, jazz etc.

Sul pannello frontale troviamo i controlli divisi per canale: il primo ci permette di gestire alti, bassi, livello dell’effetto, selezione dell’effetto, il TAP ed il volume. I controlli del secondo canale gestiscono invece il volume, EQ a 3 bande, selezione e volume dell’effetto, TAP, Gain e Voce.

Il peso è di 18 kg mentre le dimensioni sono di 660 x 485 x 260 mm. Consigliamo il Champion 100 a coloro chi cerca un amplificatore Fender di buona qualità senza spendere eccessivamente, versatile su più generi e predisposto per suonare live, oltre che nel proprio ambiente domestico. 

Fender Acoustasonic 40

10. Fender Acoustasonic 40

L’amplificatore portatile per chitarra acustica e chitarra elettrica

  • Portabilità
  • Estetica
  • Cono Whizzer per migliore risposta sulle alte frequenze
  • Un po di rumore

Prezzo 261,00 €

Il Fender Acoustasonic 40 è una soluzione entry level pensata per offrire a chitarristi elettrici ed acustici un amplificatore facile da trasportare, esteticamente bello da vedere e dalle prestazioni equilibrate ed affidabili, sia per la propria pratica giornaliera che per situazioni live con la propria band.

Si tratta di un amplificatore da 40 watt a 2 canali; i controlli gestiti per entrambi i canali sono quelli del Volume, EQ a 3 bande ed effetto Reverb. Gli ingressi sono 2x Combo XLR / Jack ¼ mentre l’uscita Line Out è un XLR con Ground Lift.

Una caratteristica abbastanza inusuale in un amplificatore Fender è l’utilizzo di un cono Whizzer, ovvero un piccolo altoparlante aggiuntivo il quale è fissato alla bobina dell’altoparlante principale da 6 pollici. Questo conferisce una risposta sulle alte frequenze più sensibile. Per colorare il suono è anche possibile utilizzare l’effetto chorus integrato.

Le dimensioni sono di 381 x 295 x 181 mm mentre il peso è di 7,35 kg. La leggerezza e l’ingombro del Fender Acoustasonic 40 lo rendono un amplificatore estremamente facile da trasportare e da piazzare sul palco, adatto in ugual misura sia per chitarra elettrica che chitarra acustica.

Fender Mustang LT-25

11. Fender Mustang LT-25

L’amplificatore Fender per studenti e novizi

  • Qualità prezzo
  • Varietà di effetti
  • Connessione USB
  • Qualità del suono a volumi più alti

Il Fender Mustang LT-25 è un amplificatore per chitarra costruito con lo scopo di racchiudere tutti gli anni di esperienza della marca finalizzati a genere uno dei migliori suoni per chitarra disponibili al mondo.

È un amplificatore la cui potenza è di 25 watt con un canale, un ingresso jack ¼, un uscita jack per cuffie e controlli dedicati alla gestione di Master, Gain, Volume, EQ a 3 bande, Preset effetti, switch Back, Menu, Save, Tap Tempo/Tuner.

Apprezzerete sicuramente l’elevato numero di preset di effetti disponibili: stiamo parlando di 20 modelli di amplificatore, 25 effetti, 50 preset (30 già caricati e 20 facilmente accessibili).

Per coloro che stanno cominciando lo studio della chitarra, sarà sicuramente molto divertente poter mescolare il proprio suono e modularlo con questa vasta possibilità di effettistica.

Le dimensioni sono di 324 x 368 x 210 mm ed il peso è di soli 5,7 kg. Il Mustang LT-25 è dunque perfetto per lo studente di chitarra e per il principiante che ha bisogno di un amplificatore Fender per uso domestico versatile e di buona fattura.

Fender Champion 40

12. Fender Champion 40

L’amplificatore domestico ricco di effetti

  • Effetti integrati
  • Suona bene con qualunque chitarra Fender
  • Reverb non proprio pulitissimo

Prezzo 229,00 €

Il Fender Champion 40 è uno degli amplificatori più utilizzati per la pratica domestica. Chitarristi di tutto il mondo e di tutti gli stili generalmente con un prodotto di questo tipo, il quale offre sufficiente versatilità e prestazioni in linea con la fascia di prezzo di appartenenza.

Si tratta di un amplificatore da 40 watt di potenza, con un cono da 12 pollici, 2 canali, un ingresso jack ¼ , compatto e facile da spostare/piazzare, ideale dunque da utilizzare in spazi piccoli dove lo spazio è limitato e dove il volume non può essere altissimo.

I controlli del primo canale gestiscono il volume, mentre quelli del secondo canale sia il Gain che il Volume. Trasversale è invece il controllo dell’EQ a 3 bande, del Voice, della selezione e volume dell’effetto desiderato così come del TAP. È inoltre presente un loop per effetti esterni (preamp Out, Power Amp In).

Con un peso di 8,3 kg e dimensioni di 438 x 438 x 229 mm il Fender Champion 40 rimane il preferito di moltissimi chitarristi alle prime armi che vogliono divertirsi con un amplificatore versatile, con un buon numero di effetti i quali permettano di sperimentare vari generi e stili.

Fender Champion 20

13. Fender Champion 20

L’amplificatore Fender domestico più utilizzato

  • Peso e dimensioni
  • Effetti
  • Suono un po medioso

Prezzo 145,00 €

Il Fender Champion 20 è la versione più piccola e meno potente del Champion 40. Incorpora tutte le caratteristiche principali della versione più potente, portandole su un amplificatore che è senza dubbio il preferito da studenti e chitarristi che hanno bisogno di un modello dalla potenza non eccessiva, al fine di studiare e fare pratica sul proprio strumento a bassi volumi.

Fender Champion 20 è un amplificatore da 20 watt, un cono da 8 pollici, 1 canale, un ingresso jack ¼ , dall’ingombro veramente ridotto, ideale dunque per la camera da letto, sia in termini di spazio che di volume.

Il pannello di controllo gestisce il volume, il Gain, EQ a 2 bande, del Voice, della selezione e volume dell’effetto desiderato così come del TAP. Il loop per effetti esterni è presente (preamp Out, Power Amp In). 

Con un peso di 5,4 kg e dimensioni di 325 x 350 x 190 mm il Champion 20 si mantiene da anni uno degli amplificatori domestici Fender più utilizzati dai chitarristi di tutto il mondo.

Fender Mustang I 20W

14. Fender Mustang I 20W

La serie di amplificatori più venduta al mondo

  • Connettività USB
  • Nuovi preset di amplificatori
  • Nuovi effetti
  • Non tutti i present suonano con la stessa qualità
  • A volumi più alti perde definizione

Il Fender Mustang I 20W appartiene alla serie più venduta nel mondo. Torna sul mercato con caratteristiche rinnovate, un restyling estetico mantenendo la versatilità e flessibilità che da sempre caratterizzano gli amplificatori Mustang.

Si tratta di un modello da 20 watt di potenza, un cono da 8” Special Design, 1 canale ed un ingresso jack ¼ . Il rinnovamento della serie include l’aggiunta di cinque nuovi preset di modelli di amplificatori, cinque nuovi effetti ed uno smart pitch shift.

Molto interessante è la connettività USB la quale, attraverso l'utilizzo del software Fender FUSE permette al chitarrista di ampliare la propria creatività ed inventiva, grazie alle funzioni di modulazione e manipolazione del suono a disposizione.

Il peso è di 7,7 kg mentre le dimensioni sono di 193 x 400 x 368 mm. Fender Mustang I 20W è dunque l’amplificatore indicato per qualunque principiante, studente o chitarrista che necessiti di un amplificatore flessibile e con un buon comparto di effetti per divertirsi e fare pratica sul proprio strumento con un investimento minimo. 

Fender Frontman 10G

15. Fender Frontman 10G

Il miglior amplificatore Fender sotto i 100 euro

  • Design closed back per maggior resa sulle basse frequenze
  • Ingresso ⅛ per usare basi esterne
  • Uscita cuffie
  • Suono non molto corposo

Prezzo 75,90 €

Il Fender Frontman 10G è tra i modelli migliori per i chitarristi che vogliono cominciare a studiare lo strumento, un amplificatore trasportabile ovunque ed utilizzabile in ambiente domestico a basso volume.

Questo modello offre 1 canale, 10 watt di potenza, controlli dedicati al Gain, EQ a 2 bande, Volume e interruttore dell’overdrive, un ingresso jack ¼ . Fender Frontman 10G si comporta bene per suonare differenti generi, dal blues al jazz, fino a quelli che necessitano di distorsioni più potenti quali metal e rock, così come è apprezzabile l’inconfondibile pulito Fender.

L’uscita cuffie è utilissima per quando si vuole praticare a volumi alti ma l’ambiente non lo consente. Grazie a questa funzione potrete apprezzare la gamma sonora di Frontman 10G e spingere i suoni al massimo.

Il peso è di soli 3,8 kg e le dimensioni di 280 x 260 x 146 mm lo rendono utilizzabile in qualsiasi parte dell’ambiente domestico e lo rendono l’acquisto preferito per quei principianti che, dovendo iniziare lo studio dello strumento non vogliono partire con un investimento troppo alto.