
Ogni chitarrista sa che dopo la scelta della chitarra, l’amplificatore è il secondo fattore più importante. Dal momento che la varietà disponibile è molto ampia e quindi è molto facile confondersi, in questa guida ti presenteremo i migliori modelli disponibili quest'anno con le loro caratteristiche peculiari, così da permettere una scelta più oculata al momento dell’acquisto.
Quali sono gli aspetti principali da tenere in considerazione per scegliere quale amplificatore acquistare? Andiamo a vederli di seguito.
Amplificatore Valvolare o Transistor
L’amplificatore per chitarra valvolare monta delle valvole termoioniche le quali vengono utilizzate per amplificare in maniera attiva la potenza del segnale in input. Le valvole, presenti sia nel preamplificatore che nel finale di potenza, conferiscono al suono una qualità in generale migliore, così come una particolare morbidezza e calore al suono calore.
Tutt’oggi, è ancora considerata l’opzione migliore per la stragrande maggioranza delle situazioni. Sono in genere amplificatori più costosi e da maneggiare con più cura, in quanto urti e botte possono danneggiare le valvole. Sono inoltre notevolmente più ingombranti e pesanti.
L’amplificatore per chitarra a transistor invece sfrutta l’utilizzo dei transistor bipolari, basati su materiali semiconduttori. Una delle prime e più grandi differenze rispetto ai valvolari è che il segnale in ingresso viene distorto meno e quindi si mantiene più fedele a quello originato dalla chitarra.
I vantaggi sono le dimensioni ridotte, il prezzo più economico e non necessitano di una particolare attenzione nel maneggiarlo. Va comunque detto che in genere i chitarristi più “fissati” con il suono, tendono a preferire il valvolare.
Potenza
La potenza di output dell’amplificatore è importante in quando, oltre a definire attivamente il corpo del suono che può raggiungere la chitarra, delinea l’utilizzo possibile dello strumento.
Sotto i 20 Watt si parla di amplificatori per utilizzo domestico e per la vostra pratica giornaliera. Per coloro che hanno esigenze di portare il proprio amplificatore per chitarra sul palcoscenico o in studio, si consiglia una potenza di 50 Watt valvolari o 100 transistor.
Effetti
Alcuni amplificatori offrono la possibilità di modulare ulteriormente il suono grazie a dei banchi di effetti pre-caricati sullo strumento, i quali permettono di dare forma ad un suono più personalizzato e particolareggiato.
I migliori amplificatori per chitarra 2023
Andiamo a vedere ora nel dettaglio quali sono i migliori amplificatori per chitarra da acquistare oggi.
1. Fender '68 Vintage Modified
Il miglior amplificatore valvolare per chitarra elettrica
Prezzo 1.293,63 €
Il Fender ‘68 Vintage Modified rappresenta un punto fermo per coloro che ricercano un suono vintage. Si tratta di un riadattamento moderno dei rinomati Silverface degli anni ‘60, arricchiti con effetti di Reverb e tremolo.
Questo ottimo amplificatore valvolare di tipo combo ha una potenza di 12 watt e presenta alcune modifiche alla circuitazione: troviamo infatti un circuito di tono che conferisce una maggiore capacità di controllo e personalizzazione del suono, riducendo notevolmente l’effetto del feedback negativo. Il cono da 10” Celestion TEN 30 dona all’amplificatore una tonalità decisamente rock.
I professionisti di tutto il mondo apprezzano soprattutto il suono di questo prodotto. Risulta essere molto versatile e permette dunque di modulare il proprio sound aggiungendo o togliendo corpo, in base alle esigenze. L’EQ è a 2 bande, gli ingressi da 6,3 mm sono due mentre troviamo un I/O per footswitch, con riverbero e vibrato.
L’amplificatore per chitarra pesa 15,4 kg e le dimensioni sono di 406 x 241 x 505 mm. Gli amplificatori Fender ‘86 Vintage Modified si certificano tra ii migliori amplificatori valvolari per chitarra.
2. Hughes & Kettner Black Spirit
Il miglior amplificatore a transistor per chitarra
Prezzo --
L’amplificatore per chitarra elettrica Hughes & Kettner Black Spirit è pensato e progettato per generare un suono la cui ampiezza ha pochi eguali, il tutto in un combo facilmente trasportabile.
Si tratta di un amplificatore transistor con potenza di 200 watt, 4 canali (Clean, Lead, Ultra e Crunch), effetti integrati di Reverb, Delay e modulazione (Chorus, Phaser, Tremolo e Flanger) e un Noise Gate. I controlli totalmente programmabili del Gain, EQ, Volume, Presence etc ti permetteranno una straordinaria capacità di personalizzazione suono. È presente un’uscita cuffie, così da permettervi di usarlo anche in ambiente domestico.
Grazie alla qualità costruttiva ed alla tecnologia del cabinet, questo modello si caratterizza per un “muro di suono” difficilmente incontrabile in altri modelli di questa fascia. Pertanto, per gli amanti del suono spesso e dirompente, non esiste modello migliore.
Il peso è di 14,9 kg e le dimensioni sono di 450 x 445 x 290 mm. Grazie alla sua ergonomia, risulta essere un amplificatore facilmente trasportabile, anche con una sola mano. Acquistando lo Hughes & Kettner Black Spirit 200 Combo vi portate a casa il miglior amplificatore a transistor per chitarra.
3. Vox AC 30 C2
L’amplificatore valvolare per chitarra iconico
Prezzo 1.163,00 €
Non c’è chitarrista rock che non conosca o abbia sentito nominare il Vax AC30. Questo amplificatore valvolare è stato un’icona per moltissimi anni il quale ha contribuito a creare la “British Invasion” negli anni 60.
Questo modello lavora con 3 valvole 12AX7B per il preamplificatore e 4 EL84 per il finale di potenza. Sono presenti 2 coni a 12” ad 8 Ohm modello Celestion G12M Greenback. Gli ingressi disponibili sono 3, Normal e Top Boost (entrambi High/Low), FX return e Footswitch. Gli effetti a disposizione sono 2, Reverb e Tremolo.
Il suono è di quelli che hanno segnato un’epoca: pulito e morbido, tagliente ma corposo al punto giusto. La potenza di 30 Watt valvolari si farà sentire totalmente durante le vostre performance. Per gli amanti di suono British, è quanto di meglio possiate trovare.
Il peso è di quelli “importanti”: 32,2 kg e le dimensioni sono di 702 x 265 x 556 mm. Sebbene dunque non sia un amplificatore ingombrante, è giusto che sappiate che il peso è notevole e che quindi la movimentazione non è delle più semplici. Per il resto, l’amplificatore per chitarra Vox AC 30 C2 viene considerato di uno dei migliori amplificatori valvolari sul mercato, tutt’ora, dopo tutti questi anni.
4. Laney LFR-112
Il cabinet attivo per chi utilizza testate modelling
Prezzo 579,00 €
Il Laney LFR-112 FRFR è un cabinet dal design tradizionale che offre elevata potenza, affidabilità ed una straordinaria qualità sonora high end. Pensato soprattutto per i chitarristi che usano la modellazione digitale, questo modello vi accompagnerà e assicurerà che la vostra performance sonora live sia di alto livello.
Il cabinet lavora con un altoparlante FRFR da 12” ed un Tweeter Compression Driver da 1” il quale garantisce che la risposta in frequenza sia quella più consona per accoppiarsi con precisione ai sistemi di modelling. La potenza è di 400 Watt
Il design è di tipo tradizionale ed offre un supporto kick-back così da poterlo posizionare sul palco di modo da consentire il monitoraggio diretto. Le connessioni multiple XLR, DI, link, AUX In ed ingresso combinato permettono di interfacciare il cabinet in maniera versatile e variegata.
Nonostante la potenza offerta, il peso è di “soli” 19,5 kg e le dimensioni di 35,5 x 42 x 57,5 cm. Acquistando il Laney LFR-112 entrerete in possesso di un cabinet potente, performante e dal qualità audio decisamente notevole. Questi aspetti amplificheranno al meglio il vostro sistema di modelling digitale.
5. Fender Champion 100
L’amplificatore per chitarra domestico o per live
Prezzo 395,27 €
Il Fender Champion 100 è un amplificatore per chitarra apprezzato per la sua versatilità, la qualità del suono e per l’utilizzo sia domestico che live. Per coloro che cercano un prodotto semi professionale o amatoriale, dato il prezzo estremamente interessante, questo modello rappresenta decisamente un’occasione.
Il Champion 100 offre 2 canali, 100 watt di potenza ed usa due altoparlanti da 12 pollici Special Design. Gli amanti delle modulazioni da effettistica ameranno la possibilità di connettere effetti esterni (Preamp Out, Power Amp In). Questa caratteristica lo conferma un amplificatore versatile su più generi quali, rock, blues, country, jazz, etc.
Il pannello frontale è composto dai controlli rispettivi per ogni canale: il primo ci permette di gestire alti, bassi, livello dell’effetto, selezione dell’effetto, il TAP ed il volume. I controlli del secondo canale gestiscono il volume, EQ a 3 bande, selezione e volume dell’effetto, TAP, Gain e Voce.
L’amplificatore pesa 18 kg mentre le dimensioni sono di 660 x 485 x 260 mm. Ci sentiamo di consigliare il Fender Champion 100 a coloro che cercano un suono Fender di buona qualità senza spendere eccessivamente, versatile e predisposto per suonare live.
6. Boss Katana 50 MKII
Il miglior amplificatore per chitarra sotto i 300 euro
Prezzo 324,63 €
Gli amplificatori Katana si caratterizzano per offrire timbri taglienti e caldi, molto rock. Questo Boss Katana 50 MKII non fa eccezione e si conferma un buonissimo amplificatore di fascia media, dalla potenza più che sufficiente per assicurare una buona prestazione sonora in un live di piccole/medie dimensioni.
Questo modello lavora con un altoparlante custom da 12” e sviluppa una potenza di 50 watt. Degni di nota sono le funzionalità a disposizione per l’equalizzazione e la modulazione del suono. Sono ben 5 i caratteri sonori, tra cui Acoustic, Crunch, Lead, Brown, Clean i quali a sua volta permettono delle ulteriori variazioni timbriche. Gli effetti Reverb, Delay, Mod, FX e Booster conferiscono poi un’ampia versatilità e permettono di modulare e personalizzare il suono.
L’ingresso Power Amp consentirà di collegare modeler, preamplificatori e multieffetti. In questo modo avrete una possibilità di espansione notevole delle potenzialità sonore di questo amplificatore. L’uscita cuffie vi permetterà di esercitarvi sullo strumento senza disturbare, mentre l’uscita USB vi consentirà di registrare facilmente l’output del vostro amplificatore.
Le dimensioni sono di 45.7 x 38.1 x 30.5 cm ed il peso è di 11,6 kg. Queste caratteristiche lo rendono perfetto per il trasporto. Tutte queste caratteristiche rendono il Boss Katana 50 MKII un amplificatore particolarmente indicato per amatori e semiprofessionisti attivi a livello live.
7. VOX VX50-A
Il miglior amplificatore per chitarra acustica
Prezzo 266,81 €
Se cercate un amplificatore per chitarra acustica dal buon rapporto qualità prezzo, il VOX VX50-AG è un ottimo modello offerto ad un prezzo estremamente vantaggioso. Con un investimento contenuto, potrete suonare ed esercitarvi con un amplificatore ben equipaggiato, facile da trasportare e da riporre, completo di una serie di caratteristiche ideali per la pratica giornaliera e l’interfaccia con altri software.
Sono numerosi i modelli di amplificatori inclusi all’interno del VX50-AG: parliamo di Boutique OD, Brit 1959, Deluxe CL, Boutique CL, Vox AC30TB, Brit 800, Vox AC30, Brit VM etc. Gli effetti di modulazione di Chorus, Twin Trem, Org Phase, Flanger unitamente e delay e Reverb offrono un’ampia possibilità di definizione del suono, permettendo al musicista di ricercare la tipologia perfetta a seconda del tipo di musica che viene suonata.
Dotato di 11 preset e supportando il footswitch, avrete dunque a disposizione immediatamente una buona serie di suoni e stili, dai quali poi potrete crearvi i vostri preferiti. Sviluppa una potenza di 50 W con un cono da 8”. L’interfaccia USB facilita la connessione con il computer e consente di registrare rapidamente ciò che viene eseguito con il vostro strumento.
Le dimensioni di 35.4 x 20.8 x 31.3 ed un peso di appena 4.1 kg lo rendono perfetto da trasportare e riporre. Se dunque siete fan del suono Vox e cercate un modello che vi consenta di contenere l’investimento, allora il VOX VX50-A è il prodotto più indicato.
Ci sentiamo di raccomandare fortemente il il VOX VX50-A a tutti coloro che cercano un buon prodotto per amplificare la propria chitarra acustica.
8. Orange Crush 35RT
L’amplificatore Orange ad un prezzo vantaggioso
Prezzo 278,00 €
L’Orange è uno dei suoni più ricercati e venduti di sempre. Il suo crush ha definito un’epoca e, nonostante i tempi cambiano, un altissimo numero di chitarristi professionisti e non, continuano a ricercare questa specifica sonorità.
L’Orange Crush 35RT è un amplificatore per chitarra elettrica combo, lavora con un preamplificatore a due canali, high-gain il quale è accoppiato ad uno stadio di uscita con l’aggiunta di nerboruto da 35 Watt di potenza ed un driver Voice of the World da 10”. Si apprezzano senza mezzi termini il volume, il punch e la presenza che questo amplificatore è in grado di donare alla vostra chitarra.
È presente un effetto Reverb e, molto utili, un accordatore cromatico così come un un Aux In per riprodurre basi musicali. È disponibile un'uscita cuffie con CabSim. Ad arricchire ancora di più la configurazione, questo modello è fornito con un loop effetti totalmente buffered al fine di ottenere il massimo risultato dalla vostra configurazione di pedali.
Con un peso di 11 kg e dimensioni 44 x 40 x 23 cm l’Orange Crush 35RT è l’amplificatore perfetto per chi, amante di questo suono iconico, cerca un’occasione di qualità ad un prezzo accessibile.
9. Fender Mustang GTX50
Il miglior amplificatore per chitarra di fascia media
Prezzo 439,00 €
Il Fender Mustang GTX50 è uno dei migliori amplificatori per chitarra per rapporto qualità prezzo nella fascia media, predisposto e pensato per offrire prestazioni elevate sia da live che in studio, offre infatti potenza, qualità di suono e versatilità.
Il design nuovo e migliorato, oltre che pensato per migliorare la robustezza dell’amplificatore stesso, favorisce la facilita di trasporto, garantendo tuttavia un'ottima resistenza in caso di utilizzo dal vivo.
L’altoparlante da 12 pollici riproduce un suono potente e definito, marcando una significativa differenza con i modelli concorrenti di questa fascia. Output di linea ed effetti consentono di modulare e personalizzare il suono a seconda delle vostre esigenze e preferenze. Con la fornitura è incluso un footswitch a 7 pulsanti, comodissimo per le esibizioni live.
Sempre grazie al footswitch è possibile gestire il looper da 60 secondi che è integrato nell’amplificatore. Se dunque cercate un ampli per chitarra di fascia media robusto, completo e dall’ottimo rapporto qualità prezzo, il Fender Mustang GTX50 è una scelta consigliata.
10. Fender Champion 40
L’amplificatore più usato in ambiente domestico
Prezzo 245,00 €
Il Fender Champion 40 è uno degli amplificatori preferiti per l’esercitazione nel proprio ambiente. È il modello scelto da chitarristi di tutto il mondo a prescindere dal proprio stile. La sua versatilità e le prestazioni, si trovano ad un prezzo davvero unico.
Si tratta di un modello da 40 watt di potenza, monta uno speaker da 12”, offre 2 canali, un ingresso jack ¼ . È estremamente compatto e facile da muovere così come da riporre; è dunque la scelta ideale da utilizzare in spazi piccoli dove il volume deve essere ridotto.
Per il primo canali, troviamo controlli che gestiscono il volume, mentre quelli del secondo canale si riferiscono sia al Gain che al Volume. L’equalizzazione a 3 bande è invece trasversale. Troviamo inoltre un loop per effetti esterni (preamp Out, Power Amp In).
Questo amplificatore pesa di 8,3 kg ed ha dimensioni di 438 x 438 x 229 mm. Il Fender Champion 40 rimane il primo acquisto di moltissimi chitarristi alle prime armi, per divertirsi con un modello che offre versatilità ed un buon numero di effetti, potendoli sperimentare a volumi contenuti.
11. Yamaha THR5 Deskamp 10W
L’amplificatore per chitarra domestico o per live
Prezzo 238,99 €
Lo Yamaha THR5 Deskamp 10W è un amplificatore molto piccolo e facilissimo da trasportare. Può essere usato tranquillamente in ambiente domestico, così come lo portare portare con voi in qualunque situazione, di modo da potervi esercitare sulla vostra chitarra in qualunque momento.
Il modello sviluppa una potenza di 10 Watt ed ha 5 tipi di amplificazione: Clean, Crunch, Lead, Brit Hi e Modern. Un aspetto interessante è dato dal fatto che, oltre ad utilizzarlo con alimentazione normale a corrente è possibile anche alimentarlo a batteria. Questo aggiunge alla trasportabilità un ulteriore grande vantaggio.
Sono presenti numerosi effetti quali Flabger, Chorus, Tremolo, Phaser, Delay e Reverb etc così come un compressore ed un Noise Gate (questi ultimi disponibili solo nell’editor THR). Una chicca estetica è l’illuminazione la quale simula la luce di una valvola.
Questo amplificatore “tascabile” pesa appena 2 kg distribuiti su dimensioni di 12 x 27 x 16 cm. Consigliamo fortemente questo Yamaha THR5 Deskamp 10W a tutti coloro che cercano un amplificatore piccolo e facile da maneggiare e che possono necessitare di spostarsi frequentemente.
12. Fender Mustang LT50
Il miglior amplificatore per chitarra sui 200 euro
Prezzo 255,00 €
Il Fender Mustang LT50 è la scelta ideale se cercate un amplificatore per chitarra compatto, con una una buona varietà di suoni e avete un budget di 200 Euro. Il Mustang LT50 permette infatti di ottenere prestazioni live di buona qualità, con un suono incisivo e presente ad un prezzo competitivo.
Si tratta di un modello che sviluppa 50 Watt di potenza ed utilizza un cono da 12” di tipo Fender Special Design. Le misure sono di appena 51 x 49 x 30 cm, mantenendo dunque l’ingombro molto piccolo, facilitando gli spostamenti. Nonostante ciò, la qualità costruttiva è buona, rendendolo più che adeguato all’uso frequente.
È presente una EQ a 3 bande la quale consente di regolare le frequenze basse, medie ed alte. Ha un’uscita cuffie, una connessione per il pedale. Sono disponibili ben 20 modelli di amplificatori, permettendo all’utente di scegliere il suono preferito, tra una buona selezione a disposizione. È possibile controllare gli effetti Reverb, Delay, Stompbox.
Consigliamo l’acquisto del Fender Mustang LT50 a coloro che cercano un amplificatore entry level compatto e dalla buona qualità sonora, che offra affidabilità durante le sessioni live e che permetta un discreto livello di modulazione e ricerca del proprio suono.
13. Fender Frontman 10G
Il miglior amplificatore per chitarra sotto i 100 euro
Prezzo 80,90 €
Il Fender Frontman 10G è uno dei migliori ampli per i chitarristi che vogliono iniziare a studiare lo strumento. È pensato per essere un amplificatore trasportabile ovunque ed utilizzabile in ambiente domestico, mantenendo il volume basso e quindi evitando disturbi.
Il Frontman 10G lavora con 1 canale, sviluppa 10 watt di potenza ed ha controlli dedicati per il Gain, un EQ a 2 bande, Volume e interruttore dell’overdrive, un ingresso jack ¼ . Fender Frontman 10G si conferma essere estremamente versatile nel gestire generi più morbidi quali blues, jazz, dimostrandosi però all’altezza di offrire distorsioni più potenti per il metal e il rock. Non può ovviamente mancare l’inconfondibile pulito Fender.
L’uscita cuffie è molto utile qualora voleste alzare al massimo il volume: in cuffia, tutto questo sarà possibile senza disturbare. Questo vi permetterà di apprezzare la pasta sonora del Frontman 10G.
Pesa solamente 3,8 kg e le dimensioni sono di 280 x 260 x 146 mm. Queste caratteristiche lo rendono utilizzabile in qualsiasi parte dell’ambiente domestico e lo confermano l’acquisto prediletto dai principianti che, dovendo approdare allo studio dello strumento, preferiscono iniziare con un investimento contenuto.
14. Vox Pathfinder 10
L’amplificatore domestico Vox
Prezzo 78,69 €
Se siete degli amanti del sound Vox e state cercando un amplificatore per iniziare a studiare la chitarra oltre che per esercitarvi comodamente da casa senza disturbare, il Vox Pathfinder 10 è un’ottima soluzione che combina tutte queste necessità.
Questo modello lavora con uno speaker da 6,5” e sviluppa 10 Watt di potenza ed ha un rivestimento in vinile stile “Basket Wave”, proprio per non far mancare nulla ai nostalgici. La circuitazione è Solid State, un ulteriore aspetto a garanzia della qualità di questo modello.
Passando da Clean a Overdrive, potrete apprezzare sia la pulizia dei puliti così come la distorsione, calda e potente. I controlli a disposizione inoltre disponibile sono il Gain e l’EQ a 2 bande. È presente un’uscita cuffie, utile qualora vogliate godervi appieno la potenza dell’amplificatore senza disturbare.
Le dimensioni sono di 38 x 26 x 17 cm ed il peso è di 4,8 kg. A meno di 100 euro, vi portate a casa un amplificatore che emulerà il suono del leggendario Vox e potrete usarlo ore e ore mentre pratica sul vostro strumento. Tutto questo acquistando il Vox Pathfinder 10.
15. Rocktile Scream-15
L’amplificatore per chitarra più economico
Prezzo 65,10 €
Il Rockstile Scream-15 è un amplificatore portatile entry level, dal prezzo molto basso e dunque ideale per coloro che vogliono approcciarsi allo studio della chitarra, non sapendo bene se questa passione sfiorerà in qualcosa di più grande.
L’amplificatore offre 2 canali (Clean e Overdrive) e sviluppa 15 Watt di potenza. Lo potete dunque usare in ambiente domestico o in generale in qualsiasi situazione dobbiate mantenere il volume contenuto. L’uscita cuffie vi permetterà comunque di godervi appieno tutti i 15 Watt, senza disturbare.
Se volete fare pratica suonando su basi musicali, potete usufruire del comodissimo ingresso AUX e riprodurre la musica dall’amplificatore, contemporaneamente al suono della vostra chitarra.
Le misure molto contenute di 32 x 32 x 13 cm ed il peso din 4,18 kg lo collocano senza problemi nella vostra camera da letto, sala o in qualsiasi altra situazione dove volume e spazio possano essere un problema.
Se volete cominciare a suonare la chitarra ma non siete sicuri dello sviluppo della vostra passione, acquistare il Rocktile Scream-15 è una scelta più che oculata.